PDA

View Full Version : Google interessata a Btrfs per Android


Redazione di Hardware Upg
13-06-2017, 12:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/google-interessata-a-btrfs-per-android_69301.html

Google sarebbe interessata a passare dall'attuale file system EXT4 a Btrfs su Android, ma persistono ancora alcune mancanze che devono essere colmate prima che il file system sia pronto per il debutto sul robottino verde.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
13-06-2017, 13:00
tutto molto bello ma penso che uno dei problemi ancora adesso di maggior rilevanza sia di fatto il carico di lavoro da parte del SOC per la cifratura e decifratura dei dati in real time usando un disco criptato.

Ad oggi qualsiasi cell dove attivi la criptatura ammazza la batteria in molto meno tempo e perde prestazioni in modo abbastanza marcato.
Credo sarebbe cosa puona e giusta implementare una unità di criptatura e decriptatura hardware per risolvere il problema alla radice.

TheDarkAngel
13-06-2017, 14:42
tutto molto bello ma penso che uno dei problemi ancora adesso di maggior rilevanza sia di fatto il carico di lavoro da parte del SOC per la cifratura e decifratura dei dati in real time usando un disco criptato.

Ad oggi qualsiasi cell dove attivi la criptatura ammazza la batteria in molto meno tempo e perde prestazioni in modo abbastanza marcato.
Credo sarebbe cosa puona e giusta implementare una unità di criptatura e decriptatura hardware per risolvere il problema alla radice.

?
Google sfrutta la cifratura hardware qualcomm già dallo snapdragon 820, i produttori potevano farlo anche da prima, qualcomm è un bel pò di anni che ha la sua unità dedicata.
Aggiungo che gli armv8 hanno un set di istruzioni dedicato alla cifratura, tant'è che google sullo snapdragon 810 usava queste perchè ritenute più performanti, il nexus 6p aveva un degrado di prestazioni (benchmark) ma non di batteria.

matrix83
13-06-2017, 15:48
brtfs uber alles

Totix92
13-06-2017, 20:33
utilizzare f2fs no eh? vero Google?

floc
14-06-2017, 10:56
tutto molto bello ma penso che uno dei problemi ancora adesso di maggior rilevanza sia di fatto il carico di lavoro da parte del SOC per la cifratura e decifratura dei dati in real time usando un disco criptato.

Ad oggi qualsiasi cell dove attivi la criptatura ammazza la batteria in molto meno tempo e perde prestazioni in modo abbastanza marcato.
Credo sarebbe cosa puona e giusta implementare una unità di criptatura e decriptatura hardware per risolvere il problema alla radice.

se i produttori non sanno usare i soc che hanno la colpa non è di google, è già fatto tutto in hw in maniera trasparente da un pezzo come chiedi. Ciò che dici succedeva cifrando la sd un secolo fa, uno smartphone moderno non varia di quasi nulla le proprie prestazioni in caso di cifratura.

utilizzare f2fs no eh? vero Google?

f2fs è di samsung, è molto acerbo, e i miracoli dei quali è accreditato avvengono solamente in scenari particolari. XDA è pieno di bench molto seri, non date retta ai siti italiani che vogliono fare sensazione facendovi flashare il nexus7 ma di tecnico hanno ben poco. Ora come ora btrfs è molto più promettente e maturo e soprattutto non ha grossi problemi di compatibilità che ha f2fs. Oltre al fatto che trovo concettualmente pericoloso un sistema con scrittura basato su log.