PDA

View Full Version : Honor 9: la nostra recensione completa


Redazione di Hardware Upg
28-06-2017, 12:25
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4939/honor-9-la-nostra-recensione-completa_index.html

Honor 9 è una conferma, non una rivoluzione. È uno smartphone potente, bello da vedere, realizzato con materiali ricercati e di qualità, costruito in maniera impeccabile. Si fonda sull'esperienza del colosso multinazionale Huawei, ma con lo spirito del tutto diverso di Honor. In questo modo si rivolge ad un target di utenti del tutto nuovo, caratterizzato non solo da giovani ma anche da chi si sente dentro giovane. Ecco la nostra recensione.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

ningen
28-06-2017, 13:56
Smartphone interessante che, secondo me, è più equilibrato nel rapporto prezzo/prestazioni rispetto a molti altri competitor.

Ps Ma siete sicuri che il mi6 ha un'autonomia in wifi quasi uguale al redmi 4 pro che ha una batteria da 4100 mha? Se è cosi è un risultato molto sorprendente.

Bestio
28-06-2017, 14:15
Bellissimo, sopratutto blu, ma troppo caro. :doh:
Anche perchè allo stesso prezzo ormai si può trovare LG G6 che come schermo (e fotocamera) mi pare decisamente superiore, oppure il "cugino" Huawei P10, che almeno ha lo stabilizzatore ottico.

Ma adesso che l'Honor 8 si trova sui 300€ direi che è diventato lui il best buy, anche perchè credo che il 9 non valga assolutamente 150€ in più.

Purtroppo sono finiti i tempi dell'Honor7 dove con 300€ si poteva comprare un cellulare quasi ai livelli delle "flagship" dellla concorrenza. :(

Surrucagnolo
28-06-2017, 17:50
"buone prestazioni"

Ma se è molto più veloce di un s8 che ha problemi nella gestione della ram.



"dimensioni superiori rispetto al predecessore"

Ha l'impronta davanti e i tasti direzionali sotto lo schermo e diventa molto più usabile.



"scarsa innovazione"

Certo, meglio avere un 18:9 inutili e l'impronta sul retro.. quella si che è innovazione.


Se dovete recensire senza avere competenza in materia di design e usabilità, lasciate perdere!

O_o

ningen
28-06-2017, 21:09
"buone prestazioni"

Ma se è molto più veloce di un s8 che ha problemi nella gestione della ram.

S8 nella gestione della ram è scandaloso, per quello che è il top di gamma di casa Samsung.

Duran
29-06-2017, 00:01
quote:

"dimensioni superiori rispetto al predecessore"

Ha l'impronta davanti e i tasti direzionali sotto lo schermo e diventa molto più usabile.

praticamente, è l'unica cosa davvero positiva di questo honor 9 e l'unica cosa di cui davvero sento la mancanza nell'honor 8.
Com'è possibile omettere nella recensione la presenza, finalmente, dei tasti SOTTO lo schermo, che tra l'altro sono switchabili!?

Sono rimasto deluso da autonomia, il jack per le cuffie messo sotto al telefono e non sopra mi pare una cagata, e il fatto che si surriscaldi al contrario del suo predecessore mi lascia perplesso. Forse sarà per via della nuova gpu

La fotocamera è un altro punto dolente di questo telefono ma alla fine costa meno della concorrenza. il suo giusto prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 350 euro, non di più. per la versione 64gb e 6gb di RAM

nickname88
29-06-2017, 10:04
Dove è finito il famigerato prodotto dall'elevato prezzo / qualità ?
Oramai se costa uguale agli altri è inutile anche proporlo

Scorpitron
29-06-2017, 11:15
non vorrei fare il PRO CINA ma il mi 6 è imbattibile.
Prestazioni autonomia, software e sopratutto prezzo. In molti diranno ok e la garanzia? sinceramente per un telefono che ora sta circa 360€ della garanzia me ne sbatto tanto con 15-20€ lo si rimanda in cina e te lo riaprano non è che da noi facciano diversamente sempre 30-60 giorni ci vogliono per la riparazione

Bestio
29-06-2017, 11:45
non vorrei fare il PRO CINA ma il mi 6 è imbattibile.
Prestazioni autonomia, software e sopratutto prezzo. In molti diranno ok e la garanzia? sinceramente per un telefono che ora sta circa 360€ della garanzia me ne sbatto tanto con 15-20€ lo si rimanda in cina e te lo riaprano non è che da noi facciano diversamente sempre 30-60 giorni ci vogliono per la riparazione

Senza memoria espandibile e senza jack audio non lo vorrei nemmeno regalato. (alla batteria saldata ormai bisogna farsene una ragione :muro: )
Non ho mai voluto avere niente a che fare con Apple proprio per queste cose, di certo non mi vado a comprare un Android con le stesse limitazioni.

Alekos Panagulis
29-06-2017, 12:44
Senza memoria espandibile e senza jack audio non lo vorrei nemmeno regalato. (alla batteria saldata ormai bisogna farsene una ragione :muro: )
Non ho mai voluto avere niente a che fare con Apple proprio per queste cose, di certo non mi vado a comprare un Android con le stesse limitazioni.

Quoto.

nickname88
29-06-2017, 12:55
Senza memoria espandibile e senza jack audio non lo vorrei nemmeno regalato. (alla batteria saldata ormai bisogna farsene una ragione :muro: )
Non ho mai voluto avere niente a che fare con Apple proprio per queste cose, di certo non mi vado a comprare un Android con le stesse limitazioni.
Si ma almeno xiaomi ti rifila ste limitazioni alla metà del prezzo e con caratteristiche HW molto superiori rispetto a quanto fa Apple.

Scorpitron
29-06-2017, 12:59
Senza memoria espandibile e senza jack audio non lo vorrei nemmeno regalato. (alla batteria saldata ormai bisogna farsene una ragione :muro: )
Non ho mai voluto avere niente a che fare con Apple proprio per queste cose, di certo non mi vado a comprare un Android con le stesse limitazioni.

Io sono d'accordo a non usare più micro SD nei telefoni. Li rallentano soltanto e al giorno d oggi con i milioni di cloud gratuiti anche di 100gb una micro SD è superflua. Per il Jack si è scocciante la cosa ma non baserei la scelta del terminale su questo piccolo fattore. Io ho un le pro 3 e ho l adattatore vicino alle cuffie, ormai per me è solo una prolunga del cavo jack

Bestio
29-06-2017, 13:05
Io sono d'accordo a non usare più micro SD nei telefoni. Li rallentano soltanto e al giorno d oggi con i milioni di cloud gratuiti anche di 100gb una micro SD è superflua. Per il Jack si è scocciante la cosa ma non baserei la scelta del terminale su questo piccolo fattore. Io ho un le pro 3 e ho l adattatore vicino alle cuffie, ormai per me è solo una prolunga del cavo jack

Li rallentano solo se usi SD scadenti, e poi se la usi solo come archivio per filmati, foto e musica non rallenti nulla.
Il cloud finchè continuano ad affibbiarci queste radicole tariffe a traffico è poco utilizzabile.
Un'adattatore usb-c cuffie per me è improponibile uno perchè ascolto molto spesso musica a letto mentre il telefono è sotto carica (cosa che non potrei fare) secondo perchè l'atattatore me lo perderei sistematicamente :stordita:

Scorpitron
29-06-2017, 13:21
Li rallentano solo se usi SD scadenti, e poi se la usi solo come archivio per filmati, foto e musica non rallenti nulla.
Il cloud finchè continuano ad affibbiarci queste radicole tariffe a traffico è poco utilizzabile.
Un'adattatore usb-c cuffie per me è improponibile uno perchè ascolto molto spesso musica a letto mentre il telefono è sotto carica (cosa che non potrei fare) secondo perchè l'atattatore me lo perderei sistematicamente :stordita:

Puoi prendere la SD più veloce del mondo non arriverà mai alla velocità di una ufs e quando la SD si satura peggio ancora. Durante il caricamento dei media ci metterà una vita.
Quando si carica il terminale non bisogna usarlo si usura la batteria quindi è un bene l assenza del jack

Bestio
29-06-2017, 13:38
Preferisco avere la scelta di ascoltare la musica a letto ancora rovinando la batteria (cosa che faccio da 20 anni e non l'ho mai rovinata), o poter caricare 128/256gb di FLAC e video sulla SD anche perdendo un po di velocità, piuttosto che non poterlo fare. :p

Scorpitron
29-06-2017, 13:51
Preferisco avere la scelta di ascoltare la musica a letto ancora rovinando la batteria (cosa che faccio da 20 anni e non l'ho mai rovinata), o poter caricare 128/256gb di FLAC e video sulla SD anche perdendo un po di velocità, piuttosto che non poterlo fare. :p

Ognuno è libero di fare la sua scelta ma abituati I all'idea perché prima o poi tutti i produttori si adegueranno

Bestio
30-06-2017, 16:10
Ognuno è libero di fare la sua scelta ma abituati I all'idea perché prima o poi tutti i produttori si adegueranno

Finchè co sarà gente come me che certi prodotti li evita come la peste, offriranno un'alternativa.
Quando tutti si caleranno le braghe per agevolare la messa in :ciapet: , non ci sarà più speranza e diverrem tutti schiavi di questo sistema. (io spero di crepare prima)

GTKM
30-06-2017, 18:49
Finchè co sarà gente come me che certi prodotti li evita come la peste, offriranno un'alternativa.
Quando tutti si caleranno le braghe per agevolare la messa in :ciapet: , non ci sarà più speranza e diverrem tutti schiavi di questo sistema. (io spero di crepare prima)

*

TonyVe
02-07-2017, 10:17
E' stata testata l'effettiva presenza del 4G Plus utilizzabile in Italia?

Perché con H8 in Italia (EU tutta) non si poteva manco per sogno arrivare a 300 Mbps, per l'integrazione della carrier aggregation non compatibile con il sistema usato da noi. Mentre con H8 Pro andava correttamente da noi.

Bestio
02-07-2017, 23:56
Alla fine l'ho preso, a 350€ con l'offerta odierna di UE (che scontava l'IVA), -50€ di rimborso per l'offerta Honor, direi che a 300€ ci può stare :cool:
Esteticamente quello Blu davvero molto bello, ma si riempie di ditate in un nanosecondo.

lo schermo pur essendo "solo" un FHD non mi fa rimpiangere il QHD del G5, (Anzi lo preferisco pure, almeno vedo i filmati FHD mappati 1:1, e i in alcuni giochi che non hanno i font ridimensionabili col g5 era scritto tutto talmente piccolo che per me risultava illeggibile, con questo finalmente riesco a leggerli)
Le foto non le ho ancora testate bene, ma per quelle 5 o 6 che ho fatto stasera di notte pensavo peggio.
Come prestazioni niente da dire, nonostante si sia "caricato" di tutte le app che avevo installate sul G5, è davvero reattivissimo e fulmineo.

La EMUI mi piacerebbe anche, ma tanto per cambiare la home non ruota in orizzontale, percui anche sta volta sono costretto a mettere Nova Launcher, dato che lo utilizzo molto spesso in orizzontale e dover ruotare fisicamete il telefono ogni volta che passo da una app ad un'altra mi da sui nervi in una maniera infinita!! :muro: :muro:

Ma possibile che non ci sia un produttore di smartphone che ci arrivi, ma quanto gli costa inserire questa feature che ritengo di primaria importanza?? :doh:

ago83
16-07-2017, 10:34
Il DISPLAY è da 5,15 pollici e non 5.5 come viene detto nel video.

AugustaPerusia
16-07-2017, 12:41
odio i tasti virtuali ed amo amoled, peccato perchè ero propenso