View Full Version : Copia da disco usb 2.0 a disco usb 2.0 + lenta del normale
Salve, volevo porvi se possibile una domanda prettamente di tipo tecnico questa volta.
Mi sono sempre chiesto come mai capita spesso che una copia da disco esterno usb 2.0 ad altro disco esterno usb 2.0 (non ho il controller 3.0 disponibile ma i dischi in questione lo supporterebbero) sia notevolmente più lenta che da disco interno a esterno.
Con alcuni dischi esterni (tutti da 2.5 pollici e autoalimentati) la cosa non succede e non capisco il perché di questa discriminazione, ma quando avviene, soprattutto se la mole di dati è notevole, è una vera seccatura ...
E la cosa si ripropone sia con blocchi di piccoli file che di grandi file, per cui la grandezza dei file appare ininfluente.
Qualcuno conosce per caso la causa di tutto ciò? Grazie. :)
alecomputer
29-06-2017, 09:56
Dovresti considerare anche la formattazione dei dischi esterni fat 32 o ntfs , e il grado di deframmentazione che incide sulla velocita della copia .
Dovresti considerare anche la formattazione dei dischi esterni fat 32 o ntfs , e il grado di deframmentazione che incide sulla velocita della copia .
I dischi che utilizzo sono tutti formattati in NTFS e il problema suddetto sussiste anche coi dischi vuoti.
Sembra più un problema di interfaccia USB 2.0 ma stranamente selettivo in base al modello del disco utilizzato.
aled1974
29-06-2017, 21:56
io non mi meraviglierei più di tanto
prova a copiare i dati da una pendrive usb2 ad un'altra pendrive usb2, poi prova a copiare gli stessi dalla pendrive al disco interno ;)
https://photos2.insidercdn.com/exploring-tc-part2-1.gif
quei 30MB/sec tipici dell'utilizzo reale vanno a concorrere sul chip usb della mobo che deve star dietro a entrambe le periferiche
aggiungici il giro tra cpu-ram-os e le prestazioni in scrittura (che variano da dispositivo a dispositivo, vedi crystaldiskmark), velocità che sono ancora inferiori a quei 30MB/s ed ecco che il tutto è lento :fagiano:
ciao ciao
quei 30MB/sec tipici dell'utilizzo reale vanno a concorrere sul chip usb della mobo che deve star dietro a entrambe le periferiche
aggiungici il giro tra cpu-ram-os e le prestazioni in scrittura (che variano da dispositivo a dispositivo, vedi crystaldiskmark), velocità che sono ancora inferiori a quei 30MB/s ed ecco che il tutto è lento :fagiano:
ciao ciao
Sì, conoscevo anch'io a grandi linee lo scarto fra velocità teorica ed effettiva, però quello che non capisco è perché alcuni dischi USB 2.0 in copia da esterno a esterno si attestano comunque sui 30 MB/sec e altri invece no, sempre con la costante però dei 30 MB/sec da interno a esterno per tutti i modelli.
aled1974
29-06-2017, 23:13
te l'ho detto, non tutti i controller/nand dei dischi/pendrive esterni hanno le stesse prestazioni, specie in scrittura
esistono in commercio ad esempio pendrive usb di marca vendute con dicitura usb3 quando alla prova dei test-bench hanno prestazioni di pochissimi MB/sec superiori a quelle ottenibili da usb2
altre invece hanno prestazioni reali da usb3
dal nostro stesso forum, una usb3 farlocca
https://s23.postimg.org/zabz6k4cr/R3.0_G2-usb3-asmedia.png
da google una usb3 migliore
http://imagescdn.tweaktown.com/content/5/1/5193_13_sandisk_extreme_64gb_usb_3_0_flash_drive_review.png
:)
similmente non tutti i dischi esterni usb hanno le stesse prestazioni, vuoi per il controller usb-sata, vuoi per gli rpm del disco, vuoi per la cache o altre cose...
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.