PDA

View Full Version : iPad Pro 10.5'' batte i MacBook Pro da 13''. I benchmark grafici premiano la CPU A10 X


Redazione di Hardware Upg
16-06-2017, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ipad-pro-105-batte-i-macbook-pro-da-13-i-benchmark-grafici-premiano-la-cpu-a10-x_69398.html

Il nuovo iPad Pro con display da 10.5 pollici segna nuovi record per un dispositivo mobile superando addirittura in potenza grafica il MacBook Pro da 13''. La differenza sembra essere determinata dal nuovo processore A10X. Ecco i vari benchmark.

Click sul link per visualizzare la notizia.

fraquar
16-06-2017, 11:29
Ottimo :) , poi però in uno hai le app per il telefono e nell'altro dei software di produzione veri.
Utilissima questa potenza.

turcone
16-06-2017, 12:25
pensa te quanto è mediocre la cpu del mbp da 13 .....

e poi la gente si offende se dai del pollo a chi compra i prodotti apple

Dumper
16-06-2017, 12:50
La versione di amplitube per iPad usa gli stessi algoritmi della versione PC.
Con iOS 11 la strada per andare a sostituire il classico computer è stata imboccata . Ci vorrà ancora tempo ma secondo me al 100% prima o poi il PC sarà sostituito del tutto.

Per un uso domestico è già così conosco parecchi che con l'accoppiata tablet+smartphone uniti ad una stampante/scanner wifi hanno smesso di usare il cassone che avevano in camera.

riuzasan
16-06-2017, 12:56
pensa te quanto è mediocre la cpu del mbp da 13 .....

e poi la gente si offende se dai del pollo a chi compra i prodotti apple

... si che monta un Intel I5 skylake, e se usi gli stessi bench su un qualsiasi portatile con lo stesso processore i risultati sono gli stessi ...

RaZoR93
16-06-2017, 12:59
Questi risultati non dovrebbero soprendere.
Apple non solo continua ad avere di gran lunga i migliori SoC ARM sul mercato, ma allunga la distanza ad ogni generazione.

Alfhw
16-06-2017, 13:58
La versione di amplitube per iPad usa gli stessi algoritmi della versione PC.
Con iOS 11 la strada per andare a sostituire il classico computer è stata imboccata . Ci vorrà ancora tempo ma secondo me al 100% prima o poi il PC sarà sostituito del tutto.

Per un uso domestico è già così conosco parecchi che con l'accoppiata tablet+smartphone uniti ad una stampante/scanner wifi hanno smesso di usare il cassone che avevano in camera.
Come si possa sostituire un desktop con tastiera estesa e schermo da 19 e più pollici con un tablet con schermino da 10-12" per me è un bel mistero. :confused: Sia in uso domestico che in uso lavorativo. E dall'uscita dell'iPad nel 2010 che sento queste storie ma il computer ad oggi è più vivo che mai. Per non parlare delle prestazioni dato che la cpu del macbook non è certo la più potente sul mercato.

Dumper
16-06-2017, 14:04
Come si possa sostituire un desktop con tastiera estesa e schermo da 19 e più pollici con un tablet con schermino da 10-12" per me è un bel mistero. :doh: Sia in uso domestico che in uso lavorativo. E dall'uscita dell'iPad nel 2010 che sento queste storie. Per non parlare delle prestazioni dato che la cpu del macbook non è certo la più potente sul mercato.

Uso domestico vuol dire controllare le mail, un po' di social, youtube, news, comprare qualcosa su amazon, vedere le bollette dell'enel o l'estratto conto, le foto fatte col cellulare che sono sul cloud (iCloud o Google Foto è indifferente), ecc.... spiegami piuttosto tu perchè ti serve un desktop con schermo da 19 e tastiera estesa.... :doh:

riuzasan
16-06-2017, 15:10
Come si possa sostituire un desktop con tastiera estesa e schermo da 19 e più pollici con un tablet con schermino da 10-12" per me è un bel mistero. :confused: Sia in uso domestico che in uso lavorativo. E dall'uscita dell'iPad nel 2010 che sento queste storie ma il computer ad oggi è più vivo che mai. Per non parlare delle prestazioni dato che la cpu del macbook non è certo la più potente sul mercato.

Bhe è quella che usano gli attuali modelli base di gaming PC come l'Acer VX 15 che in geekbench 4 fa pure peggio del macbook pro sotto Win 10 (https://www.laptopmag.com/reviews/laptops/acer-aspire-vx-15)

La verità è che negli ultimi 5 anni la crescita computazionale dei processori ARM (e derivati, come quello Apple) è stata molto più consistente di quelli Intel: c'è poco da dire e lo dimostrano i risultati di AMD di questi mesi, come il mercato dei processori X86 che dopo Marzo si è svegliato dopo anni di letargo.

Non a caso Microsoft e Qualcomm stanno cominciando a spingere in questa direzione ... tenendo anche conto delle abissali differenza in IPC/Watt a favore delle implementazioni ARM più mature

fraquar
16-06-2017, 16:48
in teoria con interfacce appositamente studiate potresti fare a meno del PC classico nella maggioranza dei casi.
devi scrivere? Swipe e penna , dettatura vocale.
Sempre in teoria negli ambiti lavorativi se ti facessero le App apposta per quello che devi fare potresti fare a meno del PC.

E la produttività va a meretrici.

Alfhw
16-06-2017, 19:24
Uso domestico vuol dire controllare le mail, un po' di social, youtube, news, comprare qualcosa su amazon, vedere le bollette dell'enel o l'estratto conto, le foto fatte col cellulare che sono sul cloud (iCloud o Google Foto è indifferente), ecc.... spiegami piuttosto tu perchè ti serve un desktop con schermo da 19 e tastiera estesa.... :doh:
Perché con la tastiera estesa si scrive più velocemente e comodamente. Prova a rispondere a diverse mail.
E con lo schermo da 19+ posso navigare più comodamente visualizzando pagine più grandi. Per esempio guardati un video youtube su uno schermo da 10" e poi su uno da 19" e poi dimmi dove si apprezza meglio...
Anche tenere in mano o appoggiato sulle gambe un tablet per ore non lo ritengo molto comodo. Trovo molto più ergonomico e comodo una scrivania con schermo da 19". E io il tablet ce l'ho ma lo uso quando sono in giro. Sarò all'antica...

Alfhw
16-06-2017, 19:35
Bhe è quella che usano gli attuali modelli base di gaming PC come l'Acer VX 15 che in geekbench 4 fa pure peggio del macbook pro sotto Win 10
E' appunto un modello base. Le migliori cpu Arm vanno confrontare con le migliori x86 e queste ultime vincerebbero comodamente.


La verità è che negli ultimi 5 anni la crescita computazionale dei processori ARM (e derivati, come quello Apple) è stata molto più consistente di quelli Intel: c'è poco da dire e lo dimostrano i risultati di AMD di questi mesi, come il mercato dei processori X86 che dopo Marzo si è svegliato dopo anni di letargo.
Perché Intel si è rilassata ma come hai giustamente detto quest'anno il mercato x86 si è risvegliato quindi nei prossimi anni le prestazioni saliranno.


Non a caso Microsoft e Qualcomm stanno cominciando a spingere in questa direzione ... tenendo anche conto delle abissali differenza in IPC/Watt a favore delle implementazioni ARM più mature
Sì ma è anche da vedere quali saranno le prestazioni di programmi x86 fatti girare su cpu Arm tramite emulazione. Sicuramente inferiori a farle girare nativamente su cpu x86. E comunque ci sono portatili x86 odierni che arrivano a 8-10 ore di autonomia. Il punto è vedere se i clienti hanno bisogno di ancora più autonomia barattando le prestazioni. Vedremo ma sono un po' scettico.

Alfhw
16-06-2017, 19:39
in teoria con interfacce appositamente studiate potresti fare a meno del PC classico nella maggioranza dei casi.
devi scrivere? Swipe e penna , dettatura vocale.
Sempre in teoria negli ambiti lavorativi se ti facessero le App apposta per quello che devi fare potresti fare a meno del PC.
Dipende dall'ambito lavorativo e casalingo. In certi sì, in altri sono più scettico. In ogni caso si avrebbe sempre uno schermo da 10" contro uno da 19" e più.
Io ho un tablet ma lo uso quando sono in giro. A casa continuo a preferire il comodo schermo grande del mio PC desktop.

acerbo
16-06-2017, 20:36
Ottimo :) , poi però in uno hai le app per il telefono e nell'altro dei software di produzione veri.
Utilissima questa potenza.

:D

RaZoR93
16-06-2017, 20:43
E' appunto un modello base. Le migliori cpu Arm vanno confrontare con le migliori x86 e queste ultime vincerebbero comodamente.?

Le CPU si possono confrontare usando numerosi parametri, ma paragonare un SoC da <5W con cpu desktop da 65W (o prendiamo direttamente quelle server da 200W?) non è uno di quelli.

Alfhw
16-06-2017, 20:45
?

Le CPU si possono confrontare usando numerosi parametri, ma paragonare un SoC da <5W con cpu desktop da 65W (o prendiamo direttamente quelle server da 200W?) non è uno di quelli.
Io intendevo migliori come prestazioni perché appunto si stavano confrontando le prestazioni e basta. E limitatamente a cpu per portatili e tablet.

RaZoR93
16-06-2017, 20:48
Io intendevo migliori come prestazioni perché appunto si stavano confrontando le prestazioni e basta. E limitatamente a cpu per portatili e tablet.In tal caso è molto più utile un confronto fra IPC, ma non credo che Intel sia molto contenta di vedere l'architettura ARM Apple paragonabile a Skylake/Kabylake a parità di clock.

Non sappiamo come scalino i core ARM di Apple. Potrebbe Apple realizzare un 8 core a 3 o più ghz a 30W? Sarebbe interessante vedere il confronto con un i7 serie H.

sonnet
16-06-2017, 20:49
Sarebbe interessante una comparazione dei consumi ed un confronto su un maggiore numero di benchmarks.

Certo questi benchmark qua, sembrano davvero sorprendenti, dato che in linea di max i consumi dell'a10 x dovrebbero essere inferiori alle cpu intel (pur essendo ulv)

RaZoR93
16-06-2017, 20:53
Sarebbe interessante una comparazione dei consumi ed un confronto su un maggiore numero di benchmarks.

Certo questi benchmark qua, sembrano davvero sorprendenti, dato che in linea di max i consumi dell'a10 x dovrebbero essere inferiori alle cpu intel (pur essendo ulv)Purtroppo non ci sono molti bench utili alla causa.

Magari Anandtech farà una analisi approfondita, così come han fatto per l'A9X mettendolo a confronto con CoreM.

riuzasan
16-06-2017, 22:37
Sarebbe interessante una comparazione dei consumi ed un confronto su un maggiore numero di benchmarks.

Certo questi benchmark qua, sembrano davvero sorprendenti, dato che in linea di max i consumi dell'a10 x dovrebbero essere inferiori alle cpu intel (pur essendo ulv)

Si parla di 6W per A10x, mentre un I5 come quello del macbook pro è dichiarato per 15W ... il rapporto potenza/watt è impietoso.

Senza contare che per fine anno usciranno le nuove implementazioni con uso di Cortx-A75 che dichiara un aumento di prestazioni a parità di clock sul singolo core del 30%, un consumo minore e frequenze più alte ...
https://www.tuttoandroid.net/qualcomm/qualcomm-snapdragon-845-cpu-arm-cortex-a75-a55-481011/

RaZoR93
16-06-2017, 22:40
Si parla di 6W per A10x, mentre un I5 come quello del macbook pro è dichiarato per 15W ... il rapporto potenza/watt è impietoso.

Senza contare che per fine anno usciranno le nuove implementazioni con uso di Cortx-A75 che dichiara un aumento di prestazioni a parità di clock sul singolo core del 30%, un consumo minore e frequenze più alte ...
https://www.tuttoandroid.net/qualcomm/qualcomm-snapdragon-845-cpu-arm-cortex-a75-a55-481011/Con tutta certezza i core Apple sono già significativamente superiori all'A75.
C'è da sottolinaere il fatto che l'A10X è basato ancora sui 16nm FinFET+ di TSMC, che sono 1 generazione indietro rispetto al processo di Intel su cui si basa l'intera gamma Sky/Kaylake.

rockroll
17-06-2017, 03:23
Con tutta certezza i core Apple sono già significativamente superiori all'A75.
C'è da sottolinaere il fatto che l'A10X è basato ancora sui 16nm FinFET+ di TSMC, che sono 1 generazione indietro rispetto al processo di Intel su cui si basa l'intera gamma Sky/Kaylake.

Quanto pensi che abbia migliorato Intel rispetto alla precedente generazione?

RaZoR93
17-06-2017, 09:11
Quanto pensi che abbia migliorato Intel rispetto alla precedente generazione?A cosa ti riferisci? Parlando del processo produttivo, i 14nm FF di Intel sono significativamente superiori ai "16" di TSMC, quindi per avere un confronto ideale bisognerebbe avere un A10X basato sul processo di Intel.

Marko#88
17-06-2017, 11:01
Come si possa sostituire un desktop con tastiera estesa e schermo da 19 e più pollici con un tablet con schermino da 10-12" per me è un bel mistero. :confused: Sia in uso domestico che in uso lavorativo. E dall'uscita dell'iPad nel 2010 che sento queste storie ma il computer ad oggi è più vivo che mai. Per non parlare delle prestazioni dato che la cpu del macbook non è certo la più potente sul mercato.

Premetto che uso il pc e non potrei mai farne a meno. Detto questo, hai idea di quanta gente lo abbia abbandonato per passare al portatile prima e ai tablet poi? Alla stragrande maggioranza delle persone non frega nulla scrivere velocemente o rispondere a tante mail, un sacco (ma tanta) di gente usa le mail per poco più che le newsletter, le bollette e poco altro. Facebook si naviga meglio da applicazione tablet che da pc (io non ho il profilo). Le applicazioni sono ottimizzate, il tablet non rallenta per malware, è comodo piccolo e leggero, fa tutto senza dover comprare altro. Io lo trovo assurdo ma guardati intorno e rispondi sinceramente. Credi che la tua (o la mia) situazione siano la norma?
Il computer non è più vivo che mai, forse è vivo nei 4 gatti da forum ma nel mondo reale la gente sta passando oltre.

Alfhw
17-06-2017, 12:49
Premetto che uso il pc e non potrei mai farne a meno. Detto questo, hai idea di quanta gente lo abbia abbandonato per passare al portatile prima e ai tablet poi?
E quanta gente è poi tornata indietro?

Alla stragrande maggioranza delle persone non frega nulla scrivere velocemente o rispondere a tante mail, un sacco (ma tanta) di gente usa le mail per poco più che le newsletter, le bollette e poco altro.
Se uno lo usa per uso lavorativo gli interessa eccome... Infatti io prima parlavo sia di uso domestico che di uso lavorativo.


Facebook si naviga meglio da applicazione tablet che da pc (io non ho il profilo).
Appunto, non hai un profilo... Io ce l'ho e si naviga meglio su uno schermo grande dove posso vedere comodamente le foto o i video caricati.


Le applicazioni sono ottimizzate, il tablet non rallenta per malware, è comodo piccolo e leggero, fa tutto senza dover comprare altro.
A parte che per uso lavorativo ci sono più programmi professionali per computer, ma quando un pc rallenta per malware? Se è infetto ma non succede certo tutti i giorni. Se poi ha un Mac succede raramente.
Anche un computer fa tutto senza comprare altro. Anzi fa di più con tutte le periferiche che puoi attaccarci e lo spazio che hai a disposizione per memorizzare i tuoi dati. Non decine di GB come nei tablet ma centinaia o migliaia di GB. E hai uno schermo grande molto più comodo. Prova a visualizzare un documento, un pdf, vedere una foto o un video di youtube su uno schermino da 10" o su uno schermo da 19" e passa. Se poi ci lavori...


Io lo trovo assurdo ma guardati intorno e rispondi sinceramente. Credi che la tua (o la mia) situazione siano la norma?
La norma magari no ma la maggioranza sì.


Il computer non è più vivo che mai, forse è vivo nei 4 gatti da forum ma nel mondo reale la gente sta passando oltre.
Sì, sta passando oltre per poi tornare indietro... E non solo in ambito lavorativo dove i desktop ancora dominano ma anche in ambito casalingo.

L'iPad è uscito oltre 7 anni fa ma i desktop si continuano a vendere. Anzi, negli ultimi tempi le vendite di tablet sono in netto calo (sia iPad che Android) mentre i pc/mac si mantengono su valori più o meno costanti. Per esempio nell'ultima trimestrale Apple le vendite di iPad sono scese di ben il 13%!

Senza rancore ma io ho un'idea ben diversa dalla tua. :)