PDA

View Full Version : Pc gaming 3500 euro


fuzioN
16-06-2017, 02:13
Salve a tutti, nelle ultime settimane ho "lavorato" alla costruzione teorica di un nuovo pc gaming/editing video (poco).

Mi interessa fare OC in futuro e mi attizza particolarmente l'idea dell'ultrawide (ho un altro monitor 144hz 1 ms 24" nel caso dovessi giocare a qualcosa di competitivo).

Vi propongo la mia idea, con preghiera di indicarmi eventuali problemi di compatibilità o di dimensioni del case rispetto ad alcuni dei pezzi da me indicati, se possibile; ed ovviamente indicarmi se avreste in mente soluzioni migliori nel rispetto del budget e che non siano un "buon compromesso", ne ho sempre fatti e questo vuole essere il pc che ho sempre "sognato", e chi se ne frega del portafogli.
Ho bisogno (purtroppo) anche di tutte le periferiche, in quanto il vecchio pc lo terrò comunque.



Scheda Video 1080ti Zotac Amp Extreme
CPU Intel i7 7700k
PSU Corsair Rmi 750w
Mobo Asus Maximus IX Hero
RAM Corsair Veng LED 3200 16gb
Dissi Corsair H110i v2
SSD Samsung 960pro 512gb
HDD WD Caviar black 1T (potrei prendere un 2t sg barracuda ma non ho bisogno di tutto questo spazio e preferisco godere di migliori prestazioni, se sono realmente percebili...lo sono?)
Case Corsair 780T
Keyboard Corsair k95 Platinum MX Speed
Headset HyperX Cloud Stinger
Monitor Acer Predator X34A
Mouse Razer Deathadder Elite

TOT 3501€

Ringrazio anticipatamente per il tempo dedicatomi.
fuz

azzurro_84
16-06-2017, 04:50
Ciao. Con un budget come il tuo conviene aspettare il chipset Intel X299 in uscita a fine mese, per poi acquistare un bell'8 core 7820X, non appena questo sarà disponibile. Il 7700K ormai è indicato "soltanto" in budget di 1500-2000 euro (a seconda dell'SSD o meno e/o della GPU scelta). OK per la 1080 Ti AMP di Zotac. Poi, per la maggiore affidabilità, come marca dell'HDD meglio Toshiba, invece di WD; infine, riguardo l'alimentatore, 750 W nel tuo caso sono eccessivi per cui va già benissimo un EVGA Supernova 650 W G3. Per il resto, ti lascio alle indicazioni degli altri...

celsius100
16-06-2017, 08:43
Ciao
A cosa vuoi giocare di preciso? Che software di editing userai ea quale livello, amatoriale, semiprofessionale, professionale?
Quanta fretta hai di comprare perché escono un po' di novità in ambito processori schede video nelle prossime settimane

fuzioN
16-06-2017, 10:13
Ciao. Con un budget come il tuo conviene aspettare il chipset Intel X299 in uscita a fine mese, per poi acquistare un bell'8 core 7820X, non appena questo sarà disponibile. Il 7700K ormai è indicato "soltanto" in budget di 1500-2000 euro (a seconda dell'SSD o meno e/o della GPU scelta). OK per la 1080 Ti AMP di Zotac. Poi, per la maggiore affidabilità, come marca dell'HDD meglio Toshiba, invece di WD; infine, riguardo l'alimentatore, 750 W nel tuo caso sono eccessivi per cui va già benissimo un EVGA Supernova 650 W G3. Per il resto, ti lascio alle indicazioni degli altri...

Non ero a conoscenza dell'imminente uscita di questi nuovi processori, o meglio annunciano a caso da ottobre dell'anno scorso e ci avevo perso le speranze, ma adesso l'uscita sembra davvero imminente. Ti ringrazio molto per questa e le altre dritte.


Ciao
A cosa vuoi giocare di preciso? Che software di editing userai e a quale livello, amatoriale, semiprofessionale, professionale?
Quanta fretta hai di comprare perché escono un po' di novità in ambito processori schede video nelle prossime settimane

Posso aspettare un pò di settimane, non mesi.
Uso Sony Vegas Pro a livello amatoriale, sto ancora imparando e ne farò un uso sempre maggiore in futuro, in ogni caso mai a livello professionale in senso stretto.
Giocherò sicuramente, quando verrà rilasciato, Star Citizen. Al momento giocherei BF1, Playerunknown BG, Witcher 3, GTA V, WoW.

celsius100
16-06-2017, 12:13
Beh hai budget x passare da un i7 4core ad un i7 o ryzen a 8core, che in gaming nn servono ma in ambito lavorativo ovviamente sono molto piu potenti
X le nuove vga e piu che altro questione di rapporto qualità - prezzo, adesso nvidia nn ha concorrenza in qurlla fascia e fa i prezzi che vuole (ovviamente alti, nn svendono la roba se nn ce necessita di aggredire il mercato) in futuro se ci saranno anche delle radeon in fascia altissima i prezzi potrebbero variare un po
(X fare un esempio fino a marzo x avere un processore 8core/16thread bisognava spendere 1000 euro x un I7, oggi ci sono ryzen 8core a 500 euro e in futuro i nuovi I7 invece che costare di piu xke nuovi costeranno meno di prima, ecco cosa fa la concorrenza)