View Full Version : OnePlus 2, arriva la conferma: non ci sarà l'aggiornamento a Nougat
Redazione di Hardware Upg
14-06-2017, 10:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/oneplus-2-arriva-la-conferma-non-ci-sara-l-aggiornamento-a-nougat_69333.html
OnePlus ha confermato, a breve distanza dal secondo compleanno del terminale, che il OnePlus 2 non riceverà ulteriori aggiornamenti e che, pertanto, il suo sistema operativo rimarrà fermo alla versione 6.0 Marshmallow.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Davvero una caduta in basso...
mynameisrex
14-06-2017, 10:59
Chiedo a chi è più esperto di me : ma avere la 6.0 e non ricevere la 7.0 è veramente così catastrofico ?? A cosa si rinuncia di così fondamentale da doversene dispiacere ?
Ripeto : vorrei solo capire se le differenze tra le 2 versioni siano così sostanziali da doversi/potersi sentire "abbandonati" dal produttore...
Nelson Muntz
14-06-2017, 11:12
Chiedo a chi è più esperto di me : ma avere la 6.0 e non ricevere la 7.0 è veramente così catastrofico ?? A cosa si rinuncia di così fondamentale da doversene dispiacere ?
Ripeto : vorrei solo capire se le differenze tra le 2 versioni siano così sostanziali da doversi/potersi sentire "abbandonati" dal produttore...
no tranquillo , semplicemente c'e' in molti la "fobia" dell'avere sempre l'ultimo s.o. disponibile .
Io onestamente me ne frego della versione , basta che quella installata vada bene e faccia il suo dovere , fine !
Neanche google aggiorna i sui Nexus e Pixel dopo i 24 mesi, non vedo veramente per quale motivo lo debbano fare gli OEM.
Tedturb0
14-06-2017, 11:24
ecco qual'e' la giusta fine di questi prodotti dopo tutto il becchime ingurgitato dagli utenti italiani :sofico:
Doppiadi
14-06-2017, 11:38
Non un bello spot a pochi giorni dal lancio dal 5. A me dalle prime informazioni stuzzicava un po', ma ormai ho visto che un telefono lo tengo quasi tre anni salvo catastrofi, e avere un terminale supportato per nemmeno due, non mi piace. Tanto più che non stiamo parlando dell'aggiornamento a Android O, ma di Nougat, le cui basi sulle quali lavorare erano disponibili ai produttori dalla prima metà dello scorso anno. La tanto vituperata Samsung alla fine fa meglio, sia con l'S3 che ho avuto che con S6 che ho ora ci sono stati almeno due aggiornamenti alle release successive.
no tranquillo , semplicemente c'e' in molti la "fobia" dell'avere sempre l'ultimo s.o. disponibile .
Io onestamente me ne frego della versione , basta che quella installata vada bene e faccia il suo dovere , fine !
un applauso, hai detto non bene, benissimo!!!!
Surrucagnolo
14-06-2017, 11:55
Sono 24 mesi di aggiornamenti per tutti e poi stop. Perchè mai OP, (che vende il prodotto più ottimizzato nel panorama android e ad un rapporto qualità/prezzo eccezionale), dovrebbe garantire addirittura più aggiornamenti degli altri? Ma vi leggete? Tra l'altro è ultra supportato da comunità di sviluppatori e rom custon. Di che ci lamentiamo, suvvia..
Rainy nights
14-06-2017, 12:10
:asd: E ora tutti a comprare il 5, il miglior smartphone di sempre.
Chissà perché dopo one plus 1 ho abbandonato la nave e sono tornata in casa nexus di corsa? :D
Non solo non rilasciano la major release, ma non sistemano nemmeno le pezze che google rilascia ogni tanto per gli epici bug che scappano spesso.
Dopo 6 mesi con un one plus one con un drain insano (mai risolto eh, google aveva rilasciato il fix immediatamente mentre oneplus dormiva!) l'ho fatto volare dalla finestra.
Troppo comodo fare un buon hardware e venderlo a buon prezzo se poi lo si abbandona :D
Non un bello spot a pochi giorni dal lancio dal 5. A me dalle prime informazioni stuzzicava un po', ma ormai ho visto che un telefono lo tengo quasi tre anni salvo catastrofi, e avere un terminale supportato per nemmeno due, non mi piace. Tanto più che non stiamo parlando dell'aggiornamento a Android O, ma di Nougat, le cui basi sulle quali lavorare erano disponibili ai produttori dalla prima metà dello scorso anno. La tanto vituperata Samsung alla fine fa meglio, sia con l'S3 che ho avuto che con S6 che ho ora ci sono stati almeno due aggiornamenti alle release successive.
Quoto. Anche il mio Samsung S4 ha ricevuto due aggiornamenti a major release successive più parecchi bugfix e patch level. L'ultimo patch level è di novembre 2016 cioè ben 3 anni e mezzo dopo la sua uscita.
Va bene che l'OP costava meno ma le sue rom sono anche più vicine a quelle stock di Google e quindi più facili da aggiornare.
64paolo64
14-06-2017, 13:28
Felice possessore di un OPO bacon con Lineage OS (Android 7.1.2) che va benissimo. Basta leggere il forum ufficiale: https://forums.oneplus.net/threads/opo-official-7-1-1-lineageos-14-1.473932/page-39
per molti fa figo dire di avere l'ultima versione disponibile, ma il vero problema e' la mancanza di aggiornamenti di sicurezza!
smettere di supportare un telefono dopo soli due anni e' follia! in questa ottica, e' bene rivolgersi a produttori che aiutano il lavoro della comunita', e OnePlus in questa e' davvero ottima.
buona fortuna a trovare qualcuno che rilasci una roma aggiornata per un terminale di fascia media samsung o huawei...
Surrucagnolo
14-06-2017, 13:41
E ora tutti a comprare il 5, il miglior smartphone di sempre.
Chissà perché dopo one plus 1 ho abbandonato la nave e sono tornata in casa nexus di corsa?
Non solo non rilasciano la major release, ma non sistemano nemmeno le pezze che google rilascia ogni tanto per gli epici bug che scappano spesso.
Dopo 6 mesi con un one plus one con un drain insano (mai risolto eh, google aveva rilasciato il fix immediatamente mentre oneplus dormiva!) l'ho fatto volare dalla finestra.
Troppo comodo fare un buon hardware e venderlo a buon prezzo se poi lo si abbandona
Felice possessore di op3t, preso dopo essermi sbarazzato da quella schifezza lenta di lagsung s7. Provati diversi dispositivi e attualmente non esiste un dispositivo android veloce, fluido e ben ottimizzato come op3t. Forse l'one avrà avuto dei problemi, ma l'ultimo di casa è anni luce meglio di tutti gli altri.
Phoenix Fire
14-06-2017, 13:49
Quoto. Anche il mio Samsung S4 ha ricevuto due aggiornamenti a major release successive più parecchi bugfix e patch level. L'ultimo patch level è di novembre 2016 cioè ben 3 anni e mezzo dopo la sua uscita.
Va bene che l'OP costava meno ma le sue rom sono anche più vicine a quelle stock di Google e quindi più facili da aggiornare.
concordo, io ho preso un op2 usato recentemente perché necessitavo di un nuovo smartphone a relativamente poco e che avesse buone caratteristiche, sono soddisfattissimo ma dispiace che non hanno inserito nougat nonostante sia uscita almeno un anno fa
no tranquillo , semplicemente c'e' in molti la "fobia" dell'avere sempre l'ultimo s.o. disponibile .
Io onestamente me ne frego della versione , basta che quella installata vada bene e faccia il suo dovere , fine !
dicasi sicurezza e ottimizzazione, le versione di android solitamente hanno meno bug e sono più ottimizzate, tra 6 e 7 concordo che c'è meno differenza che tra 5 e 6 per esempio, ma hanno migliorato doze per esempio, quindi aggiornando potresti aumentare l'autonomia che non dispiace mai direi.
Ovvio non è che ora op diventa una marca di m***a ma perde uno dei vantaggi per cui uno poteva sceglierla
TheDarkAngel
14-06-2017, 13:50
Neanche google aggiorna i sui Nexus e Pixel dopo i 24 mesi, non vedo veramente per quale motivo lo debbano fare gli OEM.
Qui si parla di 12 mesi per opt2, android 7 è fuori da un anno, s6 è aggiornato, oneplus (minusupdate) no
Ovvio non è che ora op diventa una marca di m***a ma perde uno dei vantaggi per cui uno poteva sceglierla
Samsung giustamente si becca peste e corna per la sua politica degli aggiornamenti orrendi, oneplus è un gradino sotto e non sarebbe una m***a? a me pare proprio che il nuovo trofeo EA per il peggior produttore di smartphone spetti a oneplus con pieno diritto.
no tranquillo , semplicemente c'e' in molti la "fobia" dell'avere sempre l'ultimo s.o. disponibile .
Io onestamente me ne frego della versione , basta che quella installata vada bene e faccia il suo dovere , fine !
concordo..non serve avere l'ultima versione di android..
però c'è il MA.
per esempio nel salto da 5 a 6 hanno inserito le librerie native per il sensore delle impronte che sennò è utilizzabile solo per sbloccare il telefono e app come paypal, lastpass ecc. su android 5 non lo supportano..
poi dal 6 al 7 hanno fatto un bel salto di leggerezza del sistema in generale..
quindi il motivo per aspettare un major update c'è..certo che non è essenziale..
Phoenix Fire
14-06-2017, 15:42
Qui si parla di 12 mesi per opt2, android 7 è fuori da un anno, s6 è aggiornato, oneplus (minusupdate) no
Samsung giustamente si becca peste e corna per la sua politica degli aggiornamenti orrendi, oneplus è un gradino sotto e non sarebbe una m***a? a me pare proprio che il nuovo trofeo EA per il peggior produttore di smartphone spetti a oneplus con pieno diritto.
op2 ha ricevuto aggiornamenti fino a febbraio, alla nascita il sensore non poteva essere usato per lastpass, mentre ora si (non avendolo avuto da subito non so da quando è possibile)
quindi cmq i 18 mesi dovrebbe averli fatti, che poi giustamente android 7 è fuori da tanto e potevano inserirlo prima di abbandonare.
Il discorso vs samsung è che op costava sufficientemente meno di samsung a parità di hw, quindi prende meno insulti ma cmq le prende
concordo..non serve avere l'ultima versione di android..
però c'è il MA.
per esempio nel salto da 5 a 6 hanno inserito le librerie native per il sensore delle impronte che sennò è utilizzabile solo per sbloccare il telefono e app come paypal, lastpass ecc. su android 5 non lo supportano..
poi dal 6 al 7 hanno fatto un bel salto di leggerezza del sistema in generale..
quindi il motivo per aspettare un major update c'è..certo che non è essenziale..
appunto, le funzionalità non sono fondamentali ma sicuro non dispiacciono, che poi tra 6 e 7 è stato più ottimizzazione ok sono d'accordo ma comunque c'è stato un miglioramento anche di autonomia
TheDarkAngel
14-06-2017, 16:18
op2 ha ricevuto aggiornamenti fino a febbraio, alla nascita il sensore non poteva essere usato per lastpass, mentre ora si (non avendolo avuto da subito non so da quando è possibile)
quindi cmq i 18 mesi dovrebbe averli fatti, che poi giustamente android 7 è fuori da tanto e potevano inserirlo prima di abbandonare.
Il discorso vs samsung è che op costava sufficientemente meno di samsung a parità di hw, quindi prende meno insulti ma cmq le prende
I mesi di supporto non comprendono quello che vogliono loro e come vogliono loro, comprendono l'aggiornamento alla versione successiva di android, è patetico aggiornare le patch di sicurezza e spacciarlo come supporto. Oneplus ha il supporto di 12 mesi, fine.
Oneplus non costa meno di un samsung, costa tale e quale con lo street price, per di più samsung paga l'iva, oneplus no, ti sfido a scaricare l'iva comprando dal loro sito.
permaloso
14-06-2017, 18:10
Neanche google aggiorna i sui Nexus e Pixel dopo i 24 mesi, non vedo veramente per quale motivo lo debbano fare gli OEM.
appunto 24 mesi, oneplus 2 è stato presentato il 28 luglio 2015, 22 mesi fa, e reso disponibile fra agosto ed ottobre a seconda del paese, Nougat è stato rilasciato ad agosto 2016.. quando oneplus2 aveva ancora un anno di aggiornamenti teorici.. ma in quest anno si sono girati i pollici..
Ne ho le scatole piene di questi pagliacci, con OnePlus One ci sono stati enormi problemi con gli aggiornamenti del sistema operativo: sono stati i più lenti in assoluto a rilasciare gli update.
Con OnePlus 2 sono riusciti addirittura a superarsi, prima hanno mentito ai propri clienti sostenendo che l’avrebbero aggiornato a Nougat, infine si sono rimangiati le promesse fatte abbandonando il supporto software del telefono.
Adesso dovrò “divertirmi” a sbloccare il bootloader e trovare una room cucinata decente, con conseguente rischio di briccare il telefono :muro:
Situazione molto deludente, soprattutto in virtù del fatto che nougat è uscito da un bel pezzo e che l'aggiornamento era stato promesso.
Bisogna però dire che i OnePlus sono telefoni "da smanettone" e non si esauriscono di certo con le ROM ufficiali: bootloader sbloccabile, nessun problema di garanzia con sblocco e installazione di custom ROM, community molto attiva e supportata.
Possiamo dire lo stesso di Samsung (ne cito una a caso giusto perchè è già stata nominata), che ti offre invece Knox e bloatware non disinstallabile?
A mio parere, nonostante questo passo falso (che non è detto si ripeta con i modelli successivi... vedremo a suo tempo) siamo su un altro livello.
Poi naturalmente dipende dalle esigenze, ad ognuno il prodotto più adatto a se.
@v1doc
Non facciamo i melodrammatici, per "briccare" uno oneplus bisogna proprio mettersi d'impegno. Io al tuo posto sarei già passato ad una custom da un po' di tempo.
Phoenix Fire
16-06-2017, 08:45
Situazione molto deludente, soprattutto in virtù del fatto che nougat è uscito da un bel pezzo e che l'aggiornamento era stato promesso.
Bisogna però dire che i OnePlus sono telefoni "da smanettone" e non si esauriscono di certo con le ROM ufficiali: bootloader sbloccabile, nessun problema di garanzia con sblocco e installazione di custom ROM, community molto attiva e supportata.
Possiamo dire lo stesso di Samsung (ne cito una a caso giusto perchè è già stata nominata), che ti offre invece Knox e bloatware non disinstallabile?
A mio parere, nonostante questo passo falso (che non è detto si ripeta con i modelli successivi... vedremo a suo tempo) siamo su un altro livello.
Poi naturalmente dipende dalle esigenze, ad ognuno il prodotto più adatto a se.
@v1doc
Non facciamo i melodrammatici, per "briccare" uno oneplus bisogna proprio mettersi d'impegno. Io al tuo posto sarei già passato ad una custom da un po' di tempo.
come detto prima concordo, per questo dicevo che ancora non si può considerare una azienda di m***a, perde però punti così, poi se con op3 non risuccede recupera tranquillamente tutto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.