View Full Version : OnePlus 5 è ufficiale. Fino ad 8GB di RAM con doppia fotocamera e prezzi a partire da 499€
Redazione di Hardware Upg
20-06-2017, 18:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/oneplus-5-e-ufficiale-fino-ad-8gb-di-ram-con-doppia-fotocamera-e-prezzi-a-partire-da-499_69471.html
Il nuovo OnePlus 5 è finalmente ufficiale e si pone come vero antagonista dei più blasonati top di gamma. Doppia fotocamera al posteriore con la più alta risoluzione al mondo e fino ad 8GB di RAM pronte ad aiutare il nuovo Snapdragon 835. Ecco tutti i dettagli.
Click sul link per visualizzare la notizia.
"ben 8GB di RAM LPDDR4X. Un quantitativo che permetterà a OnePlus 5 di essere utilizzato anche in situazioni di estremo stress con un numero elevato di applicazioni in background"
:mbe: :mbe: va bene che avre la ram è utile.. ma OTTO GIGA su unos martphone?!?! Seriamente??
In proporzione è come mettere 128gb su un desktop. Anzi nemmeno.. perchè volendo su un desktop 128 gb puoi pure impiegarli.. su uno smartphone mi pare proprio impraticabile
A me quello che scoccia è che, di qualunque terminale di questo tipo si parli manca sempre un elemento: la ricezione. Cribbio serve pur sempre per telefonare e anche i dati, se non si ha il wifi a portata di mano, dipendono da quel fattore... possibile che non interessi proprio a nessuno? Forse io sono particolarmente sensibile perché i problemi maggiori me li diede proprio uno smartphone (un LG G2) per quel "dettaglio" lì.
Ormai è prassi ritenere che se "prende bene" è merito del telefono, se invece prende male è colpa dell'operatore..
marchigiano
20-06-2017, 20:01
Forse io sono particolarmente sensibile perché i problemi maggiori me li diede proprio uno smartphone (un LG G2) per quel "dettaglio" lì.
no è che oggi si equivalgono tutti, il tuo G2 probabilmente aveva problemi HW o SW. oggi con i dati serve un segnale potente e basta, non è come col gsm che si poteva tentare una telefonata al limite del segnale
:mbe: :mbe: va bene che avre la ram è utile.. ma OTTO GIGA su unos martphone?!?! Seriamente??
be i miei xperia Z reggono benissimo ancora oggi perchè avevano 3GB di ram, avessero avuto 2gb sarebbe stato già limitante, 1 solo gb poi non voglio neanche pensarci :mc:
8 GB di RAM per poi scoprire che viene abbandonato lato aggiornamenti dopo il secondo...come un telefono da due soldi da 2 GB...
3...2...1...ora mi aspetto: " eh, ma ci sono le custom ROM " :rolleyes:
8 GB di RAM per poi scoprire che viene abbandonato lato aggiornamenti dopo il secondo...come un telefono da due soldi da 2 GB...
3...2...1...ora mi aspetto: " eh, ma ci sono le custom ROM " :rolleyes:
chi si compra un terminale del genere facendolo arrivare dalla cina installerà sicuramene una rom. custom al day 2, chi lo compra sperando nel supporto e nelle garanzia non ha capito molto su come funzione il mercato
Non vi va mai bene niente...
Allucinante!!
Questo è un gran telefono, ha tante caratteristiche da top di gamma e vi lamentate della troppa ram ?
Incredibile
Perchè valutare un oggetto non è una semplice questione di numero più grande.
Se così fosse sarebbe una cosa piuttosto ridicola.
Le caratteristiche top di gamma devono pure avere un senso. In passato ti ricordo che erano in vendita anche i mitici cd-rom "CINQUANTADUE X".. che non servivano ad un mazza.
Se parliamo di smartphone e soprattuto pensiamo a cosa gira su uno smartphone è evidente che 8 giga di ram servono solo a sparare il numerone sulla scatola, perchè è ovvio che non servono a nulla oggi e credo di poter dire che non serviranno a nulla mai se gli smartphone restano così.
Quando avremo uno smartphone che collegato ad una dock diventa un sistema desktop completo con tanto di adeguato sistema operativo e applicazioni allora la cosa potrà avere un senso. Oppure se parleremo di visori per realtà aumentata.
Ma adesso decisamente NO.
8 GB di RAM per poi scoprire che viene abbandonato lato aggiornamenti dopo il secondo...come un telefono da due soldi da 2 GB...
3...2...1...ora mi aspetto: " eh, ma ci sono le custom ROM " :rolleyes:
col fiume di smartphone prodotti ogni giorno ormai le custom rom sono fuffa.
se tutto va bene ne trovi un paio super nightly buggate a morte che mai gireranno decentemente perchè solo il tempo di renderle anche solo beta lo smartphone è già antiquariato.
Come gira il mercato è già strachiaro da anni: esce il telefono e se hai culo ti becchi un aggiornamento, altrimenti neanche quello.
Il telefono vive due anni, tre se va bene. Poi lo cambi comunque, che ci siano le custom o no.
Come gira il mercato è già strachiaro da anni: esce il telefono e se hai culo ti becchi un aggiornamento, altrimenti neanche quello.
Il telefono vive due anni, tre se va bene. Poi lo cambi comunque, che ci siano le custom o no.
quindi il tuo commento è un inno alla gioia per l'acquisto del mese !!! :D
be i miei xperia Z reggono benissimo ancora oggi perchè avevano 3GB di ram, avessero avuto 2gb sarebbe stato già limitante, 1 solo gb poi non voglio neanche pensarci :mc:
Il mio Z2 è morto prematuramente dopo 2 anni per via di un problema allo schermo, ma se non fosse accaduto certamente avrebbe lavorato ancora a lungo. Tre anni sicuri, quattro forse no.. si sarebbe scassato qualcosa prima di sicuro.
Il punto è che due giga è un discorso.. ok anche tre. Ma OTTO.
Se davvero arriviamo a necessitare otto giga per far andare lo smartphone allora mettiamoci direttamente windows 10.
quindi il tuo commento è un inno alla gioia per l'acquisto del mese !!! :D
Ma anche no.
Il mercato faccia quel che vuole, io ragiono con la mia testa e le mie esigenze.. e basandomi su quelle so perfettamente che oggi si sta al top con un telefono di fascia media tra i 200 e i 250 euro e che tre giga sono più che asufficienza ancora per parecchio, molto più della vita residua del mio cell.
Il quantitativo di RAM è solo marketing (oltre 4GB non servono neanche ad un S8 che monta la Samsung Experience che è molto più pesa dell'android stock di OnePlus). La fotocamera che pensavo fosse fenomenale, non ha lo stabilizzatore... Alla fine cosa avrebbe di speciale per giustificare questo prezzo?
Mi sarei aspettato qualcosa in più sinceramente...
P.S.
Se non ho capito male non è neanche IP68...
Marko#88
20-06-2017, 22:05
Design zero originalità, hardware inutile, prezzo "occidentale". Perchè comprare questo piuttosto che un qualunque altro top di gamma Android aspettando un paio di mesi per il calo dei prezzi e le offerte? Non c'è veramente motivo.
Non dico nulla sugli 8gb di ram, servono solo alla scheda tecnica... i sistemi operativi da cellulare non sono fatti per sfruttare un tale quantitativo e l'utilizzo che se ne può fare non lo richiede comunque. Un giorno forse sostituiranno i computer per molte persone (tramite dock a cui attaccare schermo, tastiera, mouse, casse, periferiche varie) ma finchè non ci si fa girare applicazioni serie non servono a nulla comunque. Tranne che ovviamente a mostrare di averlo più lungo. Ma in qualche modo si deve emergere fra i mille competitor, un po' li capisco.
Il quantitativo di RAM è solo marketing (oltre 4GB non servono neanche ad un S8 che monta la Samsung Experience che è molto più pesa dell'android stock di OnePlus). La fotocamera che pensavo fosse fenomenale, non ha lo stabilizzatore... Alla fine cosa avrebbe di speciale per giustificare questo prezzo?
Mi sarei aspettato qualcosa in più sinceramente...
P.S.
Se non ho capito male non è neanche IP68...
infatti non se ne parla.... è confermato che non è IP68?
matrix83
20-06-2017, 23:24
8 GB di RAM per poi scoprire che viene abbandonato lato aggiornamenti dopo il secondo...come un telefono da due soldi da 2 GB...
3...2...1...ora mi aspetto: " eh, ma ci sono le custom ROM " :rolleyes:
Gente che ancora rosica per l'OP2, quando hanno gia capito e cambiato con il 3 e 3T (visto che hanno ufficializzato anche l'update a O). E tra tutte è comunque quella che ascolta di più l'userbase. Aspettati anche i "ci sono le custom ROM" perchè uno che prende OP lo fa anche per quello. D'altra parte è proprio questo che aumenta di più il valore del telefono, anche a distanza di anni troverai custom rom come le trovi tutt'ora aggiornate per l'OP1.
Ora dobbiamo solo insultare Samsung perchè nell'S1 aveva solo 512MB di RAM e lo starter pack del keyword warrior hitech è pronto.
Gente che ancora rosica per l'OP2, quando hanno gia capito e cambiato con il 3 e 3T (visto che hanno ufficializzato anche l'update a O). E tra tutte è comunque quella che ascolta di più l'userbase. Aspettati anche i "ci sono le custom ROM" perchè uno che prende OP lo fa anche per quello. D'altra parte è proprio questo che aumenta di più il valore del telefono, anche a distanza di anni troverai custom rom come le trovi tutt'ora aggiornate per l'OP1.
Ora dobbiamo solo insultare Samsung perchè nell'S1 aveva solo 512MB di RAM e lo starter pack del keyword warrior hitech è pronto.
booom ... ora posso pure passare a commentare altre news... :nono:
matrix83
20-06-2017, 23:37
booom ... ora posso pure passare a commentare altre news... :nono:
Sarebbe meglio.
Premesso che il prezzo è gia vantaggioso per l'hardware in confronto ad altri smartphone, per quale motivo quello non dovrebbe essere un valore aggiunto? Ripeto premesso che il costo è già abbondatemente valido per l'hw che ottieni e che nessuno è stato abbandonato dopo il 2. Perchè qua si cita sempre il 2, ma nel frattempo sono usciti altri 2 telefoni. Tanto vale commentare ancora lo startac.
Natalu88
21-06-2017, 00:07
Comunque chi continua a scrivere che più ram non serve non ha capito molto bene come funziona android, più ram significa più applicazioni lasciate in sospensione che possono essere riprese da dove lasciate, il che vuol dire esperienza d'uso più fluida e risparmi di energia che sarebbe servita a riaprire l'app, android non consuma energia sulle app messe li sulla ram che non stai usando come si continua a credere, ci sono processi che lavorano in background ma quello è un altro discorso.
Quindi se un produttore mette 8 gb di ram sul suo nuovo terminale, c'è da elogiarlo e ringraziarlo, primo perchè sprona gli altri ad adeguarsi, per motivi comprensibili, secondo perchè in base alla tipologia di software in uso ti sta facendo un favore e terzo perchè nel caso specifico di oneplus rimane anche con qualcosa come 128gb di memoria ufs2.1 e i citati 8gb di ram sotto lo street price dei vari 4/32 o 4/64.
Quindi direi vergogna a chi potrebbe metterli gli 8 gb perchè supportati dai soc e non lo fa.
Marko#88
21-06-2017, 06:44
Comunque chi continua a scrivere che più ram non serve non ha capito molto bene come funziona android, più ram significa più applicazioni lasciate in sospensione che possono essere riprese da dove lasciate, il che vuol dire esperienza d'uso più fluida e risparmi di energia che sarebbe servita a riaprire l'app, android non consuma energia sulle app messe li sulla ram che non stai usando come si continua a credere, ci sono processi che lavorano in background ma quello è un altro discorso.
Quindi se un produttore mette 8 gb di ram sul suo nuovo terminale, c'è da elogiarlo e ringraziarlo, primo perchè sprona gli altri ad adeguarsi, per motivi comprensibili, secondo perchè in base alla tipologia di software in uso ti sta facendo un favore e terzo perchè nel caso specifico di oneplus rimane anche con qualcosa come 128gb di memoria ufs2.1 e i citati 8gb di ram sotto lo street price dei vari 4/32 o 4/64.
Quindi direi vergogna a chi potrebbe metterli gli 8 gb perchè supportati dai soc e non lo fa.
Mettere un troiaio di ram è la strada facile per non impegnarsi a ottimizzare il software. E non è detto che funzioni. Aumentare la ram senza fare altro è come mettere le gomme più larghe su una punto per aumentarne la tenuta: aiutano, ma il lavoro da fare è sull'assetto... le gomme sono un contorno grazie al quale l'assetto può lavorare bene.
E poi lo ripeto, su smartphone non c'è il software che utilizzi tutta la ram...aprire il calendario o feisbuc 2 decimi di secondo prima (perché era in ram) non è particolarmente interessante. La scelta è per la scheda tecnica, è evidente anche ai muri.
gd350turbo
21-06-2017, 07:24
Esattamente...
Comunque chi continua a scrivere che più ram non serve non ha capito molto bene come funziona android, più ram significa più applicazioni lasciate in sospensione che possono essere riprese da dove lasciate, il che vuol dire esperienza d'uso più fluida e risparmi di energia che sarebbe servita a riaprire l'app, android non consuma energia sulle app messe li sulla ram che non stai usando come si continua a credere, ci sono processi che lavorano in background ma quello è un altro discorso.
Quindi se un produttore mette 8 gb di ram sul suo nuovo terminale, c'è da elogiarlo e ringraziarlo, primo perchè sprona gli altri ad adeguarsi, per motivi comprensibili, secondo perchè in base alla tipologia di software in uso ti sta facendo un favore e terzo perchè nel caso specifico di oneplus rimane anche con qualcosa come 128gb di memoria ufs2.1 e i citati 8gb di ram sotto lo street price dei vari 4/32 o 4/64.
Quindi direi vergogna a chi potrebbe metterli gli 8 gb perchè supportati dai soc e non lo fa.
Android come funziona? Come gli altri sistemi operativi. Montare tonnellate di RAM implica che gli sviluppatori se ne sbatteranno il ca**o di star lì a pensare a come alleggerire il loro software, anzi, magari la useranno per introdurre inutilità di contorno giusto per far vedere che lavorano.
Per dire, Facebook fa pietà, e se lo standard fosse 8 GB di RAM, la farebbe ancora di più.
Sarebbe meglio.
Premesso che il prezzo è gia vantaggioso per l'hardware in confronto ad altri smartphone...
Vantaggioso rispetto a?
Se lo confronti con un S8 prezzo negozio, cioè 829, ti do ragione. Ma se guardi online si trova a 550 e per 50€ io prendo tutta la vita un S8 che ha un design migliore, uno schermo superiore in tutto, degli accessori più costosi (vedi cuffiette AKG), un parco accessori da acquistare enorme, la fotocamera che ha sì quale Mpx in meno ma ha stabilizzatore, è IP68 ecc ecc... e mi dimentico qualcosa. Inoltre ci sta che tra un paio di mesi costino esattamente uguale visto che il OnePlus manterrà quel prezzo.
Android come funziona? Come gli altri sistemi operativi. Montare tonnellate di RAM implica che gli sviluppatori se ne sbatteranno il ca**o di star lì a pensare a come alleggerire il loro software, anzi, magari la useranno per introdurre inutilità di contorno giusto per far vedere che lavorano.
Per dire, Facebook fa pietà, e se lo standard fosse 8 GB di RAM, la farebbe ancora di più.
Esattamente. Inoltre se pensi che l'interfaccia di OnePlus è di per sè più leggera di quella Samsung (che gira con 4GB) ti fa capire che gli altri GB sono solo uno specchietto per le allodole. L'unica lato positivo è che se si tiene il telefono a lungo, con 6 o 8GB potrai continuare a montare sistemi più pesanti tipo Android 8, 9 o 10...
Io ho tutt'ora un Galaxy S2 che uscì con Android 2.3.3 e con 1GB di RAM al tempo era un'esagerazione. Infatti è stato aggiornato senza problemi a Android 4.0.4, poi 4.1.1 e infine 4.1.2. E se la Samsung non avesse bloccato lo sviluppo avrebbe accettato ufficialmente anche Android KitKat. Infatti tutt'ora ci sono degli sviluppatori che adattano Android Marshmallow per questo telefono di 6 anni fa!
Continuo a non capire la logica del lamentarsi perche ha 8Gb per varie ragioni:
1) Puoi prendere anche la versione con meno Ram (6Gb)
2) Avere piu Ram non ti da svantaggi perche non hanno montato Ram scabeccia per aumentare la qunatita', mi pare abbia ottime prestazioni.
3) Il fatto che ci sia la scheda tecnica pompata ti da solo vantaggi, visto che se ci sono persone che lo comprano perche si fanno abbindolare dai numeri e' meglio per te. Piu un prodotto e' diffuso meglio e'.
4) Per come funziona Android avere piu ram e' meglio perche usa un reale multitasking, quindi chi ne fa uso estremo ne ha vantaggi, chi non le sfrutta non ha svantaggi, Non e' che ti si scorticano i polpastrelli se usi il modello con 8Gb.
Perchè otto giga sono inutili.
Poi che non fanno danno ok.. ma sappiamo bene che sono inutili.
Come erano inutili i cdrom 52x.
preferivo meno ram e un costo più basso, 500 € di uno smartphone non glieli darò mai
Domenik73
21-06-2017, 08:31
Perchè otto giga sono inutili.
Poi che non fanno danno ok.. ma sappiamo bene che sono inutili.
Come erano inutili i cdrom 52x.
Quando ho aggiornato il mio pc, 2 anni e mezzo fa, tutti dicevano che avere più di 8gb era inutile. Io passai da 8 a 32 gb, e la differenza fu enorme.
Oggi 4gb (considerando come crescono le app) sono il minimo per non avere continui microlag, tra 1 o 2 anni saranno insufficienti.
Se oggi dovessi scegliere tra un samsung 8 che, pieno di bloatware, ti offre 4gb a 700 euro e un op5 che te ne offre 8 a 550 (o 6 a 500) vado sparato sul secondo. Poi ognuno può buttare i suoi soldi come gli pare
Quindi proponi di bloccare l'evoluzione e lasciare i cellulari con quanto?
4Gb per sempre?
Certo che no.
Ti riporto quanto ho detto prima:
Se parliamo di smartphone e soprattuto pensiamo a cosa gira su uno smartphone è evidente che 8 giga di ram servono solo a sparare il numerone sulla scatola, perchè è ovvio che non servono a nulla oggi e credo di poter dire che non serviranno a nulla mai se gli smartphone restano così.
Quando avremo uno smartphone che collegato ad una dock diventa un sistema desktop completo con tanto di adeguato sistema operativo e applicazioni allora la cosa potrà avere un senso. Oppure se parleremo di visori per realtà aumentata.
Ma adesso decisamente NO.
da quello che ho capito il costo maggiore è dato più dal costo del srvizio assistenza, che è stato esteso. non conosco i dettagli della cosa, ma ci starebbe già di più, a prescindere dal discorso ram
Quando ho aggiornato il mio pc, 2 anni e mezzo fa, tutti dicevano che avere più di 8gb era inutile. Io passai da 8 a 32 gb, e la differenza fu enorme.
Oggi 4gb (considerando come crescono le app) sono il minimo per non avere continui microlag, tra 1 o 2 anni saranno insufficienti.
Se oggi dovessi scegliere tra un samsung 8 che, pieno di bloatware, ti offre 4gb a 700 euro e un op5 che te ne offre 8 a 550 (o 6 a 500) vado sparato sul secondo. Poi ognuno può buttare i suoi soldi come gli pare
Paragonare uno smartphone con le esigenze di undesktop non è sensato.
Se hai tratto vantaggio da 32gb ram su desktop è chiaro che fai uso di programmi molto esigenti sulla ram, perchè resta un dato di fatto che oggi mediamente su desktop con 8 si sta bene e con 16 ne avanza.
Quando ho aggiornato il mio pc, 2 anni e mezzo fa, tutti dicevano che avere più di 8gb era inutile. Io passai da 8 a 32 gb, e la differenza fu enorme.
se non usi macchine virtuali a manetta 32gb sono inutili, anche con gaming io 8GB non li ho mai usati tutti, figuriamoci averli sul cellulare
Quando ho aggiornato il mio pc, 2 anni e mezzo fa, tutti dicevano che avere più di 8gb era inutile. Io passai da 8 a 32 gb, e la differenza fu enorme.
E' evidente che gli 8Gb prima fossero insufficienti, quindi la configurazione del pc era stata fatta male dall'inizio.
Ma esiste una rom custom che funziona bene?
Parlo in generale e non per un modello specifico.
Ho decine di colleghi che cambiano continuamente rom nella speranza che la successiva fixi qualcosa senza rompere altro.
Ma esiste una rom custom che funziona bene?
Parlo in generale e non per un modello specifico.
Ho decine di colleghi che cambiano continuamente rom nella speranza che la successiva fixi qualcosa senza rompere altro.
In tempi passati si.
Quando c'era il glorioso Htc HD2 le rom custom si sprecavano, e ce ne erano di perfette.
Ai tempi del galaxy s2 ancora si trovava roba decente.. ma poi con l'esplosione del mercato la cosa ha perso di senso.
Troppi modelli, troppo in fretta.. impossibile starci dietro.
Quindi le rom custom sono poche e sviluppate pochissimo.. ormai non ha più senso metterle secondo me. Vai solo a peggiorare.
Un prodotto si giudica nella sua complessita', altrimenti vuol dire che anche te ti fai condizionare dalle schede tecniche e dal marketing.
Questo e' un ottimo telefono.
Da quello che ho letto è si un ottimo telefono, ma ha lasciato il passo ai top di gamma del 2017. Alzando il prezzo tra l'altro. Non è più il best buy che poteva essere gli anni passati.
alewillywonka
21-06-2017, 10:09
Ero un fan di Oneplus e 500 euro non glieli do. Per quel prezzo un bel LG G6 è molto meglio. Avrà il processore di penultima generazione ma ha display 2k con bordi ridotti, ip68, doppia sim, SD, doppia fotocamera. Più piccolo in dimensioni eccetto lo spessore..
il tutto a 380 euro!!!
pippo0312
21-06-2017, 10:32
Sono stato da sempre possessore dei vari nexus (fino al glorioso nexus 5) e da un anno sono un felice possessore di oneplus3.
Oltre all'hardware estremamente performante, la cosa che apprezzo di piu' di OP3 e' il fatto che OxygenOS non ha grosse personalizzazioni e l'esperienza utente e' molto vicina a quella di android "puro". Insomma non mi mancano i nexus.
Credo che non vada trascurato questo aspetto quando si confronta OP5 con altri top di gamma, che sono spesso carichi di personalizzazioni e orpelli che stravolgono l'esperienza android.
Se non avessi OP3 sarei molto tentato da OP5, anche al prezzo attuale...
Dopo la fregatura che ho preso con il Oneplus 2 (hanno abbandonato prematuramente lo sviluppo del software) non comprerò mai più un Oneplus.
pippo0312
21-06-2017, 11:20
Dopo la fregatura che ho preso con il Oneplus 2 (hanno abbandonato prematuramente lo sviluppo del software) non comprerò mai più un Oneplus.
Lo so, effettivamente OP2 e' stato malamente abbandonato...
Finora le cose con OP3/OP3T sono andate molto meglio.
Vedremo ora che e' uscito OP5 se manterranno fede al cambiamento di rotta promesso,o se ricadranno negli errori del passato.
Basta aspettare circa sei mesi ;)
Premesso che a me gli 8 Gb di ram non infastidiscono, ho perplessità su altro.
Non è IP68 (confermato da altre fonti)
La fotocamera non ha stabilizzatore ottico
L'usb type C è fermo a USB 2. Non avendo memorie esterne questo personalmente lo ritengo un grosso limite.
Detto questo potrei farci un pensierino anche se il prezzo me lo aspettavo più aggressivo. Vediamo un attimo le prime esperienze poi valutiamo.
Mettere un troiaio di ram è la strada facile per non impegnarsi a ottimizzare il software.
640 kb are enough for everything disse una volta uno famoso...
Domenik73
21-06-2017, 13:38
E' evidente che gli 8Gb prima fossero insufficienti, quindi la configurazione del pc era stata fatta male dall'inizio.
Invece si stabilisce per certo che 4gb su smartphone lo sono e lo saranno?
Invece si stabilisce per certo che 4gb su smartphone lo sono e lo saranno?
Basta fare un confronto con i benchmark.
Se One Plus senza cheat sui benchmark è veloce tanto quanto un telefono con lo stesso Soc e 4Gb di ram... hai la risposta sul presente. Sul futuro la palla di vetro non ce l'ho.
Di fatto hanno messo 8Gb per oscurare altre mancanze.
pippo0312
21-06-2017, 13:52
Gli 8GB di RAM non fanno male, quindi non vedo motivo di lamentarsi.
Funzionerebbe uguale anche con 6GB (come OP3) ma comunque non direi che troppa RAM possa essere considerato un punto a sfavore!
Quello che bisogna capire e' se il supporto software continuera' ad essere al livello a cui e' stato per OP3/OP3T, che personalmente giudico eccellente (e speriamo continui!).
OP ha pochi telefoni da supportare, al contrario di samsung, LG, etc... quindi e' proprio sul supporto che potrebbe fare la differenza.
Trovo anch'io che il prezzo sia un pò altino, rispetto ad altri top gamma come ad esempio il galaxy s8 che si trova attorno ai 550 euro, ma ciò non toglie che questo one plus 5 sia un ottimo smartphone.
Onestamente però siamo arrivati ad un punto che aumentare semplicemente le prestazioni non ti da più quel netto vantaggio che si percepiva un tempo... In parole povere One plus 5 gira praticamente uguale rispetto al precedente One plus 3t con tutte le app più comuni utilizzate dalla maggior parte degli utenti.
Non mi lamento della scheda tecnica, anzi, ma lascia ormai il tempo che trova finchè le applicazioni rimangono le solite.
Sono stati invece molto buoni da quel che ho visto, i miglioramenti sulla fotocamera rispetto al precedente, cosa molto apprezzabile.
Onestamente non è uno smartphone che comprerei, visto che sono interessato maggiormente ad altre caratteristiche, ma rimane interessante.
Natalu88
21-06-2017, 20:49
Niente, l'ignoranza la fa da padrona qui. Un produttore pompa la scheda tecnica del suo device? utonti=non serve a nulla, c'è chi ha scritto che la samsung li fa da 4 gb e girano lo stesso, si poi hai meno di un gb libero sul telefono a ram svuotata, ma tanto oneplus fa schifo e gli 8 gb non servono a nulla, ti viene fatto capire che non dover riaprire le app fa risparmiare batteria, ma non è cosi gli scenziati ne sanno di più, è solo per dire che c'è lo hanno più grosso, haaaa ma s8 e g6 costano uguale, lasciando perdere g6 che è LG ed è un no a priori, chi parla cosi forse s8 non se lo è mai messo in mano, batteria indecente, schermo oltre al bello molto spratico, se non fai lo zoom rimane un 5 pollici nell'ingombro di un 5,5 e se fai lo zoom perdi parte di ciò che guardi, solo 4 gb di ram quando anche peppino nel suo smartphone ne mette 6, sblocco con che? con le patate perchè il sensore e messo a calcio d'angolo, e l'iride non sostituisce la comodità delle impronte, haaa giusto per dire...lo usi senza cover, guardalo che si sta per graffiare. Ma sempre torno a dire, oneplus fa schifo, 8 gb non servono, e colpa di facebook che la sua app usa tanta ram perchè i produttori ne mettono troppa, non che facebook per i contenuti deve per forza usare tanta ram tra l'altro che aumenta progressivamente nell'uso dell'app, insomma, smettetela produttori di aumentare le specifiche hardware che tanto noi furboni non ci serve mica.
Natalu88
21-06-2017, 21:23
poi leggo che non sia ip67/68, quando basta informarsi che in realtà lo è, ma non lo hanno certificato perchè questo ha un costo, leggo gente lamentarsi che invece di mettere 8gb di ram(haaa c'è la 6gb pure attenzione) era meglio concentrarsi sul software, ma scusate che avete da dire al software di oneplus? che gira meglio o tanto bene quanto i pixel ma che ha moltissime personalizzazioni in più? leggo che ha truccato i benchmarck, e su tutti a cavallo senza sapere se sia vero o meno, già che esce fuori al lancio io direi che si tratta di stronzata.
Nessuno cita l'ottima assistenza post vendita di oneplus, cosa che vi assicuro non è garantita con altri marchi, nessuno parla degli ottimi 12 mesi che offre di kasco contro tutto e dico tutto a 45 euro(cambiatelo uno schermo del 7edge di samsung a 330 euro con l'assicurazione non ufficiale(non esiste da samsung) che fa storie e non caccia fuori i soldi).
Insomma credo che ci sono tanti utenti troppo frettolosi nel dare un giudizio, e poco obbiettivi, quando chiaramente le mancanza del telefono solo altre.
In primis.....7,25mm, questo è davvero inutile, quando anche 8,5 sono ottimi per l'uso e avrebbero permesso una 4000mhA ad occhi chiusi, o ancora non voler pagare la licenza d'uso per la microsd e fare lo slot ibrido come tutti, questa si è una mancanza assurda, oppure l'amoled pentail nel 2017, questo è assurdo, o ancora il non aver nemmeno preso in considerazione di assottigliare le cornici superiori o inferiori al di là delle necessità strutturali, questo e degno di commento, non il solito scemo di turno che spara a mille sui due gb di ram che fino a prova contraria hanno un loro perchè.
Natalu88
21-06-2017, 21:32
haaaa e anche che oneplus ha toppato con il due negli aggiornamenti, se volete l'ota sempre e per tipo un 5 o 6 anni, non esiste smartphone al mondo, nemmeno google aggiorni i suoi device cosi a lungo, per questo fortunatamente esiste oneplus, che ti permette il root e flash di altre rom senza invalidare la garanzia, e tanto per dire il oneplus one su xda ha rom android 7.1.2, con ogni genere di mod infilata dentro, ma come ogni telefono oneplus ha una community inarrivabile per chiunque che supporta fino ad ora tutti i device all'ultimo modello di android, s8 e g6 vedranno google O e il prossimo magari ma poi basta, oneplus 5 potrà avere in via ufficiale o meno le prossime 5 o 6 edizioni di android, e questo anche grazie ai 6/8 gb di ram.
sdomenico588
21-06-2017, 22:24
Quantomeno mi sembra sbilanciato, 8gb di RAM non fanno male ma una fotocamera non stabilizzata non va bene.
Hardware potente con un design visto e rivisto (dopo i vari s8 e g6) non va bene.
Non ha un modulo HiFi, non ha un super grandangolo come il g6 per esempio.
Mi chiedo perché avendo un op3 od un telefono top della precedente generazione dovrei cambiare, forse per avere qualche punto in più sui benchmark?
Ma per carità, hanno messo il superfluo dimenticando il necessario.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.