PDA

View Full Version : Blizzard rimasterizza Diablo II e Warcraft III: in cerca di sviluppatori


Redazione di Hardware Upg
19-06-2017, 09:21
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/blizzard-rimasterizza-diablo-ii-e-warcraft-iii-in-cerca-di-sviluppatori_69418.html

Stiamo ripristinando la loro gloria, e abbiamo bisogno del tuo talento di ingegneria, della tua passione e della tua capacità di portare a termine lavori importanti

Click sul link per visualizzare la notizia.

FirePrince
19-06-2017, 09:29
Warcraft III e' il gioco Blizzard che piu' mi e' piaciuto, non ho mai sopportato il fatto che sia stato "rimpiazzato" da WoW, che non ho mai apprezzato, e che per questo motivo Warcraft IV non sia mai stato sviluppato :(

nickname88
19-06-2017, 09:45
Warcraft III e' il gioco Blizzard che piu' mi e' piaciuto, non ho mai sopportato il fatto che sia stato "rimpiazzato" da WoW, che non ho mai apprezzato, e che per questo motivo Warcraft IV non sia mai stato sviluppato :(
Quoto, io ogni tanto qualche partitella in single me la faccio ancora.

sintopatataelettronica
19-06-2017, 10:03
Warcraft III e' il gioco Blizzard che piu' mi e' piaciuto, non ho mai sopportato il fatto che sia stato "rimpiazzato" da WoW, che non ho mai apprezzato, e che per questo motivo Warcraft IV non sia mai stato sviluppato :(

Ma WoW non è un RTS, si tratta di due prodotti totalmente differenti .. non l'ha mai "rimpiazzato" davvero.

Sì, in ogni caso, "fa senso" anche a me che per la maggior parte della gente Warcraft = WoW.

Quando Warcraft, quello vero, è Warcraft 1, 2 e 3.

PS: dovrebbero rimasterizzare pure Warcraft II, che è stato un autentico capolavoro anch'esso, una delle pietre miliari nell'evoluzione degli RTS.

MadMax of Nine
19-06-2017, 10:08
Qualche mese fa ho rispolverato Warcraft 1, sempre divertente, il bello della semplicità.

dark_edo
19-06-2017, 10:10
WoW ha rimpiazzato WarCraft, almeno nei progetti della Blizzard. Non capisco perché hanno portato avanti StarCraft e non anche WarCraft. :(

djmatrix619
19-06-2017, 10:20
Prima o poi i capolavori del passato da "rimasterizzare" finiranno, mi domando in futuro cosa ci propineranno... :asd:

nickname88
19-06-2017, 10:26
WoW ha rimpiazzato WarCraft, almeno nei progetti della Blizzard. Non capisco perché hanno portato avanti StarCraft e non anche WarCraft. :(
Perchè lato Warcraft come è stato detto è stato rimpiazzato dal progetto WoW e han portato avanti quello.
Lato Starcraft invece no, quindi han rilanciato la serie così com'era.
Comunque è imbarazzante che i top degli RTS siano ancora ancora AoE, Warcraft e Starcraft ......

Prima o poi i capolavori del passato da "rimasterizzare" finiranno, mi domando in futuro cosa ci propineranno... :asd:Un prodotto può essere rimasterizzato più di una volta.

djmatrix619
19-06-2017, 10:35
Un prodotto può essere rimasterizzato più di una volta.

Gesú, tutto ció é terrificante. :fagiano:

Tra vent'anni magari vedremo "Age of Empires Definitive Edition, Remastered v5, Rework 2037, Revamp 18B, Wololoooo Edition, Turbo Diesel Common Rail" :fagiano:

sintopatataelettronica
19-06-2017, 10:40
Comunque è imbarazzante che i top degli RTS siano ancora ancora AoE, Warcraft e Starcraft ......

Più che imbarazzante.. direi inquietante (e triste).

Cioè.. la dice lunga sull'... "evoluzione".... del settore :(

gatsu76
19-06-2017, 10:48
se diablo 2 risulta fedele all'originale, con server dedicati per il multiplayer (con relativo pvp) è mio al day one:D

BulletHe@d
19-06-2017, 10:53
Personalmente se un gioco è bello e viene aggiornato o "rimasterizzato" per essere fruibile sui sistemi più recenti ben venga, io ad esempio accetto di buon grado un aggiornamento a Warcraft 3 ma essendo un gioco che gira già di suo sui sistemi moderni preferirei che si dedicassero ad altri come Starcraft e Diablo 2 (uno già fatto l'altro in lavorazione insieme a WC3) ma soprattutto adorerei se facessero questo lavoro sui bellissimi Diablo 1 e WarCraft 2 pietre miliari ma soprattutto Warcraft 1 che in molti me compreso non abbiamo avuto il piacere di giocare anche se all'epoca ne conoscevo le lodi

sintopatataelettronica
19-06-2017, 11:09
ma soprattutto adorerei se facessero questo lavoro sui bellissimi Diablo 1 e WarCraft 2 pietre miliari ma soprattutto Warcraft 1 che in molti me compreso non abbiamo avuto il piacere di giocare anche se all'epoca ne conoscevo le lodi

Warcraft 2 ne ha veramente bisogno di un lavoro di revisione e modernizzazione, cioè è veramente uno dei giochi che hanno segnato l'evoluzione degli RTS (come starcraft, d'altronde).

Diablo 1 è il padre degli hack'n'slash, l'unico genere inventato proprio dalla Blizzard!

Warcraft 1 ha un fascino notevole anche oggi, giocato con gli shader attivi in dosbox.. proprio per quella grafica retrò (ma bellissima) che ha.
L'unica cosa insopportabilmente frustrante e inaccettabile.. è la selezione e gestione delle unità.. cioè... nun ce la si pò fa' .

Più che un remake .. basterebbe che qualcuno ne facesse qualcosa tipo lo stupendo Dune Legacy.. il miglior modo di apprezzare Dune II oggigiorno sui computer moderni.

http://dunelegacy.sourceforge.net/website/

Turin
19-06-2017, 12:03
WoW ha rimpiazzato WarCraft, almeno nei progetti della Blizzard. Non capisco perché hanno portato avanti StarCraft e non anche WarCraft. :(

Starcraft è del 1998, WC3 del 2002... mi pare naturale che abbiano dato la precedenza al sequel del primo. Se poi non ci sono stati ulteriori sviluppi è perché tutto il genere RTS è stato affossato dai MOBA.
Un eventuale WC4 avrebbe non solo l'onere di differenziarsi dal predecessore, ma anche di doversi ritagliare una fetta di mercato tra SC2 (che peraltro ha già, nelle modalità non competitive, i suoi "eroi") e i vari MOBA.

nickname88
19-06-2017, 12:07
Starcraft è del 1998, WC3 del 2002... mi pare naturale che abbiano dato la precedenza al sequel del primo. Se poi non ci sono stati ulteriori sviluppi è perché tutto il genere RTS è stato affossato dai MOBA.
Un eventuale WC4 avrebbe non solo l'onere di differenziarsi dal predecessore, ma anche di doversi ritagliare una fetta di mercato tra SC2 (che peraltro ha già, nelle modalità non competitive, i suoi "eroi") e i vari MOBA.

Io li reputo generi completamente diversi, RTS o MOBA che siano, i titoli odierni NON HANNO la componente costruttiva !!! Che è il pilastro base di questi titoli vecchi.

Oppure come per il nuovo Warhammer DoW3 ce l'hanno ridotta ai minimi termini.

biffuz
19-06-2017, 12:22
Bene, credo di aver quasi tutti i requisiti, a parte "excite us" :D

Epoc_MDM
19-06-2017, 13:51
Più che imbarazzante.. direi inquietante (e triste).

Cioè.. la dice lunga sull'... "evoluzione".... del settore :(

Il problema "serio" di questo periodo storico è che in ogni settore, son finite le idee e/o non si vogliono più spender soldi per innovare, visto che hanno capito che basta "rifare/migliorare" qualcosa che già vendeva, per vendere ancora.

Il tempo dei Lucas, Spielberg e compagnia cantante è F I N I T O.

Vale per la musica, il cinema e i videogiochi (a breve aggiungerei anche la tecnologia in generale, se non tirano fuori il mega-coniglio dal cilindro).

Si fa la guerra sui cores, ram, ppi, display ma innovazioni serie 0.

sintopatataelettronica
19-06-2017, 14:11
Vale per la musica, il cinema e i videogiochi (a breve aggiungerei anche la tecnologia in generale, se non tirano fuori il mega-coniglio dal cilindro).

L'unica eccezione a tutto questo sono le serie TV: si continua a vederne di ottime e innovative (soprattutto britanniche).

Comunque il vero problema di questo periodo storico - a livello di entertainment - è che i giochi (o film.. vale lo stesso identico discorso per il cinema) del passato erano proprio più belli.. divertenti.. coinvolgenti.. stimolanti.. anche se tecnicamente ovviamente non all'altezza di quelli odierni.

Non solo non c'è più innovazione, manca proprio la qualità intrinseca ai prodotti stessi.

Unica eccezione rimangono, ad oggi, le serie tv.. l'ultima frontiera della creatività

Titanox2
19-06-2017, 14:19
Gesú, tutto ció é terrificante. :fagiano:

Tra vent'anni magari vedremo "Age of Empires Definitive Edition, Remastered v5, Rework 2037, Revamp 18B, Wololoooo Edition, Turbo Diesel Common Rail" :fagiano:

la cosa divertente è che la gente sbava e li compra pure al day1 rofl

turcone
19-06-2017, 14:23
Age of Empires Definitive Edition, Remastered v5, Rework 2037, Revamp 18B, Wololoooo Edition, Turbo Diesel Common Rail" :fagiano:

dove si prenota che ho gia la carta piena :D :D :D
in topic : spero che non siano giochi basati totalmente sul multiplayer io voglio giochi single player a me giocare con gli altri non piace troppi lameri

sintopatataelettronica
19-06-2017, 14:27
spero che non siano giochi basati totalmente sul multiplayer io voglio giochi single player a me giocare con gli altri non piace troppi lameri

pure io. l'altra piaga che ha devastato la qualità dei giochi negli ultimi anni è il focalizzare tutto sul multiplayer..

Epoc_MDM
19-06-2017, 14:47
pure io. l'altra piaga che ha devastato la qualità dei giochi negli ultimi anni è il focalizzare tutto sul multiplayer..

Anche internet, nel senso cattivo del termine, mi spiego:

Una volta l'unico modo per provare i giochi erano le demo (cd allegati alle riviste etc) e, non avendo possibilità di patch (c'erano solo le espansioni), dovevano essere "quasi perfetti" al day1.

Adesso un gioco può esser venduto incompleto o ancora in sviluppo, con la paura che non sia mai terminato (nel frattempo si son già intascati i verdoni) o che sia in sviluppo perenne.

Per cui c'era molto più betatesting, più attenzione ai dettagli e al debugging.

Consideriamo le alpha o le beta di adesso, aperte "quasi" a tutti. Qual'è la percentuale di quelli che provano un gioco con lo scopo di trovare e segnalare bugs e qual'è quella di quelli che invece giocano e basta?

Un betatester-player (non pagato) non sarà OVVIAMENTE MAI al livello di un betatester professionista pre-release.

sintopatataelettronica
19-06-2017, 14:55
Un betatester-player (non pagato) non sarà OVVIAMENTE MAI al livello di un betatester professionista pre-release.

Già, infatti i risultati (purtroppo) si vedono.

Diciamo che comunque aziende tipo blizzard almeno dal punto di vista del "controllo qualità" sono rimaste ai livelli (alti) del passato.. solo che ormai si contano sulla punta della mano (forse CD-Project.. altri non me ne vengono in mente .. e questo la dice lunga).

Vedere anche titoli tripla A venduti a 60 euro (il day 1) che - tralasciando il discorso qualità del gioco in sé, spesso bassa - sono pure inficiati da bug e problemi tecnici assurdi.. fa veramente impressione.

nickname88
19-06-2017, 16:22
suvvia il MP è sempre stato il fulcro dei gameplay anche di AoE, Warcraft, Starcraft ecc, solamente che al posto delle partite via internet, facevano i Lanparty.

La piaga è la semplificazione del gameplay.

sintopatataelettronica
19-06-2017, 17:13
suvvia il MP è sempre stato il fulcro dei gameplay anche di AoE, Warcraft, Starcraft ecc, solamente che al posto delle partite via internet, facevano i Lanparty.

Sì, appunto.
I LANparty.

Era un multiplayer diverso, non basato su acquisti "in app", sbloccaggio di items e menate varie della maggior parte dei giochi odierni.

E comunque tutti questi giochi avevano una componente single-player SUPERBA.. che valeva, da sola, il prezzo del gioco.

Oggi dimmi che è ancora così :D

turcone
19-06-2017, 17:44
suvvia il MP è sempre stato il fulcro dei gameplay anche di AoE, Warcraft, Starcraft ecc, solamente che al posto delle partite via internet, facevano i Lanparty.

La piaga è la semplificazione del gameplay.

si erano sviluppi interessanti dei giochi ma se volevi potevi goderti il gioco in single player senza nessuna limitazione adesso tutti i contenuti sono basati sul multiplayer con sconosciuti o quasi mentre i lanparty erano tra amici e almeno io ne facevo 5-6 su un anno e con lunghe preparazioni tipo trovare un amico con una fabbrica per avere abbastanza corrente per far funzionare una decina di pc

sintopatataelettronica
19-06-2017, 17:49
adesso tutti i contenuti sono basati sul multiplayer con sconosciuti o quasi mentre i lanparty erano tra amici

infatti son due "multiplayer" completamente diversi: cioè, giocare nello stesso posto con uno o più amici.. o da soli "in internet" con non si sa chi.. davvero.. non c'è paragone tra le due cose e il livello di divertimento che danno

OttoVon
20-06-2017, 01:36
Starcraft è del 1998, WC3 del 2002... mi pare naturale che abbiano dato la precedenza al sequel del primo. Se poi non ci sono stati ulteriori sviluppi è perché tutto il genere RTS è stato affossato dai MOBA.
Un eventuale WC4 avrebbe non solo l'onere di differenziarsi dal predecessore, ma anche di doversi ritagliare una fetta di mercato tra SC2 (che peraltro ha già, nelle modalità non competitive, i suoi "eroi") e i vari MOBA.

Per l'esistenza dei MOBA bisogna ringraziare WC3 e le mod.

SC2 e WC4 possono tranquillamente coesistere, perché chi compra RTS finisce per provarli tutti.

WS: DUNE 2 fino a C&C:Tiberium Wars
MS: AoE > AoE III
Blizz: WC2/SC > WC3 FT (polverizzato dal lettore...) / SC2
THQ: DoW , DoW II, CoH2 e Supreme Commander FA
Total Annihilation

Perfino Force Commander della Lucas... :help:

ps: ci metto pure MechCommander, anche se non devi costruire la base. Quello nuovo lo vogliono fare a turni, boh.

nickname88
20-06-2017, 09:38
Per l'esistenza dei MOBA bisogna ringraziare WC3 e le mod.

SC2 e WC4 possono tranquillamente coesistere, perché chi compra RTS finisce per provarli tutti.

WS: DUNE 2 fino a C&C:Tiberium Wars
MS: AoE > AoE III
Blizz: WC2/SC > WC3 FT (polverizzato dal lettore...) / SC2
THQ: DoW , DoW II, CoH2 e Supreme Commander FA
Total Annihilation

Perfino Force Commander della Lucas... :help:

ps: ci metto pure MechCommander, anche se non devi costruire la base. Quello nuovo lo vogliono fare a turni, boh.

DoW intendi warhammer 40k ?
Perchè lì si costruisce solo per modo di dire

Fable
20-06-2017, 11:46
Questi titoli meritano davvero di essere rimasterizzati ,per me dovevano farlo da un bel po' di tempo ma non e' mai troppo tardi , anche se giocati e rigiocati infinite volte e tuttora installati nel mio pc, non mi stancano mai, ma soprattutto... e' un beneficio per le nuove e le future generazioni di gamers che non conoscono questi bellissimi titoli.

OttoVon
20-06-2017, 17:35
DoW intendi warhammer 40k ?
Perchè lì si costruisce solo per modo di dire

Al primo DoW si costruisce eccome.

sintopatataelettronica
20-06-2017, 23:19
DoW intendi warhammer 40k ?
Perchè lì si costruisce solo per modo di dire

Nel primo costruisci tutta la base (da cui derivano le unità, le armi, le abilità.. ) come negli altri RTS

nickname88
21-06-2017, 07:47
Al primo DoW si costruisce eccome.
Non esageriamo, la raccolta delle risorse avviene mediante occupazione di determinati punti, non c'è una gestione reale della raccolta e le costruzioni sono poche.

OttoVon
21-06-2017, 11:35
Mi sono dimenticato anche "La battaglia per la Terra di Mezzo".
----

Non c'è una gestione reale?
Correre per la mappa a conquistarli, migliorarli e difenderli non ti sembra abbastanza?
Negli altri rts le risorse sono ben distribuite:
AoE in primis, non ricordo una "disputa" per oro,pietra o legno se non dopo ore di partita;
SC2 non hai molta scelta su dove costrure la base;
SupremeC le risorse le produci per conto tuo.
Nei vari C&C la lotta per le risorse c'é, oltre ad una vasta scelta nelle costruizioni.
Ogni titolo ha la sua particolarità, ripeto che apprezzo tutti.

Ho avviato DoW e gli edifici sono 9.
WC2/3 la media è 10; SC /SC2: 13.

Onestamente su SC2 di rado completo tutto l'albero, decido una strategia all'inizio e spammo gli edifici che servono.

DoW2 la base non c'è, resta solo da conquistare e difendere le risorse.
Nonostante tutto alcune partite online riescono a durare tanto, ma tanto.
DoW3 ancora lo devo provare, aspetto i saldi che non ho tempo.