PDA

View Full Version : Temperature FX-8350 e possibile undervolt.


Rock N Roll
16-06-2017, 14:02
Salve a tutti ragazzi,

di recente ho fatto upgrade del processore. La mia configurazione attuale è questa:

Mobo: Asus M5a99x Evo
CPU: FX-8350(stock)+ Hyper 212 evo
Ram: Kingston 16 gb ddr3 1333mhz
Vga: Msi r9 270
Case: Spec-03

Ho notato che le temperature di tale processore sono abbastanza altine durante il gaming (58° sul package e 64° rilevati sulla cpu dalla mobo). Non riesco a capire comemai con quel dissipatore riesco a stento a tenere la cpu a stock sotto i 60°. Avevo pensato dunque di provare un leggero undervolt, ma non essendo molto pratico avrei bisogno di una mano (sono abbastanza poco esperto di OC, ecc. :help: ).

Roland74Fun
16-06-2017, 23:00
Ciao.
Se giochi a BF1 senza vsync e fai 70/80 fps il processore lavora parecchio.

Comunque dicci quante ventole hai nel case e come sono messe.

Poi scarica ed installa AMD overdrive.

http://www.amd.com/en-us/innovations/software-technologies/technologies-gaming/over-drive

Poi vai nel bios e nella schermata AI Tweaker disabilita il turbo core.

Quando rientri in Windows apri overdrive e nella sezione "STATO CPU" ti dice qual è il vcore di base che sta usando.
Per essere sicuro, schiaccia sulla pallina verde in alto a destra in modo che sia cerchiata di rosso. Vuol dire che ha disabilitato temporaneamente i risparmi energetici.
Anche HW monitor te lo dice anche se magari potrebbe differire leggermente.

Poi prova a giocare ed a fare uno stress per vedere a che temperature arrivi.

Quando è tutto a posto e sappiamo tutto allora possiamo vedere se si può fare un downvolt.

Comunque controlla che il dissipatore sia montato bene così come che la pasta termica non sia ne poca ne troppa.
Che le ventole del case lavorino bene in modo da favorire l'uscita dell'aria calda velocemente.

Facci sapere.

Rock N Roll
17-06-2017, 09:26
Ciao.
Se giochi a BF1 senza vsync e fai 70/80 fps il processore lavora parecchio.

Comunque dicci quante ventole hai nel case e come sono messe.

Poi scarica ed installa AMD overdrive.

http://www.amd.com/en-us/innovations/software-technologies/technologies-gaming/over-drive

Poi vai nel bios e nella schermata AI Tweaker disabilita il turbo core.

Quando rientri in Windows apri overdrive e nella sezione "STATO CPU" ti dice qual è il vcore di base che sta usando.
Per essere sicuro, schiaccia sulla pallina verde in alto a destra in modo che sia cerchiata di rosso. Vuol dire che ha disabilitato temporaneamente i risparmi energetici.
Anche HW monitor te lo dice anche se magari potrebbe differire leggermente.

Poi prova a giocare ed a fare uno stress per vedere a che temperature arrivi.

Quando è tutto a posto e sappiamo tutto allora possiamo vedere se si può fare un downvolt.

Comunque controlla che il dissipatore sia montato bene così come che la pasta termica non sia ne poca ne troppa.
Che le ventole del case lavorino bene in modo da favorire l'uscita dell'aria calda velocemente.

Facci sapere.

Nel case ho 2x120mm in immissione anteriore, una da 120 in estrazione posteriore e 2 da 120 in estrazione superiore(una l'ho disattivata perchè, stando molto vicina alla ventola del dissipatore, tirava aria fredda che doveva andare nel dissipatore). Il dissipatore è montato nella direzione della ventola di estrazione posteriore. Per quanto riguarda il montaggio del dissi, ho provato vari metodi di applicazione della pasta ma non è cambiato molto, l'unica cosa che non so se ho fatto bene è quando ho avvitato il dissi, non so se ho stretto troppo o troppo poco.

Roland74Fun
17-06-2017, 10:33
Ed allora non so cosa dirti. Tutti lo mettono e fanno 40/45 gradi.

https://youtu.be/X53Zdsm4UWA

Addirittura molti ci overcloccano addirittura a 4.4/4.5 GHz senza problemi.

Sarà che fa caldo, ma proprio non capisco. :(

Comunque se mi fai le schermate del bios e di quei parametri vediamo se qualcosa non è messo bene.

Rock N Roll
17-06-2017, 12:51
Ed allora non so cosa dirti. Tutti lo mettono e fanno 40/45 gradi.

https://youtu.be/X53Zdsm4UWA

Addirittura molti ci overcloccano addirittura a 4.4/4.5 GHz senza problemi.

Sarà che fa caldo, ma proprio non capisco. :(

Comunque se mi fai le schermate del bios e di quei parametri vediamo se qualcosa non è messo bene.

Su AMD overdrive il vcore me lo da a 1.35v. Nel BIOS sulla voce " CPU Offset Voltage ora c'è 1.320V. Questo da quando ho disattivato il turbo. Prima invece sia in BIOS che su Hwmonitor mi dava 1.368V

Roland74Fun
17-06-2017, 12:55
Oh bene.
1.32 dovrebbe essere il VID . Per averne conferma puoi installare hardware info perché lo mostra.
Come sono le temperature senza turbo?

invisiblemax
17-06-2017, 12:58
Ma non si sarà seccata la pasta termica ? A me su un opteron 165 successe.....rimessa la pasta e dieci gradi in meno

Inviato dal mio Redmi 4A utilizzando Tapatalk

Roland74Fun
17-06-2017, 13:17
l'ha appena montato.

Anche io in questi giorni avevo 10 gradi in più perchèla pasta termica era messa male. Praticamente non ce n'era al centro.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170613/9bb94f0d1444094f0d7ca514bcd02abb.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170613/7409aea8c8e289d364827cb0624af274.jpg

Bisogna metterne poca al centro spalmarla bene e non stringere alla morte i bulloni.
Se il centro dell'heaspreader è un po' convesso si rischia che il prodotto tenda a spostarsi verso i bordi inficiando la resa della dissipazione del calore.

Rock N Roll
19-06-2017, 12:23
Senza turbo la temperatura max in game è di 56°. Ad ogni modo forse anche la qualità della pasta termica ha influenza (ho una cooler master v1, abbastanza economica).

SpongeJohn
19-06-2017, 12:55
Senza turbo la temperatura max in game è di 56°. Ad ogni modo forse anche la qualità della pasta termica ha influenza (ho una cooler master v1, abbastanza economica).

Io avevo lo stesso dissipatore, le temp con il caldo di questi giorni e quei voltaggi, quelle sono.
Per avere qualche miglioramento sposta una delle ventole del case che non utilizzi, in estrazione sul dissipatore.
Così: link (http://cdn.overclock.net/7/71/600x359px-LL-716f31eb_IMAG0435.jpeg)

Dalla scatola del dissi dovrebbe essere uscito anche un adattatore per montare la seconda ventola da 120.

Roland74Fun
19-06-2017, 13:06
[QUOTE=SpongeJohn;44825972]Io avevo lo stesso dissipatore, le temp con il caldo di questi giorni e quei voltaggi, quelle sono./QUOTE]

Quoto quanto sopra.
I periodi estivi sono sempre così. In inverno togli 10 gradi. :)

Se vuoi possiamo limare il vcore. Ma ci vuole un po' pazienza per un po' di prove se sei disposto.
Io sono riuscito a far scendere il vcore da 1.325v ad 1.26v senza problemi di stabilità.

Rock N Roll
19-06-2017, 13:12
[QUOTE=SpongeJohn;44825972]Io avevo lo stesso dissipatore, le temp con il caldo di questi giorni e quei voltaggi, quelle sono./QUOTE]

Quoto quanto sopra.
I periodi estivi sono sempre così. In inverno togli 10 gradi. :)

Se vuoi possiamo limare il vcore. Ma ci vuole un po' pazienza per un po' di prove se sei disposto.
Io sono riuscito a far scendere il vcore da 1.325v ad 1.26v senza problemi di stabilità.

Hai avuto vantaggi significativi? Io so che queste cpu hanno un vcore più alto del necessario per garantire stabilità. Ma la temp massima sicura qual'è?

papugo1980
19-06-2017, 15:13
Anche la pasta fa la differenza, io per esempio tempo fa per emergenza ho usato una pasta bianca (di marca sconosciuta ) e non conduceva il calore quasi per niente, poi quando ho tolto il dissipatore per sostituirla ho visto che la pasta su era letteralmente sciolta

Roland74Fun
19-06-2017, 15:35
[QUOTE=Roland74Fun;44826013]

Hai avuto vantaggi significativi? Io so che queste cpu hanno un vcore più alto del necessario per garantire stabilità. Ma la temp massima sicura qual'è?
Si si abbassano di 4/5 gradi.
La pasta termica mx-4 costa 5 euro e la trovi nei negozi di elettronica.

Rock N Roll
21-06-2017, 12:20
[QUOTE=Rock N Roll;44826040]
Si si abbassano di 4/5 gradi.
La pasta termica mx-4 costa 5 euro e la trovi nei negozi di elettronica.

Appena posso compro nuova pasta termica (la mia è bianca). Piccolo OT, su Ride 2 le prestazioni con fx 8350 rispetto a phenom 960t sono calate.Nel senso che ogni tanto ha degli scatti lunghi, com'è possibile?:rolleyes:

Roland74Fun
21-06-2017, 12:35
Scatti lunghi non mi dice molto.
L'unica cosa che puoi fare è monitorare come vanno CPU e GPU con MSI afterburmer. Lo usi di solito?
Ho visto dei video sul tubo e gira perfettamente anche con fx8320 o fx 6300.

Rock N Roll
21-06-2017, 12:42
Scatti lunghi non mi dice molto.
L'unica cosa che puoi fare è monitorare come vanno CPU e GPU con MSI afterburmer. Lo usi di solito?
Ho visto dei video sul tubo e gira perfettamente anche con fx8320 o fx 6300.

Scatti lunghi nel senso che salta una parte di gioco ( mi trovo con la moto 2-3 metri avanti). Prima con il phenom andava liscio. Msi Afterburn cosa faccio?

Roland74Fun
21-06-2017, 13:46
Ecco dove si scarica se non c'è l'hai.
Dopo l'installazione ti fa installare pure rivatuner.

https://www.msi.com/page/afterburner

Ho fatto un video tutorial su come impostarlo.

https://youtu.be/XPweq8ZDax4

Da lì puoi controllare durante il gioco quanto carica la vga e quanto la CPU. Se ci sono cali improvvisi di carico ecc....

Rock N Roll
21-06-2017, 16:17
Ecco dove si scarica se non c'è l'hai.
Dopo l'installazione ti fa installare pure rivatuner.

https://www.msi.com/page/afterburner

Ho fatto un video tutorial su come impostarlo.

https://youtu.be/XPweq8ZDax4

Da lì puoi controllare durante il gioco quanto carica la vga e quanto la CPU. Se ci sono cali improvvisi di carico ecc....

Carichi normali sia su cpu che gpu...presumo a sto punto sia un bug con tale cpu o forse qualche impostazione vecchia della vecchia cpu...

Roland74Fun
21-06-2017, 16:52
È difficile dirlo.
Non si può capire nulla. Devi postare schermate di test, grafici sotto sforzo, se dici solo che fa scatti non ci dai nessuna indicazione.
Se non lo fa con altri giochi allora il problema è del gioco.

Quando hai cambiato il processore hai fatto un clear cmos togliendo la batteria tampone della scheda madre per un paio di minuti in modo da resettare tutto?
In teoria sarebbe anche da fare un formattone per essere pignioli. Ma se il problema è solo di questo gioco allora non c'entra nulla.

Apri HW monitor e gioca un po'. Poi quando hai finito fai una schermata e postala sul thread.

fatantony
26-06-2017, 17:41
Io sono riuscito a far scendere il vcore da 1.325v ad 1.26v senza problemi di stabilità.

Ciao Roland, a che frequenza sei con 1.26v? :)
Anche io ho portato il mio FX 8320 a 4.0giggi e downvoltato, sono messo così: http://valid.x86.fr/upbtwj (da bios è a 1.3v, ma poi caricando tutti i core droppa).
P.s. Ho fatto un "giro" veloce con OCCT (e sembra stabile), appena riesco carico due grafici nel 3d dedicato ;)

Roland74Fun
26-06-2017, 17:51
Ciao.
Allora lasciando il vcore su auto a 4.0 GHz ho notato che sotto carico di IBT droppava ad 1.26v.
Quindi nel bios ho messo in offset -0.06 circa. Perché il VID di partenza era di 1.325v
Poi ho impostato LLC su altro per renderlo stabile.

Ho anche provato ad 1.25, ma ho riscontrato degli errori, anche se non so se sono dovuti a quello.

Ecco come andava.

Rise of Tomb Raider DX12: http://youtu.be/ZTeoK1whGNo