View Full Version : Radeon Vega Frontier Edition: i primi prezzi online partono da 1.200 dollari
Redazione di Hardware Upg
16-06-2017, 11:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-vega-frontier-edition-i-primi-prezzi-online-partono-da-1200-dollari_69401.html
Online i primi prezzi delle due versioni di scheda AMD Radeon Vega Frontier Edition, con sistema di raffreddamento ad aria e a liquido: il target professionale porta a una indicazione a partire da 1.200 dollari tasse escluse
Click sul link per visualizzare la notizia.
pingalep
16-06-2017, 11:54
esistono delle soluzioni compatte AIO per raffreddare a liquido degli sli di due o tre gpu? o dei dissi da due slot massimo tutti in alluminio per mettere poi delle ventole da 12cm in condivisione sui due o tre dissi sul lato "alto", con le ventole in estrazione dalla paratia laterale del case magari
tuttodigitale
16-06-2017, 12:06
i prezzi sono fin troppo concorrenziali per una top di gamma.
Nvidia le quadro P6000, quelle con GP102 (scarso con i calcoli FP16 e FP64), le vende a più del doppio...
mentre la GP100 addirittura 4 volte tanto...
esistono delle soluzioni compatte AIO per raffreddare a liquido degli sli di due o tre gpu? o dei dissi da due slot massimo tutti in alluminio per mettere poi delle ventole da 12cm in condivisione sui due o tre dissi sul lato "alto", con le ventole in estrazione dalla paratia laterale del case magari
Pare di capire che vorresti un "raffreddamentone" per gestire in contemporanea varie schede potenti..
Non so sinceramente se ci sian soluzioni specifiche come le intendi tu.
Comunque a voler risolvere io punterei decisamente su un sistema a liquido.
Si mette il waterbolck indipendente su ogni GPU (che è pure meglio) e stai beatamente negli ingombri e poi li attacchi in serie a pompa e radiatore (chiaramente proporzionati).
Hai anche il vantaggio di non disperdere nel case aria calda.
... e poi li attacchi in *serie a pompa e radiatore (chiaramente proporzionati).....
*parallelo
in serie la 4° scheda ha l'acqua per cuocere la pasta...
OffTopic: Ma qualcuno che ci capisce di watercooling mi aiuterebbe a capire cosa comprare e come per una build di 4 rx 570?
*parallelo
in serie la 4° scheda ha l'acqua per cuocere la pasta...
A livello teorico hai perfettamente ragione e anche io infatti ragionavo così, ma nella raltà dei fatti in un sistema con le potenze in gioco che cisono in un pc in effetti non cambia praticmante nulla.
La velocità dell'acqua all'interno del circuito è più che sufficiente a rendere la variazione di temperatura del liquido vettore davvero minima.
Di fatto, che il circuito sia in serie o in parallelo, lacqua dopo qualche minuto di uso si stabilizza su una certa temperatura di equilibrio e resta tale praticmante in tutto il circuito.
Questo dicorso chiaramente cambia man mano che si alzano le quantità di calore in gioco.
Se fossero motori a combustione sarebbe tassativo doverli mettere in parallelo. :)
OffTopic: Ma qualcuno che ci capisce di watercooling mi aiuterebbe a capire cosa comprare e come per una build di 4 rx 570?
Ti posso dire a grandi linee cosa serve.. poi devi andare tu su un sito specializzato in modding e prenderti i pezzi che ti servono nel dettaglio.
4 schede di certo cacciano un bel po' di caldo. Consiglio di usare un case big tower (va benissmo di bassa lega).
Poi serve:
una pompa di buona potenza. Ne troverai di diverse capienze con incluso anche il serbatoio per l'acqua.. se devi raffreddare 4 GPU (e magari pure la CPU) chiaro che devi puntare ad una ben carrozzata, l'acua deve girare veloce.
Quattro waterblock per GPU e uno per CPU da montare con cura e con pasta dissipante di buona marca.
Direi a sto punto non meno di DUE radiatori a doppia ventola con quattro belle ventole da 120. Questi dovrai montarli in serie nel circuito prima di ritornare alla pompa.
A completamento tubi e tubetti vari per completare i collegamenti.
Dovrai prendere i pezzi e fare qualche prova per farci stare tutto come si deve dentro al case.
Non escludo qualche lavoretto di settaggio alla Mc Gyver.
Nota: chiaramente sto ambaradan ti viene a costare un tantino. :fagiano:
Ti posso dire a grandi linee cosa serve.. poi devi andare tu su un sito specializzato in modding e prenderti i pezzi che ti servono nel dettaglio.
4 schede di certo cacciano un bel po' di caldo. Consiglio di usare un case big tower (va benissmo di bassa lega).
Poi serve:
una pompa di buona potenza. Ne troverai di diverse capienze con incluso anche il serbatoio per l'acqua.. se devi raffreddare 4 GPU (e magari pure la CPU) chiaro che devi puntare ad una ben carrozzata, l'acua deve girare veloce.
Quattro waterblock per GPU e uno per CPU da montare con cura e con pasta dissipante di buona marca.
Direi a sto punto non meno di DUE radiatori a doppia ventola con quattro belle ventole da 120. Questi dovrai montarli in serie nel circuito prima di ritornare alla pompa.
A completamento tubi e tubetti vari per completare i collegamenti.
Dovrai prendere i pezzi e fare qualche prova per farci stare tutto come si deve dentro al case.
Non escludo qualche lavoretto di settaggio alla Mc Gyver.
Nota: chiaramente sto ambaradan ti viene a costare un tantino. :fagiano:
Con un radiatore non ce la faccio?
Con un radiatore non ce la faccio?
Se metti un liquido è per ottenere una maggiore performance del sistema ad aria.. tenendo fisso questa premessa tu hai necessità di dissipare il calore generato non solo dalla CPU ma da ben QUATTRO GPU in parallelo.
Siamo ben sopra una esigenza normale.
Due radiatori (e un pompa incazzata) per me sono tassativi, anzi penso siano appena sufficienti.
Metterne uno solo sarebbe una mossa davvero poco sensata perchè risparmieresti decisamente poco sul conto totale ma ridurresti drasticamente le prestazioni del sistema.. al punto da renderlo inutile rispetto ad un normale dissi stock ad aria.
Parliamo di 4 gpu entro i 120 watt di tdp però.
Parliamo di 4 gpu entro i 120 watt di tdp però.
Certo, ma 120 x 4 + 120 di CPU fa 600 watt complessivi da dissipare sotto carico. Non è che son noccioline.
Fai conto che con un radiatore da due ventole di solito si sta giusti giusti a raffreddare CPU e GPU.
Se metti un radiatore sottodimensionato ti trovi l'acqua di circuito a 50 gradi e cpu e GPU a 75..
A sto punto lascia i dissi ad aria e risparmi un sacco di soldi. :p
Oppure vai su un radiatore singolo XXL tipo questo:
https://www.amazon.it/XSPC-EX480-Slim-Line-Radiator/dp/B006K1DZ3C/ref=sr_1_7?ie=UTF8&qid=1497622869&sr=8-7&keywords=radiatore+pc
lo metti sopra il case con le sue brave 4 ventolazze e sei sereno.
OffTopic: Ma qualcuno che ci capisce di watercooling mi aiuterebbe a capire cosa comprare e come per una build di 4 rx 570?
Ti servono... Almeno 700 euro... :D
Ti servono... Almeno 700 euro... :D
Ma non penso proprio dai miei calcoli veniva fra i 400 e 450 euro.
Ma non penso proprio dai miei calcoli veniva fra i 400 e 450 euro.
Comunque una bella sommetta se pensiamo che è solo per il raffreddamento :D
Comunque una bella sommetta se pensiamo che è solo per il raffreddamento :D
4 watetblock gpu
1 water Block cpu
Almeno 2 radiatori da 240
4 ventole
Tubi
Un bel po' di raccordi x passare da scheda a scheda
Una pompa cazzuta
Che prezzi metti x ogni articolo?
A livello teorico hai perfettamente ragione e anche io infatti ragionavo così, ma nella raltà dei fatti in un sistema con le potenze in gioco che cisono in un pc in effetti non cambia praticmante nulla.
La velocità dell'acqua all'interno del circuito è più che sufficiente a rendere la variazione di temperatura del liquido vettore davvero minima.
Di fatto, che il circuito sia in serie o in parallelo, lacqua dopo qualche minuto di uso si stabilizza su una certa temperatura di equilibrio e resta tale praticmante in tutto il circuito.
Questo dicorso chiaramente cambia man mano che si alzano le quantità di calore in gioco.
Se fossero motori a combustione sarebbe tassativo doverli mettere in parallelo. :)
mhm...
se metti 4 1080 Ti e vuoi mantenere i 45°C in full load a 2Ghz, ossia smaltire dai 260 ai 290W per il solo chip GPU, la quarta non ci arriva a 2Ghz.
quello che scrivi è giusto qualora si usasse un radiatore adeguato ma un flusso dell'acqua moltiplicato per quante schede hai, o una portata moltiplicata per quante schede hai, e visto che i tubi ed attacchi sono pensati per una certa portata e pressione, non diventa facile.
a questo punto flauto e parallelo, meglio ancora l'uso di piu' pompe indipendenti ed un vaso di espansione/presa comune.
insomma, dipende dalla quantità di calore generato e dalla temperatura finale che vuoi avere... ma il limite del circuito sono tubi ed attacchi.
4 watetblock gpu
1 water Block cpu
Almeno 2 radiatori da 240
4 ventole
Tubi
Un bel po' di raccordi x passare da scheda a scheda
Una pompa cazzuta
Che prezzi metti x ogni articolo?
Guarda non saprei proprio, bisogna andare su un buon sito specializzato in modding che vende appunto i vari pezzi separati.
Do per scontato che, essendo roba enthusiast, il prezzo medio dei pezzi sia più alto del reale valore dell'oggetto.
Il radiatore da 4 slot che ho messo a titolo di esempio viene sui 70.. che per quello che è già lo stai strapagando.
Se sei bravo coi lavori manuali puoi pure pensare di fare un sistema "fai da te" puntando su componenti come pompe per acquario, radiatore di qualche motorino e comprare giusto i waterblock e le ventole.. :D :D
https://www.youtube.com/watch?v=40eRizegKZc
mhm...
se metti 4 1080 Ti e vuoi mantenere i 45°C in full load a 2Ghz, ossia smaltire dai 260 ai 290W per il solo chip GPU, la quarta non ci arriva a 2Ghz.
quello che scrivi è giusto qualora si usasse un radiatore adeguato ma un flusso dell'acqua moltiplicato per quante schede hai, o una portata moltiplicata per quante schede hai, e visto che i tubi ed attacchi sono pensati per una certa portata e pressione, non diventa facile.
a questo punto flauto e parallelo, meglio ancora l'uso di piu' pompe indipendenti ed un vaso di espansione/presa comune.
insomma, dipende dalla quantità di calore generato e dalla temperatura finale che vuoi avere... ma il limite del circuito sono tubi ed attacchi.
giusto.
in genrale se puoi farlo in parallelo è la cosa migliore. :)
con 4 1080 hai pure un bel da fare.. :stordita:
Vul, se superi i 700 euro, dai un'occhiata a questo.
http://www.ebay.it/itm/3M-Fluorinert-FC-3283-Fluorinated-Electronic-Fluid-0-75-Gallon-New-Surplus-/381782154161?hash=item58e3fd5bb1:g:mpwAAOSwAuZX4uKB
http://www.ebay.it/itm/NEW-3M-Novec-7200-Engineered-Fluid-33LBS-/272132365375
fai un buon case a tenuta in plexyglass e affoghi il PC dentro.
https://www.youtube.com/watch?v=EN3m1bJvS4Q
Vul, se superi i 700 euro, dai un'occhiata a questo.
http://www.ebay.it/itm/3M-Fluorinert-FC-3283-Fluorinated-Electronic-Fluid-0-75-Gallon-New-Surplus-/381782154161?hash=item58e3fd5bb1:g:mpwAAOSwAuZX4uKB
http://www.ebay.it/itm/NEW-3M-Novec-7200-Engineered-Fluid-33LBS-/272132365375
fai un buon case a tenuta in plexyglass e affoghi il PC dentro.
https://www.youtube.com/watch?v=EN3m1bJvS4Q
:D :D :D che figata!
E' il fluido speciale che usano nei supercomputer ad immersione?
La versione fai da te.. o "per poverelli" di sta roba è l'olio minerale.
Il lato negativo è che devi mettere mano al pc per qualsiasi cazzata povero te.. :sofico:
15 litri lo riesco a prendere per 900 euro...
il problema è farsi spedire 30Kg dalla cina: 200 e passa euro.
(poi c'e' il rischio delle tasse e dell'importazione).
in belgio, comunque, c'e' un impianto che lo produce, ma non trovo nessun fornitore apprezzabile.
con questo ci ho provato, con l'olio minerale avevo paura che andasse tutto a fuoco (mai visto le fiammate sul fuoco... ecco...farebbe la stessa cosa).
pero' un custom loop con 4 GPU e dissipatori full... il prezzo non sarebbe assolutamente basso, anzi (e qui, al massimo, devi scolare la scheda.. anche se rimane bagnata, che t'importa... configurato l'HW al massimo devi incrementare la ram.
15 litri lo riesco a prendere per 900 euro...
il problema è farsi spedire 30Kg dalla cina: 200 e passa euro.
(poi c'e' il rischio delle tasse e dell'importazione).
in belgio, comunque, c'e' un impianto che lo produce, ma non trovo nessun fornitore apprezzabile.
con questo ci ho provato, con l'olio minerale avevo paura che andasse tutto a fuoco (mai visto le fiammate sul fuoco... ecco...farebbe la stessa cosa).
pero' un custom loop con 4 GPU e dissipatori full... il prezzo non sarebbe assolutamente basso, anzi (e qui, al massimo, devi scolare la scheda.. anche se rimane bagnata, che t'importa... configurato l'HW al massimo devi incrementare la ram.
Addiritura le fiammate non esageriamo.. :)
Se guardi sul tubo ci sono un botto di pc ad immersione in olio minerale fatti da appassionati..
Funzionano abbastanza bene, anche per via della grande inerzia termica fornita da un botto di litri di olio.
Il problema è che un volta che hai immmerso tutto qualsiasi ritocco è una tragedia. :stordita:
E ovviamente l'olio minerale è più scarso nel trasferire il calore rispetto al liquido speciale per i super computer.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.