PDA

View Full Version : Pannello controllo vuoto e icone generiche!!!


optimus
15-06-2017, 13:54
Buongiorno, da ieri sto avendo questo problema: l'icona del cestino sul desktop mi appare generica come anche le altre in esplora risorse.....inoltre il Pannello di controllo è vuoto!!! Cosa è successo e come rimediare?
Se riavvio sembra funzionare ma dopo un po dinuovo stesso problema.....ho provato anche un ripristino ma ne è presento solo uno, un riavvio di circa un ora fa.
Grazie a tutti per l'eventuale aiuto :)

http://i37.photobucket.com/albums/e75/smanett/tutto%20vuoto_zpskbi0nhmk.jpg

tallines
15-06-2017, 17:26
Ciao, se non ci sono le icone nel Pannello di controllo e alcune icone nel desktop, tipo il Cestino, che è un' icona del SO, sono a mo di fantasma o generiche.......facile che il file system del SO, sia corrotto......cosa hai fatto, prima di trovare il Pannello di controllo e l' icona Cestino cosi come li hai trovati ?

Scaricato qualcosa........

Prova ad andare in modalità provvisoria e vedi se il problema è uguale .

Il dvd di installazione o la Iso di W7, caso mai servisse......ce l'hai ?

optimus
15-06-2017, 17:41
Ciao tallines, ieri ho avuto problemi nel rimontaggio della ventola cpu (l'avevo tolta per una pulizia) che non essendo in asse faceva spegnere il pc.....ricordo che era successo anche qualcosa nel tentativo di ripristinare il tutto ma ora mi sfugge cosa!!!
Qualche giorno fa ho eliminato la cartella di WSUS dov'erano tutti gli aggiornamenti fatti...:rolleyes:
Ho scaricato Abi Word e disinstallato, nient'altro.

In tutti i casi ho il dvd di installazione pronto.....attendo ordini.

Edit in questo momento funziona tutto perfettamente senza che io abbia fatto nulla....solo l'icona del cestino sul desktop è ancora generica!!
Ho provato a digitare gpedit.msc e quando l'avvio mi appaiono una dopo l'altra circa 7-8 finestre d'avviso come questa sotto.......errori diversi ma tutti inerenti PolicyDefinitions

http://i37.photobucket.com/albums/e75/smanett/errore%20analisi_zpsoee09yu8.jpg

tallines
15-06-2017, 18:50
Attendi ancora, visto che si è quasi tutto rimesso a posto, forse si rimette a posto anche il cestino di windows .

Il fatto che digitando gpedit, non si apre l' Editor Criteri di gruppi locali, prova cosi >

https://technet.microsoft.com/it-it/library/cc731745(v=ws.11).aspx

ma forse, anche qui il problema è che qualche file del SO è corrotto, poi......

Le immagini, si tagliano con Paint...........:)

optimus
15-06-2017, 19:53
Tallines quella guida non mi serve a molto....gpedit.msc funziona ma come detto, mi si aprono una serie di finestre che mi avvisano di alcuni errori.
L'icona del cestino se la cambio funziona, poi faccio ripristino e ritorna l'icona di default che avevo!!!
Poco male se rimanesse a funzionare.....fatto sta che ho questi problemi con gpedit.msc e sicuramente qualcos'altro che ora non mi sovviene :muro:
Col dvd di installazione potrei ripristinare il tutto senza perdere tutto il configurato? Se si lo faccio e buonanotte.
PS mi sono accorto dopo che paint non l'aveva ridimensionato :)

Edit anche il cestino ha ripreso la sua icona dopo averlo riempito con qualche file, quindi fatto "svuota cestino" e come per magia è riapparsa l'icona!!!
Ho appena provato in modalità provvisoria ed il problema è identico....gpedit.msc mi da sempre gli stessi 7-8 avvisi che manca quello o quell'altro. A sto punto il problema è solo questo.

Per completezza d'informazione: la pagina relativa a gpedit si apre normalmente ma subito dopo appaiono i messaggi d'errore (clicco ok e spunta l'altro e cosi via). Li ho messi tutti insieme nella foto sotto.
PS ho ritagliato prima di inserire le immagini :D

http://i37.photobucket.com/albums/e75/smanett/crit_zpsj3ld6tnq.jpg

http://i37.photobucket.com/albums/e75/smanett/errori_zpsztiwdhzi.jpg

tallines
16-06-2017, 09:57
Ok, quindi anche il cestino si è ripreso :)

Per l' Editor Criteri di gruppo locali prova > cosi (http://www.pcprofessionale.it/come-fare/come-risolvere-il-problema-del-client-di-criteri-di-gruppo/) .

Potresti provare a fare anche......uno scandisk e a dare il comando sfc /scannow, ma non sono certo che il problema venga risolto .

Se non risolvi, avvii l' Iso o il dvd di W7, a W7 già avviato e funzionante, quando ti appare la finestra "Scegliere il tipo di installazione da eseguire", hai due voci:

- Aggiornamento

che ti mantiene file, impostazioni, programmi..........viengono rimessi solo i file del SO

- Personalizzata (utenti esperti)

che ti azzera tutto .

Quindi quando ti appare la finestra, selezioni > Aggiornamento

https://s2.postimg.org/esr6blbs5/W7_Aggiornamento.jpg (https://postimg.org/image/esr6blbs5/)

optimus
16-06-2017, 15:29
Eh già sembrava essersi ripreso anche il cestino..invece random anche altre cartelle sul desk hanno fatto le bizze :muro:
Ho seguito la guida linkata ed avevo la cartella Gpsvc, mi mancava il resto....le ho create ex-novo, ho riavviato ma senza risultati.
Mi tocca fare l'aggiornamento....speriamo bene :ave:

optimus
16-06-2017, 16:12
Mi esce questo avviso e non va avanti

http://i37.photobucket.com/albums/e75/smanett/fff_zpslp05bzux.jpg
I seguenti problemi impediscono a Windows di eseguire l'aggiornamento. Annullare l'aggiornamento, completare ogni attività e quindi riavviare l'aggiornamento per continuare. La versione corrente di Windows è più recente della versione a cui si sta tentando di eseguire l'aggiornamento. Windows non può completare l'aggiornamento. L'aggiornamento di Windows influenzerà le seguenti caratteristiche: Qualsiasi linguaggio che è installato non sarà disponibile dopo l'aggiornamento. Dovrai reinstallare i pacchetti linguistici dopo l'aggiornamento.

tallines
16-06-2017, 16:36
Ma l' iso di W7, l' hai avviata a SO funzionante ?

Torna a rifare l' avvio dell' Iso di W7, a W7 già avviato .

Non è che hai installato W7 Sp1 e hai avviato l' Iso solo con W7, senza il Sp1 ?

optimus
16-06-2017, 17:56
Il dvd di win7 l'ho avviato a pc acceso....proprio come in questo momento che ti sto scrivendo!!
Tallines, sta storia dell'sp1 non la comprendo :eek: ....non capisco cosa vuoi dirmi :confused:
Il dvd in mio possesso è sp1....ed ho solo questo!!

tallines
16-06-2017, 18:51
Il dvd di win7 l'ho avviato a pc acceso....
Ok .
Il dvd in mio possesso è sp1....ed ho solo questo!!
Ok .

E ti compare sempre l' errore, come da immagine che hai postato ?

L' avviso o errore, ti esce quando selezioni la voce > Aggiornamento ?

optimus
16-06-2017, 21:13
In sequenza, la freccia rossa dove clicco
http://i37.photobucket.com/albums/e75/smanett/20170616_214728_zpsu2fbsb8b.jpg
http://i37.photobucket.com/albums/e75/smanett/20170616_214850_zpsbtgj8ztg.jpg
http://i37.photobucket.com/albums/e75/smanett/20170616_214931_zpshsov78t1.jpg

tallines
17-06-2017, 10:43
In sequenza, la freccia rossa dove clicco
Domanda > tu hai installato W7 in italiano o in inglese ?

Se ce l' hai in italiano, devi usare l' Iso in italiano .

Poi W7 che versione ? Home, Professional...........

Non è che io ho installato W7 Professional in italiano e installo, in Aggiornamento W7 Professional in tedesco, francese o...............

La licenza si lega anche alla Lingua del SO .

optimus
17-06-2017, 11:58
Io ho solo il dvd in Inglese, poi ho scaricato il pacchetto language ed è diventato in Italiano.
Versione Ultimate

tallines
17-06-2017, 12:08
Forse per questo ti da l' errore .

Metti come lingua, nell' attuale W7, l' inglese, cioè passa dall' italiano all' inglese .

E fai la procedura di Aggiornamento, avviando sempre il dvd a SO in inglese, funzionante .

optimus
17-06-2017, 20:12
Niente da fare, non era la lingua in Italiano il problema....era il SP1 :muro: purtroppo la funzione disinstalla in "Programmi" era inibita per questo pacchetto in quanto qualche giorno fa avevo eliminato il file di backup tramite la pulitura disco!!
Ho dovuto reinstallare il tutto...almeno ho un avvio pulito :D

A proposito tallines, per il language pack in Italiano devo necessariamente farlo da Update?
Inoltre, il Service Pack1 dici di installarlo o non vale la pena?
Infine, se uso Wsus per gli aggiornamenti va bene o meglio l'Update di Windows?
Grazie per la collaborazione ;)

tallines
18-06-2017, 10:37
Tallines, sta storia dell'sp1 non la comprendo :eek: ....non capisco cosa vuoi dirmi :confused:
Il dvd in mio possesso è sp1....ed ho solo questo!!Niente da fare, non era la lingua in Italiano il problema....era il SP1 purtroppo la funzione disinstalla in "Programmi" era inibita per questo pacchetto in quanto qualche giorno fa avevo eliminato il file di backup tramite la pulitura disco!!
Ho dovuto reinstallare il tutto...almeno ho un avvio pulito
Ahhh ecco :O adesso hai compreso il perchè ti avevo fatto la domanda sul Sp1 e il perchè usciva nel messaggio di errore (durante l' Aggiornamento) >

"Your current version of Windows is more recent than the version you are trying to upgrade to "

Infatti la domanda fatta se avevi il dvd di W7 con il Sp1 o meno....derivava dal messaggio uscito :)
A proposito tallines, per il language pack in Italiano devo necessariamente farlo da Update?
Per l' italiano, solo tramite Windows Update >

https://support.microsoft.com/it-it/help/14236/language-packs

Al limite anche da siti terzi tipo Megalab o....però devi fare attenzione al language che scarichi, ossia per quale versione di W7 Ultimate, se RTM (Release To Manufacturing alias licenza OEM) o meno (alias licenza Retail) >

http://www.megalab.it/4558/language-pack-italiano-per-windows-7
Inoltre, il Service Pack1 dici di installarlo o non vale la pena?
Si, nel modo più assoluto, in questo modo il computer è più sicuro e più protetto >

https://support.microsoft.com/it-it/help/15090/windows-7-install-service-pack-1-sp1
Infine, se uso Wsus per gli aggiornamenti va bene o meglio l'Update di Windows?
Grazie per la collaborazione ;)
Falli da Windows Update, se hai problemi, chiedi qui, prima leggi i primi post della discussione Ufficiale sugli Aggiornamenti >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792746

optimus
18-06-2017, 12:14
Hai perfettamente ragione....solo ora per me hanno un senso le tue domande :) .....eppure ero convinto fosse già sp1!!!
Cmq faccio gli aggiornamenti dall'Update, ne ho fatti già alcuni proposti compreso quello della lingua ;)
A proposito, come mai la pagina di Windows Update me la da sempre in Inglese?

tallines
18-06-2017, 12:18
Hai perfettamente ragione....solo ora per me hanno un senso le tue domande :) .....eppure ero convinto fosse già sp1!!!
Adesso sai che non hai il Sp1, nel dvd di W7 :)
Cmq faccio gli aggiornamenti dall'Update, ne ho fatti già alcuni proposti compreso quello della lingua ;)
Ok .
A proposito, come mai la pagina di Windows Update me la da sempre in Inglese?
E la lingua l' hai già cambiata ?

Prova a riavviare il pc .

optimus
18-06-2017, 13:23
Si certo già riavviato ma invano :rolleyes:

tallines
18-06-2017, 16:34
Forse manca ancora qualche aggiornamento della lingua poi.....magari risolvi con i prossimi aggiornamenti .

optimus
18-06-2017, 18:07
Infatti, ho fatto un ulteriore installazione di pacchetti, compreso SP1 ed ora anche l'Update parla la mia lingua ;)

tallines
18-06-2017, 18:56
Infatti, ho fatto un ulteriore installazione di pacchetti, compreso SP1 ed ora anche l'Update parla la mia lingua ;)
Perfetto http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Adesso che hai W7 + il Sp1, più la lingua in italiano, potresti farti anche un' immagine di backup con tool esterni freeware tipo Aomei Backupper, cosi hai tutto pronto, dovesse servirti di rimette il SO :)

optimus
18-06-2017, 20:24
Tallines mi spaventi....mi leggi nel pensiero...era proprio questa la domanda che avrei dovuto farti :eekk:
Devo dirti la verità, non ho mai fatto un immagine disco di un SO....un po per pigrizia, un po perchè ho sempre pensato non mi servisse!!!
Ora la domanda nasce spontanea: domattina vorrei cimentarmi nella creazione dell'immagine ma non vorrei fosse molto macchinosa (vabbè che c'è internet a spiegare)....intanto mi scarico il tool che mi hai suggerito ;)
Inoltre, l'immagine comprende anche tutti i driver audio, video, lan ecc...o quelli vanno reinstallati?
Grazie ancora per il gentile supporto :)

tallines
18-06-2017, 21:02
Tallines mi spaventi....mi leggi nel pensiero...era proprio questa la domanda che avrei dovuto farti :eekk:
Addirittura :asd: bè se sapevo non ti dicevo nulla sull' immagine :)
Devo dirti la verità, non ho mai fatto un immagine disco di un SO....un po per pigrizia, un po perchè ho sempre pensato non mi servisse!!!
Ora la domanda nasce spontanea: domattina vorrei cimentarmi nella creazione dell'immagine ma non vorrei fosse molto macchinosa (vabbè che c'è internet a spiegare)....intanto mi scarico il tool che mi hai suggerito ;)
Inoltre, l'immagine comprende anche tutti i driver audio, video, lan ecc...o quelli vanno reinstallati?
Grazie ancora per il gentile supporto :)
Trovi la Guida su Aoemi e risolvi :)

L' immagine comprende tutto: file del SO, driver, programmi, dati, impostazioni, il Sp1, la Lingua in italiano......e anche l' attivazione del SO .

Quindi quando rimetti l' immagine fatta, il SO risulterà già attivato .

I dati, comunque, vabbè che hai appena installato il SO, sempre, sempre, sempre.......su un hd esterno .

Al limite ti tieni file tipo word, excel o....che usi spesso in aggiornamento, ossia se li cambi nel SO appena installato......anche questi appena aggiornati, ossia appena cambiati, fai subito una copia del nuovo file sull' hd esterno .

Tutto il resto > immagini, file video, file musicali alias mp3 o......sempre sull' hd esterno, con un suo alimentatore e con il tasto On/Off sul case o box esterno, dove all' interno c'è l' hd da 3,5" o 2,5" .

Cosi accendi e spegni l' hd esterno quando vuoi tu e l' hd esterno non pesa (dal punto di vista dell' alimentazione) sul computer e non dipende dal computer dove c'è installato il SO .

optimus
19-06-2017, 01:23
Trovi la Guida su Aoemi e risolvi :)Trovata la guida in Italiano per la 2.8 ma vale anche per la 4.2 :)

L' immagine comprende tutto: file del SO, driver, programmi, dati, impostazioni, il Sp1, la Lingua in italiano......e anche l' attivazione del SO .
Quindi quando rimetti l' immagine fatta, il SO risulterà già attivato . Perfetto :cool:



Tutto il resto > immagini, file video, file musicali alias mp3 o......sempre sull' hd esterno, con un suo alimentatore e con il tasto On/Off sul case o box esterno, dove all' interno c'è l' hd da 3,5" o 2,5" .
Effettivamente immagini, musica, pdf, sw programmi mappe ecu ed altro, già li ho su un secondo hd che non è proprio esterno ma collegato come Secondary Ide Master....purtroppo credo non ci sia una soluzione per spegnere o mettere in sleep il secondo hd, quindi ho messo come impostazione di disattivare il disco dopo 1 ora in Risparmio Energia, per non farlo accendere e spegnere di continuo!!
http://i37.photobucket.com/albums/e75/smanett/IDE_zpsgrnnvyjv.jpg

PS ma il file immagine devo tenerlo per forza su dvd o posso salvarlo sull'hd secondario? Naturalmente se un giorno (speriamo mai :sperem: ) dovesse servirmi perchè magari il pc non mi fa accedere più, come si fa?
Perdona la domanda ma voglio capire bene ;)

tallines
19-06-2017, 11:15
Effettivamente immagini, musica, pdf, sw programmi mappe ecu ed altro, già li ho su un secondo hd che non è proprio esterno ma collegato come Secondary Ide Master....purtroppo credo non ci sia una soluzione per spegnere o mettere in sleep il secondo hd, quindi ho messo come impostazione di disattivare il disco dopo 1 ora in Risparmio Energia, per non farlo accendere e spegnere di continuo!!
Si ok, ma è sempre dipendente dal SO principale e se poi......l' hd secondario dopo un' ora o...non si disattiva.....?

Molto meglio tenerlo come hd esterno .
PS ma il file immagine devo tenerlo per forza su dvd o posso salvarlo sull'hd secondario?
L' immagine di backup difficile che stia su un dvd di 4,7 Gb.....dovrai masterizzare più dvd.....molto meglio mettere l' immagine creata su hd esterno.....non su hd secondario....:) è più sicuro avere l' immagine fatta, su un hd esterno .
Naturalmente se un giorno (speriamo mai :sperem: ) dovesse servirmi perchè magari il pc non mi fa accedere più, come si fa?
Perdona la domanda ma voglio capire bene ;)
Il tool con cui crei l' immagine e la metti su hd esterno o secondario, deve essere usato anche per ripristinare l' immagine di backup fatta .

Supponiamo che un giorno il SO non si avvia più per varie ragioni.....il tool lo prepari su pendrive o meglio deve essere già preparato su pendrive (a meno che non hai un secondo computer e prepari il tool su pendrive, sul secondo computer......) .

Lo avvii da pendrive, come se avviassi la pendrive con l' Iso del SO da installare .

Ti si presenterà una finestra dove dici al tool, dove andare a prendere l' immagine di backup fatta ( su hd esterno o secondario) e dove ripristinarla (su C) .

optimus
19-06-2017, 12:53
Bene, cercherò di seguire il tuo consiglio riguardo all'hd esterno ;)
L'immagine ed il tool posso metterli su pendrive ma il problema è che questo pc non ha la funzione nel bios di avviarlo da USB.....fin'ora, quando usavo anche linux, mi servivo di PlopBoot per poter scegliere da dove far partire la ISO!!!

tallines
19-06-2017, 17:11
Bene, cercherò di seguire il tuo consiglio riguardo all'hd esterno ;)
E' più sicuro rispetto a un hd interno .
L'immagine ed il tool posso metterli su pendrive ma il problema è che questo pc non ha la funzione nel bios di avviarlo da USB.....fin'ora, quando usavo anche linux, mi servivo di PlopBoot per poter scegliere da dove far partire la ISO!!!
Ahhh ok, allora masterizza i dvd .

optimus
19-06-2017, 17:56
Ahhh ok, allora masterizza i dvd .
Eh no caro.......rimetto Plop :D

Edit ho controllato nel bios e scopro che è possibile avviare da usb (USB Disk 2.0)...ora mi chiedo: se inserisco una pendrive con solo un paio di file generici, quindi nessun SO o tool, si avvia ugualmente da usb per poi io stesso non trovare niente all'interno o si ferma al display nero ed un trattino in alto a sx che lampeggia?

tallines
19-06-2017, 18:46
Eh no caro.......rimetto Plop :D
Ahhhhh.........:)

Edit ho controllato nel bios e scopro che è possibile avviare da usb (USB Disk 2.0)...
Metti come prima voce di boot > Usb, avvii il pc a pendrive inserita, prima deve essere preparata con il SO, con tool freeware tipo Rufus freeware, quando ti chiede di premere un tasto per avviare da pendrive, lo premi e parte il caricamento del SO
ora mi chiedo: se inserisco una pendrive con solo un paio di file generici, quindi nessun SO o tool, si avvia ugualmente da usb per poi io stesso non trovare niente all'interno o si ferma al display nero ed un trattino in alto a sx che lampeggia?
Ma scusa...tu inserisci la pendrive all' avvio del pc, senza che sia stata preparata con il SO.........ma solo con file generici ?

Per quale motivo ?

Non so cosa succeda, ma sicuramente non fa il boot da usb, o meglio non carica niente......visto che non c'è nessun SO.........:)

Non inserirla tanto per.....e vedrai che non hai nessun problema :)

optimus
19-06-2017, 23:14
Si infatti scusami.....ti ho fatto questa "simpatica" domanda perchè avevo appena provato proprio con usb (dopo aver preventivamente bootato da usb nel bios) e si è presentato il display proprio come ti ho raccontato :D
Cmq la domanda te l'ho fatta perchè non mi ricordavo se era su questo pc che non c'era possibilità di avvio da usb o su un altro....oppure c'è l'opzione nel bios ma in sostanza non succede nulla. Domani mi tolgo ogni dubbio: gli metto su una iso linux e vediamo che succede ;)

Ma scusa tallines, prima mi consigliavi Aomei Backupper per fare tutto ed ora è spuntato sto Rufus??:confused:

optimus
20-06-2017, 08:49
Dubbio confermato....ho messo su (opportunamente con UNetbootin) una iso linux e da usb non succede nulla, solo il trattino in alto a sx che lampeggia :muro:

tallines
20-06-2017, 11:13
Ma scusa tallines, prima mi consigliavi Aomei Backupper per fare tutto ed ora è spuntato sto Rufus??:confused:
Aoemi Backupper freeware, serve per fare l' immagine di backup, lo dice il nome stesso .

Rufus freeware, serve per preparare l' Iso su pendrive...........:)
Dubbio confermato....ho messo su (opportunamente con UNetbootin) una iso linux e da usb non succede nulla, solo il trattino in alto a sx che lampeggia :muro:
Mahhhh........per vedere se nel Bios c'è Usb come voce, non occorre mica preparare una Iso di linux su pendrive.....

Magari nel Bios la voce Usb c'è, ma non è messa come prima voce .

Entri nel Bios con F2, vai alla voce-linguetta sopra > Boot e vedi che voci hai da poter settare e li vedi se cè la voce Usb o meno .

optimus
20-06-2017, 12:27
La voce nel bios c'è (post n.30) e l'ho pure messa come priortà alla prima voce del boot ma non funziona.
Riguardo a Rufus te l'ho chiesto perchè pensavo di fare tutto con Aoemi......cosi mi era sembrato di capire ;)
Cmq tutto risolto nuovamente con plop :cincin:
Ora non mi resta che sacrificare una pendrive (da 8 giga può andar bene?), creare l'immagine con Aoemi e preparare la chiavetta con Rufus.....speriamo non sia troppo difficile!!

tallines
20-06-2017, 19:54
La voce nel bios c'è (post n.30) e l'ho pure messa come priortà alla prima voce del boot ma non funziona.
L' unica immagine che c'è, è al post n.26, non mi sembra che siano voci di boot e se sono voci di boot non c'è la voce Usb .
Riguardo a Rufus te l'ho chiesto perchè pensavo di fare tutto con Aoemi......cosi mi era sembrato di capire ;)
No, come ti ho detto sopra .
Cmq tutto risolto nuovamente con plop :cincin:
Per fare il boot da usb, ok .
Ora non mi resta che sacrificare una pendrive (da 8 giga può andar bene?), creare l'immagine con Aoemi e preparare la chiavetta con Rufus.....speriamo non sia troppo difficile!!
Per la procedura Rufus puoi vedere alla prima voce in firma, post n. 2 .

La procedura funziona con tutte le Iso di Windows e di Linux .

Non guardare al file ei.cfg, che non c' entra nulla, con quello che devi fare tu .

optimus
20-06-2017, 23:19
L' unica immagine che c'è, è al post n.26, non mi sembra che siano voci di boot e se sono voci di boot non c'è la voce Usb
Tallines non mi riferivo all'immagine ma ad avertelo detto che la voce usb c'è ;) .....in tutti i casi ecco l'immagine: USB Boot è abilitato...poi in Boot Device Priority naturalmente ho messo USB come prima voce....il risultato già lo conosciamo :muro:
http://i37.photobucket.com/albums/e75/smanett/20170619_1907460_zpswig3l7fn.jpg


La procedura funziona con tutte le Iso di Windows e di Linux .

Non guardare al file ei.cfg, che non c' entra nulla, con quello che devi fare tu .
OK perfetto ;)
Chissà se è possibile avviare l'iso di win7 con Unetbootin :eek:

tallines
21-06-2017, 10:38
Tallines non mi riferivo all'immagine ma ad avertelo detto che la voce usb c'è ;) .....in tutti i casi ecco l'immagine: USB Boot è abilitato...poi in Boot Device Priority naturalmente ho messo USB come prima voce....il risultato già lo conosciamo
Strano che non ti funzioni.

PS > occhio che...quando inserisci la pendrive e avii il pc, ti appare a video una schermata nera per massimo 2 secondi, anche meno........dove dice che per fare il boot da usb bisogna premere un tasto da tastiera .

Basta che ti distrai un attimo....e il boot da usb, salta .
OK perfetto ;)
Chissà se è possibile avviare l'iso di win7 con Unetbootin :eek:
Si, si può, ma Rufus è più veloce :)

optimus
21-06-2017, 11:09
Talli fidati che quando avvio sto attento (anche quando formatto da cd/dvd appare la schermata che mi chiede di premere un tasto qualsiasi....) ma rimane il trattino in alto che lampeggia, so diventato cieco a fissarlo :D
Ottimo, provo la procedura con Rufus e se non è troppo macchinoso proseguo con lui ;)
PS ho letto la tua guida sommariamente, appena sono pronto la leggo attentamente, anche perchè senza leggerla non saprei come partire!!!
Cmq credo che ormai sia arrivato il momento di fare almeno l'immagine, visto che di aggiornamenti ne ho fatti un bel po!!
Riformulo la domanda, forse ti è sfuggita: una pendrive da 8 giga può bastare?

tallines
21-06-2017, 12:12
Talli fidati che quando avvio sto attento (anche quando formatto da cd/dvd appare la schermata che mi chiede di premere un tasto qualsiasi....) ma rimane il trattino in alto che lampeggia, so diventato cieco a fissarlo :D
Ok :)
Ottimo, provo la procedura con Rufus e se non è troppo macchinoso proseguo con lui ;)
PS ho letto la tua guida sommariamente, appena sono pronto la leggo attentamente, anche perchè senza leggerla non saprei come partire!!!
Ok dai un' occhio, se c'è qualcosa che non ti è chiaro sulla procedura di Rufus per preparare l' Iso di W7, chiedi .
Cmq credo che ormai sia arrivato il momento di fare almeno l'immagine, visto che di aggiornamenti ne ho fatti un bel po!!
L' immagine di backup la devi creare su un' unità esterna........la pendrive serve se al limite, se vuoi far partire Aomei Backupper dalla pendrive, perchè crei l' immagine di sistema .

Ma di solito, poi.....il programma per creare un' immagine di backup lo si fa partire dal SO installato o se vuoi anche già preparato su pendrive, il programma ehhh....

Poi quando devi ripristinare l' immagine di backup, devi far partire il programma preparato su pendrive, all' avvio del pc .

Appena si avvia gli dici dove andare a prendere l' immagine di backup che avevi creato (nell' hd esterno) e dove ripristinarla (su C) .

Però la voce Usb non ti funziona.....magari devi aggiornare il Bios........

Forse.....se tu premi all' avvio del pc F11 ti compare una di queste finestre ? Le ultime 4 immagini che vedi .

Che è il post n.3 sempre della Guida su W7, alla voce >>> Errori Di Installazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41578613&postcount=3)
Riformulo la domanda, forse ti è sfuggita: una pendrive da 8 giga può bastare?
Io ho preparato l' Iso di W10 Creators Update con Rufus freeware, su una pendrive di 4 Gb, quindi la risposta è, si che puoi ;)

optimus
21-06-2017, 14:37
Quindi dovrei farcela anch'io su una pendrive da 4giga? Non capisco quando scrivevi ...."L' immagine di backup difficile che stia su un dvd di 4,7 Gb.....dovrai masterizzare più dvd" perdonami ma non capisco!! Forse per via di tutti gli aggiornamenti e l'sp1 fatti??

Se premo F11 all'avvio non succede nulla....per entrare nel bios lo posso fare sia con F2 che con canc...quindi nel mio caso niente uefi!

tallines
21-06-2017, 16:11
Quindi dovrei farcela anch'io su una pendrive da 4giga?
Per preparare l' Iso di W7 si .
Non capisco quando scrivevi ...."L' immagine di backup difficile che stia su un dvd di 4,7 Gb.....dovrai masterizzare più dvd" perdonami ma non capisco!! Forse per via di tutti gli aggiornamenti e l'sp1 fatti??
L' immagine di backup dell' intero SO installato, più driver, programmi....sarà grande dai 20 Gb in su :)

Non devi mettere l' immagine di backup su pendrive.....ma su un hard disk esterno .
Se premo F11 all'avvio non succede nulla....per entrare nel bios lo posso fare sia con F2 che con canc...quindi nel mio caso niente uefi!
F11 serviva per vedere, se ti appariva una finestra di boot, come da immagini al post n.3 del link postato .

optimus
21-06-2017, 16:30
Non devi mettere l' immagine di backup su pendrive.....ma su un hard disk esterno .


Giusto per capire: e se volessi mettere l'immagine di backup più il tool su pendrive e conservarla per un eventuale ripristino?
Potrei far partire da usb il tool al quale ordino di cercare nella pendrive l'immagine da ripristinare....sto dicendo fesserie?:rolleyes:

tallines
21-06-2017, 18:55
No, una pendrive per il tool, basta una pendrive anche da 1 Gb, anche di meno, tanto è solo per il tool .

E una pendrive capiente per l' immagine di backup, almeno di 16 Gb o anche 32 Gb .

optimus
21-06-2017, 22:17
Mmmh quindi a quel punto farei partire la pendrive dove sta il tool ed ordinargli di prelevare l'immagine dall'altra pendrive?? E si riuscirebbe nell'intento, supponendo di partire da un sistema che non si avvia più??
Che casino che sto facendo.....per non mettere l'immagine in un hd esterno :D
Cmq è giusto per capire....

tallines
22-06-2017, 11:47
Mmmh quindi a quel punto farei partire la pendrive dove sta il tool ed ordinargli di prelevare l'immagine dall'altra pendrive?? E si riuscirebbe nell'intento, supponendo di partire da un sistema che non si avvia più??
Si, puoi farlo, chiaramente le due pendrive devono essere riconosciute .

optimus
22-06-2017, 16:09
Eh già....appena provo ti faccio sapere ;)

optimus
27-06-2017, 11:35
Ciao Tallines avrei una domanda: in Pannello di controllo > Backup e ripristino > Crea un immagine del Sistema....esegue un backup allo stato attuale o cosa?
Eviterei di utilizzare Aoemi o non centra nulla? :confused:

tallines
27-06-2017, 12:19
Ciao Tallines avrei una domanda: in Pannello di controllo > Backup e ripristino > Crea un immagine del Sistema....esegue un backup allo stato attuale o cosa?
Il backup viene fatto allo stato di quando fai il backup, ossia :

se oggi fai il backup e due giorni fa hai disinstallato il programma xy, il programma xy non ce l' hai nel backup .

Questo con qualsiasi programma, con cui crei il backup .
Eviterei di utilizzare Aomei o non centra nulla?
Aomei Backupper, secondo me, è molto meglio dell' utility di Windows, poi......

Se vuoi fai una prova :

crei il backup in un hd esterno......come sempre .......con l' utility di windows

e poi fai un backup con Aomei Backupper .

Poi vedi qual' è l' immagine che occupa meno spazio, ossia qual' è l' immagine che ha meno Gb, quella è da tenere .

optimus
27-06-2017, 16:39
Il backup viene fatto allo stato di quando fai il backup, ossia :

se oggi fai il backup e due giorni fa hai disinstallato il programma xy, il programma xy non ce l' hai nel backup Si si questo l'avevo capito ;)



qual' è l' immagine che ha meno Gb, quella è da tenere . Ci provo!!!

tallines
28-06-2017, 11:16
Si si questo l'avevo capito ;)
Però l' hai chiesto :)
Ci provo!!!
Ok, fai sapere .

optimus
28-06-2017, 13:24
Però l' hai chiesto :)
Si, ma intendevo nel caso facesse altro o proprio il backup vero e proprio.....ho formulato male la domanda ;)

optimus
28-06-2017, 15:40
Ho fatto il backup con windows, salvandola nel disco D.....la cartella pesa 20,7 Giga e si chiama WindowsImageBackup. Al suo interno ci sono altre 4 cartelle ecc...pensavo di trovare semplicemente un file immagine :mbe:

tallines
28-06-2017, 17:35
Si, ma intendevo nel caso facesse altro o proprio il backup vero e proprio.....ho formulato male la domanda ;)
Ahhh ok, come suggerito :)

Prova a fare l' immagine di backup con Aomei Backupper e vedi :

- quanto tempo sta rispetto a windows

- e quanto è grande in Gb .

optimus
28-06-2017, 23:42
Eccomi, ho provato con Aoemi ed una volta avviato mi dava 29,5 Giga e circa 21 minuti al termine.....ovviamente ho bloccato il processo perchè era solo una prova.
In sintesi, l'Utility windows è più veloce ma il backup è più piccolo.....a sto punto non saprei quale dei due prendere in considerazione :confused:
Non mi è chiara ancora una cosa riguardo Rufus o Unetbootin: io con quest'ultimo preparavo una pendrive avviabile in live (eventualmente era anche possibile l'installazione) dandogli in pasto la ISO preventivamente scaricata...quindi il lavoro di Unetbootin finiva li!!!
A quanto pare la procedura per installare il backup di windows7 è diversa, giusto?

Edit: ho appena rifatto il backup con Aoemi portandolo a termine...il risultato è stato di circa 13 minuti per finalizzare e 12,5 GB di contenuto!! Fatto sta che prima di lanciare il backup mi dava gli stessi numeri del post precedente.
Il file è un .adi

tallines
29-06-2017, 10:51
Non mi è chiara ancora una cosa riguardo Rufus o Unetbootin: io con quest'ultimo preparavo una pendrive avviabile in live (eventualmente era anche possibile l'installazione) dandogli in pasto la ISO preventivamente scaricata...quindi il lavoro di Unetbootin finiva li!!!
A quanto pare la procedura per installare il backup di windows7 è diversa, giusto?
Rufus per preparare l' Iso del SO da installare è come Unebootin, forse anche meglio .

Una volta preparata la pendrive, questa è bootable .

Per l' immagine di backup, sia per crearla che, per poi ripristinarla, si usano altri tool o l' utility di windows .
Edit: ho appena rifatto il backup con Aomei portandolo a termine...il risultato è stato di circa 13 minuti per finalizzare e 12,5 GB di contenuto!! Fatto sta che prima di lanciare il backup mi dava gli stessi numeri del post precedente.
Il file è un .adi
Come volevasi dimostrare :)

L' uso di tool esterni, crea un' immagine più piccola e in meno tempo :)

Tieni se vuoi il backup di Aomei Backupper .

Poi per ripristinarlo, devi usare sempre il programma, con cui hai creato il backup, avviandolo da pendrive .

optimus
29-06-2017, 13:18
Perfetto, ora sembra veramente tutto più chiaro ;)
Quindi ricapitolando (ho simulato un ripristino), se volessi ripristinare il sistema con pc ancora funzionante, apro Aoemi, clicco Restore e gli do la path C: ....purtroppo però non si ferma a C: ma mi da ulteriori opzioni sulle cartelle, dove sbaglio? :rolleyes:

tallines
29-06-2017, 17:23
Devi dire a Aomei Backupper di andare a prendere l' Iso (nell' hd esterno) e di metterla in C >

Restore

E' la sezione che permette di ripristinare i dati salvati nel disco selezionato (https://www.lidweb.it/ind_topic.asp?topic_id=879)


Come ripristinare il sistema? Ripristino di sistema da AOMEI Backupper (https://translate.google.ca/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.backup-utility.com/features/system-restore.html&prev=search)

optimus
29-06-2017, 19:18
Sono riuscito a creare la pendrive bootabile, ho rifatto la procedura e sono incappato nello stesso problema
http://i37.photobucket.com/albums/e75/smanett/20170629_190006_zps6gdps7dr.jpg

poi ho cliccato Restore nel rettangolo dove sono presenti le altre voci (Restore - Backup - Advanced) direttamente dalla prima finestra su Home e come per magia sono arrivato al ripristino.....non ho proseguito per timore di non poterlo annullare!!
Jo provato poi direttamente da pc avviato e funziona.....ero io che sbagliavo :)
http://i37.photobucket.com/albums/e75/smanett/20170629_190107_zpsfmx1mjir.jpg

tallines
29-06-2017, 20:02
poi ho cliccato Restore nel rettangolo dove sono presenti le altre voci (Restore - Backup - Advanced) direttamente dalla prima finestra su Home e come per magia sono arrivato al ripristino.....non ho proseguito per timore di non poterlo annullare!!
Jo provato poi direttamente da pc avviato e funziona.....ero io che sbagliavo :)
Bene che hai risolto, adesso sai come si fa :)

optimus
30-06-2017, 08:00
E tutto questo grazie a te ;)