 
View Full Version : Re-installazione Win 10 su SSD
hellomac
26-06-2017, 12:34
Salve Forum,
ieri ho acquistato un Samsung Evo SSD in modo da rivitalizzare il mio povero  DELL 1564.
Mi sono scaricato la iso di windows 10 e ho creato una pennina avviabile per installare il SO.
La domanda è: per attivare il sistema è sufficiente il codice presente sull'etichetta attaccata al notebook?
Grazie
tallines
26-06-2017, 13:22
Ciao, se W10 è stato già attivato una volta, quando lo reinstalli, si attiva da solo, in automatico, anche se hai cambiato l' hd .
Parli di un' etichetta attaccata al notebook.......quindi il notebook è nato con W7 forse...perchè da W8 pre-installato in poi, non c'è più l' etichetta adesiva su pc fissi e sui portatili, detta COA (Certificate Of Authenticity), dove c'è scritto anche il product-key .
In quanto il product-key, da W8 pre-installato in poi, il SO è pre-installato in modalità Uefi e il product-key è memorizzato nell' Uefi .
Se il notebook nasce con W7 e hai già installato una volta W10, appena terminata la reinstallazione di w10, viene attivato in automatico, anche se cambi hd o passi da hd a ssd, .
Se l' autenticazione e l' attivazione di W10, non dovesse avvenire entro un giorno o due.........digiti il product-key che hai scritto nell' etichetta adesiva (COA) .
Ma non credo che servirà, poi........:)
hellomac
26-06-2017, 14:29
si il notebook è nato con Win7 e poi lo scorso anno è stato fatto l'upgrade gratuito a Win 10.
Dici che non serve rimettere il codice?
tallines
26-06-2017, 17:17
si il notebook è nato con Win7 e poi lo scorso anno è stato fatto l'upgrade gratuito a Win 10.
Dici che non serve rimettere il codice?
Se hai già installato almeno una volta W10, appena finisce la procedura di installazione del SO, si attiva in automatico, quando il pc va on line, ossia quando il pc si collega alla rete .
Quando durante l' installazione, vedi la finestra dove ti chiede di inserire il product-key, la salti e gli dici di andare avanti con la procedura di installazione .
hellomac
28-06-2017, 09:24
Tallines,
come faccio a sapere se il mio bios è UEFI? 
Facendo una ricerca non ho trovato dettagli...
tallines
28-06-2017, 13:44
Tallines,
come faccio a sapere se il mio bios è UEFI? 
Facendo una ricerca non ho trovato dettagli...
Scrivi in Start/Cerca > msinfo .
Guarda alla voce Modalità Bios: se è scritto Legacy, hai installato il SO in modalità Bios-Legacy, che è quella tradizionale, ossia è quella in cui pre-installavano nei pc, i SO fino a W7 .
Se è scritto Uefi, hai installato il SO in modalità Bios-Uefi .
Siccome avevi pre-installato W7, questo è pre-installato in modalità Legacy .
Installando W10, anche questo viene installato nella stessa modalità, se l' utente non va nel Bios e lo cambia da Bios-Legacy a Bios-Uefi .
In più l' Uefi prevedete il Gpt, come tabella di partizionamento, il Bios-Legacy, prevede l' Mbr (Ntfs) .
Quindi avrai scritto alla voce "Modalità Bios" > Legacy .
In più > per installare un SO in modalità Uefi, oltre alla tabella di partizionamento che deve essere Gpt, il SO deve essere a 64 bit .
hellomac
28-06-2017, 14:02
Ricapitolando:
1) se è installato in modalità LEgacy a quanto ho capito posso installare in modalità UEFI se presente nel bios. Giusto?
2) facendo il cambiamento di cui sopra devo rimettere il product key?
3)cambia qualcosa stra l'installazione legacy e uefi?
tallines
28-06-2017, 17:47
Ricapitolando:
1) se è installato in modalità LEgacy a quanto ho capito posso installare in modalità UEFI se presente nel bios. Giusto?
Si, ma a tre condizioni, quindi se fossi in te lascerei perdere, poi......:
- a) devi cambiare l' impostazione del Bios, da Bios-Legacy a Bios-Uefi
- b) devi formattare l' hd in Gpt
- c) il SO deve essere a 64 bit, che sia W7, W8.1 o W10 .
2) facendo il cambiamento di cui sopra devo rimettere il product key?
Forse se passi da Legacy a Uefi, te lo chiede .
3)cambia qualcosa stra l'installazione legacy e uefi?
L' Uefi è > L' evoluzione del Bios . (https://it.wikipedia.org/wiki/Unified_Extensible_Firmware_Interface)
In pratica c'è una maggiore sicurezza all' avvio .
Ma questo non vuol dire che non si può installare W10 in modalità tradizionale, alias Bios-Legacy .
hellomac
28-06-2017, 23:20
Ultima domanda lo prometto: se scarico adesso la iso Dal sito MS, il file conterrà anche il creators update e tutti gli ultimi aggiornamenti? Oppure la iso é ferma al momento del rilascio?
Grazieeee
tallines
29-06-2017, 13:11
Ultima domanda lo prometto: se scarico adesso la iso Dal sito MS, il file conterrà anche il creators update e tutti gli ultimi aggiornamenti? Oppure la iso é ferma al momento del rilascio?
In teoria, l' iso che scaricherai è quella di W10 Creators Update, Version 1703, build  15063.0 .
Per controllare la versione di Windows, una volta scaricato l' Iso, la decomprimi con un  gestore di archivi qualsiasi o meglio doppio click sull' Iso stessa, cerchi il file setup.exe > tasto destro + Proprietà + Dettagli .
Lo stesso con il tool Media Creation Tool, una volta scaricato sul desktop, tasto destro del mouse sull' exe scaricato + Proprietà + Dettagli 
Appena scaricato il tool della Microsoft, Media Creation Tool, ecco cosa dice sulla versione di W10 
https://s4.postimg.org/4bmavhvg9/MCT.png (https://postimg.org/image/4bmavhvg9/)
hellomac
30-06-2017, 08:44
Grazie mille!!!
hellomac
15-07-2017, 23:34
Aggiornato dicendo che tutto è andato perfettamente!
(mi ha chiesto comunque il product key)
tallines
16-07-2017, 10:53
Aggiornato dicendo che tutto è andato perfettamente!
Ok .
(mi ha chiesto comunque il product key)
Durante l' installazione di W10, la finestra dove viene chiesto di inserire il product-key, appare sempre, ad ogni installazione .
Questa finestra si può saltare, senza nessun problema .
E W10, viene attivato in automatico, dai server della Microsoft, appena il pc si collega alla rete, a internet .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.