Redazione di Hardware Upg
22-06-2017, 16:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearables/in-sviluppo-uno-schermo-da-2000-ppi-per-visori-vr-da-samsung_69525.html
Samsung sarebbe al lavoro su un visore VR dotato di un pannello da ben 2000 PPI, che dovrebbe risolvere molti dei problemi di risoluzione dell'immagine e di malesseri degli utenti riscontrati sui modelli attualmente in commercio.
Click sul link per visualizzare la notizia.
capirai, 90hz e 2000dpi ci vuole EXASCALE per farci girare anche solo space invaders :D
c'è un errore nell'articolo, NON si tratta di realtà aumentata (AR) ma REALTA' VIRTUALE (VR).
2000 dpi non vuole dire un cappero, potrebbero essere 640x480 ma molto molto piccolo :asd:
Comunque poco importa cosa ci vuole per farlo girare, è necessario e basta.
Io personalmente continuerò ad usare il monitor :asd:
se si parla di visori VR chiaro che avrà dimensione sui 5 pollici.
Ottimo, così si potrà finalmente aumentare il FOV restando su ottime risoluzioni.
se si parla di visori VR chiaro che avrà dimensione sui 5 pollici.
Credo che sia molto meno. Non stiamo parlando di sistemi VR con gli smartphone, ma nativi.
Quindi i display saranno più piccoli e vicini agli occhi. con 5" di diagonale a che distanza dovresti mettere il display? e poi 5" ad occhio intendi?
Secondo me saranno sufficienti 2,5" ad occhio, al massimo.
cataflic
23-06-2017, 10:45
possono anche fare 10000ppi ma ci vuole hardware per farlo girare sennò non serve a niente, è lo stesso problema che hanno oggi i vari visori.
Mi sa che ci vuole la prossima generazione di schede video tra 2 anni
possono anche fare 10000ppi ma ci vuole hardware per farlo girare sennò non serve a niente, è lo stesso problema che hanno oggi i vari visori.
Mi sa che ci vuole la prossima generazione di schede video tra 2 anni
Come è già stato detto sopra, il PPI in generale non è indicativo della potenza di calcolo.
Perchè se per ipotesi riuscissero a piazzare lo schermo a mezzo centimetro dagli occhi, allora basterebbe una risoluzione così ridicola per arrivare a quella definizione, che persino una VGA di 10 anni fa sarebbe in grado di gestire la VR
Credo che sia molto meno. Non stiamo parlando di sistemi VR con gli smartphone, ma nativi.
Quindi i display saranno più piccoli e vicini agli occhi. con 5" di diagonale a che distanza dovresti mettere il display? e poi 5" ad occhio intendi?
Secondo me saranno sufficienti 2,5" ad occhio, al massimo.
No intendo 5 pollici per entrambi gli occhi quindi appunto mezzo schermo per occhio.
Se poi fanno due mini schermi non so.. ma costruttivamente mi pare più pratico un unico pannello..
possono anche fare 10000ppi ma ci vuole hardware per farlo girare sennò non serve a niente, è lo stesso problema che hanno oggi i vari visori.
Non necessariamente.
Uno dei problemi più evidenti degli attuali visori di realtà virtuale è lo screen door effect, ossia il fatto che si vedono pixel e subpixel.
Uno schermo ad altissima risoluzione sarebbe in grado di ridurre questo problema anche riproducendo contenuti a risoluzione inferiore (grazie a degli upscaler hardware di qualità).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.