View Full Version : Intel presenta gli SSD 545s con NAND 3D a 64 strati
Redazione di Hardware Upg
29-06-2017, 10:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/intel-presenta-gli-ssd-545s-con-nand-3d-a-64-strati_69653.html
Intel ha presentato i nuovi SSD della serie 545s, che fanno uso della nuova tecnologia NAND 3D TLC a 64 strati. Maggiori prestazioni, maggiore affidabilità e maggiore durata rispetto ai modelli precedenti, con un prezzo accessibile.
Click sul link per visualizzare la notizia.
io li trovo quantomai saturi i mercati di SSD con sataIII, non ci sono divari nemmeno nel prezzo o negli IOPS...insomma altri SSD che ormai sono "vecchi".
qui o fanno un sata4 o tutti passiamo a M.2; così è spreco di risorse e ricerca.
perchè?
in linea teorica il Sata3 arriva a 768 MB/s, che nella pratica si avvicina ai 600 MB/s
non lo trovo ancora un collo di bottiglia, almeno non nell'immediato.
certo se fanno un Sata4 non sono di certo contrario.
Dumah Brazorf
29-06-2017, 11:22
Più facile m2 ma se nasce l'esigenza di avere più slot mi aspetterei un nuovo formato stile slot sodimm.
Nel frattempo non mi meraviglierei se dovessero uscire schede m-ATX con slot sodimm per la ram in modo da avere spazio per più m2.
Che senso ha comprare oggi un SSD SATA?
Non c'è una vera necessita di un ssd 2.5" > sata 6GB/s: chi punta alle prestazioni può contare sugli'm.2 pci-e 4x o su pcie direttamente.
Ciò che serve sul 2.5" è maggiore densità delle nand per ottenere capacità superiori e migliorando il capacità/prezzo.
Il Crucial MX300 da 2TB a poco più di 500 euro va' nella giusta direzione, ma 0.25 euro/GB è "fermo" da fin troppo tempo, complice la forte domanda di nand dal mercato degli smartphone (ormai modelli da 32-64 e 128GB stanno diventando la prassi).
Che senso ha comprare oggi un SSD SATA?
io li trovo quantomai saturi i mercati di SSD con sataIII, non ci sono divari nemmeno nel prezzo o negli IOPS...insomma altri SSD che ormai sono "vecchi".
qui o fanno un sata4 o tutti passiamo a M.2; così è spreco di risorse e ricerca.
magari aggiornare a quello standard che probabilmente, ad oggi, si aggira attorno all'80% del mercato... tra vecchi e nuovi
marchigiano
29-06-2017, 13:17
magari aggiornare a quello standard che probabilmente, ad oggi, si aggira attorno all'80% del mercato... tra vecchi e nuovi
se hai un pc vecchio è ovviamente sata3 se non 2, quindi basta e avanza uno di questi ssd
un sata4 per me non ha senso perchè esiste già m.2 che è più compatto e fa risparmiare un sacco di spazio nel portatile
se hai un pc vecchio è ovviamente sata3 se non 2, quindi basta e avanza uno di questi ssd
un sata4 per me non ha senso perchè esiste già m.2 che è più compatto e fa risparmiare un sacco di spazio nel portatile
vero, ma vi è anche l'opzione di AGGIUNGERE un disco per necessità (doppio sistema o cos'altro) dove magari lo slot m.2 è occupato, quindi.. che ben venga...
L'unico cosa che non capisco è perchè Intel continui a produrre SSD con memorie TLC quando, essendo un marchio di "nicchia" potrebbe concentrarsi nelle SLC, per poter aggredire il mercato server... in fondo in quello consumer i player più noti hanno già preso piede abbondantemente con Samsung in testa a tutti mentre nei Server il piatto piange per SSD di qualità.
IMHO
chuckbird
29-06-2017, 14:48
Che senso ha comprare oggi un SSD SATA?
Non tutti dispongono di slot M.2
vero, ma vi è anche l'opzione di AGGIUNGERE un disco per necessità (doppio sistema o cos'altro) dove magari lo slot m.2 è occupato, quindi.. che ben venga...
L'unico cosa che non capisco è perchè Intel continui a produrre SSD con memorie TLC quando, essendo un marchio di "nicchia" potrebbe concentrarsi nelle SLC, per poter aggredire il mercato server... in fondo in quello consumer i player più noti hanno già preso piede abbondantemente con Samsung in testa a tutti mentre nei Server il piatto piange per SSD di qualità.
IMHO
Il segmento server è come quello consumer: domina Samsung.
Dati vecchiotti, ma rendono l'idea:
http://www.anandtech.com/show/10706/market-trends-q2-2016-ssd-shipments-up-41-percent-yoy
non penso che Intel investa più sulle SLC, meglio puntare all'Optane, quello "serio" :)
http://www.anandtech.com/show/11209/intel-optane-ssd-dc-p4800x-review-a-deep-dive-into-3d-xpoint-enterprise-performance
Non tutti dispongono di slot M.2
esatto, anzi, ben pochi (oggi) dispongono di slot m.2
il sata invece, che sia 1-2-3 ce l'hanno praticamente tutti.
io su un ssd ho linux e lo uso sul fisso (direttamente al sata), e su diversi notebook e macbook personale tramite adattatore sata/usb3
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.