PDA

View Full Version : Il frigo con la porta che diventa trasparente arriva in Italia: ecco LG InstaView Door-in-Door


Redazione di Hardware Upg
13-06-2017, 09:21
Link alla notizia: http://smarthome.hwupgrade.it/news/elettrodomestici/il-frigo-con-la-porta-che-diventa-trasparente-arriva-in-italia-ecco-lg-instaview-door-in-door_69306.html

LG InstaView Door-in-Door. La sua caratteristica di spicco è il pannello da 33 pollici in vetro lucido che può diventare con due tocchi trasparente e permettere di guardare all'interno del frigo senza dover aprire lo sportello.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
13-06-2017, 09:41
"Secondo i dati rilasciati da LG la presenza dello sportello trasparente permette un risparmio energetico consistente, riducendo la dispersione di aria fredda dovuta alle aperture"

Eh cavolo. Hanno ragione!

s-y
13-06-2017, 09:49
mah

zappy
13-06-2017, 09:53
"Secondo i dati rilasciati da LG la presenza dello sportello trasparente permette un risparmio energetico consistente, riducendo la dispersione di aria fredda dovuta alle aperture"

Eh cavolo. Hanno ragione!
rispetto agli imbecilli che spalancano il frigo e lo lasciano aperto 4 ore pensando ai massimi sistemi ed elaborando nuove teorie sulla formazione dell'universo, con uno sguardo vacuo sul contenuto del frigo... si, è possibile.
ma di per sè è MOLTO meno isolato che non un bel pannello di poliuretano.

controllabile via smartphone... anche preda di malware che te lo squaglia mentre sei in vacanza?

Notturnia
13-06-2017, 09:56
vetrocamera di un certo livello e argon o equivalente e passa la paura dell'isolamento termico

turcone
13-06-2017, 09:57
Secondo i dati rilasciati da LG la presenza dello sportello trasparente permette un risparmio energetico consistente, riducendo la dispersione di aria fredda dovuta alle aperture: spesso infatti apriamo il frigo non per prendere qualcuno dei cibi all'interno, ma solo per verificarne il contenuto e decidere quale ricetta scegliere o se uscire di corsa per recuperare qualcosa al supermercato.


quando il marketing trasforma le leggi della termodinamica dato che il solo cambio di aria fredda con quella a temperatura ambiente comporta una differenza di consumi quasi nullo e subito tutti a crederci
PS : se volete verificare basta che prendiate un diagramma di molier e con il righello fate il calcolo :P

zappy
13-06-2017, 09:57
vetrocamera di un certo livello e argon o equivalente e passa la paura dell'isolamento termico

non comparabile con un "vero" isolamento...

aqua84
13-06-2017, 10:47
ma nn costerebbe meno mettere 2-3 cam interne e un display esterno x vedere in pochi secondi senza aprire?
mantenendo lo sportello isolato come è attualmente.

stoka
13-06-2017, 10:49
:mbe: ...sempre bastian contrari su tutto...

Se il gentil sesso ha deciso che arriverà a casa, allora questa novità avrà successo. :D
Ed il reparto marketing LG stapperà l'ennesima bottiglia.

Leggi della termodinamica o meno. :cool:

demon77
13-06-2017, 10:54
rispetto agli imbecilli che spalancano il frigo e lo lasciano aperto 4 ore pensando ai massimi sistemi ed elaborando nuove teorie sulla formazione dell'universo, con uno sguardo vacuo sul contenuto del frigo... si, è possibile.
ma di per sè è MOLTO meno isolato che non un bel pannello di poliuretano.

controllabile via smartphone... anche preda di malware che te lo squaglia mentre sei in vacanza?

Si ok, lacosa dello smartphone ovvio che è nua scemenza ma è la moda.. lasciamo stare.

Per il resto hai ragione, un vetro anche con tutti i magheggi possibili isola molto meno di un bello strato di poliuretano. Quindi in senso stretto non è una cosa ottimale.
Tuttavia non posso non tener conto della questione porta aperta. Io non è che quando apro il frigo sto li mezz'ora a meditare sul senso della vita.. ma nemmeno apro-prendo-chiudo. Non sempre almeno.

Non posso negare che mi capita di stare li un po' con la porta aperta magari perchè cerco qualcosa in particolare che non è lì in bella vista oppure semplicemente guardo cosa c'è a disposizione per preparare qualcosa..
Quindi non si può dire che non capita.

E non mi sorprenderebbe scoprire che quei secondi extra di porta aperta messi tutti insieme rappresentano in effetti uno spreco di energia superiore a quella dispersa dal verto.

zappy
13-06-2017, 11:05
...E non mi sorprenderebbe scoprire che quei secondi extra di porta aperta messi tutti insieme rappresentano in effetti uno spreco di energia superiore a quella dispersa dal verto.
turcone qui sopra (post 6) ha scritto che il semplice ricambio d'aria è irrilevante.
in effetti raffreddare un solido o un liquido è ben diverso che raffreddare un gas, e ad occhio e croce a spanne dipende dalla differenza di massa volumica.

cmq la porta la apri di tanto in tanto, e di certo sta molte ore chiusa (x es la notte o quando sei via)... non so, forse ha + ragione turcone che non LG... :)

Notturnia
13-06-2017, 11:11
non comparabile con un "vero" isolamento...

in realtà il metacrilato e il poliuretano possono battersela senza grossi problemi visti gli spessori in gioco di pochi centimetri..

s-y
13-06-2017, 11:49
d'altra parte per far girare l'economia di un comparto saturo, ci sono due strade (che io sappia, ed è molto poco ciò che so) dove una non esclude l'altra: obsoletizzare in modo programmato, oppure creare bisogni da zero

mi pare che lo smartizzamento di tutto lo smartizzabile (o meno...) sia perfetto per entrambi gli scopi. poi il come può variare, ma di fondo sempre quello è

Notturnia
13-06-2017, 12:40
d'altra parte per far girare l'economia di un comparto saturo, ci sono due strade (che io sappia, ed è molto poco ciò che so) dove una non esclude l'altra: obsoletizzare in modo programmato, oppure creare bisogni da zero

mi pare che lo smartizzamento di tutto lo smartizzabile (o meno...) sia perfetto per entrambi gli scopi. poi il come può variare, ma di fondo sempre quello è

molti di voi trovano l'idea stupida, io che ho famiglia la ritengo sensata.. mia figlia di 4 anni mi chiede cosa c'è in frigo per la cena e io non lo so perchè la spesa l'ha fatta mia moglie e quindi devo aprire il frigo e guardare dentro per minuti per capire cosa c'è dentro.. a volte il frigo fa bip e mi avvisa che sto perdendo troppo tempo..

potessi renderlo trasparente e guardare dentro senza aprirlo mi permetterebbe di non sprecare energia inutile aprendolo per vederci dentro.. sceglierei le cose a frigo chiuso e lo aprirei solo per prendere quello che mi serve e non per capire cosa voglio..

detto questo il mio sharp non lo cambio.. ma capisco che abbia un suo utilizzo.. meno senso il fatto di collegarlo ad uno smartphone.. almeno per me

Phoenix Fire
13-06-2017, 12:47
idea simpatica, niente di più, ha un suo perchè ma non per forza è veramente un miglioramento

discorso smartphone e malware, mirai è famosa per aver sfruttato i frigoriferi per fare attacchi DDOS

demon77
13-06-2017, 13:15
turcone qui sopra (post 6) ha scritto che il semplice ricambio d'aria è irrilevante.
in effetti raffreddare un solido o un liquido è ben diverso che raffreddare un gas, e ad occhio e croce a spanne dipende dalla differenza di massa volumica.

Eh su questo direi che si può discutere solo con numeri misurati. Non così a braccio.
Perchè se da una parte è verissimo che il vero serbatioio di energia (freddo o caldo che sia) sono gli oggetti solidi e liquidi contenuti nel frigo e solo in misura minore l'aria che ne completa il volume è altrettanto vero che quando apri la porta del frigo stai disperdendo a bomba una quantità tutt'altro che piccola di energia. La pota è grande come tutto il frigo! :p

Per fare un paragone:
è come se un palazzo tutto isolato in classe A avesse la facciata principale che d'inverno si apre completamente lasciando di fatto uscire tutto il volume di aria riscaldata e facendo entrare aria ghiacciata da fuori.
Nn una finestra, TUTTA LA FACCIATA INTERA.

Quando la chiudi la temperatura torna rapidamente in linea per via dell'inerzia termica di pareti e volumi solidi dentro le case.. ma tutta quel'ernergia persa dovrà essere recuperata dalla caldaia. E non è poca per nulla.

zappy
13-06-2017, 15:06
Eh su questo direi che si può discutere solo con numeri misurati. Non così a braccio.
...quando apri la porta del frigo stai disperdendo a bomba una quantità tutt'altro che piccola di energia. La pota è grande come tutto il frigo! :p
...
vero.
ma su 24 ore, quanto la tieni aperta 'sta porta?
10/15/30 minuti?

demon77
13-06-2017, 15:30
vero.
ma su 24 ore, quanto la tieni aperta 'sta porta?
10/15/30 minuti?

Eh appunto.. dipende. Bisogna mettere giù dei numeri, fare delle medie e via dicendo.
Altrimenti parliamo di aria fritta.

Quelli di LG prima di fare sta roba hanno appunto fatto queste misurazioni in apposito studio.
Se poi sia affidabile o meno non so. :)

zappy
13-06-2017, 17:30
Eh appunto.. dipende. Bisogna mettere giù dei numeri, fare delle medie e via dicendo.
Altrimenti parliamo di aria fritta.

Quelli di LG prima di fare sta roba hanno appunto fatto queste misurazioni in apposito studio.
Se poi sia affidabile o meno non so. :)
bah, sai, l'oste non è mai affidabile.
avranno considerato che il frigo venga spalancato 1000 volte al giorno e come condizioni climatiche l'amazzonia o il sahara... :D

demon77
13-06-2017, 17:52
bah, sai, l'oste non è mai affidabile.
avranno considerato che il frigo venga spalancato 1000 volte al giorno e come condizioni climatiche l'amazzonia o il sahara... :D

eh ma che malfidente. :ciapet:

zappy
13-06-2017, 17:53
eh ma che malfidente. :ciapet:
realista... :cool:

s-y
13-06-2017, 18:04
molti di voi trovano l'idea stupida, io che ho famiglia la ritengo sensata.. mia figlia di 4 anni mi chiede cosa c'è in frigo per la cena e io non lo so perchè la spesa l'ha fatta mia moglie e quindi devo aprire il frigo e guardare dentro per minuti per capire cosa c'è dentro.. a volte il frigo fa bip e mi avvisa che sto perdendo troppo tempo..

potessi renderlo trasparente e guardare dentro senza aprirlo mi permetterebbe di non sprecare energia inutile aprendolo per vederci dentro.. sceglierei le cose a frigo chiuso e lo aprirei solo per prendere quello che mi serve e non per capire cosa voglio..

detto questo il mio sharp non lo cambio.. ma capisco che abbia un suo utilizzo.. meno senso il fatto di collegarlo ad uno smartphone.. almeno per me

personalmente (scrivo sempre a titolo personale, btw) non la ritengo un'idea esattamente stupida. ha una (sua) logica. la validità della soluzione non si può giudicare senza qualche dato oggettivo (ma cmq un bel sticazzi, eh :D)

SpyroTSK
13-06-2017, 20:41
:mbe: ...sempre bastian contrari su tutto...

Se il gentil sesso ha deciso che arriverà a casa, allora questa novità avrà successo. :D
Ed il reparto marketing LG stapperà l'ennesima bottiglia.

Leggi della termodinamica o meno. :cool:

questa si chiama legge della patata! :read:

stoka
13-06-2017, 20:56
questa si chiama legge della patata! :read:

eeeh già. :D

zerothehero
13-06-2017, 21:26
sono andato sul sito lg.com

680 kwh, per la bellezza di 82 usd l'anno di costo elettricità per il solo frigorifero. :asd:

Lg fa anche dei frigoriferi a risparmio energetico, questi sono dei mostri.
Per la cronaca ho un 300 litri bosh low frost da 156 kwh. :D

zerothehero
13-06-2017, 21:37
Eh appunto.. dipende. Bisogna mettere giù dei numeri, fare delle medie e via dicendo.
Altrimenti parliamo di aria fritta.

Quelli di LG prima di fare sta roba hanno appunto fatto queste misurazioni in apposito studio.
Se poi sia affidabile o meno non so. :)

E' un frigo per americani. Gigantesco, che consuma come un reattore, da alloggiare in villone familiare con macchinone suv da 3 litri per km.
Cmq se volete fare una comparazione basta vedere i litraggi frigo freezer e compararli con i consumi di altri multiporta con coibentazione tradizionale...è chiaro che se altri produttori al momento non hanno fatto prodotti simili (frigo trasparenti) pur essendo l'idea del frigo trasparente molto attraente un motivo ci sarà e quel motivo è che evidentemente consumano di più.
Peraltro a frigo/freezer pieno l'idea che ci sia risparmio perchè si evita di aprire la porta presentando un trattore del genere è francamente imbarazzante. :D

zerothehero
13-06-2017, 21:45
questo da 571 litri netti consuma 471 kwh.
http://www.lg.com/it/frigoriferi/lg-GMJ916NSHV no frost aumenta i consumi.

La portaerei oggetto del thread quanti litri ha? :D :D :D

Il più piccolo (sempre dal sito lg.com) è 22,5 cu circa 630 litri per 680kwh.
Magari avrà il freezer più grosso ma direi che chi lo compra (a circa 5000 usd) a spanne non lo fa per ottimizzare i consumi :asd:

turcone
13-06-2017, 22:24
Eh su questo direi che si può discutere solo con numeri misurati. Non così a braccio.
Perchè se da una parte è verissimo che il vero serbatioio di energia (freddo o caldo che sia) sono gli oggetti solidi e liquidi contenuti nel frigo e solo in misura minore l'aria che ne completa il volume è altrettanto vero che quando apri la porta del frigo stai disperdendo a bomba una quantità tutt'altro che piccola di energia. La pota è grande come tutto il frigo! :p

Per fare un paragone:
è come se un palazzo tutto isolato in classe A avesse la facciata principale che d'inverno si apre completamente lasciando di fatto uscire tutto il volume di aria riscaldata e facendo entrare aria ghiacciata da fuori.
Nn una finestra, TUTTA LA FACCIATA INTERA.

Quando la chiudi la temperatura torna rapidamente in linea per via dell'inerzia termica di pareti e volumi solidi dentro le case.. ma tutta quel'ernergia persa dovrà essere recuperata dalla caldaia. E non è poca per nulla.


i calcoli a braccio puoi farli metti in frigo 5 litri di acqua per raffreddarlo da 20 a 5 gradi devi fare un lavoro di circa 300 KJ il volume interno del frigo sara di 500-600 litri (0.6 Kg ) e ti da 9 KJ per consumare la stessa energia dei 5 litri di acqua devi aprire 33 volte la porta del frigo e cambiare tutta l'aria presente
poi dubito che su un frigo del genere una persona tiene solo 5 litri di acqua

zappy
14-06-2017, 08:23
ok, grazie a zerothehero e turcone x aver dimostrato con qualche numero alla mano che LG ha un reparto marketing con fiocchi :D :)

GTKM
14-06-2017, 08:47
sono andato sul sito lg.com

680 kwh, per la bellezza di 82 usd l'anno di costo elettricità per il solo frigorifero. :asd:

Lg fa anche dei frigoriferi a risparmio energetico, questi sono dei mostri.
Per la cronaca ho un 300 litri bosh low frost da 156 kwh. :D

Utile in obitorio, insomma. :D

csavoi
14-06-2017, 10:05
... Questa cosa della parete trasparente a comando sembra bella ma non è pratica.

E vi dico perchè:

Tutte le cose di uso più comune, bibite, burro, uova, latte, qualche formaggio, il sugo di pomodoro in bottiglia dove sono riposte?

Nello sportello, il punto più comodo, apro il frigo con una mano e l'altra prende l'oggetto nei cassetti dello sportello e si chiude.

Adesso, la parte mi diventa trasparente ma tutto il resto no, tradotto, non posso più mettere nulla nei cassetti dello sportello (anzi dubito che ci siano più) e quindi ho perso il posto più comodo e usato di tutto il frigo.

My two cents.

zappy
14-06-2017, 12:50
... Questa cosa della parete trasparente a comando sembra bella ma non è pratica.

E vi dico perchè:

Tutte le cose di uso più comune, bibite, burro, uova, latte, qualche formaggio, il sugo di pomodoro in bottiglia dove sono riposte?

Nello sportello, il punto più comodo, apro il frigo con una mano e l'altra prende l'oggetto nei cassetti dello sportello e si chiude.

Adesso, la parte mi diventa trasparente ma tutto il resto no, tradotto, non posso più mettere nulla nei cassetti dello sportello (anzi dubito che ci siano più) e quindi ho perso il posto più comodo e usato di tutto il frigo.

My two cents.
vero, ci avevo pensato.
in pratica è un frigo da supermercato