PDA

View Full Version : Portatile per programmare


lorenzo211
21-06-2017, 10:10
Salve a tutti!

Ho fatto un po di ricerche in giro e mi è caduto lo sguardo su alcuni notebook come zenbook della asus, ma faccio fatica a districarmi tra i vari modelli con sigle astruse.
Un'altra questione che mi era saltata per la testa era valutare l'acquisto di un convertibile tipo yoga 910 o hp spectre x360, sarebbe comodo in universita per prendere appunti e pasticciare con i pdf ma credo che non ci sia una grande adattabilita con un OS linux quindi dovrei usare una macchina virtuale.

Quindi per 500-1000 euro c'è qualche portatile piu valido che non ho preso in considerazione? Poi qualcuno sa come funzionano i servizi assistenza?

Alcune condizioni che mi sono posto nella ricerca sono:

1. Sono uno studente di informatica quindi ho bisogno di qualcosa di leggero ed estremamente portabile, un 13'', massimo 15''(mi hanno affascinato molto gli ultrabook della Asus), ma allo stesso tempo ho bisogno di prestazione un po sopra la media perchè tendo ad avere molti tab di browser aperti, insieme a diversi pdf mentre uso ambienti di sviluppo. Per quanto riguarda la batteria mi bastano 5-6 ore di autonomia in condizioni normali (navigazione ed office aperto).

2. Essenziale che abbia un SSD ed almeno 8gb di Ram (non prenderei mai nel 2017 un portatile con hdd tradizionale)

3. Sarebbe bello ma non essenziale avere una buona scheda grafica che mi permetta di passare il tempo su alcuni giochi non troppo vecchi senza laggare troppo.

4. Non scaldi troppo e abbia le ventole al minimo

5. Probabilmente utilizzerei windows come secondo OS in dual boot con un linux,

6. Importantissimo avere uno schermo, trackpad e tastiera molto buoni perchè passerò intere giornate a programmare.

7. Budget dai 500 a massimo 1100 euro. Se non si rientra nei 1000 sono piu felice :D

8. Non abbia il design di un portatile degli anni 2000

andy45
23-06-2017, 13:47
Poi qualcuno sa come funzionano i servizi assistenza?

Dipende dalla marca e dal tipo di assistenza, se hai un'assistenza a casa in 24 ore funziona in un modo, se hai la classica "ritiro e riconsegna" funziona in un altro.
In generale sui notebook commerciali c'è la classica ritiro e riconsegna, mandi il pc in assistenza e quando lo hanno riparato te lo rimandano indietro.
Sul come sono le varie assistenze, inteso come professionalità e tutto il resto, non c'è una risposta unica, va molto a fortuna, a volte va tutto liscio a volte no.

Ho fatto un po di ricerche in giro e mi è caduto lo sguardo su alcuni notebook come zenbook della asus, ma faccio fatica a districarmi tra i vari modelli con sigle astruse.

C'è l'UX310UQ-GL379T, che monta un i7-7500u, 8 gb di ram ddr4, ssd da 512 gb (sembra sia SATA e non M.2), nvidia 940MX da 2 gb ddr3 e schermo 13,3'' FullHD (sembra sia un TN abbastanza scadente)...si trova online intorno agli 850 €.

Riguardo alle condizioni direi che a meno di avere un budget molto più alto difficilmente riuscirai a soddisfarle tutte, vedi su cosa puoi scendere a compromessi e cosa no.

lorenzo211
23-06-2017, 19:20
Grazie per la risposta!

Diciamo che dando uno sguardo in giro, la principale domanda è: prendendo un ultrabook tipo asus zenbook 3:
CPU Intel Core i7-7500U Kaby Lake Dual Core / GPU Intel HD620
8 GB di LPDDR3 a 1866 in Dual Channel
SSD PCI-E x4 Toshiba da 256 GB SATA M.2

Quanto posso spingermi in termini di prestazioni? Diciamo che l'uso principale sia internet e programmazione ma potrebbe capire di dover usare photoshop o qualche motore grafico. Si comporterebbe bene? In quanto a giochi, cosa potrebbe reggere massimo?

Alzando il budget a 1500 ad esempio e sacrificando un po' la portabilita in favore dell'efficienza, si puo trovare di meglio? Ad esempio ho visto il dell xps 13, ma ho sentito che produce strani rumori a causa dei condensatori :eek:

Per quanto riguarda gli schermi qhd+ ci sono ancora problemi di compatibilita sui 13 pollici? Anche perche dato che dovrei utilizzare linux, non credo che molte applicazioni siano state aggiornata per questo.

Poi ho visto qualcosa un po più di nicchia tipo il razer blade stealth, ma non ho trovato grandi informazioni o recensioni sul web:stordita: :stordita:

andy45
24-06-2017, 11:00
Quanto posso spingermi in termini di prestazioni? Diciamo che l'uso principale sia internet e programmazione ma potrebbe capire di dover usare photoshop o qualche motore grafico. Si comporterebbe bene?

Guarda, photoshop e programmazione "media", nel senso niente di eccessivamente complesso, non credo avrai problemi...sui motori grafici non ne ho la più pallida idea, non ne so assolutamente niente.

In quanto a giochi, cosa potrebbe reggere massimo?

Giochi tipo fifa e poco più...insomma se vuoi giocare al titolone con la grafica super spettacolare lascia perdere.

Per quanto riguarda gli schermi qhd+ ci sono ancora problemi di compatibilita sui 13 pollici? Anche perche dato che dovrei utilizzare linux, non credo che molte applicazioni siano state aggiornata per questo.

Dipende tutto dai programmi che andrai ad usare, se sono stati ottimizzati per gli schermi ad alta risoluzione andranno bene, al contrario saranno inusabili, ma questo vale anche sui 15'' e 17''...insomma è un discorso vago, andrebbe visto software per software se ci sono problemi.