PDA

View Full Version : Nuove indiscrezioni sui consumi delle schede Radeon RX Vega


Redazione di Hardware Upg
23-06-2017, 10:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nuove-indiscrezioni-sui-consumi-delle-schede-radeon-rx-vega_69543.html

Il marketing director di MSI pubblica un commento in un forum online che lascia supporre valori di consumo elevati per le schede Radeon RX Vega: nulla che debba però sorprendere

Click sul link per visualizzare la notizia.

Micene.1
23-06-2017, 11:01
ma consuma tanto rispetto ad una pari nvidia oppure consuma tanto e basta

nickname88
23-06-2017, 11:26
Si parla di consumi molti alti, di prestazioni ancora nulla.

Comunque sia la FE con 300 Watt per la versione con raffreddamento ad aria e 375 per l'altra ? Prodotto presumo un po' differente, però che botta ! :D

Mparlav
23-06-2017, 11:42
Sarebbe sul livello di consumo delle Fury X.

Il punto però sono le prestazioni espresse per quei consumi.

Male se sono al livello della GTX 1080.
Bene se sono a quello della GTX 1080 ti.

Ma coi tempi che corrono, penso che il primo test che gli faranno, sarà con il mining.

eaman
23-06-2017, 11:44
"il prodotto richiede molta potenza"
Hanno scoperto l'acqua calda e ci hanno fatto un articolo.

lucusta
23-06-2017, 11:46
vai per logica:
puo' un dirigente marketing andare a iniziare l'hype per un prodotto che venderà la sua azienda incominciando a "spalarci sopra letame"?

hanno tradotto dall'olandese una frase che diceva:
"Specifiche di Vega RX viste.
Indicazioni di quanta potenza ha bisogno.
Stiamo lavorando, ed è l'inizio del lancio che si avvicina."
in:
"Ho visto le specifiche di Vega RX.
Ha bisogno di un po' di pototenza.
Stiamo lavorando su questo, che è un inizio così il lancio sta avvicinando."

ora, è piu' loigico pensare che il tizio stia dicendo che hanno visto le preliminari specifiche ed hanno in mano con le indicazioni di potenza (assorbita? calore da smaltire?), che hanno incominciato a lavorare sul prodotto è che quindi il lancio è vicino, o che incominci a dire "non compratela perchè è dannatamente affamata di watt"?
ci perdeva il posto in 2 minuti netti, anche se fosse stata la verità assoluta.

e comunque non sarà parca nei consumi:
se ha prestazioni doppie rispetto ad una RX580 si porta dietro anche il doppio del consumo, a meno di ottimizzazioni dell'architettura (ma comunque dicono che vada a 1600mhz, e non sono pochi per una AMD).
c'è da notare che il doppio delle prestazioni di una 580 sono a livello delle migliori 1080 Ti in overclock e nemmeno quelle sono cosi' parchè di energia, oscillando dai 330 ai 350W (e 2x 180 fanno 360W).

quindi sono le solite montature per creare notizie su nulla di consistente.
devono pur scrivere quancosa per mettere pubblicità sui siti.

kenshiro666
23-06-2017, 13:50
va be io aspetto altri 7 mesi per una rx580 con cuore Vega ...polaris cucci troppo

eaman
23-06-2017, 14:05
Fantascenza: tra 2/3 mesi finisce la moda di minare ethereum quindi si trovano un vaccaio di polaris usate a prezzi stracciati, pure nuove. Vai di cross fire di 570 / 470 / 580 downvoltate !!!!!! :sofico:

Roland74Fun
23-06-2017, 14:51
Fantascenza: tra 2/3 mesi finisce la moda di minare ethereum quindi si trovano un vaccaio di polaris usate a prezzi stracciati, pure nuove. Vai di cross fire di 570 / 470 / 580 downvoltate !!!!!! :sofico:

Concordo in pieno. L'ho già scritto a più riprese su vari thread. La 480 che ho opportunamente cloccata e downvoltata fa 90/110W. Crossfire subito e low cost, appena scoppierà la bolla.

corvazo
23-06-2017, 15:16
Le 570 / 470 / 580 / 480 dopo essere state usate per il mining cioè 24h su 24h sono come comprare dei biscotti che sono stati lasciati troppo a lungo nel forno.

Penso che AMD sia preoccupata che queste schede tornino indietro per essere riparate in garanzia o finiscano sul mercatino ad ignari che causa malfunzionamenti poi passeranno ad NVidia.

Ricordatevi che NVidia da solo 3 mesi di garanzia per le proprie soluzioni volte al mining.

Mparlav
23-06-2017, 16:48
Sarà, ma una scheda usata per il mining non la comprerei se non con un fortissimo sconto.
Ben altro del: "togli IVA, metti s.s., e via sul mercatino"

E siccome è quasi impossibile scoprirne l'uso pregresso, semplicemente le ignorerò.

In questo momento siamo alla "follia" per le schede video:
http://www.guru3d.com/news-story/when-bitcoin-mining-gets-really-serious-lol.html

http://i.imgur.com/BBVsRPU.jpg

Impronta
23-06-2017, 18:56
oh cavolo io volevo una 570...:cry:

lucusta
23-06-2017, 19:01
è follia farlo con una scheda o un solo sistema semplice, non con 15 sistemi per 90 schede.

fosse uno o 100 sistemi, si ripagano comunque dopo 75-90 giorni di mining.
con un solo sistema (x6, perchè usare adattatori sdoppiatori non è affato utile) hai un guadagno di 30$ al giorno (con un sistema di 580), con 15 di 450 al giorno.
in 90 giorni hai raccimolato 40K$.
ma non dura...

tuttodigitale
24-06-2017, 15:23
posso dire che sono tutte baggianate? :p
C'è mancanza di HBM2 ad altissima velocità.....le nvidia Volta impiegheranno memorie con "soli" 1,6Gbps (la cui produzione è iniziata 3-4 mesi fa....), AMD vuole per la sua creatura memorie da 1,9Gbps...e nonostante l'uso di queste memorie la bandwidth sarà discretamente più bassa rispetto alla Titan Xp (e leggermente inferiore a quella delle due Fury).

Ma con memorie da 1,6Gbps la banda passante sarebbe stata del tutto insufficiente, e pari a quelle delle soluzioni concorrenti che utilizzano bus a 256bit...

Questo perchè si va incontro ad un paradosso....l'esigenze di efficienza energetica del mercato enterprise è inferiore a quello del mercato enthusiast....cosa FALSISSIMA.

lucusta
24-06-2017, 19:32
diversamente da polaris, diversamente da pascal in versione gaming e pro, Vega conta una cache L3, oltre che una nuova gerarchia di memoria che è del tutto indipendente dal codice che si usa, e mi aspetto sorprese.

e poi i 512GB/s di fuji erano si abbondanti, ma servivano a compensare solo i 4GB di memoria, con la quale era impossibile fare cachesing delle texture già a 1080p.

insomma, NCU non è GNC, ma non credo che abbiano fatto come i gamberi (diversamente un polaris un po' piu' grande non era difficile tirarlo fuori in tempi degni)...
sono 4096 CU, stanno a 1600mhz ci manca solo prezzo e valori massimi, che significa, nel mondo consumer, che ci manca tutto il succo del discorso...
si aspetta sto' mesetto e si capisce che lavoro è uscito fuori;
se piace, si acquista.

tuttodigitale
25-06-2017, 15:06
diversamente da polaris, diversamente da pascal in versione gaming e pro, Vega conta una cache L3, oltre che una nuova gerarchia di memoria che è del tutto indipendente dal codice che si usa, e mi aspetto sorprese.

HBCC non serve per nascondere un eventuale bandwidth limited della VRAM, semmai a rendere disponibile un dato che altrimenti dovrebbe essere caricato da una porzione di memoria molto più lenta...

risultati dai primi test pubblicati da AMD sono eclatanti...i minimi con DEus EX con solo 2GB di VRAM+HBCC sono doppi di quelli di VEGA e 4GB di VRAM ....


con 2GB di VRAM in Tomb Raider nella stessa scena con HBCC disattivato toccava i 13fps, mentre ben 49 una volta attivo....quindi perfettamente giocabile....
l'HBCC si sposerebbe perfettamente con le APU AMD....basterebbe un solo stack di HBM2 con 1 solo core (1GB)...

questo per quanto riguarda l'HBCC in ambito gaming....nel rendering DOVREBBE portare una piccola rivoluzione visto che VEGA potrebbe accedere a tutta la porzione di RAM del sistema...



cosa diversa invece, per la modifica fatta sulle ROPs che ora possono accedere alla L2, quindi riducendo gli accessi alla VRAM....probabilmente ti riferisce a questo quando parli di L3, assente in VEGA. In un certo senso sono proprio le HBM a costituire una sorta di cache di terzo livello, quando l'HBCC è attivo....

lucusta
28-06-2017, 13:34
HBCC è una L3... hai L1,L2 e HBCC con funzione di cachesing e servita dall'HUB di gestione memoria... come la dovresti definire, se non una L3 condivisa...

poi dipende dalla gestione della memoria (quindi dalla nuova gerarchia multilivello tra HBCC, HBM e ram di sistema), oltre al fatto che anche su Vega si ha infinite fabric, e le sorprese su una dua chip potrebbero essere interessanti.