PDA

View Full Version : ESSENCE STX II - reboot ogni volta che si lancia il driver !!!


nickname88
25-06-2017, 09:45
Buongiorno

Ho da poco aggiornato il mio PC con una piattaforma AMD Ryzen, in particolare una Asus X370 PRO + Ryzen 1700x.

Il problema nasce quando tento di installare i driver della ASUS XONAR ESSENSE STX II.


Prima di tutto dico che la scheda viene vista correttamente dal device manager


ll PC si riavvia da solo all'improvviso ogni volta che tento di installargli il driver, sia lanciando l'exe, sia tentando di installarlo manualmente da device manager.

- Ho provato a formattare tutto e installare il suo driver per primo, ma niente.
- Ho provato a staccare e riconnettere la scheda, controllando che il cavo di alimentazione fosse ben inserito.
- Ho provato a controllare se il cavo di alimentazione funzionasse collegandoci sopra altro, e così è.
- PER TUTTO IL RESTO LA MACCHINA FUNZIONA EGREGIAMENTE, quindi escludo un problema di alimentazione generale.
- Eppure la scheda FUNZIONA PERFETTAMENTE provandola su un altro PC

quizface
25-06-2017, 11:32
Buongiorno

Ho da poco aggiornato il mio PC con una piattaforma AMD Ryzen, in particolare una Asus X370 PRO + Ryzen 1700x.

Il problema nasce quando tento di installare i driver della ASUS XONAR ESSENSE STX II.


Prima di tutto dico che la scheda viene vista correttamente dal device manager


ll PC si riavvia da solo all'improvviso ogni volta che tento di installargli il driver, sia lanciando l'exe, sia tentando di installarlo manualmente da device manager.

- Ho provato a formattare tutto e installare il suo driver per primo, ma niente.
- Ho provato a staccare e riconnettere la scheda, controllando che il cavo di alimentazione fosse ben inserito.
- Ho provato a controllare se il cavo di alimentazione funzionasse collegandoci sopra altro, e così è.
- PER TUTTO IL RESTO LA MACCHINA FUNZIONA EGREGIAMENTE, quindi escludo un problema di alimentazione generale.
- Eppure la scheda FUNZIONA PERFETTAMENTE provandola su un altro PC

Hai provato a cambiare slot?
quella scheda ha sia PCI-E 3.0 che 2.0

Slot di espansione:

AMD Ryzen™ Processors
2 x PCIe 3.0/2.0 x16 (x16 or dual x8)
AMD 7th Generation A-series/Athlon™ Processors
1 x PCIe 3.0/2.0 x16 (x8 mode)
AMD X370 chipset
1 x PCIe 2.0 x16 (max at x4 mode) *1
AMD X370 chipset
3 x PCIe 2.0 x1

sembra quindi che 3 siano controllate dal processore e 4 dal chipset della scheda madre, quindi prova a cambiare
Ti ricordo che PCI-E 1X possono essere montate in qualsiasi slot PCI-E

nickname88
25-06-2017, 11:52
Hai provato a cambiare slot?
quella scheda ha sia PCI-E 3.0 che 2.0

Slot di espansione:

AMD Ryzen™ Processors
2 x PCIe 3.0/2.0 x16 (x16 or dual x8)
AMD 7th Generation A-series/Athlon™ Processors
1 x PCIe 3.0/2.0 x16 (x8 mode)
AMD X370 chipset
1 x PCIe 2.0 x16 (max at x4 mode) *1
AMD X370 chipset
3 x PCIe 2.0 x1

sembra quindi che 3 siano controllate dal processore e 4 dal chipset della scheda madre, quindi prova a cambiare
Ti ricordo che PCI-E 1X possono essere montate in qualsiasi slot PCI-E

No, non ho provato, ma non vorrei proprio occupare il PCI-Ex 16x.

nickname88
25-06-2017, 16:34
Hai provato a cambiare slot?
quella scheda ha sia PCI-E 3.0 che 2.0

Slot di espansione:

AMD Ryzen™ Processors
2 x PCIe 3.0/2.0 x16 (x16 or dual x8)
AMD 7th Generation A-series/Athlon™ Processors
1 x PCIe 3.0/2.0 x16 (x8 mode)
AMD X370 chipset
1 x PCIe 2.0 x16 (max at x4 mode) *1
AMD X370 chipset
3 x PCIe 2.0 x1

sembra quindi che 3 siano controllate dal processore e 4 dal chipset della scheda madre, quindi prova a cambiare
Ti ricordo che PCI-E 1X possono essere montate in qualsiasi slot PCI-EComunque sia qualcosa non torna, la scheda ha 6 slot, mica 7

3 connettori x1
3 connettori x16, di cui probabilmente l'ultimo è quello castrato, che gira a 4/8x

Non capisco cosa sia questo :
"AMD 7th Generation A-series/Athlon™ Processors
1 x PCIe 3.0/2.0 x16 (x8 mode) "


In teoria quindi gli unici slot controllati dalla CPU sono i 2 da 16x per SLI / Crossfire.

quizface
25-06-2017, 17:23
Comunque sia qualcosa non torna, la scheda ha 6 slot, mica 7

3 connettori x1
3 connettori x16, di cui probabilmente l'ultimo è quello castrato, che gira a 4/8x

Non capisco cosa sia questo :
"AMD 7th Generation A-series/Athlon™ Processors
1 x PCIe 3.0/2.0 x16 (x8 mode) "


In teoria quindi gli unici slot controllati dalla CPU sono i 2 da 16x per SLI / Crossfire.
Se guardi sul manuale (https://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mb/SocketAM4/PRIME_X370-PRO/E12577_PRIME_X370-PRO_UM_v2_web_only.pdf ) vedrai che questo slot: 1 x PCIe 2.0 x16 (max at x4 mode) *1 e' quello per M2 SATA
quindi in totale sono 7 gli slot

nickname88
29-06-2017, 07:57
Ho installato la scheda nello slot sottostante, ossia l'ultimo, quello lungo ma castrato forzatamente a 8x.

Avvianto Windows la scheda veniva riconosciuta e presumo che Windows gli avesse già installato il driver, perchè così risultava.
Non sò da dove provenisse quel driver ma comunque sia identificava il componente col nome corretto, ma non aveva lo Xonar control center, c'era solamente il driver.

Tuttavia appena lancio l'exe del driver scaricato mi fa la stessa cosa, si riavvia di colpo, anzi stavolta non è più ripartito, ho dovuto tenere premuto il tasto power.

Schoeps
03-07-2017, 08:57
Sei riuscito a risolvere? Sono interessato anch'io all'accoppiata Xonar stx II e Ryzen per una macchina da render audio-video

nickname88
03-07-2017, 09:12
Sei riuscito a risolvere? Sono interessato anch'io all'accoppiata Xonar stx II e Ryzen per una macchina da render audio-video
L'assistenza Asus continua a dirmi che è probabilmente incompatibile con la mobo in questione. Ciò non toglie che possa funzionare tranquillamente su altri modelli simili come la crosshair o di altri marchi.
Oppure potrebbe funzionare con un OS diverso da 10.

Risolverò a breve il problema aprendo l'apposita sezione nel mercatino.
Se sei interessato ....

Schoeps
04-07-2017, 10:43
L'assistenza Asus continua a dirmi che è probabilmente incompatibile con la mobo in questione. Ciò non toglie che possa funzionare tranquillamente su altri modelli simili come la crosshair o di altri marchi.
Oppure potrebbe funzionare con un OS diverso da 10.

Risolverò a breve il problema aprendo l'apposita sezione nel mercatino.
Se sei interessato ....

Ma i driver unixonar li hai provati?

nickname88
04-07-2017, 11:42
Ma i driver unixonar li hai provati?
No, perchè non voglio farlo.
Anche se funzionassero, non voglio tenermi un prodotto non compatibile.
Perchè installare un driver di qualcosa che sto vendendo ? ;)

Schoeps
04-07-2017, 12:10
Se funzionassero la Xonar sarebbe compatibile...