PDA

View Full Version : LG SIGNATURE OLED TV W7 arriva anche in Italia: li avete 20.000€?


Redazione di Hardware Upg
13-06-2017, 10:21
Link alla notizia: http://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/lg-signature-oled-tv-w7-arriva-anche-in-italia-li-avete-20000_69313.html

Si tratta del vero top di gamma per l'azienda coreana e come tale va a posizionarsi a un livello di prezzo non accessibile ai più. Sarà disponibile in due modelli: quello da 65”, al prezzo consigliato di 6.999€, e quello da 77”, acquistabile al prezzo suggerito di 19.999€.

Click sul link per visualizzare la notizia.

aqua84
13-06-2017, 10:41
bene, 77" inizia a diventare una misura adeguata, per non sembrare piccolo nel mio salone.

Bestio
13-06-2017, 10:52
Punti di vista, per me anche 77'' rimane un "televisorino" e con 20k ci esce un proiettore Sony VPL-VW1100ES (https://www.sony.com/electronics/projector/vpl-vw1100es) :sofico: (e con i 7k del 65'' ci esce il "fratellino" VPL-VW365ES (https://www.sony.com/electronics/projector/vpl-vw365es), di cui mi accontenterei alla grande).
Peccato che proiettori 4k alla portata invece ancora nemmeno l'ombra. :cry:

majinbu7
13-06-2017, 11:16
Io invece devo cambiare la tv del bagno ma questo Lg è ancora troppo piccolo, però potrebbe bastare l'88" della samsung :asd:

aqua84
13-06-2017, 11:37
ma io intendevo dire che il "mio" salone è in realtà quello che ho lasciato al gatto per giocare.
e siccome volevo prendergli una tv decente per cominciare il 77" dovrebbe andare bene.

per il MIO salone invece ancora troppo piccolo.

andbad
13-06-2017, 11:40
Un televisore che può essere appeso alla parete tramite un supporto magnetico

Così, alla bisogna, puoi staccarlo dalla parete e metterlo in tasca.
Devi sono ricordarti di non inciampare nei lunghissimi fili che ti devi portare dietro.

By(t)e

Bestio
13-06-2017, 11:42
Così, alla bisogna, puoi staccarlo dalla parete e metterlo in tasca.
Devi sono ricordarti di non inciampare nei lunghissimi fili che ti devi portare dietro.

By(t)e

Così quando ti scappa te lo puoi portare in bagno e risolviamo anche il problema di majinbu7! :asd:

niky89
13-06-2017, 13:01
Punti di vista, per me anche 77'' rimane un "televisorino" e con 20k ci esce un proiettore Sony VPL-VW1100ES (https://www.sony.com/electronics/projector/vpl-vw1100es) :sofico: (e con i 7k del 65'' ci esce il "fratellino" VPL-VW365ES (https://www.sony.com/electronics/projector/vpl-vw365es), di cui mi accontenterei alla grande).
Peccato che proiettori 4k alla portata invece ancora nemmeno l'ombra. :cry:

Come si fa a paragonare i proiettori con un OLED? OLED è migliore sotto innumerevoli punti di vista. Perde solo la gara a chi ce l'ha più grosso. :doh:

Bestio
13-06-2017, 13:10
Come si fa a paragonare i proiettori con un OLED? OLED è migliore sotto innumerevoli punti di vista. Perde solo la gara a chi ce l'ha più grosso. :doh:

Come ogni cosa ha i suoi pro e i suoi contro.
Almeno i proiettori non hanno l'ABL che è l'unica cosa che patisco degli OLED. (magari c'è l'iris dinamico che ha praticamente la stessa funzione, ma è disabilitabile)
Poi a me piace averlo il più grosso possibile, altrimenti non spenderei tanti soldi al cinema. :sofico:

Lithios
13-06-2017, 13:22
Se non hai un muro libero lo puoi attaccare anche come calamita sul frigorifero. XD

tony73
13-06-2017, 14:35
Visto dal vivo al MW, i nuovi Sony A1 e Panasonic EZ1000/EZ950 sono tutt'altra roba lato elettronica... Questo è solo GROSSO.

qboy
13-06-2017, 14:57
Sono riusciti a portare la moda degli Oled da smartphone e tablet sulle TV con risultati davvero sorprendenti. Ma visto tanto schifo tecnologico tutto insieme e ad un prezzo così. Un tempo quando una TV o un qualsiasi elettrodomestico proponeva qualcosa di innovativo, dovevi pagarlo profumatamente come è sempre stato, ma ti dava una soddisfazione in più. Adesso puoi gustarti una partita di calcio o una gara di F1 con le ombre delle macchine e dei giocatori che sembrano buchi neri. Guai poi ad avere una stanza troppo buia o troppo luminosa. Si genera un effetto spassoso. Per chi ne possiede uno lo invito a guardarsi un documentario sul mare con relativa scogliera. Guardate attentamente l'ombra generata sulla scogliera con il contrasto della luce solare su mare e sabbia. Dal vivo quell'ombra avrebbe mille sfumature di grigio. Sugli oled fa semplicemente ridere.
e te credo.. gli lcd non hanno il nero ma solo infinite variazioni di grigio :asd:

speyer
13-06-2017, 15:06
7000 € per il 65" non è molto in confronto al fratellone

zerothehero
13-06-2017, 22:05
Sono riusciti a portare la moda degli Oled da smartphone e tablet sulle TV con risultati davvero sorprendenti. Ma visto tanto schifo tecnologico tutto insieme e ad un prezzo così. Un tempo quando una TV o un qualsiasi elettrodomestico proponeva qualcosa di innovativo, dovevi pagarlo profumatamente come è sempre stato, ma ti dava una soddisfazione in più. Adesso puoi gustarti una partita di calcio o una gara di F1 con le ombre delle macchine e dei giocatori che sembrano buchi neri. Guai poi ad avere una stanza troppo buia o troppo luminosa. Si genera un effetto spassoso. Per chi ne possiede uno lo invito a guardarsi un documentario sul mare con relativa scogliera. Guardate attentamente l'ombra generata sulla scogliera con il contrasto della luce solare su mare e sabbia. Dal vivo quell'ombra avrebbe mille sfumature di grigio. Sugli oled fa semplicemente ridere.

Il black crush non è più un problema della nuova gamma 2017. Resta il problema dell'abl, di un pò di vignetting e della risoluzione in movimento, ultimo difetto in cui gli oled sono indietro rispetto ai (defunti commercialmente) plasma .
Ovviamente con gli lcd che sono presenti da decenni sul mercato non c'è paragone, per avere migliore qualità bisogna andare sui proiettori laser sony da 10k eur e oltre. :D

acerbo
13-06-2017, 22:09
Sono riusciti a portare la moda degli Oled da smartphone e tablet sulle TV con risultati davvero sorprendenti. Ma visto tanto schifo tecnologico tutto insieme e ad un prezzo così. Un tempo quando una TV o un qualsiasi elettrodomestico proponeva qualcosa di innovativo, dovevi pagarlo profumatamente come è sempre stato, ma ti dava una soddisfazione in più. Adesso puoi gustarti una partita di calcio o una gara di F1 con le ombre delle macchine e dei giocatori che sembrano buchi neri. Guai poi ad avere una stanza troppo buia o troppo luminosa. Si genera un effetto spassoso. Per chi ne possiede uno lo invito a guardarsi un documentario sul mare con relativa scogliera. Guardate attentamente l'ombra generata sulla scogliera con il contrasto della luce solare su mare e sabbia. Dal vivo quell'ombra avrebbe mille sfumature di grigio. Sugli oled fa semplicemente ridere.

non é una questione di tecnolgia oled, credo sia semplicemente una questione di implementazione della stessa. Processore delle imagini, filtri, pellicola di rivestimento, elettronica, ecc... ecc...
Il nero smarmellato fine a se stesso io lo noto su molte TV con qualsiasi pannello (lcd, led, e addirittura plasma).
Le gente non so con quale metro di giudizio si riempie la bocca con la storia del nero piu' nero di sempre, poi vedi un sacco di tv che su scene scure non cogli piu' la differenza tra una giacca marrone su uno sfondo scuro o una chioma di capelli neri che cade su una giacca nera perché la scala dei grigi va a farsi benedire per esaltare il nero assoluto con un bel risultato di immagini impastate e per correggere il problema sei costretto a saturare i colori e vederti gente con la pelle arancione :asd:
Per quanto mi riguarda una delle poche aziende che offre una resa quasi sempre naturale e capace di riprodurre fedelmente tutto lo spettro é sony e penso che che i loro oled saranno ottimi prodotti una volta che avranno fatto esperienza con questa nuova tecnologia.

Bestio
14-06-2017, 13:54
Poi il black crush è un problema anche dei pannelli VA, cioè la maggior parte delle TV LCD.

Il black crush non è più un problema della nuova gamma 2017. Resta il problema dell'abl, di un pò di vignetting e della risoluzione in movimento, ultimo difetto in cui gli oled sono indietro rispetto ai (defunti commercialmente) plasma .
Ovviamente con gli lcd che sono presenti da decenni sul mercato non c'è paragone, per avere migliore qualità bisogna andare sui proiettori laser sony da 10k eur e oltre. :D

Dici che nei modelli 2017 la situazione è migliorata davvero? Vale la pena di spendere 7/800€ in più rispetto ad un B6 2016 in offerta?