View Full Version : Facebook taglia il traguardo dei 2 miliardi di utenti attivi al mese
Redazione di Hardware Upg
28-06-2017, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/facebook-taglia-il-traguardo-dei-2-miliardi-di-utenti-attivi-al-mese_69641.html
A comunicarlo sul social network è Mark Zuckerberg: ogni mese sono 2 miliardi gli utenti che circolano su Facebook, con 800 milioni di mi piace snocciolati ogni giorno
Click sul link per visualizzare la notizia.
polkaris
28-06-2017, 14:34
Il trucco è fare sentire attivi gli utenti con un click su "mi piace"
il mondo era meglio quando non c'era. Adesso è una droga, di per se lo trovo abbastanza utile (non trovo altre informazioni) ma si è riempito di robaccia.
Thehacker66
28-06-2017, 15:36
Felice di non farne parte.
Considerando che ci sono parecchi utenti con un account reale e 3-4 fake non so fino a che punto è realistico come traguardo.
il mondo era meglio quando non c'era. Adesso è una droga, di per se lo trovo abbastanza utile (non trovo altre informazioni) ma si è riempito di robaccia.
Esattamente, trasuda di discorsi primitivi fatti dalla peggiore umanità...
quando ho provato a sbugiardare le teorie più becere (supportando con pubblicazioni scientifiche le mie risposte) questa umanità ha risposto segnalando il mio pseudonimo e Facebook, paladino della tutela dei diritti degli idioti, ha bloccato me.
Regole belle quanto la sua community.
Considerando che ci sono parecchi utenti con un account reale e 3-4 fake non so fino a che punto è realistico come traguardo.
Io stesso oltre all'account principale sotto pseudonimo ne avevo anche uno "di facciata" col nome vero; se 2 miliardi sono gli "attivi" meno della metà saranno persone reali. E bisognerebbe vedere anche quanti sono gli account "bot" usati da chi vende i Like (basta cercare "compra like facebook" in google per trovarli).
O che bello! Stiamo ingrossando una multinazionale americana che si arricchisce vendendo i nostri dati,molto spesso, privati.
:muro:
NicoMcKiry
28-06-2017, 19:38
O che bello! Stiamo ingrossando una multinazionale americana che si arricchisce vendendo i nostri dati,molto spesso, privati.
:muro:
basta non mettere i dati privati...
UnderWorldie
28-06-2017, 19:44
''facebook ti aiuta a connetterti e rimanere in contatto con le persone della tua vita'' recita lo slogan!
dovrebbero cambiarlo in : ''facebook ti aiuta a connetterti e rimanere in contatto (leggasi stalkerizzare) con persone che con la tua vita non hanno niente a che fare'' :-D
UnderWorldie
28-06-2017, 19:45
basta non mettere i dati privati...
se non si mettono ''dati privati'' c'è sempre lo spettro, come accennato da un altro utente, del bannaggio ad opera del solito utonto medio(cre) che si sente potente nel segnalare ''quel profilo carente di informazioni reali'' :-D
basta non mettere i dati privati...
Ni.
Quando hai aperto FB ,questo spia le altre tab aperte nel browser.
Quindi anche l'account fake non è un rimedio sicuro.
Il problema non e' FB, il problema sono le persone che lo usano.
I social sono un mezzo non un fine.
Nei pochi casi in cui viene utilizzato in modo intelligente e da persone intelligenti e' uno strumento molto potente.
No, il problema è anche Facebook, per vari motivi.
Il social fa soldi con i vostri dati privati, tant'è che ricordo un articolo in cui si parlava di come la società cercasse dei modi per invogliare la gente a postare nuovamente i ca**i propri, in un periodo in cui in molti puntavano solo a condividere link di news.
Inoltre, il problema è Facebook nel motivo in cui lavora sugli algoritmi di rilevamento facciale, o nel momento in cui quei maledetti pulsantini "like" in giro per Internet non fanno altro che tracciare qualunque cosa.
"Facebook é uno strumento e bla bla", questo discorso, che si faceva con la tv 20 anni fa e che é stato fatto anche per le armi, é ragionevole ma va usato con prudenza: uno strumento per cosa? Per comunicare? No di certo. É uno strumento per profilare gli utenti. La comunicazione é solo l'esca per invogliarti ad usarlo.
Se anche ci sono modi "furbi" di usare faceboook (non lo uso, quindi non saprei dire), il discorso "é solo uno strumento" non credo che regga ed é pure fuorviante...
Esattamente, trasuda di discorsi primitivi fatti dalla peggiore umanità...
quando ho provato a sbugiardare le teorie più becere (supportando con pubblicazioni scientifiche le mie risposte) questa umanità ha risposto segnalando il mio pseudonimo e Facebook, paladino della tutela dei diritti degli idioti, ha bloccato me.
Regole belle quanto la sua community.
LOL sembra wikipedia :D
"Facebook é uno strumento e bla bla", questo discorso, che si faceva con la tv 20 anni fa e che é stato fatto anche per le armi, é ragionevole ma va usato con prudenza: uno strumento per cosa? Per comunicare? No di certo. É uno strumento per profilare gli utenti. La comunicazione é solo l'esca per invogliarti ad usarlo.
Se anche ci sono modi "furbi" di usare faceboook (non lo uso, quindi non saprei dire), il discorso "é solo uno strumento" non credo che regga ed é pure fuorviante...
bè in originine lo era.
forse qualcuno non sa o ha dimenticato come è nato facebook, all'inizio appunto SOLO per mettere in contatto gli studenti delle università.
che poi da li a poco hanno visto che potevano ANCHE fare soldi è un altro discorso, e a quel punto si sono adeguati e sfornano ogni cag..a che può aumentare i loro introiti.
IO (personalmente) ancora non riesco a capire come così tante aziende possano pagare milioni o miliardi SOLO per avere dati degli utenti di tutto il mondo.
ma ovviamente ammetto la mia ignoranza in materia e probabilmente da pezzente o da non CEO di una megaditta che fattura miliori di euro ogni mese non mi verrebbe MAI in mente di dare a Facebook milioni di euro per avere in cambio (a mio modo di vedere) il NIENTE.
...IO (personalmente) ancora non riesco a capire come così tante aziende possano pagare milioni o miliardi SOLO per avere dati degli utenti di tutto il mondo.
ma ovviamente ammetto la mia ignoranza in materia e probabilmente da pezzente o da non CEO di una megaditta che fattura miliori di euro ogni mese non mi verrebbe MAI in mente di dare a Facebook milioni di euro per avere in cambio (a mio modo di vedere) il NIENTE.
se mi dici qual'è il tuo profilo FB provo ad estrapolare informazioni (che hanno valenza probabilistica e non è detto siano la vera verità su di te) che potrebbero avere valore per qualcuno :p
intanto già so da un altro thread che non sai bene cos'è l'antitrust, e che google è tuo amico :D
se mi dici qual'è il tuo profilo FB provo ad estrapolare informazioni (che hanno valenza probabilistica e non è detto siano la vera verità su di te) che potrebbero avere valore per qualcuno :p
intanto già so da un altro thread che non sai bene cos'è l'antitrust, e che google è tuo amico :D
:D
credimi, so bene cos'è l'antitrust, semplicemente ritengo alcune cose prive di senso (ovviamente parere personalissimo)
per il resto, non avendo facebook, ma non perchè lo ritengo brutto e cattivo, ma perchè non ho nè la testa nè il tempo per starci dietro, non so dove puoi recuperare altri miei dati.
e comunque, una volta che li hai, quanto ci guadagni?? :D
:D
credimi, so bene cos'è l'antitrust, semplicemente ritengo alcune cose prive di senso (ovviamente parere personalissimo)
per il resto, non avendo facebook, ma non perchè lo ritengo brutto e cattivo, ma perchè non ho nè la testa nè il tempo per starci dietro, non so dove puoi recuperare altri miei dati.
e comunque, una volta che li hai, quanto ci guadagni?? :D
ricordo di aver letto da qualche parte 5 dollari.
...per il resto, non avendo facebook, ma non perchè lo ritengo brutto e cattivo, ma perchè non ho nè la testa nè il tempo per starci dietro, non so dove puoi recuperare altri miei dati.
e comunque, una volta che li hai, quanto ci guadagni?? :D
molto.
x es una volta che ho il tuo nome&cognome, posso decidere di licenziarti (o non assumerti) visto che passi il tempo a cazzeggiare su internet :p
ricordo di aver letto da qualche parte 5 dollari.cosa, per un profilo?
cosa, per un profilo?
si.
Moltiplicato per i miliardi di utenti che ha FB...
Erotavlas_turbo
29-06-2017, 11:07
Ni.
Quando hai aperto FB ,questo spia le altre tab aperte nel browser.
Quindi anche l'account fake non è un rimedio sicuro.
Premetto che non ho ne facebook, ne whatsapp, ne instagram.
Mi potresti riportare la fonte della tua affermazione? Come fa facebook a spiare le altre schede aperte?
Grazie
si.
Moltiplicato per i miliardi di utenti che ha FB...ma in base a cosa un profilo "vale" 5 dollari?
xchè se pagano quella cifra significa che ne produce sicuramente di piu, se non il doppio.
considerati poi tutti gli account fake...
Premetto che non ho ne facebook, ne whatsapp, ne instagram.
Mi potresti riportare la fonte della tua affermazione? Come fa facebook a spiare le altre schede aperte?
Grazie
Sono andato a guardare in un posto dove ero sicuro di aver lasciato dei link alla notizia ma li trovo rimossi-non funzionanti.
Erotavlas_turbo
29-06-2017, 11:26
Sono andato a guardare in un posto dove ero sicuro di aver lasciato dei link alla notizia ma li trovo rimossi-non funzionanti.
Non è possibile a meno di bug di sicurezza nel browser. Fonte 1 (https://www.quora.com/Can-an-open-browser-tab-know-what-other-tabs-are-open-in-the-browser) Fonte 2 (https://www.reddit.com/r/firefox/comments/4z0b6h/can_tabs_spy_on_another_opened_tabs/)
mattia.l
29-06-2017, 11:26
a me piace
dei dati chi se ne importa, che li vendano pure :asd:
Premetto che non ho ne facebook, ne whatsapp, ne instagram.
Mi potresti riportare la fonte della tua affermazione? Come fa facebook a spiare le altre schede aperte?
Grazie
http://www.businessinsider.com/this-is-how-facebook-is-tracking-your-internet-activity-2012-9?IR=T
Va detto che nel 2016,la trasmissione di Rai 1 "Petrolio" ha dedicato una puntata alla privacy sul web in cui si parlava di FB.
La puntata si trova su raiplay.
EDIT
aggiungo in sito ,sicuramente non parziale su FB, ma cmq ci sono molte notizie interessanti su di esso
http://europe-v-facebook.org/EN/Complaints/complaints.html
Erotavlas_turbo
29-06-2017, 11:37
http://www.businessinsider.com/this-is-how-facebook-is-tracking-your-internet-activity-2012-9?IR=T
Va detto che nel 2016,la trasmissione di Rai 1 "Petrolio" ha dedicato una puntata alla privacy sul web in cui si parlava di FB.
La puntata si trova su raiplay.
EDIT
aggiungo in sito ,sicuramente non parziale su FB, ma cmq ci sono molte notizie interessanti su di esso
http://europe-v-facebook.org/EN/Complaints/complaints.html
Sul fatto che facebook spii gli utenti non ci sono dubbi. Il tuo link dice esattamente questo. La cosa importante è che nessun browser può consentire a una scheda di "spiarne" un'altra a meno di bug di sicurezza nel codice sorgente.
Per eliminare i tracker di ogni sito web bastano pochi componenti aggiuntivi a firefox fonte (https://privacytoolsio.github.io/privacytools.io/#addons) o il broswer brave basato su chromium e progettato per essere attento alla privacy.
Per eliminare i tracker di ogni sito web bastano pochi componenti aggiuntivi a firefox fonte (https://privacytoolsio.github.io/privacytools.io/#addons) o il broswer brave basato su chromium e progettato per essere attento alla privacy.
Queste non sono pratiche dell'utente medio di FB,non per insultare nessuno,ma dubito che la maggior parte di quelli che lo usano si prenda la briga di prendere certe precauzioni.
Erotavlas_turbo
29-06-2017, 11:42
Queste non sono pratiche dell'utente medio di FB,non per insultare nessuno,ma dubito che la maggior parte di quelli che lo usano si prenda la briga di prendere certe precauzioni.
Non credo sia difficile installare 3 plugin ublock origin, https everywhere e privacy badger oppure installare un browser...
Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say. E. Snowden
Premetto che non ho ne facebook, ne whatsapp, ne instagram.
Mi potresti riportare la fonte della tua affermazione? Come fa facebook a spiare le altre schede aperte?
Grazie
tutte le schede di tutti i siti su cui vedi qualche riferimento o bottone relativo a FB sono "spiate".
Erotavlas_turbo
29-06-2017, 13:57
tutte le schede di tutti i siti su cui vedi qualche riferimento o bottone relativo a FB sono "spiate".
Questo è valido per tutti i siti web in generale che contengono tracker, ma è diverso da affermare che una scheda con facebook spia le altre schede sul browser...
Mars4ever
29-06-2017, 14:37
Premetto che non ho ne facebook, ne whatsapp, ne instagram.
L'ultimo non so a cosa serva, ma non avere vita sociale non mi pare argomento di vanto!
Erotavlas_turbo
29-06-2017, 15:12
L'ultimo non so a cosa serva, ma non avere vita sociale non mi pare argomento di vanto!
Se per te avere vita sociale, significa avere facebook e whatsapp, mi dispiace per te.
Io sto benissimo senza, li ho avuti in passato e non sento la mancanza. Anzi se da domani non ci fossero più, riacquisteremo molta più vita sociale come società.
L'ultimo non so a cosa serva, ma non avere vita sociale non mi pare argomento di vanto!
e tu come fai ad avere una vita sociale senza instagram? :O
L'ultimo non so a cosa serva, ma non avere vita sociale non mi pare argomento di vanto!
Da quando avere Facebook e Whatsapp è sinonimo di avere vita sociale?
Se siamo arrivati davvero a questo punto, molto meglio essere eremiti. :D
Mars4ever
30-06-2017, 11:39
Che domande! Per trovarsi con gli amici bisognerà pur mettersi d'accordo su giorno, ora e luogo, no? Mi spiegate come cavolo fate senza mezzi di comunicazione? Telepatia? Piccioni viaggiatori? :confused:
A quelli che non usano FB o WA sono proprio curioso di sapere quante volte a settimana gli altri vi mandano SMS o vi chiamano sul telefono di casa per invitarvi a cene, feste, al cinema eccetera. Dai sentiamo.
Mars4ever
30-06-2017, 11:43
e tu come fai ad avere una vita sociale senza instagram? :O
Perché instagram non serve a una cippa per accordami con gli amici su quando trovarci per andare al cinema o fare qualsiasi altra cosa, WA sì!
Pensavo di essere in un forum di informatica e non in uno di ibernati negli anni '90 e appena risvegliati! :mbe:
Che domande! Per trovarsi con gli amici bisognerà pur mettersi d'accordo su giorno, ora e luogo, no? Mi spiegate come cavolo fate senza mezzi di comunicazione? Telepatia? Piccioni viaggiatori? :confused:
A quelli che non usano FB o WA sono proprio curioso di sapere quante volte a settimana gli altri vi mandano SMS o vi chiamano sul telefono di casa per invitarvi a cene, feste, al cinema eccetera. Dai sentiamo.
Tutte le volte in cui uno di noi vuole organizzare qualcosa e prende l'iniziativa.
A questo punto sono proprio curioso di capire come facessi a vivere ed organizzarti senza Facebook e WhatsApp.
Tutte le volte in cui uno di noi vuole organizzare qualcosa e prende l'iniziativa.
A questo punto sono proprio curioso di capire come facessi a vivere ed organizzarti senza Facebook e WhatsApp.
il giovine ieri nacque! :D
Francy2040
30-06-2017, 21:35
ma si è riempito di robaccia.
Dici bene, addirittura della bravissima gente ci lucra sopra creando pagine facebook (spesso sono pagine che trattano di false notizie) , facendo tante visualizzazioni e poi rivendendole al miglior offerente
Che schifo,a 13 anni felice di non farne parte
C'è di peggio comunque,non c'è solo facebook ma anche altra tanti social pieni di robaccia,tipo instagram
Francy2040
30-06-2017, 21:37
Quando invece e' usato in modo intelligente e' potente, da me e' stato usato per gestire un grossa manifestazione post alluvione, io lo usavo per i corsi della protezione civile, in questo momento e' usato molto per organizzare gite, aggregare persone e molte altre cose.
Sfortunatamente non sempre è usato in modo intelligente
momento ...uno strumento che ha schedato miliardi di persone.
E sta in un paese che abbiamo visto tutti come agisce ...e lo stesso discorso vale per google.
Fra l'altro il legame fra stato e queste aziende è alquanto fumoso.
Nell'ultimo film di jason bourne c'è una scena con un chiaro riferimento a quello che sto dicendo.
Con questi pressuposti non riesco a stare tranquillo.
Facebook, come tutti i servizi, ha dei costi di gestione,mantenimento e potenziamento della piattaforma.
Chi la gestisce inoltre deve anche fare una valutazione sui potenziali rischi di carattere legale e quindi deve essere pronto a sostenere anche potenziali cause miliardarie.
Il modello scelto e' stato quello dell'iscrizione gratuita per cui e' ovvio che l'unico modo che hanno per non chiudere e' quello di far girare i soldi tramite le informazioni personali e la pubblicita'.
Chi non condivide questo non lo usa, piu semplice di cosi si muore.
Ma chi non lo usa non ha senso che lo critichi, perche se FB non fosse cosi probabilmente non esisterebbe nemmeno.
Diciamo che sono critiche vuote.
Per quanto riguarda il resto, FB e' uno strumento (esiste anche Facebook for business).
Il problema non e' FB in quanto tale ma chi lo usa e come lo usa.
Se uno ti fa una foto e la posta e qualcunaltro te la copia e la usa, il problema non e' FB + Internet, ma i due coglioni che fanno questo.
Quando invece e' usato in modo intelligente e' potente, da me e' stato usato per gestire un grossa manifestazione post alluvione, io lo usavo per i corsi della protezione civile, in questo momento e' usato molto per organizzare gite, aggregare persone e molte altre cose.
Alcuni miei amici lo hanno usato per promuovere le loro attivita' e i loro interessi e cosi via..
Non confondiamo gli strumenti con chi li usa, sono due cose ben distinte.
Ripeto: se lo strumento ti "forza" a condividere i ca**i tuoi per far arricchire 4 gatti, non è colpa dell'utente, ma dello strumento in sé. Che sia gratuito e che quindi Zuccherino sia costretto a fare così non m'interessa, nessuno gli ha imposto questo modello di business. Ma non è nemmeno questo il punto. Facebook non è uno strumento "neutro", ma è un enorme database con troppe informazioni su tutti i suoi iscritti, ed anzi punta ad avere sempre maggiori dettagli. Quel sito è una piaga, senza se e senza ma.
Se uno posta una mia foto e Facebook ci gioca con i suoi algoritmi di riconoscimento facciale è un problema, e pure grosso.
Così come è proprio e SOLO colpa di FB se, con un browser normale, si viene tracciati pure se si passa dal blog di Peppe Nappa solo perché c'è un maledetto pulsantino.
Il resto è pura fuffa. Tutte quelle cose si sono sempre fatte, e si possono fare beatamente, pur senza il sito blu. Non capisco perché farlo passare per qualcosa di rivoluzionario o di drammaticamente utile.
Poi non ho capito la logica dietro il "se non lo usi, perché lo critichi?". Non si accetta più nemmeno che si possa criticare qualcosa? Non si possono avere opinioni?
Si faceva senza. :D
Come esattamente l'uomo ha fatto senza macchine, TV, chirurgia avanzata, aerei, treni..
E' la vita, se una cosa non esiste si fa senza, quando la inventano conta come viene usata.
Certo, solo che paragonare Facebook a macchine, chirurgia avanzata, aerei e treni è un insulto all'intelligenza umana. Quelle cose hanno davvero permesso di fare il salto in avanti, Facebook ha solo dato maggiore voce all'egocentrismo e all'imbecillità di una vagonata di gente (in alcuni casi, accrescendoli) che passa le proprie giornate a condividere selfie, foto di gattini e analizzare psicologicamente un "mi piace".
Che domande! Per trovarsi con gli amici bisognerà pur mettersi d'accordo su giorno, ora e luogo, no? Mi spiegate come cavolo fate senza mezzi di comunicazione? Telepatia? Piccioni viaggiatori? :confused:
A quelli che non usano FB o WA sono proprio curioso di sapere quante volte a settimana gli altri vi mandano SMS o vi chiamano sul telefono di casa per invitarvi a cene, feste, al cinema eccetera. Dai sentiamo.
ma dici sul serio???
cioè 10-15 anni fa le persone non si incontravano secondo te??
Purtroppo non funziona cosi, ripeto, confondi strumenti con l'uso che se ne fa, mezzi con fini.
Purtroppo l'invenzione dei sistemi di locomozione ha permesso anche la creazione di macchine da guerra come carri armati e bombardieri.
Le scoperte energetiche hanno portato a cose positive e utili ma anche alla bomba atomica.
Su FB ci trovi il gattino ma anche un monologo di Saviano o gli articoli delle scienze con annesse discussioni aperte a tutti.
ma FB è nato per cazzeggiare... mica per diffondere articoli scientifici
Le critiche devono essere costruttive, progetta te servizi come quelli di ora, gratutiti ma con anonimato e privacy garantiti.
non credo che siano condizioni necessarie e sufficienti, e credo sia una 'falsa percezione' perchè si parte da un dato di fatto consolidato
anche il meccanismo che ciò innesca è abbastanza perverso, anche solo dal punto di vista della qualità dei 'contenuti'
Te vorresti FB gratis con totale anonimato e magari no inserzioni pubblicitarie, visto che per averle ti devono spiare (per sapere cosa ti puo interessare).
Purtroppo la botte piena e la moglie ubriaca non esiste.
Anchio vorrei vivere in italia senza codice fiscale, usare i servizi google senza pero' essere tracciato su nulla di nulla.
Avere lo stipendio soldi in mano senza essere legato a una banca che sa vita morte e miracoli di me.
Anche a me piacerebbe sfruttare i vantaggi della societa' moderna ma avere lo stesso anonimato e privacy che avrei vivendo in un isola deserta.
Purtroppo non e' possibile, in quel senso parlavo di critiche vuote.
Le critiche devono essere costruttive, progetta te servizi come quelli di ora, gratutiti ma con anonimato e privacy garantiti.
Veramente le inserzioni pubblicitarie si possono avere pure senza spiare la gente, tanto per cominciare.
Per il resto, io FB non lo voglio e non lo vorrei. L'unica cosa utile possono essere i gruppi, ma finisce là.
I "vantaggi della società moderna", parlando di FB e "servizi" di Google non so quali siano, ma forse sono fortunato io, non lo so.
Facebook non è un vantaggio, mentre gli strumenti per tenersi in contatto con amici, parenti e ca**i vari esistono da un po' prima di quel sito. Facebook è poco più di una vetrina in cui costruirsi un'immagine falsata di ciò che si è. Tra l'altro, avevo letto uno studio secondo cui non fa altro che accrescere alcuni problemi legati ad autostima e "depressioni" varie, ma al momento non ho il link sotto mano.
Per quanto riguarda banche e cose varie, sorvoliamo vah, è tutto un capitolo a parte.
Ah, la società moderna ha bisogno di uniformare tutto al "modo di vivere Occidentale", cosa in cui non trovo un beneficio che sia uno, ma questo è ancora un altro discorso.
Il vantaggio dei servizi di google sono le mappe , il cloud e tutti gli strumenti che almeno io uso per lavoro in modo massivo.
Oppure dai fogli di calcoli condivisi alla posta.
FB lo uso per fare cose che io ritengo interessanti.
Mi sta bene che siano gratuiti e mi sta bene che in cambio gli do i miei dati.
Anche perche' ti rigiro la domanda, quale e' il problema nel dare i dati a google o FB?
Attenzione a non gongfiare il problema e diventare paranoici.
Si cade poi nel problema opposto, ovvero false paure.
Il problema è che, per quanto mi riguarda, non dovrebbero proprio esistere database contenenti informazioni così dettagliate su ogni singola persona, soprattutto perché tali informazioni devono essere accessibili alle agenzie governative. In uno scenario di tecnocontrollo totale gente come Snowden verrebbe bloccata ben prima di poter far conoscere al mondo certe operazioni.
Tralasciando il caso specifico, questo è un grave pericolo, perché in una democrazia il potere dei controllori deve comunque essere controbilanciato.
Pensa cosa sarebbe successo se uno Stalin o un Hitler o un Mussolini avessero avuto strumenti tanto potenti per esercitare il proprio dominio. In un secondo avrebbero avuto accesso ai dati di tutti coloro che non erano perfettamente allineati, con conseguenze ancora più disastrose. E non pensiamo che queste cose non possano accadere più perché oggi siamo superiori, anzi...
Abbiamo già sbagliato facendo diventare la finanza così stato potente e "libera", secondo me dovremmo evitare di dare proprio anche il c*lo in cambio di un gruppetto su FB.
Ma tanto in 5 minuti tutto questo sarà etichettato come "complottismo". :D
Se uno si vuole costruire un immagine falsata di se, lo fa comunque a prescindere da FB.
Se uno e' un cazzaro o bufalaro lo e' a prescindere.
Quindi il problema non e' FB ma sono le persone.
E' ovvio che va saputo usare FB, ma difendersi dalle bufale di FB non e' molto diverso dal difendersi dalle bufale dei giornali e media.
Se uno abbocca alla cazzata Facebokiana, abbocca anche a Wanna Marchi o alla prima cavolata sparata in TV.
Il problema è FB proprio per la sua essenza di contenitore di ca**i altrui. Ed è sempre FB nel momento in cui usa i suoi utenti per fare "esperimenti".
La tecnologia non è sempre e comunque neutrale, eh.
hai centrato il punto.
Il problema sono le persone e i fini, non i mezzi.
Il problema e' pero' anche opposto, pensa ad una societa dove non si sa nulla di nessuno, dove ognuno e' inrintracciabile e sconsciuto. Dove non esistono DB con dati personali.
Io non mi sentirei molto al sicuro.
Se ci fosse stato un Hitler in una realta' con DB , internet, satelliti, media, Social ecc. magari i "buoni" avrebbero usato questi strumenti a loro vantaggio invece.
Avrebbero potuto intercettare meglio le comunicazioni dei tedeschi, localizzare i campi di sterminio con piu facilita', contrastare la propaganda usando i social per denunciare tutte la disinformazione ecc.ecc.
Qui si entra nella fantasia ovviamente ma il problema e' sempre il solito, uno strumento puo essere usato contro il popolo ma anche a suo vantaggio.
Nella rivoluzione in Egitto del 2013 la prima contromossa del governo fu quella di oscurare i social network, ovvero proprio Facebook e mi pare anche twitter ;)
Sono casi reali come questo che dimostrano quanto puo essere potente una strumento come un FB, solo che la gente (la maggior parte) non ne ha la consapevolezza e quindi o lo rinnega e odia considerandolo il male come fai te o lo usa alla cazzo
No, la differenza è che io tengo in considerazione i rischi, e li ritengo molto più preoccupanti rispetto a qualche beneficio, tipo le finte primavere arabe (che hanno fatto più danni della peste) social.
Uno strumento che permette a delle persone un totale controllo sulle altre è assolutamente il male. Che poi lo si possa usare "bene" è una cosa carina, ma non sminuisce il resto. Secondo me.
anche il pacemaker e' nato per caso, perche stavano cercando tuttaltro, eppure oggi salva le vite.
e ma FB è nato proprio per quello che è oggi, tra l'altro io non cercherei notizie serie su FB....
dai su è roba indifendibile,
Rispetto la tua opinione ma la penso in modo diverso.
Sei troppo estremista.
Comunque ora il problema è fb , che sembra il male dell'umanità.
Ma ti ricordo solo che viviamo in una struttura sociale dove siamo totalmente controllati sempre.
Appena interagiamo con qualsiasi cosa , e siamo obbligati a farlo per vivere, diventiamo un numero e siamo valutati, usati e tracciati.
Ma infatti io non penso che Facebook sia il male assoluto e basta.
FB è l'esempio più lampante, ma il mio punto è che deve esserci un limite al tecno-controllo (o al controllo in sé), per il semplice fatto che diventa troppo pericoloso.
Per intenderci, oggi la Polizia ha bisogno di un mandato del giudice per metterti delle microspie in casa. Ma se iniziamo ad accettare qualsiasi limitazione in cambio di pochi vantaggi, rischiamo di ritrovarci in una situazione più vicina a quel famosissimo "1984".
Insomma, indipendentemente dallo strumento, a me non piace l'idea che ci sia un database con tutti i dati di ambaradan74, ogni sorta di informazione, 24 ore al giorno, ecc ecc.
...Ma ti ricordo solo che viviamo in una struttura sociale dove siamo totalmente controllati sempre.
Appena interagiamo con qualsiasi cosa , e siamo obbligati a farlo per vivere, diventiamo un numero e siamo valutati, usati e tracciati.
qualche post fa hai chiesto quale sia il problema a fornire i propri dati a FB o G (o meglio a farseli prendere).
qui ti sei dato la risposta da solo.
...Se ci fosse stato un Hitler in una realta' con DB , internet, satelliti, media, Social ecc. magari i "buoni" avrebbero usato questi strumenti a loro vantaggio invece....
nel modo delle favole, certo. :p
seriamente, la storia dimostra ben altro.
ammesso e non concesso che anche oggi non abbiamo i nostri Hitler 2.0, e manco ci accorgiamo che ci sono...
della serie, prova te a fallire, poi vediamo se ti danno una liquidazione di qualche milione per il "buon lavoro" e ti regalano dei soldi per rimetterti in carreggiata...
(ogni riferimento a cose, persone, fatti, salvataggi bancari, città del centro e del nordest italia sono puramente casuali e frutto di fantasia :p)
Dici bene, addirittura della bravissima gente ci lucra sopra creando pagine facebook (spesso sono pagine che trattano di false notizie) , facendo tante visualizzazioni e poi rivendendole al miglior offerente
Che schifo,a 13 anni felice di non farne parte
C'è di peggio comunque,non c'è solo facebook ma anche altra tanti social pieni di robaccia,tipo instagram
per questo ci sono anche i banner pubblicitari 1 click = €. Si conosceva meglio le persone anche senza facebook. Di per se è come qualsiasi cosa, utile ma se utilizzata correttamente ho avuto informazioni su chi sta all'estero in maniera quasi istantanea tanto per fare un esempio (che di per se è molto utile) ma altre pagine che al 95% servono solo per occupare inutilmente il tuo prezioso tempo.
Ma anche se do i dati a FB, me lo spieghi con un esempio pratico quale sarebbe il problema?
Io lo uso da sempre e non mi pare che sia successo nulla di che ad oggi.
anche lasciando da parte le implicazioni commerciali della privacy, esistono interi libri di evidenziano la crescente chiusura delle persone in quella che è stata definita "camera dell'eco".
http://www.mangiatoridicervello.com/2016/11/14/camera-eco-realta-distorta-dai-social-network/
questo è il primo risultato che mi propone google cercando quelle parole.
19andrew90
01-07-2017, 21:18
Facebook arriverà a farci perdere il lavoro o addirittura non farci nemmeno assumere, grazie ai contenuti non sempre opportuni che ogni giorno pubblichiamo.
...Il problema vero e' che manca a monte una famiglia che ti da dei valori e una scuola che ti insegna a essere critico e usare il tuo giudizio.
certo.
Internet ha portato vantaggi indubbiamente.
In piccolo senza internet una discussione come questa, che almeno io faccio volentieri, una volta non la potevi fare.
Nei forum e' ovvio che ci sono i momenti dello sfotto' e della presa in giro :D pero' ci sono anche la volte che ci si riesce a confrontare con qualche opinione in modo piu costruttivo.
appunto.
FB & C servono solo ad "ingabbiare" le discussioni in piattaforma chiuse e autoreferenziali, tramite cui estrapolare dati personali dei partecipanti.
che è poi quello che fa anche disqus sotto forma di finto-forum/social
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.