Redazione di Hardware Upg
27-06-2017, 10:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/nessun-divieto-per-gli-iphone-l-on-stefano-quintarelli-chiarisce-la-questione-su-hardware-upgrade_69601.html
Ha destato forte preoccupazione la notizia del disegno di legge presentato dall'On. Stefano Quintarelli sul tema delle discriminazioni dei produttori e sul libero accesso ad alternative software. Abbiamo chiesto delucidazioni direttamente al parlamentare di Civici e Innovatori per capire quale sia l'obbiettivo della nuova legge. Ecco cosa ci ha risposto.
Click sul link per visualizzare la notizia.
FirePrince
27-06-2017, 10:37
Bene, mi fa piacere che sia stata chiarita la cosa.
Quintarelli non è stupido
come al solito le notizie sono state date in modo parziale, con i titoloni ed è scattato il panico
addirittura siamo finiti su macrumors con la gente che prendeva per il culo gli italiani, as usual...
magicken
27-06-2017, 10:52
Io penso che sia molto grave che un giornale come il Corriere della Sera scriva ca...te e travisi completamente quello che ha detto l'onorevole e per giunta non ha fatto ancora uscire la rettifica. Questo ci fa capire come i giornali ormai sono votati soprattutto a titoli scandalistici e/o acchiappaclick!
straquoto, e purtroppo molti (troppi o quasi tutti) vanno in questa squallida direzione
...e poi hanno pure il coraggio di lamentarsi che non vendono...
Non ho capito nulla di questo articolo e di cosa dovrebbe prevedere questa proposta di legge.
Pero' Apple essendo il produttore vende il prodotto cosi come e' e semmai ci carichi il software che ti consente.
Samsung va bene che fa la stessa cosa. Non mi va bene che google dia a samsung un s.o. che vada solo a vantaggio di google, dal momento che oltre samsung lo vende a 1000 altri produttori ed imponendo un monopolio
Io penso che sia molto grave che un giornale come il Corriere della Sera scriva ca...te e travisi completamente quello che ha detto l'onorevole e per giunta non ha fatto ancora uscire la rettifica. Questo ci fa capire come i giornali ormai sono votati soprattutto a titoli scandalistici e/o acchiappaclick!
Purtroppo questo è all'ordine del giorno, e sicuramente anche per notizie ben più serie e importanti di questa.
Saeba Ryo
27-06-2017, 14:39
1 La colpa è anche di Hwupgrade che copia-incolla le notizie senza prima controllare che siano vere.
2- In pratica se la legge fosse stata in vigore quando uscì la PS3 Sony sarebbe stata sanzionata perché ha rimosso una funzionalità che pubblicizzava (la possibilità di installare Linux)?
No ban? Accidenti mi tocca annullare la festa...
tallines
27-06-2017, 19:45
Continuo ad essere convinto che queste sanzioni non servono a nulla........
"Ora la stessa cosa la propongo per i device, quindi un percorso diverso rispetto all'antitrust per andare a sanzionare eventuali discriminazioni. L'obiettivo della proposta di legge è quello di offrire un percorso semplice di sanzione nel caso discriminazioni che non siano giustificate rispetto a questioni tecniche ad esempio.
Cioè discriminazioni dolose che causino un danno al consumatore. "
"Quindi chiunque gestisca una piattaforma Apple, Nintendo, Microsoft ecc. possono continuare a fare quello che fanno oggi senza problemi, però nel caso venga effettuata una discriminazione dolosa che porti un danno ai consumatori, possono essere sanzionate economicamente, ovvero ricevere una multa."
Le famose discriminazioni dolose per cui vengono messe le sanzioni, sarebbero messe se l' utente non puo installare l' app che vuole ?..............:doh: :doh:
Ripeto: per questi motivi l' Italia non va avanti, invece di pensare a cose molto più importanti, o meglio invece di pensare a cose Importanti, si pensa a cose, secondo me che non servono a nulla .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.