View Full Version : Lexar annuncia la fine della divisione che si occupa delle memorie. La fine di un brand
Redazione di Hardware Upg
28-06-2017, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/lexar-annuncia-la-fine-della-divisione-che-si-occupa-delle-memorie-la-fine-di-un-brand_69629.html
Micron annuncia ufficialmente il blocco della produzione delle memorie Lexar. La fine di un brand che ancora aveva da dire molte in questo settore con prodotti di qualità e con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Notturnia
28-06-2017, 09:23
noooooo
benderchetioffender
28-06-2017, 10:40
peccato, una delle penne usb che ho maltrattato di piu (la uso per installazioni varie, quindi copio di volta in volta osx/win/ditro linux) e ancora non fa un piega.... volevo comprarne altre ma non ne trovo piu da 8gb...:doh:
Ecco perché i loro thumbdrive erano in offerta da un anno a questa parte...
supertigrotto
28-06-2017, 11:13
Fanno micro sd paurose,nel telefono ho una 128 gb 1800x che é una scheggia,più veloci delle blasonate Samsung.
Ora ora che stavo per comprare la Lexar P20 da 64Gb, conviene prenderla lo stesso?
Thehacker66
28-06-2017, 16:02
Ora ora che stavo per comprare la Lexar P20 da 64Gb, conviene prenderla lo stesso?
Dipende, visto che la qualità è buona immagino che i prezzi aumenteranno ora che non sono più in produzione. Potrebbe invece essere che vista la forte concorrenza i prezzi caleranno per svuotare i magazzini. Meglio aspettare il Prime Day che è alle porte e controllare se saranno in sconto.
Grazie Lexar.... ti ringranzio per la mia microsd classe 10 da 32GB, e i due chiavini USB S45 da 16Gb e 64GB :D :muro: :cry:
Cavolo :( , una brutta notizia :( che sinceramente non mi aspettavo.
Mi spiace perché ho comprato un pendrive USB Lexar Jump Dr. P10 da 32GB alla fine del 2014 e incrociando le dita, ancora funziona bene, malgrado i files copiati ed è ancora velocissima, si è solo cancellata quasi del tutto la scritta lexar sulla chiavetta.
Anche adesso, li considero i pendrive più veloci, superati solo dalla Mushkin Ventura Ultra, che però ha prezzi ben più alti.
Contavo anch'io in futuro, in caso di problemi con questa, di acquistare una P20 da 64GB, ma dopo questa notizia non so se troverò ancora queste da poter acquistare.
A questo punto, anche se in questo momento non mi serve valuterò di comprarne comunque una di riserva.
Mi chiedo anche come funzionerà ora la garanzia limitata a vita, lo so è limitata, forse si riferisce solo ai problemi di conformità.
Stefano Landau
29-06-2017, 09:02
Dopo un Pen drive da 64 GB con problemi ed una SD per la macchina fotografica con problemi (entrambi con prezzi bassissimi) avevo già messo Lexar tra i marchi da evitare......
Magari sono stato sfortunato io..... ma due su due (e con tutti gli altri prodotti avuti di altre marche non ho mai avuto problemi) mi sa di qualità scarsa......
Del resto quando uno ti promette il doppio delle prestazioni a metà del prezzo qualcosa che non quadra c'è........
Lexar ha infilato una serie di card Compact flash e SD per reflex che dopo un po' schiantavano...
Belle belle... ma dopo che schianta la prima... poi la seconda... il cliente pro compra altro...
certo che cosi' rimane solo Sandisk!
Dopo un Pen drive da 64 GB con problemi ed una SD per la macchina fotografica con problemi (entrambi con prezzi bassissimi) avevo già messo Lexar tra i marchi da evitare......Come pendrive, non mi posso veramente lamentare. E non è che ne ho poche eh: tra marchiate Lexar e prodotte da Lexar per altri brand (Kodak ad esempio) ne ho qui sei.
Una S75 da 64 GB, due V10 da 8 GB l'una e tre Firefly (di cui, appunto, due marchiate Kodak).
Una di queste ultime, dopo anni e anni di maltrattamenti, credo stia cominciando a tirare gli ultimi, ma avevo già preso la S75 per sostituirla. :D
Non so se sono io che ho avuto molto culo o se sei tu che hai avuto parecchia sfiga.
theJanitor
29-06-2017, 10:22
la mia prima pendrive nel 2004, da 128MB, è stata la svolta nella preparazione della tesi, prima di questo gioellino l'unica era masterizzare :muro:
Mr Resetti
29-06-2017, 10:30
Dopo aver comprato per anni solo Sandisk, con il brand Cruzer andato in disgrazia, sono passato a Samsung brevemente, con dei prodotti che si sono rivelati delle mezze sòle (per il prezzo e/o la velocità di scrittura), ero passato un paio di anni fà al brand Lexar con le Jumpdrive, prima 2.0 e poi 3.0
E poi memorie SD e microSD e pure un thumbdrive (ne presi uno Verbatim, ma ogni 3x2 era da formattare).
Soddisfatto appieno della qualità e del prezzo.
Un vero peccato perderli. Adesso non saprei dove rivolgere lo sguardo.
Spero non si arrivi ad avere solo uno o due competitor sul mercato. Samsung sarebbe una tragedia.
Stefano Landau
29-06-2017, 13:30
Come pendrive, non mi posso veramente lamentare. E non è che ne ho poche eh: tra marchiate Lexar e prodotte da Lexar per altri brand (Kodak ad esempio) ne ho qui sei.
Una S75 da 64 GB, due V10 da 8 GB l'una e tre Firefly (di cui, appunto, due marchiate Kodak).
Una di queste ultime, dopo anni e anni di maltrattamenti, credo stia cominciando a tirare gli ultimi, ma avevo già preso la S75 per sostituirla. :D
Non so se sono io che ho avuto molto culo o se sei tu che hai avuto parecchia sfiga.
Ho preso una Pen drive da 64 gb usb3 qualche anno fa. Il prezzo era ottimo.... credo sui 29 €.
Collegata ad una porta usb 3 perde la connessione al pc molto spesso..... ed anche su usb 2 con trasferimenti veloci o di tanti dati a volte perde la connessione (da quando era nuova). Su cavi di prolunga non funziona mai.
SD 32 gb 1000 X per la macchina fotografica.... ogni tanto si bloccava e ad un certo punto la macchina non era nemmeno in grado di formattarla.
La Nikon D90 non era in grado di sfruttare la velocità, ma la scheda doveva essere compatibile, ed anche con la canon powershot S95 sembrava non fosse il massimo.......
Risultato ho una scheda da 32 GB che avendola dovuta riformattare (li si è ripresa) non mi da affidamento per le foto di un viaggio......e quindi non la uso....
Ho preso altre due sandisk che vanno nettamente meglio.... (certo una 16 gb costa più di una 32 gb lexar..... ed il motivo c'è)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.