PDA

View Full Version : vorrei entrare nel mondo linux


fiordaliso75
22-06-2017, 08:44
Ciao a tutti ho un vecchio AsusA1000 perfettamente funzionante con so windowsMe, vorrei sapere se è possibile installare linux per farlo vivere a vita.
Grazie

predator87
22-06-2017, 10:06
Ciao, specifiche esatte del sistema?

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-06-2017, 10:33
Ciao a tutti ho un vecchio AsusA1000 perfettamente funzionante con so windowsMe, vorrei sapere se è possibile installare linux per farlo vivere a vita.
Grazie

Se la macchina è questa:

http://www.streamtech.net/Notebooks/a1000/specifications.htm

Portando la RAM al massimo consentito (320 megabyte) qualche distribuzione veramente lite di Linux riesci a farla funzionare, es. Puppy Linux.

Ma poi che ci fai? Ci vai sul web attuale con 320 mega di RAM? Riesci ad usarla per vedere film e filmati a risoluzione adeguata? Puoi fare video editing? Non credo, almeno non decentemente.

Mah, secondo me l'unica attività che può ancora fare bene una macchina come quella è il lavoro di ufficio (wordprocessor, fogli elettronici, database) o vecchi giochi coevi o antecedenti alla macchina, e quelle cose le fai comunque anche con il Windows ME o Windows 98 che è meno pesante e più affidabile, e una vecchia edizione di Ms Office. Anche perché farci funzionare LibreOffice attuale non so quanto bene verrà...

ishtar1900
22-06-2017, 11:42
Ciao a tutti ho un vecchio AsusA1000 perfettamente funzionante con so windowsMe, vorrei sapere se è possibile installare linux per farlo vivere a vita.
Grazie

Entrare, come dici tu, nel "mondo linux" con quel portatile è il modo migliore per fuggirne a gambe levate dopo un nanosecondo.
Ovviamente poi ognuno fa quel che ritiene piu opportuno, ma non credere che una qualsivoglia distro possa resuscitare un hardware di 20 anni fa.

fiordaliso75
15-07-2017, 09:46
scusate il ritardo con cui rispondo, lascerò qst macchina cosi com'è. grazie per le vostre risposte.

frankdan
04-03-2018, 02:07
Scusate se riesumo il topic vecchio di più di sei mesi...vi chiedo : secondo voi quale distro può andar bene per questo computer

LINK (https://www.cnet.com/products/hp-pavilion-t730-it-photosmart-tower-athlon-64-3400-plus-2-2-ghz-512-mb-200-gb/specs/)

La RAM non è 512 Mb ma fu portata ad 1 Gb . Attualmente il pc monta come OS Windows 7 ma va trooooppo lento, sia in fase di accensione che di elaborazione dati.

Grazie se vorrete darmi preziosi consigli !

sacarde
04-03-2018, 07:50
https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/RequisitiDiSistema

frankdan
04-03-2018, 08:25
https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/RequisitiDiSistema
Grazie mille !!!
Deduco che la distro LUBUNTU potrebbe fare al mio caso.
In questa pagina (link (https://wiki.ubuntu.com/Lubuntu)) è descritta anche una tabella comparativa con Windows Seven.
Tuttavia restano in me due dubbi:

1) Riuscirei ad installare e a rendere funzionante almeno l'intera suite di Libreoffice ?

2) Come sarei messo a compatibilità dei vari drivers ? La scheda video (Nvidia), la scheda audio (Realtek), le porte usb ed SD Card verrebbero rilevate correttamente ?

Grazie per il supporto e scusatemi se sono noioso con tutte queste domande !

sacarde
04-03-2018, 08:51
di default lubuntu non fornisce libreoffice, lo puoi installare dopo

(mentre c'e' in xubuntu)
(comunque trovi tutti i pacchetti delle distro su distrowatch.org)

frankdan
04-03-2018, 09:20
valuta anche la semplice opzione di comprare un banco di ram usato nel mercatino/subito/ebay e vedere come si comporta seven...
Ti ringrazio del suggerimento, ma quel pc vorrei dedicarlo proprio all'uso con Linux... ed inoltre forse qualche carta da giocare, ora che ci penso,ce l'ho ancora: per esempio agire a livello software, disabilitando Windows Aero...oppure disabilitare da msconfig qualche processo in esecuzione perenne nella taskbar.

Farò qualche prova insomma...in ogni caso vi ringrazio caldamente del supporto :)

di default lubuntu non fornisce libreoffice, lo puoi installare dopo

(mentre c'e' in xubuntu)
(comunque trovi tutti i pacchetti delle distro su distrowatch.org)

Ancora grazie !!! L'unica info che non sono riuscito a trovare finora è un breve tutorial su "come creare il dvd installabile della distro prescelta"... in genere basterebbe scaricare la ISO e masterizzarla come ISO avviabile su un dvd con un qualunque sw di masterizzazione,vero ?

frankdan
04-03-2018, 10:46
Grazie mille !!!
2) Come sarei messo a compatibilità dei vari drivers ? La scheda video (Nvidia), la scheda audio (Realtek), le porte usb ed SD Card verrebbero rilevate correttamente ?

Grazie per il supporto e scusatemi se sono noioso con tutte queste domande !
Ripropongo questa domanda perché pur avendo letto questo thread importante (link (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343)) non sono riuscito a capire in anticipo se tutto l'hw verrà rilevato o meno.Insomma (perdonate l'insistenza) non vorrei fare un buco nell'acqua,anche se perdere momentaneamente l'installazione di W7 e poi doverlo reinstallare non sarebbe un danno irreparabile...

non masterizzare nulla, vai di chiavetta usb...
La procedura qual è ? ISO scaricata e copiata nella pendrive, che poi viene avviata cambiando l'opzione nel BIOS, giusto ? Stessa cosa se invece volessi masterizzare su dvd...o mi sbaglio ?

sacarde
04-03-2018, 10:50
https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/InstallareUbuntu

frankdan
04-03-2018, 11:03
https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/InstallareUbuntu
Stra-grazie ancora una volta :) :) :) :mano: :mano: :mano:
Come al solito era colpa mia che non avevo navigato abbastanza nelle pagine del sito ufficiale :doh:
Che dire...non mi resta che provare seguendo le istruzioni (tutte molto esaurienti).

Buona Domenica a tutti :)