Redazione di Hardware Upg
22-06-2017, 14:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/honda-attivita-sospese-a-sayama-a-causa-del-ransomware-wannacry_69516.html
Honda ha sospeso le attività in uno stabilimento giapponese che sforna fino a 1000 veicoli al giorno perché le sue reti sono state colpite dal ransomware WCry
Click sul link per visualizzare la notizia.
Quindi tra Honda, Nissan e Renault la probabilità di trovarsi un virus sui dispositivi dell'auto non è proprio così remota fantascienza.... :cry:
rockroll
22-06-2017, 23:45
Quindi tra Honda, Nissan e Renault la probabilità di trovarsi un virus sui dispositivi dell'auto non è proprio così remota fantascienza.... :cry:
Stento a credere che multinazionali di quel calibro non avessero disponibili in immediato Back-Up totali dei loro sistemi informatici.
O forse il giorno di sospensione della produzione è proprio dovuto al tempo necessario al restore totale?
Non so se verrà individuato l'ingenuo personaggio che ha dato il via all'invasione di WCry, ma non vorrei essere nei suoi panni.
Ossia: dopo un mese dopo i primi problemi di questo virus non hanno ancora aggiornati i sistemi? proprio scemi a non cliccare su aggiorna!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.