TechRevo
18-06-2017, 09:48
Salve a tutti, sono nuovo sul forum e spero di non aver sbagliato sezione.
Ben 3 anni fa ho acquistato un Notebook HP con Core i7 4500U, 8GB RAM DDR3, HDD 750Gb 5400rpm, Nvidia GeForce 740m ad un buon prezzo. All'inizio sono rimasto molto soddisfatto dalle prestazioni di questo PC: apertura delle pagine Web fulminea, buona gestione del multitasking e se la cavava bene anche con qualche gioco. Tutto questo con Windows 8. Con l'aggiornamento al 10, quasi due anni fa, mi sono imbattuto in una serie di problematiche, difficili da risolvere. Il computer addirittura non si spegneva più (rimanevano i led e la ventola accesi) e ogniqualvolta dovevo rimuovere la batteria. Ho fatto vari ripristini e due installazioni pulite ma i problemi aumentavano invece che diminuire. Alla fine ho aggiornato manualmente BIOS e tutti i driver di sistema e la situazione è leggermente migliorata, malgrado le prestazioni del computer siano calate di tantissimo. Per esempio, benché si avvii in poco tempo (10 secondi circa), appena accesso è inutilizzabile, tant'è che lo accendo sempre 5 minuti prima di iniziare a lavorare. Inoltre, anche l'apertura di Edge (che dovrebbe essere istantanea) impiega più tempo di quanto dovrebbe e i programmi si bloccano spesso e crashano anche alle volte. Non vi parlo di come sono eseguiti programmi più pesanti, che impiegano anche 5 minuti solo per aprirsi. È vero che si tratta di un computer di fascia medio-bassa e non posso pretendere che vi giri divinamente la suite Adobe per esempio, ma mi piacerebbe che fosse più reattivo nell'utilizzo di tutti i giorni.
Dopo questo lungo testo, vi pongo la mia domanda: secondo voi, c'è qualche modo per farlo ritornare il computer di tre anni fa? Io avevo pensato di sostituire l'HDD (che ha velocità di lettura/scrittura mediocri) con un SSD molto più veloce, ma non so se servirà a molto. Ho pesato di aver preso qualche virus, poiché ogni tanto mi si apre una strana pagina (eppure navigo con l'adblock), ma mi pare strano che anche dopo un ripristino totale le prestazioni rimangano le stesse.
Forse è giunto il momento di sostituirlo e puntare a macchine di un livello più alto, ma leggo su Internet di persone che tengono un computer anche 8 anni (ma come fanno?!) e poi mi risulta molto difficile trovare un buon computer ad un buon prezzo.
Spero di essere stato chiaro e che possiate darmi qualche consiglio. Scusatemi se mi sono divulgato troppo. :D
Ben 3 anni fa ho acquistato un Notebook HP con Core i7 4500U, 8GB RAM DDR3, HDD 750Gb 5400rpm, Nvidia GeForce 740m ad un buon prezzo. All'inizio sono rimasto molto soddisfatto dalle prestazioni di questo PC: apertura delle pagine Web fulminea, buona gestione del multitasking e se la cavava bene anche con qualche gioco. Tutto questo con Windows 8. Con l'aggiornamento al 10, quasi due anni fa, mi sono imbattuto in una serie di problematiche, difficili da risolvere. Il computer addirittura non si spegneva più (rimanevano i led e la ventola accesi) e ogniqualvolta dovevo rimuovere la batteria. Ho fatto vari ripristini e due installazioni pulite ma i problemi aumentavano invece che diminuire. Alla fine ho aggiornato manualmente BIOS e tutti i driver di sistema e la situazione è leggermente migliorata, malgrado le prestazioni del computer siano calate di tantissimo. Per esempio, benché si avvii in poco tempo (10 secondi circa), appena accesso è inutilizzabile, tant'è che lo accendo sempre 5 minuti prima di iniziare a lavorare. Inoltre, anche l'apertura di Edge (che dovrebbe essere istantanea) impiega più tempo di quanto dovrebbe e i programmi si bloccano spesso e crashano anche alle volte. Non vi parlo di come sono eseguiti programmi più pesanti, che impiegano anche 5 minuti solo per aprirsi. È vero che si tratta di un computer di fascia medio-bassa e non posso pretendere che vi giri divinamente la suite Adobe per esempio, ma mi piacerebbe che fosse più reattivo nell'utilizzo di tutti i giorni.
Dopo questo lungo testo, vi pongo la mia domanda: secondo voi, c'è qualche modo per farlo ritornare il computer di tre anni fa? Io avevo pensato di sostituire l'HDD (che ha velocità di lettura/scrittura mediocri) con un SSD molto più veloce, ma non so se servirà a molto. Ho pesato di aver preso qualche virus, poiché ogni tanto mi si apre una strana pagina (eppure navigo con l'adblock), ma mi pare strano che anche dopo un ripristino totale le prestazioni rimangano le stesse.
Forse è giunto il momento di sostituirlo e puntare a macchine di un livello più alto, ma leggo su Internet di persone che tengono un computer anche 8 anni (ma come fanno?!) e poi mi risulta molto difficile trovare un buon computer ad un buon prezzo.
Spero di essere stato chiaro e che possiate darmi qualche consiglio. Scusatemi se mi sono divulgato troppo. :D