PDA

View Full Version : 20 mila dollari in un'estate riparando iPhone: ecco come fanno i teenager americani


Redazione di Hardware Upg
22-06-2017, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/20-mila-dollari-in-un-estate-riparando-iphone-ecco-come-fanno-i-teenager-americani_69514.html

Il journal riporta la storia di alcuni ragazzi americani che hanno scelto di intraprendere un'attività particolare e delicata per guadagnare qualche soldo. Anche fino a 24 mila dollari nella sola stagione estiva

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
22-06-2017, 14:05
Ma si rompono così spesso gli iPhone ?

demon77
22-06-2017, 14:15
Ma si rompono così spesso gli iPhone ?

Da quando si parla di Apple su quresto forum il primissimo cavallo di battaglia in qualsiasi discussione è: L'ASSISTEEEEHHHNZA!

Quindi direi di si. :D :D


Scherzi a parte.. il mercato della riparazione smartphone sembrerebbe davvero grosso.
Riporto solo un fatto.. a Saronno davanti alla stazione FNM ci sono QUATTRO negozietti "riparazioni cellulari" affiancati. Ma proprio in fila.
E se restano li è perchè c'è lavoro per tutti e quattro. :eek:

redevildark
22-06-2017, 14:18
Ma si rompono così spesso gli iPhone ?

Dipende anche da cosa si intende nell'articolo con "rotto" xD Se parliamo per dire dello schermo non sono gli iphone ma le persone che li rompono.

NickNaylor
22-06-2017, 14:23
190$ per cambiare il display è una rapina a mano armata, perchè uno dovrebbe farselo cambiare da un privato rinunciando pure alla garanzia quando apple lo mette pure a una cifra più bassa? il ricambio al dettaglio costa 50€ ed è un lavoretto da 20 minuti, è assurdo.

Marko#88
22-06-2017, 14:29
Ma si rompono così spesso gli iPhone ?

Si rompono come gli altri... forse meno ma, siccome valgono dei soldi (e per parecchio tempo) si tende a ripararli. Se ti si rompe un telefono che nuovo costa 300 euro e magari ha già un anno, lo butti via, tanto sai che la riparazione non vale il telefono.

NickNaylor
22-06-2017, 14:39
Io li ho cambiati a qualche amico.
Ora invece li spingo a rivolgersi all'assistenza (oppure ad uno dei tanti Iriparo dove si risparmia qualcosina a discapito della qualità del ricambio che non è originale) primo perché come giustamente dici, hai anche la garanzia sul lavoro.
E secondo, perché chiedere gli stessi soldi che ti chiede Apple per poi non offrire alcuna garanzia, la trovo "poco professionale" come cosa.
Comunque in futuro, se piazzano il sensore impronte sul vetro, sarà sempre più problematica quel tipo di riparazione con il fai da te.

il problema della assistenza di terze parti è che loro ti coprono la loro assistenza con la garanzia ma se hai un guasto diverso sei comunque fregato dato che la apple non ti accetta più il telefono nella loro assistenza.
esempio: rompo il display e me lo cambio o vado da "iriparo" ( o qualsiasi altro, non ce l'ho con loro) e risolvo il problema, poi mi si guasta qualcosa sulla scheda logica e il telefono mi tocca cestinarlo anche se ha della garanzia residua, perchè i riparatori non cambiano quel pezzo e la apple mi risponde " 'sto caxxo" sia che sia in garanzia sia a pagamento.
il display costa 160€ in assistenza apple per la cronaca, quel prezzo non ha nessun senso.

gd350turbo
22-06-2017, 14:47
Si rompono come gli altri... forse meno ma, siccome valgono dei soldi (e per parecchio tempo) si tende a ripararli. Se ti si rompe un telefono che nuovo costa 300 euro e magari ha già un anno, lo butti via, tanto sai che la riparazione non vale il telefono.

Dal 1999 l'unica volta che mi è servita l'assistenza allora nokia, è stato quando il cane mi morsico il cellulare di allora, per questo dico...
Un ragazzetto che in un estate ne ripara 120 un dubbio me lo fa venire o sulla qualità dell'oggetto o sulle facoltà del padrone.

gerko
22-06-2017, 14:48
A me par na cagada.
O almeno non credo che qua uno che si è preso un Iphone va da un ragazzino a dargli 170 euro per cambiargli lo schermo... vanno da un riparatore che da garanzia...

benderchetioffender
22-06-2017, 15:43
A me par na cagada.
O almeno non credo che qua uno che si è preso un Iphone va da un ragazzino a dargli 170 euro per cambiargli lo schermo... vanno da un riparatore che da garanzia...

ecco appunto, mi rubi le parole di bocca, 180€/$ che siano sono un furto bello e buono, buon per lui se è vero che riesce a trovare piu di 150 fessi che gli danno i denari
peraltro è ancora piu inverosimile perché entrare in contatto con 150 persone che hanno bisogno così disperato da darti tutti quei soldi per un monitor falso, senza garanzia, sarebbe piu credibile durante l'anno scolastico in cui c'è tutta la scuola a disposizione per far girare il tam tam

anche perchè come da noi ci sono i cinesi, la ci sono i messicani che fanno questi lavoretti

'spetta solo che lo venga a sapere qualche negoziante e il tipo si ritrova a camminare con le ginocchia come un fenicottero rosa mutante

turcone
22-06-2017, 15:49
Ma si rompono così spesso gli iPhone ?

più che altro quando si rompono devono ancora finirlo di pagarlo quindi sono costretti ad aggiustarlo mentre per altri telefoni dopo 1-2 anni se si rompe lo cambi

dado1979
22-06-2017, 16:07
Dipende anche da cosa si intende nell'articolo con "rotto" xD Se parliamo per dire dello schermo non sono gli iphone ma le persone che li rompono.
Io ho sempre avuto telefoni da 150 euro massimo e non mi si è mai rotto un cellulare... quanto sono fortunato.

kamon
22-06-2017, 17:49
Si ma, pagano le tasse sue questi "lavoretti" o sono come il fo***to bidello-idraulico di cui si serve masochisticamente mio padre?

Ork
22-06-2017, 17:50
190$ per cambiare il display è una rapina a mano armata, perchè uno dovrebbe farselo cambiare da un privato rinunciando pure alla garanzia quando apple lo mette pure a una cifra più bassa? il ricambio al dettaglio costa 50€ ed è un lavoretto da 20 minuti, è assurdo.

infatti.. la cosa puzza un pelo

Ork
22-06-2017, 17:56
Io ho sempre avuto telefoni da 150 euro massimo e non mi si è mai rotto un cellulare... quanto sono fortunato.

sono al 9 iphone e mi si è rotto solo una volta lo schermo cadendo.
Succede.. su 30 volta, una cade con una angolazione sbagliata e si spacca.

amd-novello
22-06-2017, 19:01
vetro rotto per caduta?

colpa di apple

logica...

kamon
22-06-2017, 19:23
vetro rotto per caduta?

colpa di apple

logica...

Beh, la caduta è colpa del proprietario ovviamente, ma il fatto che sia più fragile di altri smartphone (se fosse così, e non dico che lo sia) non è imputabile ad altri che al produttore... Si tratta solo di capire quanto sia la percentuale di schermi che si rompono a seguito di una caduta o di un qualche altro "trauma" rispetto alla media degli smartphone... Io non ho esperienza di iphone, ma posso dire che ho visto molti più lumia col vetro infranto e se calcoliamo la diffusione di uno rispetto all'altro...

LORENZ0
22-06-2017, 20:35
20.000 dollari in nero in tre mesi? bene, avanti così! Questi non sono lavoretti estivi o mancette e il paragone coi "bamboccioni" non sta in piedi. Stimerei uno che lavora poco ma è in regola e si è fatto un mazzo tanto per costruirsi un bagaglio piuttosto che fare tanta pubblicitá a questo modo per evadere il fisco...

Umberto77
22-06-2017, 20:44
20.000 dollari in nero in tre mesi? bene, avanti così! Questi non sono lavoretti estivi o mancette e il paragone coi "bamboccioni" non sta in piedi. Stimerei uno che lavora poco ma è in regola e si è fatto un mazzo tanto per costruirsi un bagaglio piuttosto che fare tanta pubblicitá a questo modo per evadere il fisco...

lavoratore dipendente a tempo indeterminato?

Vash88
22-06-2017, 21:27
Fuori di testa, un negozio vero applica tariffe minori e ti garantisce il lavoro. Ci avevo pensato soprattutto perché in italia non sono così diffusi, in UK ce ne uno ogni due passi.

maxsy
22-06-2017, 22:29
Logica conseguenza di quando un prodotto è così largamente diffuso e si trovano pezzi di ricambio ovunque...

Più che altro, è interessante leggere questo passaggio...



Che fa capire come i tanti "bamboccioni" che chiedono soldi a mamma e papà, avrebbero diverse possibilità di guadagnarseli da soli i soldi per andare in vacanza e levarsi qualche sfizio.

stiamo parlando di 8000$ al mese. tra i bamboccioni ci rientrano un bel pò di persone.

Zenida
22-06-2017, 22:31
Va beh ragazzi dalla news non si capisce nulla e voi già vi fate dei film.
Il costo della riparazione non è mica sempre 190€, sicuramente era giusto per dare l'idea di quanto si può arrivare a chiedere per un iPhone. Giustamente hai la garanzia sull'intervento che tu da solo non avresti.

Ma la cosa che più mi sorprendere è che negli States si fanno riparare uno smartphone o.O cioè stiamo parlando del paese dove tutti comprano iPhone per una sola ragione.... Nessuno sgancia 1$ dato che prendono tutto in abbonamento.
Lì il mercato è completamente diverso dal nostro. Le ricaricabili quasi non esistono e i cellulari sono vincolati sotto contratto con una determinata SIM. In questo modo prendi a 0$ un iPhone 8 al day 1 ma gli lasci 20$ al mese come minimo.

A chi serve un'assistenza?

GuardaKeTipo
22-06-2017, 22:45
Scusate mi sono rilogato adesso, dopo anni, per commentare quest'articolo che, per l'Italia, rappresenta un'assurdità.
Conosco chi ripara cellulari di ogni tipo per professione, ed in Italia questi prezzi semplicemente non esistono. Non esiste proprio che si guadagnino 7mila euro al mese. Spesso mensilmente non si arrivano neppure a ricavare, guadagnare poi... semplicemente assurdo.
E per alcuni cellulari i ricambi sono anche abbastanza costosi.

Uakko
23-06-2017, 00:00
190$ per cambiare il display è una rapina a mano armata, perchè uno dovrebbe farselo cambiare da un privato rinunciando pure alla garanzia quando apple lo mette pure a una cifra più bassa? il ricambio al dettaglio costa 50€ ed è un lavoretto da 20 minuti, è assurdo.


Più bassa? Mica tanto...

https://support.apple.com/it-it/iphone/repair/service/pricing

E poi magari non tutti hanno un apple store sotto casa....

Kappa76
23-06-2017, 07:54
Faccio questo lavoro e la percentuale di rotture a causa di danni accidentali è simile in tutte le marche, non ce ne è una peggiore. Iphone ne hanno venduti tantissimi e sono tutti di fascia alta quindi ne ripariamo tanti, invece ad esempio un samsung j1 non vale la pena.

I prezzi del ragazzetto sono giusti, 190€ (fatturati ovviamente) per touch/lcd iPhone 7 plus, fatto al volo senza dover prendere appuntamento e dover andare all'apple store vanno bene. Un ricambio di qualità costa quasi 100€, quelli da 50€ sono rigenerati a cavolo e sporgono quasi 2 mm fuori dalla scocca del telefono e niente garanzia.

Concordo con il commento poco sopra dove dice che in Italia si guadagna poco quando va bene... 190 - 100 di ricambio - 40 orari che costa tenere aperto un negozio all inclusive = 50 - iva = 40 - tasse minimo 50% fa 20 euro miseri.. se qualcosa va storto sei fottuto


La garanzia decade al momento che il telefono cade, se porti in apple un iphone con lo spigolo battuto e la logica guasta rischi comunque di dover pagare la tariffa per un rigenerato. Se invece il cell è perfetto ed è stato riparato in maniera non ufficiale è vero che si perde il diritto al supporto di Apple, in quel caso si rimonta il display rotto originale e ci si fa cambiare con un rigenerato a pagamento... purtroppo il cliente si assume i rischi quando ripara fuori Apple, basta essere trasparenti... tanti riparatori non lo fanno presente...

recoil
23-06-2017, 08:04
attenzione che 20.000 dollari è il fatturato (molto probabilmente in nero) e il ragazzo ha guadagnato sicuramente molto meno perché i componenti da sostituire deve pur comprarli
certo gli sarà rimasta in tasca una bella cifra

da una parte è un bene che ci sia la voglia di riparare i telefoni piuttosto che buttarli e ricomprarli nuovi e con quello che costa un iPhone è ovvio che 100 o 200 euro li spendi piuttosto che sganciarne tre o quattro volte tanto per un modello nuovo
resta il fatto che se devo spendere 200 euro per una riparazione in un negozietto di cinesi o da un ragazzino allora mi conviene andare alla Apple e sentire quanto mi chiedono, per il solo display ricordo che è meno di 200 mentre per danni irreparabili dipende dal modello penso si arrivi a un massimo di 400 ma ti danno il ricondizionato a quel punto

alexdal
23-06-2017, 08:37
Dove lavoro io ho notato che tutti o quasi i cellulari aziendali hanno lo schermo rotto. (iphone lumia e android) poi chiedono il cambio appena possibile.

Forse molta piu' gente di quel che si pensi rompe gli schermi (gorilla glass o meno se cade su certe superfici o se ci siedi sopra si rompono.
Penso sia quello il business.

In USA la garanzia e' di 6 mesi o 12 mesi massimo (non come in europa che e' stata portata a 24 per consumatori privati)

NickNaylor
23-06-2017, 13:12
Più bassa? Mica tanto...

https://support.apple.com/it-it/iphone/repair/service/pricing

E poi magari non tutti hanno un apple store sotto casa....

è più basso e non si compromette la garanzia, inoltre negli usa costa pure meno.
https://support.apple.com/iphone/repair/service/pricing

un privato dovrebbe offrire un prezzo sensibilmente più basso all'assistenza originale per poter essere preso in considerazione da un cliente con un briciolo di buonsenso.
per me ssputt@narsi la garanzia/assistenza definitivamente ha un prezzo, e comunque apple offre pure il servizio corriere se non si è comodi a portarlo di persona.
per come la vedo io, o uno se lo ripara da solo e risparmia un pacco di soldi accettando la fine del supporto apple oppure va dall'assistenza ufficiale visti i prezzi che girano. non ci sono vie di mezzo.

jepessen
23-06-2017, 13:17
Tanto di cappello per questi ragazzi che avrebbero molto da insegnare a molti giovani (e anche meno giovani) italiani, comunque mi domando quanto sia effettivamente il guadagno.. Perche' 24000 e' quanto ha ricevuto dai clienti, ma bisogna togliere l'acquisto dello schermo, il pagamento delle tasse etc.

Gyammy85
23-06-2017, 16:21
Tanto di cappello per questi ragazzi che avrebbero molto da insegnare a molti giovani (e anche meno giovani) italiani, comunque mi domando quanto sia effettivamente il guadagno.. Perche' 24000 e' quanto ha ricevuto dai clienti, ma bisogna togliere l'acquisto dello schermo, il pagamento delle tasse etc.

Quindi tutti a riparare iphone? ma prima o dopo aver fatto la startup per fare l'app? e l'allevamento di lumache? e le fattorie biologiche in barba e maglietta? e gli organizzatori di eventi?

Phoenix Fire
23-06-2017, 16:37
Tanto di cappello per questi ragazzi che avrebbero molto da insegnare a molti giovani (e anche meno giovani) italiani, comunque mi domando quanto sia effettivamente il guadagno.. Perche' 24000 e' quanto ha ricevuto dai clienti, ma bisogna togliere l'acquisto dello schermo, il pagamento delle tasse etc.

andrebbe visto per bene se veramente le paga le tasse e quanto è il netto, se poi (esagero) tra tasse, materiali e rischi (non sempre riesci a riparare e devi rimborsare) si scende sotto i 2000, già andrebbe rivisto il tutto dato la variabilità di queste entrate,
che poi continuo a pensare che ci sia qualcosa che non quadra per convincere 200 persone a portare tutte l'phone da questo tizio "singolo" e non a qualche negoziato specializzato

Gyammy85
23-06-2017, 16:41
penso che il senso fosse quello di rimboccarsi le maniche e darsi da fare :)
ma capisco che qui in italia c'è ancora la cultura del posto statale, dove
in parecchi casi, ci si imbosca per 40 anni a non fare un tubo...

Intendevo che è l'ennesima cosa che fanno in due in tutto il mondo e che per forza di cose deve essere ribaltata sull'umanità intera, quindi siccome in quattro in america fanno soldi riparando iphone allora tutti possono diventare ricchi riparando iphone...ma ovviamente sarebbe troppo facile smontare questo concetto, allora si dice che è solo l'esempio della sconfinata capacità di adattamento degli umani al mondo che cambia altrimenti se non cambia c'è la crisi e i mercati non si fidano...ovviamente non tutti gli umani, solo quelli che non si lamentano ecc............
Risultato: tutti aprono queste cose, arriva amazon coi resi immediati e teletrasporto direttamente dalla fabbrica del nuovo iphone con in bundle cagnolino vero e app per individuare i fannulloni che vorrebbero prenderti i soldi per ripararlo.....soliti itagliani, pensavano davvero che fosse così facile, pensassero a rimboccarsi le maniche e a fare la amazoncute 2.0 come in germany

Mi autobanno :banned: :banned:

Roland74Fun
23-06-2017, 17:36
ma capisco che qui in italia c'è ancora la cultura del posto statale, dove
in parecchi casi, ci si imbosca per 40 anni a non fare un tubo...

Presente! Docente scuola primaria pubblica. :)
24 ore settimanali,( in realtà 22+2 di programmazione collettiva, capirai)
Tre mesi di vacanza in estate.... + 2 settimane a Natale + settimana a Pasqua. Lavoro facile facile a mezza giornata (ma a stipendio pieno) per stare a insegnare qualcosa ai bambini... :D :D

Roland74Fun
23-06-2017, 18:13
veramente mi riferivo ai 'timbracarte' che infestano la P.A. e a tutti
quei parassiti assenteisti o che si mettono in malattia quando hanno 37.1° :D


Si era per scherzare, anche se ci sono persone che sono convinte che sia veramente così.

In realtà, i periodi di ferie sono uguali agli altri e le attività di scuola proseguono tutto giugno e riprendono ai primi di settembre. Durante luglio ed agost,o a parte i giorni di ferien,che devi specificare, devi comunque essere sempre reperibile.

Le ore di lavoro le devi praticamente raddoppiare contando gli impegni collegiali e sopratutto il lavoro di preparazione delle lezioni a casa( a meno che non vai in classe ad improvvisare :eek: ) e di correzione.
Lo stipendio è risibile. :(

Ho lavorato anche come ATA assistente amministrativo. Lì qualcuno che si imbosca c'è, nonostante ci sia tanto da fare, e tra gli ATA collaboratori scolastici (i bidelli per intenderci) a volte assisti alla corsa a chi si imbosca di più tra quelli più furbi e lasciano tutto il mallopo ai giovani precari ignari e volenterosi.... :D :D

Phoenix Fire
23-06-2017, 19:18
Si era per scherzare, anche se ci sono persone che sono convinte che sia veramente così.

In realtà, i periodi di ferie sono uguali agli altri e le attività di scuola proseguono tutto giugno e riprendono ai primi di settembre. Durante luglio ed agost,o a parte i giorni di ferien,che devi specificare, devi comunque essere sempre reperibile.

Le ore di lavoro le devi praticamente raddoppiare contando gli impegni collegiali e sopratutto il lavoro di preparazione delle lezioni a casa( a meno che non vai in classe ad improvvisare :eek: ) e di correzione.
Lo stipendio è risibile. :(

Ho lavorato anche come ATA assistente amministrativo. Lì qualcuno che si imbosca c'è, nonostante ci sia tanto da fare, e tra gli ATA collaboratori scolastici (i bidelli per intenderci) a volte assisti alla corsa a chi si imbosca di più tra quelli più furbi e lasciano tutto il mallopo ai giovani precari ignari e volenterosi.... :D :D

OT
tante volte ho assistito all'arte dell'improvvisazione durante le lezioni :muro:

cecco89
24-06-2017, 00:25
ma none che tutti fanno 24mila dollari in 3 mesi riparando iphone! io personalmente non riparo mai un iphone se non con un utile minimo di 30€ se pensate che la riparazione per quanto complessa richiede non piu di mezzora facendo le cose con calma, e ovvio che un lavoretto che rende 60€/l'ora e decisamente un ottimo lavoretto!

cecco89
24-06-2017, 00:29
ovviamente se un riparato con negozio e tutto che lo fa per lavoro (e non offre più garanzie di un altra persona visto che i ricambi sono moooolto raramente difettosi o fallati e spesso se si rompono è una crepa ed ovviamente non ci puoi fare nulla, e di "riparatori" improvvisati oggi se ne vedono a bizzeffe.

c'e da considerare che un negozio per un iphone 6 ti chiede sui 130€ circa, io che lo faccio come secondo lavoro (e ti restituisco il telefono in 2 ore), te ne chiedo 70€

a me resta comunque un onesto guadagno tu sei contento perché risparmi io pure perché guadagno ed ho fatto un buon servizio, un domani che un tuo amico ha il telefono rotto gli darai il mio numero! e cosi si innesca una pubblicità non indifferente!

Falcoblu
24-06-2017, 09:50
ovviamente se un riparato con negozio e tutto che lo fa per lavoro (e non offre più garanzie di un altra persona visto che i ricambi sono moooolto raramente difettosi o fallati e spesso se si rompono è una crepa ed ovviamente non ci puoi fare nulla, e di "riparatori" improvvisati oggi se ne vedono a bizzeffe.

c'e da considerare che un negozio per un iphone 6 ti chiede sui 130€ circa, io che lo faccio come secondo lavoro (e ti restituisco il telefono in 2 ore), te ne chiedo 70€

a me resta comunque un onesto guadagno tu sei contento perché risparmi io pure perché guadagno ed ho fatto un buon servizio, un domani che un tuo amico ha il telefono rotto gli darai il mio numero! e cosi si innesca una pubblicità non indifferente!

Io invece un dispositivo da 1000€ non lo porterei mai dall' amico di mio cuggino che lavora in nero , non offre uno straccio di garanzia sulla riparazione , usa pezzi di ricambio dalla provenienza ignota e usualmente di infima qualità per risparmiare sul costo dello stesso e sopratutto dalla competenza in materia sconosciuta.

Poi ognuno giustamente con il proprio dispositivo fa cosa vuole ci mancherebbe....

:)

impensabile
24-06-2017, 20:13
Tenete in considerazione che in Italia stanno proponendo la tassazione per le ripetizioni e prima o poi troveranno il sistema di far pagare anche tutta la gente che danneggia il mercato (informatico in questo caso) regolare e tenuto a pagare circa il 60% di tassazione complessiva sui guadagni, senza contare i costi fissi.
Prima di scrivere cifre e stupidaggini, tenete in considerazione che quello che svolgete come hobby, unico lavoro o per arrotondare, spesso manda a casa anche gente che ha famiglia e fa chiudere attività regolari. Superficiali.

globi
25-06-2017, 11:28
Gli iPhone si rompono molto sul display prima di tutto per motivi di costruzione e inoltre perché i suoi possessori hanno una maggiore abitudine a tenerlo nel taschino della camicia o nelle tasche dei pantaloni, spesso non usano foderine o spesso usano solo foderine molto fini altrimenti lo spessore diventa troppo grosso per tenerlo in tasca ed anche esteticamente ai possessori di iPhone un apparecchio troppo grosso di solito non piace.
La sostituzione del display sugli iPhone viene effettuata molto più spesso anche perché si tratta di apparecchi costosi top di gamma, che svalutano meno ed i loro utenti sviluppano un maggior legame/affezione/abitudine verso l`oggetto e lo tengono anche più a lungo.

Complimenti ai ragazzi che riparano iPhone e altri telefoni, credo però siano solo veramente pochi i ragazzi che riescano a farlo dato che aprire uno smartphone oggigiorno non é facile visto che il display é incollato, prima di raggiungere la capacità di aprirlo senza correre troppo il rischio di danneggiarlo bisogna averne aperto già più di qualcuno, e poi cambia sempre qualcosa a seconda del modello e con tutta l`attrezzatura e l`impegno che serve occorre ripararne almeno una ventina affinché renda, e bisogna anche avere la capacità di pubblicizzare il servizio di riparazione offerto e di convincere la gente ad acquistare tale servizio, ed il problema é che molte persone se venissero a sapere che il telefono viene riparato da qualcuno senza una attività professionale condotta in maniera ufficiale, senza iscrizioni a liste di commercio e senza un laboratorio/atelier, per così dire "in casa" e per di più da un ragazzino, tutto ciò non é molto convincente.
Comunque chi ci riesce é bravo.

bgerman1938
25-06-2017, 11:33
Più bassa? Mica tanto...

https://support.apple.com/it-it/iphone/repair/service/pricing

E poi magari non tutti hanno un apple store sotto casa....

e soprattutto se ci vogliono solo venti minuti per ripararlo ed è pure facile perchè la gente non se lo ripara da sola ?
Evidentemente la maggior parte della gente non ha queste capacità e se si mettesse a fare un intervento del genere senza averne le competenze danneggerebbe lo smartphone in modo irreparabile quasi nel 100 % dei casi.

se ti affidi ad un altra persona per fare un lavoro vuol dire che quel lavoro tu non lo sai fare ed è giusto che paghi, solito discorso del rispettare la professionalità altrui.

gd350turbo
25-06-2017, 19:28
Eppure ormai dovresti sapere che se spari cazzate, arrivo io...

https://m.youtube.com/watch?v=KAY1kn-wP4c

Telefono cinese da 200€

gd350turbo
26-06-2017, 09:00
Lo scontro lo cerchi tu, con sottili provocazioni semi nascoste per poi fare la scenetta della povera vittima indifesa, quando nella realtà sei un omone grande è grosso.

Bastava scrivere telefoni economici, invece no, non ci sarebbe stata la sottile provocazione che ti contraddistingue...

Fine della trasmissioni ( fino alla prossima cazzata )

amd-novello
26-06-2017, 10:26
1) Gli iPhone si rompono molto sul display prima di tutto per motivi di costruzione e inoltre perché i suoi possessori hanno una maggiore abitudine a tenerlo nel taschino della camicia o nelle tasche dei pantaloni

2) spesso non usano foderine o spesso usano solo foderine molto fini altrimenti lo spessore diventa troppo grosso per tenerlo in tasca ed anche esteticamente ai possessori di iPhone un apparecchio troppo grosso di solito non piace.


quante baggianate tutte assieme ...

potevi anche dire che lo impugnano in maniera diversa