pimpus
22-06-2017, 13:57
Cercando un notebook nuovo pian piano mi sto facendo una cultura.
Come tutti voi conoscerete, gran parte dei portatili sono recensiti su noto sito che finisce in "check" che analizza tanti parametri. Io vorrei capire, con il vs aiuto, quali siano importanti e quali tutto sommato meno, per un utente "medio" come me (giusto qualche esigenza di photo editing), soprattutto lato DISPLAY.
Iniziamo quindi con il pannello.
1.a) copertura RGB: sRGB, adobeRGB ecc. ok più è alto meglio è e viene indicato importante per chi deve fare grafica professionale. Ma per il resto degli utenti, quanto conta? Insomma sotto certi valori (es. sotto 60% sRGB) meglio evitare cmq o no? E perchè tanti notebook costosi per gamining di solito non brillano su questi valori? Ok non parliamo di gamer e non di grafici professionisti, ma non dovrebbe essere importante pure nei videogiochi questo aspetto?
1.b) brightness/contrast/black ok qui siamo su parametri più intuibili, anche se pure qui non saprei dare una "priorità": se non lo devo usare all'aperto quanto conta la luminosità?
1.c) Delta colore / grigi: in sostanza come sono calibrati, sia di default, che dopo aver usato programmi di auto-calibrazione. Qui pure non capisco quanto sia importante
1.d) altri parametri tra cui PWM Frequency che in sostanza se non c'è, meglio. Ma se c'è e a frequenze basse, è un GRAVE problema o no? Poi cose tipo blacklight bleeding che sembrano "random" cioè casuali.
Infine TN o IPS (e IPS-AH): tutti nei forum vogliono IPS, ma non capisco bene perché: ok, si vede molto meglio quando non si sta al centro, ossia quando si ruota oriz/vertic. Ma questo perché sarebbe importante? Di solito il notebook si usa da soli, quindi senza problemi a mettersi al centro.
Oppure è solo perché IN MEDIA gli IPS sono anche (un pò) meglio dei TN? Quindi della serie se non ho altre info, per stare un pò più sicuro vado su IPS...
Raffronto pratico: io uso un MBP Air del 2012 che, stando alle recensioni, dovrebbe (ok ho guardato quello 2015 ma dubito cambi tanto) avere:
- PESSIMI valori RGB: 60%/38% rispettivamente sRGB / adobe RGB
- buoni valori luminosità e contrasto
- valori medi sul resto
Ora certo dovrei provarne altri per capire meglio, ma anche quando uso Lightroom, non percepisco sto "schifo"...
Voi cosa guardate/cercate nei display di un notebook? Vi affidate più a come appaiono dal vivo?
Grazie in anticipo x le risposte
Come tutti voi conoscerete, gran parte dei portatili sono recensiti su noto sito che finisce in "check" che analizza tanti parametri. Io vorrei capire, con il vs aiuto, quali siano importanti e quali tutto sommato meno, per un utente "medio" come me (giusto qualche esigenza di photo editing), soprattutto lato DISPLAY.
Iniziamo quindi con il pannello.
1.a) copertura RGB: sRGB, adobeRGB ecc. ok più è alto meglio è e viene indicato importante per chi deve fare grafica professionale. Ma per il resto degli utenti, quanto conta? Insomma sotto certi valori (es. sotto 60% sRGB) meglio evitare cmq o no? E perchè tanti notebook costosi per gamining di solito non brillano su questi valori? Ok non parliamo di gamer e non di grafici professionisti, ma non dovrebbe essere importante pure nei videogiochi questo aspetto?
1.b) brightness/contrast/black ok qui siamo su parametri più intuibili, anche se pure qui non saprei dare una "priorità": se non lo devo usare all'aperto quanto conta la luminosità?
1.c) Delta colore / grigi: in sostanza come sono calibrati, sia di default, che dopo aver usato programmi di auto-calibrazione. Qui pure non capisco quanto sia importante
1.d) altri parametri tra cui PWM Frequency che in sostanza se non c'è, meglio. Ma se c'è e a frequenze basse, è un GRAVE problema o no? Poi cose tipo blacklight bleeding che sembrano "random" cioè casuali.
Infine TN o IPS (e IPS-AH): tutti nei forum vogliono IPS, ma non capisco bene perché: ok, si vede molto meglio quando non si sta al centro, ossia quando si ruota oriz/vertic. Ma questo perché sarebbe importante? Di solito il notebook si usa da soli, quindi senza problemi a mettersi al centro.
Oppure è solo perché IN MEDIA gli IPS sono anche (un pò) meglio dei TN? Quindi della serie se non ho altre info, per stare un pò più sicuro vado su IPS...
Raffronto pratico: io uso un MBP Air del 2012 che, stando alle recensioni, dovrebbe (ok ho guardato quello 2015 ma dubito cambi tanto) avere:
- PESSIMI valori RGB: 60%/38% rispettivamente sRGB / adobe RGB
- buoni valori luminosità e contrasto
- valori medi sul resto
Ora certo dovrei provarne altri per capire meglio, ma anche quando uso Lightroom, non percepisco sto "schifo"...
Voi cosa guardate/cercate nei display di un notebook? Vi affidate più a come appaiono dal vivo?
Grazie in anticipo x le risposte