View Full Version : Voli verso gli USA, in rafforzamento le misure di sicurezza per il controllo dei dispositivi elettronici
Redazione di Hardware Upg
29-06-2017, 16:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/voli-verso-gli-usa-in-rafforzamento-le-misure-di-sicurezza-per-il-controllo-dei-dispositivi-elettronici_69667.html
Gli USA hanno comunicato un rafforzamento delle misure di sicurezza, che restano però non meglio precisate, per tutti i voli verso il Paese. Le compagnie e gli aeroporti sono chiamate a collaborare, pena l'innalzamento di vari divieti
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
29-06-2017, 17:04
Beh a me e' capitato ai controlli che un poliziotto abbia fatto un tampone al mio portatile alla ricerca di esplosivi... Spero solo che non arrivino ad accendere il portatile/tablet/quelchee' per vedere che sia effettivamente funzionante, perche' e' una perdita di tempo, non significa niente (posso togliere un paio di celle dalla batteria e mettere l'esplosivo dentro, ed il tutto funziona sempre), e potrebbe violare la privacy se vogliono pure che mi collego ed uso qualche programma...
A me una volta hanno messo un obiettivo della reflex dentro lo scanner e mi hanno fulminato l'elettronica! :doh: :muro:
E so di gente a cui è successa la stessa cosa con Notebook, Tablet o altri oggetti elettronici.
TrudTilp
29-06-2017, 19:15
@jepessen
Preparati perché vogliono arrivare anche a quello.
Il 24 di luglio partirò per il viaggio di nozze destinazione Hawaii.
Ti dirò che mi hanno fatto fare.
Penso comunque che il loro obiettivo sia più scoraggiare che controllare.
Opteranium
29-06-2017, 19:23
Penso comunque che il loro obiettivo sia più scoraggiare che controllare.
Scoraggiare chi, i turisti? In quello ci riescono benissimo.
Se invece credono che queste minchiate possano diminuire il rischio attentati, sono fuori come terrazze.
Piedone1113
29-06-2017, 23:35
A me una volta hanno messo un obiettivo della reflex dentro lo scanner e mi hanno fulminato l'elettronica! :doh: :muro:
E so di gente a cui è successa la stessa cosa con Notebook, Tablet o altri oggetti elettronici.
Un obbiettivo fulminato sotto lo scanner?
Sapevo che bastava staccare la batteria ai dispositivi per evitare il danno ( e si di parecchie reflex rotte dallo scanner solo con batteria connessa però)
Quindi o è un caso, oppure togliere la batteria equivale a legare il cd dietro l'auto per non farsi beccare dall'autovelox.
Leggo da altri parti che per ora le norme sono congelate, nei prossimi mesi definiranno eventuali regole che le compagnie aeree devono adottare.
Penso che i controlli che ci sono attualmente vanno bene e che sono gia' stringenti.
Non mi sembra ci siano stati problemi negli ultimi 15 anni.
Un obbiettivo fulminato sotto lo scanner?
Sapevo che bastava staccare la batteria ai dispositivi per evitare il danno ( e si di parecchie reflex rotte dallo scanner solo con batteria connessa però)
Quindi o è un caso, oppure togliere la batteria equivale a legare il cd dietro l'auto per non farsi beccare dall'autovelox.
Si era un Canon 70-300mm USM Stabilizzato pagato quasi un millino, da quando me lo hanno messo nello scanner la fotocamera non lo riconosceva più! :doh:
Per fortuna era ancora in garanzia e me l'hanno riparato.
Anche se bastasse staccare la batteria, se consideriamo che in molti dispositivi la batteria non è nemmeno più disinseribile, anche la "rottura" è un problema non da poco.
Tra l'altro immagino che questi scanner generino onde elettromagnetiche (EMP) che possano danneggiare le apparecchiature elettroniche, indipendentemente dal fatto che ci sia la batteria o meno.
Mah...dubito fortemente che lo scanner abbia potuto danneggiartelo.
E' più probabile che la causa sia stata l'elettricità statica a danneggiartelo.
E' sufficiente una giornata di vento, tu che sei sei carico elettrostaticamente e che poi tocchi i contatti di qualche apparecchiatura elettronica per fare la frittata.
Sotto questi scanner passano milioni di oggetti al giorno, sai che casino che le onde elettromagnetiche riuscissero a danneggiare davvero le valige e borse contenenti apparecchi elettronici?
Ma non era lo scanner "normale" su cui passano tutti i bagagli, uscito da quello hanno visto qualcosa di "strano" e mi hanno aperto la borsa, tirato fuori l'obiettivo e messo in un'altro scanner credo più potente. (chissà cosa credevano che potessi nascondere dentro un obiettivo poi!).
E usciti dall'aeroporto l'obiettivo non funzionava più... non credo proprio sia una coincidenza!
A me una volta hanno messo un obiettivo della reflex dentro lo scanner e mi hanno fulminato l'elettronica! :doh: :muro:
E so di gente a cui è successa la stessa cosa con Notebook, Tablet o altri oggetti elettronici.
Primo viaggio che feci negli USA, mi hanno segato 2 carte di credito ed il bancomat, l'hanno fatto passare più volte dentro lo scanner, fortunatamente avevo portato un pò di contanti ed eravamo in 3, altrimenti mi sarei trovato in merxa per colpa loro. Per avere una sostitutiva devi restare almeno 2-3 giorni fermo nella stessa città, io cambiavo località ogni 2 giorni per 30 giorni.
Le corna loro, che caxxo ci metto nel portafogli? Una volta che lo apri e lo controlli, buona. Che deficienti, sono più quadrati dei giapponesi, ed ho detto tutto......
Leggo da altri parti che per ora le norme sono congelate, nei prossimi mesi definiranno eventuali regole che le compagnie aeree devono adottare.
Penso che i controlli che ci sono attualmente vanno bene e che sono gia' stringenti.
Non mi sembra ci siano stati problemi negli ultimi 15 anni.
Dico la mia, se gli americani imparassero ad impicciarsi meno e restare più a casa loro, nessuno li romperebbe, invece se la vanno a cercare.
Il primo pericolo arriva dal loro interno e non dall'esterno, partendo sempre dai vertici dei governo che crea falsi allarmismi e scenari per avere sempre più controllo, e questo è un dato di fatto documentato, senza attingere a nessun complotto.
Fossi un palestinese, sarei incaxxato a morte con gli americani , come dargli torto, ma anche di altre nazioni.
I talebani che adesso combattono ancora chi li ha messi al potere ai tempi in Afghanistan durante la guerra fredda?
Chi ha venduto F14 all'Iran che ora combattiamo?
Hanno buttato giù Saddam, ed hanno creato ancora più caos e vittime di quelle che fece Saddam con la sua dittatura.
Idem per la Libya, anche se una buona colpa viene dalla Francia e Germania, ma dietro c'erano sempre loro ovviamente.
Hanno creato più danni loro nel mondo che 50 anni di Comunismo Staliniano e di fascismo Italiano.
Proclamano una Democrazia "O stai con me o sei contro di me" quindi per loro ti stanno lasciando un arbitrio di scelta, quindi sono democratici, hanno quella piccola presunzione che "dato che da noi si fa cosi e sembra funzionare, allora funzionerà in qualsiasi nazione" e vale per tutto".
Capisco perchè temono ripercussioni.... :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.