View Full Version : Info HD
dj_andrea
16-06-2017, 10:57
salve , ho appena preso un nuovo hd seagate barracuda ST4000DM005 , ho spostato 1.8tb ma noto questo su hd tune .. dice ok , ma non ha troppi errori raw error rate? con gli altri 2 hitachi che ho da anni è su 0 raw error rate
https://i.imgur.com/5DgeZFt.jpg
che mi consigliate di fare?
Grazie mille in anticipo ;)
I seagate sono noti per mostrare alcuni valori smart errati. Andando a memoria mi sembra che quel parametro sia uno di quelli incriminati, ma penso che una veloce ricerca con google dovrebbe chiarire l'arcano
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
dj_andrea
16-06-2017, 13:45
I seagate sono noti per mostrare alcuni valori smart errati. Andando a memoria mi sembra che quel parametro sia uno di quelli incriminati, ma penso che una veloce ricerca con google dovrebbe chiarire l'arcano
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
grazie , ho provato a cercare ma niente molti consigliano di cambiare , considerando che l'ho da 1 giorno... hitachi come marca come ti pare? dicano sia + affidabile io ne ho 2 da 3tb quasi 4 anni per non voglio parlare tanto ma mi pare ok
tra l'altro ora sembra + lento di ieri a trasferire i dati questo seagate , 1 cosa poi errata è che tutti segnano 7200 giri ma è a 59xx !
Guarda, ora ho visto la schermata (su Tapatalk non vedevo il link) ed i valori mostrati sono ovviamente inconsistenti. Basta vedere il valore mostrato per la temperatura.
Per sicurezza puoi fare un test del disco con Sea Tools (il diagnostico di casa Seagate).
Comunque, se vuoi cambiare il disco, considerando che i Western Digital sono peggiorati come qualità, restano solo Hitachi o Toshiba. Hitachi in genere è un buon disco, mentre dei Toshiba non so dirti nulla perchè non li ho mai usati.
dj_andrea
16-06-2017, 15:14
Guarda, ora ho visto la schermata (su Tapatalk non vedevo il link) ed i valori mostrati sono ovviamente inconsistenti. Basta vedere il valore mostrato per la temperatura.
Per sicurezza puoi fare un test del disco con Sea Tools (il diagnostico di casa Seagate).
Comunque, se vuoi cambiare il disco, considerando che i Western Digital sono peggiorati come qualità, restano solo Hitachi o Toshiba. Hitachi in genere è un buon disco, mentre dei Toshiba non so dirti nulla perchè non li ho mai usati.
Grazie , i gradi sono esatti se si va giù , però leggendo anche su internet questi modelli (ora ho controllato meglio) pare si rompano molto di più rispetto hitachi / toshiba , ma anche seagate e ho notato che dichiarano meno ore "garantite" con questi seagate :(
io ho visto questo modello MD04ACA400 , sembra ottimo!
io ho preso 2 toshiba 3tb ma sono dell'hitachi , credo che tutti i toshiba siano solo rimarchiati
tallines
16-06-2017, 16:53
salve , ho appena preso un nuovo hd seagate barracuda ST4000DM005 , ho spostato 1.8tb ma noto questo su hd tune .. dice ok , ma non ha troppi errori raw error rate? con gli altri 2 hitachi che ho da anni è su 0 raw error rate
https://i.imgur.com/5DgeZFt.jpg
che mi consigliate di fare?
Gli errori che ci sono alle voci Errori lettura e Errori seek, negli hd della Seagate e anche della Maxtor è normale che compaiano, perchè tool come Hd Tune freeware o CrystalDiskInfo freeware, evidenziano questi errori, ma è come se non ci fossero .
Se vuoi prova Hd Sentinel, la versione demo e vedi cosa scrive alla voce Overview, dove fa un riassunto dello stato di salute dell' hd, che è a posto .
I Seagate barracuda sono migliori rispetto agli altri Seagate, buoni anche Hitachi e Toshiba .
Questo non l' ho capito, cioè ? >>
tra l'altro ora sembra + lento di ieri a trasferire i dati questo seagate , 1 cosa poi errata è che tutti segnano 7200 giri ma è a 59xx !
dj_andrea
16-06-2017, 17:43
Gli errori che ci sono alle voci Errori lettura e Errori seek, negli hd della Seagate e anche della Maxtor è normale che compaiano, perchè tool come Hd Tune freeware o CrystalDiskInfo freeware, evidenziano questi errori, ma è come se non ci fossero .
Se vuoi prova Hd Sentinel, la versione demo e vedi cosa scrive alla voce Overview, dove fa un riassunto dello stato di salute dell' hd, che è a posto .
I Seagate barracuda sono migliori rispetto agli altri Seagate, buoni anche Hitachi e Toshiba .
Questo non l' ho capito, cioè ? >>
il problema è come potrò vedere quando realmente ci saranno? leggo poi tanta gente che ha avuto problemi con questa serie ed è una casistica alta
i toshiba / hitachi li reputi migliori rispetto a seagate? ho trovato un intenso 5tb (che ho scoperto hd toshiba) a 138 euro spedito
leggendo su internet pare sia cosi
tutti i vari shop segnano che questo hard disk gira a 7200 , ma gira a 5980 o almeno è quello che dicono tutti i programmi
grazie mille ;)
tallines
16-06-2017, 18:49
il problema è come potrò vedere quando realmente ci saranno? leggo poi tanta gente che ha avuto problemi con questa serie ed è una casistica alta In effetti anche questo è vero .
Io ho un Seagate Barracuda da un bel pò, non ho nessun problema .
i toshiba / hitachi li reputi migliori rispetto a seagate? ho trovato un intenso 5tb (che ho scoperto hd toshiba) a 138 euro spedito
Gli Hitachi su tutti .
Chiaramente, dipende come escono dalla fabbrica .
Vedi cosa ti dice CrystalDiskInfo e HD Sentinel sullo stato di salute degli hd .
itutti i vari shop segnano che questo hard disk gira a 7200 , ma gira a 5980 o almeno è quello che dicono tutti i programmi
grazie mille ;)
Che programmi hai usato per vedere gli rpm ?
dj_andrea
16-06-2017, 19:22
In effetti anche questo è vero .
Io ho un Seagate Barracuda da un bel pò, non ho nessun problema .
Gli Hitachi su tutti .
Chiaramente, dipende come escono dalla fabbrica .
Vedi cosa ti dice CrystalDiskInfo e HD Sentinel sullo stato di salute degli hd .
Che programmi hai usato per vedere gli rpm ?
ma toshiba hitachi non è la stessa cosa ? io ho preso nel 2013 2 toshiba e me li da come hitachi :O
comunque tutti crstal etc etc hd tune tutti dicono 5980
dicono ok hd sentinel buono su crystal . però noto che oggi è più lento l'hd non capisco il motivo
aled1974
16-06-2017, 20:09
normale, la stessa pagina wiki spiega come mai i dischi 3,5" toshiba siano hgst e/o viceversa
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/87/Diagram_of_Hard_Disk_Drive_Manufacturer_Consolidation.svg/300px-Diagram_of_Hard_Disk_Drive_Manufacturer_Consolidation.svg.png
ciao ciao
dj_andrea
16-06-2017, 20:17
normale, la stessa pagina wiki spiega come mai i dischi 3,5" toshiba siano hgst e/o viceversa
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/87/Diagram_of_Hard_Disk_Drive_Manufacturer_Consolidation.svg/300px-Diagram_of_Hard_Disk_Drive_Manufacturer_Consolidation.svg.png
ciao ciao
ah ecco grazie , quindi sono praticamente la stessa cosa ;) e sono tra i più affidabili a quanto ho capito
aled1974
16-06-2017, 20:29
al momento sì, direi che toshiba e seagate si possano considerare i più affidabili considerando l'intero parco dischi offerto da ogni singolo produttore (vedi anche statistiche backblaze)
che poi alla fin fine sti produttori sono solo tre :asd:
e non è detto che i seagate (o i toshiba) siano buoni a prescindere, ad esempio con i barracuda di seagate è un bel terno al lotto a seconda della sigla per dischi apparentemente uguali :(
wd, il terzo non citato e relegato in ultima posizione offre altresì buoni dischi e cattivi dischi, per quanto ho letto e da esperienza diretta ti dico
- blue terno al lotto (sono gli ex green, problematici i green di allora, problematici i blue di allora, problematici i blue di oggi che li raggruppa)
- black ok
- purple ok
- red sestina al superenalotto (e una volta erano osannati)
- red pro non pervenuto, non ho idea
- re ok
poi io ho in avanzo proprio un hgst da 750gb che mi ha servito egregiamente per anni senza darmi la minima preoccupazione (e il suo gemello tuttora fa da disco per il mediacenter di un amico)
ciao ciao
dj_andrea
16-06-2017, 20:46
al momento sì, direi che toshiba e seagate si possano considerare i più affidabili considerando l'intero parco dischi offerto da ogni singolo produttore (vedi anche statistiche backblaze)
che poi alla fin fine sti produttori sono solo tre :asd:
e non è detto che i seagate (o i toshiba) siano buoni a prescindere, ad esempio con i barracuda di seagate è un bel terno al lotto a seconda della sigla per dischi apparentemente uguali :(
wd, il terzo non citato e relegato in ultima posizione offre altresì buoni dischi e cattivi dischi, per quanto ho letto e da esperienza diretta ti dico
- blue terno al lotto (sono gli ex green, problematici i green di allora, problematici i blue di allora, problematici i blue di oggi che li raggruppa)
- black ok
- purple ok
- red sestina al superenalotto (e una volta erano osannati)
- red pro non pervenuto, non ho idea
- re ok
poi io ho in avanzo proprio un hgst da 750gb che mi ha servito egregiamente per anni senza darmi la minima preoccupazione (e il suo gemello tuttora fa da disco per il mediacenter di un amico)
ciao ciao
Grazie mille e io pensavo che i red fossero top ;) i black costano un casino 199 euro per 4tb :D poi sarà che tutte ste persone a cui si fallano i seagate mi fanno mal pensare e per qualche decina di euro in + avere 5tb mi fa comodo oltre che avere un hard disk a quanto sembra più affidabile .
A quanto ho capito mi converrebbe prendere un toshiba ;) che in genere sono più affidabili
avrei anche un rapporto gb/euro migliore in questo caso prendendo sto intenso 5tb (che ha hd toshiba) da uno shop
aled1974
17-06-2017, 07:59
ne ero convinto anch'io tanto che ne presi uno, da usare per backup (:doh:), lo vedi in firma
purtroppo come tanti (non tutti ma tanti tanti, anzi, proprio tanti tanti tanti) mi sono ritrovato con un disco che ha iniziato molto precocemente a dare segni preoccupanti di salute
dischi nas 24/7 con garanzia 5 anni..... puah!!... dato che cercando con google (o guardando solo un forum come hwu) poi scopri che è un'ecatombe :muro: :banned:
ho preso quindi un purple, che viene venduto come disco per "videosorveglianza", non solo è (per ora) più affidabile del red, ma anche più veloce :doh:
ti sconsiglio i black solo per un fattore economico. Sono ex dischi da sistema operativo (ne ho avuto uno proprio per questo scopo) e usarli come contenitore dati è uno spreco immane. Il mio black da 1TB fa compagnia all'hgst di sopra in attesa di vedere, tra qualche mese, se questo purple è veramente così affidabile come sembra, dopodichè finiscono entrambi nel mercatino :D
per seagate come dicevo, la serie barracuda è un terno al lotto in base alle sigle dei dischi, io però valuterei sia la linea skyhawk (equivalente purple) sia quella ironwolf, specie se ironwolf pro (equivalenza red pro - re)
sui toshiba non so darti info, ne dirette ne indirette dato che negli ultimi anni tutti gli amici/clienti si sono affidati a seagate o wd (pochi altri a samsung, maxtor e hgst) :boh:
ciao ciao
dj_andrea
17-06-2017, 10:33
ne ero convinto anch'io tanto che ne presi uno, da usare per backup (:doh:), lo vedi in firma
purtroppo come tanti (non tutti ma tanti tanti, anzi, proprio tanti tanti tanti) mi sono ritrovato con un disco che ha iniziato molto precocemente a dare segni preoccupanti di salute
dischi nas 24/7 con garanzia 5 anni..... puah!!... dato che cercando con google (o guardando solo un forum come hwu) poi scopri che è un'ecatombe :muro: :banned:
ho preso quindi un purple, che viene venduto come disco per "videosorveglianza", non solo è (per ora) più affidabile del red, ma anche più veloce :doh:
ti sconsiglio i black solo per un fattore economico. Sono ex dischi da sistema operativo (ne ho avuto uno proprio per questo scopo) e usarli come contenitore dati è uno spreco immane. Il mio black da 1TB fa compagnia all'hgst di sopra in attesa di vedere, tra qualche mese, se questo purple è veramente così affidabile come sembra, dopodichè finiscono entrambi nel mercatino :D
per seagate come dicevo, la serie barracuda è un terno al lotto in base alle sigle dei dischi, io però valuterei sia la linea skyhawk (equivalente purple) sia quella ironwolf, specie se ironwolf pro (equivalenza red pro - re)
sui toshiba non so darti info, ne dirette ne indirette dato che negli ultimi anni tutti gli amici/clienti si sono affidati a seagate o wd (pochi altri a samsung, maxtor e hgst) :boh:
ciao ciao
Grazie mille ;) ho preso questo intenso 5tb ( che è un toshiba ) e pare sia affidabile leggendo molte recensioni pagato 128+ss ;) speriamo in bene :D
questo seagate già con errori (magari letti male) ma comunque non mi è piaciuto , anche perchè ora va + lento di prima!
Ciao ;)
aled1974
17-06-2017, 10:42
ok, magari se vuoi e ti ricordi riuppa il thread con un feedback tra circa 6 mesi :mano:
per il seagate ti confermo quanto esposto da tallines, sui seagate vengono male interpretati i valori crc-error per cui puoi stare tranquillo da questo punto di vista e far finta che quel valore sia zero
se il disco si è rallentato le cause possono essere svariate
- troppo pieno
- necessità di un defrag
- temperatura troppo alta (specie in questo periodo), generalmente superati i 45°C i dischi meccanici cominciano un po' a soffrire
ciao ciao
dj_andrea
17-06-2017, 11:05
ok, magari se vuoi e ti ricordi riuppa il thread con un feedback tra circa 6 mesi :mano:
per il seagate ti confermo quanto esposto da tallines, sui seagate vengono male interpretati i valori crc-error per cui puoi stare tranquillo da questo punto di vista e far finta che quel valore sia zero
se il disco si è rallentato le cause possono essere svariate
- troppo pieno
- necessità di un defrag
- temperatura troppo alta (specie in questo periodo), generalmente superati i 45°C i dischi meccanici cominciano un po' a soffrire
ciao ciao
Grazie mille ;) chissa come mai questi "errori" male interpretati solo con seagate :(
tallines
17-06-2017, 11:58
ma toshiba hitachi non è la stessa cosa ? io ho preso nel 2013 2 toshiba e me li da come hitachi :O
Si, l' Hitachi ha acquistato Toshiba > Hitachi fa parte della WD........ (https://translate.google.ca/translate?hl=it&sl=en&u=https://en.wikipedia.org/wiki/HGST&prev=search)
Comunque ci sono hd della Toshiba e della Hitachi :)
comunque tutti crstal etc etc hd tune tutti dicono 5980
dicono ok hd sentinel buono su crystal . però noto che oggi è più lento l'hd non capisco il motivo
Per avvalorare quello detto da me e da aled che saluto :) , bello il riassunto di aled sugli hd della WD, che io non comprerò mai più, qualsiasi sia il colore :Prrr: >>>
:winner: :winner: Gli hard disk Toshiba e Hitachi non si rompono mai (https://www.tomshw.it/gli-hard-disk-toshiba-hitachi-non-si-rompono-mai-83052) :sofico: :sofico:
1 Febbraio 2017
Un nuovo report sull'affidabilità degli hard disk mette in evidenza il buon comportamento degli hard disk Toshiba e Hitachi. Passi avanti per Seagate.
La fonte è BackBlaze, non uno qualuque ehhhh :)
Il prossimo che acquisto come hd esterno sarà sicuramente un Hitachi o Toshiba o Segate :sofico:
dj_andrea
22-06-2017, 16:20
per ora non mi posso lamentare , va una bomba! ;) intenso 5tb è un toshiba , pagato 138 spedito
ecco il test
https://i.imgur.com/Apw0mkT.png
vedremo in futuro ;)
tallines
22-06-2017, 18:20
per ora non mi posso lamentare , va una bomba! ;) intenso 5tb è un toshiba
Ottimo il Toshiba :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.