PDA

View Full Version : difficoltà attivazione fibra TIM, odissea annunciata?


eeye
17-06-2017, 22:32
Buonasera a tutti, spero ci sia qualcuno che possa darmi una mano o qualche consiglio per la mia situazione a cui non riesco a venire a capo.
Premessa necessaria: sono sempre stato cliente Telecom dal 1989 poi a marzo 2017, per loro errore nel lavorare una pratica di cessazione di un'altra utenza, mi cessano l'utenza che riattivano poi quasi un mese dopo con le precedenti offerte (TIM Smart + casa + adsl 20mb); mentre attendevo che venissero a capo del casino che avevano combinato sembrava che avessero addirittura riassegnato il mio numero a qualcun altro o qualcosa del genere salvo poi riuscire a ridarmelo riattivandomi la linea.

Veniamo ai fatti recenti: circa 10 giorni fa invio una richiesta online per attivare l'opzione Fibra Plus sulla mia utenza, richiesta che il giorno seguente viene annullata con la motivazione "non compatibile con l'attuale offerta attiva sull'utenza", tento allora di attivare l'opzione attraverso il 187 ma dopo ben quattro-cinque richieste inoltrate nessuna è andata a buon fine, sembravano tutte sparire nel nulla! L'ultimo operatore commerciale del 187 che mi ha chiamato stamattina ha cercato di inserire la pratica mentre io attendevo al telefono e non ci è riuscito, mi ha chiesto se io avessi chiesto una migrazione ad altro operatore (ovviamente non l'ho mai chiesta) ed io gli spiego l'avventura dell'errata cessazione dell'utenza; mi dice che avrebbe aperto una segnalazione e mi avrebbe poi ricontattato ma ho veramente poca fiducia perchè su diversi operatori nessuno è riuscito a fare qualcosa di concreto. Il penultimo operatore che mi aveva contattato mi ha detto che la linea tecnicamente attiva era come se risultasse commercialmente cessata - o qualcosa del genere - (e mi aveva aperto una segnalazione tecnica ?!? che non mi pare abbia risolto nulla).
Mi pare chiaro che ci deve essere un casino a livello commerciale collegato in qualche modo all'errata cessazione dell'utenza avvenuta a marzo ma non riesco a venirne a capo tra operatori che non sanno che fare ed altri che inseriscono presunte segnalazioni con promesse di ricontatto.
Qualcuno è passato per una situazione simile? Qualche consiglio su come muovermi?
Grazie mille a chiunque possa darmi una mano!

Digitalone
18-06-2017, 09:35
Difficile venire a capo dei casini che combina TIM. Se il servizio Fibra è disponibile con altri operatori, prendi il codice di migrazione dalla bolletta e lascia TIM.
Se manco così va a buon fine, l'unica cosa è attivare una nuova linea a cessare quella che hai perdendo il numero di telefono.

Abbott
18-06-2017, 13:38
Io ero nella tua stessa situazione (cliente dal 1987, offerta attiva TIM Smart Mobile; ma senza alcuna disavventura, linea sempre attiva e funzionante) e non sono riusciti ad attivarmi la fibra. Non al 187, non online, non al centro TIM, non contattandoli su Facebook, non con reclami scritti. Mi hanno saputo solo dire che risultava come motivo che "la mia anagrafica non è compatibile con la fibra" (una roba simile) e loro non sapevano che fare. E parliamo di una tiritera andata avanti per alcuni mesi, da ottobre 2016 a gennaio 2017, senza che qualcuno si degnasse anche solo di dirmi perché non volevano attivarla.

Soluzione? Appena (febbraio 2017) Vodafone ha attivato sullo stesso armadio la sua fibra VULA, ho cambiato operatore. E sono soddisfatto della scelta.

eeye
18-06-2017, 13:49
Vi ringrazio per le risposte. Stavo valutando di cambiare operatore ma l'unica cosa che mi frena è il fatto che da TIM attendo quasi 300 euro di indennizzo per la loro errata cessazione, ho già il tentativo di conciliazione fissato per gennaio 2018, non vorrei che cambiando operatore mi ritrovi fregato e perda la possibilità di ottenere questo indennizzo.
Per vostra conoscenza, posso cambiare operatore e comunque ottenere da TIM tale indennizzo?

tolwyn
18-06-2017, 13:50
ma certo che sì, sono due situazioni del tutto distinte

abbandona tim il prima possibile, senza rimpianto

Abbott
18-06-2017, 13:52
Vi ringrazio per le risposte. Stavo valutando di cambiare operatore ma l'unica cosa che mi frena è il fatto che da TIM attendo quasi 300 euro di indennizzo per la loro errata cessazione, ho già il tentativo di conciliazione fissato per gennaio 2018, non vorrei che cambiando operatore mi ritrovi fregato e perda la possibilità di ottenere questo indennizzo.
Per vostra conoscenza, posso cambiare operatore e comunque ottenere da TIM tale indennizzo?

Ovviamente, il danno l'hai subito anche se poi cambi operatore, ci mancherebbe.

eeye
18-06-2017, 13:52
ma certo che sì, sono due situazioni del tutto distinte

abbandona tim il prima possibile, senza rimpianto

Grazie, allora attendo questa ulteriore settimana tanto per verificare se ci sia qualche sviluppo e poi valuto il cambio operatore.
Dato che da quando mi hanno riattivato la linea non ho ancora ricevuto una bolletta (quella di aprile e maggio fanno riferifemento a prima della cessazione), se chiamo il 187 me lo danno il codice di migrazione? Non vorrei che fosse cambiato rispetto a quello che ho sulle bollette pre-cessazione

Abbott
18-06-2017, 13:59
Grazie, allora attendo questa ulteriore settimana tanto per verificare se ci sia qualche sviluppo e poi valuto il cambio operatore.
Dato che da quando mi hanno riattivato la linea non ho ancora ricevuto una bolletta (quella di aprile e maggio fanno riferifemento a prima della cessazione), se chiamo il 187 me lo danno il codice di migrazione? Non vorrei che fosse cambiato rispetto a quello che ho sulle bollette pre-cessazione

Dal sito TIM:

Il Codice di Migrazione, il codice di controllo e le numerazioni associate sono pubblicati nell'ultima fattura che hai ricevuto dal tuo attuale Operatore telefonico oppure li potrai ottenere consultando il sito web o contattando il Call Center commerciale.

https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/codice-segreto-e-codice-migrazione