View Full Version : NVIDIA al lavoro sulle schede Pascal per il mining di criptovalute
Redazione di Hardware Upg
19-06-2017, 10:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-al-lavoro-sulle-schede-pascal-per-il-mining-di-criptovalute_69416.html
NVIDIA e i suoi partner si starebbero apprestando al lancio di schede dedicate specificamente al mondo del mining, sempre più affamato di potenza di calcolo. Si apprestano al debutto schede GTX 1060 e GTX 1080.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mossa "assurda". Se AMD è furba può fare lo stesso :asd:
Mossa "assurda". Se AMD è furba può fare lo stesso :asd:
AMD non ne ha bisogno visto che già adesso le sue schede non si trovano in giro per colpa del mining
AMD non ne ha bisogno visto che già adesso le sue schede non si trovano in giro per colpa del mining
Ma può ottimizzarle abbassando i clock di fabbrica più o meno come ora sta facendo NVidia, con il risultato poi che continuerebbero a vendere ancora moltissimo e pure i gamers riuscirebbero a comprarne finalmente una :D
ginogino65
19-06-2017, 11:19
Ma può ottimizzarle abbassando i clock di fabbrica più o meno come ora sta facendo NVidia, con il risultato poi che continuerebbero a vendere ancora moltissimo e pure i gamers riuscirebbero a comprarne finalmente una :D
Cose se ne farebbe un gamers di una scheda video senza uscite video.
AMD non ne ha bisogno visto che già adesso le sue schede non si trovano in giro per colpa del mining
ma il mining con schede video non era stato rimpiazzato da chip specifici che facevano cento volte le prestazioni con un decimo della corrente? (per quello specifico calcolo) :confused: :confused:
Mo' sono tornate convenienti le GPU o sono cambiati i calcoli?
Cose se ne farebbe un gamers di una scheda video senza uscite video.
Ovviamente i gamers non andrebbero a prendere quella con i clock ridotti e senza output video ;)
Sta cosa al massimo può valere 50€. Zero rivendibilità (praticamente non la puoi vendere ai gamer, non la puoi vendere a chi fa mining perchè opterebbe per soluzioni nuove), ma sopratutto voglio vedere quale negozio vende un prodotto con una garanzia di 3 mesi.
Parli degli asic, ma non esistono per tutte le monete.
Per ethereum per esempio mi pare di capire che ancora non esistano.
Ah ecco. Calcoli differenti a seconda della criptovaluta quindi.
E pertanto, come già visto sui bitcoin, si inizia con le GPU e si arriva a chip specifici anche qui..
BOH.
Sta cosa delle criptovalute la vedo sempre più ostica e fumosa.. non che ci abbia mai capito granchè in ogni caso. :stordita:
jepessen
19-06-2017, 15:18
Non capisco perchè l'assenza dei connettori video sia così importante.
Perche' data la differenza di prezzo con quelle per videogiocatori si comprerebbero questa per giocare ammazzando l'altro target. Vogliono venderle specifiche per il mining per poterle vendere a prezzi inferiori senza intaccare gli altri mercati.
jepessen
19-06-2017, 16:16
Comunque ancora non sono riuscito a capire, una volta che comincio a fare il mining, come materialmente avviene il guadagno e poi magari come faccio a convertire in euro gli ethereum guadagnati.. Qualcuno potrebbe spiegare per cortesia?
CrapaDiLegno
19-06-2017, 17:38
Non capisco perchè l'assenza dei connettori video sia così importante.
Ovvio che ai miner non servono, ma che ci siano o meno che gli importa?
Comunque non trovo molto utili schede del genere, le vga normali sono convenienti perchè una volta che minare una determinata moneta diventa poco vantaggioso e si passa ad un'altra che magari conviene minare con altre schede o hw, le schede vecchie possono essere rivendute come schede video normali.
Ma queste schede che non hanno connettore video e sono adatte solo per minare chi se le compra poi?
Garanzia di solo 3 mesi in Italia non credo proprio visto che di legge e 2 anni o 1 per pi.
Anche le Tesla sono senza uscite video.
La questione è che serve pr differenziare i prodotti e renderli usabili solo per lo scopo per cui sono venduti.
Inoltre parlando di schede che devono costare poco perché serve che i miner ammortizzino il più presto possibile il loro costo (che è quello che dà il vantaggio ad AMD visto che comunque le schede nvidia macinano praticamente uguali costando però di più) si toglie tutto il toglibile, dai semplici connettori a tutta la circuiteria esterna per la gestione dei segnali.
Non so se ti sei accorto, ma hanno già da tempo rimosso il supporto a qualsivoglia uscita analogica. 2 euro in meno di componenti sono sempre soldi in più guadagnati.
AleLinuxBSD
19-06-2017, 18:59
E' chiaro che i produttori hanno capito che può essere una facile fonte di guadagno così come accade nei confronti dei giocatori. :rolleyes:
Parli degli asic, ma non esistono per tutte le monete.
Per ethereum per esempio mi pare di capire che ancora non esistano.
Esatto
Per ethereum è molto più difficile sviluppare una asics in quanto è memory intensive (sia per quanto riguarda la banda che per la quantità), in pratica l'algoritmo utilizza una lookup table di circa 2GB che viene sostituita periodicamente con una gradualmente sempre più grande.
Di fatto è possibile minare due monete in contemporanea senza impattare molto sulla generazione di ethereum ( l'altra è una che usa molto le unità di calcolo e poco la memoria, come siacoin, pascalcoin, decred, lbry).
come faccio a convertire in euro gli ethereum guadagnati.. Qualcuno potrebbe spiegare per cortesia?
Utilizzi un servizio di scambio come coinbase, per esempio.
Anche le Tesla sono senza uscite video.
La questione è che serve pr differenziare i prodotti e renderli usabili solo per lo scopo per cui sono venduti.
Inoltre parlando di schede che devono costare poco perché serve che i miner ammortizzino il più presto possibile il loro costo (che è quello che dà il vantaggio ad AMD visto che comunque le schede nvidia macinano praticamente uguali costando però di più) si toglie tutto il toglibile, dai semplici connettori a tutta la circuiteria esterna per la gestione dei segnali.
Non so se ti sei accorto, ma hanno già da tempo rimosso il supporto a qualsivoglia uscita analogica. 2 euro in meno di componenti sono sempre soldi in più guadagnati.
le schede nvidia non macinano affatto di piu' in mining di quelle AMD e queste costano la stessa cifra delle schede video gaming.
non mettono le uscite video per evitare che dopo i 3 mesi di sfruttamento (ed esaurimento) queste vengano poi rivendute sul mercato dell'usato a prezzi stracciati, invece che buttate, intaccando le vendite del nuovo e dando una cattiva immagine (per failure varie) ad nvidia.
La Tesla non ha uscite video perchè è un accelleratore di calcolo... non gli serve, ma se la mettessero nessuno la userebbe come adattatore video, neanche per sbaglio.
una 1060 da 220$ macina 20Mh/s a 1600mhz, ma non sono delle triventola e non lo fanno per un benchmark in gaming... in questo campo si fanno calcoli, precisi, intensi e duraturi, dove il preempion non serve a nulla.
le schede in 3 mesi di utilizzo accumulano tante ore vita quante in 3 anni su una macchina da gaming.
pascal non è l'architettura migliore in casa nvidia per queste cose, meglio una maxwell, almeno consumava meno per quello che produceva (realmente).
sarebbe da richiedere un test a Paolo, giusto per far capire ai soliti che stanno sbandierando una bandiera fatta di aria fritta, come sempre.
Ovviamente i gamers non andrebbero a prendere quella con i clock ridotti e senza output video ;)
se avesse uscita video prenderesti una 1080 a 1200mhz al costo di 100 euro?
andrebbe sempre piu' di una 1060.
ricapitolando:
ai miners servono gpu potenti ma economiche per ammortizzarle velocemente e cominciare a guadagnare
tuttavia devono mettere in conto che se nel breve il paradigma cambia,per limitare i danni,o aumentare i guadagni/risparmi una gpu da gaming la ripiazzi facilmente
una senza uscite...bho immaginate voi
quindi e' da vedere a quanto vogliono prezzarle,ma devono veramente deprezzarle parecchio per renderle appetibili,e cio' non e' da tradizioni aziendali nvidia...
amd invece tutto sommato gli conviene lasciare le cose cosi' come stanno,e il perche potete immaginarlo,intanto sta vendendo tutto,e comunque prima o poi tutti quei bancali di rx ritorneranno sul mercato gaming a prezzi vantaggiosissimi
con un aumento enorme del suo share,il bisogno primario per amd
si sta profilando una bella partita a scacchi
se avesse uscita video prenderesti una 1080 a 1200mhz al costo di 100 euro?
andrebbe sempre piu' di una 1060.
Ehm, mi pare che questo caso sia leggermente diverso. In ogni caso ho come l'idea che le mie parole siano state interpretate male.
In ogni caso monto una R9 Nano, quindi.. Si, ho preso la più economica delle Fury, con frequenze ridotte.
Intendo dire che le queste schede avranno un mercato diverso e libereranno finalmente quello gaming: per quanto assurdo, anche AMD dovrebbe compiere questa manovra.
le schede nvidia non macinano affatto di piu' in mining di quelle AMD e queste costano la stessa cifra delle schede video gaming.
non mettono le uscite video per evitare che dopo i 3 mesi di sfruttamento (ed esaurimento) queste vengano poi rivendute sul mercato dell'usato a prezzi stracciati, invece che buttate, intaccando le vendite del nuovo e dando una cattiva immagine (per failure varie) ad nvidia.
La Tesla non ha uscite video perchè è un accelleratore di calcolo... non gli serve, ma se la mettessero nessuno la userebbe come adattatore video, neanche per sbaglio.
una 1060 da 220$ macina 20Mh/s a 1600mhz, ma non sono delle triventola e non lo fanno per un benchmark in gaming... in questo campo si fanno calcoli, precisi, intensi e duraturi, dove il preempion non serve a nulla.
le schede in 3 mesi di utilizzo accumulano tante ore vita quante in 3 anni su una macchina da gaming.
pascal non è l'architettura migliore in casa nvidia per queste cose, meglio una maxwell, almeno consumava meno per quello che produceva (realmente).
sarebbe da richiedere un test a Paolo, giusto per far capire ai soliti che stanno sbandierando una bandiera fatta di aria fritta, come sempre.
Concordo, anche se c'è da aggiungere che per quanto riguarda ethereum è tutta questione di banda di memoria e non di calcoli, una panoramica delle schede medie/medio alto:
La GTX1070 mina circa come una RX580 (intorno ai 28-29Mh/s per entrambi, 256 GB/s di banda di memoria)
In mezzo c'è la RX570 (25-26Mh/s, banda 224 GB/s )
In fondo alla lista la GTX1060 (20Mh/s con 192 GB/s)
(unica eccezione è la 1080 che va meno della 1070 per via del tipo di memoria, da quanto ho capito le GDDR5X hanno una maggiore latenza in random access, anche se la banda è maggiore, ottima per le texture ma peggiore per l'algoritmo di ethereum).
Le prestazioni che è possibile ottenere con entrambi le marche non sono così lontane, la differenza di prezzo invece è notevole dato che con nvidia è necessario passare ad un segmento maggiore per ottenere gli stessi risultati :)
HackaB321
21-06-2017, 17:14
L'hashrate di ethereum è cresciuto di 10GH/s negli ultimi 10 giorni e il fatturato di schede video per il mining di quasi 100 milioni di dollari. Si stima che AMD e Nvidia, sempre negli ultimi 10 giorni abbiano venduto qualcosa come 330.000 schede per il mining, al 90% per quello di Ethereum. Leggo di gente indebitata per costruire piccole mining farm di schede video, con questi prezzi fuori da ogni logica
https://www.ethereumminer.eu/cat/ETHEREUM-MINERS/612/Ethereum-Mining-Rigs.html?gclid=CjwKEAjwsqjKBRDtwOSjs6GTgmASJACRbI3fdwYgDVx8VfsumWR3rOtCtzC6agukAERydmPP9ECo0RoCQ_Tw_wcB
Tutto questo con il passaggio alla Proof of Stake dietro l'angolo, la rete sempre più congestionata (oggi molti exchanges hanno bloccato le transazioni), le ICO sempre più folli e il prezzo che dà segnali di una pesante correzione a breve, anche normale dopo un +5100% in pochi mesi. La gente quando vede i soldi perde l'uso della ragione ed invece solo la ragione ti permette di farli o non perderli soprattutto in un mondo come questo. Come diceva Warren Buffet "be greedy when the others are fearful and be fearful when the others are greedy"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.