PDA

View Full Version : gestire un Mac mini da remoto


superpado
21-06-2017, 21:11
ciao a tutti

sapete indicarmi un software per utilizzare il mio Mac mini da remoto

utilizzando un IMAC 4K
il Mac mini in questione è un late 2014 i5 1.4 4 giga di ram ed SSD cruciale da 750 giga ( lo so è sprecata in questo Mac)
ma questa configurazione consuma pochissima corrente e scalda pochissimo

attualmente utilizzo teamviewer insomma un poco lentino
i 2 mac sono sulla stessa rete wifi .
volendo potrei pure collegarli tra loro con cavo cross
il Mac mini monta l ultima release di El Capitan
il 4K monta Sierra ultima release

il mini lo utilizzo solo come Torrent Downloader e come archivio dati .

superpado
22-06-2017, 09:31
Ciao
Guarda fondamentalmente nulla di importantissimo
Lo uso come muletto di download senza nulla di collegato mouse tastiera monitor ecc .
E per archiviare le mie cose foto files documenti musica ecc.

Sapevo di un utility che gestiva il remote desktop mac.
Ho scelto di tenere el capitan sul mini perché con Sierra l ho visto poco reattivo probabilmente per fatto dei 4 giga di ram ddr3 tra l altro condivisa con la memoria video.

Lor1981
22-06-2017, 10:04
Concordo nel suggerirti TeamViewer, semplice e pratico e ci fai di tutto.

In alternativa se te la cavi con la shell puoi abilitare SSH.
Infine tieni conto che alcuni applicativi di download integrano un'interfaccia web per la gestione da remoto.

DuccioP
22-06-2017, 18:53
se sono sulla stessa rete domestica, hai provato semplicemente a condividerlo? io ho un vecchio MBPro che controllo da quello nuovo: deve essere già acceso ma per il resto, mi compare la sua scrivania sul nuovo computer e da li posso fare qualsiasi cosa, incluso copiare files dall'uno all'altro... non ricordo esattamente la procedura iniziale, ho un link nella barra laterale e mi basta cliccare su quello per accedervi, ma era semplice

superpado
22-06-2017, 19:00
si una cosa semplice così cerco

DuccioP
23-06-2017, 09:41
si una cosa semplice così cerco

allora ho dato un'occhiata:
quello che devi usare è Condivisione Schermo
sul vecchio MBPro, ove ho installato OS !0.11 El Capitan, ho attivato (in preferenze/condivisione) la condivisione schermo autorizzando l'accesso al solo amministratore...
entrambi i computer sono sulla stessa rete domestica
In entrambi i computer ho impostato lo stesso Utente principale e le stesse password di accesso (ma credo che non sia rilevante, al massimo dovrai in fase di configurazione iniziale autorizzare sul mini che vuoi controllare in remoto l'accesso da parte dell'utente dell'altro computer).
Quando poi avrai attivato la prima volta la condivisione ti si aprirà una finestra che conterrà la scrivania del Mini (lo scehrmo del mini ti appare in uan finestra del computer con cui lo controlli) a quel punto ci fai quello che ti pare, puoi copiare files trascinandoli dall'uno all'altro, puoi intallare e avviare programmi ecc. Se nelle preferenze di condivisione schermo lo selezioni puoi anche condividere il copia e incolla...
Per futura comodità nella barra del titolo della finestra del mini clicca e trascina l'icona del mini stesso sulla scrivania del computer con cui lo controlli, così crei un alias e la prossima volta ti basta cliccarci per riavviare al condizisione schermo. Io tale alias l'ho poi messo nella barra laterale dei preferiti delle finestre del finder ed è anche per questo che non ricordo come la prima volta son arrivato al MBPro... Condivisione schermo è un'applicazione nascosta in Sistema/Libreria/CoreServices/Applications
Dovrebbero esistere programmi e modi, non so se gratis o a pagamento, che permettono anche l'avvio in remoto qualora ti servisse, o puoi sempre impostare sul mini l'auto avvio e spegnimento agli orari che ti serve.... dallo stop ci esce da solo quando lo richiami da remoto...

superpado
23-06-2017, 22:19
Interessante
Appena ho un poco di tempo provo subito

Raghnar-The coWolf-
24-06-2017, 14:51
Ma usare ssh?

Per avere un NAS di lusso mica serve teamviewer...

superpado
24-06-2017, 19:14
allora ho dato un'occhiata:
quello che devi usare è Condivisione Schermo
sul vecchio MBPro, ove ho installato OS !0.11 El Capitan, ho attivato (in preferenze/condivisione) la condivisione schermo autorizzando l'accesso al solo amministratore...
entrambi i computer sono sulla stessa rete domestica
In entrambi i computer ho impostato lo stesso Utente principale e le stesse password di accesso (ma credo che non sia rilevante, al massimo dovrai in fase di configurazione iniziale autorizzare sul mini che vuoi controllare in remoto l'accesso da parte dell'utente dell'altro computer).
Quando poi avrai attivato la prima volta la condivisione ti si aprirà una finestra che conterrà la scrivania del Mini (lo scehrmo del mini ti appare in uan finestra del computer con cui lo controlli) a quel punto ci fai quello che ti pare, puoi copiare files trascinandoli dall'uno all'altro, puoi intallare e avviare programmi ecc. Se nelle preferenze di condivisione schermo lo selezioni puoi anche condividere il copia e incolla...
Per futura comodità nella barra del titolo della finestra del mini clicca e trascina l'icona del mini stesso sulla scrivania del computer con cui lo controlli, così crei un alias e la prossima volta ti basta cliccarci per riavviare al condizisione schermo. Io tale alias l'ho poi messo nella barra laterale dei preferiti delle finestre del finder ed è anche per questo che non ricordo come la prima volta son arrivato al MBPro... Condivisione schermo è un'applicazione nascosta in Sistema/Libreria/CoreServices/Applications
Dovrebbero esistere programmi e modi, non so se gratis o a pagamento, che permettono anche l'avvio in remoto qualora ti servisse, o puoi sempre impostare sul mini l'auto avvio e spegnimento agli orari che ti serve.... dallo stop ci esce da solo quando lo richiami da remoto...


con questo metodo funziona davvero benissimo
forse meglio che con Teamviewer .
Dal Mac mini remoto ho consentito l accesso a tutti gli utenti .
Non è necessario creare lo stesso utente su entrambi i Mac .
funziona anche da Mac osX differenti . sierra ed El Capitan
molto utile la copiatura Files solo trascinando