PDA

View Full Version : Lo strano caso del router che invecchia...


sanford
21-06-2017, 17:01
Possibile che un router, col passare del tempo, faccia andare sempre più piano la mia adsl, pur agganciando la portante con valori ottimali? :eek:

Dopo quasi un paio di mesi che la mia linea andava sempre peggio, dopo varie chiamate al 187 che sembravano risolvere il problema ma solo per poche ore, oggi mi è venuta un'intuizione...ho staccato l'atlantis che uso ormai da un paio d'anni e ho messo un digicom che avevo di scorta...la mia adsl è improvvisamente rinata e ora funziona bene :eek:

Però è strano, nel senso che l'atlantis non manifesta nessun malfunzionamento, aggancia regolarmente la portante ma poi è come se da lì il flusso dati non partisse verso il pc o lo facesse molto strozzato...il firmware è l'ultimo disponibile sul sito ufficiale per cui non c'è nemmeno da tentare un update.

La prima avvisaglia che qualcosa non andava l'ho avuta quando, un paio di mesi fa, a volte whatsapp consegnava e riceveva solo i messaggi scritti e non quelli vocali o i video...per risolvere agganciavo la portante in adsl2 o d.gmt invece che in adsl2+...ma poco per volta le cose sono andate peggiorando fino a oggi, in cui ho avuto l'intuizione di provare un altro router :)

Aggiungo che ho fatto prove sia con connessione wifi che ethernet, infatti i pc di casa sono collegati via ethernet e il cell in wifi.

Ora la mia curiosità è questa: è normale questo degradamento in un router e se si, che cosa si degrada, la parte hardware o quella software? Ed è possibile ripristinarlo e farlo funzionare come faceva appena comprato? Grazie :)

zappy
21-06-2017, 18:16
ma non è che nel tempo si sta saturando sempre di più la linea o la centrale?
insomma, che il modem non c'entri nulla? a me sembra + probabile...

sanford
21-06-2017, 19:04
Questo però non spiegherebbe perché dopo il cambio di router le cose sono migliorate drasticamente...comunque è pur vero che ci vogliono un po' di giorni tutti positivi per poter dire che dipendeva dal router, fatto sta che con l'atlantis avevo provato tutti i settaggi possibili e non era servito a niente...dopo averlo tolto e messo il digicom, funziona tutto alla perfezione :)

Dane
21-06-2017, 21:50
Questo però non spiegherebbe perché dopo il cambio di router le cose sono migliorate drasticamente...comunque è pur vero che ci vogliono un po' di giorni tutti positivi per poter dire che dipendeva dal router, fatto sta che con l'atlantis avevo provato tutti i settaggi possibili e non era servito a niente...dopo averlo tolto e messo il digicom, funziona tutto alla perfezione :)


se ha qualche anno è probabile che il problema sia proprio il modem.
Quando ti ritrovi un modem/router semi andato è comune che dia problemi come quello da te descritti.

stoka
21-06-2017, 22:08
beh..il caldo di questi giorni non è proprio buona cosa...soprattutto in assenza di dissipatori sopra i chip (switch e CPU) e ventolame per smaltire l'aria calda stagnante interna.
Non parliamo dei condensatori elettrolitici, che il tempo degrada.
ti posto una foto di una modifica che feci tempo addietro...

http://imgur.com/a/xQMSD

sanford
21-06-2017, 23:13
Quindi il semplice surriscaldamento potrebbe essere la causa di tutto? In pratica mi stai dicendo che il problema è hardware e dovuto all'invecchiamento dei componenti...almeno è un indizio :mc:

In effetti non ho provato ad aprirlo ma secondo te se applicassi dei dissy ai chip ed eventualmente trovassi condensatori da sostituire, lo riporterei all'efficienza di un tempo? E' un bel router e prima di pensionarlo potrei aprirlo e vedere come si presenta all'interno, tanto per vedere che a occhio non ci sia un tappeto di polvere o qualcosa di sospetto sui componenti :)

stoka
21-06-2017, 23:21
prova empirica...a coperchio superiore aperto, collegaci sopra una ventola distanziata almeno un centimetro, alimentata a 5 v (medi giri tanto per tenere in fresca i chip)...lo riattacchi all'adsl.
Riprende a funzionare o rimane sempre sotto tono ?
forse hai il chip switch ethernet che si surriscalda ed impazzisce...

sanford
21-06-2017, 23:43
Non sono uno smanettone dell'hardware e non ho familiarità con corrente, saldature e ventolame...però penso che nel weekend farò una prova a coperchio aperto così ne approfitto per vedere se dentro si è depositato un dito di polvere così la tolgo tutta :)

Casomai mi preoccupa di più il fatto che il digicom che ho messo ora è ancora più compatto e con meno sfoghi per l'aria rispetto all'atlantis :stordita:

zappy
22-06-2017, 08:31
Non sono uno smanettone dell'hardware e non ho familiarità con corrente, saldature e ventolame...però penso che nel weekend farò una prova a coperchio aperto così ne approfitto per vedere se dentro si è depositato un dito di polvere così la tolgo tutta :)

Casomai mi preoccupa di più il fatto che il digicom che ho messo ora è ancora più compatto e con meno sfoghi per l'aria rispetto all'atlantis :stordita:
beh, dei buchi col trapano nella plastica si possono sempre fare, magari secondo un disegno che ti piace...

Dumah Brazorf
22-06-2017, 08:41
Lo fai riavviare ogni tanto?

sanford
22-06-2017, 09:07
Lo fai riavviare ogni tanto?

Il pc o il router? L'atlantis provavo a spegnerlo e riaccenderlo quando la situazione si incasinava ma senza successo...allora agganciavo la portante a g.dmt, adsl2 o adsl2+ a seconda della modalità che funzionava meglio in quel momento...negli ultimi giorni andava solo in adsl2 e adsl2+, mentre in g.dmt non agganciava più la portante.

sanford
22-06-2017, 09:09
beh, dei buchi col trapano nella plastica si possono sempre fare, magari secondo un disegno che ti piace...

Se il problema è davvero il troppo caldo (che però un paio di mesi fa non c'era) preferisco lasciarlo senza coperchio nei periodi critici :)

Meglio ancora sarebbe moddare il router per un raffreddamento ottimale, con dissy e magari ventolina aggiuntiva...ma son cose che dovrei far fare ad altri e trovare qualcuno di disponibile non è affatto semplice.

stoka
22-06-2017, 09:36
ma te lo faccio ioooo...la modifica hardware...ci si mette d'accordo :D

sanford
22-06-2017, 09:55
Ottimo, allora nel caso so a chi rivolgermi...appena possibile apro il router e faccio delle foto dell'interno, in modo da capire come è messo e di quali interventi ha bisogno :)