View Full Version : OnePlus ''bara'' nuovamente sui benchmark del nuovo OnePlus 5. Ecco il rapporto che svela il trucco
Redazione di Hardware Upg
21-06-2017, 14:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/oneplus-bara-nuovamente-sui-benchmark-del-nuovo-oneplus-5-ecco-il-rapporto-che-svela-il-trucco_69486.html
L'azienda sembra aver "truccato" nuovamente i benchmark di presentazione anche per il nuovo OnePlus 5. E' quanto emerge da un'accurata analisi su XDA in cui si scopre come OnePlus abbia spinto lo smartphone ben oltre a quello che accade solitamente falsando i riferimenti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Domanda. Che senso hanno tutti questi benchmark sugli smartphone se alla fine montano tutti lo stesso processore?
Paganetor
21-06-2017, 14:27
Cioè si tratta dell'equivalente del dieselgate, ma in versione smartphone!? :asd:
gd350turbo
21-06-2017, 14:27
Hanno il senso di far la gara a chi l'ha più lungo..
Che penso si possa ottenere con il root ed andando attorno al governor
Domanda. Che senso hanno tutti questi benchmark sugli smartphone se alla fine montano tutti lo stesso processore?
Per poter dire che è lo smartphone più veloce del mondo.
Non è un'idea stupida cercare di far passare certe informazioni quando non si ha il potere di altri "marchi". La velocità, la qualità della fotocamera (in collaborazione con DxoMark, che poi mi pare di aver letto che una delle due ha lo stesso sensore del 3T dell'anno scorso) e gli 8Gb di ram.
Portocala
21-06-2017, 14:50
Domanda. Che senso hanno tutti questi benchmark sugli smartphone se alla fine montano tutti lo stesso processore?
Le frequenze massime cambiano da telefono a telefono, a seconda di chi riesce a dissipare meglio.
gd350turbo
21-06-2017, 15:39
:D
Prima pompano la ram facendo credere che 8GB sono cosa buona e giusta, poi barano sui bechmark.
Cosa non si farebbe per vendere qualche centinaio di pezzi in più rispetto a qualche altro concorrente che vende una cinesata simile.
La guerra dei poveri...:asd:
C'è solo una ditta, che riesce a vendere centinaia di milioni di telefoni semplicemente applicando un marchio...
Tutte le altre devono inventarsi metodi più o meno leciti...
OP: "...Per questo vogliamo che gli utenti vedano le reali prestazioni del OnePlus 5. Abbiamo quindi permesso alle applicazioni di riferimento di realizzare un test su di uno stato simile a quello dell'uso quotidiano, tra cui la gestione delle risorse per applicazioni intensive e per i giochi. Non stiamo overclockando il dispositivo, anzi mostriamo il vero potenziale del nuovo OnePlus 5..."".
XDA: "permettendo allo Snapdragon 835 di essere spinto durante i test alla massima potenza per il 95% del tempo cosa che invece nella realtà non avviene mai anzi con l'utilizzo di giochi o con sessioni impegnative al massimo i quattro core della CPU possono rimanere al massimo della potenza per non più del 24%..."
Qualcuno mente, e purtroppo temo OP, che sarebbe da fargli causa per falsità ( per la cronaca ho un OP3, buon telefono )
a parte le solite performance imperdibili...
e a parte la questione specifica, mi viene da vedere la cosa da un punto di vista alternativo e più generale.
a me pare che se in una tipologia di device il motore deve venir castrato altrimenti scalda pericolosamente (e altre questioni simili e/o collegate), il 'baco' tenderebbe a stare a monte.
a parte le solite performance imperdibili...
e a parte la questione specifica, mi viene da vedere la cosa da un punto di vista alternativo e più generale.
a me pare che se in una tipologia di device il motore deve venir castrato altrimenti scalda pericolosamente (e altre questioni simili e/o collegate), il 'baco' tenderebbe a stare a monte.
Non so se ho capito perfettamente, ma ad esempio lo Snapdragon 810 ha avuto un sacco di problemi da questo punto di vista, andava in throttling abbastanza di frequente. Si notava (quasi esclusivamente) provando a fare diverse esecuzioni dei benchmark, le prestazioni tra la prima esecuzione e l'ultima calavano vistosamente.
Si sono inventati di tutto... frequenze più conservative... scheduler "naif" che bilanciavano i "big core" in modo da non usare sempre gli stessi e raffreddamenti con heat pipe (forse visti per la prima volta su uno smartphone, anche se erano in miniatura).
Difficile riuscire a far andare quel Soc al massimo delle prestazioni per periodi prolungati.
Ma non è detto, a volte sono anche i materiali che non dissipano al meglio il calore. Quindi stesso Soc su smartphone di fattura diversa possono portare a prestazioni differenti.
Detto questo ho visto la rilevazione delle temperature e dei valori con differenti esecuzioni dei bench su OP5 (su XDA se non ricordo male) e le temperature rimangono abbastanza simili con o senza "cheating".
Le generazioni attuali di Soc scaldano molto poco a confronto con i vecchi.
si, il concetto era di quel genere
quindi la questione è 'solo' che la v pro-rece aveva il governor (se si usa lo stesso meccanismo di linux, non ne sono informato) meno conservativo. che non è il massimo dell'eleganza diciamo
il dubbio che potrebbe bastare roba meno potente cmq mi resta, specie per i 'telefoni'
gd350turbo
21-06-2017, 16:31
:D
Prima pompano la ram facendo credere che 8GB sono cosa buona e giusta, poi barano sui bechmark.
Cosa non si farebbe per vendere qualche centinaio di pezzi in più rispetto a qualche altro concorrente che vende una cinesata simile.
La guerra dei poveri...:asd:
C'è soltanto una persona, in tutto il forum, che si sente sempre chiamata in causa e punta nell'orgoglio risponde quasi ad ogni messaggio che scrivo quando sa benissimo che nulla di quello che io scrivo è e sarà mai rivolto a lui.
Patetico...:doh:
A ma allora mi leggi...
si, il concetto era di quel genere
quindi la questione è 'solo' che la v pro-rece aveva il governor (se si usa lo stesso meccanismo di linux, non ne sono informato) meno conservativo. che non è il massimo dell'eleganza diciamo
il dubbio che potrebbe bastare roba meno potente cmq mi resta, specie per i 'telefoni'
In realtà è differente. Tutti quanti si comportano in quel modo (quindi alzano le frequenze... o meglio, usano i core al massimo della frequenza per più tempo) quando si eseguono i benchmark o determinati tipi di operazioni. Di fatto XDA ha usato una versione di Geekbench "firmata" e quindi riconosciuta, e una non "firmata", accorgendosi del diverso comportamento.
Ma non è cosa nuova per OPO... così come per gli altri produttori (se non ricordo male era stata beccata anche Samsung tempo fa).
One Plus invece lo fa passare come una cosa normale... cioè la reale dimostrazione delle prestazioni del Soc/smartphone... diciamo che è una lettura un pò forzata anche perchè altrimenti potrebbero fare una rom che usa al massimo tutti i core in qualunque condizione di utilizzo.
ok, capito. grazie
ribadisco il senso di paradosso generale cmq :D
ok, capito. grazie
ribadisco il senso di paradosso generale cmq :D
Non stavo certo cercando di convincerti del contrario, anzi :D
Personaggio
21-06-2017, 17:23
Io non ci vedo niente di male in quello che ha fatto OP. Loro ti fanno andare il SOC al 95%, mica alterano il punteggio finale taroccandolo. Se chi fa questi sw di test vuole fare le cose fatte bene facesse un test che carica il soc per 20min di fila invece che 20 sec, così viene misurata anche la prestazione nel tempo considerando la qualità di dissipazione.
Hanno fatto un tale "casino" intorno a questo terminale, che alla fine ne stanno vendendo un bel po':
http://www.tweaktown.com/news/58116/oneplus-5-companys-fastest-selling-device/index.html
gd350turbo
21-06-2017, 18:41
Quando non sono loggato, purtroppo mi tocca leggere i tuoi interventi palesemente provocatori e che puntano sempre ai soliti discorsi triti e ritriti del marchio, la moda e altre cazzate.
Il mio intervento su questa news, COME AL SOLITO non era rivolto a te....
:read:
Ora mi raccomando, metti in piedi il tuo solito batti e ribatti che qua dentro come al solito la gente non è interessata a leggere la solita tiritera...
La tiritera la stai facendo tu, io
Ho detto la mia versione e stop...
Darth Sidious
21-06-2017, 22:32
C'è solo una ditta, che riesce a vendere centinaia di milioni di telefoni semplicemente applicando un marchio...
Tutte le altre devono inventarsi metodi più o meno leciti...
C'è solo una ditta, che riesce fregare centinaia di milioni di dollari semplicemente applicando un marchio...
Tutte le altre devono seguire metodi + leciti...
Darth Sidious
21-06-2017, 22:44
Domanda. Che senso hanno tutti questi benchmark sugli smartphone se alla fine montano tutti lo stesso processore?
Già.
Ma è come per le auto dire che grazie a 500 Hp può andare a 340 km/h quando in autostrada si può viaggiare massimo a 130.Km/h
Il mondo del commercio è fatto di benchmark: "Lava così bianco che più bianco non si può". " Questo non è bianco ... 'abbaglia". Le do due fustini di un solito detersivo e lei mi da uno di Dash accetta?
O+ ha detto +o- così:" guarda che la mia auto raggiunge 340kmh a solo 5800 rpm e a quel punto consuma 5L/100km" gli altri hanno detto "Nooo devi fare il test a 90 kmh mica si va sempre a 340".
Ma a che serve la polemica? 1) già va più forte di te 2) consuma quanto consuma la tua auto a 6800rpm e a solo 180 kmh.
Ergo...
Revan1988
21-06-2017, 22:57
... nella realtà non avviene mai anzi con l'utilizzo di giochi o con sessioni impegnative al massimo i quattro core della CPU possono rimanere al massimo della potenza per non più del 24% in modo tale da evitare problematiche termiche...
Ottima spiegazione tecnica, scientifica ed inconfutabile.
In pratica se io gioco per 1000 minuti ho ben 240 minuti (24%) a massima potenza senza avere problematiche termiche.
Se gioco per 4 anni consecutivi quindi ho quasi un anno alla massima potenza!
In assenza dell'unità di misura posso anche giocare al massimo della potenza per il 24% del tragitto da Milano a New York!
Inoltre se 100 di noi avessero un oneplus 5 il 24% di questi dispositivi opererebbe sempre al massimo della potenza.
Son bravi 'sti orientali, hanno creato un cellulare che da il massimo il 24% delle volte in cui.
(frase appositamente lasciata incompiuta)
:read:
Vabbè che i benchmark sono gonfiati (ma si sa che non contano una cippa), ma ciò che conta è l'esperienza d'uso e One plus è il migliore nella velocità di apertura app e gestione di esse in memoria.
Ci sono già i test ed i confronti con s8 plus, dove quest'ultimo rimane spanne indietro ed a differenza di op5 deve ricaricare le app praticamente sempre in memoria (anche quando sono state appena avviate e si ritorna al menu) cosa che lo fa risultare nettamente più lento.
Ben vengano 6 o 8 gb di ram, se permettono un'apertura istantanea delle app conservandole in memoria.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.