PDA

View Full Version : Wind 2, da luglio 2 Euro in più per gli utenti: come evitare la rimodulazione


Redazione di Hardware Upg
13-06-2017, 15:01
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/wind-2-da-luglio-2-euro-in-piu-per-gli-utenti-come-evitare-la-rimodulazione_69318.html

Nuova rimodulazione in casa Wind per i piani tariffari Wind 2 e Wind 2 Senza Scatto. I clienti dovranno pagare 2 euro in più, o applicare il diritto di recesso come consente la legge nei casi di rimodulazione non richiesta

Click sul link per visualizzare la notizia.

cata81
13-06-2017, 16:22
<<il diritto di recesso dal contratto o passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, dandocene comunicazione con lettera raccomandata A.R.>>

Se non ci fossero paletti chiederebbero il recesso scritto su pietra in Lineare B... :asd:

KampMatthew
13-06-2017, 18:20
Ma che senso ha chiedere una raccomandata A.R. per il recesso su una prepagata? Non la si usa più e basta se si passa ad altro operatore oppure si cambia piano direttamente nel proprio profilo online se si resta con loro.

gd350turbo
13-06-2017, 18:54
Il senso è scoraggiare le persone ad inviare recesso, utilizzando un sistema di comunicazione degli anni 60 scomodo e costoso...
Se avessero detto basta una telefonata o un SMS o un click su un sito, quasi tutti, avrebbero fatto recesso.

aleardo
13-06-2017, 19:50
Se si tratta di una scheda ricaricabile basta fare portabilità verso un altro operatore, e comunque sono obbligati ad accettare anche la PEC.

Dinofly
13-06-2017, 21:24
Voglio ben sperare che si prendano l'ennesima multa dall'antitrust.
La stessa cosa sta facendo quell'associazione finalizzata alla truffa che è 3

Italia 1
13-06-2017, 22:00
Ma c'è una tariffa di un qualunque operatore che non cambia nel tempo ??

lui la plume
13-06-2017, 22:45
Ma non lavorano su concessione governativa .... basta togliere la concessione e metterla all'asta.
Certe aziende capiscono solo "pedate".

Visto poi come lavorano in assistenza .... non sarebbe un gran danno ...( da tempo ho mollato l'operatore ed ora che viaggia con Tre ... mi rendo conto che anche qui l'assistenza è carente dopo mesi persi un altro operatore mi ha mostrato la soluzione ... un tastino nascosto da premere con una punta ... un reset nascosto ed ignorato) .... su l'agricoltura vi aspetta.

astaroth2
14-06-2017, 06:24
Giusto per essere un pochino chiari, il wind 2 é un piano tariffario che ha sostituito piani tariffari vecchi come il cucco, quindi mai stato sottoscrivibile. I clienti con questo piano in consistenza sono davvero pochi. Aggiungo che all'epoca delle rimodulazioni il piano wind 2 si attivava solo su sim prive di offerta e quindi passive per l'operatore. I più svegli avranno capito perché wind ha fatto questo.

TigerTank
14-06-2017, 09:35
Alla fine è tutto un magna-magna legalizzato(vedi rimodulazioni ai 28 giorni senza adeguamenti al ribasso dei canoni) tant'è che ridono in faccia pure all'AGCOM.
Basta leggere un articolo come questo (http://www.repubblica.it/economia/2017/03/24/news/l_agcom_contro_le_compagnie_telefoniche_abolite_le_tariffe_a_28_giorni_su_rete_fissa-161310593/) per vedere come sia la situazione, a partire dalla vergognosa giustificazione degli operatori circa il fatto che se qualcosa non sta bene ai clienti possono sempre recedere e passare ad altro operatore. Ben sapendo che molti non lo fanno in quanto disagio tra perdite di tempo, giungle intricate di offerte e offertine da capire e procedure di recesso/migrazione. E per non parlare del fatto che comunque tutti si stanno allineando con le rimodulazioni dei 28 giorni e balzelli di aumenti per compensare la questione roaming.
E più che di "mercato libero" io parlerei di mercato non più adeguatamente gestito dallo Stato e nel quale se le inventano tutte per salassare e infinocchiare la clientela.

DjLode
14-06-2017, 09:40
Ma c'è una tariffa di un qualunque operatore che non cambia nel tempo ??

Per ora che io sappia sia Wind (con la Wind 1) che Vodafone (con la Senza Scatto New) propongono due tariffe base senza nessun costo, prepagato puro.
Se non ho capito male sono stati "obbligati" dall'associazione consumatori (spero di ricordare bene).

frankie
14-06-2017, 09:47
TIM già fatto per rimodulare e darmi 4GB.
Tra questo e i mesi di 28gg sono 36€ all'anno in più.

cata81
14-06-2017, 10:25
Il senso è scoraggiare le persone ad inviare recesso, utilizzando un sistema di comunicazione degli anni 60 scomodo e costoso...
Se avessero detto basta una telefonata o un SMS o un click su un sito, quasi tutti, avrebbero fatto recesso.

infatti, lo scopo è quello, mi spiace che non si possano sanzionare pesantemente questi comportamenti scorretti....

GG167
14-06-2017, 14:07
Strafelice di aver mollato Wind dopo la bellezza di 16 anni e strafelice di aver mollato anche quell'altra sola di Vodafone che in fatto di magheggi ai danni dei clienti è leader indiscussa.

Emin001
14-06-2017, 23:29
il piano wind 2 si attivava solo su sim prive di offerta e quindi passive per l'operatore.

https://www.youtube.com/watch?v=JCNO_ZAHfR8

Per quanto mi riguarda i miei genitori sganciavano 10€ al mese fino a dicembre 2016 per quattro telefonate in croce e basta, un furto a mano armata insomma. Adesso hanno pure la faccia tosta di mandare sms con offerte winback e chiamare per sondaggi ma tanto i vaffa sono all'ordine di uno al secondo quindi....
Comunque non stanno bene con la capoccia, 4€ non sono tollerabili per sim senza offerte/piano punto e basta, lo dicano chiaramente che non vogliono sim senza piano.

Wind Tre ha perso tra i miei familiari e amici stretti nel giro di 6 mesi: 15 utenze mobile e una fissa ULL da 7mega(altro regalo perché il palazzo è da tempo servito da fibra a 200mega ma non da infostrada).

alexandro67
08-07-2017, 09:18
A prescindere da ogni altra considerazione è già una truffa il dover pagare ogni 4 settimane il rinnovo delle offerte (così in fondo si paga un mese in più) probabilmente lo sventolatissimo roaming comunitario lo fanno pagare a tutti gli utenti, cosa che va bene a chi girovaga per l'Europa, non a chi resta nel 'bel paese?!'. ps. Wind ha aumentato anche All Inclusive di altri 1,50 € in tal modo si parifica agli altri operatori (ma quale liberalizzazione, questo è: carello!).

User111
11-07-2017, 11:23
<<il diritto di recesso dal contratto o passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, dandocene comunicazione con lettera raccomandata A.R.>>

Se non ci fossero paletti chiederebbero il recesso scritto su pietra in Lineare B... :asd:

Pessimi, una semplice mail via PEC no? (che ha lo stesso valore dell' A/R)