lorenzo211
21-06-2017, 10:10
Salve a tutti!
Ho fatto un po di ricerche in giro e mi è caduto lo sguardo su alcuni notebook come zenbook della asus, ma faccio fatica a districarmi tra i vari modelli con sigle astruse.
Un'altra questione che mi era saltata per la testa era valutare l'acquisto di un convertibile tipo yoga 910 o hp spectre x360, sarebbe comodo in universita per prendere appunti e pasticciare con i pdf ma credo che non ci sia una grande adattabilita con un OS linux quindi dovrei usare una macchina virtuale.
Quindi per 500-1000 euro c'è qualche portatile piu valido che non ho preso in considerazione? Poi qualcuno sa come funzionano i servizi assistenza?
Alcune condizioni che mi sono posto nella ricerca sono:
1. Sono uno studente di informatica quindi ho bisogno di qualcosa di leggero ed estremamente portabile, un 13'', massimo 15''(mi hanno affascinato molto gli ultrabook della Asus), ma allo stesso tempo ho bisogno di prestazione un po sopra la media perchè tendo ad avere molti tab di browser aperti, insieme a diversi pdf mentre uso ambienti di sviluppo. Per quanto riguarda la batteria mi bastano 5-6 ore di autonomia in condizioni normali (navigazione ed office aperto).
2. Essenziale che abbia un SSD ed almeno 8gb di Ram (non prenderei mai nel 2017 un portatile con hdd tradizionale)
3. Sarebbe bello ma non essenziale avere una buona scheda grafica che mi permetta di passare il tempo su alcuni giochi non troppo vecchi senza laggare troppo.
4. Non scaldi troppo e abbia le ventole al minimo
5. Probabilmente utilizzerei windows come secondo OS in dual boot con un linux,
6. Importantissimo avere uno schermo, trackpad e tastiera molto buoni perchè passerò intere giornate a programmare.
7. Budget dai 500 a massimo 1100 euro. Se non si rientra nei 1000 sono piu felice :D
8. Non abbia il design di un portatile degli anni 2000
Ho fatto un po di ricerche in giro e mi è caduto lo sguardo su alcuni notebook come zenbook della asus, ma faccio fatica a districarmi tra i vari modelli con sigle astruse.
Un'altra questione che mi era saltata per la testa era valutare l'acquisto di un convertibile tipo yoga 910 o hp spectre x360, sarebbe comodo in universita per prendere appunti e pasticciare con i pdf ma credo che non ci sia una grande adattabilita con un OS linux quindi dovrei usare una macchina virtuale.
Quindi per 500-1000 euro c'è qualche portatile piu valido che non ho preso in considerazione? Poi qualcuno sa come funzionano i servizi assistenza?
Alcune condizioni che mi sono posto nella ricerca sono:
1. Sono uno studente di informatica quindi ho bisogno di qualcosa di leggero ed estremamente portabile, un 13'', massimo 15''(mi hanno affascinato molto gli ultrabook della Asus), ma allo stesso tempo ho bisogno di prestazione un po sopra la media perchè tendo ad avere molti tab di browser aperti, insieme a diversi pdf mentre uso ambienti di sviluppo. Per quanto riguarda la batteria mi bastano 5-6 ore di autonomia in condizioni normali (navigazione ed office aperto).
2. Essenziale che abbia un SSD ed almeno 8gb di Ram (non prenderei mai nel 2017 un portatile con hdd tradizionale)
3. Sarebbe bello ma non essenziale avere una buona scheda grafica che mi permetta di passare il tempo su alcuni giochi non troppo vecchi senza laggare troppo.
4. Non scaldi troppo e abbia le ventole al minimo
5. Probabilmente utilizzerei windows come secondo OS in dual boot con un linux,
6. Importantissimo avere uno schermo, trackpad e tastiera molto buoni perchè passerò intere giornate a programmare.
7. Budget dai 500 a massimo 1100 euro. Se non si rientra nei 1000 sono piu felice :D
8. Non abbia il design di un portatile degli anni 2000