View Full Version : Notebook compatibile linux e windows 7 - 600 euro
Michael_DeWitt
29-06-2017, 12:32
Ciao a tutti, cerco un portatile (budget 500 euro, max 550-600) che sia compatibile con linux (ubuntu) e con windows 7 (quindi che ci siano i driver), mi va benissimo anche se venduto senza sistema operativo, per risparmiare qualcosina, avendo gia 1 licenza di win7
Requisiti: almeno 15 pollici, se possibile 8 gb di ram, altrimenti se è da 4 mi basta che sia espandibile
grazie in anticipo a tutti
chuckbird
29-06-2017, 15:00
I migliori portatili per Linux sono quelli dotati di una sola scheda grafica.
Se il notebook ha due schede video, tipicamente Intel e Nvidia in merge con la tecnologia Optimus, il supporto alle schede avviene tramite il middleware Bumblebee, che soprassiede alla gestione delle due interfacce dal momento che viene fatto partire un applicativo (es. un gioco) che richiede l'utilizzo di hardware spinto.
Il problema sorge quando devi installare i driver proprietari Nvidia al posto dei Nouveau... operazione leggermente ostica e non sempre ben digerita dalle varie distribuzioni.
Indipendentemente da ciò, qualora possa interessarti, io ho un notebook Acer Aspire V Nitro con le seguenti caratteristiche:
• CPU Intel Core i7 4500U
• 16 GB Ram DDR3
• Scheda grafica discreta NVIDIA 850M – 2GB Ram
• Display IPS Full HD 1920 x 1080
• HDD 1TB + SSD Kingston M.2 da 128Gb
• Porta di rete LAN Gigabit Ethernet
• Wi-Fi 802.11ac
• Modulo Bluetooth 4.0 integrato
• 3 porte USB 3.0
• 1 uscita HDMI con supporto a monitor 4K
• Lettore di memorie Secure Digital
• Tastiera retroilluminata
• Masterizzatore DVD-RW integrato
• Touchpad multitouch
• Garanzia residua 20/09/2017
che se ti interessa vendo a 700 euro (spedito).
Utilizzato sempre con Linux, è supportato perfettamente.
Io lo uso con Fedora.
Se può interessarti inviami un MP.
Michael_DeWitt
29-06-2017, 16:51
Ciao, ti ringrazio molto ma cerco pc esclusivamente nuovi
I migliori portatili per Linux sono quelli dotati di una sola scheda grafica.
Se il notebook ha due schede video, tipicamente Intel e Nvidia in merge con la tecnologia Optimus, il supporto alle schede avviene tramite il middleware Bumblebee, che soprassiede alla gestione delle due interfacce dal momento che viene fatto partire un applicativo (es. un gioco) che richiede l'utilizzo di hardware spinto.
Il problema sorge quando devi installare i driver proprietari Nvidia al posto dei Nouveau... operazione leggermente ostica e non sempre ben digerita dalle varie distribuzioni.
Indipendentemente da ciò, qualora possa interessarti, io ho un notebook Acer Aspire V Nitro con le seguenti caratteristiche:
• CPU Intel Core i7 4500U
• 16 GB Ram DDR3
• Scheda grafica discreta NVIDIA 850M – 2GB Ram
• Display IPS Full HD 1920 x 1080
• HDD 1TB + SSD Kingston M.2 da 128Gb
• Porta di rete LAN Gigabit Ethernet
• Wi-Fi 802.11ac
• Modulo Bluetooth 4.0 integrato
• 3 porte USB 3.0
• 1 uscita HDMI con supporto a monitor 4K
• Lettore di memorie Secure Digital
• Tastiera retroilluminata
• Masterizzatore DVD-RW integrato
• Touchpad multitouch
• Garanzia residua 20/09/2017
che se ti interessa vendo a 700 euro (spedito).
Utilizzato sempre con Linux, è supportato perfettamente.
Io lo uso con Fedora.
Se può interessarti inviami un MP.
Michael_DeWitt
30-06-2017, 12:28
up
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.