PDA

View Full Version : Una r9 290 creerebbe problemi di bottleneck a un i5 2410M?


frinz92
19-06-2017, 19:24
Ciao a tutti,
mi sono trasferito da qualche mese per ragioni universitarie a Milano, non sono riuscito a portarmi il pc fisso e ho "rigenerato" un ormai vecchio Acer Aspire 5750G (messo SSD, comprati 8 gb di ram, messo un secondo hardisk togliendo il lettore CD) che utilizzo prevalentemente per l'università e per dilettarmi con qualche gioco vintage (AOE3, Lords of Magic...ecc).
Qualche giorno fa ho letto un articolo in cui si parlava della possibilità di usare una GPU standard su un qualsiasi portatile sfruttando l'uscita PCI express mini.

Visto che questa possibilità mi alletterebbe parecchio i miei quesiti sono:
- una R9 290 SAPPHIRE creerebbe dei problemi di bottleneck con il processore i5 2410M dell'Acer?
- ci potrebbero essere problemi di overheating sempre a causa del processore?
- un alimentatore da 350W basterebbe per la R9 290??

Vi ringrazio in anticipo!

Zappa1981
22-06-2017, 01:51
Ciao, l i5 farebbe da collo di bottiglia alla 290 ma non lo vedresti nemmeno, il 350 basterebbe per la sola 290, posso dirti che non ho mai provato a collegare una vga esternamente quindi non so che a che intoppi puoi andare incontro, sicuramente le prestazioni sarebbero diverse se fosse montata dentro

Francy2040
23-06-2017, 20:12
Ciao a tutti,
mi sono trasferito da qualche mese per ragioni universitarie a Milano, non sono riuscito a portarmi il pc fisso e ho "rigenerato" un ormai vecchio Acer Aspire 5750G (messo SSD, comprati 8 gb di ram, messo un secondo hardisk togliendo il lettore CD) che utilizzo prevalentemente per l'università e per dilettarmi con qualche gioco vintage (AOE3, Lords of Magic...ecc).
Qualche giorno fa ho letto un articolo in cui si parlava della possibilità di usare una GPU standard su un qualsiasi portatile sfruttando l'uscita PCI express mini.

Visto che questa possibilità mi alletterebbe parecchio i miei quesiti sono:
- una R9 290 SAPPHIRE creerebbe dei problemi di bottleneck con il processore i5 2410M dell'Acer?
- ci potrebbero essere problemi di overheating sempre a causa del processore?
- un alimentatore da 350W basterebbe per la R9 290??

Vi ringrazio in anticipo!

Sicuramente la CPU del tuo notebook farebbe da bottleneck alla scheda video che vuoi montare esternamente (R9 290) , presumo anche che avresti surriscaldamento

frinz92
23-06-2017, 20:44
Sicuramente la CPU del tuo notebook farebbe da bottleneck alla scheda video che vuoi montare esternamente (R9 290) , presumo anche che avresti surriscaldamento

eh è la mia paura principale quella del surriscaldamento..considerando che diventa un forno già con la sua Geforce gt 540m.. grazie mille per le risposte comunque :D

Francy2040
26-06-2017, 23:17
. grazie mille per le risposte comunque :D

Di nulla,felice di esserti stato d'aiuto :D

Davi91
01-11-2017, 12:42
Ciao, l'anno scorso ho aiutato un amico a montare su un notebook samsung con cpu i7 (non ricordo il modello ma penso fosse un sandy bridge o un ivy) un sistema con un adattatore ePCie comprato in quei siti cinesi. La scheda video da montare era una r9 280x. Alla fine siamo riusciti a farlo funzionare ma le prestazioni erano circa la metà di quelle riscontrate nel mio ex computer fisso con socket 775 e cpu q9400 in O.C. a 3,6Ghz. Abbiamo dedotto che il collo di bottiglia sul notebook non era dato dalla cpu, ma dall'adattatore stesso:O

I 30 fps riusciva comunque a raggiungerli con qualche compromesso. Quindi se non si hanno pretese va più che bene. Una r9 290 per me sarebbe sprecata. Mi orienterei su una rx 560, economica, facile da trovare e con un basso consumo di elettricità. Oppure se proprio vuoi strafare prendi una gtx 1050 (informati comunque sempre prima, esistono delle liste con le vga supportate).

p.s. dimenticavo, abbiamo provato 2 schede, la prima una sapphire hd 6870 funzionava da subito senza problemi. La seconda, la r9 280x, non veniva riconosciuta, ci ha creato parecchi problemi. Abbiamo poi risolto acquistando un programmino creato appositamente per configurare queste interfacce, si chiama "DIY eGPU".