PDA

View Full Version : Asus Lyra: copertura WiFI in casa in modo semplice e capillare


Redazione di Hardware Upg
29-06-2017, 07:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/asus-lyra-copertura-wifi-in-casa-in-modo-semplice-e-capillare_69625.html

Lyra è un kit di access point che sfrutta collegamento di tipo Mesh per assicurare la migliore copertura WiFi possibile all'interno della propria abitazione o degli uffici di medio grandi dimensioni

Click sul link per visualizzare la notizia.

zappy
29-06-2017, 08:23
tutto dove si può o si fa con poco sforzo, meglio il cavo.
+ sicuro
+ sano.

Cappej
29-06-2017, 08:29
idea molto interessante, ero entrato nel loop di questo genere di AP qualche mese fa e sinceramente, mi pare un prezzo fuori ampiamente fuori mercato da quel che leggo.
Nel mio peregrinare sul web mi sono imbattuto nella serie EAP di TP-LINK chiamata anche AURANET che, con circa la metà della spesa, permette di avere AP dalle prestazioni (sulla carta) migliori, possibilità di integrare più o meno ripetitori a seconda delle necessità, e del portafogli, integrabili anche in momenti successivi.
Inoltre vi sono molti modelli (forse troppi IMHO) dal modello veramente baracca EAP110 a modelli veramente evoluti della serie EAP3xxx che permettono un'integrazioni con i fiocchi tra le diverse unità (sempre sulla carta)

Per adesso ho acquistato un paio di settimane fa un EAP225 e se "tutto va come deve deve andare" [cit. 883] ne integrerò altri 2-3 per avere una copertura quai totale del capannone.

Una cosa fondamentale che credo essere assente negli Asus è il POE... non sono riuscito a trovare niente a riguardo.

IMHO

Cappej
29-06-2017, 08:29
tutto dove si può o si fa con poco sforzo, meglio il cavo.
+ sicuro
+ sano.

quotone...

s-y
29-06-2017, 09:17
sticazzi economico, sarà il nome che richiama italiche pecunie...
cmq sia in effetti certe volte il cavo (ovviamente sempre preferibile) non è applicabile, ma se le cifre 'alternative' sono su certi ordini di grandezza, boh, va a finire che costa meno 'infrastrutturare' con 'dorsali' di cavo..

ionet
29-06-2017, 10:26
forse non ho capito nulla,ma un banale ripetitore wi-fi da presa che si trovano a qualche decina di € non ha la stessa funzione:confused:

Rubberick
29-06-2017, 10:33
Mi sfugge il prezzo di 500 euro o_O quando con un paio di router da battaglia fai di meglio a pochi spicci

mail9000it
29-06-2017, 13:46
forse non ho capito nulla,ma un banale ripetitore wi-fi da presa che si trovano a qualche decina di € non ha la stessa funzione:confused:

Si, esatto

ma vuoi mettere il design rotondo ?

shoun
01-07-2017, 08:26
bastano due scatolette attaccate alla presa di corrente una via cavo al router principale e l'altra lavora in wifi, niente cavi nei muri da passare, ed hanno anche la presa ethernet Gigabit tutto sotto i 100 euro per un 1200 mbps

gsorrentino
01-07-2017, 11:32
forse non ho capito nulla,ma un banale ripetitore wi-fi da presa che si trovano a qualche decina di € non ha la stessa funzione:confused:

Mi sfugge il prezzo di 500 euro o_O quando con un paio di router da battaglia fai di meglio a pochi spicci

bastano due scatolette attaccate alla presa di corrente una via cavo al router principale e l'altra lavora in wifi, niente cavi nei muri da passare, ed hanno anche la presa ethernet Gigabit tutto sotto i 100 euro per un 1200 mbps

Ni....

Se aggiungo un altro adattatore AP wi-fi mi supporta il passaggio del device da uno all'altro in maniera trasparente?
Mi permette di configurare gli orari di accesso del dispositivo?
Mi passa le configurazioni utenti/dispositivi da uno all'altro senza dover inserirle in ogni AP?
etc...

ngrcld
01-07-2017, 14:26
forse non ho capito nulla,ma un banale ripetitore wi-fi da presa che si trovano a qualche decina di € non ha la stessa funzione:confused:

Mi sfugge il prezzo di 500 euro o_O quando con un paio di router da battaglia fai di meglio a pochi spicci

bastano due scatolette attaccate alla presa di corrente una via cavo al router principale e l'altra lavora in wifi, niente cavi nei muri da passare, ed hanno anche la presa ethernet Gigabit tutto sotto i 100 euro per un 1200 mbps

I sistemi più costosi come questo creano una rete "mesh", visibile dai dispisitivi come una rete unica creata da un solo access point.
I repeater o i router che fanno da repeater creano invece ognuno una rete separata (quindi muovendosi dalla copertura di uno alla copertura di un altro, i dispositivi perdono temporaneamente il collegamento), e cosa importantissima con i repeater la velocità massima possibile nella rete diventa una frazione di quella originale.
Per questo i sistemi "mesh" hanno il loro mercato.

ngrcld
01-07-2017, 14:32
Il difetto di tutti i sistemi "mesh" che ho visto finora è che richiedono una connessione ad internet per funzionare, perché la loro logica risiede sui server del produttore...