View Full Version : Nintendo annuncia lo SNES Classic, in arrivo a 80€ il 29 settembre
Redazione di Hardware Upg
26-06-2017, 19:24
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/nintendo-annuncia-lo-snes-classic-in-arrivo-a-80-il-29-settembre_69589.html
Nintendo ha inaspettatamente annunciato una nuova console "mini": è lo SNES Classic, versione in formato ridotto del famoso SNES. Sarà dotato di 21 giochi precaricati e arriverà sugli scaffali alla fine di settembre.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rubberick
26-06-2017, 22:09
Super Mario RPG: Legend of the Seven Stars
Questo è un gioco veramente tamarro e carino.. lo conoscono davvero in pochi perchè se non erro usci' originariamente solo in giappone... fatto dalla nintendo in collaborazione con SQUARE, con un sistema di gioco in stile Final Fantasy a turni
Si trovavano le cart tradotte dai fan per lo SNES9X per giocarci.. bello che l'abbiano fatto in eng direttamente..
pingalep
26-06-2017, 22:11
quindi fanno l'occhiolino ai collezionisti.
buona mossa per appianare bilanci, fa contenti tutti, azienda e collezionisti
Mi ricordo ancora la spavalderia con cui snes (quello vero) annichiliva tutti i rivali a suon di giochi ed esclusive di ogni genere oltre alla forza muscolare... Il gameboy con un parco mai più visto su una portatile e con una portatilità senza eguali, il DS con la perfetta e completa implementazione dei controlli tattili, quando la gente a malapena sapeva cosa diavolo fossero, il NES che da solo salvo l'industria dei videogame su console, e ancora gba, game cube, n64 ecc ecc...
Oggi cosa ci resta? Mario, pupazzetti amiibo, mario, feticci per collezionisti, console indecise con hardware del secolo scorso vendute a cifre imbarazzanti, mario e poi... Ho già detto mario?
...Nintendo, cosa stai diventando? Quando sei diventata così spocchiosa e pigra?
Quanto mi manca la vecchia nintendo... Ma devo accettare il fatto che wii la ha uccisa, e non tornerà mai più...
Free Gordon
27-06-2017, 02:09
Attenzione!! Nintendo fan in agguato... :asd:
Diciamo che negli anni 90, Nintendo e Sega hanno dettato legge nell'industria videoludica..
Bei tempi...che non torneranno mai più.. :cry:
Mio noioso
Coajshdosmdchdk
Roberto Artigiani lo vende da anni a 30 euri
diciamo che una console completa originale la troviamo per 70 euro e poi è pieno di fiere con le cartuccie...così non è per collezionisti ma per giovani moderni che non sanno cos'è una vecchia console e non saprebbero collegarla al televisore lcd perchè non c'era alcun HDMI.
noi collezionisti giochiamo a Colums sul GameGear orginale anche se si vede millevolte peggio del nostro cellulare...
C'è qualche acquirente che ha giocato più di 10 minuti con il NES mini?
E' pura curiosità nessuna polemica.
Ton90maz
27-06-2017, 08:38
Mi ricordo ancora la spavalderia con cui snes (quello vero) annichiliva tutti i rivali a suon di giochi ed esclusive di ogni genere oltre alla forza muscolare... Il gameboy con un parco mai più visto su una portatile e con una portatilità senza eguali, il DS con la perfetta e completa implementazione dei controlli tattili, quando la gente a malapena sapeva cosa diavolo fossero, il NES che da solo salvo l'industria dei videogame su console, e ancora gba, game cube, n64 ecc ecc...
Oggi cosa ci resta? Mario, pupazzetti amiibo, mario, feticci per collezionisti, console indecise con hardware del secolo scorso vendute a cifre imbarazzanti, mario e poi... Ho già detto mario?
...Nintendo, cosa stai diventando? Quando sei diventata così spocchiosa e pigra?
Quanto mi manca la vecchia nintendo... Ma devo accettare il fatto che wii la ha uccisa, e non tornerà mai più...Era anche la nintendo spavalda che censurava i simboli religiosi e nei primi anni '90 anche il colore del sangue.
Molte esclusive erano merito dei third party, presenti su tutti i sistemi in modo massiccio, quindi erano altri tempi. Così come lo spessore delle stesse non era sempre elevatissimo, soprattutto sulle osannatissime console portatili. Un conto era l'eccellente a link' awakening, un altro erano i mediocri super mario land 1 e 2.
Se andiamo a parlare di hardware del secolo scorso cominciamo a essere coerenti demolendo tutte le precedenti console portatili, che erano veramente dei catorci già al momento dell'uscita. Diciamo semplicemente che oggi manca la home console decente.
21 giochi sono davvero pochi comunque... poi OK i "pad tondeggianti" (?), ma almeno potevano sforzarsi di farli senza filo nel 2017 inoltrato dai!
Ed ecco a voi l'ennesima trappola per nostalgici.
Mio subito, ma quanta roba hanno scartato... Gli JRPG (fiore all'occhiello dello snes) che mancano all'appello sono davvero tanti! un vero peccato.
E poi solo 21 titoli! dovevano almeno pareggiare quelli del nes... va bè pace.
Mi ricordo ancora la spavalderia con cui snes (quello vero) annichiliva tutti i rivali a suon di giochi ed esclusive di ogni genere oltre alla forza muscolare.
Il Megadrivee non era da meno ;)
Era inferiore tecnicamente quello si (e vorrei vedere é uscito due anni prima), ma le esclusive e i gioconi con la G maiuscola c'erano eccome...
Io le avevo entrambi e non mi facevo il minimo problema, così come avevo già un PC "da gioco" già allora (quando i PC rullavano alla grande). Insomma non mi mancava NULLA :D
21 giochi sono oggettivamente pochi. Non a tutti piacciono gli stessi generi. Alla fine su un parco di 21 ti ritrovi a giocarne 5 ? 6 ? Sempre a trovare il tempo di incastrare queste operazioni nostalgia, con l'attualita.
strano che nn abbiano messo Super Mario All Stars.
o non lo vedo io in lista??
@ Rubberick
Super Mario RPG è stato rilasciato in Giappone e Nord America, per quello lo si trova in inglese.
Poi ,come e' successo per nes classic,uscirà l'hack che consente di installare tutti i giochi.
Pesmerga
27-06-2017, 11:33
Un pizzichino troppo costoso però :s
Dubito lo prenderò considerando che ho già lo snes preso con 15€ in una specie di negozietto.
per come la penso io, fino a che gli emulatori giravano principalmente su pc a nessuno (o quasi eh) dava fastidio.
ma visto che negli ultimi anni la potenza di calcolo di SoC grandi come francobolli ha permesso di poter giocare a molte consolle portatili e non su tantissimi altri dispositivi che non erano per forza dei pc ha permesso una diffusione maggiore di roms e giochi “illegali”, e forse hanno deciso di buttarsi anche loro in questo mercato almeno da riuscire a racimolare qualche Euro piuttosto che stare solo a guardare.
Il Megadrivee non era da meno ;)
Era inferiore tecnicamente quello si (e vorrei vedere é uscito due anni prima), ma le esclusive e i gioconi con la G maiuscola c'erano eccome...
Io le avevo entrambi e non mi facevo il minimo problema, così come avevo già un PC "da gioco" già allora (quando i PC rullavano alla grande). Insomma non mi mancava NULLA :D
Nella goffa guerra tra bande che era la console war dei primi anni 90, anche io ero un fanboy sega, avevo il megadrive e mi bullavo della velocità di sonic di cui "il nintendo" non sarebbe mai stato capace :D, Col tempo però, ho capito che razza di console perfetta a 360° fosse il super nintendo, e ci gioco ancora oggi...
http://i.imgur.com/x5gCkZX.jpg
21 giochi sono oggettivamente pochi. Non a tutti piacciono gli stessi generi. Alla fine su un parco di 21 ti ritrovi a giocarne 5 ? 6 ? Sempre a trovare il tempo di incastrare queste operazioni nostalgia, con l'attualita.
Beh però hanno messo obiettivamente un'ottima selezione dalla lineup dello SNES... Forse avrei aggiunto un final fight, o magari secret of mana, tales of phantasia, terranigma o qualche altro... Ma sono gusti miei, mediamente hanno scelto benissimo.
strano che nn abbiano messo Super Mario All Stars.
o non lo vedo io in lista??
.
Non aveva senso aggiungerlo, si trattava di una collection di roba gia vista su nes... Una delle prime operazioni di quel tipo ad aver riscosso un gran successo (anche perchè disponibile al lancio della console), ma riproporla sarebbe stato davvero troppo.
Nella goffa guerra tra bande che era la console war dei primi anni 90, anche io ero un fanboy sega, avevo il megadrive e mi bullavo della velocità di sonic di cui "il nintendo" non sarebbe mai stato capace :D, Col tempo però, ho capito che razza di console perfetta a 360° fosse il super nintendo, e ci gioco ancora oggi...
Che era una console perfetta nessun dubbio (per me è la migliore fatta da Nintendo) però anche il MD ci dava dentro.
Le avevo tutte rigorosamente NTSC, il vecchio PAL (non il PAL 60 odierno) era nettamente più lento del NTSC e aveva le odiose bande in alto/basso, mi prendono i brividi al solo ripensarci :eek:
.........Beh però hanno messo obiettivamente un'ottima selezione dalla lineup dello SNES... Forse avrei aggiunto un final fight, o magari secret of mana, .......
......e difatti" Secret of Mana " c'e'........:D
......e difatti" Secret of Mana " c'e'........:D
Che pirla è vero... Accidenti a me XD.
Speriamo che i pad pure avendo ancora il filo, questo sia almeno lungo e non come quello del nes mini che devi stare attaccato alla TV.
Ah, poi sarebbe carino avesse l'accesso ad uno store... ma va be'... Nintendo :)
Speriamo che i pad pure avendo ancora il filo, questo sia almeno lungo e non come quello del nes mini che devi stare attaccato alla TV.
Ah, poi sarebbe carino avesse l'accesso ad uno store... ma va be'... Nintendo :)
Scordatelo e... Scordatelo :D. Potrebbero farlo di poristirolo se volessero, tanto i cogliezionisti son già la con la bava alla bocca e lo compreranno a prescindere...
Free Gordon
28-06-2017, 10:52
Il Megadrivee non era da meno ;)
Era inferiore tecnicamente quello si (e vorrei vedere é uscito due anni prima), ma le esclusive e i gioconi con la G maiuscola c'erano eccome...
Io le avevo entrambi e non mi facevo il minimo problema, così come avevo già un PC "da gioco" già allora (quando i PC rullavano alla grande). Insomma non mi mancava NULLA :D
Vecchio Sega-fan incallito sono d'accordissimo con ciò che hai detto!! :sofico:
Non aveva senso aggiungerlo, si trattava di una collection di roba gia vista su nes... Una delle prime operazioni di quel tipo ad aver riscosso un gran successo (anche perchè disponibile al lancio della console), ma riproporla sarebbe stato davvero troppo.
bè insomma... roba già vista, forse come gioco, ma come grafica è ben altra cosa rispetto al NES.
inoltre c'era anche Lost Levels oltre a Mario 1-2-3
e poi sai che "fatica" aggiungere una rom di una manciata di KB che includeva il capolavoro Super Mario Bros. 3
bè insomma... roba già vista, forse come gioco, ma come grafica è ben altra cosa rispetto al NES.
inoltre c'era anche Lost Levels oltre a Mario 1-2-3
e poi sai che "fatica" aggiungere una rom di una manciata di KB che includeva il capolavoro Super Mario Bros. 3
Non vorrei dire cazzate ma mi pare che anche lost levels usci su nes, se non sbaglio per l'add-on a dischetti.
Per la questione della grafica è vero, all'epoca serviva come banco di prova per mostrare i muscoli delle nuova console con qualcosa che fosse già ottimamente giocabile e rodato... Ma ad oggi che senso ha? La console la conoscono tutti... Sarebbe un pò come se un domani, inserissero tra i titoli storici della ps4 uncharted nathan drake hd collection (o come diavolo si chiama esattamente :D )...
Non vorrei dire cazzate ma mi pare che anche lost levels usci su nes, se non sbaglio per l'add-on a dischetti.
Super Mario Lost Levels è in realtà Super Mario Bros 2 uscito in giappone per NES, che ritenuto troppo "difficile" per noi occidentali, è stato rifatto nel Super Mario Bros 2 che conosciamo noi. (quello che puoi scegliere Luigi, Toad e Peach)
Per la questione della grafica è vero, all'epoca serviva come banco di prova per mostrare i muscoli delle nuova console con qualcosa che fosse già ottimamente giocabile e rodato... Ma ad oggi che senso ha? La console la conoscono tutti... bè con questo ragionamento allora anche il Super Nintento Mini OGGI che senso ha ???
con quella lista striminzita di giochi oltretutto...
a me sembrava solo molto strano che Nintendo, che deve TUTTO a Mario, non abbia inserito tra i giochi anche Super Mario All Stars che racchiude in pochi KB i migliori Mario dell'epoca.
biometallo
29-06-2017, 14:48
è stato rifatto nel Super Mario Bros 2 che conosciamo noi. (quello che puoi scegliere Luigi, Toad e Peach)
Rifatto è una parolona, dato che di fatto è un "hack" di un'altro gioco gioco uscito in Giappone su floppy tale Doki Doki Panic
https://www.youtube.com/watch?v=Px3KTewBGrA
https://www.youtube.com/watch?v=MnHsVxNd-gY
https://en.wikipedia.org/wiki/Super_Mario_All-Stars
In effetti avrebbero anche potuto inserire tutta la Super Mario Collection senza problemi oltre a pacchi di altri giochi, ma poi mica volevate che gli venisse un crampo al barccino corto vero? :D
In fondo è già tanto che sia presente anche un gioco inedito rimasto per anni sotto naftalina..
Super Mario Lost Levels è in realtà Super Mario Bros 2 uscito in giappone per NES, che ritenuto troppo "difficile" per noi occidentali, è stato rifatto nel Super Mario Bros 2 che conosciamo noi. (quello che puoi scegliere Luigi, Toad e Peach)
Appunto... Quindi non dicevo cazzate. :)
bè con questo ragionamento allora anche il Super Nintento Mini OGGI che senso ha ???
con quella lista striminzita di giochi oltretutto...
La filosofia della console secondo me è riassumibile in due parole, "storia" e "collezionismo". Detto ciò, continuo a non afferrare come potrebbe centrare un gioco uscito originariamente su un'altra console e rieditato per SNES solo per la necessità di ingrassare una lineup di lancio con qualcosa di "già rodato", tra l'altro mario bros 1-2 e 3 sono già stati inseriti in mini NES, quindi non solo avrebbe avuto poco senso, ma sarebbe stato un vero spreco.
Detto questo, il senso della console, soprattutto a questo prezzo è molto opinabile... Io ad esempio, per quanto la trovi un'idea simpatica, con 80€ mi ci comprerei un 3ds usato piuttosto... Lo avessero messo a 49 ci avrei pensato seriamente.
Ma per la quantità e qualità dei giochi inclusi, ne vale assolutamente la pena... Certo, li puoi giocare gratis, ma se vuoi fare tutto legalmente (con il plus di poter collegare tutto alle tv moderne senza problemi) mi pare comunque l'opzione migliore.
Detto ciò, continuo a non afferrare come potrebbe centrare un gioco uscito originariamente su un'altra console e rieditato per SNES solo per la necessità di ingrassare una lineup di lancio con qualcosa di "già rodato", tra l'altro mario bros 1-2 e 3 sono già stati inseriti in mini NES, quindi non solo avrebbe avuto poco senso, ma sarebbe stato un vero spreco.scusa se mi permetto di insistere, ma ovviamente siamo di 2 visioni completamente differenti, anche perchè io non riesco invece a comprendere come potrebbe essere un "vero spreco" inserire una manciata di KB di un gioco che è vero che già stato visto nel NesMini MA:
- qui è riadattato graficamente, e la differenza si nota
- è una versione ufficiale Nintento e non un hack
- è presente un 4 gioco che su NES non c'è
- essendo tutto Nintento non sarebbe costato nulla di piu
- ci potrebbero essere persone a questo mondo che non hanno comprato il NesMini e quindi non hanno possibilità di giocare a Super Mario 1-2-3
poi, a me non cambia nulla, in fin dei conti non compro nè uno nè l'altro, visto che con il Raspberry Pi3 preso mesi fa ho messo su una collezione di retrogames che comprende l'intera collezione di rom Nes, Snes, Genesis e tutta una serie di giochi famosi Arcade + i vecchi Doom per pc.
il tutto giocabile tranquillamente con gamepad bluetooth stile Snes o con quello della PS3 e PS4.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.