View Full Version : Prima Bozza conf. 900€ :D
Salve ragazzi, avrei bisogno dei vostri preziosi consigli in merito a questa prima bozza di configurazione:
CPU: Ryzen 1600
Mobo: Sono indeciso tra Gigabyte AB350 Gaming 3, MSI Tomahawk e la Asus B350 Plus
RAM: Sicuramente di frequenza a 3200hz(o maggiore) ma non so quale, forse le Corsair Vegeance 2x8GB 3000hz o le G.Skill 2x8GB a 3400 hz
GPU: MSI RX 580 Gaming X
HDD: WD 1TB 7200rpm
SSD: Samsung 850 250GB
PSU: CX 550M
Case: NZXT S340 Elite
Come potete vedere ho parecchi dubbi, soprattutto in merito alla Mobo, alla RAM e alla scheda video (che non si trovano:muro: ); il case e l' alimentatore sono ancora in dubbio(piccolo OT: è così importante la classe di efficienza dell'ali? Tra un Bronze e un Gold vale la pena di spendere 40€ di differenza?).
Le mie principali esigenze sono:
Comprare al miglior rapporto qualità prezzo: voglio spendere al meglio i soldi, se c'è da spendere 100€ in più per avere un significativo aumento delle prestazioni non mi tiro indietro, altrimenti meglio risparmiare
Che il pc sia silenzioso
Considerate che devo ancora acquistare il monitor (il budget non lo comprende) e non riesco a scegliere tra i 1080p e i 1440p a 75hz
Il mio budget intorno agli 8/900€ eur ma mi fa piacere sentire tutte le vostre proposte.
Vi ringrazio sentitamente.
-homanza
Roland74Fun
21-06-2017, 11:29
Ciao.
Tutto bene.
In alternativa puoi considerare un i5 7600k a poco più ed abbinarlo ad una buona z270 ed un buon dissipatore per tenerlo fresco in overclock.
Schede video non se ne trovano in giro. A meno che non compri qualche fondo di magazzino sovraprezzato oppure raccatti qualcosa nel mercato dell'usato.
Ciao.
Tutto bene.
In alternativa puoi considerare un i5 7600k a poco più ed abbinarlo ad una buona z270 ed un buon dissipatore per tenerlo fresco in overclock.
Schede video non se ne trovano in giro. A meno che non compri qualche fondo di magazzino sovraprezzato oppure raccatti qualcosa nel mercato dell'usato.
Perfetto, grazie! Secondo te qual è la migliore tra la scheda madre MSI Tomahawk e la Gigabyte AB 350 Gaming 3 e perchè?
azzurro_84
21-06-2017, 11:38
Ciao.
Tutto bene.
In alternativa puoi considerare un i5 7600k a poco più ed abbinarlo ad una buona z270 ed un buon dissipatore per tenerlo fresco in overclock.
Schede video non se ne trovano in giro. A meno che non compri qualche fondo di magazzino sovraprezzato oppure raccatti qualcosa nel mercato dell'usato.
Era partito con una CPU con hyper-threading, per cui consigliargli un 7600K lo porta fuori strada. E poi certo che si trovano schede grafiche in giro (se non vuoi per forza consigliare AMD). Come ho indicato sopra, c'è la Palit 1060 6 GB su Goldenp*ice, a 288 euro comprese spese di spedizione.
celsius100
21-06-2017, 11:48
Ciao
ceh uso farai del pc?
cosi ad occhio sembra un pc da gaming
se si dicci a cosa vorresti giocarci (occhio che x gicoare in full-hd te la cavi con una vga da anceh meno di 300 euro e un monitor da 100 a 250 euro, x il 1440p parlaimo di vga piu attorno ai 400 euro e schermi buoni che partono dai 250 e arrivano ai 700 euro, sono cifre molto differenti)
X azzurro
pensavo ceh il tuo ban finisse ieri eh
bentornato :D
cmq occhio che quella configurazione nn ha nulla di silenzioso, bisogna fare diverse modifiche qua e la
se evitate gainward, palit, vtx3d sarebbe melgio, troppi problemi in passato e ancora magagne nn risolte
azzurro_84
21-06-2017, 12:49
se evitate gainward, palit, vtx3d sarebbe melgio, troppi problemi in passato e ancora magagne nn risolte
Tutto esaurito. Per una 1060 6 GB di MSI attualmente bisogna spendere 300 euro:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=gtx+1060+6+gb
azzurro_84
21-06-2017, 13:32
Ciao, non avevo preso in considerazione gli intel perchè ho intenzione di fare overclock in futuro e prendere una scheda madre che me lo consente+ un intel 7700k sfora di troppo il mio budget.
Una configurazione con l'i7 7700K è possibile, ma dovresti rinunciare all'SSD e alla 1060 6 GB ripiegando sulla 1050 Ti (che comunque non è male):
CPU: i7 7700K
Dissipatore CPU: Noctua NH-L12
Scheda madre: Asrock Z270 Pro4
RAM: G Skill 2x8 GB DDR4 3200 MHz CL16
Scheda grafica: Gigabyte 1050 Ti
HDD: Toshiba 3,5" 1 TB 7200 rpm
Alimentatore: EVGA 500 W 80 Plus Bronze
Masterizzatore DVD LG
Case: Zalman Z3
Totale: 980 euro circa, comprese spese di spedizione + servizio di assemblaggio con installazione del sistema operativo.
Ciao
ceh uso farai del pc?
cosi ad occhio sembra un pc da gaming
se si dicci a cosa vorresti giocarci (occhio che x gicoare in full-hd te la cavi con una vga da anceh meno di 300 euro e un monitor da 100 a 250 euro, x il 1440p parlaimo di vga piu attorno ai 400 euro e schermi buoni che partono dai 250 e arrivano ai 700 euro, sono cifre molto differenti)
X azzurro
pensavo ceh il tuo ban finisse ieri eh
bentornato :D
cmq occhio che quella configurazione nn ha nulla di silenzioso, bisogna fare diverse modifiche qua e la
se evitate gainward, palit, vtx3d sarebbe melgio, troppi problemi in passato e ancora magagne nn risolte
In generale giochi tripla a, quello che mi interessa veramente è aver fatto una buona spesa considerando il rapporto qualità prezzo, per questo la scelta dei Ryzen.
celsius100
21-06-2017, 14:04
x il gaming direi tutto ok (quesitone 580 da prenotare a parte)
io di solito sulle msi b350 vado di ram corsair vengeance 3200Mhz xke di solito vengono digerite bene (2933Mhz o smanettando con un po di oc anche a 3200Mhz)
se tieni molto ad avere un pc silenzioso puoi andare su case dotati di materiale fonoassorbetne, pero ti avviso che sono piu stretti e chiusi, quindi si scaldano maggiormetne e se vuoi fare oc sarebbero un po piu limitati (quanto emno devi controllare con piu cura le temeprature)
coem alimetnatore i corsair RMx sono fra i piu silenziosi in giro nella loro fascia
poi fa il dissipatore della cpu, ma quello se vuoi fare oc cmq lo puoi prendere anceh in un secondo momento in abse al livello di overclock che vorresti raggiungere
Roland74Fun
21-06-2017, 14:06
In generale giochi tripla a, quello che mi interessa veramente è aver fatto una buona spesa considerando il rapporto qualità prezzo, per questo la scelta dei Ryzen.
Qualsiasi soluzione tu scelga purtroppo è un periodo particolare per le schede video. È scoppiata la febbre del mining e trovare vga è diventato molto complicato. 6 mesi fa avresti potuto acquistare una 480 da 8 gb anche sotto i 250 euro. Oggi non c'è più nulla neppure delle 580.
Le Nvidia sono anch'esse diventate rare, sia perché hanno dovuto fornire vga pertutot il mercato sia perché poi anno cominciato anch'esse ad essere prese per lavorare in miniera. Ora negli shop ne trovi pochi esemplari e anche rialzati di prezzo.
Non si vede la fine di questa situazione.
Ma se alla fine dovesse finire verremo invasi sull'usato di tonnellate di schede video a prezzi irrisori.
Grazie mille ragazzi!
@celsius100
Per la 580 purtroppo è un problema: avevo messo nel primo post addirittura quella della MSI che però ho visto sconsigliano tutti per l'inefficienza delle ventole, forse propenderò per la Sapphire. Oltre a ciò non è disponibile da nessuna parte e l'unica semi disponibile è una Aorus della Gigabyte su amazon che arriverebbe a fine luglio...
Riguardo le ram domani mi informerò bene e se ho qualche dubbio posto qualche domanda.
In caso che ne pensate riguardo la Sapphire o la Aorus, che differenze ci sono?
@Roland74Fun
È una situazione indecente questa febbre di mining e l'impennata del bitcoin e dell'ETH, due settimane fa stavano a 80$ ora a 300$ perchè è partita la moda di avere delle criptovalute.
Mi è addirittura venuto in mente di comprare la Aorus che mi arriverebbe prossima settimana, comprare la Sapphire che mi arriverebbe a metà luglio e usufruire del diritto di recesso per la Aorus. So che è veramente da merde ma non potrei fare altrimenti visto che il pc mi serve assolutamente entro al prima-seconda settimana di luglio.
celsius100
21-06-2017, 23:46
quanto la paghi quella che arriva settimana prox? e certa quella data?
Asus GeForce ROG Strix GTX 1060 Scheda Grafica da 6 GB, VGA, Nero
Venduto da: Amazon EU S.a.r.L.
EUR 315,22
Arriverà 26-27 luglio
Del prezzo mi interessa poco, perchè molto probabilmente la ridarò dopo che mi arriverà la 580. Mi interessa avercela così da poter accendere il computer quando lo monterò:D
Roland74Fun
22-06-2017, 08:25
Beh tieni presente che se prendi una 1060 da 6 giga, non è che passando ad una 580 cambia qualcosa. Hanno prestazioni allineate. La 1060 ha consumi più bassi e si mantiene anche più fresca.
Beh tieni presente che se prendi una 1060 da 6 giga, non è che passando ad una 580 cambia qualcosa. Hanno prestazioni allineate. La 1060 ha consumi più bassi e si mantiene anche più fresca.
Passerei dopo alla 580 solo per il freesync, i monitor col g-sync costano troppo:help:
celsius100
22-06-2017, 11:25
ok prima prendi questa e poi fai il reso
pero x farti arrivare una 580 in tempi ragionevoli l'hai gia ordinata?
ok prima prendi questa e poi fai il reso
pero x farti arrivare una 580 in tempi ragionevoli l'hai gia ordinata?
Sì, ho preso una Aorus anche se non mi convince per niente, avrei preferito una Sapphire Nitro +. Oggi pomeriggio farò un po' di ricerche...
EDIT:
Ho scoperto che a un negozio vicino casa mia arriveranno domattina delle 580 Nitro + che mette a 350€. Che ne pensate?
Il problema è che non avrei la garanzia di amazon, sotto questo punto di vista Sapphire è affidabile?
celsius100
22-06-2017, 18:27
si sapphire e il principale produttore storico partner di amd, quindi facendo solo schede radeon deve farle bene (x dire asus ricicla ogni tanto progetti di geforce su radeon e viceversa, facendo qualche pasticcio ad esmepio)
cmq 350 nn e poco (neanche tanto a dir la verita x uno shop reale), online si possono trovare ad una 50ina di euro in meno, anche se nn in pronta consegna
si sapphire e il principale produttore storico partner di amd, quindi facendo solo schede radeon deve farle bene (x dire asus ricicla ogni tanto progetti di geforce su radeon e viceversa, facendo qualche pasticcio ad esmepio)
cmq 350 nn e poco (neanche tanto a dir la verita x uno shop reale), online si possono trovare ad una 50ina di euro in meno, anche se nn in pronta consegna
Presa la 580:D :D :D
Per il resto ditemi se va bene, se vi va date un'occhiata pure ai prezzi così mando l'ordine:
CPU:
Ryzen 1600 (https://www.amazon.it/AMD-Ryzen-5-1600-3-2GHz/dp/B06XNRQHG4/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1498216409&sr=8-1&keywords=1600) 220€
RAM:
Corsair CMK16GX4M2B3200C16R Vengeance LPX Kit di Memoria RAM da 16 GB, 2x8 GB, DDR4, 3200 MHz, CL16, Rosso (https://www.amazon.it/dp/B014HCGJSI/ref=twister_B071JNY6YM?_encoding=UTF8&psc=1) (dovrebbero pure essere in tinta con la mobo):D :D 138€
MOBO:
Scheda madre Gigabyte ga-ab350-gaming 3 – nero (https://www.amazon.it/dp/B06XMYM95G/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1498216098&sr=8-1&keywords=gigabyte+b350) 116€
SSD:
Samsung MZ-75E250B/EU SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III, Nero/Grigio
(https://www.amazon.it/gp/product/B00P736UEU/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1)
HDD:
WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop da 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " (https://www.amazon.it/gp/product/B0088PUEPK/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A12AZO93WUWC8P&psc=1)
L'alimentatore e il case li vedo oggi pomeriggio così da chiedervi conferma anche su quelli.
Grazie di cuore ragazzi!
celsius100
23-06-2017, 15:32
tutto ok
solo le ram nn sono nella lista qvl gigabyte, dovrebbero adnar bene anche settate magari a 2933 o 2800, senno sono sulla lista delle varie msi B350, e si settano di solito senza tanti problemi a 2933MHz e se si smanetta un po anche a 3200Mhz
tutto ok
solo le ram nn sono nella lista qvl gigabyte, dovrebbero adnar bene anche settate magari a 2933 o 2800, senno sono sulla lista delle varie msi B350, e si settano di solito senza tanti problemi a 2933MHz e se si smanetta un po anche a 3200Mhz
Ahia, francamente vorrei avere la certezza(nei limiti del possibile chiaramente) che le Ram vadano a frequenze che si avvicinano quanto più al valore dichiarato.
Se ti va mi potresti consigliare qualche ram che fa parte delle qualified vendor che non costi uno sproposito e che sia carina esteticamente (lo so l'estetica è l'ultima cosa da guardare quando si comprano le ram:fagiano: )
celsius100
23-06-2017, 16:13
qui trovi al lista ufficiale gigabyte
file:///Z:/TMP/mb_memory_ga-ab350-gaming3.pdf
ma e tutta roba a frequenza bassa diciamo
qui quelle msi
https://www.msi.com/Motherboard/support/B350-TOMAHAWK.html#support-mem-2
qui trovi quelle testate dirattametne da AMD
https://www.amd.com/system/files/2017-06/am4-motherboard-memory-support-list-en.pdf
qui trovi al lista ufficiale gigabyte
file:///Z:/TMP/mb_memory_ga-ab350-gaming3.pdf
ma e tutta roba a frequenza bassa diciamo
qui quelle msi
https://www.msi.com/Motherboard/support/B350-TOMAHAWK.html#support-mem-2
qui trovi quelle testate dirattametne da AMD
https://www.amd.com/system/files/2017-06/am4-motherboard-memory-support-list-en.pdf
Loro scrivono che queste (https://www.amazon.it/G-Skill-F4-3200C14D-16GFX-Memoria-DDR4-Nero/dp/B06XFT7DF9/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1498286848&sr=8-1&keywords=F4-3200C14D-16GFX)sono compatibili, ma costano un po' troppo...
Se comprassi queste (https://www.amazon.it/G-Skill-16GB-3200MHz-memory-module/dp/B015FY3BJ2/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1498286848&sr=8-2&keywords=F4-3200C14D-16GFX)potrei aver problemi secondo te?
celsius100
24-06-2017, 10:44
Molti le usano e vanno bene il problema che quelle certificate hanno dei chip di memoria un po' più veloci con timing più bassi quelli che hai visto tu sono un modello di fascia leggermente più bassa quindi non sono esattamente le stesse di quelle che hanno testato e che garantiscono
Molti le usano e vanno bene il problema che quelle certificate hanno dei chip di memoria un po' più veloci con timing più bassi quelli che hai visto tu sono un modello di fascia leggermente più bassa quindi non sono esattamente le stesse di quelle che hanno testato e che garantiscono
Mi fido di te, tu che faresti in questo caso? Valgono 50 euro in più?
celsius100
24-06-2017, 14:44
Guarda di solito vado con MSI b350 Ele Corsair Vengeance LPX 3200 megahertz nn ci sono particolari problemi anche con le alte frequenze
Ma se prendi la gigabyte di solito le trident sono spesso usate e vanno bene il più delle volte ( mal che vada fanno 2666 megahertz e non a 3000/3200 ed eventualmente puoi sempre cambiarle o aspettare l'aggiornamento agesa che e invece fatto direttamente da AMD e non dipende dai vari produttori come adesso che migliora la compatibilità ad alte frequenze)
Guarda di solito vado con MSI b350 Ele Corsair Vengeance LPX 3200 megahertz nn ci sono particolari problemi anche con le alte frequenze
Ma se prendi la gigabyte di solito le trident sono spesso usate e vanno bene il più delle volte ( mal che vada fanno 2666 megahertz e non a 3000/3200 ed eventualmente puoi sempre cambiarle o aspettare l'aggiornamento agesa che e invece fatto direttamente da AMD e non dipende dai vari produttori come adesso che migliora la compatibilità ad alte frequenze)
Mah credo che aspettando un aggiornamento più o meno tutte le ram saranno sfruttate al massimo, anche secondo te sarà così?
In caso volessi andare con la mobo della msi (la tomahawk dovrebbe essere la migliore per le B350) quali differenze ci sono con la Gigabyte? (avevo inizialmente selezionato quest'ultima per il dual bios e per il comparto audio migliore)
celsius100
25-06-2017, 11:50
In teoria si, in pratica bisogna cmq poi vedere ram x ram e scheda madre su scheda madre
Si la tomahawk fra le msi di fascia media e la più accessoriata
È siamo li con gigabyte, Asus, asrock, bene o male sono tutte molto simili cambiano alcune cose come il chip audio magari una ha un paio di USB mi più uno slot PCI aggiuntivo eccetera cose del genere
In teoria si, in pratica bisogna cmq poi vedere ram x ram e scheda madre su scheda madre
Si la tomahawk fra le msi di fascia media e la più accessoriata
È siamo li con gigabyte, Asus, asrock, bene o male sono tutte molto simili cambiano alcune cose come il chip audio magari una ha un paio di USB mi più uno slot PCI aggiuntivo eccetera cose del genere
Ok, ultima cosa sulle schede madri per fare una scelta più consapevole(è da quando ho visto le mobo che sono indeciso tra msi e gigabyte):
Perchè tendi a preferire la Tomahawk rispetto alla Gaming 3 della Gigabyte o alla Asus B350 plus?
celsius100
25-06-2017, 18:35
semplicemnte xke msi ha testato piu ram ad alta frequenza, gli altri hanno meno modelli nella lsita qvl, gigabyte nn ne ha provati ad alta frequenza, bisogna andare sui test fatti da recensori o utenti
semplicemnte xke msi ha testato piu ram ad alta frequenza, gli altri hanno meno modelli nella lsita qvl, gigabyte nn ne ha provati ad alta frequenza, bisogna andare sui test fatti da recensori o utenti
Ok, proverò a prendere la gigabyte allora e smanetterò per fargli riconoscere le ram a 3000mHz.
Mancano solo alimentatore e case, per l'alimentatore hai qualche consiglio?
Avevo pensato che 650watt sono abbastanza (o bastano pure 550?) però non so orientarmi.
celsius100
27-06-2017, 13:06
il cx550m va gia bene ed ha un costo contenuto, e interessante semrpe di corsair il vengenace 550W che usa hardware di fascia un poco piu alta
coem case quello ceh rpeferisci, ce ne sono tanti molto validi, se ti paice l'NZXT S340 e ok ( ma mettici una ventola frontale che di serie si son dimenticati di inserirla :D)
il cx550m va gia bene ed ha un costo contenuto, e interessante semrpe di corsair il vengenace 550W che usa hardware di fascia un poco piu alta
coem case quello ceh rpeferisci, ce ne sono tanti molto validi, se ti paice l'NZXT S340 e ok ( ma mettici una ventola frontale che di serie si son dimenticati di inserirla :D)
La cosa che mi lascia perplesso del cx550m è che dicono sia molto rumoroso, come alternativa avevo pensato all'evga g2 che però credo costi un po' troppo, che ne pensi?
celsius100
27-06-2017, 18:15
Ha una rumorosità media non è più rumoroso di altri comunque andando a cercare i modelli più silent sì l'EVGA e meglio, e migliore in tutta la componentistica
Senno il vengeance e il migliore alimentaore di fascia media in circolazione, una via di mezzo ulteriore sarebbero i be quiet straight power o il corsair RMx
Ha una rumorosità media non è più rumoroso di altri comunque andando a cercare i modelli più silent sì l'EVGA e meglio, e migliore in tutta la componentistica
Senno il vengeance e il migliore alimentaore di fascia media in circolazione, una via di mezzo ulteriore sarebbero i be quiet straight power o il corsair RMx
Ottimo, ho preso tutto, faccio un breve riassunto:
CPU: Ryzen 1600
Mobo: Gigabyte AB-350
Ram: 2x8GB G.Skill 3200mHz
GPU: Sapphire RX580 Nitro +
ALI: EVGA G3 650watt
Case: BeQuiet silent base 800
SSD: Samsung 850 250gb
HDD: 1TB WD
Ora manca solo il monitor, secondo te riuscirei a giocare in 1440p?
celsius100
17-07-2017, 13:04
Poi facci sapere a che velocità viaggiano le ram
Dipende dai giochi che usi in alcuni si può anche alzare dare quella risoluzione per altri di sarebbe penalizzante, anche se cmq dipende sempre dalle tue pretese in termini di resa e frame rate
Poi facci sapere a che velocità viaggiano le ram
Dipende dai giochi che usi in alcuni si può anche alzare dare quella risoluzione per altri di sarebbe penalizzante, anche se cmq dipende sempre dalle tue pretese in termini di resa e frame rate
Ok, vi faccio una piccola recensione quando avrò assemblato tuto.
Per i giochi comunque nessuno mi impedisce di giocare a 1080p ad alto anche se ho un monitor a 1440p no?
Secondo te the witcher 3 ad alto riesco a farlo partire a 1440?
celsius100
17-07-2017, 19:35
E uno dei giochi piu pesanti graficamente mai usciti... pero si c farlo partire si riesce, a frame rate buoni nn molto
Si puoi sempre abbassare risoluzione e settaggi x trovare le specifiche tue piu consone
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.