View Full Version : FTTC su lunghe distanze (>1000 metri dal cabinet)
magari valuta eolo o il 4g
I 100 GB della sim Wind sono comodi, e il costo non è elevato per fortuna.
Mi paiono veramente pochi quei 14 Mega, la linea per quanto riguarda te è ok? Secondo me c'è qualche problema, ho visto tantissimi utenti, anche persolamente, che a 900-1000m viaggiano tranquillamente sopra i 20, comunque io mi terrei stretto TIM, con gli altri operatori l'assistenza senza tecnici propri buonanotte...
sono pochi si, ma se i cavi sono deteriorati dovrebbe chiedere un cambio coppia - buona fortuna
sono pochi si, ma se i cavi sono deteriorati dovrebbe chiedere un cambio coppia - buona fortuna
Quoto.
Non lo faranno mai.
E i cavi SONO dei tempi de Matío Còpo.
MaxFabio93
30-07-2018, 22:07
sono pochi si, ma se i cavi sono deteriorati dovrebbe chiedere un cambio coppia - buona fortuna
Quoto.
Non lo faranno mai.
E i cavi SONO dei tempi de Matío Còpo.
A me no che le coppie non siano degli anni 60 non c'è ne bisogno :asd: La maggior parte delle volte il problema è l'ultimo tratto, chiostrina - cliente.
Ma poi i dati del modem? Raul li posti?
Questi dati sballati (parlo della velocità stimata) sono la croce di chi sta sulle lunghe distanze.
Sono passato da 17.5 a 11.2 (probabilmente diafonia), e il 155 si ostina a dire che "dato che dovrei andare a 1.54, la mia linea è già perfetta". :muro:
Oggi (poco fa) sono passato da 10.1/1.1 a 15.6/1.1 dopo un down di circa 1 ora.
Nei giorni scorsi il 155 in più riprese mi ha detto "anche se apriamo la segnalazione, tanto la chiudono", quindi credo che loro non abbiano fatto proprio nulla.
Che si sia sistemato da solo, non ci credo manco se lo vedo :asd:
Immagino lo scenario più probabile sia che un altro utente abbia segnalato il problema (dubito una manutenzione programmata alle 15 del 3 agosto con mille gradi :rolleyes:), siano intervenuti, e come "danno collaterale" gli effetti benefici siano ricaduti anche sulla mia linea.
Certo che se fosse così sarebbe ben triste... :(
Tutte balle! Armadi di altri ISP sono distante da quello TIM di alcuni metri e non centinaia.
Se fosse veramente a 600m non cambierebbe la velocitá, anzi sarebbe più lento perché tutti si attaccano al armadio TIM con il classico cavo in rame. In caso come questo la tratta sarebbe di 1.6km :muro:
Comunque anche a questa distanza hai cavi deteriorati e/o altri problemi se navighi a talmente lento
che distanza ti da la verifica planetel o quella gea vodafone?
Centrale TIM 45012
Distanza Centrale mt. 1995
Distanza Cabinet mt. 1005
MaxFabio93
05-08-2018, 12:07
Centrale TIM 45012
Distanza Centrale mt. 1995
Distanza Cabinet mt. 1005
E per i dati del modem? Come sei messo?
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
1.28 Mbps 15.13 Mbps
Velocità di linea
1.39 Mbps 14.7 Mbps
Dati trasferiti
3005.65 MBytes 3552.84 MBytes
Potenza
2.9 dBm 8.2 dBm
Attenuazione di linea
13.1, 70.8,N/A,N/A dB 29.0, 89.4,N/A dB
Noise Margin
4 dB 6.1 dB
Canale Internet
A quanto andavi con l'adsl?
MaxFabio93
06-08-2018, 16:13
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
1.28 Mbps 15.13 Mbps
Velocità di linea
1.39 Mbps 14.7 Mbps
Dati trasferiti
3005.65 MBytes 3552.84 MBytes
Potenza
2.9 dBm 8.2 dBm
Attenuazione di linea
13.1, 70.8,N/A,N/A dB 29.0, 89.4,N/A dB
Noise Margin
4 dB 6.1 dB
Canale Internet
C'è qualcosa che non va, a partire già dall'SNR (Noise Margin), e gli errori? :)
A quanto andavi con l'adsl?
con adsl andavo a 8
https://ibb.co/dR4xiz
gli errori sono questi ?
https://ibb.co/dR4xiz
MaxFabio93
06-08-2018, 17:39
con adsl andavo a 8
https://ibb.co/dR4xiz
gli errori sono questi ?
https://ibb.co/dR4xiz
Eh...si, non sono pochini.
Eh...si, non sono pochini.
cosa si potrebbe fare per migliorare ? nulla immagino
giovedì prossimo dovrei passare a vodafone, ma temo di cadere dalla padella alla brace...:rolleyes:
marco.magnaterra
07-08-2018, 11:00
Tra Tim e Vodafone meglio Tim, per velocità di upload. Vodafone meglio come ping.
Gli errori sono normali quando sei ad 1Km dalla centrale.
Passato a Vodafone
ovviamente i miracoli li faceva solo nostro signore...
https://ibb.co/f6G2mK
con adsl andavo a 8
Passato a Vodafone
ovviamente i miracoli li faceva solo nostro signore...
Strano.
O il cabinet è molto affollato, o c'è qualcosa che non va nella tratta.
Io in adsl andavo a 3.5/4; sono lontano quasi il doppio dal cabinet (1983m) e vado quasi alla stessa velocità (prima del resync andava a 15 down):
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 1 day: 1 hour: 0 minute
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 1.121 Mbps 13.838 Mbps
Actual Net Data Rate: 1.122 Mbps 13.839 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 7.1 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 10.4 dBm 10.3 dBm
Receive Power: -1.0 dBm -32.3 dBm
Actual INP: 55.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 11.5 dB 42.7 dB
Attainable Net Data Rate: 1.122 Mbps 14.212 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 11.5 N/A N/A N/A 28.1 102.3 90.3
Signal Attenuation(dB): 11.5 N/A N/A N/A 42.7 N/A N/A
SNR Margin(dB): 7.1 N/A N/A N/A 6.1 N/A N/A
Transmit Power(dBm): 10.4 N/A N/A N/A 10.4 N/A N/A
============================================================================
marco.magnaterra
08-08-2018, 12:19
In entrambi i casi l'utente non può farci nulla.
come già scritto prima. per me si tratta di cavo deteriorato. se uno fa migrazione i cavi del ultimo miglio non li toccano pertanto resta così come è
prova a chiedere un cambio coppia...
marco.magnaterra
08-08-2018, 14:42
Quando sei ad 1Km dalla centrale che cambio coppia fai? Spesso e volentieri il cavo è sui pali della luce Enel e viaggia fino all'abitazione.
Tra l'altro da quello che ho capito viene effettuato uno stacco, ma il cavo è uno solo, non ci sono N cavi per N clienti da servire. Oppure il doppino ha all'interno tanti cavi minuscoli? Ho allacciato insieme al tecnico la mia fibra, e nel cabinet i cavi telefonici sono twistati e spessi a malapena 0,1 mm, sono tutti così.
E se è minuscolo, perché il doppino che dalla chiostrina appena fuori casa e che arriva in casa è un filo di rame spesso 1 mm quando tutta la tratta è fatta con un cavo telefonico intrecciato che se va bene è spesso 0,1 mm?
Sta di fatto che da me cambiare il cavo che, se volessi, potrei cambiare non porterebbe a nulla, sono 60 metri di cavo che fanno da casa mia alla chiostrina Telecom, ed è un cavo del 2006 interrato, poi dalla chiostrina si sale su palo Enel e si va al cabinet che dista 1 Km.
Purtroppo se il cavo è vecchio per quel che riguarda Tim, stia sereno che non lo cambiano. Se invece è il cavo di casa tua te lo puoi cambiare anche da solo.
normalmente è diverso
dal armadio portano vari doppini.
esempio: un condominio con 20 appartmaneti portano alla chiostrina condominiale minimo 20 doppini più N doppini come riserva se una si dovesse rompere.
poi dalla chiostrina condominiale in casa 1, a volte anche 2 cavi
è più facile (velocità e di prezzo) cambiare un doppino dalla presa in casa fino alla chiostrina condominiale invece che dal armadio fino alla chiostrina.
da quanto ne so io la copia in casa si può solo cambiare se fra il cavo che arriva dalla chiostrina e presa c'é un tipo di "aggancio/giunto" aperto dove apri, e cambi (e neanche in questo caso sono sicuro al 100%, alcuni scrivono che lo hanno fatto ma non saprei come).
se invece porta direttamente in chiostrina non puoi toccare siccome è di proprietà telecom e sarebbe un reato - sono stato bannato per 1 mese dal forum per aver solo parlato della possibilità tecnica di farlo :mc:
marco.magnaterra
09-08-2018, 10:50
Ok quindi in sostanza mi dai conferma che non si fa e non serve a nulla dato che i cavi dentro i tubi non degradano come i cavi appesi sotto al sole. E' un'operazione tanto inutile quanto rischiosa. Discorso diverso se il doppino del condominio è di 60 anni fa, ma ti faccio una domanda, se il doppino dentro al condominio è di 60 anni fa, secondo te, il doppino che arriva in centrale, come sta messo? E dato che non lo cambierai mai neanche se tiri fuori 50.000€ in contante stai pur sereno che conviene cambiare tecnologia piuttosto che continuare a disperarsi per il caxxo con soluzioni che in realtà non esistono.
Enochian
11-08-2018, 18:25
Perché meccanicamente la strada che possono fare sarà quella, non è che si inventano loro dove passano i cavi ma seguono semplicemente quello che è già esistente. Il massimo che puoi fare è chiedere una nuova attivazione e fare verificare col tecnico, ma dovrai stendere un nuovo doppino e pagare almeno 180€ di attivazione, in più sfilare il tuo doppino, e se non sei in una casa privata te lo scordi.
Interessante, io ho adsl in derivata seconda e ho una villa, tu per cambio cavo intendi la tratta che va dalla chiostrina sul palo a casa?
il cavo può deteriorare col tempo siccome il rame in contatto con aria si ossida. o se in una tratta c'é spazio che un topo o altro roditore può rosiccare al cavo o anche un infiltrazione d'acqua
un cambio coppia può portare un beneficio, ma lo deve fare la squadra "specializzata" ma raramente lo fanno
marco.magnaterra
21-08-2018, 08:17
il cavo può deteriorare col tempo siccome il rame in contatto con aria si ossida. o se in una tratta c'é spazio che un topo o altro roditore può rosiccare al cavo o anche un infiltrazione d'acqua
un cambio coppia può portare un beneficio, ma lo deve fare la squadra "specializzata" ma raramente lo fanno
Ti aggiorno, non l'hanno mai fatto, e se prendiamo in considerazione tutte le coppie ad oggi presenti in Italia, se l'hanno mai fatto, si parla dello 0,000000001% di tutte le utente, ovvero una decina di persone in in tutto in Italia.
marco.magnaterra
21-08-2018, 08:19
Interessante, io ho adsl in derivata seconda e ho una villa, tu per cambio cavo intendi la tratta che va dalla chiostrina sul palo a casa?
In derivata seconda non saprei proprio cosa voglia dire, qui ognuno ogni giorno si inventa qualche termine, il cambio del cavo NON LO FANNO. Se vuoi attivi un nuovo doppino, e se è casa tua, quindi hai possesso dei pozzetti dentro la proprietà privata, quindi sai quanti doppini hai, puoi richiedere la nuova attivazione e quindi PER FORZA stenderanno un nuovo doppino. Da me l'hanno fatto ma far passare 2 doppini in un corrugato da 25 mm non è stato simpatico. Ah, per tua informazione, non è cambiato nulla, anzi con Alice ADSL all'epoca ho perso 3Mbit abbondanti, avevo una 9 e sono passato ad una 7Mbit.
MetalAle
23-08-2018, 13:14
Ciao ragazzi vi propongo il mio caso se qualcuno ha una spiegazione per me...Possiedo da qualche mese una tim 30/3 che con questi valori scritti in basso andava a 18mb in download fino a 2 mesi fa ...ad un tratto si allinea a 12.8mb.
Ho parlato con dei tecnici (addirittura gentili e professionali) per richiedere un abbassamento del snr in download a 6db come vedo hanno in molti invece dei 12db che ho ora per agganciare qualcosa meglio e magari recuperare i mb persi per non si sa quale motivo. Al che mi hanno contattato per dirmi che non esiste profilo tim 30/3 con 6db in download ma solo come ce l'ho ora. Quanto è vera sta cosa?
Perchè online vedo tutti con valori snr partenti dai 6db in su?
Dist. cab da centrale: 2502m
Dist. dal cabinet: 2310m
Downstream Upstream
Current Rate
12818 kbps 1089 kbps
Maximum Rate
12976 kbps 1089 kbps
Signal-to-Noise Ratio
12.3 dB 6.1 dB
Attenuation
30.9 dB 0.0 dB
Power
14.4 dBm 10.5 dBm
CRC Errors in last 15 minute(s)
0 0
Grazie a chi saprà spiegarmi l'arcano....se qualcuno ha la 30/3 con snr in down a 6db mi faccia sapere :cool:
Connessione Fastweb Vula su rete TIM in FTTC con cabina a più di 600 metri :
https://s22.postimg.cc/j09c4fjdp/impostazione_dsl.jpg (https://postimg.cc/image/j09c4fjdp/)
Questo era lo stato della linea quando mi hanno portato il cavo (casa nuova) in casa :
https://s22.postimg.cc/p1711l60t/IMG_20180305_110742.jpg (https://postimg.cc/image/p1711l60t/)
marco.magnaterra
24-08-2018, 08:04
Ciao ragazzi vi propongo il mio caso se qualcuno ha una spiegazione per me...Possiedo da qualche mese una tim 30/3 che con questi valori scritti in basso andava a 18mb in download fino a 2 mesi fa ...ad un tratto si allinea a 12.8mb.
Ho parlato con dei tecnici (addirittura gentili e professionali) per richiedere un abbassamento del snr in download a 6db come vedo hanno in molti invece dei 12db che ho ora per agganciare qualcosa meglio e magari recuperare i mb persi per non si sa quale motivo. Al che mi hanno contattato per dirmi che non esiste profilo tim 30/3 con 6db in download ma solo come ce l'ho ora. Quanto è vera sta cosa?
Perchè online vedo tutti con valori snr partenti dai 6db in su?
Dist. cab da centrale: 2502m
Dist. dal cabinet: 2310m
Downstream Upstream
Current Rate
12818 kbps 1089 kbps
Maximum Rate
12976 kbps 1089 kbps
Signal-to-Noise Ratio
12.3 dB 6.1 dB
Attenuation
30.9 dB 0.0 dB
Power
14.4 dBm 10.5 dBm
CRC Errors in last 15 minute(s)
0 0
Grazie a chi saprà spiegarmi l'arcano....se qualcuno ha la 30/3 con snr in down a 6db mi faccia sapere :cool:
Dovresti farti mettere il profilo 100Mbit e chiedere di mettere l'allineamento adattivo, aggancerà il massimo che può agganciare, da me è così e prendo 29Mbit con 6dB, ho tanti errori però.
MetalAle
24-08-2018, 12:35
Dovresti farti mettere il profilo 100Mbit e chiedere di mettere l'allineamento adattivo, aggancerà il massimo che può agganciare, da me è così e prendo 29Mbit con 6dB, ho tanti errori però.
Ho paura che vada ancora peggio, troppa distanza...mi chiedo solo se chi ha la mia stessa profilazione ha un snr alto che non scende fino a 6..lo trovo una cavolata.
marco.magnaterra
24-08-2018, 12:50
Ho paura che vada ancora peggio, troppa distanza...mi chiedo solo se chi ha la mia stessa profilazione ha un snr alto che non scende fino a 6..lo trovo una cavolata.
Io ho la tua stessa situazione e con SNR 6 prendo 29Mbit poi fai te.
Ho paura che vada ancora peggio, troppa distanza...mi chiedo solo se chi ha la mia stessa profilazione ha un snr alto che non scende fino a 6..lo trovo una cavolata.
La mia situazione:
Dist. utente dal cabinet: 1983m (*)
Dist. cabinet da centrale: 1014m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 1.54/1.17
Mai andato oltre 18/1 a 6dB.
MetalAle
24-08-2018, 13:06
Mai andato oltre 18/1 a 6dB.
Ci andavo pure io prima che mettessero le mani...da quel che mi han detto è già adaptive ma con snr bloccato a 12db sinceramente non ci credo molto...dovrebbe arrivare a 6db come arriva a voi!!
Potessi giocare col telnet di sto router del cacchius....
Vergna1984
24-08-2018, 13:46
Io sono meno distante di voi e aggancio 6mb, mah...
Come fate a farvi mettere i 6 db?
MaxFabio93
25-08-2018, 12:19
Connessione Fastweb Vula su rete TIM in FTTC con cabina a più di 600 metri :
https://s22.postimg.cc/j09c4fjdp/impostazione_dsl.jpg (https://postimg.cc/image/j09c4fjdp/)
Questo era lo stato della linea quando mi hanno portato il cavo (casa nuova) in casa :
https://s22.postimg.cc/p1711l60t/IMG_20180305_110742.jpg (https://postimg.cc/image/p1711l60t/)
Più di 600m quanto? :) Se sono 720m per esempio o vicino come dice il modem è impossibile quella velocità, è sicuramente castrata da qualcosa, almeno 20 Megabit in più dovresti riuscire a recuperare.
Impianto di casa? Semplice e recente? Errori non ce ne sono e già questo è buono, ma anche una semplice presa di troppo può causare problemi...
Potresti anche essere sfortunato e al tuo armadio sono collegate tantissime persone...
Più di 600m quanto? :) Se sono 720m per esempio o vicino come dice il modem è impossibile quella velocità, è sicuramente castrata da qualcosa, almeno 20 Megabit in più dovresti riuscire a recuperare.
Impianto di casa? Semplice e recente? Errori non ce ne sono e già questo è buono, ma anche una semplice presa di troppo può causare problemi...
Potresti anche essere sfortunato e al tuo armadio sono collegate tantissime persone...
Palazzina nuova, siamo 4 famiglie su 5 e fino al mese scorso sapevo di esere l'unico con la FTTC mentre altre 3 famiglie sono in ADSL.
Quando ho fatto posare i cavi telefonici nell'appartamento, ho tirato 1 solo cavo fino al modem. Nessun'altra presa collegata.
Devo ammettere invece che le due derivate sono VERAMENTE conciate :doh: .
La prima è un piccolo armadietto a bordo strada semi-aperto con cavi buttati alla rinfusa e qualcun'altro scoperto, mentre la seconda derivata è sotto all'entrata di un casolare ed è ormai un nido di rondini / piccioni / non voglio sapere cos'altro :mbe: .
MaxFabio93
25-08-2018, 20:46
Palazzina nuova, siamo 4 famiglie su 5 e fino al mese scorso sapevo di esere l'unico con la FTTC mentre altre 3 famiglie sono in ADSL.
Quando ho fatto posare i cavi telefonici nell'appartamento, ho tirato 1 solo cavo fino al modem. Nessun'altra presa collegata.
Devo ammettere invece che le due derivate sono VERAMENTE conciate :doh: .
La prima è un piccolo armadietto a bordo strada semi-aperto con cavi buttati alla rinfusa e qualcun'altro scoperto, mentre la seconda derivata è sotto all'entrata di un casolare ed è ormai un nido di rondini / piccioni / non voglio sapere cos'altro :mbe: .
Beh...però immagino non ci sia solo la tua palazzina collegata a quell'armadio :)
Situazione che non fa presagire nulla di buono sullo stato dei collegamenti, magari ci sono anche apparecchiature o collegamenti vetusti, sarebbe sicuramente da controllare per eliminare ogni dubbio e sospetto.
Beh...però immagino non ci sia solo la tua palazzina collegata a quell'armadio :)
Situazione che non fa presagire nulla di buono sullo stato dei collegamenti, magari ci sono anche apparecchiature o collegamenti vetusti, sarebbe sicuramente da controllare per eliminare ogni dubbio e sospetto.
Diciamo che all'armaio dove sono collegato io c'è collegato tutto il centro storico di Canonica d'Adda :muro:
Successivamente hanno tirato su dei cabinet extra ai bordi del centro storico ma ci sono collegati solamente i palazzi nuovi che sono fuori.
Purtroppo ho la sfortuna che il mio palazzo (nuovo) è stato tirato su in mezzo a palazzi vetusti :rolleyes: e il collegamento è stato diretto al cabinet all'inizio della città (lontanza) nel centro storico. :doh:
MaxFabio93
26-08-2018, 20:13
Diciamo che all'armaio dove sono collegato io c'è collegato tutto il centro storico di Canonica d'Adda :muro:
Successivamente hanno tirato su dei cabinet extra ai bordi del centro storico ma ci sono collegati solamente i palazzi nuovi che sono fuori.
Purtroppo ho la sfortuna che il mio palazzo (nuovo) è stato tirato su in mezzo a palazzi vetusti :rolleyes: e il collegamento è stato diretto al cabinet all'inizio della città (lontanza) nel centro storico. :doh:
Eh...allora potrebbe essere tranquillamente anche diafonia, spero per te di no, ma è abbastanza probabile, bisognerebbe prima togliersi quei dubbi che ho citato :)
red_vaiper
11-09-2018, 13:44
ragazzi, scusate oggi dopo varie peripezie mi hanno attivato una fibra 30 mega sono distante dall'armadio 1049 metri e due km dalla centrale, mi potreste dire secondo voi come va? grazie anticipatamente delle vostre risposte.
Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
3144 [kbps] / 31496 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
32889 [kbps] / 68015 [kbps]
Margine di rumore
30.4 [dB] / 26.6 [dB]
Potenza trasmessa in linea
1.9 [dBm] / 12.5 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
56 [DMT symbols] / 57 [DMT symbols]
attenuazione loop
6.6 [dB] / 16.4 [dB]
johnnyc_84
11-09-2018, 22:10
Ciao a tutti,
Dovrei trasferirmi a breve in una zona appena fuori dal centro di Parma che, da quanto mi pare di capire non è ben servita da Telecom. In una delle immagini allegate si nota che l'armadietto più vicino è a 1800m circa di distanza dall'utenza finale ma Fastweb mi dà disponibile l'attivazione della 200Mbit (e anche l'operatore al telefono mi ha assicurato che l'indirizzo è perfettamente coperto).
Mi devo fidare o è la solita marchetta acchiappa clienti?
Non vorrei dover attivare Eolo...
Cosa mi suggerite?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180911/fb88221c0e44997bfd3132d6ca8fc58d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180911/fe009104eed377583f0f682092ff7c28.jpg
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Mi devo fidare o è la solita marchetta acchiappa clienti?
La seconda che hai detto...
A quella distanza né ADSL né VDSL.
Se Eolo non ti convince prova a considerare una flat o semi-flat 4G, tipo OGILINK, se in quella zona ci dovesse essere un buon segnale Vodafone.
Mi devo fidare o è la solita marchetta acchiappa clienti?
Concordo col giudizio di ocho.
Non commento quello che ha detto l'operatore al telefono :muro:
johnnyc_84
12-09-2018, 05:55
Concordo col giudizio di ocho.
Non commento quello che ha detto l'operatore al telefono :muro:Che velocità potrei aspettarmi a queste distanze? Io mi accontenterei anche di una ventina di mega
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Che velocità potrei aspettarmi a queste distanze? Io mi accontenterei anche di una ventina di mega
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Impossibile!
Stai attento, che quelli di Fastweb pur di accaparrarsi il nuovo cliente ti allacciano comunque
johnnyc_84
12-09-2018, 07:05
Impossibile!
Stai attento, che quelli di Fastweb pur di accaparrarsi il nuovo cliente ti allacciano comunqueAllora mi conviene direttamente Eolo? L'antenna dovrebbe essere a pochi km in linea d'aria
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Che velocità potrei aspettarmi a queste distanze? Io mi accontenterei anche di una ventina di mega
Molto improbabile.
Io sono a una distanza simile, e sarei contento se andasse come una ADSL piena... :(
Premesso che ogni linea fa storia a sé, uno dei maggiori problemi della FTTC sono i disturbi dati dalle altre linee attive, che si sentono anche sulle lunghe distanze.
Mi spiego meglio:
appena attivo andava a 18/1;
normalmente va a 16/1;
dopo l'ultimo temporale ho riacceso il modem "tardi", e adesso va a 12/1.
Probabilmente, se riuscissi a prendere la linea "prima" degli altri utenti collegati, riuscirei a riagganciare ancora 16/1.
Un'ultima cosa: il servizio clienti (wind, perlomeno) una volta che ti cataloga come "non migliorabile" non aprirà mai una pratica tecnica per bassa velocità, perché per loro dovresti andare a 2,46 down (l'up non lo considerano mai).
Qualsiasi valore superiore a 2,46 ti classifica come "linea già perfetta che non ha bisogno di essere presa in considerazione da un tecnico" :rolleyes:
johnnyc_84
12-09-2018, 08:35
Capito... Eolo
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
marco.magnaterra
12-09-2018, 09:10
Capito... Eolo
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Guarda che nel mio caso quel sito da una distanza completamente sballata, quindi fai l'attivazione e poi riservati di disdire tutto nel caso in cui il tecnico venga e ti dica che la velocità di connessione farà schifo. Hai i 14 giorni per il recesso.
marco.magnaterra
12-09-2018, 09:11
ragazzi, scusate oggi dopo varie peripezie mi hanno attivato una fibra 30 mega sono distante dall'armadio 1049 metri e due km dalla centrale, mi potreste dire secondo voi come va? grazie anticipatamente delle vostre risposte.
Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
3144 [kbps] / 31496 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
32889 [kbps] / 68015 [kbps]
Margine di rumore
30.4 [dB] / 26.6 [dB]
Potenza trasmessa in linea
1.9 [dBm] / 12.5 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
56 [DMT symbols] / 57 [DMT symbols]
attenuazione loop
6.6 [dB] / 16.4 [dB]
Direi che vai a piena banda. Se fai la 100Mbit agganci ancora di più.
red_vaiper
12-09-2018, 10:28
Direi che vai a piena banda. Se fai la 100Mbit agganci ancora di più.
miModalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 68179 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
32389 [kbps] / 69345 [kbps]
Margine di rumore
11.1 [dB] / 7.6 [dB]
Potenza trasmessa in linea
8.8 [dBm] / 11.8 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 61 [DMT symbols]
attenuazione loop
6.5 [dB] / 16.3 [dB]
oggi hanno uppato la 100 mega e questi sono i valori che dici? Ti rammento che la distanza dall'armadio sono 1049 metri e dalla centrale 2000 metri grazie per la risposta.
johnnyc_84
12-09-2018, 10:38
Guarda che nel mio caso quel sito da una distanza completamente sballata, quindi fai l'attivazione e poi riservati di disdire tutto nel caso in cui il tecnico venga e ti dica che la velocità di connessione farà schifo. Hai i 14 giorni per il recesso.
Il fatto che sull'antenna condivisa dal gruppo di villette della zona siano presenti due antenne, una di eolo e una della COMESER, comunque non mi fa ben sperare.
Ora ho contattato proprio la COMESER, che è un'azienda del posto e quindi ha buona copertura, per il sopralluogo del tecnico. Tra l'altro mi farebbe uno sconto del 30% sul costo mensile essendo dipendente di un'azienda convenzionata con loro
johnnyc_84
12-09-2018, 15:12
Guarda che nel mio caso quel sito da una distanza completamente sballata, quindi fai l'attivazione e poi riservati di disdire tutto nel caso in cui il tecnico venga e ti dica che la velocità di connessione farà schifo. Hai i 14 giorni per il recesso.
Alla fine proverò così.
Al massimo farò il recesso entro i 14 giorni.
Anche l'operatore di oggi ribadiva la copertura fino a 143 Mbit
Anche l'operatore di oggi ribadiva la copertura fino a 143 Mbit
Ti prego, fattelo mandare per iscritto :rotfl:
johnnyc_84
12-09-2018, 15:24
Ti prego, fattelo mandare per iscritto :rotfl:
il punto è...a che pro dichiarare una certa copertura se poi sanno che ci sarà il recesso nei primi 14 giorni?
il punto è...a che pro dichiarare una certa copertura se poi sanno che ci sarà il recesso nei primi 14 giorni?
Perché intanto il cliente lo prendono; poi magari lo convincono che "tanto va così con tutti gli operatori"... e uno si accontenta.
A questi marchettari senza scrupoli auguro solo maledizioni :)
johnnyc_84
12-09-2018, 15:55
Perché intanto il cliente lo prendono; poi magari lo convincono che "tanto va così con tutti gli operatori"... e uno si accontenta.
A questi marchettari senza scrupoli auguro solo maledizioni :)
Ah beh...io male che vada li sfanc... e passo a comeser con l'antenna...almeno i 30 mbit li faccio. peccato per l'upload visto che dovrei mettere la videosorveglianza.
Prometheus ts
15-09-2018, 12:11
Salve ho una domanda.
Mi sto per trasferire in una piccola palazzina di 6 appartamenti , 2 piani e 5 civici.
Il palazzetto è davvero piccino ma leggendo su fibrapp e planetel i civici , tutti appartenenti allo stesso edificio hanno centrali ed armadietti differenti ... come è possibile? Se voglio fare una nuova linea mi da centrale a 2,2 km ...adsl a 7 saturo mentre il civico a fianco al mio invece a 1,5... con fibra a 100... al 187 l'operatore mi ha detto di fare online la richiesta ed inserire il civico a fianco in modo da far mettere l'operazione sul cabinet a 1,5 km invece che quello a 2,2... poi far correggere il civico dopo per bollette etc... voi che dite?
Inoltre che velocità potrei andare? La fibra 100m la attivano ad ottobre attualmente c'è solo la 20 m ... almeno stando a quanto c'è scritto su queste app... invece per la centrale a 2,2 km neanche è prevista...
Salve ho una domanda.
Mi sto per trasferire in una piccola palazzina di 6 appartamenti , 2 piani e 5 civici.
Il palazzetto è davvero piccino ma leggendo su fibrapp e planetel i civici , tutti appartenenti allo stesso edificio hanno centrali ed armadietti differenti ... come è possibile? Se voglio fare una nuova linea mi da centrale a 2,2 km ...adsl a 7 saturo mentre il civico a fianco al mio invece a 1,5... con fibra a 100... al 187 l'operatore mi ha detto di fare online la richiesta ed inserire il civico a fianco in modo da far mettere l'operazione sul cabinet a 1,5 km invece che quello a 2,2... poi far correggere il civico dopo per bollette etc... voi che dite?
Inoltre che velocità potrei andare? La fibra 100m la attivano ad ottobre attualmente c'è solo la 20 m ... almeno stando a quanto c'è scritto su queste app... invece per la centrale a 2,2 km neanche è prevista...
Occhio!
Che se sono unità nate e cresciute in tempi diversi, possono essere state allacciate a cabinet diversi.
Qui nella stessa via, case con 2 civici di differenza (stesso lato della strada) risultano allacciate a cabinet diversi (agli estremi opposti della via, ovviamente).
Il tecnico che viene (se viene... ma se si tratta di una nuova attivazione dovrebbe venire) semplicemente verifica a quale cabinet è collegato il doppino che entra in casa, per poi andare a fare i collegamenti dove serve.
Quindi il consiglio di mettere il civico "sbagliato" per fare l'attivazione è molto in malafede, perché potresti trovarti con un modem da pagare e nessuna linea attivabile se non disdici in tempo.
Prometheus ts
15-09-2018, 16:24
L'edificio è unico non so se han fatto un buco in tempi diversi ma che senso ha ? In ordine i civici vanno dal 19 al 23...
Il 19 ed il 21 sono allacciati al cabinet ad 1,5 km con prossima attivazione 100m il 20 ,22 e 23 ad un cabinet a 3 km di distanza con max 20 mega che andrebbe a 2...
L'edificio è unico non so se han fatto un buco in tempi diversi ma che senso ha ? In ordine i civici vanno dal 19 al 23...
Il 19 ed il 21 sono allacciati al cabinet ad 1,5 km con prossima attivazione 100m il 20 ,22 e 23 ad un cabinet a 3 km di distanza con max 20 mega che andrebbe a 2...
Potrebbe essere anche un errore nel database; però a questo punto puoi scoprirlo solo con un tecnico che verifichi l'effettivo cabinet collegato, temo.
Prometheus ts
16-09-2018, 06:22
Ma che futuro c'è per le centinaia di migliaia di case con distanze superiori al km in tutta Italia? Solo chi vive in centro potrà avere ffth o fftc decenti? Qui da me le colonnine stanno a km di distanza ed abito a 10 minuti dal centri e 1,5 km dalla via servita dalla fibra .ma la colonnina cui mi hanno allacciato è a 3,5 km fuori città e senza fibra o pianificazione... non c'è un ente cui segnalare la necessità di costruire una colonnina più vicina?
Ma che futuro c'è per le centinaia di migliaia di case con distanze superiori al km in tutta Italia? Solo chi vive in centro potrà avere ffth o fftc decenti? Qui da me le colonnine stanno a km di distanza ed abito a 10 minuti dal centri e 1,5 km dalla via servita dalla fibra .ma la colonnina cui mi hanno allacciato è a 3,5 km fuori città e senza fibra o pianificazione... non c'è un ente cui segnalare la necessità di costruire una colonnina più vicina?
Prova la verifica indirizzo qui
http://bandaultralarga.italia.it/
Il thread di riferimento qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2750595
Prometheus ts
16-09-2018, 13:37
Dice operatore 30 mb 1 100 zero dal 2017 al 2018 poi dal 2019 1 ed 1... ma l' unica disponibile attualmente è 20 mega ad 1,6 km ... cosa cambierà?
azi_muth
16-09-2018, 15:02
Ma che futuro c'è per le centinaia di migliaia di case con distanze superiori al km in tutta Italia?
Dipende...se sei credente puoi provare ad accendere un cero :D
Solo chi vive in centro potrà avere ffth o fftc decenti? Qui da me le colonnine stanno a km di distanza ed abito a 10 minuti dal centri e 1,5 km dalla via servita dalla fibra .ma la colonnina cui mi hanno allacciato è a 3,5 km fuori città e senza fibra o pianificazione... non c'è un ente cui segnalare la necessità di costruire una colonnina più vicina?
Conosco persone che in piena città sono collegate in rigida a centrali distanti e stanno peggio di me sto in campagna con la FTTC ma 800 mt...
Per le linee lunghe si è parlato di un fantomatico 4° bando che le possa rimettere in pari insieme alle aree grigie. Ma è tutto da vedere e comunque i tempi saranno molto lunghi. Cè giusto la possibilità che se si una linea lunga in un area a completamento dove è già partito il bando che si venga coperti da OF, ma anche in questo caso si tratterà quasi sicuramente di FWA.
Purtroppo i numeri ufficiali delle consultazioni in aree grigie e nere dicono che le linee lunghe sono marginali circa il 4%... anche se escludono le linee lunghe delle aree bianche.
deuterio1
16-09-2018, 16:38
Conosco persone che in piena città sono collegate in rigida a centrali distanti e stanno peggio di me sto in campagna con la FTTC ma 800 mt...
Presente!
Tutta la zona (un grosso quartiere nel comune Grugliasco) è servita sia da TIM/Fastweb (FTTC) che da Open Fiber (FTTH), dove quest'ultima ha completato i lavori qualche mese fa. Il condominio in cui vivo (con 2 civici e complessivamente 120 appartamenti, uno dei più grandi della zona) è l'unico che, per chissà quale motivo, è collegato in rigida ad una centrale a 2,5 Km che si trova addirittura in un altro comune (Collegno). La cosa assurda (nonché irritante) è che Open Fiber ha chirurgicamente saltato solo questi due civici. Si è fermata con gli scavi al civico immediatamente precedente (a meno di 50m, già servito da FTTC con armadio TIM a 50 metri), dopodiché hanno chiuso il cantiere e sono spariti. Non sembra siano previsti altri lavori. A questo punto mi viene da pensare che hanno voluto risparmiare 200m di scavo, sperando che un giorno gli venga finanziato da questo fantomatico 4° bando. Quindi, a dispetto di un ampia offerta in FTTC/FTTH che copre tutto il quartiere, io, insieme ad altre 120 famiglie, sono limitato ad una ADSL a 4,5 Mbps (tant'è che per disperazione molti hanno optato per soluzioni 4G/LTE).
Saluti tristi,
D
Prometheus ts
17-09-2018, 06:58
Dipende...se sei credente puoi provare ad accendere un cero :D
Conosco persone che in piena città sono collegate in rigida a centrali distanti e stanno peggio di me sto in campagna con la FTTC ma 800 mt...
Per le linee lunghe si è parlato di un fantomatico 4° bando che le possa rimettere in pari insieme alle aree grigie. Ma è tutto da vedere e comunque i tempi saranno molto lunghi. Cè giusto la possibilità che se si una linea lunga in un area a completamento dove è già partito il bando che si venga coperti da OF, ma anche in questo caso si tratterà quasi sicuramente di FWA.
Purtroppo i numeri ufficiali delle consultazioni in aree grigie e nere dicono che le linee lunghe sono marginali circa il 4%... anche se escludono le linee lunghe delle aree bianche.
Ho appena scoperto che il mio garage è connesso all'armadietto più vicino a 1600m mentre casa mia a quello a 3 km ... ma come le distribuiscono ste cabinette? Cmq già due o tre operatori mi Han suggerito di attivare con un numero sfasato poi di chuedere al tecnico.
Cmq mi han detto che la 100 m a quella distanza è esclusa ma a quanto mi andrebbe di minimo la 20 mega?
Ho appena scoperto che il mio garage è connesso all'armadietto più vicino a 1600m mentre casa mia a quello a 3 km ... ma come le distribuiscono ste cabinette? Cmq già due o tre operatori mi Han suggerito di attivare con un numero sfasato poi di chuedere al tecnico.
Cmq mi han detto che la 100 m a quella distanza è esclusa ma a quanto mi andrebbe di minimo la 20 mega?
Quella del garage collegato più vicino del resto della casa non l'avevo mai sentita :mbe:
Secondo me si tratta di lavori fatti in tempi diversi da tecnici diversi; ovviamente non conosco la storia del tuo stabile, quindi vado a ipotesi.
In ogni caso: se il collegamento che arriva nel garage è quello con la tratta più corta, ha senso attivare lì la linea (ADSL o FTTC che sia); dipende anche da quanto è comodo per te però avere il modem in garage :stordita:
Inoltre: l'attivazione sulle linee lunghe mi sembra sia molto a discrezione del tecnico... quando ho fatto Wind l'anno scorso (e sul sito non avevano ancora messo le indicazioni di distanze e velocità), il tecnico mi ha collegato, ha visto che andavo a 18/1 e se n'è andato.
Solo in seguito, dopo aver iniziato a frequentare questo forum, ho scoperto che sono collegato a un cabinet a quasi 2Km (ne ho uno più vicino a circa 1Km), che la linea è considerata "non migliorabile" quindi non aprono mai nessuna segnalazione, e che secondo loro se vado a più di 1,5 Mb/s (la famosa "velocità stimata") allora la mia linea "è già ottima così".
Insomma, pensaci; perché almeno con la Wind (unica esperienza che ho), in caso di linea a lunga distanza non aspettarti alcuna assistenza utile a meno di cose gravi (es. assenza totale di linea).
azi_muth
17-09-2018, 11:59
Ho appena scoperto che il mio garage è connesso all'armadietto più vicino a 1600m mentre casa mia a quello a 3 km ... ma come le distribuiscono ste cabinette? Cmq già due o tre operatori mi Han suggerito di attivare con un numero sfasato poi di chuedere al tecnico.
Cmq mi han detto che la 100 m a quella distanza è esclusa ma a quanto mi andrebbe di minimo la 20 mega?
Tieni presente che la rete telefonica è stata progettata per essere usata per il servizio telefonico non dati. Le tecnologie xdsl nascono per la trasmissione dati su reti che non sono state concepite per questo uso e ovviamente hanno i loro limiti proprio per questo.
che bello, a novembre mi danno (fibra.click) l'attivazione della fttc presso gli armadi dove ho l'azienda.
peccato che
1) siamo in rigida ( o superelastica, la chiostrina condominiale presenta 2 lettere con AG)
2) se fossimo in superelastica e ci collegassero all'armadio più vicino sarebbero ben 900~1000m di distanza...
:stordita:
19piddini86
19-09-2018, 22:23
Buonasera a tutti, scusate volevo maggiori informazioni. Dovrei attivare la Fibra (se cosi si può dire) della Vodafone. Facendo il test sul sito mi dice che posso attivare la 200mb in FTTC. Da questo sito http://gea.dsl.vodafone.it/ mi da come distanza dal cabinet 4040m e dalla centrale 4826. Ma non mi risulta perchè so dov'è la centrale e a si e no sono 1km e mezzo. Qualcuno mi può dare maggiori spiegazioni?
Buonasera a tutti, scusate volevo maggiori informazioni. Dovrei attivare la Fibra (se cosi si può dire) della Vodafone. Facendo il test sul sito mi dice che posso attivare la 200mb in FTTC. Da questo sito http://gea.dsl.vodafone.it/ mi da come distanza dal cabinet 4040m e dalla centrale 4826. Ma non mi risulta perchè so dov'è la centrale e a si e no sono 1km e mezzo. Qualcuno mi può dare maggiori spiegazioni?
Se sei ancora in tempi fermati, con Vodafone ho appena avuto una pessima esperienza ti chiamano e ti leccano il c**** in fase di attivazione poi spariscono, inoltre sono falsi come giuda, spuntano armadi FTTC come funghi secondo loro, ti promettono mari e monti poi per svincolarsi da loro è una pena.
Io te lo sconsiglio vivamente.
@19piddini86:
controlla la copertura anche qui:
https://fibra.click/
https://www.planetel.it/verificare-copertura-fibra-ottica/
che 4Km dal cabinet sono anni luce :eek:
19piddini86
20-09-2018, 10:49
@19piddini86:
controlla la copertura anche qui:
https://fibra.click/
https://www.planetel.it/verificare-copertura-fibra-ottica/
che 4Km dal cabinet sono anni luce :eek:
Ho usato l'app "Fibrapp" il mio armadio è il 126 per il comune di Milazzo e il punto blu l'indirizzo di residenza. Ma nei siti che mi hai linkato mi da che sono distante dall'armadio 126 di 4 km :D
http://tinyimg.io/i/ulFbsv4.png
19piddini86
20-09-2018, 10:51
Se sei ancora in tempi fermati, con Vodafone ho appena avuto una pessima esperienza ti chiamano e ti leccano il c**** in fase di attivazione poi spariscono, inoltre sono falsi come giuda, spuntano armadi FTTC come funghi secondo loro, ti promettono mari e monti poi per svincolarsi da loro è una pena.
Io te lo sconsiglio vivamente.
Purtroppo se faccio la procedura sul sito TIM mi da al massimo la 30mega. Un mio amico che abita vicino casa mia ha fatto la Vodafone e va una bomba.
Ho usato l'app "Fibrapp" il mio armadio è il 126 per il comune di Milazzo e il punto blu l'indirizzo di residenza. Ma nei siti che mi hai linkato mi da che sono distante dall'armadio 126 di 4 km :D
http://tinyimg.io/i/ulFbsv4.png
Database non aggiornati? :boh:
Se hai tim prova a vedere se dall'area clienti l'ubicazione della tua linea è corretta.
Se non lo è prova a chiedere il trasloco senza spostamento linea (sempre dall'area clienti). In quel caso ti sistemano il db.
Io per anni avevo linea ubicata al civico 38 mentre da sempre abito e usufruisco del servizio sul 54.
19piddini86
20-09-2018, 15:07
Database non aggiornati? :boh:
Anzi è sbagliato anche li, l'armadio 126 è precisamente dove ho messo la X rossa sull'immagine. Ho fatto un sopralluogo qualche ora fa.
http://tinyimg.io/i/SoO00GQ.png
Non so sicuramente non saranno aggiornati i database...cmq me lo da attivo per la Fibra 200/20MB ed anche sul sito della Vodafone mi da la possibilità di attivare la fibra, TIM no e non so perchè. Dal mio indirizzo all'armadio sono circa 450m.
19piddini86
20-09-2018, 15:08
Se hai tim prova a vedere se dall'area clienti l'ubicazione della tua linea è corretta.
Se non lo è prova a chiedere il trasloco senza spostamento linea (sempre dall'area clienti). In quel caso ti sistemano il db.
Io per anni avevo linea ubicata al civico 38 mentre da sempre abito e usufruisco del servizio sul 54.
Ho l'Adsl di Tiscali.
marco.magnaterra
20-09-2018, 15:13
Mi fate un favore? Non ho Android, mi fate uno screen di Savignano sul Rubicone, via Sofia 7, dov'è ubicato l'armadio? Ho il nome dell'armadio ma non ho l'indirizzo...
CLLI sede OLT SARUITAE
Nome sede OLT SAVIGNANO SUL RUBICONE
Distretto RIMINI
CLLI feeder RIMIITAF
Descrizione feeder RIMINI
CLLI ONU SARUITAE022
ID ONU 54107L_11
Tipo ONU ONU da armadio
marco.magnaterra
11-10-2018, 09:20
Gentilissimi :)
Andrea786
11-10-2018, 09:32
Mi fate un favore? Non ho Android, mi fate uno screen di Savignano sul Rubicone, via Sofia 7, dov'è ubicato l'armadio? Ho il nome dell'armadio ma non ho l'indirizzo...
CLLI sede OLT SARUITAE
Nome sede OLT SAVIGNANO SUL RUBICONE
Distretto RIMINI
CLLI feeder RIMIITAF
Descrizione feeder RIMINI
CLLI ONU SARUITAE022
ID ONU 54107L_11
Tipo ONU ONU da armadio
Dai dati che hai postato pare che sia l armadio numero 11 , io ho fatto una ricerca con Gmap ma pare che nella tua via e nelle vicinanze non ci siano armadi della TIM
https://preview.ibb.co/nKwGPU/GHJG.jpg
Più o meno sei a 200metri dall armadio
Gentilissimi :)
Eccolo! (https://www.google.com/maps/@44.0906087,12.3998758,3a,87.5y,246.01h,72.6t/data=!3m6!1e1!3m4!1sh63wmmy7cUM5kKJRjUZJTw!2e0!7i13312!8i6656)
marco.magnaterra
12-10-2018, 08:04
Azz, non vedo armadi in tutto il quartiere, mi sa tanto che sia una stima farlocca :D
ggiacomo
14-10-2018, 16:56
Ciao, sto valutando se passare alla FTTC. La situazione è:
Dist. utente dal cabinet: 1055m (*)
Dist. cabinet da centrale: 1941m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 13.46/2.45
La linea dovrebbe essere in derivata terza. Le stime della velocità possono essere abbastanza vicine? C'è la possibilità che la linea arrivi a 20-25MB/s?
Ciao, sto valutando se passare alla FTTC. La situazione è:
Dist. utente dal cabinet: 1055m (*)
Dist. cabinet da centrale: 1941m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 13.46/2.45
La linea dovrebbe essere in derivata terza. Le stime della velocità possono essere abbastanza vicine? C'è la possibilità che la linea arrivi a 20-25MB/s?Se i cavi sono buoni sì.
Io sono in rigida a 1300m, ho 26 di portante e 24 di banda disponibile.
Fai conto che a me stimano 14.7.
MaxFabio93
14-10-2018, 20:59
Se i cavi sono buoni sì.
Io sono in rigida a 1300m, ho 26 di portante e 24 di banda disponibile.
Fai conto che a me stimano 14.7.
Cavolo, ottimo per quella distanza, davvero buona la linea. :)
A 880m allora io posso sperare anche in più di 40 in teoria :D
ggiacomo
15-10-2018, 11:07
Se i cavi sono buoni sì.
Io sono in rigida a 1300m, ho 26 di portante e 24 di banda disponibile.
Fai conto che a me stimano 14.7.
Questo mi fa sperare di arrivare anche a 30 dato che gli ultimi 150m di cavo aereo (chiostrina-casa) ha meno di 10 anni. :)
Andrea786
15-10-2018, 11:19
La tua scheda tecnica
CENTRALE
Gat sede OLT: 541056
VIA DON MINZONI->SNC
Codice CLLI: SARUITAE
FTTC
54107L_11
VIA DON GIOVANNI MINZONI 44
Dist. cab da centrale: 230m
Dist. dal cabinet: 207m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 111.23/22.11
Velocità ADSL stimata Down/Up: 14.22/0.98
marco.magnaterra
15-10-2018, 11:54
La tua scheda tecnica
CENTRALE
Gat sede OLT: 541056
VIA DON MINZONI->SNC
Codice CLLI: SARUITAE
FTTC
54107L_11
VIA DON GIOVANNI MINZONI 44
Dist. cab da centrale: 230m
Dist. dal cabinet: 207m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 111.23/22.11
Velocità ADSL stimata Down/Up: 14.22/0.98
Che voi sappiate c'è modo di sapere dov'è ubicato l'armadio? Via Don Minzoni è a 10Km da casa mia...
Io ho iPhone e non posso usare Fibrapp, credo che su quella si possa vedere anche l'indirizzo dell'armadio.
Andrea786
15-10-2018, 12:24
Che voi sappiate c'è modo di sapere dov'è ubicato l'armadio? Via Don Minzoni è a 10Km da casa mia...
Io ho iPhone e non posso usare Fibrapp, credo che su quella si possa vedere anche l'indirizzo dell'armadio.
A questo non lo saprei sai , penso che solo TIM abbia nei loro database interni l esatta posizione dei armadi comunque da quello che ce scritto l armadio è distante dalla centrale 230 metri mentre tra casa tua e il cabinet ci sono solo 200 metri percui dovresti prendere la bici e guardare in zona se ce un armadio con il numero 11 sopra
marco.magnaterra
15-10-2018, 15:17
A questo non lo saprei sai , penso che solo TIM abbia nei loro database interni l esatta posizione dei armadi comunque da quello che ce scritto l armadio è distante dalla centrale 230 metri mentre tra casa tua e il cabinet ci sono solo 200 metri percui dovresti prendere la bici e guardare in zona se ce un armadio con il numero 11 sopra
Purtroppo nel mio quartiere i cabinet sono un sogno, non ce n'è manco uno... Per questo chiedo, è una zona remota di un comune che non ha niente a che vedere dove sto io, faccio parte di una zona atipica al massimo.
Penso che chiamerò Fastweb che sono gli unici che comunicano quale sarà la reale velocità di connessione, e se non sei contento, non attivi la linea. Sono infatti anche gli unici a non darmi la fibra FTTC.
Che voi sappiate c'è modo di sapere dov'è ubicato l'armadio? Via Don Minzoni è a 10Km da casa mia...
Evidentemente non è quello.
Provando su planetel vari civici della tua via (Sofia, giusto?) vengono fuori 4 armadi diversi! :muro:
Evidentemente il DB è un casino.
A occhio dovresti essere su uno di questi 2 (https://www.google.com/maps/@44.152292,12.4293743,3a,41.4y,57.73h,79.71t/data=!3m6!1e1!3m4!1sbye9Ude-C-pW5InYy3zO4A!2e0!7i13312!8i6656) (763m :mad: ), sulla chiostrina vicino a casa non c'è il numero di armadio?
Andrea786
16-10-2018, 08:13
Purtroppo nel mio quartiere i cabinet sono un sogno, non ce n'è manco uno... Per questo chiedo, è una zona remota di un comune che non ha niente a che vedere dove sto io, faccio parte di una zona atipica al massimo.
Penso che chiamerò Fastweb che sono gli unici che comunicano quale sarà la reale velocità di connessione, e se non sei contento, non attivi la linea. Sono infatti anche gli unici a non darmi la fibra FTTC.
Mi viene in mente , non è che per caso quell armadio è in un terreno privato e non si vede dalla strada ? Non sarebbe la prima volta sinceramente che capita ;)
Benjamin Reilly
16-10-2018, 11:42
OT: scusate l'OT... semmai qualcuno potrà indirizzarmi al thread corretto; volevo chiedere in merito alla qualità dei cavi ethernet se esiste uno strumento in grado di individuale la categoria e la categoria e qualità del cavo UTP, Stp, Ftp etc....
marco.magnaterra
17-10-2018, 08:51
Evidentemente non è quello.
Provando su planetel vari civici della tua via (Sofia, giusto?) vengono fuori 4 armadi diversi! :muro:
Evidentemente il DB è un casino.
A occhio dovresti essere su uno di questi 2 (https://www.google.com/maps/@44.152292,12.4293743,3a,41.4y,57.73h,79.71t/data=!3m6!1e1!3m4!1sbye9Ude-C-pW5InYy3zO4A!2e0!7i13312!8i6656) (763m :mad: ), sulla chiostrina vicino a casa non c'è il numero di armadio?
Sei un boss, verso nord da casa mia di armadi neanche l'ombra... Fastweb mi da la 20Mbit al massimo, devo assolutamente andare a vedere se ha il cappuccio rosso.
Io però dovrei essere l'11, quelli sono il 15 e 25.
Ho pensato possa essere dentro il centro commerciale a fianco la mia via, ma non ho mai visto armadi passando da dentro...
Prezioso
17-10-2018, 11:37
ragazzi sul sito fastweb mi da di nuovo la copertura fibra in NGA, cioè? fastweb sfrutta la linea tim se non ho capito male no? mi evito di cambiare gestore in pratica però posso passare a fibra no? il cabinet sarà quello che vedo su fibraapp e cioè lo stesso (visicamente e come posizione intendo) a cui sono collegato ora in adsl, dista 1.8km circa, un po troppo però qualcosina dovrei guadagnare lo stesso nel passaggio sempre se me lo fanno
Ciao a tutti, premetto che da database risulto essere distante 980 metri dall'armadio. Ieri sera ho richiesto il passaggio dall'ADSL alla FTTC 30/3 ma con grande stupore oggi leggo dal MyTimFisso che la velocità nominale della mia offerta sarà di 20/3! Che voi sappiate sarò limitato veramente a 20 mega oppure il profilo sarà un tradizionale 30/3 e quel che agganci agganci? Vi allego la scheda tecnica, spero di avere almeno 30 mega perché la mia ADSL naviga già a 16mbps e per 4mbps non mi vincolerei di certo per 4 anni!
Velocità nominale in Downstream/Upstream: 20/3 Mbps
Velocità minima in Downstream/Upstream: 14/1.2 Mbps
Ritardo massimo trasmissione dati: 100 ms
Tasso di perdita pacchetti: 0.1%
MetalAle
31-10-2018, 18:20
Ciao a tutti, premetto che da database risulto essere distante 980 metri dall'armadio.
A 980mt li prendi tutti i 30mb ..cmq quando viene il tecnico ti fa la misurazione e poi decidi cosa fare prima di attivare il contratto.
Quando lo fai poi scrivimi i valori di snr e attenuazione che ti darà il router grazie.
azi_muth
31-10-2018, 22:51
A 980mt li prendi tutti i 30mb ..cmq quando viene il tecnico ti fa la misurazione e poi decidi cosa fare prima di attivare il contratto.
Quando lo fai poi scrivimi i valori di snr e attenuazione che ti darà il router grazie.
Mah mica è detto...sto in FTTC a 800mt e prendo 22 Mbps...il massimo che ho visto è stato di 27Mbps.
MetalAle
31-10-2018, 22:55
io sto a 2.5km e prendevo 20 mega....vuoi non arrivare a 30 a 900mt se non hai problematiche particolari di diafonia?cmq il tecnico fa la misurazione poi si decide..non la devi attivare per forza prima.
io sto a 2.5km e prendevo 20 mega....vuoi non arrivare a 30 a 900mt se non hai problematiche particolari di diafonia?cmq il tecnico fa la misurazione poi si decide..non la devi attivare per forza prima.
Complimenti, io a 2 km meno uno sputo sto a 15 Mb (ma avevo iniziato a 18).
MetalAle
31-10-2018, 23:05
se avessi snr a 6db invece di 12db ci arriverei ancora secondo me invece dei 12mb che ho ora...non so perchè sia a 12db!!:(
azi_muth
31-10-2018, 23:14
io sto a 2.5km e prendevo 20 mega....vuoi non arrivare a 30 a 900mt se non hai problematiche particolari di diafonia?cmq il tecnico fa la misurazione poi si decide..non la devi attivare per forza prima.
Ripeto non è detto e comunque i 20Mbps a 2.5 francamente mi sembrano troppi.
Ilverogatsu
06-11-2018, 23:14
Magari voi riuscite a dirimere un grosso dubbio riguardo alla lettura dei dati del database...
Dovrei prendere in affitto un appartamento, ma c'è qualcosa che non mi torna sulle distanze.
Da fibrapp e planetel mi risultano:
FTTC 200/20
Rete elastica
Distanza utente-armadio: 4269mt
Distanza armadio-centrale: 556mt
Distanza utente-centrale: 4825mt
Distanza utente-coordinate: 310mt
Ora... dando un'occhiata su maps, l'armadio è effettivamente a circa 300mt dalla casa, quindi come è possibile che venga indicata una distanza utente-armadio di più di 4km?!
Anche perché a quel punto conveniva essere in rigida a circa 800mt dalla centrale.
P.s. è in città a Brescia, mi pare assurdo che il cavo faccia un giro di kilometri...
Idee su come posso verificare la cosa?
Anche perché a quel punto conveniva essere in rigida a circa 800mt dalla centrale.
P.s. è in città a Brescia, mi pare assurdo che il cavo faccia un giro di kilometri...
Idee su come posso verificare la cosa?
Purtroppo è possibile.
Io ho un cabinet a 1 km, ma sono collegato ad un altro (in direzione opposta) a 2 km.
Ilverogatsu
07-11-2018, 07:56
Purtroppo è possibile.
Io ho un cabinet a 1 km, ma sono collegato ad un altro (in direzione opposta) a 2 km.
Sì ok, ma questo lo capirei di più (insomma... nel raggio di quei 4km credo ci siano circa 50 cabinet se non di più, ripeto, la casa è in città-città).
Il punto è che l'app mi dice che il cabinet a cui è collegata la casa è a 300mt in linea d'aria, mi pare quindi assurdo indichi la distanza utenza-armadio di 4km, non so se si capisce dove risieda il mio dubbio
per lo stesso problema (10km invece di 2km) ho contattato Tim un paio di volte, alla fine la variazione e' stata fatta ma credo che non siano stati loro a sistemare i dati sul db
lucky1979
23-11-2018, 00:07
ragazzi ho bisogno di un vostro prezioso aiuto. Io ho tiscali adsl 20 mega e vado di norma a 10-13 mega adesso ho annoso desiderio di passare alla fibra 100/20 che viene offerta da tim vodafone e infostrada da me mentre tiscali e fastweb tutto tace ma tutti mi sconsigliano di passare. Però mio vicino che abita nello stesso palazzo di fronte a me fibra tim 50 mega viaggia quello del piano di sopra 30 mega tarpata dopo un anno ed io personalmente ho messo una fibra a un amico che abita nella via di fronte a me 50 metri a piedi infostrada va a 90 down 19 up.
Questi i miei valori:
FTTCAB-VDSL da Cabinet WHS
Fibra attiva dal 09/04/2018
Dist. utente dal cabinet: 1128m (*)
Dist. cabinet da centrale: 40m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 12.54/2.06
Id 18707I_06
dati prelevati da planetel fibermap questi sotto:
Stato Attivo
Identificativo armadio o centrale18707I_06
Identificativo della centraleSA
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)1128
Vlan disponibileOK
Velocità Stimate
Max velocità downstream (Mb/s)12,54
Max velocità upstream (Mb/s)2,06
il bello che quelli che abitano nel mio stesso numero civico vanno a 50 mega quindi dove sta la fregatura?
cosa dite vale la pena fare un tentativo?
Io vorrei aspettare tiscali ma temo non arriverà mai con fibra per non avere problemi di rimodulazione come vodafone etc.....
cosa mi consigliate di fare provare?
se si con chi?
Pensate che sia alla tre che alla wind mi hanno detto con quei valori che mi da il terminale non ti consiglio di farla e poi sul sito ti dice attivabile fibra 100 20.
Aspetto un vostro consiglio mi tappo il naso e mi butto oppure saranno più le rogne che i benefici?
grazie
ninja750
26-11-2018, 15:27
giusto per statistica
connessione precedente ADSL 10mbit (20mbit mai data disponibile causa rumori db al limite)
connessione attuale FTTC 30mbit "piena" distanza tra 850 e 900mt
il tecnico con lo strumento ha misurato "slimitato" un massimo teorico di 39mbit e mi ha detto che lui personalmente ha attivato questo profilo fino a 1300/1400mt circa
lucky1979
26-11-2018, 15:30
posso chiederti con che gestore andavi prima e con che gestore sei adesso in fttc?
grazie.
marco.magnaterra
27-11-2018, 07:51
Il gestore non cambia assolutamente nulla, io ora ho Tim, ho avuto per 2 mesi Vodafone, sono a 900 mt ed aggancio 29Mbit con Tim ed agganciavo 30Mbit con Vodafone, cambia che con Tim non ti limitano la portate a 30/3 come con Vodafone, quindi l'upload con Tim è al massimo di quello che la linea può agganciare perché ti lasciano il profilo 100/10 e quindi anziché 3Mbit di upload aggancio con Tim 5-6Mbit.
Fine, non ci sono altre differenze. Il ping con Vodafone era più basso, anche se di poco.
lucky1979
27-11-2018, 09:02
ieri sera ho sottoscritto fibra con tre il cabinet si trova a 50 metri da casa mia solo che non capisco mi hanno scritto internet 100 nel contratto con 100 download e 1 upload credo ci sia un errore così come il prezzo doveva essere 22,90 in promozione e nella mail c'è scritto 19,90 prezzo bloccato.mah
Salve a tutti, nel mio caso ho, da circa un anno, la connessione TIM SAMRT FIBRA + 200. Quando ho sottoscritto l'offerta ero ben conscio che non avrei mai ottenuto lontanamente dei valori ottimaili, essendo secondo dati planetel e anche misurati a piedi a circa 790metri dal cabinet (quest'ultimo poi a 825m dalla centrale), infatti, comunque, appena attivata agganciavo la portante con valori molto vicini a quelli stimati (ero attorno ai 29Mega in down e poco sopra gli 8 in up). Ora, a distanza di un anno esatto i valori si sono abbassati di circa il 20%, andando in down a poco meno di 22 e in up a poco più di 6. Contattata la TIM e dopo intervento col tecnico, si conclude (suo consiglio) di farmi abbassare la connesisone da 200 a 100, dato che tecnicamente non raggiungerò mai valori elevati e potrei migliorare, se non in banda, in qualità della trasmissione (errori crc ecc.). Voi cosa dite??
MetalAle
01-12-2018, 16:46
Contattata la TIM e dopo intervento col tecnico, si conclude (suo consiglio) di farmi abbassare la connesisone da 200 a 100, dato che tecnicamente non raggiungerò mai valori elevati e potrei migliorare, se non in banda, in qualità della trasmissione (errori crc ecc.). Voi cosa dite??
che ha ragione..e magari ci guadagni in banda.
che ha ragione..e magari ci guadagni in banda.
Quindi, faccio una richiesta attraverso il 187? :stordita:
marco.magnaterra
04-12-2018, 20:17
Procedi.
fabiossdevil
05-12-2018, 10:19
Salve, mi trovo da stima planetel a circa 1260 metri dal cabinet e più o meno ci siamo con la distanza. Ho con Tim una 30/3 e al momento aggancio all'incirca 20 mega . Attenuazione di 25 dB .
Dato che ho ricevuto comunicazione per passare gratis alla 100 mega, secondo voi potrei guadagnare qualcosina nelle prestazioni passando a questo profilo o mi ritroverei una linea solo più instabile? Anche se guadagnassi solo in upload mi andrebbe bene, ma l'importante è che non mi aumentino gli errori..
Salve, mi trovo da stima planetel a circa 1260 metri dal cabinet e più o meno ci siamo con la distanza. Ho con Tim una 30/3 e al momento aggancio all'incirca 20 mega . Attenuazione di 25 dB .
Dato che ho ricevuto comunicazione per passare gratis alla 100 mega, secondo voi potrei guadagnare qualcosina nelle prestazioni passando a questo profilo o mi ritroverei una linea solo più instabile? Anche se guadagnassi solo in upload mi andrebbe bene, ma l'importante è che non mi aumentino gli errori..
Quanto fai adesso in upload?
Io resterei con la 30/3.
Ormai mi sono convinto di essere fortunato a prendere 16/1 a 2km dal cabinet... ma se avessi 0.01 centesimi per ogni errore FEC, sarei un Paperone :asd:
Pensa a come siamo messi :doh:
fabiossdevil
05-12-2018, 11:13
Quanto fai adesso in upload?
Io resterei con la 30/3.
Ormai mi sono convinto di essere fortunato a prendere 16/1 a 2km dal cabinet... ma se avessi 0.01 centesimi per ogni errore FEC, sarei un Paperone :asd:
Pensa a come siamo messi :doh:
L'upload è quasi pieno , sto a 2.9 circa. Download siamo sui 20. FEC ne ho anche io ma non ci sono ES e SES che dovrebbero essere gli errori gravi
L'upload è quasi pieno , sto a 2.9 circa. Download siamo sui 20. FEC ne ho anche io ma non ci sono ES e SES che dovrebbero essere gli errori gravi
Probabilmente guadagneresti un po' in upload; non saprei dire quanto.
fafathebest
07-12-2018, 13:51
Ciao a tutti vi scrivo per avere una delucidazione e mi sembra il thread giusto.
Abito in un paese abbastanza piccolo, e ho dal 2004 la linea ADSL che negli anni ha subito solo leggere variazioni, passando da 640kb, poi 7Mb e tutt'ora 10 Mb.
Ho visto sull'applicazione fibrapp che entro dicembre casa mia verrà coperta dalla linea FTCC di TIM; il problema è che la velocità stimata mi sembra penosa, circa 6 mbit in download. Distanza dal cabinet mi da 1400 mt. vedendo però sulla mappa il cabinet risulta si e no a 100 mt in linea d'aria da casa mia, quindi mi chiedo come viene calcolata questa distanza?
L'unico impedimento tra me e il cabinet è la ferrovia, magari è questo che influisce? Non vorrei che l'applicazione calcola la distanza come se fosse in auto e da quella misura ti "stima" la velocità teorica.
Chiedo questo perché se i dati fossero veri a questo punto mi tengo l'ADSL, che come velocità è sempre stata nominalmente 10/1 a piena banda..
Grazie mille!
@fafathebest:
Potrebbe essere errato il dato nel database.
Potrebbe anche essere che non sei collegato al cabinet più vicino (io sono sul cabinet più lontano tra 2 nella zona) :boh:
fafathebest
07-12-2018, 16:16
@fafathebest:
Potrebbe essere errato il dato nel database.
Potrebbe anche essere che non sei collegato al cabinet più vicino (io sono sul cabinet più lontano tra 2 nella zona) :boh:
Potrebbe essere.
Il fatto è che ho controllato vari giorni di fila, e la distanza varia anche tra giorno e giorno... mi spiego oggi ad esempio mi da 1400 mt di distanza dall'armadio, mentre fino a ieri mi dava 1100 (e difatti la velocità stimata era 12).
L'armadio stando alle coordinate risulta appunto a circa 100 mt in linea d'aria da casa mia, tenendo conto però che c'è la ferrovia di mezzo.
Mah non so cosa pensare. :mc:
MetalAle
08-12-2018, 09:10
Chiedo questo perché se i dati fossero veri a questo punto mi tengo l'ADSL, che come velocità è sempre stata nominalmente 10/1 a piena banda..
Quando vengono i tecnici a casa tua a far la verifica ti dicono in tempo reale che banda hai e poi puoi scegliere se tenerti la fibra o l'adsl...easy.:)
la velocità stimata lascia il tempo che trova...ci sono mille condizioni che potrebbero farla variare.
Dopo 2 anni dall'apertura con il mio primo post di questo topic mi permetto di fare questo interventi.
Dopo 18 mesi dalla posa della fibra in terra, si sono degnati di mettere i dslam.
A 3800 metri dalla centrale e 1800 dal cabinet non so cosa fare.
Quando avevo l'adsl prendevo 6 mega con 46 db di attenuazione. Attualmente con go internet non mi trovo male ma limitano il download degli stream ed ho solo 1 mega di upload.
Cosa fareste voi? Una FTTC scarsa per magari sperare di superare il mega di upload?
(Se dovessi trovar,una casa sfitta / acquistabile per due soldi) vicino il cabinet di sicuro farò un ponte radio)
marco.magnaterra
26-12-2018, 15:58
Dopo 2 anni dall'apertura con il mio primo post di questo topic mi permetto di fare questo interventi.
Dopo 18 mesi dalla posa della fibra in terra, si sono degnati di mettere i dslam.
A 3800 metri dalla centrale e 1800 dal cabinet non so cosa fare.
Quando avevo l'adsl prendevo 6 mega con 46 db di attenuazione. Attualmente con go internet non mi trovo male ma limitano il download degli stream ed ho solo 1 mega di upload.
Cosa fareste voi? Una FTTC scarsa per magari sperare di superare il mega di upload?
(Se dovessi trovar,una casa sfitta / acquistabile per due soldi) vicino il cabinet di sicuro farò un ponte radio)
Eolo...
Ciao a tutti da poco sul mio cabine hanno messo la fttc sia tim (peroò mi da solo 30mb) e vodafone che mi da sia 50 o 100 mb io sarei distante dal Cabinet mt. 948 (controllato dal sito Gea divodafone).
Tim mi dice che potrei andare max 21mb ma con vodafone non saprei.
Secondo voi con la 100mb a quanto andrei andare?
Attualmente ho Eolo 100m mb che a 100 arriva quasi sempre però pago 39.90e al mese mentre con vodafone pagherei 26.80€e con tim 30.90€.
Secondo voi conviene passare ?
Nel mio comune stanno posando la fibra BUL però nella frazione dove abito io ancora non c'è ombra di scavi :muro: :muro:
strassada
26-12-2018, 19:33
TIM ti fa una stima della velocità che avrai, Vodafone invece no, ti dice che puoi avere (in base alle due offerte) 50/100 mega, ma sono sempre fino a, anche se poi agganci 10-20-30mbps, contrattualmente è tutto a posto, perchè la tratta doppinica è molto lunga.
direi che devi prendere come riferimento il valore di TIM e quindi scegliere forse l'operatore più a buon mercato ( non ci sono tiscali/Wind/fastweb in vula sull'onu di TIM?) o con opzioni contrattuali che ti interessano, anche se forse avere un upload superiore ai 3 mega male non fa, però anche qui come puoi vedere sfogliando le pagine precedenti, potresti agganciare un upload inferiore
TIM ti fa una stima della velocità che avrai, Vodafone invece no, ti dice che puoi avere (in base alle due offerte) 50/100 mega, ma sono sempre fino a, anche se poi agganci 10-20-30mbps, contrattualmente è tutto a posto, perchè la tratta doppinica è molto lunga.
direi che devi prendere come riferimento il valore di TIM e quindi scegliere forse l'operatore più a buon mercato ( non ci sono tiscali/Wind/fastweb in vula sull'onu di TIM?) o con opzioni contrattuali che ti interessano, anche se forse avere un upload superiore ai 3 mega male non fa, però anche qui come puoi vedere sfogliando le pagine precedenti, potresti agganciare un upload inferiore
Attualmete fttc me la da solo con tim e vodafone.
Mi sa che aspetto fino a questa primavera visto che dovrebbero finire i lavori per la BUL a 1gb
Con 2530mt dal cabinet ci sarebbe qualche probabilità di avere una velocità "decente"? :confused:
Qual'è il "record" di distanza ottenuto finora in questo thread? :sofico:
marco.magnaterra
27-12-2018, 16:40
Attualmete fttc me la da solo con tim e vodafone.
Mi sa che aspetto fino a questa primavera visto che dovrebbero finire i lavori per la BUL a 1gb
Ciao, io sono nella situazione che mi danno copertura Fibra nella mia nuova casa ma non so dov'è il cabinet.
La procedura è molto semplice, attivi l'offerta, ti mandano una mail dove ti dicono di spuntare Si per velocizzare l'attivazione, bene, non la spunti, attendi l'arrivo del tecnico, il tecnico verifica la velocità, se è inferiore a 21Mbit deve dare KO e non ti attivano la linea.
Io sto facendo così.
Eolo...
Ho già go internet con 3 mega di limite su YouTube e stream vari ... Anche basta...
marco.magnaterra
30-12-2018, 10:08
E allora fatti una Fibra da 3Mbit ma via cavo, che cambia? In più Eolo non ha nessun cap particolare, dipende dalla congestione.
Saymyvayne
03-01-2019, 11:18
salve, posto qui quello che riporta planetel. consigli ?
FTTC
Dist. stimata cab da centrale: 1740m
Dist. stimata dal cabinet: 1395m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 10/1
Velocità ADSL stimata Down/Up: 1/1
mi segna che è disponibile la fttc fino a 200 mega telecom. il resto l'oblio dei 10/20 mega.
attualmente ho vodafone 20 mega dichiarati minimo 7 ma vado a 3. prima ero con fastweb 20 mega e andavo a 6/ 7 effettivi. nn ci capisco niente. dannate distanze dai cabinet
marco.magnaterra
03-01-2019, 18:50
Evitare di continuare a spendere soldi inutilmente in una linea fissa, comprare un router tipo Huawei 525 e metterci una sim 4G dentro.
Saymyvayne
03-01-2019, 20:05
mmm praticamente come avere la chiavetta ? che operatore ? un mio vicino di casa va sui 30 mega però con l adsl
marco.magnaterra
04-01-2019, 12:05
A 30Mbit con l’ADSL non può andare, gli avranno attivato un profilo fibra in promozione. La distanza che riferisci dev’essere dalla centrale e non dal l’armadio Altrimenti non si spiega perché non è possibile fisicamente, né 30Mbit di velocità né 30 Mbit a quella distanza.
E allora fatti una Fibra da 3Mbit ma via cavo, che cambia? In più Eolo non ha nessun cap particolare, dipende dalla congestione.
Di poco. Se è congestionata ti tagliano come vogliono e come gli pare e piace! Anche no! Poi a casa mia non prende (malgrado loro nelle simulazioni credono di si..)
salve, posto qui quello che riporta planetel. consigli ?
FTTC
Dist. stimata cab da centrale: 1740m
Dist. stimata dal cabinet: 1395m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 10/1
Velocità ADSL stimata Down/Up: 1/1
mi segna che è disponibile la fttc fino a 200 mega telecom. il resto l'oblio dei 10/20 mega.
attualmente ho vodafone 20 mega dichiarati minimo 7 ma vado a 3. prima ero con fastweb 20 mega e andavo a 6/ 7 effettivi. nn ci capisco niente. dannate distanze dai cabinet
Posta i dati del router.
marco.magnaterra
04-01-2019, 18:14
https://i.postimg.cc/Hrcr7J93/Speed-test.jpg (https://postimg.cc/Hrcr7J93)
Intanto che mi attivano la Fibra ho preso un Huawei 525 con cui mando la sim che Vodafone mi ha dato finché non avrò attiva la linea. Vado più veloce che non con la mia futura linea, in upload sicuro.
Saymyvayne
05-01-2019, 00:05
Di poco. Se è congestionata ti tagliano come vogliono e come gli pare e piace! Anche no! Poi a casa mia non prende (malgrado loro nelle simulazioni credono di si..)
Posta i dati del router.
per postare i dati del router come faccio
Devi andare nell'indirizzo del router , potrebbe essere 192.168.1.1 , entrare nelle impostazioni e cercare status o vdsl stato.
Saymyvayne
05-01-2019, 11:33
ora vedo . :) mi puoi dire i parametri da cercare che sto avendo problemi a trovarli e nn riesco a caricare gli screenshot.
con quell indirizzo ip mi va sulla pagina della mia vodafone state revolution. poi ci sono le opzioni stato dati / stato generico.
marco.magnaterra
05-01-2019, 11:55
Tutti gli operatori tagliano la banda, dipende poi se uno riesce a fare ciò che deve oppure no.
Se ci provi a dare il tuo indirizzo di casa, dandoci solo la via, senza il numero civico, provo a vedere quali servizi gli operatori ti offrono e che copertura hai e dov'è l'armadio e la centrale, così facciamo una verifica e capiamo meglio.
Per entrare nel tuo router devi andare in start ed aprire il cmd, digitare ipconfig, e alla riga gateway vedrai l'indirizzo web del router.
Dopo di che apri il browser e digiti l'indirizzo, che sarà 192.168.0.1 o qualcos'altro, e però poi ti serve username e password per entrarci.
Una volta dentro verifichi lo stato della connessione, ma serve a ben poco se ci dici che già ora stai andando a 3Mbit.
Saymyvayne
05-01-2019, 13:26
ADSL G.992.5 (ADSL2+)
Tipo collegamento Interleaved path
Velocità linea
Ricezione Invio
Velocità linea attuale 4927 (Kbps.) 679 (Kbps.)
Dati operativi
Ricezione Invio
Margine SNR 8.2 dB 5.9 dB
Attenuazione loop 45 dB 28 dB
Contatore errori
Nome indicatore Ricezione Invio
Correzioni FEC 2224213 96230
Errori CRC 20779 4410
Statistiche
Pacchetti trasmessi Pacchetti inviati
Contatore pacchetti 35599399 38830485
abito a silvi marina provincia di teramo cap 64028 contrada colle stella. ( tecnicamente abito in contrada gaudiosi,7 ma faccio parte di contrada colle stella. gaudiosi è solo una strada piccola nn segnata bene sulle mappe.
diotallevi
05-01-2019, 14:15
Chiesta attivazione a Fastweb su muova casa con nuovo allaccio. Uscito tecnico Tim che in mia assenza ed in meno di 20 minuti (tempo fra due telefonate tra me e lui per sapere dov'era la casa) mi ha mandato in ko tecnico per una distanza di 1250 metri da cabinet..
Sbaglierò ma ho come l'impressione che se chiedevo l'attivazione a Tim l'esito sarebbe stato diverso.
Abadir_82
06-01-2019, 07:33
Mio cugino e' coperto dalla FTTC Telecom, pero' e' piuttosto distante da cabinet e centrale.
Distanza Centrale mt. 8031
Distanza Cabinet mt. 2619
La VDSL sarebbe zaino da armadio, ovvero a 2620 metri. Attualmente ha un'ADSL e con SNR a 3 dB raggiunge 12 Mb in down.
Vorrei provare a fargli mettere una VDSL, ma avrebbe senso? Mi pare di capire che andrebbe tanto quanto una ADSL normale dai grafici che vedo.
Qualcuno ha attivato VDSL ad oltre 2 km dall'armadio?
Distanza Centrale mt. 8031
Distanza Cabinet mt. 2619
La VDSL sarebbe zaino da armadio, ovvero a 2620 metri. Attualmente ha un'ADSL e con SNR a 3 dB raggiunge 12 Mb in down.
12Mb a 8km sono praticamente impossibili; sicuro di aver individuato armadio e centrale corretti? Perché da quello che scrivi sembrerebbe che qualcosa non quadri.
Abadir_82
06-01-2019, 09:01
Lui ha uno zaino ADSL da armadio, da cui la sua distanza non e' 8 Km, ma 2.5 Km.
Ad ogni modo si, i dati sono corretti.
Pensavo che gli zaini ADSL andassero solamente a 640Kb, non sapevo esistessero anche da 20mega! :eek:
Io avrei un amico nella tua stessa condizione, leggermente più fortunato per la VDSL, un centinaio di mt in meno, ma più sfortunato per l'ADSL visto che è a 5km.
Secondo me però il problema non sarebbe tanto la velocità ottenibile, ma il fatto che vada in KO tecnico qualsiasi richiesta per l'eccessiva distanza. :(
Se va a quella velocità in ADSL (:eek:), non toccare nulla (che poi rimettere come prima è un casino, e magari non ti riportano più in ADSL :asd:).
In VDSL può solo peggiorare: il target dB è 6, se non addirittura 12,e in più diafonia.
Piuttosto, usa una sim dati per backup o per quando serve un upload più sostenuto.
Abadir_82
06-01-2019, 09:12
I primi zainetti erano solo a 640, poi vennero messi anche a 20 Mb :).
La sua fortuna e' che i cavi per la maggior parte non han altre coppie vicino, addirittura per gli ultimi 800 metri e' andato al Corecom per farsi scavare le canaline.
Mi domando pero' quanto possa aiutare una VDSL (Se la attivano) a 2.5 km....
Abadir_82
06-01-2019, 09:14
Se va a quella velocità in ADSL (:eek:), non toccare nulla (che poi rimettere come prima è un casino, e magari non ti riportano più in ADSL :asd:).
In VDSL può solo peggiorare: il target dB è 6, se non addirittura 12,e in più diafonia.
Piuttosto, usa una sim di backup o per quando serve un upload più sostenuto.
Gli ho messo un DGN2200v4 con firmware amod, ultimi driver adsl e SNR a 2.5-3 dB. Tutto e' stabile. Ho provato a chiedere un i141 ma non me lo mettono, vorrei dargli piu' upload anche :)
buongiorno a tutti ......
volevo portare la mia esperienza per la fttc con distanza superiore a 1000mt.
Contratto Tim 200/20mb.....attivato quasi un anno e mezzo fa, con dga4130 ( messo in cascata il mio 7490 ), prendevo 36/9 , distanza dal armadio 1100mt.
Chiamato in un anno almeno 10 volte il servizio tecnico tim con relativa uscita dell'omino tim, sotto loro consiglio passato a 100/20 nella speranza di recuperare qualche mb, ma niente non andavo oltre i 36/9mb.....cmq linea sempre stabile e mai avuto una caduta di connesione.
Due mesi fa tolgo il dga4130 e inizio ad usare solo il 7490, metto mani sul snr tramite fbeditor e dopo una settimana di smanettamenti ho trovato i parametri giusti e porto snr a 4db ( ovviamente dalla centrale si attiva adattamento della velocita ) e la linea arriva a 43,5/9mb rock solid , con 0 errori crc e qualche errori es( si contano sulla punta delle di ta di una mano ).
Per avere cio ho avuto 3 settimane di tribolazioni ,quando facevo i miei test con fbeditor riavviavo il 7490 almeno 1 volta ogni 15 min.
Ovviamente dalla centrale per queste mie " prove" il sistema ha preso i miei riavvi di router come cadute di connesione allora mi ha "appioppato" un profilo SOS ( 21/9mb - 12db/6db).
Dopo aver chiamato il servizio tecnico, e spiegato la mia situazione ( davo colpa delle cadute di connesione a 2 powerline :P) mi mettono un profilo 50/10mb, perche secondo il servizio tecnico non aveva senso avere il 100/20 gia che prendevo come poco piu di 30mb.
Ripeto i miei test con la 50/20 ma ....non era uguale....e anche se modificavo snr non andavo oltre i 36/9.
Richiamato il servizio tecnico e dopo varie insistenze ( saro stato segnalato come rompi**lle :D ) mi rimettono la 100/20mb ma anziche con snr a 6db mi mettono quello di una rigida ( 8db), riprovo con fbeditor e voila 43,5/9mb.....rock solid .....non mi posso lamentare.
Richiamato il servizio tecnico e dopo varie insistenze ( saro stato segnalato come rompi**lle :D ) mi rimettono la 100/20mb ma anziche con snr a 6db mi mettono quello di una rigida ( 8db), riprovo con fbeditor e voila 43,5/9mb.....rock solid .....non mi posso lamentare.
Si possono lamentare tutti gli altri presenti sul tuo onu visto che con il profilo 8b crei molta più diafonia.
Teoricamente quel profilo non dovrebbero mai attivarlo sulla fttc ma solo sulla ftte.
probabilmente....ma parlando con il miei 3 vicini di casa che anche loro hanno fttc stesso onu, da quando mi han messo 8db la loro portante non ha perso un mb.
Bhoo....per ora rimane cosi quando fra qualche mese non si ricorderanno di me e le "acque si saranno calmate " al servizio tim ,faro rimettere il profilo 6db ( la portante era sempre 43/9)
probabilmente....ma parlando con il miei 3 vicini di casa che anche loro hanno fttc stesso onu, da quando mi han messo 8db la loro portante non ha perso un mb.
Bhoo....per ora rimane cosi quando fra qualche mese non si ricorderanno di me e le "acque si saranno calmate " al servizio tim ,faro rimettere il profilo 6db ( la portante era sempre 43/9)
Non esiste un profilo 8db!
Ci sono i profili vdsl:
8b per la ftte
17a per la fttc 100M
35b per la fttc 200M
Poi ci sono i target per il snr:
6db quello comunemente usato
12db impostato sulle linee problematiche
Non mescolare una cosa con l'altra.
che dire....hai ragione
mi son "sconfuso".....:D
marco.magnaterra
06-01-2019, 20:51
ADSL G.992.5 (ADSL2+)
Tipo collegamento Interleaved path
Velocità linea
Ricezione Invio
Velocità linea attuale 4927 (Kbps.) 679 (Kbps.)
Dati operativi
Ricezione Invio
Margine SNR 8.2 dB 5.9 dB
Attenuazione loop 45 dB 28 dB
Contatore errori
Nome indicatore Ricezione Invio
Correzioni FEC 2224213 96230
Errori CRC 20779 4410
Statistiche
Pacchetti trasmessi Pacchetti inviati
Contatore pacchetti 35599399 38830485
abito a silvi marina provincia di teramo cap 64028 contrada colle stella. ( tecnicamente abito in contrada gaudiosi,7 ma faccio parte di contrada colle stella. gaudiosi è solo una strada piccola nn segnata bene sulle mappe.
Puoi provare a chiederla, se ti va bene andrai a 20Mbit. Io sulla mia linea andavo a 7-9Mbit, in FTTC vado a 29Mbit ed upload 5,6Mbit. Però sono a 900 metri.
Saymyvayne
08-01-2019, 12:15
come fa ilmiovicino ad andare a 30mega ?xd
marco.magnaterra
13-01-2019, 14:39
Io a 900 metri di distanza ho appena attivato un profilo G.993.5 (VDSL) con Vodafone:
Stato connessione dati
Questa pagina mostra i parametri tecnici della tua connessione dati
Stato DSL
Modalità DSL
VDSL G.993.5 (VDSL)
Informazioni sullo stato DSL
Stato linea Tempo di attività
Tipo collegamento Interleaved path
Velocità linea
Ricezione Invio
Velocità linea attuale 46885 (Kbps.) 21381 (Kbps.)
Dati operativi
Ricezione Invio
Margine SNR 7 dB 6.6 dB
Attenuazione loop 25 dB 26.2 dB
Stato connessione dati
Questa pagina mostra i parametri tecnici della tua connessione dati
Stato DSL
Connessione DSL
93.71.161.92 Attiva
Modalità DSL
VDSL G.993.5 (VDSL)
Informazioni sullo stato DSL
Stato linea Tempo di attività
Tipo collegamento Interleaved path
Velocità linea
Ricezione Invio
Velocità linea attuale 46885 (Kbps.) 21381 (Kbps.)
Dati operativi
Ricezione Invio
Margine SNR 7 dB 6.6 dB
Attenuazione loop 25 dB 26.2 dBz
Considerando il titolo del thread, ovvero oltre 1 km di distanza dalla cabina, posso dedurre che sotto questa soglia (io sarei a 700 metri in linea d’aria) vadano tutte sufficientemente bene?
No figurati. Il mio obiettivo di questa discussione era quello di parlare di linee molto lontane, con prestazioni e attenuazioni alte.
Ovviamente con l'aumento della diafonia già 700 metri sono tanti oggigiorno.
Io da lunedì sono vendibile a 1850 metri. Sono li li per farmela, non tanto perchè poi funzioni male ma solo per vedere a quanto arriva.
Al doppio della distanza dal cab con 6 DB di snr l'ADSL andava a 7 mega puliti,
Però capisco che 1800 metri sono tanti.
mattxx88
25-01-2019, 09:59
Buongiorno raga, sto 3d è una manna!
Ho stipulato ieri un "pre" contratto con fastweb, settimana prossima devo prendere appuntamento per prova della portante, sto a 1123mt dall'armadio
l'adsl è penosa, modificando l'snr da modem riuscivo ad agganciare sui 4mb, e da 3 anni sono con eolo (azienda 12/4) passo a fibra con ottime speranze!
nell'altra sede sempre della mia azienda a 880mt dall'armadio aggancio 56mb sempre con fastweb e profilo 200/20
quindi mi aspetto per la nuova attivazione nella sede disastrata almeno un 20/10
speriamo bene vi farò sapere!
la cosa buona di fastweb è che puoi decidere se procedere o meno all'attivazione dopo che ti hanno provato la linea :D
A me propongono un 100/10 tramite Eir (operatore locale). Se anche andasse solo a 30 sarebbe comunque il triplo della mia attuale ADSL, la quale viaggia ad 8/9 costanti, allo stesso prezzo.
Il mio timore è eventualmente per problemi di disconnessioni, o linea poco stabile ecco. Con la mia gioco tranquillo online ed utilizzo i servizi VOD senza nessun problema, mi scoccerebbe avere si anche il doppio della banda ma problemi vari. Questi sono influenzati solo dalle condizioni dell’ultimo tratto in rame o anche dalla distanza?
Buongiorno raga, sto 3d è una manna!
Ho stipulato ieri un "pre" contratto con fastweb, settimana prossima devo prendere appuntamento per prova della portante, sto a 1123mt dall'armadio
l'adsl è penosa, modificando l'snr da modem riuscivo ad agganciare sui 4mb, e da 3 anni sono con eolo (azienda 12/4) passo a fibra con ottime speranze!
nell'altra sede sempre della mia azienda a 880mt dall'armadio aggancio 56mb sempre con fastweb e profilo 200/20
quindi mi aspetto per la nuova attivazione nella sede disastrata almeno un 20/10
speriamo bene vi farò sapere!
la cosa buona di fastweb è che puoi decidere se procedere o meno all'attivazione dopo che ti hanno provato la linea :Dquali erano I dati si connessione con l'adsl?
mattxx88
25-01-2019, 12:06
quali erano I dati si connessione con l'adsl?
4mb con snr sui 5db
marco.magnaterra
25-01-2019, 19:47
Si direi che andrai a meno di 20 sicuramente...
Salve a tutti,
anch'io prossimamente vorrei passare dal'ADSL alla fibra (FTTC). Purtroppo facendo una ricerca su Fibermap ho scoperto di essere a 930 m (distanza pedonale) dalla centrale/armadio. :(
Domande:
1) Devo considerare la distanza dalla centrale o dall'armadio? E come la trovo? Fibermap non specifica se i 930 m sono da centrale o da armadio.
2) Considerando che attualmente ho una ADSL 20/1 che aggancia a 10-11/1 con SNR 12/12 e attenuazione 18 down/14 up, cosa posso aspettarmi?
3) Non capisco perché cercando il mio indirizzo sul sito Tim (l'unico operatore che arriva da me) risulta "tecnologia FTTE con VDSL2 fino a 30/3 mega" mentre su Fibermap e altri risulta "Vdsl 100/20". Qualcuno me lo sa spiegare?
4) Mi ricordo che con i modem ADSL c'erano differenze di portante a seconda del chipset del modem (Broadcom, Infineon etc.) e del marchio/tipo di armadio. Vale anche per il VDSL? Se sì, come posso capire qual è il modem più adatto per l'armadio a cui sono collegato?
Il Fritzbox 7530 che ho adocchiato è adatto per le lunghe distanze?
Grazie!
Salve a tutti,
anch'io prossimamente vorrei passare dal'ADSL alla fibra (FTTC). Purtroppo facendo una ricerca su Fibermap ho scoperto di essere a 930 m (distanza pedonale) dalla centrale/armadio. :(
Domande:
1) Devo considerare la distanza dalla centrale o dall'armadio? E come la trovo? Fibermap non specifica se i 930 m sono da centrale o da armadio.
2) Considerando che attualmente ho una ADSL 20/1 che aggancia a 10-11/1 con SNR 12/12 e attenuazione 18 down/14 up, cosa posso aspettarmi?
3) Non capisco perché cercando il mio indirizzo sul sito Tim (l'unico operatore che arriva da me) risulta "tecnologia FTTE con VDSL2 fino a 30/3 mega" mentre su Fibermap e altri risulta "Vdsl 100/20". Qualcuno me lo sa spiegare?
4) Mi ricordo che con i modem ADSL c'erano differenze di portante a seconda del chipset del modem (Broadcom, Infineon etc.) e del marchio/tipo di armadio. Vale anche per il VDSL? Se sì, come posso capire qual è il modem più adatto per l'armadio a cui sono collegato?
Il Fritzbox 7530 che ho adocchiato è adatto per le lunghe distanze?
Grazie!
1) In caso di FTTC conta la distanza dall'armadio (per ADSL invece la distanza da centrale). Fibermap dovrebbe già mostrare l'una o l'altra a seconda del servizio scelto. Puoi fare un controllo incrociato con la verifica copertura di planetet (https://www.planetel.it/verificare-copertura-fibra-ottica/), eventualmente.
2) Se hai solo Tim, probabilmente arriverai a una 30/3; vedi risposta 3). Per confronto, Wind mi ha attivato la 100/20 su una distanza di quasi 2km dal cabinet (spoiler: va come un'ADSL :asd:).
3) Leggevo che Tim attiva solo la 30/3 su lunghezze superiori a 700 (?) metri, ma ogni linea è un caso a parte. Prova a chiedere sul thread Tim :boh:
4) Non so rispondere. Il 7530 mi sembra un po' un overkill su una linea lunga, su cui non è detto ti attivino il pofilo 35b.
Giusto per dare un po' di speranza a chi sta su linea lunga: a 2 km dal cabinet, era parecchio che non vedevo i 17 mega :D
Finché dura... :asd:
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 5 days: 17 hours: 34 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 1.136 Mbps 17.282 Mbps
Actual Net Data Rate: 1.137 Mbps 17.283 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 7.1 dB 6.9 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 10.4 dBm 10.8 dBm
Receive Power: -1.1 dBm -31.9 dBm
Actual INP: 54.0 symbols 53.0 symbols
Total Attenuation: 11.6 dB 42.7 dB
Attainable Net Data Rate: 1.137 Mbps 17.847 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 11.6 N/A N/A N/A 28.3 90.3 102.3
Signal Attenuation(dB): 11.6 N/A N/A N/A 42.7 N/A N/A
SNR Margin(dB): 7.1 N/A N/A N/A 6.9 N/A N/A
Transmit Power(dBm): 10.4 N/A N/A N/A 10.8 N/A N/A
============================================================================
3) Leggevo che Tim attiva solo la 30/3 su lunghezze superiori a 700 (?) metri, ma ogni linea è un caso a parte. Prova a chiedere sul thread Tim :boh:
Probabilmente è in rete rigida, infatti gli dà FTTE non FTTC.
Anche a me che sono in rete rigida TIM dà la possibilità di attivare al massimo un profilo 30/3. Ovviamente potrebbero tranquillamente erogare fino a 100/20 in 8b, evidentemente sono scelte commerciali loro.
Probabilmente è in rete rigida, infatti gli dà FTTE non FTTC.
Anche a me che sono in rete rigida TIM dà la possibilità di attivare al massimo un profilo 30/3. Ovviamente potrebbero tranquillamente erogare fino a 100/20 in 8b, evidentemente sono scelte commerciali loro.
Non ci avevo fatto caso, Grazie della correzione :)
1) In caso di FTTC conta la distanza dall'armadio (per ADSL invece la distanza da centrale). Fibermap dovrebbe già mostrare l'una o l'altra a seconda del servizio scelto. Puoi fare un controllo incrociato con la verifica copertura di planetet (https://www.planetel.it/verificare-copertura-fibra-ottica/), eventualmente.
Fibermap dice: "Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri) 931"
Planetel dice: "Dist. stimata dalla Centrale: 930m"
Forse è perché sono in FTTE?
2) Se hai solo Tim, probabilmente arriverai a una 30/3; vedi risposta 3). Per confronto, Wind mi ha attivato la 100/20 su una distanza di quasi 2km dal cabinet (spoiler: va come un'ADSL :asd:).
3) Leggevo che Tim attiva solo la 30/3 su lunghezze superiori a 700 (?) metri, ma ogni linea è un caso a parte. Prova a chiedere sul thread Tim :boh:
In effetti ho provato a mettere sul sito Tim l'indirizzo di una via vicina alla mia collegata alla stessa centrale ma a 248 m. Risulta "tecnologia FTTE con VDSL2 fino a 100 mega".
:cry:
4) Non so rispondere. Il 7530 mi sembra un po' un overkill su una linea lunga, su cui non è detto ti attivino il pofilo 35b.
Cosa intendi con "overkill"? Intendi sprecato? A me interessa più che altro sapere se con qualche marca di modem/chipset posso avere qualche mega in più e/o maggior stabilità.
Probabilmente è in rete rigida, infatti gli dà FTTE non FTTC.
Anche a me che sono in rete rigida TIM dà la possibilità di attivare al massimo un profilo 30/3. Ovviamente potrebbero tranquillamente erogare fino a 100/20 in 8b, evidentemente sono scelte commerciali loro.
La FTTE è quella collegata direttamente alla centrale? Nella via vicina anche se collegati in FTTE danno la 100 mega, però quelli sono a 248 m dalla centrale.
Quindi in FTTE per distanze grandi danno solo la 30/3? :cry: Vabbé, in ogni caso è sempre meglio dei 10-11 mega che prendo adesso con l'adsl.
Quello che fa rabbia è che a 300 m pedonali da casa mia (misurati su google maps) c'è un bell'armadio fibra di Tim e in quella via (controllato sul sito Tim) c'è la connessione FTTC 200/20! Invece casa mia è collegata alla centrale a 930 m... :muro: Speriamo che in futuro aggiungano qualche armadio...
@Alfhw:
Sì, probabilmente nel tuo caso la distanza dal "cabinet" è la distanza dalla centrale.
Per quanto riguarda il 7530 intendevo dire che se non puoi sfruttare il profilo 35b è un po' sprecato, e magari si trova qualcosa di più economico on solo il 17a.
Ovviamente se in futuro ti potranno attivare il profilo 35b, è un altro discorso.
La FTTE è quella collegata direttamente alla centrale? Nella via vicina anche se collegati in FTTE danno la 100 mega, però quelli sono a 248 m dalla centrale.
Quindi in FTTE per distanze grandi danno solo la 30/3? :cry: Vabbé, in ogni caso è sempre meglio dei 10-11 mega che prendo adesso con l'adsl.
Non disperare, io sono in FTTE e la distanza calcolata è circa 1100metri.
In realtà sono circa 400, vedi firma.
Però indipendentemente dalla lunghezza fisica del cavo, se nei DB tim la distanza è sopra un tot attivano comunque solo la 30/3.
Se ti dice 900 metri e sono veri a 30/3 ci arriverai sicuramente..
Per quanto riguarda il 7530 intendevo dire che se non puoi sfruttare il profilo 35b è un po' sprecato, e magari si trova qualcosa di più economico on solo il 17a.
Ovviamente se in futuro ti potranno attivare il profilo 35b, è un altro discorso.
Sì, preferisco uno con il profilo 35b in ottica futura perché nel mio paesino la fibra è arrivata appena l'anno scorso... E' più facile che nei prossimi anni aggiungano qualche armadio per far arrivare la FTTC mentre la FTTH non arriverà prima di 15-20 anni :Prrr: Quindi questo modem mi durerà diversi anni. Inoltre del 7530 mi interessano anche la usb 3.0, l'ottimo wi-fi e il suo OS che ho letto essere molto sofisticato e i 5 anni di garanzia.
Però volevo capire se il chipset è adatto a questa linea e a questa centrale. Mi ricordo che con l'adsl c'era differenza tra un modem e l'altro. C'è un modo per sapere qual è la marca/tipo della centrale a cui sono collegato?
Però volevo capire se il chipset è adatto a questa linea e a questa centrale. Mi ricordo che con l'adsl c'era differenza tra un modem e l'altro. C'è un modo per sapere qual è la marca/tipo della centrale a cui sono collegato?
Non so.
La questione è saltata fuori recentemente anche nel thread Tim (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46031651&postcount=116893), ma senza una risposta definitiva :boh:
marco.magnaterra
03-02-2019, 10:36
I modem degli operatori sotto questo punto di vista sono i migliori, tanto siamo già tutti con SNR a 6 e ridurlo non è possibile.
Io con Tim a 900 metri andavo a 26/5, con Vodafone invece, che mi ha forzato il profilo 30/3, andavo a 29/3. Quindi Tim per le lunghe distanze è meglio.
Ora a 750 metri vado a 45/19.
azi_muth
03-02-2019, 12:31
Sì, preferisco uno con il profilo 35b in ottica futura perché nel mio paesino la fibra è arrivata appena l'anno scorso... E' più facile che nei prossimi anni aggiungano qualche armadio per far arrivare la FTTC mentre la FTTH non arriverà prima di 15-20 anni :Prrr:
E' più facile che coprano in FWA piuttosto che aggiungere armadi. L'aggiunta di armadi per accorciare una linea lunga è qualcosa che come probabilità si trova al disotto di avere la FTTH...
E' più facile che coprano in FWA piuttosto che aggiungere armadi. L'aggiunta di armadi per accorciare una linea lunga è qualcosa che come probabilità si trova al disotto di avere la FTTH...
Per FWA intendi Wi-Max? C'è già il Wi-Max di un operatore ma è più lento dell'adsl che ho adesso. Lo so perché un mio vicino l'ha provato e faceva pietà.
Perché è più probabile che mettano il FTTH che un'armadio? Mi sembra che posare km e km di fibra ottica per raggiungere tutti gli edifici costi di più considerando che dove abito io è una zona con parecchi edifici perché la densità di immobili è abbastanza alta (non vivo in campagna o in mezzo ai monti). Del resto a 300 m da casa mia c'è un armadio FTTC 200/20 che serve il quartiere accanto.
Se è come dici tu allora sono fregato per almeno 10-15 anni prima che arrivi la FTTH!
azi_muth
04-02-2019, 22:07
Non ho mai sentito che sia stato aggiunto un'armadio per accorciare una linea lunga. Tim aggiorna gli armadi che ci sono alla fibra ma non ne mette di nuovi. Quindi le distanze di norma restano immutate.
L'interesse mostrato da Tim per risolvere queste problematiche per quanto ne so è meno di 0. Chi ha questa sventura è rimasto così per quanto ne so....( me compreso).
Acquistare un modem oggi un modem compatibile con il 35b sperando che mettano a breve un'armadio supplementare per poter usare i 200Mbps è una speranza peregrina.
Quindi chi ha una linea lunga non ha molte alternative o aspettare nuovi bandi ( se mai ci saranno e non si sa con quale tecnologia) o sperare che prima o poi venga coperto da un privato in FWA o ftth...
Visto i costi inferiori l'ipotesi più praticabile è che si venga coperti in FWA. La FWA puo' essere declinata in diversi modi...dipende dall'operatore dalla tecnologia usata e dalla copertura delle antenne.
A Tim investire sulle linee lunghe interessa 0. Basta che a fine mese paghi l'abbonamento.
giovanni69
05-02-2019, 14:31
Sì, preferisco uno con il profilo 35b in ottica futura perché nel mio paesino la fibra è arrivata appena l'anno scorso...
Il problema è che il 35b è attivo sulle frequenze tra i 17 ed i 35Mhz che non sono comunque attive oltre a certe lunghezze di doppino.
Vedi questa tabella (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44686525&postcount=89803). E tieni conto che non è compresa la diafonia, oltre al fatto che il doppino può avere caratteristiche anche peggiori....
Quindi in quei casi, un modem omologato anche per il 35b non sfrutterebbe le frequenze di una 200M anche se l'ONU fosse stato aggiornato e ci fosse un contratto 35b/200M attivo sulla linea. Insomma ci sono limiti fisici.
Se può esserti utile, vedi questo post. (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1579)
Concordo con azi_muth riguardo alla maggiore probabilità di FWA, a meno di cadere nei programmi fibra ottica di Openfibra/Infratel.
Non ho mai sentito che sia stato aggiunto un'armadio per accorciare una linea lunga. Tim aggiorna gli armadi che ci sono alla fibra ma non ne mette di nuovi. Quindi le distanze di norma restano immutate.
L'interesse mostrato da Tim per risolvere queste problematiche per quanto ne so è meno di 0. Chi ha questa sventura è rimasto così per quanto ne so....( me compreso).
Acquistare un modem oggi un modem compatibile con il 35b sperando che mettano a breve un'armadio supplementare per poter usare i 200Mbps è una speranza peregrina.
Non dirmi questo... :cry: :cry: :cry:
Quindi chi ha una linea lunga non ha molte alternative o aspettare nuovi bandi ( se mai ci saranno e non si sa con quale tecnologia) o sperare che prima o poi venga coperto da un privato in FWA o ftth...
Visto i costi inferiori l'ipotesi più praticabile è che si venga coperti in FWA. La FWA puo' essere declinata in diversi modi...dipende dall'operatore dalla tecnologia usata e dalla copertura delle antenne.
Un mio vicino aveva provato il wi-max di non mi ricordo quale operatore poco tempo fa. Andava a 4 MB/s cioè meno della mia attuale adsl che va a 10. Ed era pure caro. La FTTH da me non arriverà prima di 10 anni...
Il problema è che il 35b è attivo sulle frequenze tra i 17 ed i 35Mhz che non sono comunque attive oltre a certe lunghezze di doppino.
Vedi questa tabella (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44686525&postcount=89803). E tieni conto che non è compresa la diafonia, oltre al fatto che il doppino può avere caratteristiche anche peggiori....
Quindi in quei casi, un modem omologato anche per il 35b non sfrutterebbe le frequenze di una 200M anche se l'ONU fosse stato aggiornato e ci fosse un contratto 35b/200M attivo sulla linea. Insomma ci sono limiti fisici.
Se può esserti utile, vedi questo post. (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1579)
Concordo con azi_muth riguardo alla maggiore probabilità di FWA, a meno di cadere nei programmi fibra ottica di Openfibra/Infratel.
Grazie per i link. Molto interessanti. Siete informatissimi!
Valuterò quindi che modem prendere. Anche se il 7530 mi interessava non solo per il 35b (che per me temo sarà inutile) ma anche perché ha una uscita TEL per fonia voip (gli ata voip Grandstream costicchiano), l'usb 3.0, il dect e il suo OS.
è possibile avere una stima di un possibile contratto tim 30/3 avendo come riferimento questi valori in adsl
https://i.ibb.co/D7f5vdK/rts-statistic.jpg (https://ibb.co/D7f5vdK)
FTTC
Dist. stimata cab da centrale: 3945m
Dist. stimata dal cabinet: 1870m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 1/1
giovanni69
13-02-2019, 07:39
@orph3n: 1870m sono quasi 2km...dunque:
2) Se hai solo Tim, probabilmente arriverai a una 30/3; vedi risposta 3). Per confronto, Wind mi ha attivato la 100/20 su una distanza di quasi 2km dal cabinet (spoiler: va come un'ADSL :asd:).
@orph3n: 1870m sono quasi 2km...dunque:
Giusto per precisare: l'ADSL a quella distanza andava molto peggio :asd:
giovanni69
13-02-2019, 08:11
Per curiosità: riguardo l'upstream quali erano le differenze?...
Per curiosità: riguardo l'upstream quali erano le differenze?...
Di preciso non ricordo :boh:
Sicuramente inferiore a 1Mb/s, ma al tempo non monitoravo la linea come sto facendo con la FTTC.
Devi verificare da planato il numero dell'armadio rispetto ai tetti Rossi che hai in zona.
puoi dirmi il sito dove si trova il numero armadio, a me su planetel verifica copertura da solo distanza FTTC centrale e cabinet e velocità
puoi dirmi il sito dove si trova il numero armadio, a me su planetel verifica copertura da solo distanza FTTC centrale e cabinet e velocità
Quoto. Anch'io sono interessato perché Planetel non mi dice il numero dell'armadio.
Mimmtim ha messo l"embargo su queste informazioni online.
mattxx88
18-03-2019, 09:36
Buongiorno raga, sto 3d è una manna!
Ho stipulato ieri un "pre" contratto con fastweb, settimana prossima devo prendere appuntamento per prova della portante, sto a 1123mt dall'armadio
l'adsl è penosa, modificando l'snr da modem riuscivo ad agganciare sui 4mb, e da 3 anni sono con eolo (azienda 12/4) passo a fibra con ottime speranze!
nell'altra sede sempre della mia azienda a 880mt dall'armadio aggancio 56mb sempre con fastweb e profilo 200/20
quindi mi aspetto per la nuova attivazione nella sede disastrata almeno un 20/10
speriamo bene vi farò sapere!
la cosa buona di fastweb è che puoi decidere se procedere o meno all'attivazione dopo che ti hanno provato la linea :D
4mb con snr sui 5db
Aggiorno, dopo un primo tentativo di fastweb con ko tecnico (i tecnici fastweb non riuscivano a far agganciare la linea, ma a me resta il dubbio che lavorassero sui doppini sbagliati in centrale.. vabbeh) giovedì scorso sono stati i tecnici telecom a fare le prove del caso in ufficio.
Alla colonna fuori casa arrivano 22Mb e un up di 8Mb
posso ritenermi assai soddisfatto visti i 1150mt di distanza
quando eolo farà upgrade alla 100mega dell'antenna vedrò il da farsi
Aggiorno, dopo un primo tentativo di fastweb con ko tecnico (i tecnici fastweb non riuscivano a far agganciare la linea, ma a me resta il dubbio che lavorassero sui doppini sbagliati in centrale.. vabbeh) giovedì scorso sono stati i tecnici telecom a fare le prove del caso in ufficio.
Alla colonna fuori casa arrivano 22Mb e un up di 8Mb
posso ritenermi assai soddisfatto visti i 1150mt di distanza
quando eolo farà upgrade alla 100mega dell'antenna vedrò il da farsi
Che profilo ti hanno messo su? Vorrei capire se su linee lunghissime castrano anche a meno di quanto un profilo rate adaptative potrebbe andare.
BlackWalker
08-04-2019, 10:01
Ciao a tutti, sono di Roma e in zona bianchissima, solo linkem mi arriva e va bene devo dire, i 20mb sono tranquilli in download, l'upload un po ballerino,500kbps/1mb/2mb dipende....
Ho da poco scoperto che arriva la fibra misto rame (FTTC) vicino da me,
ma con diverse opzioni:
TIM - due cabine ma troppo distanti da casa mia per cui andrebbero in Ko tecnico, detto dagli stessi operatori TIM
Fastweb - mi da attivabile la 100 o 200 (non ricordo) ma la banda minima garantita dicono che non la danno o è bassissima, per cui non se ne parla neanche senza di quella non attivo piu nulla
Vodafone, cabina a 120m da l'inizio della strada del mio condominio, ma....MA...casa dista circa 1.4km dal numero, per cui siamo circa a 1.5km di strada. Considerando che i pali che portano la linea telefonica tagliano la strada a "Z" per arrivare da me, magari siamo in linea d'aria a circa 800/1km max.
Potrei anche provare, ma vorrei una conferma da voi.
Ovviamente la velocità sarà molto bassa, da quanto ho letto nei posto precedenti arriverei dai 10 ai 20 se sono fortunato.
Secondo l'Agcom, il minimo garantito se io avvio il processo di attivazione, quanto è?
Cosi se non raggiungo minimo i 20/30mb, non attivo nulla.
Grazie :D
gioluc22
08-04-2019, 17:53
salve,
un'informazione ma adesso attivano anche le linee su lunghe distanza oltre i 1000mt ?
Io ho una ADSL a 2,5/3 km dalla centrale che a malapena raggiunge i 7mbit di portante (sono con Wind come operatore ora in ULL)...passando a TIM mi attivano il profilo 30/3 o mi mandano in KO la richiesta? Sono in rete rigida e la mia centrale dispone di ONU VDSL.
difatti è una linea che uso solo per backup...sono da oltre un anno ormai con OGILink sotto 4G Vodafone e sono abbastanza soddisfatto..non sarà una fibra ma è un altro pianeta.
Ciao a tutti, il 14 marzo ho attivato la Internet Unlimited di Vodafone, sul sito, al momento della verifica della copertura e di attivazione recitava chiaramente "sei coperto da linea Vodafone fino a 200 mbit/s" confermato anche dall'operatore telefonico. Nel riepilogo di contratto mi hanno attivato il profilo 100 mbit/s e per di più, pare, su rete Tim. Ora sul portale GEA mi escono questi risultati. Se la centrale Tim è quella che so io mi trovo a circa 1200m. Cosa otterrei? Vodafone sostiene oltre i 70mbit/s
https://i.imgur.com/eOwswqM.jpg
mattxx88
09-04-2019, 10:56
Che profilo ti hanno messo su? Vorrei capire se su linee lunghissime castrano anche a meno di quanto un profilo rate adaptative potrebbe andare.
devo informarmi, perchè non l'ho fatta direttamente io la richiesta ma tramite l'azienda che ci segue l'it in azienda
anche su fibra fttc ci sono i profili come sulle adsl?
mattxx88
09-04-2019, 10:57
Se la centrale Tim è quella che so io mi trovo a circa 1200m. Cosa otterrei? Vodafone sostiene oltre i 70mbit/s
[/IMG]
leggi il mio post poco sopra, 70 mega direi che puoi scordarteli :(
leggi il mio post poco sopra, 70 mega direi che puoi scordarteli :(
Oltretutto al telefono loro mi hanno detto che sono su loro impianto a circa 800m, assurdo
Oltretutto al telefono loro mi hanno detto che sono su loro impianto a circa 800m, assurdo
Non è la prima volta che sento quelli di vodafone spergiurare su distanze brevi assolutamente inventate e impossibili.
Edit
per esempio: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45769689&postcount=322
mattxx88
09-04-2019, 11:30
Oltretutto al telefono loro mi hanno detto che sono su loro impianto a circa 800m, assurdo
Non è la prima volta che sento quelli di vodafone spergiurare su distanze brevi assolutamente inventate e impossibili.
Edit
per esempio: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45769689&postcount=322
che gentaglia e per fortuna noi bene o male ci informiamo mille volte prima di muoverci, pensate a gente inchiappettano
Non è la prima volta che sento quelli di vodafone spergiurare su distanze brevi assolutamente inventate e impossibili.
Edit
per esempio: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45769689&postcount=322
Ho ricevuto il modem loro (nonostante non l'abbia richiesto) circa una settimana fa, che dici di fare?
Ho ricevuto il modem loro (nonostante non l'abbia richiesto) circa una settimana fa, che dici di fare?
Non ho mai avuto esperienza di prima mano con FTTC Vodafone :boh:
Se sei a 1.2km la 200 Mb non ha senso, ma non saprei dirti come possa andare la linea... troppi fattori in gioco.
Io a 2km vado a 17/1 (FTTC Wind).
Il modem devono dartelo per il voip (al momento Vodafone non ha ancora risolto in un modo meno barbaro), anche se hai scelto un'offerta senza modem.
Io a 2km vado a 17/1 (FTTC Wind).
Io ora ho la 20/1 di Infostrada e riducendo l'snr da modem (Netgear D7000) arrivo 11,98 mbit/s secondo le informazioni della pagina modem mentre con speed test arrivo a 10 e qualcosa.
Il modem devono dartelo per il voip (al momento Vodafone non ha ancora risolto in un modo meno barbaro), anche se hai scelto un'offerta senza modem.
Almeno questa cosa me l'hanno detta pure loro.
mattxx88
09-04-2019, 12:18
Io ora ho la 20/1 di Infostrada e riducendo l'snr da modem (Netgear D7000) arrivo 11,98 mbit/s secondo le informazioni della pagina modem mentre con speed test arrivo a 10 e qualcosa.
Almeno questa cosa me l'hanno detta pure loro.
Ma sei sicuro di essere a 1200 metri?
Io alla stessa distanza con l'ADSL agganciavo 2.5/3 mega
Ma sei sicuro di essere a 1200 metri?
Io alla stessa distanza con l'ADSL agganciavo 2.5/3 mega
Distanza per l'ADSL 20/1
https://i.imgur.com/NoPiPNC.jpg
Distanza per la FTTC VULA 200-100/20
https://i.imgur.com/1uJZ6Vn.jpg
mattxx88
09-04-2019, 14:21
che sito ti ha dato quella distanza? che provo da qua da lavoro
che sito ti ha dato quella distanza? che provo da qua da lavoro
Fibermap
Ma sei sicuro di essere a 1200 metri?
Io alla stessa distanza con l'ADSL agganciavo 2.5/3 mega
Aggiungo lo speed test con la mia attuale linea
https://i.imgur.com/XcPqH7n.png
mattxx88
09-04-2019, 19:41
questa la mia fibra telecom:
https://www.speedtest.net/result/8175892110.png
e questi i dati fibermap:
https://i.imgur.com/e6qu1Wf.png
questa la mia fibra telecom:
https://www.speedtest.net/result/8175892110.png
e questi i dati fibermap:
https://i.imgur.com/e6qu1Wf.png
100mb? Spero di sì
mattxx88
09-04-2019, 20:32
100mb? Spero di sì
si si, però la distanza gli sega le gambe
Il ping non è attendibile (https://github.com/sivel/speedtest-cli#inconsistency) (speedtest-cli da remoto), ma il resto torna abbastanza:
https://www.speedtest.net/result/8177315434.png
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 64 days: 14 hours: 53 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 1.046 Mbps 17.072 Mbps
Actual Net Data Rate: 1.047 Mbps 17.073 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.3 dB 7.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 10.4 dBm 10.8 dBm
Receive Power: -1.2 dBm -32.2 dBm
Actual INP: 55.0 symbols 54.0 symbols
Total Attenuation: 11.7 dB 43.0 dB
Attainable Net Data Rate: 1.047 Mbps 18.313 Mbps
============================================================================
questa la mia fibra telecom:
https://www.speedtest.net/result/8175892110.png
e questi i dati fibermap:
https://i.imgur.com/e6qu1Wf.png
Vedendo il tuo risultato posso ben sperare almeno di raddoppiare la mia velocità attuale, senza contare che avrei, finalmente, la fibra anche se mista però soggetta a possibili ad upgrade di velocità (e mi libero di infostrada). A luglio sono previsti rincari Vodafone, sarà occasione per passare in Tim che qui possiede tutti o quasi gli impianti quindi dovrebbe essere un po' meglio...
Vedendo il tuo risultato posso ben sperare almeno di raddoppiare la mia velocità attuale, senza contare che avrei, finalmente, la fibra anche se mista però soggetta a possibili ad upgrade di velocità (e mi libero di infostrada). A luglio sono previsti rincari Vodafone, sarà occasione per passare in Tim che qui possiede tutti o quasi gli impianti quindi dovrebbe essere un po' meglio...
Allora hanno attivato oggi la linea, questi i valori:
http://i.imgur.com/lwIIEOU.jpg
Allora hanno attivato oggi la linea, questi i valori:
http://i.imgur.com/lwIIEOU.jpg
hai quasi raddoppiato la velocità rispetto l'adsl, però pensavo che raggiungessi qualcosa in più in upload. Hai controllato le prese in casa? il modem è sulla principale ovviamente senza filtro?
hai quasi raddoppiato la velocità rispetto l'adsl, però pensavo che raggiungessi qualcosa in più in upload. Hai controllato le prese in casa? il modem è sulla principale ovviamente senza filtro?
Il modem è collegato in camera mia perché la presa principale è al piano inferiore. Fra il modem e la presa telefonica ho un filtro di Telecom (quelli bianchi). Come telefono è collegato solo un cordless sempre al piano di sotto.
Il modem è collegato in camera mia perché la presa principale è al piano inferiore. Fra il modem e la presa telefonica ho un filtro di Telecom (quelli bianchi). Come telefono è collegato solo un cordless sempre al piano di sotto.
Prova:
senza filtro;
sulla presa principale scollegando qualsiasi cosa esca da quella presa.
E vedi quale configurazione ha le prestazioni migliori.
Prova:
senza filtro;
sulla presa principale scollegando qualsiasi cosa esca da quella presa.
E vedi quale configurazione ha le prestazioni migliori.
Stasera provo anche se collegare il modem sulla presa principale lo escluderei in quanto non potrei collegarlo al pc fisso
E' una prova per capire se e quanto incide il tuo impianto casalingo sulle prestazioni della linea.
Peraltro invece dello speedtest sarebbe più utile se ci postassi uno screenshot della pagina delle caratteristiche della linea a cui puoi accedere tramite interfaccia web del router. Tipicamente digitando 192.168.1.1 sul browser e usando admin admin come nome utente e password.
Prova:
senza filtro;
sulla presa principale scollegando qualsiasi cosa esca da quella presa.
E vedi quale configurazione ha le prestazioni migliori.
Allora questo il test con vodafone station fatto con la presa principale e senza filtro (stasera è lento anche sulla presa solita). Con e senza filtro non cambia quasi nulla)
https://i.imgur.com/getqWZG.jpg
Applicando il filtro ottengo questo
https://i.imgur.com/sH6qsCM.jpg
E' una prova per capire se e quanto incide il tuo impianto casalingo sulle prestazioni della linea.
Peraltro invece dello speedtest sarebbe più utile se ci postassi uno screenshot della pagina delle caratteristiche della linea a cui puoi accedere tramite interfaccia web del router. Tipicamente digitando 192.168.1.1 sul browser e usando admin admin come nome utente e password.
Ecco i valori
https://i.imgur.com/CFSLeAL.jpg
Dunque guardando la portante agganciata, soprattutto l'upload, a me pare che ti abbiano caricato un profilo 30/3.
L'attenuazione è importante ma non un valore folle....una ventina di mega se la linea fosse buona li potresti agganciare. Purtroppo con quella portante sei gia a 6 db di snr, probabile che la tua coppia soffra un po' di diafonia.
Dunque guardando la portante agganciata, soprattutto l'upload, a me pare che ti abbiano caricato un profilo 30/3.
L'attenuazione è importante ma non un valore folle....una ventina di mega se la linea fosse buona li potresti agganciare. Purtroppo con quella portante sei gia a 6 db di snr, probabile che la tua coppia soffra un po' di diafonia.
Tieni conto che sono a circa 1200m dall'armadio. Che tu sappia c'è un modo per dimostrare che mi hanno attivato il profilo da 30/3?
Non è facile....in realtà adesso sto guardando i valori e mi sa che mi devo ricredere...purtroppo anche in up sei a 6 db di snr. Potresti quindi avere anche un profilo a 100 mega (quindi 100/20 se non sbaglio) ma si tratta di profili rate adaptive, che calano i loro valori in base alla condizione della linea...di solito il target snr viene fissato a 6 db perché lo si considera il limite minimo sotto il quale si rischierebbero disconnessioni. Se invece avessi avuto la stessa portante in upload ma con un snr ad es. di 12/13 db avrebbe voluto dire che era il profilo impostato a castrarti.
In conclusione, purtroppo, la massima portante ottenibile dalla tua linea data l'attenuazione e mantenendo un snr di almeno 6 db è quella che ti ritrovi.
Comunque dal valore di attenuazione sembra che tu sia a meno di un 1km dalla centrale....il problema, come scrivevo nel post precedente, è che si tratta di una linea un po' rumorosa....ciò si somma alla distanza e non ti permette di avere valori migliori.
Se attivassero il vectoring secondo me potresti avere un grosso miglioramento, pare che in tal senso la situazione si stia pian piano sbloccando.
Non è facile....in realtà adesso sto guardando i valori e mi sa che mi devo ricredere...purtroppo anche in up sei a 6 db di snr. Potresti quindi avere anche un profilo a 100 mega (quindi 100/20 se non sbaglio) ma si tratta di profili rate adaptive, che calano i loro valori in base alla condizione della linea...di solito il target snr viene fissato a 6 db perché lo si considera il limite minimo sotto il quale si rischierebbero disconnessioni. Se invece avessi avuto la stessa portante in upload ma con un snr ad es. di 12/13 db avrebbe voluto dire che era il profilo impostato a castrarti.
In conclusione, purtroppo, la massima portante ottenibile dalla tua linea data l'attenuazione e mantenendo un snr di almeno 6 db è quella che ti ritrovi.
Comunque dal valore di attenuazione sembra che tu sia a meno di un 1km dalla centrale....il problema, come scrivevo nel post precedente, è che si tratta di una linea un po' rumorosa....ciò si somma alla distanza e non ti permette di avere valori migliori.
Se attivassero il vectoring secondo me potresti avere un grosso miglioramento, pare che in tal senso la situazione si stia pian piano sbloccando.
Quando ero infostrada (20/1) avevo di default l'SNR impostato sui 9,5db e andavo max a 8, col mio modem ho modificato quel valore tenendolo sui 2/3 db e sono arrivato a 11998 kbps stabili senza mai disconnessioni.
Per quanto riguarda il vectoring è una cosa che posso richiedere?
TWT quanto è la tua distanza esatta per avere 31 db di attenuazione?
Quando ero infostrada (20/1) avevo di default l'SNR impostato sui 9,5db e andavo max a 8, col mio modem ho modificato quel valore tenendolo sui 2/3 db e sono arrivato a 11998 kbps stabili senza mai disconnessioni.
Assolutamente plausibile, in realtà quei 6 db di margine servono solo a "salvare" la portante in caso di disturbi improvvisi. Se questi non ci sono si può, ipotetiticamente, tenere anche 1 db di snr.
Per quanto riguarda il vectoring è una cosa che posso richiedere?
Purtroppo no....si tratta di una tecnologia atta a combattere i fenomeni di diafonia e disturbo della linea e doveva essere il naturale corredo della vdsl. Purtroppo in presenza di ull non si può fare, perché in sostanza per funzionare è necessario che tutte le linee siano collegate ad un solo dslam. Per questo motivo l'agcom ne bloccò in toto l'applicabilità, adesso pare che dove ci sono solo apparati tim (che poi rivende banda in wholesale) sarà possibile attivarlo.
TWT quanto è la tua distanza esatta per avere 31 db di attenuazione?
Questo è quello che ottengo dal sito Fibraplanet
https://i.imgur.com/Ck9KPMG.jpg
TWT quanto è la tua distanza esatta per avere 31 db di attenuazione?
Dipende anche da come è calcolato quel 31 :boh:
La mia linea da 2km riporta questo:
$ xdslctl info --pbParams
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 1040 Kbps, Downstream rate = 18263 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 1040 Kbps, Downstream rate = 17757 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Discovery Phase (Initial) Band Plan
US: (7,32) (871,1205) (1972,2783) (2784,3203)
DS: (33,859) (1216,1961) (3256,4081)
Medley Phase (Final) Band Plan
US: (7,32)
DS: (33,807)
VDSL Port Details Upstream Downstream
Attainable Net Data Rate: 1040 kbps 18263 kbps
Actual Aggregate Tx Power: 10.4 dBm 10.6 dBm
====================================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 U4 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 11.6 N/A N/A N/A N/A 28.3 N/A N/A
Signal Attenuation(dB): 11.6 N/A N/A N/A N/A 43.1 N/A N/A
SNR Margin(dB): 6.5 N/A N/A N/A N/A 6.3 N/A N/A
TX Power(dBm): 10.4 N/A N/A N/A N/A 10.8 N/A N/A
kl0(dBx100): 12700 12700 12700 N/A N/A 3602 12700 12700
$
Io sono in FTTE a 930 m dalla centrale.
Quesiti i valori dell'interfaccia del fritz 7530:
Profilo: 50 down/10 up.
Portante: 22 down/7,5 up.
Protezione da disturbo impulsivo (INP): 85 down/90 up
Margine rapporto segnale-rumore: 12 down/6 up
Attenuazione di linea: 25 down/30 up
Inizialmente mi avevano dato un profilo 100/20 con portante 32-25/7,5 ma c'erano parecchie disconnessioni ed errori perfino a 10 dB e allora la centrale mi ha declassato alla 50/10 a 12 dB che è stabile.
Pensate si possa fare qualcosa per ottenere di più?
giovanni69
28-04-2019, 19:57
TWT quanto è la tua distanza esatta per avere 31 db di attenuazione?
Dipende anche da come è calcolato quel 31 :boh:
Giusta domanda e considerazione: per poter inferire a cosa corrisponda quel '31 dB' giustamente dipende stabilire una scala di riferimento perchè l'attenuazione cambia rispetto la frequenza a cui viene misurata.
Ad es. la DS1 misurata con un modem Technicolor è diversa da un Sercomm e da un AVM Fritz.
Per poter far ragionamenti comparabili e poter sfruttare le tabelle che l'utente ironmark99 ha generosamente compilato e disponibili a pagina 1 post #1 del thread VDSL Tim FTTC, è necessario riportare le attenuazioni in scala Technicolor.
Io stesso ho chiesto collaborazione nei thread dei Fritz per capire come convertire l'attenuazione mostrata nei vari 7490 e 7530/7590 ma nessuno ha mai espresso interesse ad investigare.
serafini81
18-05-2019, 09:49
Ciao a tutti e scusate se sono (forse e comunque solo parzialmente) OT.
Ho letto i vostri interventi e avevo alcuni dubbi...
Intanto vi mostro la situazione di dove vorrei richiedere la VDSL (sarei orientato per TIM):
https://i.ibb.co/ggBb5jj/Fibra.png
Come vedete non c'è storia per la fibra e nemmeno per l'ADSL (la centrale passa dal 56K alla VDSL direttamente).
Attualmente non ho il telefono fisso, per cui credo dovrebbero posare un cavo nuovo partendo dalla colonnina fino a casa.
L'abitazione, da quel che posso intuire guardandomi attorno, è raggiunta da un cavo che va dall'armadio alla colonnina (circa 300 metri) e dalla colonnina al numero civico il resto della distanza. Poi ovviamente ci saranno gli altri 10/12 metri di corrugato fino alla presa in casa.
L'armadio è sulla stessa via dell'abitazione: distanza in strada e in linea d'aria sono quasi identiche e corrispondono a circa 600 metri.
Chiedo quindi:
- la stima di Planetel è da considerarsi credibile? Sento di persone a 1Km dall'armadio che raggiungono velocità addirittura superiori...
- considerando che il 99,9% delle utenze della zona usa la linea solo per la fonia (e che probabilmente passeranno alcuni anni prima che si convertano alla fibra: chi aveva la necessità di internet ha già in essere contratti con Eolo e simili), la diafonia è più grave se le coppie vicine usano la linea per i dati o per la sola fonia?
- ipoteticamente, sulla base della risposta precedente, quanto azzardereste come massimo di velocità raggiungibile?
Grazie mille e buona giornata
Le stime sono molto al ribasso.
Io ho una Velocità VDSL stimata Down/Up: 1.54/1.17 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45716415&postcount=281), e quando va bene vado a 18/1 (attualmente 15.7/0.9).
Perché Tim?
Potrebbe decidere arbitrariamente di attivare solo la 30/3, quando magari potresti avere velocità migliori (ipotesi mia).
marco.magnaterra
19-05-2019, 11:51
Da me è stato il contrario, ho disdetto Vodafone perché andavo a 30/3 anziché 50, con Tim lasciandomi il profilo a 50/10 adattivo andavo a 28/6.
Ora dove abito attualmente sono alla stessa distanza, vado molto più veloce, 48/20, però ho molte più disconnessioni e problemi. Credo sia perché mi hanno attivato un profilo 100/20 quindi ovviamente l'instabilità è più alta.
MaxFabio93
19-05-2019, 12:36
Le stime sono molto al ribasso.
Io ho una Velocità VDSL stimata Down/Up: 1.54/1.17 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45716415&postcount=281), e quando va bene vado a 18/1 (attualmente 15.7/0.9).
Perché Tim?
Potrebbe decidere arbitrariamente di attivare solo la 30/3, quando magari potresti avere velocità migliori (ipotesi mia).
Secondo me se sceglie TIM con una distanza di quasi 600m gli possono attivare senza problemi anche la 100/20, non è una situazione così critica, anzi.
Io conosco casi che sono a 700m circa e vanno stabilissimi a 60Mega con TIM.
beastlukas
19-05-2019, 12:40
Le stime riportate dai siti, come già stato detto millemila volte (+1 volta adesso), sono sempre da prendere con le pinze.
Non mi stupirei di vedere una velocità stimata di 45/10 e poi una volta attivata la linea di ritrovarmi a 50/20 o 15/3... ci sono troppe variabili che influiscono sulla cosa purtroppo.
OT: per linee lunghe quale operatore è meglio scegliere?
Detta meglio: esistono ancora le portanti fisse e riqualificate di Fastweb ed altri operatori?
Non si può dire chi è meglio su lunghe distanze o meno - non esiste proprio
Planetel dice ca 1,15 km / Google Maps ca 1,2 km
TIM: 25/4
Fastweb (VULA): 20/3. Dopo un guasto in zona degradato a 15/3. Dopo ulteriore "guasto in zona" (anche no siccome ero l'unico nel condominio a NON avere linea) richiesto ulteriore intervento ed ora sono a 31/7
Percui queste stime non sono (sempre) attendibili...
Quando avevo contattato Planetel, mi avevano risposto che "possiamo escludere completamente la connettività FTTC (VDSL) che ha un limite massimo di 700 m. dall’armadio".
Quindi dipende anche da quali operatori attivano su linea lunga, e ovviamente da quanto sia lunga la linea.
maxmix65
24-05-2019, 10:00
Scusate se chiedo qui attualmente sono con Telecom Fibra 100mega diretta in centrale ho provato la migrazione con Tiscali ma dopo aver ricevuto il modem etcc.. mi hanno annullato tutto..
Che voi sappiate ce' la possibilita' di qualche provider che abbia in centrale i propri apparati???
Grazie
Prova a fare le varie verifiche copertura dei siti provider. Da quanto ne so io solo TIM offre FTTC da centrale, percui tutti gli altri sono in VULA (oviamente se hanno acquistato il kit)
maxmix65
24-05-2019, 10:10
Prova a fare le varie verifiche copertura dei siti provider. Da quanto ne so io solo TIM offre FTTC da centrale, percui tutti gli altri sono in VULA (oviamente se hanno acquistato il kit)
Le coperture ci sono(con tutti) le avevo anche con Tiscali ma alla fine dopo 1 mese hanno annullato tutto e adesso passera' il corriere a riprendersi il modem...
Insomma come posso fare per sapere cosa ci sta nella centrale Telecom dove arriva la mia linea??
Se sui siti ti da la copertura allora sei coperto...Hai provato a chiedere come mai la richiesta è andata in KO tecnico?
strassada
24-05-2019, 11:13
forse qualche provider locale, tra i big Tiscali e Wind non hanno alcun ONU/dslam Vdsl, nè FTTC nè FTTE (da centrale), ma solo adsl.
oltre ovviamente a TIM, Vodafone ha messo alcuni suoi ONU in centrale, Fastweb non ricordo
gea.dsl.vodafone.it/corporate potrebbe dirti qualcosa
maxmix65
24-05-2019, 11:38
Se sui siti ti da la copertura allora sei coperto...Hai provato a chiedere come mai la richiesta è andata in KO tecnico?
Ho provato a chiederlo piu' volte ma Tiscali non mi ha detto nulla...chissa cosa gli costava dirlo
forse qualche provider locale, tra i big Tiscali e Wind non hanno alcun ONU/dslam Vdsl, nè FTTC nè FTTE (da centrale), ma solo adsl.
oltre ovviamente a TIM, Vodafone ha messo alcuni suoi ONU in centrale, Fastweb non ricordo
gea.dsl.vodafone.it/corporate potrebbe dirti qualcosa
Ora provo ma chiaramente per sapere con certezza cosa hanno nella centrale telecom forse qualche tecnico di zona con un po' di buon cuore
P.S ecco cosa mi dice
https://i.postimg.cc/qhcMMtCM/copertura-casa.jpg (https://postimg.cc/qhcMMtCM)
La dicitura MAKE vuol dire che nella tua zona Vodafone ha steso fibra ed ambaradam proprio per fornire la VDSL
Piu che altro mi sembra strano che a sto punta c'è anche la dicitura VULA (linee interamente affittate da TIM)
Poi può anche essere che esce sempre.
Edit: Appena controllato con indirizzo dei genitori ed anche loro sono sotto copertura diretta vodafone (MAKE). Facendo la verifica anche in quel caso esce la dicitura VULA percui sei a posto
Bimbosoft
24-05-2019, 16:44
Edit thread errato, sorry
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.