View Full Version : Problema hard disk
Maikol84
28-06-2017, 17:04
Ciao a tutti....
Ultimamente ho problemi all' avvio del pc che mi da l'errore "primary master hard disk error " ed infatti vedo che togliendo staccando a riattacando i cavi dall' har disk adesso ho momentaneamente risolto. ( toccando la massa di cavi il pc poi si accende e si rispegne).
Comunque la mia idea è di comprare un hard disk nuovo. La mia domanda è.... una volta che ho un hard disk nuovo c'è modo di passargli sempre tramite il mio pc tutti i dati dell' hard disk vecchio e poi farlo diventare hard disk primario per l'avvio del pc, come se poi non fosse successo niente? se sì poi ho qualche dubbio nel collegamento per i cavi sopratutto per l'alimentazione...il mio hard al momento è un western digital wd500aaks.
Come vedete nella foto allegata ho degli spinotti x alimentazione pata non utilizzati....ho visto che esistono dei cavi adattori da pata a sata....siccome me ne intendo fino ad un certo punto, secondo voi è fattibile la cosa?
Ciao a tutti....
Ultimamente ho problemi all' avvio del pc che mi da l'errore "primary master hard disk error " ed infatti vedo che togliendo staccando a riattacando i cavi dall' har disk adesso ho momentaneamente risolto. ( toccando la massa di cavi il pc poi si accende e si rispegne).
Comunque la mia idea è di comprare un hard disk nuovo. La mia domanda è.... una volta che ho un hard disk nuovo c'è modo di passargli sempre tramite il mio pc tutti i dati dell' hard disk vecchio e poi farlo diventare hard disk primario per l'avvio del pc, come se poi non fosse successo niente? se sì poi ho qualche dubbio nel collegamento per i cavi sopratutto per l'alimentazione...il mio hard al momento è un western digital wd500aaks.
Come vedete nella foto allegata ho degli spinotti x alimentazione pata non utilizzati....ho visto che esistono dei cavi adattori da pata a sata....siccome me ne intendo fino ad un certo punto, secondo voi è fattibile la cosa?
Ciao, la cosa è senz'altro fattibile. Certo sarebbe meglio ti facessi assistere da un amico che magari ha più esperienza. Per il clone dal tuo disco al disco nuovo ti consiglio Clonezilla, scarichi la iso la metti su cd e fai il boot da quello.
Per l'alimentazione se non hai spinotti liberi ti prendi un adattatore (costo 3/4 euro).
Quando cloni occhio a selezionare correttamente sorgente e destinazione.
sicuro che non sia solo l'alimentazione e che il disco di suo vada benissimo?
il fatto che tocchi i cavi e il computer fa le bizze mi fa pensare che l'HD non c'entri nulla...
aled1974
29-06-2017, 21:31
concordo, anch'io indagherei anche sull'alimentatore, che per la cronaca quale marca/modello è?
o per meglio dire, non solo su di lui ma anche sui cavi che ne escono, dato che se qualcuno è stato ritorto troppo può essersi stracciato dentro, o magari è lo spinotto molex che ha i capicorda interni slabbrati troppo o....
per il resto ti ha detto bene checcoc, ma io prima di cambiare hdd (verifica lo stato di salute con crystaldiskinfo, in particolarmodo dato che è un wb blue d'altri tempi :cry: ) controllerei anche la psu e anche il cavo sata dati ;)
ciao ciao
Maikol84
03-07-2017, 12:38
Ciao, la cosa è senz'altro fattibile. Certo sarebbe meglio ti facessi assistere da un amico che magari ha più esperienza. Per il clone dal tuo disco al disco nuovo ti consiglio Clonezilla, scarichi la iso la metti su cd e fai il boot da quello.
Per l'alimentazione se non hai spinotti liberi ti prendi un adattatore (costo 3/4 euro).
Quando cloni occhio a selezionare correttamente sorgente e destinazione.
Grazie per le risposte. In effetti ho riscontrato che era un problema dello spinotto che prolunga l'alimentazione dall' alimentatore alla scheda madre.
Per quanto riguarda il discorso della clonazione. Vorrei acquistare un hard disk ssd e vorrei chiedere ...
è possibile clonare solo una parte dell'a hard disk?.....
siccome l'hard disk ssd lo vorrei usare per il sistema operativo e qualche altro programma mentre tenere il vecchio hard disk per archivio dati o cose che utilizzo meno......la cosa è fattibile?
Grazie per le risposte. In effetti ho riscontrato che era un problema dello spinotto che prolunga l'alimentazione dall' alimentatore alla scheda madre.
Per quanto riguarda il discorso della clonazione. Vorrei acquistare un hard disk ssd e vorrei chiedere ...
è possibile clonare solo una parte dell'a hard disk?.....
siccome l'hard disk ssd lo vorrei usare per il sistema operativo e qualche altro programma mentre tenere il vecchio hard disk per archivio dati o cose che utilizzo meno......la cosa è fattibile?
Ciao, in che senso solo una parte? Hai il disco diviso in partizioni? In questo caso è possibile, ma come dicevo all'inizio fatti dare una mano se non l'hai mai fatto.
Personalmente però ti consiglio di fare una installazione pulita sul disco ssd. Poi dal vecchio disco ti copi dati ecc. e infine quest'ultimo lo formatti e lo tieni come disco per i dati.
Maikol84
03-07-2017, 22:11
Ciao, in che senso solo una parte? Hai il disco diviso in partizioni? In questo caso è possibile, ma come dicevo all'inizio fatti dare una mano se non l'hai mai fatto.
Personalmente però ti consiglio di fare una installazione pulita sul disco ssd. Poi dal vecchio disco ti copi dati ecc. e infine quest'ultimo lo formatti e lo tieni come disco per i dati.
sì immagino anche io che fare un installazione nuova di windows su disco ssd sarebbe la soluzione migliore, ma poi dovrei reinstallare anche tutti i programmi..... ( non avrei nessuno che mi potrebbe aiutare e sinceramente un po' mi piace sperimentare da x me magari consultandomi bene prima online come sto facendo adesso)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.