Entra

View Full Version : Configurazione Gaming 1200 euro


Psycho91-1
19-06-2017, 16:48
Ciao ragazzi,
cercherò di essere breve.
In poche parole, un fisso nuovo.
Budget non vorrei sforare i 1200 escludendo il monitor categoricamente.
Per giocare a 1080p e magari permettersi un po' di 4K sulla TV (niente 4k stabile, non mi interessa ad oggi anche economicamente parlando).

Comunque andando su amazon ad esesmpio, così in generale vedo:
-i7 7700 200 euro (niente OC non mi interessa) 316€
-Alimentatore 600-700W intorno ai 70 euro
-ssd da 250gb circa 90 euro (credo Samsung ma è indifferente)
- e un rigido da 1TB altri 50
-masterizzatore DVD (niente bluray non li uso) 15 euro
-raffreddamento custom giusto un cooler master EVO da 25 euro
-Credo di andare su una AMD 580 da 8GB sui 300 euro (in realtà una Gigabyte sta a 250 su Amazon). Ma posso aspettare luglio, inizio agosto, se AMD ci porta ste nuove schede, ma non sono informato sulle tempistiche.

-16GB RAM quale consigliate? noto che siamo sui 130 delle Corsair Vengeance LPX 2x8GB da 2400Mhz CL14. Direi che ci può stare ma mi affido a voi.

-Case: per ora ho aggiunto un 100R da 50 euro. Me ne serve un secondo, necessariamente. Credo di restare su un mid tower, roba in cui ci entrino schede video lunghe. Ma se resta compatto va bene. Cosa consigliate? Qualcosa anche di arieggiato, con un po' di slot ma senza esagerare. Ora ho un Carbide 500R ed è troppo grosso secondo me. Ah e qualcosa che sia classico, non troppo colorato, che abbia led è indifferente.

Con queste componenti, escludendo Win10 che mi costa un 100 euro, e mancando la mobo, direi siamo a 1050 euro circa di carrello Amazon, al momento.

-Non ho idea di che MoBo LGA 1151 prendere. Niente da OC, e niente sli/crossfire (dunque singolo slot pcie 3.0 16x). Idee intorno agli 80-100 valide come dotazione porte?

Manca qualcosa secondo voi? A parte il monitor ripeto.
Che ne pensate?

Grazie ragazzi per l'attenzione e le risposte, in anticipo, ho cercato di essere più conciso possibile, scusate se mi sono dilungato :)

Roland74Fun
19-06-2017, 17:39
Ciao.
Si va tutto bene.
Il problema è che VGA AMD neppure a pagarle se ne trovano. Quindi devi prendere o Nvidia (ma anche lì di riflesso i prezzi si sono alzati), oppure vedere nell'usato.

Come alimentatore i più quotati sono il cx550m oppure l'EVGA 500b.
Scheda madre Asrock h270 Pro4

Psycho91-1
19-06-2017, 17:53
Ciao, grazie della risposta!
Ok per ali e mobo.

Per la VGA, che dicono i recenti rumors, AMD tira fuori qualcosa per luglio?
Ho notato che le 580 non si trovano (manco le 480 a dire la verità).
Sennò devo andare su una 1060 che è più o meno equivalente..

Roland74Fun
19-06-2017, 18:00
AMD tira fuori qualcosa per luglio?
Ho notato che le 580 non si trovano (manco le 480 a dire la verità).
Sennò devo andare su una 1060 che è più o meno equivalente..

Sono state tutte prese d'assalto per il mining.
Non si troverà nulla fino a che questa cosa non imploderà. A quel punto troveremo sui mercatini dell'usato tonnellate di 480/580 a prezzi stracciati.

Le cose nuove che in teoria dovrebbero uscire sono cose di fascia alta e/o professionale.

La 1060 6gb, é equivalente ed anche superiore, dipende dai giochi e consuma /scalda meno.

celsius100
19-06-2017, 19:04
Ciao
ma e un progetto a aprte nn aggiorni il pc che hai in firma?
cmq x il gaming in 4k servirebbero schede video dai 500 euro in su x giochicchiare, con 400 euro si fa pochino, con meno di 300 resterei in full-hd in ultra
x il resto a cosa giocheresti ed a quale risoluzione?
se nn hai fretta di comprare tutto ora arrivnao nuovi processori intel nelle prossime settimane
se compri adesso invece punterei su una base con AMD ryzen, un 1500X (4core) o un 1600 (6core) con una scheda madre B350 e 16gb di ram magari a 3200Mhz
che limiti massimi hai x il case?
si come ssd il samsung e ok, come hdd un WD blue 1tb da 7200rpm

Psycho91-1
20-06-2017, 11:29
Ciao,grazie anche a te.
Allora sono in una situazione particolare. Mi trasferisco da casa coi miei, al momento situazione studio+lavoro inconciliabile se continuo a fare 2 ore di macchina. Quindi il pc in firma non lo aggiorno, anche se sarebbe meglio, ma lo prendo io e il nuovo (visto che gioca molto più lui online, dunque utile anche il 144hz) lo lascio a mio fratello (così magari giochiamo online assieme anche).

Dunque vorrei fare questo nuovo PC, ma posso aspettare (anzi così farò) anche fine luglio inizio agosto, ora sto solo valutando la spesa (per dire, ero anche orientato verso un ultrabook/macbook e giocare solo sulle console che mi porterei alternatamente, però non vorrei rinunciare al gioco su PC, che è la parte principale, escludendo le esclusive ps4 e switch, del mio giocare).

Per il case non ho limiti, nel senso che il Corsair Carbide 500R che ho ora, gigantesco, ha spazio. Ma volevo roba un po' più compatta tanto per, visto che il 500R adesso, è praticamente vuoto (ho 10cm di spazio tra hard disk e la 290x per dire).

Il 4k lo escludo sicuramente, perché sarebbe fuori budget un monitor UHD. Dunque 1080p assolutamente, su un 144Hz BenQ (e l'attuale PC lo monterei su un monitor FHD 60hz e ahimè rinuncio a malincuore ai 144Hz).
Giochi, di ogni tipo, nuove uscite e non, dai The Witcher 3 (vabbè ormai bello che finito dopo 350 ore) ai Souls, da Battlefield 1 a altri giochi online, Overwatch a Counter Strike GO, gli sportivi NBA 2k e FIFA, i simulatori Assetto Corsa e Project Cars e tanto altro. Gioco molto e svario molto tra molti generi spendendo anche abbastanza :stordita:

Poi ho detto qualcosa in 4k per la TV, ma da giocare agevolmente, sennò fa niente insomma, me ne frego.

I Ryzen sono validi per il gaming allora? Magari li considero, non mi sto informando troppo sulle CPU, per questo ho considerato i7 ma non ho pregiudizi né necessità particolari.

celsius100
20-06-2017, 11:48
se nn compri ora nn farei subito una lista tanto metà del pc varia in base a disponibilita e prezzi, ceh io personalmennte valuto giorno x giorno negli shop

cmq ti do un'idea se volessi comprarlo entri pochi gironi
farei su una base ryzen 1600 (se punti a metterci un dissi aftermarket anche un 1600X hce parte da una frequenza piu alta e nn ha dissipatore di serie, se facessi overclock cmq entrambi puoi portarli attorno ai 4Ghz quidni li ti conviene il meno costoso) una B350 tomahawk e 16gb di corsair 3200Mhz (nn serve tutta quella potenza basterebbe un i5 ma visto ceh costa quanto un i5 xke nn prendersi un 6core visto che ci sono :D)
come case in casa corsair andrei di 200r dimmi tu se lo vuoi ancora piu piccolo
poi un samsung evo 850 e un WD blue :)
l'alimentatore dipende dalla vga, cmq qualcosa sui 500/550W, x dire un bon Evga G2 550
x la scheda video allora in full-hd una 580 8gb (da prenotare) o una 1060 6gb da prendere in fretta

Psycho91-1
20-06-2017, 18:18
prendo nota, grazie ancora

Cosa tira fuori Intel in estate?

celsius100
20-06-2017, 20:14
questi
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4916/intel-annuncia-core-i9-con-le-cpu-skylake-x-e-kaby-lake-x_index.html
nn sono proprio pensati x il gaming ma sono la nuova fascia alta
quelli piu da gaming saranno le evoluzioni degli attuali i5/7 che dovrebbero uscire dopo questa estate

Psycho91-1
21-06-2017, 10:00
ah pensavo si parlasse di Coffe Lake già in estate...
vabbè i9 dubito rientri nel mio budget, già 300 euro di i7 se li risparmiassi non sarebbe male

celsius100
21-06-2017, 11:45
pare forse nn si sa... che prima di coffe lake faranno un ulteriore step evolutivo in mezzo, su socket 1151, coffe invece apre destinato al 2018 dalle ultime notizie che si sentono (forse su un nuovo socket)