PDA

View Full Version : Microsoft vuole portare l'emulazione dei vecchi giochi Xbox e Xbox Game Pass su PC


Redazione di Hardware Upg
14-06-2017, 15:31
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/microsoft-vuole-portare-l-emulazione-dei-vecchi-giochi-xbox-e-xbox-game-pass-su-pc_69336.html

Il capo della divisione Xbox, Phil Spencer, ribadisce l'intenzione di espandere il più possibile le funzionalità di Xbox One all'ecosistema PC.

Click sul link per visualizzare la notizia.

The_Hypersonic
14-06-2017, 15:42
Sarebbe interessante poter recuperare qualche titolo della mia XBOX360 (bruciata 3 volte a causa del famigerato problema dei 3 led rossi) e mai più potuti utilizzare.

Quiro
14-06-2017, 16:39
Panzer Dragoon Orta non sono mai riuscito a finirlo..... l'idea mi stuzzica

PeK
14-06-2017, 17:07
se portano halo2 mi rinchiudo nel suo multy ed addio ad overwatch eccetera :sofico:

mariacion
14-06-2017, 18:04
Scuasate ma che emulazione e emulazione, la prima Xbox era un pc standard, la xobx one pure. Inoltre òa grafica utilizza le librerie Microsoft pure sulle consoles....

giuliop
14-06-2017, 19:28
Ovvero come assicurarsi di vendere sempre meno console :doh:

Dinofly
14-06-2017, 21:18
Eh guarda che il business delle console non e` vendere le console ma vendere i giochi, le console sono vendute alla pari o in perdita. La possibilita`di vendere giochi senza neanche dover vendere la console per loro e`solo un vantaggio.
Sopratutto ora che i pcisti hanno cominciato a comprare i giochi invece che rubarli.

Anderaz
14-06-2017, 21:21
Scuasate ma che emulazione e emulazione, la prima Xbox era un pc standard, la xobx one pure. Inoltre òa grafica utilizza le librerie Microsoft pure sulle consoles....

Ah beh, infatti è risaputo che i giochi della prima XBOX siano perfettamente funzionanti su PC.

davi92
14-06-2017, 21:21
Scuasate ma che emulazione e emulazione, la prima Xbox era un pc standard, la xobx one pure. Inoltre òa grafica utilizza le librerie Microsoft pure sulle consoles....

Infatti il problema emulazione viene citato solo per la X360 che utilizza l'architettura PowerPC

giuliop
14-06-2017, 21:55
Eh guarda che il business delle console non e` vendere le console ma vendere i giochi, le console sono vendute alla pari o in perdita.

Se non vendi le console non vendi nemmeno i giochi per quelle console.

La possibilita`di vendere giochi senza neanche dover vendere la console per loro e`solo un vantaggio.

Allora la console a cosa serve? :confused:

Se così fosse non avrebbe nemmeno senso tenere in piedi la console: se il tuo business è vendere giochi per PC allora è inutile buttare miliardi in un business che non ti interessa.

Gabro_82
15-06-2017, 07:36
Scuasate ma che emulazione e emulazione, la prima Xbox era un pc standard, la xobx one pure. Inoltre òa grafica utilizza le librerie Microsoft pure sulle consoles....

Ecco perchè l'unico emulatore non funzionante ad oggi sia quello dell'Xbox! Ma dai!:muro:

blackjack4it
15-06-2017, 08:04
La mia sequenza dei Gears of War finora:
1) Poter giocare il primo capitolo su PC, dire "Wow che figata!"
2) "Wow esce il 2! uscirà sicuramente su PC!......", sentire i racconti dei vari hype train dei miei coetanei che ci possono giocare perché hanno la Xbox360
3) Il 2 non è mai uscito per pc... "Wow esce il 3! dai finalmente faranno il 2 e il 3 su PC a questo punto!........", sentire i racconti dei vari hype train dei miei coetanei che ci possono giocare perché hanno la Xbox360
4) arriva il 4 su pc "e che cavolo stavolta faranno uscire tutta la trilogia precedente anche per pc magari la compro", sentire i racconti dei vari hype train dei miei coetanei che ci possono giocare perché hanno la Xbox One perché ok il 4 è uscito ma i tre precedenti NON sono disponibili comunque.

Microsoft, comprerò (se mai li comprerò ) tali capitoli (se mai saranno resi compatibili per PC perché a questo punto non ci casco più ) a 5 euro l'uno. Piuttosto aspetterò finché non saranno in forte sconto. E come direbbero al "banco dei pugni"..."e ci sto pure rimettendo!".

Unrealizer
15-06-2017, 09:17
Scuasate ma che emulazione e emulazione, la prima Xbox era un pc standard, la xobx one pure. Inoltre òa grafica utilizza le librerie Microsoft pure sulle consoles....

La prima Xbox era praticamente un PC standard, ma la X no, in comune con un PC ha solo l'architettura della CPU

Ovvero come assicurarsi di vendere sempre meno console :doh:

Se non vendi le console non vendi nemmeno i giochi per quelle console.

Allora la console a cosa serve? :confused:

Se così fosse non avrebbe nemmeno senso tenere in piedi la console: se il tuo business è vendere giochi per PC allora è inutile buttare miliardi in un business che non ti interessa.

L'obiettivo è vendere tramite lo Store, l'Xbox è un mezzo per vendere giochi dallo Store

Vedila come una Steam Machine al contrario :D

giuliop
15-06-2017, 13:38
L'obiettivo è vendere tramite lo Store, l'Xbox è un mezzo per vendere giochi dallo Store

Il mio punto è che se hai un PC - e se non ce l'hai che MS metta a disposizione i giochi per XBOX non ti fa differenza - e puoi farci girare gli stessi identici giochi dell'XBOX allora sei meno incentivato a comprare un'XBOX; e se non compri un'XBOX ovviamente non compri nemmeno i giochi per l'XBOX, che siano fisici o sullo store.
Alla fine non può fare che male al business dell'XBOX: è un autogol.

Lampetto
15-06-2017, 13:47
Il mio punto è che se hai un PC - e se non ce l'hai che MS metta a disposizione i giochi per XBOX non ti fa differenza - e puoi farci girare gli stessi identici giochi dell'XBOX allora sei meno incentivato a comprare un'XBOX; e se non compri un'XBOX ovviamente non compri nemmeno i giochi per l'XBOX, che siano fisici o sullo store.
Alla fine non può fare che male al business dell'XBOX: è un autogol.

Stiamo sempre parlando di vecchi giochi per Xbox...

giuliop
15-06-2017, 14:01
Stiamo sempre parlando di vecchi giochi per Xbox...

È irrilevante. Le persone che sarebbero state incentivate a comprare un'XBOX perché ora può emulare questi giochi non lo saranno più se questi giochi vanno anche su PC: sostanzialmente annulli l'effetto positivo che questa mossa avrebbe avuto.

calabar
15-06-2017, 14:22
Secondo me queste persone sono una minoranza.
La maggior parte delle persone che ha un PC non ha un PC da gioco. Queste persone se vogliono giocare si comprano una consolle comunque.

Certo, questo non vale per tutti e magari qualche XboX in meno la si vende, ma bisogna vedere quanto questo incide e soprattutto se la vendita di queste esclusive su PC compensa la perdita.
Inoltre questo rafforza la posizione di Windows come piattaforma gaming, il che non è da sottovalutare: in un periodo in cui si parla sempre più di giochi su sistemi non Windows, Microsoft ha creato un vincolo che difficilmente si può aggirare (se vuoi quelle esclusive su PC devi avere per forza Windows).
Altro punto di forza è l'abituare gli utenti PC ad usare lo store, e soprattutto di usarlo per i giochi, e questo al momento ha un valore maggiore rispetto alla vendita di qualche XboX in più.
Infine microsoft in un sol colpo incrementa i numeri dei potenziali clienti dei suoi giochi: non solo XboX ma anche PC, e ovviamente una maggiore base d'utenza è uno stimolo per gli sviluppatori che supportano Microsoft.

tuttodigitale
15-06-2017, 17:56
Originally Posted by blueshogun96
"Xbox is just like a PC, it's easy to emulate!"

Yes, we've all heard this silly and pointless argument a million times and it usually ends in the same, and rather ignorant conclusion (or should I say assumption) that just because the Xbox is PC similar, it's hardware should be relatively easy to emulate. That's a very wrong frame of mind. How hard can it be? Very. Xbox's hardware is very complex and still poorly documented to this day. This requires some explanation.

1. Is a PC easy to emulate? Well, I wouldn't say so myself. Take a look at the source code from bochs. A lot of source code/work isn't it?

2. Emulating an x86 CPU is a lot harder than it sounds. I don't know where this mindless assumption comes from. Yes, there's loads of documentation on how the x86 processor works, but that doesn't exactly make it easy. First of all, the x86 instruction set is M-A-S-S-I-V-E! There can be at least 20 different versions of one instruction (i.e. There are many different versions of the MOV instruction, as well as INC, DEC, ADD, SUB, SHR, SHL, AND, OR, XOR etc.) and it takes time to implement them all. Of course, that's not exactly difficult. The real problem is that any modern x86 processor including the Pentium III can execute multiple instructions at once. So it's not like emulating a Z80 doing one instruction at a time. The actual algorithm and how x86 does this is undocumented and still unknown. In short, the Xbox's CPU can be emulated, but not accurately.

3. Emulating any hardware by NVIDIA is not a walk in the park! The Xbox's GPU, the NV2A is often assumed just a GeForce 3. It's not! It's similar but not identical. It has some GeForce 4 capabilities too, so it's more of a cross between an NV20 and NV25. This is by no means easy to emulate either. NVIDIA's GPUs have very large register sets and afaik not even half of them have been discovered, and a large portion of known registers have unknown purposes. There is little to no documentation on how NVIDIA GPUs work. The best thing to do is to look at similar GPUs such as RIVA, TNT, and older GeForce cards. Some registers are similar, but not identical. The best place to look for information is in open source drivers available on the net. Adding to the dificulty is that no one has ever discovered how pixel shaders work on NV2x cards, vertex shaders yes though. The Xbox GPU also has exclusive registers that are not found in other GeForce cards. Information on the NV2A's GPU registers are just now beginning to be discovered a few months ago. And yet, there's still a long way to go. The GeForce 3 series is the most mysterious of all NVIDIA GPUs (G7x and G8x aside) and the NV2A is alot worse. "But can't you just directly execute the NV2A instructions on another NVIDIA card?". No, I get alot of questions concerning this, and it is impossible. It's MMIO addresses are different and the exclusive registers must be emulated. Plus, in windows, we don't have ring 0 access anyway, so you all can scratch that idea now. Then comes the NForce 2 chipset. This is where it get easier. The NVIDIA MCPX is the control center for things such as audio, USB for input, Network adapters, PCI, AGP, etc. These things are not really that difficult to emulate IMO except for the audio.

4. The Audio system is rather complex. Xbox's audio consists of at least 4 DSPs, and audio codec (AC '97) and an NVIDIA SoundStorm APU. The DSPs shouldn't be a problem (just figuring out what they all are is) nor should the AC '97 but the NVIDIA SoundStorm APU is the really difficult part. So far I haven't found any information on this thing, but right now, it's relevance is low.

5. The Xbox BIOS isn't fully understood. The basic execution process of the BIOS is understood, but details on the process are at a loss. What we do know gives us hints, but before the BIOS can be emulated, we'll need a better understanding of the Xbox hardware layout because the BIOS does some unknown hardware initialization at boot time and writes to the hardware directly without using any XDK stuff. It will take some time, and effort, but I'll eventually get it working.

6. Video Encoder "Hell". Instead of using a RAMDAC for video output, the Xbox uses a Video Encoder. What makes this suck a pain? Microsoft sought the need to change the video encoder every other Xbox version (there are seven in all, 1.0 - 1.6). Why, I dunno, it's a Microsoft thing, they always tend to try to "fix" things that aren't broken >.> AFAIK, there are at least 3 different Video Encoders used: Conexant CX25871, Focus FS454, and Xcalibur. For more information in Xbox video encoders, click here. Emulating all three video encoders is only less than half the battle, the real problem is that BIOSes can be specifically tied to a specific encoder depending on it's version (don't quote me on this though). Like PS2, every Xbox model revision has a updated BIOS and has different expectations. This is a potential problem, but not exactly major.

Basically, I'm trying to get this "Xbox should be easy to emulate because it's just like a PC" crap out of your heads. I'm sure that most of you will disagree with me on this, but for these reasons and more, on a low level, Xbox is harder to emulate than PS2.

^ The exception to that above is that the NV2A is much better documented now, but not fully. There's an open source library for the OpenXDK called pbKit. It interfaces directly with the hardware to fully expose it's potential. This is what Microsoft should have done all along (or at least wrote a low-level OpenGL implementation).
;)

tuttodigitale
15-06-2017, 18:13
Eh guarda che il business delle console non e` vendere le console ma vendere i giochi, le console sono vendute alla pari o in perdita. La possibilita`di vendere giochi senza neanche dover vendere la console per loro e`solo un vantaggio.
Sopratutto ora che i pcisti hanno cominciato a comprare i giochi invece che rubarli.
più che altro oggi vende i giochi per PC tramite store...

giuliop
15-06-2017, 19:09
"Xbox is just like a PC, it's easy to emulate!" [...]

Ammesso e non concesso che quello che dice questo tizio sia tutto corretto/aggiornato (e il fatto che emulare un PC non sia facile non vuol minimamente dire che sia impossibile, altrimenti non esisterebbero le macchine virtuali), la prospettiva di chi deve fare reverse-engineering è completamente diversa rispetto a quella di Microsoft, che dispone di sorgenti, specifiche, etc. e il lavoro è enormemente semplificato.

Comunque quando fai copia & incolla di quote trovati su Internet è sempre bene ricordare cosa diceva Lincoln:

http://www.relatably.com/q/img/abraham-lincoln-quotes-internet/famous-quotes-and-who-said-them-7.jpg

tuttodigitale
16-06-2017, 08:28
Ammesso e non concesso che quello che dice questo tizio sia tutto corretto/aggiornato (e il fatto che emulare un PC non sia facile non vuol minimamente dire che sia impossibile, altrimenti non esisterebbero le macchine virtuali)....
guarda che quel quote non dice niente di diverso..
c'è scritto che è impossibile? NO
c'è scritto che c'è la necessità del reverse-engineering per conoscere il funzionamento? SI

Ovvero come assicurarsi di vendere sempre meno console :doh:
quale sarebbe il problema?

giuliop
16-06-2017, 14:42
Secondo me queste persone sono una minoranza.

Il discorso generale è che più possibilità dai agli utenti di fare col PC quello che si può fare con l'XBOX e meno ne vendi.


La maggior parte delle persone che ha un PC non ha un PC da gioco. Queste persone se vogliono giocare si comprano una consolle comunque.

Premesso che ciò non vale nel caso dei vecchi giochi, che possono girare bene anche su PC non da gioco; quello che dici era sicuramente vero una decina d'anni fa, ora il PC viene usato sempre meno per usi base come navigazione, e-mail, giochini etc.; chi lo usa ancora molto - a parte noi pochi appassionati - è chi lo usa per lavoro (che tipicamente lo fa in azienda, e quindi qui non c'entra) e chi ci gioca "seriamente": potrebbe invece essere benissimo che buona parte delle persone che usa ancora molto il PC a casa sia proprio costituita "giocatori" con PC ben corazzati; e fra l'altro la percentuale (anche se non il valore assoluto) non è che destinata ad aumentare.


Certo, questo non vale per tutti e magari qualche XboX in meno la si vende, ma bisogna vedere quanto questo incide e soprattutto se la vendita di queste esclusive su PC compensa la perdita.

Potrebbe anche compensarla economicamente nell'immediato, ma resta il fatto che andando a discapito della vendita delle console rischia di avere effetti ben più deleteri a lungo termine.


Inoltre questo rafforza la posizione di Windows come piattaforma gaming, il che non è da sottovalutare: in un periodo in cui si parla sempre più di giochi su sistemi non Windows, Microsoft ha creato un vincolo che difficilmente si può aggirare (se vuoi quelle esclusive su PC devi avere per forza Windows).

Be', questo vale per tutte le esclusive...


Altro punto di forza è l'abituare gli utenti PC ad usare lo store, e soprattutto di usarlo per i giochi, e questo al momento ha un valore maggiore rispetto alla vendita di qualche XboX in più.
Infine microsoft in un sol colpo incrementa i numeri dei potenziali clienti dei suoi giochi: non solo XboX ma anche PC, e ovviamente una maggiore base d'utenza è uno stimolo per gli sviluppatori che supportano Microsoft.

Io invece temo che i giochi per XBOX su PC altro non faranno che cannibalizzare il mercato dell'XBOX stessa.

giuliop
16-06-2017, 14:53
guarda che quel quote non dice niente di diverso..
c'è scritto che è impossibile? NO
c'è scritto che c'è la necessità del reverse-engineering per conoscere il funzionamento? SI

Per Microsoft non c'è bisogno di fare reverse-engineering, quindi come detto sopra, ammesso e non concesso che sia corretto, dice qualcosa che qui non c'entra minimamente.

quale sarebbe il problema?

Cioè, dici, chissenefrega di tutto e di tutti? :D