View Full Version : Patch Tuesday di Microsoft anche su Windows XP per 'elevato rischio di attacchi'
Redazione di Hardware Upg
14-06-2017, 14:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/patch-tuesday-di-microsoft-anche-su-windows-xp-per-elevato-rischio-di-attacchi_69345.html
Windows XP non vuole morire ancora, con Microsoft che ha rilasciato un nuovo update cumulativo anche per il vecchio sistema operativo di passata generazione. Ecco tutte le novità di questo Patch Tuesday
Click sul link per visualizzare la notizia.
Axios2006
14-06-2017, 14:51
I vecchi sistemi, anche se completamente aggiornati, non dispongono delle ultime feature di sicurezza
Certo. Come la pubblicità dentro "esplora risorse". :asd: Indispensabile.
ti colpisce evidentemente il colore della carrozzeria (la pubblicità...) perchè non hai la minima idea di come funzioni il motore di un sistema operativo nè quali innovazioni vengono via via adottate...
Enjoy the silence...
Qualcuno ha il link per scaricare l'aggiornamento relativo a xp?
"vulnerabilità che rappresentano un elevato rischio di attacchi da parte di organizzazioni governative o altre organizzazioni simili"
solo io vedo qualcosa di davvero notevole in questa frase? :eek:
cmq W XP :p
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/patch-tuesday-di-microsoft-anche-su-windows-xp-per-elevato-rischio-di-attacchi_69345.html
Sono contento che microsoft, sta continuando a rilasciare aggiornamenti anche per i sistemi operativi Windows XP e Windows Vista che sono ormai privi di supporto ufficiale, ma da un po' di tempo ho notato una cosa un po' strana.
In particolare su Windows XP pro sp3, se cerco di accedere al sito di supporto di windows update da IE
http://windowsupdate.microsoft.com/
mi viene dato l'errore "Internet Explorer: impossibile visualizzare la pagina Web"
Ho visto però che si può risolvere lo stesso entrando nel sito:
http://www.update.microsoft.com/microsoftupdate/
o direttamente qui:
http://www.update.microsoft.com/microsoftupdate/v6/default.aspx?ln=it
ma dopo la ricerca non vengono segnalati nuovi aggiornamenti di sicurezza.
Quindi da quello che ho capito bisogna scaricarli ed installali manualmente:
In particolare ho scaricato i due aggiornamenti:
Aggiornamento della protezione per Windows XP SP3 (KB4012598)
https://www.microsoft.com/it-IT/download/details.aspx?id=55245
e ora questo:
Aggiornamento della protezione per Windows XP Service Pack 3 (KB4012583)
https://www.microsoft.com/it-IT/download/details.aspx?id=55460
Quello che invece non mi è chiaro sono gli altri aggiornamenti di cui si parla in questa pagina:
https://support.microsoft.com/it-it/help/4025687/microsoft-security-advisory-4025685-guidance-for-older-platforms
Anche se infatti decidessi di installare tutti quelli relativi al mio sistema operativo Windows XP pro sp3, rimarrebbe comunque il problema dell'ordine di installazione.
LucaLindholm
14-06-2017, 18:36
Certo. Come la pubblicità dentro "esplora risorse". :asd: Indispensabile.
Si rende conto che:
1) E' pubblicità che riguarda solo caratteristiche interne dell'OS?
Ma cosa credeva, che facessero pubblicità commerciali nel file manager???
2) E' disattivabile con un semplice toggle dalle impostazioni;
3) Riguarda solo utenti USA.
La smetta di trollare, che ultimamente sta scadendo in conversazioni davvero puerili!
:mad:
-------------------------------------------------------------------------------------
Qualcuno ha il link per scaricare l'aggiornamento relativo a xp?
solo io vedo qualcosa di davvero notevole in questa frase? :eek:
cmq W XP :p
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/patch-tuesday-di-microsoft-anche-su-windows-xp-per-elevato-rischio-di-attacchi_69345.html
Sono contento che microsoft, sta continuando a rilasciare aggiornamenti anche per i sistemi operativi Windows XP e Windows Vista che sono ormai privi di supporto ufficiale, ma da un po' di tempo ho notato una cosa un po' strana.
In particolare su Windows XP pro sp3, se cerco di accedere al sito di supporto di windows update da IE
http://windowsupdate.microsoft.com/
mi viene dato l'errore "Internet Explorer: impossibile visualizzare la pagina Web"
Ho visto però che si può risolvere lo stesso entrando nel sito:
http://www.update.microsoft.com/microsoftupdate/
o direttamente qui:
http://www.update.microsoft.com/microsoftupdate/v6/default.aspx?ln=it
ma dopo la ricerca non vengono segnalati nuovi aggiornamenti di sicurezza.
Quindi da quello che ho capito bisogna scaricarli ed installali manualmente:
In particolare ho scaricato i due aggiornamenti:
Aggiornamento della protezione per Windows XP SP3 (KB4012598)
https://www.microsoft.com/it-IT/download/details.aspx?id=55245
e ora questo:
Aggiornamento della protezione per Windows XP Service Pack 3 (KB4012583)
https://www.microsoft.com/it-IT/download/details.aspx?id=55460
Quello che invece non mi è chiaro sono gli altri aggiornamenti di cui si parla in questa pagina:
https://support.microsoft.com/it-it/help/4025687/microsoft-security-advisory-4025685-guidance-for-older-platforms
Anche se infatti decidessi di installare tutti quelli relativi al mio sistema operativo Windows XP pro sp3, rimarrebbe comunque il problema dell'ordine di installazione.
Solo su questo forum (e su Punto Informatico) può capitare di vedere gente che utilizza ancora a casa Win xp, uscito nel 2001...
:muro:
Axios2006
14-06-2017, 22:41
Non esiste solo il punto di vista di MS:
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-e-quel-trucco-per-costringerti-ad-installare-windows-10-occhio-alla-nuova-schermata_62851.html
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726751 Windows 10 e Privacy - TOS assurdi!
DX12 ristrette arbitrariamente a W10
Le arbitrarie menomazioni di W10 pro con l'aggiornamento dell'estate scorsa...
Microsoft Cuts More Features From Windows 10 Pro To Push Businesses To Enterprise Edition
https://www.petri.com/microsoft-cuts-features-windows-10-pro-push-businesses-enterprise-edition
E basta usare un motore di ricerca qualsiasi per vedere i colpi di genio di W10.
Tutte features per la sicurezza dell'utente... :asd:
Della serie: "Sicuro che valuto altri OS!"
Educazione civica spicciola:
C'è ancora la democrazia, la libertà di parola e di opinione.
C'è anche il fact checking...
Esistono motori di ricerca e siti specializzati dove trovare fior di lamentele a W10.
Mica siamo in una distopica realtà dove il primo che osa mettere in dubbio mamma MS si ritrova camionette di Microsoft Evangelist con tutine ninja e bandoliera con DVD di W10 sotto casa.... :sofico:
Solo su questo forum (e su Punto Informatico) può capitare di vedere gente che utilizza ancora a casa Win xp, uscito nel 2001...
:muro:
c'è ancora gente che ha investito in infrastrutture e software che girano solo con XP...con annessi limitazioni hardware (seriali e parallele con accesso diretto)...
Non tutti cazzeggiano o rincorrono dietro all'ultimo software, solo perchè lo danno gratis.
wolverine
15-06-2017, 06:18
Solo su questo forum (e su Punto Informatico) può capitare di vedere gente che utilizza ancora a casa Win xp, uscito nel 2001...
:muro:
Windows XP viene ancora utilizzato negli ospedali e aziende dove non è necessario avere aggiornamenti continui.
Oltre a queste realtà, comunque, non vedo motivo di usare ancora XP. :)
Lampetto
15-06-2017, 07:31
Non esiste solo il punto di vista di MS:
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-e-quel-trucco-per-costringerti-ad-installare-windows-10-occhio-alla-nuova-schermata_62851.html
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726751 Windows 10 e Privacy - TOS assurdi!
DX12 ristrette arbitrariamente a W10
Le arbitrarie menomazioni di W10 pro con l'aggiornamento dell'estate scorsa...
Microsoft Cuts More Features From Windows 10 Pro To Push Businesses To Enterprise Edition
https://www.petri.com/microsoft-cuts-features-windows-10-pro-push-businesses-enterprise-edition
E basta usare un motore di ricerca qualsiasi per vedere i colpi di genio di W10.
Tutte features per la sicurezza dell'utente... :asd:
Della serie: "Sicuro che valuto altri OS!"
Educazione civica spicciola:
C'è ancora la democrazia, la libertà di parola e di opinione.
C'è anche il fact checking...
Esistono motori di ricerca e siti specializzati dove trovare fior di lamentele a W10.
Mica siamo in una distopica realtà dove il primo che osa mettere in dubbio mamma MS si ritrova camionette di Microsoft Evangelist con tutine ninja e bandoliera con DVD di W10 sotto casa.... :sofico:
Esattamente, c'è ancora democrazia e libertà di opinione, tutte cose che ti permettono di trollare, dire baggianate e intervenire quotidianamente in ogni notizia che riguarda Windows 10,
per la seria "Chi disprezza compra" :asd:
rockrider81
15-06-2017, 08:11
Oltre su ospedali ed aziende XP è presente molto nei terminali bancomat.
Esiste anche un SP4 corposo per XP ma solo per SO versione in lingua inglese .
Mi sa fra un pò vedremo anche un SP5 , alla faccia del sistema operativo targato 2001 (che mi hanno appena sostituito sul portatile DELL Latitude 501 aziendale del valore usato di € 30 )
Ora ho w7 su un SSD e mi trovo molto bene , anche se con XP su SSD mi andava un pelino più veloce.
:-)
GianFisa
15-06-2017, 09:02
Da questo link:
http://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=xp+sp3
ordinate la ricerca in ordine di data e scaricate tutti quelli del 2017 dovrebbero essere 9.
Io almeno ho fatto così
Esattamente, c'è ancora democrazia e libertà di opinione, tutte cose che ti permettono di trollare, dire baggianate e intervenire quotidianamente in ogni notizia che riguarda Windows 10,
per la seria "Chi disprezza compra" :asd:
E' un mondo pieno di libertà, ti permette di continuare a scrivere con un nuovo utente anche dopo essere stato bannato (Pier2004), vivi e lascia vivere......
Axios2006
15-06-2017, 09:45
E' un mondo pieno di libertà, ti permette di continuare a scrivere con un nuovo utente anche dopo essere stato bannato (Pier2004), vivi e lascia vivere......
Ah... Ora e' tutto chiaro.
Grazie dell'informazione. :)
Ma tanto reparti IT e compagnia bella non aggiornano quindi... :asd:
:rolleyes:
Vi ricordo che WannaCry non si sarebbe diffuso se si fossero mantenuti aggiornati i sistemi, la patch in questione era disponibile da Marzo 2017.
Purtroppo c'è molta ignoranza sul tema.
@Axios2006: DEP, ALSR, Integrity Levels... questi sono presenti su XP? E se si in che modo? :)
Senza contare che ALSR, anche fosse portato su un sistema a 32 bit è praticamente inutile.
Lampetto
15-06-2017, 13:24
E' un mondo pieno di libertà, ti permette di continuare a scrivere con un nuovo utente anche dopo essere stato bannato (Pier2004), vivi e lascia vivere......
Scrivo veramente poco mr Dumper, non si chi sia lei ne perché interviene in post che non la riguardano. In ogni caso complimenti per l'intuito superiore a quello di Arsenio Lupin, capire chi sono restando con lo stesso avatar non è da tutti...:asd:
tallines
15-06-2017, 13:45
Un merito alla Microsoft, che pensa anche a SO come Xp e Vista, che non hanno più il supporto .
Scrivo veramente poco mr Dumper, non si chi sia lei ne perché interviene in post che non la riguardano. In ogni caso complimenti per l'intuito superiore a quello di Arsenio Lupin, capire chi sono restando con lo stesso avatar non è da tutti...:asd:
Forse sarebbe stato meglio citare Sherlock Holmes :asd:
Ma frivolezze a parte, hai ammesso tu stesso di essere un utente già bannato :doh:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44472135&postcount=220
Riguardo il noto personaggio dai mille Nickname ..sono tornato solo per vedere come sta ...l'ultima volta che l'ho visto si chiamava Persilù ... sicuramente si ricorda il mio avatar :asd: ..noto che non è cambiato affatto, deficiente era e deficiente è rimasto :asd:
LukeIlBello
15-06-2017, 13:56
<edit> doppio
LukeIlBello
15-06-2017, 13:57
la cosa divertente è come un OS di 15 anni, che la stessa MS vorrebbe far scomparire all'istante insieme a Win7, deprecato da 8 anni, non supportato più da 4, buggato vecchio colabrodo ecc..
abbia lo stesso market share di windows 10 :asd:
quando usci windows 7 quanto ci mise a superare xp? 30 giorni? 2 mesi? :sofico:
Da questo link:
http://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=xp+sp3
ordinate la ricerca in ordine di data e scaricate tutti quelli del 2017 dovrebbero essere 9.
Io almeno ho fatto così
Grazie per il consiglio :), non ci avevo pensato.
Effettivamente così è molto semplice, basta scaricarli e installarli in ordine cronologico.
Io comunque ne ho trovi 8, eccoli:
8 - Aggiornamento della protezione per Windows XP SP3 (KB4025218)
Ultima modifica: 13/06/2017
Dimensione: 524 KB
http://support.microsoft.com/kb/4025218
http://www.catalog.update.microsoft.com/ScopedViewInline.aspx?updateid=9de2bc1d-31a4-47fb-8e4b-e95ede169b05
http://download.windowsupdate.com/c/csa/csa/secu/2017/06/windowsxp-kb4025218-x86-custom-ita_e0fbbb66a075a51bd216072847bd4494e3942dc4.exe
7 - Aggiornamento della protezione per Windows XP SP3 (KB4024402)
Ultima modifica: 10/06/2017
Dimensione: 1,0 MB
http://www.catalog.update.microsoft.com/ScopedViewInline.aspx?updateid=d595b07f-bc0c-4073-84e4-9d145955f19f
http://support.microsoft.com/kb/4024402
http://download.windowsupdate.com/c/csa/csa/secu/2017/06/windowsxp-kb4024402-x86-custom-ita_b0dad45ee3022027e73d1453a3e4b11a678439f2.exe
6 - Aggiornamento della protezione per Windows XP SP3 (KB4024323)
Ultima modifica: 10/06/2017
Dimensione: 852 KB
http://www.catalog.update.microsoft.com/ScopedViewInline.aspx?updateid=3d9676ef-ccd4-4cb4-849e-6aa540a70497
http://support.microsoft.com/kb/4024323
http://download.windowsupdate.com/d/csa/csa/secu/2017/06/windowsxp-kb4024323-x86-custom-ita_4553844f95e818f1c7fd30477c64ba778e8f3d96.exe
5 - Aggiornamento della protezione per Windows XP SP3 (KB4022747)
Ultima modifica: 10/06/2017
Dimensione: 549 KB
http://www.catalog.update.microsoft.com/ScopedViewInline.aspx?updateid=7ca1b23f-cb07-4463-8161-969f658a2f93
http://support.microsoft.com/kb/4022747
http://download.windowsupdate.com/c/csa/csa/secu/2017/05/windowsxp-kb4022747-x86-custom-ita_6dc292c0d02b82c763a13df51d39f7afd6815c45.exe
4 - Aggiornamento della protezione per Windows XP SP3 (KB4019204)
Ultima modifica: 10/06/2017
Dimensione: 1,4 MB
http://www.catalog.update.microsoft.com/ScopedViewInline.aspx?updateid=68be9014-f31b-47fc-b9f1-8a6967402562
http://support.microsoft.com/kb/4019204
http://download.windowsupdate.com/c/csa/csa/secu/2017/05/windowsxp-kb4019204-x86-custom-ita_8926c130c27909dd8a1eef2150a25d599f20408f.exe
3 - Aggiornamento della protezione per Windows XP SP3 (KB4018466)
Ultima modifica: 10/06/2017
Dimensione: 671 KB
http://www.catalog.update.microsoft.com/ScopedViewInline.aspx?updateid=d9ecfc51-5937-4dfd-b172-a12af99a2560
http://support.microsoft.com/kb/4018466
http://download.windowsupdate.com/c/csa/csa/secu/2017/04/windowsxp-kb4018466-x86-custom-ita_147f0fbe6b9c24c77e3a87faf11b57ff28463ea3.exe
2 - Pacchetto cumulativo di aggiornamenti della sicurezza per Internet Explorer 8 per Windows XP SP3 (KB4018271)
Ultima modifica: 10/06/2017
Dimensione: 10,5 MB
http://www.catalog.update.microsoft.com/ScopedViewInline.aspx?updateid=b8d7147a-0628-44ac-9bd7-f03502930148
http://support.microsoft.com/kb/4018271
http://download.windowsupdate.com/c/csa/csa/secu/2017/04/ie8-windowsxp-kb4018271-x86-custom-ita_f9cdfdf1ddb916f762fe878c1f798ed7015c702e.exe
1 - Aggiornamento della protezione per Windows XP SP3 (KB4012598) - Supporto personalizzato
Ultima modifica: 13/05/2017
Dimensione: 672 KB
http://www.catalog.update.microsoft.com/ScopedViewInline.aspx?updateid=9e189800-f354-4dc8-8170-7bd0ad7ca09a
http://support.microsoft.com/kb/4012598
http://download.windowsupdate.com/d/csa/csa/secu/2017/02/windowsxp-kb4012598-x86-custom-ita_fd509a8ba0a6d53bbe3ebe596ea8c8a15e0a2852.exe
a cui va aggiunto l'aggiornamento più recente:
9 - Aggiornamento della protezione per Windows XP Service Pack 3 (KB4012583)
13/06/2017
https://www.microsoft.com/it-IT/download/details.aspx?id=55460
Axios2006
15-06-2017, 15:53
Ma tanto reparti IT e compagnia bella non aggiornano quindi... :asd:
:rolleyes:
Vi ricordo che WannaCry non si sarebbe diffuso se si fossero mantenuti aggiornati i sistemi, la patch in questione era disponibile da Marzo 2017.
Purtroppo c'è molta ignoranza sul tema.
@Axios2006: DEP, ALSR, Integrity Levels... questi sono presenti su XP? E se si in che modo? :)
Senza contare che ALSR, anche fosse portato su un sistema a 32 bit è praticamente inutile.
Mai detto che bisogna rimanere a windows Xp.
Solo sostenuto che non sempre aggiornare all'ultimo SO e' obbligatorio per risolvere i problemi di sicurezza. Specie se il nuovo OS presenta cambiamenti sostanziali al contratto di licenza rispetto a W7 e W8.
Inoltre una minore privacy non compensa la presunta maggiore sicurezza.
La politica di upgrade truffaldino perpetrata da MS per oltre un anno e' un chiaro segnale che MS non rispetta gli utenti.
La pubblicita' in Esplora Risorse e' un alto chiaro segnale di dove MS vuole andare.
Aggiornare si, ma con occhi bene aperti su dove si sta andando.
Non limitarsi ad accettare passivamente tutto cio' che viene scodellato da MS.
Se poi l'utente ben informato, decide di installare W10, ben venga.
--------------------------------------
Per il gruppetto di simpatizzanti ad oltranza di MS...
A chi posta fatti ("Esplora Risorse di W10 ha la pubblicita' all'interno"), di solito si risponde provando i fatti contrari. Limitarsi a tentare di zittire non e' smontare i fatti.
Letteratura spicciola: "1984" di George Orwell. O la versione per i piu' giovani "Zio Paperone ed il Grande Papero", collana "I Grandi Classici Disney".
Capisco che aver risparmiato 100 euro di licenza di W10 risulta cosa gradita, ma di qui ad incensare ad oltranza ogni passo di MS, specie se truffaldini (aggiornamento molto poco chiaro a W10 da W7/8 di cui MS stessa ha chiesto scusa ed in un caso e' stata pure condannata in tribunale ed MS ha rinunciato ad appellarsi) o riduttivi della privacy o lesivi degli utenti (features di W10 PRO rimosse via aggiornamento) o che inesriscono pubblicita' in sw a pagamento)... ce ne corre. Se vi regalavano pure Office, che facevate? Statue a Nadella in ogni piazza?
...@Axios2006: DEP, ALSR, Integrity Levels... questi sono presenti su XP? E se si in che modo? :).
DEP si.
TheZioFede
15-06-2017, 16:14
la cosa divertente è come un OS di 15 anni, che la stessa MS vorrebbe far scomparire all'istante insieme a Win7, deprecato da 8 anni, non supportato più da 4, buggato vecchio colabrodo ecc..
abbia lo stesso market share di windows 10 :asd:
quando usci windows 7 quanto ci mise a superare xp? 30 giorni? 2 mesi? :sofico:
Non so che numeri abbia visto ma sono sicuro che Xp sta ben al di sotto di 10 e 7 ci ha messo ben più di due mesi per superare Xp :ubriachi:
per il resto le macchine con xp non dovrebbero stare in rete anche senza questo wannacry...
Phoenix Fire
16-06-2017, 08:44
Non so che numeri abbia visto ma sono sicuro che Xp sta ben al di sotto di 10 e 7 ci ha messo ben più di due mesi per superare Xp :ubriachi:
per il resto le macchine con xp non dovrebbero stare in rete anche senza questo wannacry...
quoto, certa gente parla (o scrive) giusto per dare informazioni senza senso,http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-windows-7-supera-windows-xp_43570.html
7 ha superato xp poco prima dell'uscita di w8.
discorso connessione, che ci sia xp (o anche w98) su machine ad uso speciale (o con apparecchiature di un certo costo come diceva l'altro utente) mi sta bene, non bisogna buttare soldi a prescindere.
L'avere queste macchine connesse tranquillamente ad internet mi sembra una caxxata assurda. Se ho ben capito c'erano macchine che dovevano semplicemente gestire apparecchi medicali (tipo TAC o cose del genere) con xp connesse ad internet
...Se ho ben capito c'erano macchine che dovevano semplicemente gestire apparecchi medicali (tipo TAC o cose del genere) con xp connesse ad internet
wannacry attaccava il protocollo SMB, che è relativo alla condivisione di reti o stampanti. internet non c'entra molto.
anche se la macchina specifica non era connessa direttamente al web, era nella rete con altre macchine connesse. e se devi scambiare dati fra utenti remoti e la macchina "costosa" c'è poco da fare, mi pare.
LukeIlBello
19-06-2017, 12:12
Non so che numeri abbia visto ma sono sicuro che Xp sta ben al di sotto di 10 e 7 ci ha messo ben più di due mesi per superare Xp :ubriachi:
per il resto le macchine con xp non dovrebbero stare in rete anche senza questo wannacry...
quoto, certa gente parla (o scrive) giusto per dare informazioni senza senso
ho visto i numeri per cui il pubblico preferisce un sistema vecchio di 16 anni, colabrodo obsoleto, ad uno moderno e gratuito :asd: :read:
Non esiste solo il punto di vista di MS:
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-e-quel-trucco-per-costringerti-ad-installare-windows-10-occhio-alla-nuova-schermata_62851.html
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726751 Windows 10 e Privacy - TOS assurdi!
DX12 ristrette arbitrariamente a W10
Le arbitrarie menomazioni di W10 pro con l'aggiornamento dell'estate scorsa...
Microsoft Cuts More Features From Windows 10 Pro To Push Businesses To Enterprise Edition
https://www.petri.com/microsoft-cuts-features-windows-10-pro-push-businesses-enterprise-edition
E basta usare un motore di ricerca qualsiasi per vedere i colpi di genio di W10.
Tutte features per la sicurezza dell'utente... :asd:
Della serie: "Sicuro che valuto altri OS!"
Educazione civica spicciola:
C'è ancora la democrazia, la libertà di parola e di opinione.
C'è anche il fact checking...
Esistono motori di ricerca e siti specializzati dove trovare fior di lamentele a W10.
Mica siamo in una distopica realtà dove il primo che osa mettere in dubbio mamma MS si ritrova camionette di Microsoft Evangelist con tutine ninja e bandoliera con DVD di W10 sotto casa.... :sofico:
Hai ragione, ma io come filosofia o un prodotto lo prendo e lo uso, altrimenti non lo compro e non lo uso, ma non rompo il caxxo a chi lo utilizza e tanto meno ci butto su fango, tutti bravi cosi, perchè non ne fai uno tu e lo commercializzi e NOI tutti del forum esprimiamo il nostro "divino giudizio" come si addice in una democrazia come da te esposta. Questo non vale solo per MS, ma anche per MacOS e le varie distro che ci sono in giro.
Secondo me dureresti 30 secondi, se non meno, quindi meno chiacchiere da bar.
...quindi meno chiacchiere da bar.
Sottoscrivo.
Ma, è noto, se fino a qualche anno fa le persone avevano la decenza di considerarsi esclusivamente allenatori/politici, adesso c'è stato un salto di qualità e sono anche tutti informatici.
A già, la libertà di parola (direi piuttosto libertà di dire stronzate)...
Che belli i contesti dove questo diritto trova un limite in un'autorità (di solito un insegnante) che fa osservare come si sia deragliato dalla sostanza...e si ripassa a Settembre!
Nel frattempo cresce a dismisura la lista degli ignorati :winner:
LukeIlBello
23-06-2017, 12:40
Hai ragione, ma io come filosofia o un prodotto lo prendo e lo uso, altrimenti non lo compro e non lo uso, ma non rompo il caxxo a chi lo utilizza e tanto meno ci butto su fango, tutti bravi cosi, perchè non ne fai uno tu e lo commercializzi e NOI tutti del forum esprimiamo il nostro "divino giudizio" come si addice in una democrazia come da te esposta. Questo non vale solo per MS, ma anche per MacOS e le varie distro che ci sono in giro.
Secondo me dureresti 30 secondi, se non meno, quindi meno chiacchiere da bar.
insomma, ognuno ha libertà di mangiare m***a e farsela piacere :sofico:
e se per caso qualcuno ti viene a dire "ehi ma che fai mangi quella m***a"
parte il pistolotto illuminista per cui ognuno ha libertà di sbagliare...bla bla..democrazia..bla bla...
forse ammettere che la m***a è cattiva vi darebbe più credibilità, senza scomodare la democrazia :asd:
...
parte il pistolotto illuminista per cui...
LOL :D
rockroll
24-06-2017, 01:12
Non esiste solo il punto di vista di MS:
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-e-quel-trucco-per-costringerti-ad-installare-windows-10-occhio-alla-nuova-schermata_62851.html
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726751 Windows 10 e Privacy - TOS assurdi!
DX12 ristrette arbitrariamente a W10
Le arbitrarie menomazioni di W10 pro con l'aggiornamento dell'estate scorsa...
Microsoft Cuts More Features From Windows 10 Pro To Push Businesses To Enterprise Edition
https://www.petri.com/microsoft-cuts-features-windows-10-pro-push-businesses-enterprise-edition
E basta usare un motore di ricerca qualsiasi per vedere i colpi di genio di W10.
Tutte features per la sicurezza dell'utente... :asd:
Della serie: "Sicuro che valuto altri OS!"
Educazione civica spicciola:
C'è ancora la democrazia, la libertà di parola e di opinione.
C'è anche il fact checking...
Esistono motori di ricerca e siti specializzati dove trovare fior di lamentele a W10.
Mica siamo in una distopica realtà dove il primo che osa mettere in dubbio mamma MS si ritrova camionette di Microsoft Evangelist con tutine ninja e bandoliera con DVD di W10 sotto casa.... :sofico:
Hai tutte le ragioni, ma se su queste pagine infestate da integralisti della religione di Redmond "osi mettere in dubbio mamma MS, ti ritrovi plotoni di Microsoft Evangelist" pronti a vomitarti addosso il veleno che hanno accumulato perchè hai messo a nudo le vergogne del Grande Blu.
(ed ignora chi ti risponde dandoti del lei, che in lingua italiana dovrebbe essere riferito a terza persona di genere femminile).
rockroll
24-06-2017, 01:24
Da questo link:
http://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=xp+sp3
ordinate la ricerca in ordine di data e scaricate tutti quelli del 2017 dovrebbero essere 9.
Io almeno ho fatto così
GianFisa, sei il migliore: informazione precisa, concisa e sopratutto utile.
A questo dovrebbero servire gli interventi su forum di informatica, invece che a propagandare ciecamente il proprio credo informatico ed a dileggiare e combattere per principio il credo altrui (non so se è il verbo trollare che definisce questa azione, non ho ancora assimilato l'idioma dei nativi digitali).
insomma, ognuno ha libertà di mangiare m***a e farsela piacere :sofico:
e se per caso qualcuno ti viene a dire "ehi ma che fai mangi quella m***a"
parte il pistolotto illuminista per cui ognuno ha libertà di sbagliare...bla bla..democrazia..bla bla...
forse ammettere che la m***a è cattiva vi darebbe più credibilità, senza scomodare la democrazia :asd:
Io non mi permetto di dirti che mangi merda, pertanto non permetto a nessuno di dirlo a me. Che sia merda é una tua considerazione , non un dato assoluto.
Io sono abituato a mangiar bene in tutti i sensi, non so tu.
Dato che parliamo di merda, prova ad installarti sul tuo Win 7 un servizio e vai in pianificazione attività e metti che un .exe deve essere lanciato tutti i giorni alle ore 06:00, poi ne crei un altro con upload dei file creati in ftp, lascia il pc acceso, meglio ancora se lo usi nel frattempo. Fallo fare anche ad una persona che ha Win 10, poi su sette giorni tiriamo le somme su quante volte non é andato a buon fine perché i servizi creati vanno in freez con 7 e quanti con Win 10, e questo é solo un aspetto, c'è ne sono altri mille . Già Win 8.1 su molti aspetti era un spanna sopra a Win 7, poi personalmente non mi piaceva , ma era molto più stabile
--- è giusto che ognuno resti sulla sua posizione specie per quello che me ne viene ---
Lampetto
24-06-2017, 22:22
Forse sarebbe stato meglio citare Sherlock Holmes :asd:
Ma frivolezze a parte, hai ammesso tu stesso di essere un utente già bannato :doh:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44472135&postcount=220
Non meriti neanche la risposta...
LukeIlBello
26-06-2017, 10:12
Io non mi permetto di dirti che mangi merda, pertanto non permetto a nessuno di dirlo a me. Che sia merda é una tua considerazione , non un dato assoluto.
Io sono abituato a mangiar bene in tutti i sensi, non so tu.
Dato che parliamo di merda, prova ad installarti sul tuo Win 7 un servizio e vai in pianificazione attività e metti che un .exe deve essere lanciato tutti i giorni alle ore 06:00, poi ne crei un altro con upload dei file creati in ftp, lascia il pc acceso, meglio ancora se lo usi nel frattempo. Fallo fare anche ad una persona che ha Win 10, poi su sette giorni tiriamo le somme su quante volte non é andato a buon fine perché i servizi creati vanno in freez con 7 e quanti con Win 10, e questo é solo un aspetto, c'è ne sono altri mille . Già Win 8.1 su molti aspetti era un spanna sopra a Win 7, poi personalmente non mi piaceva , ma era molto più stabile
mai avuto esperienza al riguardo ma se mi succedesse, non avrei timore a dire.. ammazza che client (ftp) di m***a (o il servizio di pianificazione nel caso) ha winsozz 7!
nel mentre invece, windows 10 da cui scrivo ha deciso che doveva installarmi l'ennesimo update, ovviamente nascondendomi il tutto..
cpu al 100%, dischi impiantati; si è vero che sono dei miseri 5400rpm e se fossero ssd manco me ne accorgerei, ma il principio che gli evangelisti negano è: perchè un OS deve prendere decisioni compromettendomi
la fluidiità del lavoro? ammazza che m***a sto windows 10! :doh:
mai avuto esperienza al riguardo ma se mi succedesse, non avrei timore a dire.. ammazza che client (ftp) di m***a (o il servizio di pianificazione nel caso) ha winsozz 7!
nel mentre invece, windows 10 da cui scrivo ha deciso che doveva installarmi l'ennesimo update, ovviamente nascondendomi il tutto..
cpu al 100%, dischi impiantati; si è vero che sono dei miseri 5400rpm e se fossero ssd manco me ne accorgerei, ma il principio che gli evangelisti negano è: perchè un OS deve prendere decisioni compromettendomi
la fluidiità del lavoro? ammazza che m***a sto windows 10! :doh:
Hai la home o la Pro?
Con la Pro puoi organizzare gli aggiornamenti, con la home non credo, cmq a livello aziendale puoi bloccare gli aggiornamenti da proxy e con altri tool, quindi a livello aziendale il problema è minore, questo anche per evitare che alcuni driver vecchi non supportati che utilizziamo vadano in crash, quindi solitamente un pò di persone installano gli aggiornamenti, se non danno problemi vengono sbloccati per aggiornare tutti i pc. Sarà un caso, ma siamo in 70, tutti con win10 e nessuno ha alcun tipo di problema, anzi chi era con win 7 pro è stato aggiornato, chi aveva win 8.1 (come me) non ci ha pensato 2 volte. A livello aziendale c'è un discorso di PCI DSS, oggi win 7 pro è ancora compliance , tra 1 anno? Bisogna poi acquistare 70 licenze Win10 Pro, ed è una bella spesa. Per il tuo PC, anch'io sino a questa mattina al lavoro avevo un 5400rpm, mi hanno finalmente installato un SSD, ma il problema non era windows o gli aggiornamenti, era proprio HD, il boot era di almeno 1 minuto e mezzo con un I5, lanciavi SQL Management Studio ci metteva 2 minuti a caricare le tabelle SQL, ora è un altro mondo. Nessun supercomputer, un banale portatile Fujitsu - I5 5200 - 8 Gb di Ram e multimonitor , e carico anche un istanza VPS per testare alcuni programmi fuori dalla rete aziendale , e regge alla grande, l'unico collo che avevo era HD.
Non meriti neanche la risposta...
Bravo taci che è meglio, sei già stato bannato e torni qua a fare la paternale a chi osa scrivere qualcosa contro la tua amata Microsoft. A cosa serve il ban se poi le persone possono iscriversi di nuovo con altro nick :doh:
LukeIlBello
27-06-2017, 14:30
Hai la home o la Pro?
Con la Pro puoi organizzare gli aggiornamenti, con la home non credo, cmq a livello aziendale puoi bloccare gli aggiornamenti da proxy e con altri tool, quindi a livello aziendale il problema è minore, questo anche per evitare che alcuni driver vecchi non supportati che utilizziamo vadano in crash, quindi solitamente un pò di persone installano gli aggiornamenti, se non danno problemi vengono sbloccati per aggiornare tutti i pc. Sarà un caso, ma siamo in 70, tutti con win10 e nessuno ha alcun tipo di problema, anzi chi era con win 7 pro è stato aggiornato, chi aveva win 8.1 (come me) non ci ha pensato 2 volte. A livello aziendale c'è un discorso di PCI DSS, oggi win 7 pro è ancora compliance , tra 1 anno? Bisogna poi acquistare 70 licenze Win10 Pro, ed è una bella spesa. Per il tuo PC, anch'io sino a questa mattina al lavoro avevo un 5400rpm, mi hanno finalmente installato un SSD, ma il problema non era windows o gli aggiornamenti, era proprio HD, il boot era di almeno 1 minuto e mezzo con un I5, lanciavi SQL Management Studio ci metteva 2 minuti a caricare le tabelle SQL, ora è un altro mondo. Nessun supercomputer, un banale portatile Fujitsu - I5 5200 - 8 Gb di Ram e multimonitor , e carico anche un istanza VPS per testare alcuni programmi fuori dalla rete aziendale , e regge alla grande, l'unico collo che avevo era HD.
guarda apprezzo l'interessamento ma da utente "grezzo" del pc, per quanto possiedo la PRO, per me "organizzare gli aggiornamenti" significa una sola cosa: il pc rileva degli aggiornamenti e ti chiede SE TU (non l'OS) vuoi installarli, e come un loop infinito, fino a che tu non premi il tasto SI, il pc non muove una foglia..
questa per me è l'unica via sensata... :read:
guarda apprezzo l'interessamento ma da utente "grezzo" del pc, per quanto possiedo la PRO, per me "organizzare gli aggiornamenti" significa una sola cosa: il pc rileva degli aggiornamenti e ti chiede SE TU (non l'OS) vuoi installarli, e come un loop infinito, fino a che tu non premi il tasto SI, il pc non muove una foglia..
questa per me è l'unica via sensata... :read:
Si hai ragione, però poi non ci dobbiamo lamentare se la centrale elettrica a cui siamo agganciati va offline per un WannaCry del 2015 perchè aveva i sistemi non aggiornati. Ho scritto centrale elettrica per darti un esempio. Purtroppo gli altri che non cliccano mai su "aggiorna" e non leggono mai cosa si aggiorna, e sono la maggioranza, a discapito di chi invece, legge e vuole decidere cosa e quando installare. Dato che Windows è un Software per la massa, non possiamo pretendere un "customized" perchè noi siamo più bravi ed intelligenti, purtroppo.
Si hai ragione, però poi non ci dobbiamo lamentare se la centrale elettrica a cui siamo agganciati va offline per un WannaCry del 2015 perchè aveva i sistemi non aggiornati. Ho scritto centrale elettrica per darti un esempio. Purtroppo gli altri che non cliccano mai su "aggiorna" e non leggono mai cosa si aggiorna, e sono la maggioranza, a discapito di chi invece, legge e vuole decidere cosa e quando installare. Dato che Windows è un Software per la massa, non possiamo pretendere un "customized" perchè noi siamo più bravi ed intelligenti, purtroppo.
si spererebbe che un impianto critico come una centrale elettrica fosse gestito non da un sw "per la massa" e da gente presa a caso nella "massa", ma con un po' più di competenza...
LukeIlBello
28-06-2017, 10:54
Si hai ragione, però poi non ci dobbiamo lamentare se la centrale elettrica a cui siamo agganciati va offline per un WannaCry del 2015 perchè aveva i sistemi non aggiornati. Ho scritto centrale elettrica per darti un esempio. Purtroppo gli altri che non cliccano mai su "aggiorna" e non leggono mai cosa si aggiorna, e sono la maggioranza, a discabupito di chi invece, legge e vuole decidere cosa e quando installare. Dato che Windows è un Software per la massa, non possiamo pretendere un "customized" perchè noi siamo più bravi ed intelligenti, purtroppo.
nono è inaccettabile..
e infatti i risultati di vendita, di assunzione (malgrado le imposizioni truffaldine) danno sempre ragione alla qualità, che è bassa..
non mi pare che windows 7 abbia avuto ste problematiche...
e win7 è l'unico OS usabile, ad oggi, in ambiente di lavoro di MS...
che se non si muove a rifare tutta l'interfaccia lasciando stare i cellulari,
levando cortana ribbon e soprattutto gli automatismi che nessuno vuole,
rischia di trovarsi nel 2020 con brutte gatte da pelare :mc:
... se non si muove a rifare tutta l'interfaccia lasciando stare i cellulari,levando cortana ribbon e soprattutto gli automatismi che nessuno vuole, rischia di trovarsi nel 2020 con brutte gatte da pelare :mc:
pure ribbon? si, per certi versi è + macchinoso, ma per altri è anche + comodo.
giovanni69
28-06-2017, 11:22
Si va di Classic Shell o utility simili ed il problema è risolto.
LukeIlBello
28-06-2017, 12:53
Si va di Classic Shell o utility simili ed il problema è risolto.
classic shell non è una soluzione, semmai un palliativo o un compromesso..
e comunque attenua uno dei problemi della UI..
ribbon non scompare, le icone monocromatiche ambigue restano li,
l'usabilità della gui resta insomma piuttosto scadente...
una cosa che apprezzo di classic shell è la reintroduzione del menu start...
per il resto, il dvd di windows 7 è mio amico :sofico:
LukeIlBello
28-06-2017, 12:56
pure ribbon? si, per certi versi è + macchinoso, ma per altri è anche + comodo.
ribbon è l'apoteosi dell'inusabilità elevata al top...
roba da sputtanare anni e anni di studi sui paradigmi della UI, uno su tutti:
i menù devono essere fissi, immutevoli..
ma questo è solo uno dei paradigmi che ribbon vìola...
vorrei ritrovare il prof di interazione uomo-macchina per sentire cosa ne pensa :asd:
Da questo link:
http://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=xp+sp3
ordinate la ricerca in ordine di data e scaricate tutti quelli del 2017 dovrebbero essere 9.
Io almeno ho fatto così
Grazie per il consiglio :), non ci avevo pensato.
Effettivamente così è molto semplice, basta scaricarli e installarli in ordine cronologico.
Io comunque ne ho trovi 8, eccoli:
8 - Aggiornamento della protezione per Windows XP SP3 (KB4025218)
Ultima modifica: 13/06/2017
Dimensione: 524 KB
http://support.microsoft.com/kb/4025218
http://www.catalog.update.microsoft.com/ScopedViewInline.aspx?updateid=9de2bc1d-31a4-47fb-8e4b-e95ede169b05
http://download.windowsupdate.com/c/csa/csa/secu/2017/06/windowsxp-kb4025218-x86-custom-ita_e0fbbb66a075a51bd216072847bd4494e3942dc4.exe
7 - Aggiornamento della protezione per Windows XP SP3 (KB4024402)
Ultima modifica: 10/06/2017
Dimensione: 1,0 MB
http://www.catalog.update.microsoft.com/ScopedViewInline.aspx?updateid=d595b07f-bc0c-4073-84e4-9d145955f19f
http://support.microsoft.com/kb/4024402
http://download.windowsupdate.com/c/csa/csa/secu/2017/06/windowsxp-kb4024402-x86-custom-ita_b0dad45ee3022027e73d1453a3e4b11a678439f2.exe
6 - Aggiornamento della protezione per Windows XP SP3 (KB4024323)
Ultima modifica: 10/06/2017
Dimensione: 852 KB
http://www.catalog.update.microsoft.com/ScopedViewInline.aspx?updateid=3d9676ef-ccd4-4cb4-849e-6aa540a70497
http://support.microsoft.com/kb/4024323
http://download.windowsupdate.com/d/csa/csa/secu/2017/06/windowsxp-kb4024323-x86-custom-ita_4553844f95e818f1c7fd30477c64ba778e8f3d96.exe
5 - Aggiornamento della protezione per Windows XP SP3 (KB4022747)
Ultima modifica: 10/06/2017
Dimensione: 549 KB
http://www.catalog.update.microsoft.com/ScopedViewInline.aspx?updateid=7ca1b23f-cb07-4463-8161-969f658a2f93
http://support.microsoft.com/kb/4022747
http://download.windowsupdate.com/c/csa/csa/secu/2017/05/windowsxp-kb4022747-x86-custom-ita_6dc292c0d02b82c763a13df51d39f7afd6815c45.exe
4 - Aggiornamento della protezione per Windows XP SP3 (KB4019204)
Ultima modifica: 10/06/2017
Dimensione: 1,4 MB
http://www.catalog.update.microsoft.com/ScopedViewInline.aspx?updateid=68be9014-f31b-47fc-b9f1-8a6967402562
http://support.microsoft.com/kb/4019204
http://download.windowsupdate.com/c/csa/csa/secu/2017/05/windowsxp-kb4019204-x86-custom-ita_8926c130c27909dd8a1eef2150a25d599f20408f.exe
3 - Aggiornamento della protezione per Windows XP SP3 (KB4018466)
Ultima modifica: 10/06/2017
Dimensione: 671 KB
http://www.catalog.update.microsoft.com/ScopedViewInline.aspx?updateid=d9ecfc51-5937-4dfd-b172-a12af99a2560
http://support.microsoft.com/kb/4018466
http://download.windowsupdate.com/c/csa/csa/secu/2017/04/windowsxp-kb4018466-x86-custom-ita_147f0fbe6b9c24c77e3a87faf11b57ff28463ea3.exe
2 - Pacchetto cumulativo di aggiornamenti della sicurezza per Internet Explorer 8 per Windows XP SP3 (KB4018271)
Ultima modifica: 10/06/2017
Dimensione: 10,5 MB
http://www.catalog.update.microsoft.com/ScopedViewInline.aspx?updateid=b8d7147a-0628-44ac-9bd7-f03502930148
http://support.microsoft.com/kb/4018271
http://download.windowsupdate.com/c/csa/csa/secu/2017/04/ie8-windowsxp-kb4018271-x86-custom-ita_f9cdfdf1ddb916f762fe878c1f798ed7015c702e.exe
1 - Aggiornamento della protezione per Windows XP SP3 (KB4012598) - Supporto personalizzato
Ultima modifica: 13/05/2017
Dimensione: 672 KB
http://www.catalog.update.microsoft.com/ScopedViewInline.aspx?updateid=9e189800-f354-4dc8-8170-7bd0ad7ca09a
http://support.microsoft.com/kb/4012598
http://download.windowsupdate.com/d/csa/csa/secu/2017/02/windowsxp-kb4012598-x86-custom-ita_fd509a8ba0a6d53bbe3ebe596ea8c8a15e0a2852.exe
a cui va aggiunto l'aggiornamento più recente:
9 - Aggiornamento della protezione per Windows XP Service Pack 3 (KB4012583)
13/06/2017
https://www.microsoft.com/it-IT/download/details.aspx?id=55460
Grazie ragazzi.
Segnalo che secondo questa fonte (http://www.msfn.org/board/topic/176782-security-update-for-windows-xp-service-pack-3-kb4012583/?do=findComment&comment=1140256) c'è un ulteriore update che non risulta nel vostro elenco, il KB3197835.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.