View Full Version : OC Athlon X4 860K
TimeBomb
16-06-2017, 10:30
Ciao a tutti, vorrei fare un pò di oc con la configurazione in firma, cambierei sicuramente il dissi stock con un Be Quiet! BK010 Shadow Rock Slim che mi hanno consigliato nell'altra sezione.
Qualcuno ha una guida da suggerirmi? Ho cercato sul forum ma non mi sembra aver visto qualcosa, premetto che non ho mai fatto nulla del genere e non ho conoscenze di questa parte, ma da quel che ho letto, per avere dei buoni risultati dovrei portare le ram a 2133mhz, visto che quelle che ho installato supportano questa frequenza senza problemi.
Potete aiutarmi? Grazie mille
Roland74Fun
19-06-2017, 01:23
Ciao.
Che modello di scheda madre hai?
Intanto scarica Hardware info.
Poi fai una schermata e la posti così ci facciamo un'idea della situazione.
Hai pure la scheda grafica? Oppure usi quella integrata nel processore?
TimeBomb
19-06-2017, 09:19
Ho scritto tutto in firma, comunque ho una Asrock FM2A88M Extreme4+ r2.0 e come vga una Sapphire 6770 1Gb
Stasera faccio il test, vorrei cambiare il dissi mettendo una soluzione a liquido (sto chiedendo nell'altra sezione), non mi interessa fare qualcosa di estremo.
Grazie
Roland74Fun
19-06-2017, 10:15
Ho scritto tutto in firma,
Ciao scusami ma da tapatalk non si vedeva la firma.:sofico:
comunque:
Vai nel bios in OC Tweaker
Overclock mode manual.
Spread Spectrum =Disable
AMD Turbo Core Technology =Disable
AMD Application power Management =Disable
Multiplier/Voltage Change = Manual
CPU Frequency Multiplier Qui devi alzare il moltiplicatore a piccoli passi
compatibilmente con le temperature e con la stabilità.
Il tuo processore parte da un moltiplicatore a x18 per ottenere 3600 MHz. puoi cominciare a portarlo a x19 per arrivare a 3800 Mhz
Troverai anche un parametro chiamato
APU Load-line Calibration ti serve per tenere la stabilità nel caso dia errore meglio attivarlo.
Hardware info (il migliore)
https://www.hwinfo.com/download.php
Hardware monitor
http://www.cpuid.com/downloads/hwmonitor/hwmonitor_1.30.exe
Overdrive
http://www.amd.com/en-us/innovations/software-technologies/technologies-gaming/over-drive
Poi vai sui windows e fai 10 cicli su high con IBT
IBT
http://www.mediafire.com/file/uoucra1zi58m57c/IBT+Avx.rar
Controlla le temperature fai un aschemata in mezzo al test così vediamo come lavora.
Se tutto va bene si può provare ad aumentare a x20 (4000 MHz) e si rifà il test.
si procede così finchè le temperature lo consentono.
Lascia perdere il liquido che non serve a nulla.
Se hai spazio nel case meglio uno ad aria, sono meno rogne (parere personale che ho un liquido e rimpiango quello ad aria).
TimeBomb
19-06-2017, 10:51
Grazie mille della spiegazione, il liquido lo stavo considerando proprio per evitare a priori problemi di ingombri anche se le mie ram le ho prese low profile per questo e non credo che quindi dovrei avere problemi con altro. Sei una voce fuori dal coro, come mai preferisci aria a un aio?
Giusto un pò di oc alla ram lo posso fare? Avevo letto che le mie si prestano abbastanza bene e sarebbe utile anche per l'oc della cpu. Non devo toccare la tensione della cpu?
Grazie
Roland74Fun
19-06-2017, 13:12
No non sono fuori dal coro.
Ho un AIO. Esteticamente sono belli e funzionano pure bene. Ma ogni mese devo smontar il radiatore per togliere la polvere. Inoltre fa un leggero brusio mentre quellinad aria sono in genere più silenziosi.
Per le ram, io cercherei prima di portare la CPU al massimo possibile, poi si pensa alle ram, una cosa alla volta.
Tieni presente che nelle apu le ram veloci hanno utilità solamente se si usa la GPU integrata perché usa la ram di sistema. Mentre tu usi una GPU dedicata quindi usa le sue di ram. Non cambierà nulla dal punto di vista delle prestazioni.
TimeBomb
19-06-2017, 13:59
Ogni mese!!! Stai scherzando, è così per tutti? :eek: :eek: :eek: Allora assolutamente aria
Guarda cosa ho trovato...uhm chissà se è una ciofeca...
http://eu.coolermaster.com/en/cooling/cpu-liquid-cooling/masterliquid-maker-92/ (http://http://eu.coolermaster.com/en/cooling/cpu-liquid-cooling/masterliquid-maker-92/)
Roland74Fun
19-06-2017, 14:42
Ogni mese!!! Stai scherzando, è così per tutti? :eek: :eek: :eek: Allora assolutamente aria
Guarda tu dopo due mesi...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44697868&postcount=5516
Comunque ho esagerato.
visto che hai una mini itx ed un case piccolo sicuramente liquido è meglio.
Il tuo link non lo vedo.
TimeBomb
19-06-2017, 16:13
googla "masterliquid maker 92" e guarda il primo risultato coolermaster...
Beh il case è piccolo ma è molto areato, ho una ventola in immissione da 20 e due in espulsione da 14 e top ne posso mettere un altra.
Roland74Fun
19-06-2017, 16:34
Visto. ma che è una macchina fotografica?:D
fai come vuoi. tanto il processore non dovrebe scaldare tantissimo.
se sei ben areato a 4.0 ghz ci arrivi anche col dissipatore stock.
TimeBomb
20-06-2017, 09:15
Ho visto le foto del radiatore....impressionante!!!
Da me forse si sporcherebbe di meno perchè c'è un filtro sulla parte superiore del case dove andrebbe installato.
Stasera comincio a fare qualcosa di quello che mi hai detto e ti faccio sapere, ok per le ram ci si pensa poi nel caso
Considera che non ho il clima in casa e quindi il posto è caldino, quindi per un oc nell'ordine dei 4Ghz non serve aumentare la tensione ma solo il moltiplicatore?
Grazie
Roland74Fun
20-06-2017, 09:44
Si prova con 3.8 prima.
Di solito si sale di 100 in 100. Ma tanto per vedere.
Il vcore è sempre meglio aggiungere solo se serve.
TimeBomb
20-06-2017, 10:10
Da quel che ho capito leggendo in giro più il vcore rimane basso e meno la cpu dissipa e quindi le t rimangono più basse, giusto? Come faccio a capire il valore limite per la t della cpu? Grazie
Roland74Fun
20-06-2017, 10:31
Come faccio a capire il valore limite per la t della cpu? Grazie
Ti ho messo non un post precedente un link per scaricare AMD overdrive.
Un software che ti indica quando la temperatura arriva il limite.
In particolare ti dice quanto gradi ti rimangono prima del collasso termico.
TimeBomb
20-06-2017, 12:44
Perfetto, visto, grazie ancora
TimeBomb
20-06-2017, 20:22
Ho creato un html del report, ecco il link alla cartella Drive in cui trovi anche la schermata di hwinfo (non ho scaricato la versione Beta)
https://drive.google.com/open?id=0Bx095E__ZBmwVEcxR0pPTGtMMkE
Hai detto che il mio moltiplicatore dovrebbe essere 18 ma io in una piccola scheda del sw vedo indicato 17 su tutti e 4 i core anche se poi fluttua a 30/35/39 assieme
Ah una cosa che non ho capito, ho scaricato Hwinfo Overdrive e IBT, vedo che indichi anche Hardware monitor, è un alternativa a Hwinfo o serve anche quello?
Grazie
Roland74Fun
20-06-2017, 20:48
Hw monitor e simile ad hw info. Un po' meno dettagliato.
Quando apri hw info scegli sensore.
La posto la puoi postare con postimage.
TimeBomb
20-06-2017, 20:58
Nel report che ho fatto ho scelto anche la voce sensori.
Hai dei problemi con il mio link e preferisci che usi il servizio che mi hai detto?
Una cosa che non capisco, Overdrive e Hwinfo come li uso? li lancio quando uso IBT, prima, dopo, ???
Nella cartella Drive condivisa ti ho messo anche delle schermate di Overdrive
Grazie
Roland74Fun
20-06-2017, 22:06
Se usi postimage si vede direttamente sul forum perché ti fa vedere l'immagine. Va bene anche così comunque.
Se hai impostato il bios come ti ho detto allora in Windows lanci hw in modalità sensore. Apri pure overdrive e lo metti nella pagina stato CPU. Poi apri IBT lo metti in modalità high e gli imposti 10 cicli.
Premi start e vedi cosa succede. Controlla il margine termico in overdrive , il numerino non deve mai diventare rosso, cioè andare sotto lo zero.
Un esempio.
https://s21.postimg.org/8zmrwpqyv/Overclock.jpg (https://postimg.org/image/jmgl24z43/)
TimeBomb
21-06-2017, 14:04
Perfetto, direi di avere capito la teoria, sono sw che mi permettono di monitorare il comportamento del sistema con annessi e connessi in relazione alle modifiche del BIOS. Ieri non ho fatto nulla, solo installato i sw e fatto i report, fra oggi e domani vedo di fare qualche test.
Quindi se ho capito bene, cambio le impostazioni della cpu dal bios e poi dopo aver aperto hw e overdrive (per verificare la risposta del sistema) lancio IBT che immagino stressi la cpu. Grazie mille per la pazienza ma su queste cose sono profano :-)
Roland74Fun
21-06-2017, 14:31
Si tutto corretto. Imposta anche le ventole in maniera aggressiva mi raccomando. :)
TimeBomb
21-06-2017, 18:27
Hai fatto bene a dirmi delle ventole che non ricordo bene ma credo che 2 delle 3 installate non siano pwm ma ci sia il selettore che adesso non mi sembra di aver impostato al massimo, ma visto quanto è insonorizzato bene il case le posso mettere al massimo senza problemi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.