View Full Version : Problema HDD Sata 8TB Seagate
cambiamento
25-06-2017, 17:35
Salve a tutti, qualche mese fa mi sono preso un Seagate da 8tb per immagazzinare tutto il mio vecchio lavoro. È un hdd che uso poco, per immagazzinare e ogni tanto scaricare qualcosa.
Da qualche tempo fa un rumore ciclico come se leggesse o win cercasse accesso senza riuscire e ripete ripete ripete. Una sorta di clic.
Il rumore cessa quando riaccendo all'hdd che so facendo anche proprietà su una cartella, un defrag, un copy/paste.
Ho fatto numerosi test per capire se ci fossero errori o danni ma è tutto ok.
Ho fatto uno scandisk, fatto un benxh hdtune e con wise care.
Il clic continua e non riesco a capire quando si attiva, visto che l'hdd non è utilizzato molto, e il clic è presente anche quando non ho eseguito alcuna operazione sullo stesso. Anzi, come detto prima, se apro e scorro cartelle smette.
Si sta rompendo?
Possibile dopo pochi mesi?
Possibile che Win gestisca male l'accesso perché è di 8TB (non partizionato)?
Francamente non so dove sbattere la testa.
L'unica cosa che non ho fatto è formattare, perché dovrei spostare 3tb di roba. :(
aled1974
25-06-2017, 21:12
fai un controllo con crystaldiskinfo e con seatools (o altri soft dedicati sul sito seagate)
e sì, in ogni caso almeno dei dati più importanti fai un backup altrove :read:
ciao ciao
P.S.
come fa a non essere partizionato se sopra ci salvi dei dati? forse non è multi-partizionato ma almeno una partizione la deve avere ;)
cambiamento
25-06-2017, 23:01
fai un controllo con crystaldiskinfo e con seatools (o altri soft dedicati sul sito seagate)
e sì, in ogni caso almeno dei dati più importanti fai un backup altrove :read:
ciao ciao
P.S.
come fa a non essere partizionato se sopra ci salvi dei dati? forse non è multi-partizionato ma almeno una partizione la deve avere ;)
ahaha si hai ragione intendevo dire che non è multi, però la partizione c'è :D
Ora provo questi due soft w vedo che succede!
Grazie!
cambiamento
26-06-2017, 10:57
I test sono tutti positivi tranne quello completo del seatools che si ferma allo 0% e poi si pianta... Sto spostando i dati per fare qui test che possono comprometterne l'integrità...
Vediamo :(
cambiamento
26-06-2017, 11:34
Potrebbe essere un problema di alimentazione?
aled1974
26-06-2017, 20:09
se è un disco interno, come credo, prova ad alimentarlo con un'altra catena sata, e intendo
- un altro sata-power proveniente dall'alimentatore
- un altro cavo sata-dati
- un'altra porta sata della mobo
se non cambia nulla, come purtroppo temo, allora c'è poco da fare
del resto il comportamento di seatools non promette bene :cry:
oppure il disco è esterno?
ciao ciao
cambiamento
27-06-2017, 10:18
se è un disco interno, come credo, prova ad alimentarlo con un'altra catena sata, e intendo
- un altro sata-power proveniente dall'alimentatore
- un altro cavo sata-dati
- un'altra porta sata della mobo
se non cambia nulla, come purtroppo temo, allora c'è poco da fare
del resto il comportamento di seatools non promette bene :cry:
oppure il disco è esterno?
ciao ciao
Ciao, prima di tutto grazie sei molto gentile.
Credo proprio sia un problema di alimentazione, mi sono accordo che l'hdd era impostato su "spegnimento mai" perché in teoria (a detta di chi me lo ha settato) lavorano meglio gli ssd, eliminando quell'impostazione pare che il problema per ora sia risolto.
Mi chiedevo se è possibile gestire l'alimentazione in maniera separata da hdd a hdd. Detto questo se il problema ricompare provo a fare quanto mi hai detto!
Grazie! :)
Ps è interno :)
cambiamento
27-06-2017, 15:29
Lo ha rifatto... niente da fare se scarico è in funzione ed è tutto ok.
Appena non finisce qualsiasi tipo di azione sull'hdd ricomincia.
Ho aperto e cambiato cavi sata/alimentazione.
Per ora pare sia ok, ma non mi ci farei troppo la bocca.
La prova del 9 sarebbe montarlo su un altro pc.
Se ricomincia vedo di fare anche questa prova.
Speriamo sia utile anche ad altri!
cambiamento
27-06-2017, 15:50
Nada :(
Provo a spostarlo appena trovo un pc su cui imbucarlo...
cambiamento
28-06-2017, 09:59
Per il momento posso suggerire a chi ha questo tipo di problema e non riesce a risolvere di disattivare la periferica da pannello di controllo - sistema - Gestione dispositivi.
Ovviamente durante l'utilizzo l'hdd a me si comporta bene, quindi lo riattivo.
In caso contrario disattivatelo fino a che non dovete o potete fare test e prove varie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.