MM
26-06-2017, 09:14
Ho un portatile Samsung R519, "vecchio" ma perfettamente funzionante e abbastanza veloce (ho messo un SSD).
Qualche mese fa ho spianato il tutto e reinstallato da capo: Windows 7 professional 64 bit.
Non ci sono particolari programmi installati a parte quelli classici, l'antivirus KAV ed il programma di collegamento ai server AS400 IBM.
Negli ultimi tempi mi sono accorto che in certi momenti rallentava molto e certe volte quasi si bloccava.
Ho scoperto che il gadget CPU sullo schermo era fisso sul 50% di impegno CPU (variabile 48-52%).
Andando a vedere sulla gestione attività non c'erano processi impegnativi in atto ma richiedendo "mostra i processi di tutti gli utenti" compare un "SVCHOST" che impegna la CPU come descritto.
Da verifiche ho scoperto che detto processo non parte all'avvio del PC, ma dopo qualche minuto che l'avvio è stato completato.
Pensando si trattasse di qualche "assestamento" o di aggiornamenti, ho lasciato lavorare, ma dopo ore non si ferma e continua.
Lavorando, se lo si fa di continuo, non si sente molto il rallentamento, ma se ci si ferma un po', poi a ripartire è dura (sembra che acquisisca tutte le risorse quando il PC non lavora).
Ho provato a cancellare il lavoro e viene consentito; il tutto sembra funzionare lo stesso, ma certamente non ho testato tutte le funzionalità in assoluto, ma solo quelle necessarie al momento
Grato a chiunque mi dia suggerimenti e mi eviti un'altra reinstallazione, che al momento vorrei evitare :)
Qualche mese fa ho spianato il tutto e reinstallato da capo: Windows 7 professional 64 bit.
Non ci sono particolari programmi installati a parte quelli classici, l'antivirus KAV ed il programma di collegamento ai server AS400 IBM.
Negli ultimi tempi mi sono accorto che in certi momenti rallentava molto e certe volte quasi si bloccava.
Ho scoperto che il gadget CPU sullo schermo era fisso sul 50% di impegno CPU (variabile 48-52%).
Andando a vedere sulla gestione attività non c'erano processi impegnativi in atto ma richiedendo "mostra i processi di tutti gli utenti" compare un "SVCHOST" che impegna la CPU come descritto.
Da verifiche ho scoperto che detto processo non parte all'avvio del PC, ma dopo qualche minuto che l'avvio è stato completato.
Pensando si trattasse di qualche "assestamento" o di aggiornamenti, ho lasciato lavorare, ma dopo ore non si ferma e continua.
Lavorando, se lo si fa di continuo, non si sente molto il rallentamento, ma se ci si ferma un po', poi a ripartire è dura (sembra che acquisisca tutte le risorse quando il PC non lavora).
Ho provato a cancellare il lavoro e viene consentito; il tutto sembra funzionare lo stesso, ma certamente non ho testato tutte le funzionalità in assoluto, ma solo quelle necessarie al momento
Grato a chiunque mi dia suggerimenti e mi eviti un'altra reinstallazione, che al momento vorrei evitare :)