PDA

View Full Version : TIM pronta ad aggiornare le proprie linee in Fibra. In arrivo velocità fino a 200 mega gratis


Redazione di Hardware Upg
12-06-2017, 16:21
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/tim-pronta-ad-aggiornare-le-proprie-linee-in-fibra-in-arrivo-velocita-fino-a-200-mega-gratis_69293.html

Novità per tutti i clienti TIM che utilizzano già la fibra: in arrivo un upgrade gratuito che permetterà di raggiungere i 200 Mega in download. Al momento sul sito dell'azienda è possibile osservare quali cabinet sono in fase di aggiornamento. Ecco i dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Jeetkundo
12-06-2017, 16:35
Tutto molto bello ma ci sarebbero da potenziare anche zone (a ridosso di aree con la 20-30mbit) che hanno ancora una 640kb ed una 2mbit, altro che fibra.

Armage
12-06-2017, 16:37
mi rifiuto di attivare tim che mi fa pagare 190 euro di modem, che tra un po' mi ci compro il top fritzbox.

Cappej
12-06-2017, 16:51
certo, certo, gratis...

alexdal
12-06-2017, 16:52
Sinceramente non capisco perche' la gente si abboni a TIM (anche cellulare)
Ogni volta che verifico mi escono fuori prezzi altissimi.

Ho preso vodafone fibra 1000/200 a 29€ poi 34 per 13 mesi (cioe' ogni 28gg(
pero' tutto compreso

Tim ti fa pagare installazione, modemo, il ping veloce, le chiamate, giocare, le telefonate voip ecc ecc
alla fine sono un sacco di euro al mese!

e poi l'upload e' a 20 contro vodafone che e' 200 e con il cloud e' importante l'upload

A64FX+DFI nF4
12-06-2017, 16:57
interessante, ma puzza di modem in abbonamento, mentre ora con la 100 non lo pago

zappy
12-06-2017, 17:12
Gratis e TIM è un ossimoro :D

Ale55andr0
12-06-2017, 17:35
Che presa per il culo...gratis per un periodo...come non bastasse quanto chiedono...


Sinceramente non capisco perche' la gente si abboni a TIM (anche cellulare)
Ogni volta che verifico mi escono fuori prezzi altissimi.

Ho preso vodafone fibra 1000/200 a 29€ poi 34 per 13 mesi (cioe' ogni 28gg(
pero' tutto compreso

Tim ti fa pagare installazione, modemo, il ping veloce, le chiamate, giocare, le telefonate voip ecc ecc
alla fine sono un sacco di euro al mese!

e poi l'upload e' a 20 contro vodafone che e' 200 e con il cloud e' importante l'upload


Fermo restando che è salata e che cambierò, io con tim smart fibra non ho pagato ne modem ne installazione ne niente, ed ho fibra 100mega e chiamate sia verso fissi che cellulari incluse, senza nessuno scatto alla risposta ne limiti di sorta purchè siano nazionali. Il punto è che appunto è salata: 50 euro e fischi al mese quando l'equivalente vodafone iper fibra family è sui 35 anche se con la storia delle 4 settimane ti fregano un mese :asd:
Sono sempre oltre 200 euro annui meno cmq e provato, nello stesso stabile...col mio smartphone vodafone va il DOPPIO :eek:
Appena posso migro, ho solo il dubbio se chiudere prima con tim (sono gia fuori dall'anno vincolante) o se fa tutto vodafone...temo di pagare due bollette :asd:
A una mia parente arrivano due bollette, una wind e una tim e risolvere e stato uno scoglionamento :eek:

mamabil
12-06-2017, 17:36
La mia esperienza e qualla di alcuni amici con Tim dal punto di vista della linea non è negativa, ma quando si parla di offerte e soldi, iniziano i casini e non riesci a capire come si arrivi a certe cifre...
...e cosa siano certi costi :(

*Pegasus-DVD*
12-06-2017, 17:38
mavaffanculova

Vindicator23
12-06-2017, 17:38
alla faccia di tim è da 2 anni pago 15 al mese con la tre in 4g scarico video e altra roba di notte e gioco online di giorno senza fronzoli vari

con modem 4g personale

Varg87
12-06-2017, 17:39
Sinceramente non capisco perche' la gente si abboni a TIM (anche cellulare)
Ogni volta che verifico mi escono fuori prezzi altissimi.

Ho preso vodafone fibra 1000/200 a 29€ poi 34 per 13 mesi (cioe' ogni 28gg(
pero' tutto compreso

Tim ti fa pagare installazione, modemo, il ping veloce, le chiamate, giocare, le telefonate voip ecc ecc
alla fine sono un sacco di euro al mese!

e poi l'upload e' a 20 contro vodafone che e' 200 e con il cloud e' importante l'upload

Forse perchè non tutti vivono in città dove sono presenti tutti gli operatori in ULL?
Forse perchè, di conseguenza, TIM resta l'unica alternativa valida?
Forse perchè se non fossi abbonato a TIM girerei ancora con l'ADSL, magari in wholesale se con altro operatore con tutte le conseguenze del caso?
Forse perchè spesso le linee wholesale più che risparmiare ti fan bestemmiare?

blondie63
12-06-2017, 17:41
Il link riportato non permette di capire a che velocità si può arrivare !!
questo è più serio: https://fibermap.it/

demon77
12-06-2017, 17:44
See vabbeh. Gratis a quaranta euro al mese. :muro:

Ben lieto di essere passato a wind da sto mese e di pagare 20 euro per il primo anno e trenta i successivi.

E mi hanno dato la FRITZ BOX. Non quella cacata a pedali del router TIM.


E comunque.. qualche appunto:
in primis già con 100 stai da dio, ora come ora avere 200 o più a casa serve solo a fare lo sborone penso..
Anyway... FTTC è fortemente influenzata dalla distanza dal cabinet. E ogni metro CONTA. Quindi per quasi tutti si parte da cento ma poi la velocità vera è settanta.
Quindi puoi pure diciharare mille ma poi sempre a settanta vai.

Falcoblu
12-06-2017, 17:53
Forse perchè non tutti vivono in città dove sono presenti tutti gli operatori in ULL?
Forse perchè, di conseguenza, TIM resta l'unica alternativa valida?
Forse perchè se non fossi abbonato a TIM girerei ancora con l'ADSL, magari in wholesale se con altro operatore con tutte le conseguenze del caso?
Forse perchè spesso le linee wholesale più che risparmiare ti fan bestemmiare?

Appunto , questa risposta sarebbe da incorniciare pronta a essere "sbattuta" in faccia ai soliti sapientoni che abitano in una grande città e che hanno a disposizione tutte le alternative che vogliono...:doh:

:)

Simone Mesca
12-06-2017, 17:58
L'offerta fino a 200 Mega è GIA' ATTIVA dal 7 giugno, previa attivazione del profilo '35b' sugli armadi. Alcuni sono già attivi.

Simone Mesca
12-06-2017, 17:58
interessante, ma puzza di modem in abbonamento, mentre ora con la 100 non lo pago

Modem vecchia generazione compatibile con FTTC fino a 100 mega ed FTTH fino a 1.000, ma NON compatibile con FTTC 35b fino a 200 mega.

Modem nuovo compatibile con 100, 200, 300 e 1.000.

Chi adesso paga il modem vecchio, continuerà a pagare quello nuovo e non pagherà più il vecchio, che potra tenere in soffitta.

Chi non lo paga perchè ce l'ha in comodato d'uso, non pagherà nemmeno quello nuovo, ma dovrà restituire il vecchio secondo procedura indicata sul sito.

Varg87
12-06-2017, 18:00
Appunto , questa risposta sarebbe da incorniciare pronta a essere "sbattuta" in faccia ai soliti sapientoni che abitano in una grande città e che hanno a disposizione tutte le alternative che vogliono...:doh:

:)

A volte non capisco se veramente alcuni non sappiano com'è la situazione in giro o se semplicemente prendano per il culo velatamente.

Non fosse per la VDSL di TIM avrei una 8/1 (sempre con TIM) in ADSL, valori che raggiungevo solo tirando la linea per il collo tramite modifica SNMR. A default andava a 5-6 mega dopo aver pulito l'impianto interno perchè prima andava ancora meno.
Lasciamo stare la vicenda Tiscali in wholesale che è meglio...
Con la VDSL TIM almeno arrivo a 60-65 mega in down e 19-20 in upload che significa uscire dal medioevo.

lidel
12-06-2017, 18:00
peccato che sul sito tim non dica la velocità massima disponibile dopo aver inserito i dati ma si limita solo a dire se sei coperto dal 4 o dalla fibra...

Varg87
12-06-2017, 18:15
peccato che sul sito tim non dica la velocità massima disponibile dopo aver inserito i dati ma si limita solo a dire se sei coperto dal 4 o dalla fibra...

Quella può dipendere da vari fattori, è impossibile che ti diano un'informazione precisa.
Dipende dalla distanza, se sei in derivata o meno, dalle condizioni e dall'isolamento dell'ultimo tratto in rame, dall'eventuale diafonia.
Io già so che non otterrò miglioramenti di velocità ma ho richiesto l'upgrade solo per avere il nuovo router, considerato che è gratis per un periodo limitato in teoria.

zappy
12-06-2017, 18:18
Appunto , questa risposta sarebbe da incorniciare pronta a essere "sbattuta" in faccia ai soliti sapientoni che abitano in una grande città e che hanno a disposizione tutte le alternative che vogliono...:doh:
e che si lamentano che la 100 gli va a 90...

ironman72
12-06-2017, 18:21
Tutto molto bello ma ci sarebbero da potenziare anche zone (a ridosso di aree con la 20-30mbit) che hanno ancora una 640kb ed una 2mbit, altro che fibra.

In alcune non c'e' nemmeno la 640kb... e potenziano a 200 che vadano....:ciapet:

aleardo
12-06-2017, 18:32
La velocità di 200 mega è puramente teorica, direi illusoria: per averla realmente dovrebbero installare l'armadio TIM dentro casa...

Hoolman
12-06-2017, 19:38
..chi va (forse) a 200, e chi va (neppure) a 7.
Benvenuti nell'era del Digital Divide 2.0 . Grazie TIM.

arwar
12-06-2017, 19:40
Ma il link per aderire all'offerta presente nell'immagine? Sul sito tim trovo solo un nuovo abbonamento.

Io ho 100Mb e l'armadio a neanche 100m.

zappy
12-06-2017, 19:54
..chi va (forse) a 200, e chi va (neppure) a 7.
Benvenuti nell'era del Digital Divide 2.0 . Grazie TIM.

DD solo solo nella banda, nel prezzo invece flat x tutti uguale. :muro:

Darth Sidious
12-06-2017, 20:17
Forse perchè spesso le linee wholesale più che risparmiare ti fan bestemmiare?

Certo in tutte le lingue del mondo specie quando impiegano 10 giorni a ridarti una linea mentre con Telecom, tranne che nei casi guasti portentosi ( nella mia zona se ne è verificato solo uno tra il 6-10 gennaio 2016 e BASTA), impiegano 24 ore.:cry:
Poi ti riprometti ti imparare anche la lingua dei segni per bestemmiare quando, al vicino di casa che ha la tua stessa tipologia di fornitura ma con Telecom, ed è pure attaccato alla stessa cabina, in caso di guasto con Telecom gli viene il tecnico entro 12 ore e risolve entro un'ora dopo e tu che hai un gestore che ti fa pagare 3 euro in meno al mese (due caffè) aspetti per non si sa quanto o quando chiami i loro cavoli di numeri cade la linea ogni 3 minuti di orologio.:incazzed:

Noi che...eravamo abbonati alla SIP e per telefonare da Palermo a Milano dovevi prenotare la telefonata e andare al centralino per rispondere.:old: :asd:

giovanni69
12-06-2017, 20:21
Il link riportato non permette di capire a che velocità si può arrivare !!
questo è più serio: https://fibermap.it/

O meglio ancora i fogli di excel (https://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/SFTP/59_Coperture_Bitstream_NGA_e_VULA/Copertura%20attiva%20FTTCab.zip): da fibermap risulto non coperto da 200M, mentre il mio armadio riporta 200M.

Varg87
12-06-2017, 20:25
In alcune non c'e' nemmeno la 640kb... e potenziano a 200 che vadano....:ciapet:

Router a parte, che forniscono in comodato d'uso gratuito solo a chi aveva il vecchio in comodato (che dovrà restituire) o a chi, come me, paga già un tot al mese per l'attuale, non mi pare ci siano costi aggiuntivi quindi, perché no? Se il cabinet è predisposto si tratta solo di un aggiornamento del profilo.
In alcune zone e lo so bene perché pure dove lavoro avevamo TIM business, che di business non aveva proprio nulla a parte il prezzo (una 640 kbps che in alcune fasce orarie non ti permetteva nemmeno di scaricare la posta), conviene puntare sulle connessioni wireless tipo Eolo, sperando che le celle non siano sature.
Non ha alcun senso portare l'ADSL ora dove non arriva imho, questi sí che sarebbero soldi buttati.

giovanni69
12-06-2017, 20:26
Ma il link per aderire all'offerta presente nell'immagine? Sul sito tim trovo solo un nuovo abbonamento.

Io ho 100Mb e l'armadio a neanche 100m.
Dopo aver controllato i fogli di excel (https://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/SFTP/59_Coperture_Bitstream_NGA_e_VULA/Copertura%20attiva%20FTTCab.zip)per essere certo che il tuo armadio sia coperto dalla 200M, chiami il 187 e fai al telefono.

giovanni69
12-06-2017, 20:44
Quella può dipendere da vari fattori, è impossibile che ti diano un'informazione precisa.
Dipende dalla distanza, se sei in derivata o meno, dalle condizioni e dall'isolamento dell'ultimo tratto in rame, dall'eventuale diafonia.
.. e soprattutto dall'attenuazione.
Usando le tabelle che seguono e partendo dal valore dell'attenuazione in Downstream (DS1) della tabella linkata più sotto del proprio modem Technicolor con l'attuale profillo a 100M (*), si può stimare approssimativamente quale potrebbe essere la velocità ottenibile con la 200M.
TABELLA QUI (http://www.ironmark.it/images/interventi/Prestazioni_senza_diafonia_35b_e_17a.png)
Commento alla tabella vedi: QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44687922&postcount=89831).

Attenzione! La tabella non include i possibili effetti della diafonia.
Quindi se l'attenuazione in DS1 è ad es. 5.1, puoi aspettarti un miglioramento passando da 17a a 35b di circa 205Mbps / 2= circa 103 Mbps. Pertanto se agganci diciamo 70Mbps adesso, senza diafonia con il profilo fino a 200M potresti agganciare circa 170Mbps.

Attenzione: le tabelle assumono il fatto che l'attenuazione sia misurata in 'scala technicolor', ovvero con modem Tim Hub, TG789VACv2 (ed AGPlus, c.d. baffo rosso) con SoC Broadcom.

Nota bene: è una stima in quanto quel che conta è l'attenuazione che avrai in DS3 che non è nota fino al passaggio effettivo in 35b e misurazione con nuovo modem Tim Hub / Technicolor DGA4130. Vedi anche le note del Simulatore VDSL 2.0 nella FAQ thread VDSL di Tim FTTC (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44957993&postcount=2).

(*) Formula conversione attenuazione per modem Sercomm VD625->Technicolor: Attenuazione Sercomm - 4.25 = attenuazione equivalente in scala Technicolor da utilizzare per quella tabella (e tutte le altre).

ESEMPIO:
Ad es. se leggi 15.5 sul Sercomm si ha: 15.5-4.25= 11.25 -->> pari a Lungh. equivalente 330 metri di cavo da 0.4mm. Oppure sono equivalenti a 529m di cavo 0.6mm (se il primo valore di 330m non è realistico della lunghezza calcolata con Google maps dall'armadio ripartilinea fino alla presa domestica, compresa la risalita). Vedi 'Come misurare realmente la distanza/lunghezza che conta ai fini della 200M, inclusa la risalità fino alla presa domestica' nella FAQ thread VDSL di Tim FTTC.

Si ringrazia XNeon per la formula e ironmark99 per la semplificazione matematica. :)

Note:
- per rilevare a quel valore di attenuazione, è necessario accedere alla GUI del modem, normalmente digitando l'IP 192.168.1.1 ed utilizzando la user e la password indicate nel retro del modem o nella guida rapida (spesso admin/admin o admin/password).

- Se non sai quale sia il modello di modem Tim in tuo possesso confrontalo con gli altri:
Confronto modem Tim FIBRA/ADSL (pro e contro) - Guida alla scelta (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2794255) oppure QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44957987&postcount=3).

arwar
12-06-2017, 21:44
Dopo aver controllato i fogli di excel per essere certo che il tuo armadio sia coperto dalla 200M (https://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/SFTP/59_Coperture_Bitstream_NGA_e_VULA/Copertura%20attiva%20FTTCab.zip), chiami il 187 e fai al telefono.

Coperto :D. Domani chiamo e faccio tutto

giovanni69
12-06-2017, 21:48
Sempre augurandoti che non accada questo.... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44810056&postcount=93533)

Darth Sidious
12-06-2017, 22:37
Dopo aver controllato i fogli di excel per essere certo che il tuo armadio sia coperto dalla 200M (https://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/SFTP/59_Coperture_Bitstream_NGA_e_VULA/Copertura%20attiva%20FTTCab.zip), chiami il 187 e fai al telefono.

come faccio a verificare la copertura del mio armadio?

giovanni69
12-06-2017, 22:47
Ma il link per aderire all'offerta presente nell'immagine? Sul sito tim trovo solo un nuovo abbonamento.

Io ho 100Mb e l'armadio a neanche 100m.
Dopo aver controllato i fogli di excel di Tim Wholesale (https://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/SFTP/59_Coperture_Bitstream_NGA_e_VULA/Copertura%20attiva%20FTTCab.zip) per essere certo che il tuo armadio sia coperto dalla 200M, chiami il 187 e fai al telefono oppure online.


come faccio a verificare la copertura del mio armadio?


vedi il sublink nel post #30 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44809892&postcount=30), ma sapendo il nome/numero preciso di armadio partendo dalle info di fibraclick (es. 98402C_1424) . Poi effettui una ricerca all'interno del foglio di excel con quel nome e cerchi sull'estrema destra colonna Q l'indicazione 100M, 200M, Upgrade 200M..

tony73
12-06-2017, 22:55
vedi il sublink nel post #30, ma sapendo il nome/numero preciso di armadio partendo dalle info di fibraclick (es. 98402C_1424) . Poi effettui una ricerca all'interno del foglio di excel con quel nome e cerchi sull'estrema destra colonna Q l'indicazione 100M, 200M, Upgrade 200M..

E sapere quale è il proprio armadio? Ce ne sono decine e decine...

giovanni69
12-06-2017, 23:06
"...Partendo dalle info di fibraclick..." dettagli, dopo aver messo città, comune, via e numero.

tony73
13-06-2017, 09:04
"...Partendo dalle info di fibraclick..." dettagli, dopo aver messo città, comune, via e numero.

L'ho fatto ma é proprio così facendo che mi da decine di armadi

DjLode
13-06-2017, 09:14
E sapere quale è il proprio armadio? Ce ne sono decine e decine...

Prova qua, in fondo ti dice l'armadio:

https://www.setgroup.com/news/news/verifica-copertura-internet-adsl-xdsl-radio-e-fibra-ottica

Non è il sito che ho usato io ma i dati sembrano presi da lì, dovrebbero essere corretti anche per la distanza.

Frate
13-06-2017, 09:22
il mio armadio è da 100 mega (che è anche la mia configurazione attuale), c'è modo di sapere se verrà pianificato l'upgrade a 200?
a parte la maggior banda, cambia qualcosa anche a livello di tecnologia?
grazie

TigerTank
13-06-2017, 09:33
Forse perchè non tutti vivono in città dove sono presenti tutti gli operatori in ULL?
Forse perchè, di conseguenza, TIM resta l'unica alternativa valida?
Forse perchè se non fossi abbonato a TIM girerei ancora con l'ADSL, magari in wholesale se con altro operatore con tutte le conseguenze del caso?
Forse perchè spesso le linee wholesale più che risparmiare ti fan bestemmiare?

Appunto , questa risposta sarebbe da incorniciare pronta a essere "sbattuta" in faccia ai soliti sapientoni che abitano in una grande città e che hanno a disposizione tutte le alternative che vogliono...:doh:

:)

Esatto, purtroppo per noi che stiamo in provincia spesso è scelta obbligata in quanto ad operatori proprietari diretti delle linee.
Io lo scorso anno sono uscito da una Tiscali 7Mega che negli ultimi mesi andava pure a singhiozzo e la fibra Tim è stato tutto un altro pianeta. Certo la rimodulazione ai 28 giorni indispone parecchio ed il modem non è un granchè...ma ad oggi va che è una meraviglia sia nei download che con lo streaming.
Circa il mobile(+ copertura sim dell'antifurto) invece Vodafone dove abito è la migliore.

Circa l'upgrade ai 200Mega per chi ha già una 100, avete un link preciso? Sul mio profilo online non ho visto nulla. Grazie.

DjLode
13-06-2017, 09:54
Circa l'upgrade ai 200Mega per chi ha già una 100, avete un link preciso? Sul mio profilo online non ho visto nulla. Grazie.

Devi fare richiesta al 187 o su twitter.
Prima controlla che l'armadio sia upgradato o pianificato su fibra click.

ThirdEnergy
13-06-2017, 10:11
Un vero peccato, la FTTC è influenzata pesantemente dalla distanza del cabinet, io sto a 500m circa e con la 100mb vanno persi circa 50mb, per avere 100mb dovrei attivare la 200, non il massimo, farei un buon salto sopratutto con l'upload, 1 contro 20, ma pagare per avere un mezzo servizio proprio non mi va, mi tocca aspettare la ftth, chissà a quando.

TigerTank
13-06-2017, 10:28
Devi fare richiesta al 187 o su twitter.
Prima controlla che l'armadio sia upgradato o pianificato su fibra click.

Grazie 1000, a quanto pare il mio armadio è già 200M :)

http://i.imgur.com/9KabDFNl.jpg (http://imgur.com/9KabDFN)

giovanni69
13-06-2017, 10:39
Un vero peccato, la FTTC è influenzata pesantemente dalla distanza del cabinet, io sto a 500m circa e con la 100mb vanno persi circa 50mb, per avere 100mb dovrei attivare la 200, non il massimo, farei un buon salto sopratutto con l'upload, 1 contro 20, ma pagare per avere un mezzo servizio proprio non mi va, mi tocca aspettare la ftth, chissà a quando.

100 o 200 FTTC ora costano uguali; dipende se sei coperto con l'ONU presso l'armadio aggiornato. Passare da 1 a 20 in upload ti apre un nuovo mondo. E comunque per la 200 (c.d profilo 35b) non vale la distanza in sè per sè ma la combinazione di attenuazione e diafonia. Purtroppo a 500m è anche probabile che vista l'attenuazione che avresti sarebbe comunque inutile anche se c'è comunque chi l'ha fatto per accedere al nuovo modem (la c.d. banda garantita in 200M è 50). Certo che passare da una tipica ADSL 20/1 ad un 50/20, direi che la differenza si vedrebbe.

TheDarkAngel
13-06-2017, 10:40
Un vero peccato, la FTTC è influenzata pesantemente dalla distanza del cabinet, io sto a 500m circa e con la 100mb vanno persi circa 50mb, per avere 100mb dovrei attivare la 200, non il massimo, farei un buon salto sopratutto con l'upload, 1 contro 20, ma pagare per avere un mezzo servizio proprio non mi va, mi tocca aspettare la ftth, chissà a quando.

Non è lineare il guadagno, a 500m (di cavo) avrai 0mbit in più, il vantaggio tra il profilo 17 e il 35 si annulla a circa 350m.

tony73
13-06-2017, 10:57
Prova qua, in fondo ti dice l'armadio:

https://www.setgroup.com/news/news/verifica-copertura-internet-adsl-xdsl-radio-e-fibra-ottica

Non è il sito che ho usato io ma i dati sembrano presi da lì, dovrebbero essere corretti anche per la distanza.

Grazie, provo anche questo :)

EDIT

Mi da 100/20 :cry:

TigerTank
13-06-2017, 11:00
Più che altro ci sarebbe anche da fare una maggior chiarezza sul fatto che sia davvero gratis o meno. Perchè 200Mega con aggiornamento gratuito e canone invariato fanno gola...ma se questo comportasse un aumento in bolletta di quel "Plus 200" dopo il periodo di promozione, allora mi basterebbero i 100mega, vista già la rimodulazione ai 28 giorni introdotta ad aprile...
Ora sono nel primo anno in promozione e dopo i primi 2 mesi gratis sto pagando 29,90 + 3,90 di canone router ogni 28 giorni, poi diventeranno 39,90 + 3,90 e ci mancherebbe che aggiungano altri balzelli per la 200M.

EDIT: per la Fibra Plus da 300M chiedono 10€ in più, per cui non mi stupirebbe che dopo un periodo promozionale scattino quei +5€ per la Plus 200M. Per cui scadute le promozioni si arriverebbe a 39,90+5€+3,90€, cioè quasi un cinquantone tondo ogni 4 settimane.

nikeita
13-06-2017, 11:16
Sono reperibili su internet le specifiche del nuovo modem? (modello, marca, foto etc.)
grazie

s12a
13-06-2017, 11:22
Più che altro ci sarebbe anche da fare una maggior chiarezza sul fatto che sia davvero gratis o meno. Perchè 200Mega con aggiornamento gratuito e canone invariato fanno gola...ma se questo comportasse un aumento in bolletta dopo il periodo di promozione, allora mi basterebbero i 100mega, vista già la rimodulazione ai 28 giorni introdotta ad aprile...

Fino all'anno scorso c'era la fibra normale fino a 50 megabit, e l'opzione "plus" (anche chiamata "superfibra") 100 mbit (o 300 megabit dove possibile). Quest'ultima era proposta in promozione gratis per il primo anno, a pagamento a 10 euro ogni 28 giorni dopo il primo rinnovo.

Per come l'ho capita io, è stata innalzata la velocità massima dell'opzione "plus" da 100 a 200 megabit, per cui non dovrebbe cambiare nulla dal punto di vista dei costi. In altre parole la 100/200/300 megabit dovrebbe essere già un'opzione a futuro pagamento.

La cosa è estremamente opaca in ogni caso.

TigerTank
13-06-2017, 11:23
Sono reperibili su internet le specifiche del nuovo modem? (modello, marca, foto etc.)
grazie

Technicolor DGA4130 (https://www.tariffando.it/tim-fibra-200mega-technicolor-dga4130-le-nostre-prime-impressioni/)

Fino all'anno scorso c'era la fibra normale fino a 50 megabit, e l'opzione "plus" (anche chiamata "superfibra") 100 mbit (o 300 megabit dove possibile). Quest'ultima era proposta in promozione gratis per il primo anno, a pagamento a 10 euro ogni 28 giorni dopo il primo rinnovo.

Per come l'ho capita io, è stata innalzata la velocità massima dell'opzione "plus" da 100 a 200 megabit, per cui non dovrebbe cambiare nulla dal punto di vista dei costi. In altre parole la 100/200/300 megabit dovrebbe essere già un'opzione a futuro pagamento.

La cosa è estremamente opaca in ogni caso.

Guarda l'aggiornamento del mio post sopra, facile che sia così...

tony73
13-06-2017, 11:45
Technicolor DGA4130 (https://www.tariffando.it/tim-fibra-200mega-technicolor-dga4130-le-nostre-prime-impressioni/)


Molto carino, di sicuro meglio di quella orribile astronave bianca che ho adesso :Puke:

A64FX+DFI nF4
13-06-2017, 11:53
Technicolor DGA4130 (https://www.tariffando.it/tim-fibra-200mega-technicolor-dga4130-le-nostre-prime-impressioni/)

qualcuno che ha il modem può confermare che non ha il DECT come tutti i modem tim recenti?

Varg87
13-06-2017, 11:53
Un vero peccato, la FTTC è influenzata pesantemente dalla distanza del cabinet, io sto a 500m circa e con la 100mb vanno persi circa 50mb, per avere 100mb dovrei attivare la 200, non il massimo, farei un buon salto sopratutto con l'upload, 1 contro 20, ma pagare per avere un mezzo servizio proprio non mi va, mi tocca aspettare la ftth, chissà a quando.

Mah, a parte che a quella distanza non dovresti avere comunque miglioramenti, io non ci spererei troppo nella FTTH a meno che tu non viva in città.
è già un una gran cosa essere coperti da FTTC anche se non a velocità piena.
Da me so già che non arriverà mai la FTTH, per questo vorrei migliorare il più possibile l'attuale VDSL FTTC.



Io ho fatto l'ordine sabato mattina telefonicamente e mi è arrivato un SMS di conferma. Da allora non ho più avuto notizie.
Il profilo penso sia già stato aggiornato (ho appena chiamato il 187 e mi ha confermato che lo è) infatti ieri mi si era resettata la password del router però non ho notato nessun miglioramento, come già mi aspettavo.
Mi è stato detto di non seguire le richieste attive su Mytimfisso perchè non è aggiornato, infatti non mi compare nessuna richiesta.
L'operatrice mi ha detto inoltre che il router dovrebbe arrivare a giorni.
Ovviamente informazioni da prendere con le pinze come al solito.

Per quanto riguarda i costi, penso e spero sia una promozione gratuita di breve durata, più avanti sicuramente la faranno pagare infatti sul sito avevo visto l'opzione con la dicitura 5 euro annullata probabilmente solo per il primo periodo.
Mi è stato confermato più volte al 187 che non c'è nessun costo aggiuntivo, per quel che può valere. Non mi è stato detto che è gratis per tot mesi o per il primo anno, soltanto che il passaggio è gratuito.
Mal che vada torno al profilo 17a, mantenendo il router nuovo (che era proprio il mio intento).

tony73
13-06-2017, 12:09
Io yelefono lo stesso al 187 anche se il mio armadio non sembra essere aggiornato...

Varg87
13-06-2017, 12:27
Io verificherei su fibraclick prima, se lì compare l'armadio è sicuramente aggiornabile. Il problema è che anche nel casso fosse possibile effettuare l'upgrade, dipende sempre dall'operatore che si trova.
A me han detto che era possibile attivarla ed in teoria me l'hanno attivata, solo alla quarta chiamata.
Per i primi due non era attivabile, la terza operatrice mi ha detto che mi avrebbe fatto ricontattare (cosa che probabilmente è avvenuta sabato visto che mi sono trovato 3 chiamate senza risposta da TIM ma stavo facendo altro ed ero lontano dal cellulare).

nikeita
13-06-2017, 12:27
Però è molto strano che il 187 attivi opzioni senza indicare costi a regime, durata dell'offerta, etc. etc.

Capisco che sono in promo i costi fissi ma il nuovo profilo che prezzo avrà a finale?



Per quanto riguarda i costi, penso e spero sia una promozione gratuita di breve durata, più avanti sicuramente la faranno pagare infatti sul sito avevo visto l'opzione con la dicitura 5 euro annullata probabilmente solo per il primo periodo.
Mi è stato confermato più volte al 187 che non c'è nessun costo aggiuntivo, per quel che può valere. Non mi è stato detto che è gratis per tot mesi o per il primo anno, soltanto che il passaggio è gratuito.
Mal che vada torno al profilo 17a, mantenendo il router nuovo (che era proprio il mio intento).

An.tani
13-06-2017, 12:28
Sinceramente non capisco perche' la gente si abboni a TIM (anche cellulare)
e poi l'upload e' a 20 contro vodafone che e' 200 e con il cloud e' importante l'upload

genio, qui si parla di FTTC, l'upload a 200 è FTTH

ayamel
13-06-2017, 12:35
Forse perchè non tutti vivono in città dove sono presenti tutti gli operatori in ULL?
Forse perchè, di conseguenza, TIM resta l'unica alternativa valida?
Forse perchè se non fossi abbonato a TIM girerei ancora con l'ADSL, magari in wholesale se con altro operatore con tutte le conseguenze del caso?
Forse perchè spesso le linee wholesale più che risparmiare ti fan bestemmiare?

Finalmente una risposta come si deve!!!!

An.tani
13-06-2017, 12:40
La velocità di 200 mega è puramente teorica, direi illusoria: per averla realmente dovrebbero installare l'armadio TIM dentro casa...

Assolutamente no visto che il v35b arriva in teoria a 300 mega. Entro i 200m di doppino hai ottime possibilità di prenderli tutti o quanto meno, in caso di molta diafonia o doppino disastrato di arrivarci abbastanza vicino

TigerTank
13-06-2017, 12:49
Io yelefono lo stesso al 187 anche se il mio armadio non sembra essere aggiornato...

Io aspetto la prossima settimana...voglio evitare di beccare qualche operatore che magari non è ancora stato istruito a riguardo e incasina qualcosa :D

ayamel
13-06-2017, 12:56
Ragazzi anche TIM per i nuovi clienti ha delle proposte a prezzi piu bassi e personalizzabili rispetto a chi è già abbonato parti da 19,90 il primo anno poi 34,90 x 4 anni ed hai pure ed hai 100 minuti e un giga per il tuo smartphone + TimVision!!!!!
Si sa, è la Politica attuale dei prezzi per accaparrarsi clienti.
Ma come in tutte le cose la qualità si paga
Ciao

tony73
13-06-2017, 13:16
Io verificherei su fibraclick prima, se lì compare l'armadio è sicuramente aggiornabile. Il problema è che anche nel casso fosse possibile effettuare l'upgrade, dipende sempre dall'operatore che si trova.
A me han detto che era possibile attivarla ed in teoria me l'hanno attivata, solo alla quarta chiamata.
Per i primi due non era attivabile, la terza operatrice mi ha detto che mi avrebbe fatto ricontattare (cosa che probabilmente è avvenuta sabato visto che mi sono trovato 3 chiamate senza risposta da TIM ma stavo facendo altro ed ero lontano dal cellulare).



Su fibraclick mi compaiono 7000 armadi, non permette di inserire la via e quindi di conseguenza non so quale guardare

tony73
13-06-2017, 13:18
Io aspetto la prossima settimana...voglio evitare di beccare qualche operatore che magari non è ancora stato istruito a riguardo e incasina qualcosa :D

Vero anche questo, ma un tentativo lo faccio, tanto se chiami 300 volte per 300 volte ti risponde un operatore diverso.

DjLode
13-06-2017, 13:22
Su fibraclick mi compaiono 7000 armadi, non permette di inserire la via e quindi di conseguenza non so quale guardare

Nel link che ti ho dato prima trovi il tuo armadio, distanza dalla centrale e dalla centralina. Su Fibra click trovi il numero e capisci se è attivo o meno.
Inutile telefonare al 187 che già fanno casino per conto loro se non è attivo l'armadio.

tony73
13-06-2017, 13:30
Nel link che ti ho dato prima trovi il tuo armadio, distanza dalla centrale e dalla centralina. Su Fibra click trovi il numero e capisci se è attivo o meno.
Inutile telefonare al 187 che già fanno casino per conto loro se non è attivo l'armadio.

Hai ragione! mi ero soffermato solo alla prima partedella pagina non ero andato sotto ai dettagli (sono da cell)! Però purtroppo è confermato che il mio armadio è uno dei pochissimi che non supporta i 200 :cry:

Vertex
13-06-2017, 13:31
Alla parola "gratis" sono scoppiato a ridere :sofico:

giovanni69
13-06-2017, 13:40
C'è poco da ridere; è come la storia delle tariffe "per sempre".
Ma attualmente questo cambio di profilo è gratis; se stai pagando per il modem vecchio continui a pagare per completare la vendita abbinata fino alla fine delle rate e quello nuovo te lo regalano senza che tu debba altro a Tim (visto che il vecchio è 'venduto'). Per chi ce l'ha in comodato gratuito lo ottiene sempre a tali condizioni. Al momento non ci sono tariffazioni previste di costi in più...poi vedremo.
Quindi è inutile dissacrare Tim senza prove in mano.

TigerTank
13-06-2017, 14:12
C'è poco da ridere; è come la storia delle tariffe "per sempre".
Ma attualmente questo cambio di profilo è gratis; se stai pagando per il modem vecchio continui a pagare per completare la vendita abbinata fino alla fine delle rate e quello nuovo te lo regalano senza che tu debba altro a Tim (visto che il vecchio è 'venduto'). Per chi ce l'ha in comodato gratuito lo ottiene sempre a tali condizioni. Al momento non ci tariffazioni previste di costi in più...poi vedremo.
Quindi è inutile dissacrare Tim senza prove in mano.

Tranquillo che secondo me dopo il primo anno aggiungeranno i 5€ ogni 28 giorni, così come ora ne chiedono 10€ per la "Plus 300Mega".

Shadow Man
13-06-2017, 15:03
Palese il fatto che per raggiungere le velocità di 200 Mega sarà necessario il cambio del modem

altrettanto palese sarà il fatto che mi terrò la mia 100 mega :)

DjLode
13-06-2017, 15:06
Palese il fatto che per raggiungere le velocità di 200 Mega sarà necessario il cambio del modem


Sì, se hai già la fibra te lo mandano gratis.

Shadow Man
13-06-2017, 15:42
Sì, se hai già la fibra te lo mandano gratis.

grazie :)
allora passerò palesemente alla 200 mega
se rimane gratis per sempre ,se mi chiedono altri soldi gli dico di no.
sono ormai anni che navigo con la 10 mega, ho fatto un salto gigantesco ,mi ritengo molto fortunato e soddisfatto ...tanto mi basta :)

DjLode
13-06-2017, 15:44
grazie :)
allora passerò palesemente alla 200 mega
se rimane gratis per sempre ,se mi chiedono altri soldi gli dico di no.
sono ormai anni che navigo con la 10 mega, ho fatto un salto gigantesco ,mi ritengo molto fortunato e soddisfatto ...tanto mi basta :)

Io sono passato dalla 7 alla 100 (in verità quasi da subito sugli 85... pian piano calata a 72/75)... un abisso. Finalmente possibile anche pensare di usare un qualche cloud per salvare i dati. Con la linea precedente era impossibile.

giovanni69
13-06-2017, 15:45
..cut..
se rimane gratis per sempre ,se mi chiedono altri soldi gli dico di no....cut

E che fai? Paghi 98 EUR per andartene, più le rate residue del modem...
A meno che non risulti l'aumento come modifica unilaterale delle condizioni contrattuali ed allora va già meglio.

Montix91
14-06-2017, 18:17
Da me arriva la 200 ma non riesco ad attivarla! Chiamo il 187 ma vengo rimbalzato da una parte all'altra, operatori che non sanno niente, qualcuno l'ha attivata? Che tasti devo premere una volta chiamato il 187?

MaxP4
14-06-2017, 21:36
Alla seconda chiamata al 191 sono riuscito a farmi attivare la 200 Mbit su entrambe le linee dell'ufficio... vediamo quanto ci mettono adesso per l'attivazione vera e propria.

Al primo tentativo comunque mi avevano rimbalzato, addirittura non risultavo avere nemmeno la fibra!!!

giovanni69
14-06-2017, 21:46
@Montix91: magari racconta al 187 che hai il foglio di excel sotto gli occhi, riporti il numero del tuo armadio ed il risultato della colonna Q.
E' il tasto 1 comunque.

Varg87
14-06-2017, 21:49
@Montix91: magari racconta al 187 che hai il foglio di excel sotto gli occhi, riporti il numero del tuo armadio ed il risultato della colonna Q.
E' il tasto 1 comunque.

Io invece dico di riattaccare e provare con un altro. Se già parte con quelle premesse difficilmente farà qualcosa.

giovanni69
14-06-2017, 21:51
E' vero anche quello, purtroppo... :muro: :rolleyes:

TigerTank
15-06-2017, 09:54
Ecco perchè nonostante la tentazione preferisco aspettare un pò a chiamare.
Ci manca solo di finire in un qualche casino burocratico perchè si becca l'operatore incompetente o non ancora istruito a riguardo...

giovanni69
15-06-2017, 10:03
Guarda, ho atteso anch'io qualche giorno; e comunque ho appunto fatto qualche domandina per capire se l'operatore fosse edotto circa la nuova offerta prima di dargli l'OK. Poi non credere che una volta ottenuto il 35b (fallback 17a sul modem corrente), tu sia in grado di capire cosa sta succedendo: sul MyTim non appare alcun numero d'ordine; il 187 ha un risponditore che dice di controllare lo stato della pratica appunto sul MyTim; afferma pure di premere il tasto 1 per spostare l'appuntamento con il tecnico (che in realtà nel mio caso non è previsto, aspettando solo il modem)... insomma mal che ti vada al limite non ti arriva nulla. Tu segnati l'operatore, gli/le ripeti il suo numero e digli/lle che stai registrando la telefonata. A quel punto se non mette giù vuol dire che sa cosa sta facendo perchè ci mette la faccia. ;)

Quincy_it
15-06-2017, 11:10
Ho chiamato stamattina il 187, sarò stato fortunato ma l'operatore era già al corrente della promozione. Ha fatto una veloce verifica (avevo precedentemente controllato sui vari siti che avete linkato) prima di confermarmi la fattibilità della cosa. Ora attendiamo l'arrivo del nuovo modem. :D
Attualmente ho la 100M FTTC che va più che bene e basta ed avanza per l'uso che ne faccio, ma se si può passare a qualcosa di migliore a costo zero perchè non approfittarne?

Vorrei spezzare una lancia in favore di TIM: per la mia esperienza è migliorata molto in questi ultimi anni, sia come tariffe (nettamente più competitive) sia come offerta e servizi.
In precedenza ne dicevo peste e corna, lodando al contrario operatori come Fastweb. Invece le ultime esperienze dirette mi hanno portato a ribaltare completamente il giudizio. :)

futu|2e
15-06-2017, 12:14
Vorrei spezzare una lancia in favore di TIM: per la mia esperienza è migliorata molto in questi ultimi anni, sia come tariffe (nettamente più competitive) sia come offerta e servizi.
In precedenza ne dicevo peste e corna, lodando al contrario operatori come Fastweb. Invece le ultime esperienze dirette mi hanno portato a ribaltare completamente il giudizio. :)

Dipende dalla zona, con chi parli e chi sono i tecnici che ti fanno i lavori.
In sintesi è più una questione di fortuna che di qualità del servizio.

TigerTank
15-06-2017, 13:11
Mi avete convinto, dopo aver verificato per bene la questione colonnina tramite sito setgroup e fogli excel, ho chiamato. In 5 minuti dopo un controllo l'operatrice mi ha confermato la cosa, avanzato la richiesta e disposto la spedizione del nuovo router per cui continuerò a pagare le rate già in corso. Ho chiesto circa il vecchio e mi ha detto che non devo rispedirlo indietro.

giovanni69
15-06-2017, 13:28
Esatto, nel tuo caso non rispedisci perchè completi la vendita abbinata di quello vecchio con le rate residue visto che quello è di tua proprietà mentre il nuovo modem è in comodato d'uso.
Chi ce l'aveva invece in comodato d'uso continua ad usarlo in comodato d'uso gratuito e deve rispedire il vecchio oppure vedersi l'addebito di 25 euro in bolletta. Mi fa piacere che ti sia andata bene!

aqua84
15-06-2017, 13:38
mavaffanculovail miglior commento :D

giovanni69
15-06-2017, 13:46
Penso di aver avuto una delle più veloci attivazioni da 100 a 200 tra quelle lette :ciapet: :
Ore 12:30 del 13/6 richiesta al 187
Ore 13:40 riavvio modem con conferma fallback 17a dal tasto 2 che parla di 35b attivo (sul technicolor ho visto solo aumento di uno 0.3 attenuazione in down/up; con portante immutata):
14/6 conferma dal 187 che il modem è stato consegnato al vettore
15/6 oggi 14:30 modem consegnato
Quindi in 48h procedura completata ma... non posso staccare la linea e mettere il DGA4130 per verificare la nuova velocità e se tutto è a posto.
Nota: mai visto nulla su MyTim; mai ricevuto email di conferma, mai ricevuto SMS.
EDIT: 35b attivo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818021&postcount=93) perchè da speedtest aggancio il doppio di prima, è tutto a posto.

TigerTank
15-06-2017, 13:53
Esatto, nel tuo caso non rispedisci perchè completi la vendita abbinata di quello vecchio con le rate residue visto che quello è di tua proprietà mentre il nuovo modem è in comodato d'uso.
Chi ce l'aveva invece in comodato d'uso continua ad usarlo in comodato d'uso gratuito e deve rispedire il vecchio oppure vedersi l'addebito di 25 euro in bolletta. Mi fa piacere che ti sia andata bene!

Te lo confermerò solo quando sarà tutto a posto. :sperem:
Certo che questa mancanza di conferme via mail o sul profilo MyTim non è che mi faccia impazzire...sarebbe stato meglio un "tracking" sulle varie fasi consultabile appunto da profilo online :)

La conferma della consegna al vettore del modem come ti è stata fatta? Nel senso ti hanno contattato dal 187? Perchè se vedo numeri strani di solito non rispondo mai. Grazie!

giovanni69
15-06-2017, 14:05
Ho rotto le scatole al 187 chiedendo lo status della situazione. ;)
Fortunamente il 13/6 avevo chiesto a chi mi ha attivato l'opzione Smart Fibra Plus il numero di pratica/ordine di tale lavorazione poi mai apparsa nel MyTim (o forse apparirà in seguito, chissà!) e sulla base di quello ho chiesto l'indomani che ne era della spedizione modem.

TigerTank
15-06-2017, 14:13
Ho rotto le scatole al 187 chiedendo lo status della situazione. ;)
Fortunamente il 13/6 avevo chiesto a chi mi ha attivato l'opzione Smart Fibra Plus il numero di pratica/ordine di tale lavorazione poi mai apparsa nel MyTim (o forse apparirà in seguito, chissà!) e sulla base di quello ho chiesto l'indomani che ne era della spedizione modem.

Ok, grazie! A me ha detto che mi contatterà il vettore il giorno prima della consegna. Speriamo bene :D

EDIT: comunque io penso che sia semplicemente la variante "provinciale" da 200M di questa (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/smart-fibra-plus?_requestid=115830) dei 300M "da città", per cui i casi sono 2: o si sposta la base dai 100 ai 200 dove fattibile e senza pagare nulla in più, o probabilmente dopo un anno "promozionale" aggiungeranno i 5€ a canone.

giovanni69
15-06-2017, 15:50
Probabile quei 5 EUR se non di più. Nella mia fattura in scadenza già riporta la voci "Opzione Smart Fibra+" a 10 EUR perchè mi è scaduto il primo anno a 29.90 dalla sottoscrizione iniziale VDSL ed "Opzione SMART FIBRA+ 100 o 300" a 0 EUR.
EDIT: confermo che il 35b è attivo con il nuovo modem nero anche se come altri non vedo la bit loading oltre quei 4096 (non esiste più la dicitura 17a/35b). Ma gli speedtest non mentono.

TigerTank
15-06-2017, 16:14
Probabile quei 5 EUR se non di più. Nella mia fattura in scadenza già riporta la voci "Opzione Smart Fibra+" a 10 EUR perchè mi è scaduto il primo anno a 29.90 dalla sottoscrizione iniziale VDSL ed "Opzione SMART FIBRA+ 100 o 300" a 0 EUR.
EDIT: confermo che il 35b è attivo con il nuovo modem nero anche se come altri non vedo la bit loading oltre quei 4096 (non esiste più la dicitura 17a/35b). Ma gli speedtest non mentono.

Io confido che sia un cambio di "base" nel senso che il passaggio da 100 a 200 per chi ha già la 100M rientri nell'opzione "smart Fibra+" da 10€ anche perchè altrimenti l'operatrice al telefono mi avrebbe dovuto chiaramente avvisare che l'upgrade gratuito sarebbe stato tale solo per un anno per poi pagare tot € in più.

Nel mentre che aspetto il nuovo, nell'attuale "baffo rosso" da cosa si può capire che hanno aggiornato la linea? perdona l'ignoranza in materia. Grazie!

giovanni69
15-06-2017, 16:22
Guarda da me, non è cambiato nulla mentre utilizzavo il 17a fallback in queste 48 ore: la portante up/down erano identiche, solo l'attenuazione è salita di uno 0.3. In sostanza, devi solo pazientare. Ed anche quando avrai il modem ti accorgi del 35b solo se riesci a capire un grafico di bitloading di cui discutono sul thread principale Tim FTTC.. forse manca un pezzo di grafico. mah! Ma se conosci gli speedtest di ookla beta e di eolo (che sono quelli senza flash) del tuo attuale profilo, quando ti arriva il modem fai la controprova (sempre che, ovviamente, la tua linea come attenuazione-distanza si sia prestata a questo upgrade. Come saprai ci sono diversi link e tabelle che permettono di stimare se l'upgrade può valere la pena o no a parte poter accedere al nuovo modem).

Questa è l'unica cosa che vedrai circa il 35b sul nuovo modem:

http://s16.imagestime.com/out.php/i1128321_CaricamentoDSLBit20170615174528.jpg (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1128321_CaricamentoDSLBit20170615174528.jpg.html)

EDIT:
Chiarimenti sulla lettura del Bit Loading, attenuazione su DS3 elevata, ecc
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44835413&postcount=95258

Perchè l'attenuazione in banda DS3 in 35b diventa critica e rilevante rispetto al 17a:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44818273#post44818273

TigerTank
15-06-2017, 17:08
Che casino...mi sa che come prima cosa controllerò la velocità di download massima quando mi arriverà il nuovo modem :D

P.S. Appena arrivato l'sms di conferma dell'attivazione della 200M.

Varg87
15-06-2017, 17:44
Io ho fatto la richiesta sabato mattina e sto ancora aspettando il router.

Quincy_it
15-06-2017, 22:51
Dipende dalla zona, con chi parli e chi sono i tecnici che ti fanno i lavori.
In sintesi è più una questione di fortuna che di qualità del servizio.
È vero da un certo punto di vista (vedi l'operatore con cui parli oppure il tecnico che viene a configurare la linea). Dal punto di vista commerciale invece, le mere tariffe, quelle sono un dato oggettivo. Ed è palese che siano migliorate rispetto al passato, diventando più competitive rispetto al passato.

Quincy_it
15-06-2017, 22:54
Aggiornamento: richiesta fatta stamattina al 187, ho ricevuto l'sms questa sera della consegna del modem al corriere. Arrivo previsto entro il giorno 19 :)

Aggiornamento 2: modem in consegna oggi (16/06)! :eek: :eek:

DLINKO
15-06-2017, 23:17
Sinceramente non capisco perche' la gente si abboni a TIM (anche cellulare)
Ogni volta che verifico mi escono fuori prezzi altissimi.

Ho preso vodafone fibra 1000/200 a 29€ poi 34 per 13 mesi (cioe' ogni 28gg(
pero' tutto compreso

Tim ti fa pagare installazione, modemo, il ping veloce, le chiamate, giocare, le telefonate voip ecc ecc
alla fine sono un sacco di euro al mese!

e poi l'upload e' a 20 contro vodafone che e' 200 e con il cloud e' importante l'upload

Ma io sono passato da ADSL 20 Mbs a "fibra" a 100 Mbs senza pagare niente, ne installazione, ne modem, anzi ho detto loro che avevo il mio, ma il tecnico me lo ha portato lo stesso dicendomi: "tanto è gratis".

Inoltre, provenendo da offerta tutto senza scatto alla risposta, sul contratto si conferma telefonate nazionali compresi cellulari illimitate senza scatto alla risposta.

palazzetto07
16-06-2017, 07:28
@giovanni69
grazie mille, con le tue indicazioni ho scoperto che in teoria il mio armadio supporta la 200M...solo che...sono 600 metri dal cabinet :cry: :cry: :cry:

uffaaaa...penso che chiedo lo stesso l'upgrade, così accedo al modem nuovo gratuitamente, (anche solo per le usb 3.0) e smonto il cesscom XD
controllerò come ho fatto con la 100M, cioè 3 volte ai diversi centri Tim della città e una chiamata al giorno al 187 finchè non sono convinto del tutto...

qualcuno alla mia stessa distanza ha incrementato il download? io sono a 57/21...
altra domanda: cambia la password voip? nel senso la si deve riestrarre con lo script?

c'è un limite di tempo per attivare l'offerta gratuitamente? altre cose a cui essere attento a parte farmi dare il numero di pratica?

opelio
16-06-2017, 10:00
See vabbeh. Gratis a quaranta euro al mese. :muro:

Ben lieto di essere passato a wind da sto mese e di pagare 20 euro per il primo anno e trenta i successivi.

E mi hanno dato la FRITZ BOX. Non quella cacata a pedali del router TIM.


E comunque.. qualche appunto:
in primis già con 100 stai da dio, ora come ora avere 200 o più a casa serve solo a fare lo sborone penso..
Anyway... FTTC è fortemente influenzata dalla distanza dal cabinet. E ogni metro CONTA. Quindi per quasi tutti si parte da cento ma poi la velocità vera è settanta.
Quindi puoi pure diciharare mille ma poi sempre a settanta vai.

Ma ?

demon77
16-06-2017, 10:28
Ma ?

me
mi
mo
mu

Adesso ripetile fino a che non le hai imparate.
Poi domani, se le sai bene, faciamo anche fa fe fi fo fu.

giovanni69
16-06-2017, 10:38
@giovanni69
grazie mille, con le tue indicazioni ho scoperto che in teoria il mio armadio supporta la 200M...solo che...sono 600 metri dal cabinet :cry: :cry: :cry:

uffaaaa...penso che chiedo lo stesso l'upgrade, così accedo al modem nuovo gratuitamente, (anche solo per le usb 3.0) e smonto il cesscom XD
controllerò come ho fatto con la 100M, cioè 3 volte ai diversi centri Tim della città e una chiamata al giorno al 187 finchè non sono convinto del tutto...

qualcuno alla mia stessa distanza ha incrementato il download? io sono a 57/21...
altra domanda: cambia la password voip? nel senso la si deve riestrarre con lo script?

c'è un limite di tempo per attivare l'offerta gratuitamente? altre cose a cui essere attento a parte farmi dare il numero di pratica?

A 600m i vantaggi sono tendenti a 0 perchè l'attenuazione anche con cavo molto buono è eccessiva ed è quella che fondamentalmente conta. Vedi i sublinks QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1582).
Le credenziali voip rimangono le stesse.
L'offerta attualmente vale fino a fine giugno; non è chiaro se verrà rinnovata.
Non ci sono molte cose da tener presente... vedo che va molto a.. :ciapet: circa i tempi ed i modi ma se hai quel numero di pratica se avessi bisogno l'operatore dovrebbe darti risposte più precise. Personalmente non ho mai ricevuto email, sms, o aggiornamenti sul MyTim; magari arriveranno a scoppio ritardato.

palazzetto07
16-06-2017, 13:37
@giovanni69
si avevo già visto, ecco il perchè delle lacrime XD
il fatto è che il mio indirizzo civico la tim non lo ha già da 2 aggiornamenti cittadini delle strade, quindi se uso l'indirizzo vecchio(quart'ultimo) dice che non posso, se uso il secondo indirizzo che prese la strada sono coperto, e gli ultimi 2 indirizzi sono sconosciuti a tim stessa...quindi appena torno a casa mela rischio, chiamo e chiedo, e prego mentre aspetto il verdetto...se veramente è tutto gratis anche solo per avere il router con le USB3 faccio al volo...e ciao ciao cesscom, la prima cosa che faccio è aprirlo XD

DLINKO
16-06-2017, 22:59
Che presa per il culo...gratis per un periodo...come non bastasse quanto chiedono...





Fermo restando che è salata e che cambierò, io con tim smart fibra non ho pagato ne modem ne installazione ne niente, ed ho fibra 100mega e chiamate sia verso fissi che cellulari incluse, senza nessuno scatto alla risposta ne limiti di sorta purchè siano nazionali. Il punto è che appunto è salata: 50 euro e fischi al mese quando l'equivalente vodafone iper fibra family è sui 35 anche se con la storia delle 4 settimane ti fregano un mese :asd:
Sono sempre oltre 200 euro annui meno cmq e provato, nello stesso stabile...col mio smartphone vodafone va il DOPPIO :eek:
Appena posso migro, ho solo il dubbio se chiudere prima con tim (sono gia fuori dall'anno vincolante) o se fa tutto vodafone...temo di pagare due bollette :asd:
A una mia parente arrivano due bollette, una wind e una tim e risolvere e stato uno scoglionamento :eek:

Confermo !!!

Attivato oggi l'innalzamento di velocità da 100 a 200 Mbits gratis, per la fonia tutto rimane uguale e cioè telefonate illimitate senza scatto alla risposta fissi e cellulari nazionali, per il modem, comodato gratuito e roba da non credere il modello precedente, non lo vogliono in restituzione.

Circa l'installazione, mai pagata ne prima per il 100 ne adesso per il 200, anzì, l'operatrice, mi ha detto che il modem mi sarà consegnato da un corriere e che basta sostituirlo, per l'upgrade a 200 MBits sarà praticamente già operativo.

TigerTank
17-06-2017, 07:49
Ieri sera mi è arrivato l'sms circa il nuovo router, lunedì dovrebbero consegnarmelo tramite BRT.


Attivato oggi l'innalzamento di velocità da 100 a 200 Mbits gratis, per la fonia tutto rimane uguale e cioè telefonate illimitate senza scatto alla risposta fissi e cellulari nazionali, per il modem, comodato gratuito e roba da non credere il modello precedente, non lo vogliono in restituzione.

Circa l'installazione, mai pagata ne prima per il 100 ne adesso per il 200, anzì, l'operatrice, mi ha detto che il modem mi sarà consegnato da un corriere e che basta sostituirlo, per l'upgrade a 200 MBits sarà praticamente già operativo.

Da cosa ti sei accorto che ti hanno fatto il passaggio da 100 a 200?
Per il resto idem...tanto poi recuperano con le rate del router(che a loro all'ingrosso costerà un nulla) che comunque continui a pagare...ecco perchè il vecchio non lo vogliono indietro :D

Io ho fatto solo la fibra, il telefono non lo uso praticamente mai, quindi non ho fatto i 10€ aggiuntivi per la telefonìa fissa e come mobile/antifurto uso Vodafone che dove abito ha un segnale di gran lunga superiore.

DLINKO
17-06-2017, 10:19
Ieri sera mi è arrivato l'sms circa il nuovo router, lunedì dovrebbero consegnarmelo tramite BRT.



Da cosa ti sei accorto che ti hanno fatto il passaggio da 100 a 200?
Per il resto idem...tanto poi recuperano con le rate del router(che a loro all'ingrosso costerà un nulla) che comunque continui a pagare...ecco perchè il vecchio non lo vogliono indietro :D

Io ho fatto solo la fibra, il telefono non lo uso praticamente mai, quindi non ho fatto i 10€ aggiuntivi per la telefonìa fissa e come mobile/antifurto uso Vodafone che dove abito ha un segnale di gran lunga superiore.

Forse ho scritto un po' di corsa, intendevo che ho attivato a livello di contratto, non so se hanno già modificato oppure no la centralina o se è già in grado di gestire anche lo standard 35b, in ogni caso, mi hanno detto che sarà attivo il 200 Mbits per quando arriverà il modem/router.

Inoltre, nessuna rata per il modem, è in comodato d'uso gratuito come quello precedente. Probabilmente, hai ragione, li pagano così poco che riescono ad ammortizzarli con la bolletta mensile dovuta per la linea.

Oppure, con la guerra commerciale in atto tra gestori, preferiscono rinunciare a qualche Euro pur di mantenere/acquisire nuovi clienti.

Circa il mobile, anch'io da un po' di anni uso Vodafone perché utilizzandolo in giro anche per lavoro, ho notato che hanno una copertura migliore.

palazzetto07
17-06-2017, 10:56
Un grazie a tutti voi del forum perchè senza di voi non sarei venuto a conoscenza della possibilità dei 200M,
@giovanni69
grazie per l'aiuto nel trovare informazioni

richiesto upgrade alla 200M...e dita incrociate :D

Montix91
17-06-2017, 15:22
Io ho fatto la richiesta giovedì, l'operatrice mi ha detto che sarei stato contattato entro 48 ore. Oggi è sabato quindi penso di dover aspettare lunedì (spero)

Nicola1008
17-06-2017, 17:22
Ho anche io un paio di domande (già fatte da altre parti ma vorrei ulteriori conferme).

vorrei anche io fare il passaggio alla 200 mega (sono già cliente TIM fibra 100 mega).

Il passaggio è gratis per sempre se lo attivo entro il 25 giugno oppure si sa se ci saranno sorprese?

Riguardo invece a questo modem: io attualmente ho il sercomm uguale a questo ma quello che non supporta il 35b e che pago mensilmente. Quando mi invieranno questo cosa dovrò fare?

Me li faranno pagare entrambi?

TigerTank
17-06-2017, 18:12
Forse ho scritto un po' di corsa, intendevo che ho attivato a livello di contratto, non so se hanno già modificato oppure no la centralina o se è già in grado di gestire anche lo standard 35b, in ogni caso, mi hanno detto che sarà attivo il 200 Mbits per quando arriverà il modem/router.

Inoltre, nessuna rata per il modem, è in comodato d'uso gratuito come quello precedente. Probabilmente, hai ragione, li pagano così poco che riescono ad ammortizzarli con la bolletta mensile dovuta per la linea.

Oppure, con la guerra commerciale in atto tra gestori, preferiscono rinunciare a qualche Euro pur di mantenere/acquisire nuovi clienti.

Circa il mobile, anch'io da un po' di anni uso Vodafone perché utilizzandolo in giro anche per lavoro, ho notato che hanno una copertura migliore.

Ti è andata bene, nel senso che se non ho capito male chi già paga le rate per quello che possiede già con la 100M, se lo tiene e riceve il nuovo mentre chi lo aveva in comodato d'uso lo deve restituire una volta ricevuto il nuovo.

palazzetto07
17-06-2017, 18:54
@nicola1008
in teoria:
1) si
2) prendi il nuovo router e rimpiazzi il sercomm con quello che ti arriva
3)il nuovo technicolor è gratuito

DLINKO
17-06-2017, 23:10
Io ho fatto la richiesta giovedì, l'operatrice mi ha detto che sarei stato contattato entro 48 ore. Oggi è sabato quindi penso di dover aspettare lunedì (spero)

Se hanno il tuo cellulare ti mandano un SMS pochi minuti dopo augurandoti il benvenuto in TIM e confermandoti che la tua richiesta è stata accettata e che è in lavorazione.

DLINKO
17-06-2017, 23:13
Ti è andata bene, nel senso che se non ho capito male chi già paga le rate per quello che possiede già con la 100M, se lo tiene e riceve il nuovo mentre chi lo aveva in comodato d'uso lo deve restituire una volta ricevuto il nuovo.

Io lo avevo in comodato d'uso gratuito, ho chiesto espressamente all'operatrice circa la restituzione e lei mi ha confermato che non è necessario, ha detto testuali parole: "no, non è nessaria la restituzione".

Non che mi servisse, ma se proprio non lo vogliono, lo terrò come muletto in caso di guasti, sempre che sia compatibile per viaggiare almeno a 100.

A64FX+DFI nF4
18-06-2017, 08:12
Io lo avevo in comodato d'uso gratuito, ho chiesto espressamente all'operatrice circa la restituzione e lei mi ha confermato che non è necessario, ha detto testuali parole: "no, non è nessaria la restituzione".

Non che mi servisse, ma se proprio non lo vogliono, lo terrò come muletto in caso di guasti, sempre che sia compatibile per viaggiare almeno a 100.

il problema è che se non hai registrato la telefonata (e magari anche se l'hai registrata) non hai in mano niente che certifichi il non obbligo di restituzione e magari tra un paio di bollette di addebitano 25 euro di costo modem per mancata restituzione

anche io l'ho in comodato d'uso gratuito ma quando ho telefonato venerdì per l'operatrice non ero ancora abilitato all'upgrade 200m quindi non me l'ha fatto nonostante da vari siti l'onu a cui sono collegato è già aggiornato, aspetterò qualche giorno e riproverò

zappy
18-06-2017, 08:55
...Inoltre, nessuna rata per il modem, è in comodato d'uso gratuito come quello precedente. Probabilmente, hai ragione, li pagano così poco che riescono ad ammortizzarli con la bolletta mensile dovuta per la linea.

le balle.
lo fanno pagare dal doppio al quadruplo del valore effettivo a chi attiva adesso.
in pratica te lo paga qualcun'altro... :muro:

Nicola1008
18-06-2017, 10:53
@nicola1008
in teoria:
1) si
2) prendi il nuovo router e rimpiazzi il sercomm con quello che ti arriva
3)il nuovo technicolor è gratuito

Per gratuito intendi comunque in COMODATO D'USO giusto?

Varg87
18-06-2017, 11:02
Chi aveva il modem in comodato deve restituire il vecchio ed ottiene il nuovo sempre in comodato, chi paga il modem attuale un tot al mese continua a pagarlo e rimane suo, il nuovo che inviano è in comodato.

*o meglio dovrebbero inviare, io sto ancora aspettando da una settimana...

Montix91
18-06-2017, 12:53
Se hanno il tuo cellulare ti mandano un SMS pochi minuti dopo augurandoti il benvenuto in TIM e confermandoti che la tua richiesta è stata accettata e che è in lavorazione.

Hanno il mio cellulare, ma non mi è arrivato nessun SMS...... ti pareva :muro:

Nicola1008
18-06-2017, 13:09
Chi aveva il modem in comodato deve restituire il vecchio ed ottiene il nuovo sempre in comodato, chi paga il modem attuale un tot al mese continua a pagarlo e rimane suo, il nuovo che inviano è in comodato.

*o meglio dovrebbero inviare, io sto ancora aspettando da una settimana...

"Ciao Nicola, l'attivazione è gratuita mentre il modem è in comodato d'uso, inoltre il prodotto in vendità rateizzata puoi restituirlo. Resto a disposizione, buona giornata."

Questa è la risposta che mi ha dato l'assistenza di Twitter... possibile? Non l'ho mai letta su nessun forum sinceramente

Varg87
18-06-2017, 13:37
Andando a logica, se compro qualcosa, anche a rate, alla fine diventa di mia proprietà quindi...

DLINKO
19-06-2017, 00:11
le balle.
lo fanno pagare dal doppio al quadruplo del valore effettivo a chi attiva adesso.
in pratica te lo paga qualcun'altro... :muro:

Aspetta, forse c'è un malinteso, io ero già cliente TIM da decenni, pertanto, i miei non sono nuovi ordini, ma periodici upgrade, qualche giorno fa, ho richiesto di passare da 100 a 200 Mbit/s e l'operatrice, mi ha confermato che mi avrebbero aumentato la velocità della linea dati mantenendo inalterate le condizioni, come per esempio il modem/router gratuito, le telefonate illimitate e senza scatto alla risposta eccetera. Inoltre, mi ha confermato che per l'innalzamento della velocità, nulla è dovuto da parte mia.

Ora, tu devi aggiornare oppure devi attivare un nuovo contratto ?

DLINKO
19-06-2017, 00:15
Hanno il mio cellulare, ma non mi è arrivato nessun SMS...... ti pareva :muro:

Strano, a me, dopo 10-15 minuti dalla chiusura della telefonata è arrivato lo SMS con la conferma.

Prova a richiamare, giusto per essere sicuro che chi ti ha risposto abbia inserito realmente il tuo ordine.

Quincy_it
19-06-2017, 08:29
Aggiornamento: richiesta fatta stamattina al 187, ho ricevuto l'sms questa sera della consegna del modem al corriere. Arrivo previsto entro il giorno 19 :)

Aggiornamento 2: modem in consegna oggi (16/06)! :eek: :eek:

Modem arrivato ed installato,
sono passato passato da circa 80M a 190M. :D

TigerTank
19-06-2017, 12:19
Modem arrivato ed installato,
sono passato passato da circa 80M a 190M. :D

A me doveva arrivare oggi...ma l'indirizzo era privo di civico e così il corriere piuttosto che fare una telefonata veloce(è una piccola strada a senso unico e sarei uscito io), ha preferito metterlo in giacenza. :muro:
Ho chiamato la filiale dando il civico e spero arrivi domani.

Lorenz.O.S.
19-06-2017, 16:41
Salve a tutti. Avrei da farvi alcune domande riguardo il nuovo modem e il servizio a 200 mega. Ho letto un pò i post passati, ed ho cercato di capire(più o meno :) )

Dunque, per quello che riguarda il router(per chi lo possiede):il wifi và meglio o peggio del Sercomm della 100 mega?A livello di router-switch, come si comporta?È un casino come il Sercomm?

Per la linea:se ho ben capito, sostanzialmente dipende molto dalla distanza dal cabinet in strada e dall'attenuazione, la performance che avrò una volta in opera(se la farò). E per i costi?Leggo che l'upgrade è gratuito, ma ci sono costi nascosti previsti(tipo dopo 12 mesi etc etc...)?

-TopGun-
19-06-2017, 16:47
mi rifiuto di attivare tim che mi fa pagare 190 euro di modem, che tra un po' mi ci compro il top fritzbox.

In alcuni casi è gratis.
Avendo una all inclusive a casa per il fisso ed avendo anche appoggiato una sim tim sul telefono di casa, mi è stata offerta la fibra 100\20 con modem router gratuito.

Una cosa è certa, bisogna avere la possibilità di scegliere anche perché il sercomm che ho io costa 30€ se lo voglio comprare su un sito di ecommerce.
A 200€ compri davvero una frtizbox.

zappy
19-06-2017, 19:54
Aspetta, forse c'è un malinteso, io ero già cliente TIM da decenni, pertanto, i miei non sono nuovi ordini, ma periodici upgrade, qualche giorno fa, ho richiesto di passare da 100 a 200 Mbit/s e l'operatrice, mi ha confermato che mi avrebbero aumentato la velocità della linea dati mantenendo inalterate le condizioni, come per esempio il modem/router gratuito, le telefonate illimitate e senza scatto alla risposta eccetera. Inoltre, mi ha confermato che per l'innalzamento della velocità, nulla è dovuto da parte mia.

Ora, tu devi aggiornare oppure devi attivare un nuovo contratto ?
dal sito Tim, attivare smart tim a chi ha già una adsl flat costa 2.5€ al mese x le rate del modem.
se uno arriva da fuori tim, addirittura le rate sono 3.9€. il tutto x 48 mesi.
fai due conti e vedi quanto tim fa pagare oggi il modem...

giovanni69
19-06-2017, 20:03
Eddagli; è stato spiegato decine di volte: è un costo di attivazione camuffato da modem perchè così in quanto vendita rateale te lo sorbisci comunque. Lo faceva già con successo Vodafone da almeno un anno e Tim l'ha copiato.
Il modem è solo un plus. Al marketing è piaciuto più la vendita rateale del modem che proporre offerta da 90€ di attivazione & altri costi. Ed infatti anche andartene ti costa 99 sacchi.
Ed è per questo che chi ha avuto pazienza, ha attivato la 100M con le offerte mensili da 19.90 (ovvero 29.90 reali - 3 rimborsi da 40€ ciascuno), in modo da attutire l'incidenza di quel costo modem.
Proprio adesso è attiva la promo a 19.90 per il primo anno. Ma poi si passa a 34.90 per i successivi 3 anni, il che confermerebbe che l'opzione '... fino a 1000' verrà a costare 5€, includendo con questo chi attiva in realtà una FTTH, ove disponibile ed un FTTC fino a 200/300 per gli altri.

TigerTank
20-06-2017, 13:56
Router arrivato, esteticamente più gradevole del baffo rosso anche se peggiore come presa e stabilità dei piedini.
Pure questo nuovo non è un granchè come software e come interfaccia di gestione...ma la connessione direi che va benone. Sto a circa 210m dalla colonnina.

http://www.speedtest.net/result/6392060354.png

-TopGun-
20-06-2017, 15:58
Router arrivato, esteticamente più gradevole del baffo rosso anche se peggiore come presa e stabilità dei piedini.
Pure questo nuovo non è un granchè come software e come interfaccia di gestione...ma la connessione direi che va benone. Sto a circa 210m dalla colonnina.

http://www.speedtest.net/result/6392060354.png

Il ping è fantastico...

arwar
20-06-2017, 16:10
Arrivato anche a me oggi

http://www.speedtest.net/my-result/6392151044


Non potevo avere di meglio

lordsnk
20-06-2017, 18:32
Dopo otto giorni di smanettamenti con il 187 finalmente si è sbloccata la lavorazione dell'ordine per il passaggio da 100Mb a 200Mb e per il 28 giugno dovrebbe essere attivata.
L'operatore mi ha detto che il nuovo modem non è in comodato d'uso gratuito (la Tim anche per l'offerta 200Mb impone l'acquisto del modem) e quindi il vecchio modem va SEMPRE restituito sia se viene pagato in bolletta sia se ci sia il comodato d'uso gratuito.
Se il vecchio modem non sarà restituito, successivamente verrà aggiunto il suo costo in bolletta.

arwar
20-06-2017, 18:41
Dopo otto giorni di smanettamenti con il 187 finalmente si è sbloccata la lavorazione dell'ordine per il passaggio da 100Mb a 200Mb e per il 28 giugno dovrebbe essere attivata.
L'operatore mi ha detto che il nuovo modem non è in comodato d'uso gratuito (la Tim anche per l'offerta 200Mb impone l'acquisto del modem) e quindi il vecchio modem va SEMPRE restituito sia se viene pagato in bolletta sia se ci sia il comodato d'uso gratuito.
Se il vecchio modem non sarà restituito, successivamente verrà aggiunto il suo costo in bolletta.

A me invece il 187 ha detto che il vecchio non va restituito. Come sempre le solite ferme direttive da parte di tim come vedo.

lordsnk
20-06-2017, 18:53
A me invece il 187 ha detto che il vecchio non va restituito. Come sempre le solite ferme direttive da parte di tim come vedo.
Sinceramente che la Tim ci "regalasse" un modem VDSL mi pareva strano.
Chi ha ricevuto il nuovo modem nella confezione ha trovato qualche indicazione sulla questione della restituzione?

Io ho fatto la richiesta giovedì, l'operatrice mi ha detto che sarei stato contattato entro 48 ore. Oggi è sabato quindi penso di dover aspettare lunedì (spero)
Se non ricevi un sms dopo pochi minuti che ti segnala l'accettazione dell'offerta è molto probabile che la pratica sia stata bloccata. Ho avuto lo stesso problema e dal 13 giugno ad oggi sono impazzito con il 187. Ogni operatore gestiva la cosa a modo suo.
Pensa che oggi sono stato costretto a rifare la pratica da zero e non mi era stata accetta per motivi tecnici. Poi ho detto all'operatore che avevo contatto l'assistenza tecnica, la quale mi aveva confermato che la mia cabina fosse aggiornata a 200Mb. Allora l'operatore ha rifatto per la seconda volta la pratica e questa volta il sistema l'ha accettata e mentre chiudevo la telefonata mi è arrivato l'sms di conferma della TIM.

Varg87
20-06-2017, 20:13
Se è per questo l'sms di presa in carico è arrivato anche a me poco dopo ma del router non c'è traccia.
Edit Parli del diavolo...è attivato proprio ora l''SMS, arriva domani. Neanche se mi leggono... :sofico:

TigerTank
20-06-2017, 20:29
Il ping è fantastico...

Credo sia perchè il test cerca il server più idoneo come ping. Altrove probabilmente non va così bene ma poco importa perchè ormai gioco pochissimo online. Più che altro sono soddisfatto della velocità massima perchè con il modem vecchio mi prendeva una portante sugli 87-88 e pensavo ad un salto inferiore.

Comunque questi i valori che mi da il nuovo router:
http://i.imgur.com/Q0tXVyFl.jpg (http://imgur.com/Q0tXVyF)

E ho appena rifatto un test, la sera va anche meglio :)
http://www.speedtest.net/result/6393002829.png

A me invece il 187 ha detto che il vecchio non va restituito. Come sempre le solite ferme direttive da parte di tim come vedo.

Io ho chiesto 2 volte all'operatrice per sicurezza, scandendo bene la domanda e la sua risposta è stata: il vecchio router non lo deve restituire e continua a pagare le rate residue.

Sinceramente che la Tim ci "regalasse" un modem VDSL mi pareva strano.
Chi ha ricevuto il nuovo modem nella confezione ha trovato qualche indicazione sulla questione della restituzione?

Sul foglio allegato al pacco come causale ho "comodato d'uso" ma come ho scritto poco sopra non devo restituire il vecchio modem e continuo a pagare le rate residue.

P.S. Per avere copertura wi-fi anche in taverna, invece che prendere un ripetitore usavo un TP-LINK Archer D5 in cascata via ethernet(ho una piccola rete lan in casa) con il baffo rosso e funziona benone anche con il nuovo router. :cool:

DLINKO
21-06-2017, 00:17
il problema è che se non hai registrato la telefonata (e magari anche se l'hai registrata) non hai in mano niente che certifichi il non obbligo di restituzione e magari tra un paio di bollette di addebitano 25 euro di costo modem per mancata restituzione

anche io l'ho in comodato d'uso gratuito ma quando ho telefonato venerdì per l'operatrice non ero ancora abilitato all'upgrade 200m quindi non me l'ha fatto nonostante da vari siti l'onu a cui sono collegato è già aggiornato, aspetterò qualche giorno e riproverò

Se dovessero addebitare furbescamente, gli bloccherò immediatamente l'addebito in banca e vedrai che si faranno vivi in pochi secondi.

Ma comunque non credo, fino a oggi, sarò stato fortunato, ma non ho mai avuto sorprese gravi.

Eccezion fatta per la furbata dei gestori di passare tutti a 4 settimane, guadagnando 1 mese per ogni anno.

Quella è una presa per i fondelli, perché mi avrebbe fatto incavolare di meno, una richiesta di adeguamento delle tariffe, in realtà, si fanno la guerra al ribasso e poi tirano fuori questa novità puerile.

giovanni69
21-06-2017, 08:43
Sinceramente che la Tim ci "regalasse" un modem VDSL mi pareva strano.
Chi ha ricevuto il nuovo modem nella confezione ha trovato qualche indicazione sulla questione della restituzione?
.

Ed invece lo regala proprio, almeno in alcuni casi, attivazione del servizio incluso. Vedi dettagli in Rimando info su costi e vantaggi potenziali 35b
(http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1582)
@TigerTank, @arwar: è tutto spiegato in quel rimando e se non è chiaro abbastanza, vedi tabella qui (https://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/disponibile-lofferta-tim-smart-fibra-plus-200/).

TigerTank
21-06-2017, 09:41
Ed invece lo regala proprio, almeno in alcuni casi, attivazione del servizio incluso. Vedi dettagli in Rimando info su costi e vantaggi potenziali 35b
(http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1582)
@TigerTank, @arwar: è tutto spiegato in quel rimando e se non è chiaro abbastanza, vedi tabella qui (https://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/disponibile-lofferta-tim-smart-fibra-plus-200/).

Esatto, infatti scrivi la stessa cosa che dico anch'io :)

"Se il modem attuale è in comodato gratuito, dovrai restituirlo quando ti arriverà quello nuovo per il 35b (200M); se invece stai pagando le rate, finirai di pagarle su quello vecchio che è tuo, te lo tieni (e lo metterai nell'armadio ad ammuffire), e quello nuovo è in comodato.
Se invece non hai un'offerta 'Smart' (ad es. hai una vecchia fibra a 30), allora ci sono dei costi aggiuntivi di 39/49 eur, senti il 187.
Per la restituzione del modem si usa apposito modulo con dicitura a mano."

Poi come dice la tabella il nuovo router è in comodato solo per gli upgrade mentre nelle nuove attivazioni sarà a pagamento.

Ecco perchè è strano che all'utente sopra non abbiano richiesto indietro il vecchio modem in comodato, per me ha toppato l'operatore e richiamerei per andare sul sicuro.

P.S. A qualcuno è arrivato bianco? Mi pare fossero i primi 5000, a me è arrivato nero :)

lordsnk
21-06-2017, 12:04
Io ho chiesto 2 volte all'operatrice per sicurezza, scandendo bene la domanda e la sua risposta è stata: il vecchio router non lo deve restituire e continua a pagare le rate residue.


Sul foglio allegato al pacco come causale ho "comodato d'uso" ma come ho scritto poco sopra non devo restituire il vecchio modem e continuo a pagare le rate residue.

P.S. Per avere copertura wi-fi anche in taverna, invece che prendere un ripetitore usavo un TP-LINK Archer D5 in cascata via ethernet(ho una piccola rete lan in casa) con il baffo rosso e funziona benone anche con il nuovo router. :cool:

Ed invece lo regala proprio, almeno in alcuni casi, attivazione del servizio incluso. Vedi dettagli in Rimando info su costi e vantaggi potenziali 35b
(http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1582)
@TigerTank, @arwar: è tutto spiegato in quel rimando e se non è chiaro abbastanza, vedi tabella qui (https://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/disponibile-lofferta-tim-smart-fibra-plus-200/).

Grazie ragazzi. A causa del 187 sto impazzendo poiché ogni operatore dice la sua.
Ora rimango in attesa del sms per il corriere :sperem:

DLINKO
21-06-2017, 17:45
A me invece il 187 ha detto che il vecchio non va restituito. Come sempre le solite ferme direttive da parte di tim come vedo.

Confermo, anche a me hanno detto di tenermelo.

Gratis il primo con la 20 mega, gratis il secondo con la 100 e gratis il terzo che arriverà, spero, a breve con l'attivazione della 200 mega.

DLINKO
21-06-2017, 17:47
Grazie ragazzi. A causa del 187 sto impazzendo poiché ogni operatore dice la sua.
Ora rimango in attesa del sms per il corriere :sperem:

Se ti può consolare, oggi ho chiamato il 187 solo per avere notizie del modem, mi hanno risposto dalla Romania dicendo che è partito e che il corriere tra oggi e domani è in consegna.

Chiesto il nome del corriere, risposta non lo sappiamo.

Oggi è praticamente passato, rimane domani, oppure, chissà quando ?

Ale55andr0
21-06-2017, 18:02
io non ho avuto motivo di particolari lagne ma...da un paio di settimane sto viaggiando a "lumaca", sui 40 mega stentati, con la mia tim smart 100mega, che mi costa 52 (CINQUANTADUE) euro al mese e che comunque più di 53mb/s NON mi ha MAI fatto vedere e sto a 200 metri DALLA SOTTO CENTRALE TIM!!!. Ho portato pazienza in attesa di sviluppi ma appena visto che nello stesso stabile appena un piano sotto, mia zia, con vodafone va il DOPPIO e paga MENO un po' incazzato chiamo tim, mi dicono che non ci sono problemi alla linea e che leggono oltre 50 mega..."si lamenta perchè non va a 100?", :doh: al che gli dico che se allora devo andare a spasso (nemmeno 50 mega è una PRESA PER IL CULO E PUNTO) tanto vale farlo con un qualsiasi altro operatore risparmiando oltre 200 euro l'anno...allora fanno un altro controllo dopo avermi chiesto di fare uno speed test dove confermo i 50 manco per sbaglio li vedo, mi mettono in attesa e toh, "c'è un guasto alla linea" (ma come non andava bene?! :rolleyes:) e sabato mi contatterà un loro tecnico :rolleyes: sentiamo che diranno nel frattempo se metto su un torrent dopo un po' mi cade la linea internet e pure la linea telefonica. LAMMERDA. tanto vale spendere 30 euro al mese per vodafone...anzi magari la sola fibra a 25 (si, so gia che in ogni caso sia per fibra che per fibra family dopo 12 rinnovi aumenta di 5euro, ma è molto meno uguale, anche contando 1 euro di contributo per 48 rinnovi e 13 mensilità) con chiamate a 19 cents che tanto il fisso lo usiamo solo per strette necessità

giovanni69
21-06-2017, 21:32
Veloce O.T.: visto che non hai un solo post nell'unico thread che ti sarebbe di aiuto (FTTC Tim) ed ammettendo che per 'centrale' intendi l'armadio ripartilinea con il tettuccio rosso (dato che in VDSL della centrale normalmente non ti interessa per niente) e che tu sia davvero a 200m reali (non aerei che non c'entrano nulla) da tale armadio, quali sono i valori di attenuazione del modem (specifica il modello) e pensi di avere un impianto davvero ottimizzato per la FTTC (che è ben diverso dall'ADSL)? Sei su rete rigida (8b) o su una derivazione/derivata? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44362759&postcount=83604)
Alcuni post che potrebbero illuminarti:
Cosa significa...da fonia tradizionale ADSL a fonia VoIP / cablaggio domestico VDSL (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883)
FTTC: Perchè vado a 70/50/40/30..e non 100/20, speedtest, diafonia e powerline
(http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82821)
Dopodichè quando ti sarà più chiaro come funziona tutto il discorso (e ti ci vorrà parecchio tempo di lettura...), forse intuirai perchè la vicina di casa va più velocemente (non è che per caso lei ha un impianto anche solo casualmente collegato a regola d'arte e te invece no?...), allora parliamo pure di prese per il c...:ciapet: di m*** e di tutto il resto, specie se ti viene in mente di passare al 35b della 200M (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1582). ;)

Poi è chiaro che se hai un guasto, è normale attenderne la risoluzione seguendone l'evoluzione; e questo avviene sia a chi gira a 40 o 200. Ma per sapere se si ha un guasto è opportuno saperne almeno un minimo... come capire quando si ha una ruota bucata...
P.S. se hai un modem baffo rosso, cerca di sopra-elevarlo perchè soffre il caldo ed il torrent è un'attività che produce calore.

palazzetto07
22-06-2017, 16:13
ore 13:50
ricevo il DGA4130
ore 14:00
collegato nuovo router
ore 15:00
il nuovo router è finalmente pronto per farmi navigare...
ore 15:01
mi accorgo che ho guadagnato 7Mbit...eh vabbè...(da 63 a 70 circa)
ore 15:05
mi accorgo che il nuovo router ha il DLNA che non permette di scegliere quali cartelle di tutto il disco condividere...
in rete il technicolor ha l'icona del pinguino O.O
la velocità di trasferimento con un disco USB2.0 è di tutto rispetto...
ci vediamo sul thread del nuovo modem nero :) grazie a tutti :)

DLINKO
22-06-2017, 17:24
ore 13:50
ricevo il DGA4130
ore 14:00
collegato nuovo router
ore 15:00
il nuovo router è finalmente pronto per farmi navigare...
ore 15:01
mi accorgo che ho guadagnato 7Mbit...eh vabbè...(da 63 a 70 circa)
ore 15:05
mi accorgo che il nuovo router ha il DLNA che non permette di scegliere quali cartelle di tutto il disco condividere...
in rete il technicolor ha l'icona del pinguino O.O
la velocità di trasferimento con un disco USB2.0 è di tutto rispetto...
ci vediamo sul thread del nuovo modem nero :) grazie a tutti :)

Come da 63 a 70 ?

Ma non hai attivato il 200 Mbit/s ?

Varg87
22-06-2017, 19:05
L'eventuale aumento di banda dipende sempre dalle solite condizioni.
A me non è cambiato nulla se non addirittura velocità inferiori utilizzando il nuovo router. Mettendo il vecchio ottengo praticamente la velocità del profilo 17a.

Montix91
23-06-2017, 12:07
Ma solo io non riesco a passare a 200??:muro: Ho chiamato già tre volte e mi rispondono sempre allo stesso modo, entro 48h sarai contattato ecc....

Lorenz.O.S.
23-06-2017, 12:30
Tranquillo, non sei solo. Chiamato mercoledì pomeriggio, "SISI OK TUTTO APPOSTO". Chiamato stamattina"LA SUA PRATICA NON ERA STATA CHIUSA"............... :muro: :muro: :muro:
Più tardi per scrupolo riproverò. Ad un mio amico qua vicino casa mia, uguale. La fermezza del servizio clienti Tim :muro: :muro:
P.s.=l'sms è "obbligatorio"per essere sicuri sia stata accettata?Perchè io pure nisba :cry:

TigerTank
23-06-2017, 12:45
A me invece con Tim tutto ok, lo scorso anno fibra attivata in una settimana per la casa nuova e ora aggiornamento alla 200, in 3 giorni dalla telefonata all'arrivo del router.
Mi sa che purtroppo va a fortuna con chi prende in mano e gestisce la pratica...se uno lavora bene il tutto è veloce, se lavora male si incasina la procedura. E infatti qui tutto ok mentre ad esempio per la nuova fornitura elettrica dovetti penare non poco a causa degli intoppi dovuti a persone pasticcione/incompetenti.

giovanni69
23-06-2017, 13:31
Ma solo io non riesco a passare a 200??:muro: Ho chiamato già tre volte e mi rispondono sempre allo stesso modo, entro 48h sarai contattato ecc....

Non aspettare: dopo che ti sei assicurato di essere coperto con i soliti file di excel colonna Q, chiama prendi nota del numero operatore accuratamente e fai questa domanda: "Lei operatore n...... è in grado di attivare un'offerta di aggiornamento da una superfibra 100 alla 200M?" Se sì continui, altrimenti ringrazi e saluti. E richiami. A te la scelta se accettare o meno di interfacciarti con operatori stranieri.
A me dopo le 48h non ha chiamato nessuno, idem altri utenti.
Vedi anche consigli e considerazioni espresse qualche pagina indietro.

Paolo941
23-06-2017, 22:49
Giovanni solo una cosa però... praticamente ho visto che mi hanno attivato la 200Mb perché supero abbondantemente i 100.. però per quanto riguarda sms di attivazione o mytim ancora non è arrivato nulla.. e per il corriere non ho una data precisa,può essere perché L app di Mytim è lenta nel registrare le pratiche? Comunque hai ragione,quando dicono di aspettare 48 ore per essere richiamati in realtà poi non ti chiama nessuno,è un modo per liquidare le persone,preferisco un " non sono aggiornato della cosa,mi scusi per il disagio". Giuro di aver fatto almeno 13-14 chiamate per farmela attivare.. il 30 giugno scade,ragazzi,affrettatevi e fatevela attivare subito,non fatevi fregare dal "ti ricontatteremo fra poco" o " ho inoltrato la pratica al settore vendite che ti richiamerà " è un buco nell'acqua. Purtroppo dovete avere la fortuna di chiamare un operatore preparato e volenteroso di lavorare,altrimenti è un loop infinito di "la ricontatteremo"

giovanni69
23-06-2017, 23:04
Mai visto nulla sul MyTim, mai ricevuto sms, mai... ecc. ecc.(veid post #87 e 89) cambia solo il risponditore del 187 che tra l'altra indicata anche istruzioni errate. Esatto, non attendete di essere contattati: trovate la persona preparata che abbia letto l'email del 6 giugno con le istruzioni per assistere il cliente nell'upgrade.

TigerTank
23-06-2017, 23:10
Giovanni solo una cosa però... praticamente ho visto che mi hanno attivato la 200Mb perché supero abbondantemente i 100.. però per quanto riguarda sms di attivazione o mytim ancora non è arrivato nulla.. e per il corriere non ho una data precisa,può essere perché L app di Mytim è lenta nel registrare le pratiche? Comunque hai ragione,quando dicono di aspettare 48 ore per essere richiamati in realtà poi non ti chiama nessuno,è un modo per liquidare le persone,preferisco un " non sono aggiornato della cosa,mi scusi per il disagio". Giuro di aver fatto almeno 13-14 chiamate per farmela attivare.. il 30 giugno scade,ragazzi,affrettatevi e fatevela attivare subito,non fatevi fregare dal "ti ricontatteremo fra poco" o " ho inoltrato la pratica al settore vendite che ti richiamerà " è un buco nell'acqua. Purtroppo dovete avere la fortuna di chiamare un operatore preparato e volenteroso di lavorare,altrimenti è un loop infinito di "la ricontatteremo"

Che brutte situazioni, pensa che a me invece sono arrivati 3 sms...quello di attivazione della 200M, quello della spedizione del router con tanto di link diretto al traking del corriere(BRT) e addirittura uno di notifica circa la consegna router effettuata. Infatti sono rimasto sorpreso...

Paolo941
23-06-2017, 23:17
Mai visto nulla sul MyTim, mai ricevuto sms, mai... ecc. ecc.(veid post #87 e 89) cambia solo il risponditore del 187 che tra l'altra indicata anche istruzioni errate. Esatto, non attendete di essere contattati: trovate la persona preparata che abbia letto l'email del 6 giugno con le istruzioni per assistere il cliente nell'upgrade.

Ma su bit rate massimo ottenibile c'è scritto 129462 perché ancora sono col vecchio modem?

TigerTank
23-06-2017, 23:19
Ma su bit rate massimo ottenibile c'è scritto 129462 perché ancora sono col vecchio modem?

Sì, è il massimo che può raggiungere il vecchio modem.

Paolo941
23-06-2017, 23:19
Che brutte situazioni, pensa che a me invece sono arrivati 3 sms...quello di attivazione della 200M, quello della spedizione del router con tanto di link diretto al traking del corriere(BRT) e addirittura uno di notifica circa la consegna router effettuata. Infatti sono rimasto sorpreso...

Beato te,io ero partito anche bene con L'attivazione dall'Adsl alla Fibra 100 M compreso tecnico a casa in soli 4 giorni.. bisogna trovare solo gente che ha voglia di lavorare in modo onesto...

TigerTank
23-06-2017, 23:20
Beato te,io ero partito anche bene con L'attivazione dall'Adsl alla Fibra 100 M compreso tecnico a casa in soli 4 giorni.. bisogna trovare solo gente che ha voglia di lavorare in modo onesto...

Esatto, ora aspetto la prossima bolletta a fine mese per vedere se sia tutto a posto e senza sorprese strane...

giovanni69
23-06-2017, 23:28
Ma su bit rate massimo ottenibile c'è scritto 129462 perché ancora sono col vecchio modem?

Sì, vedi Come capire se il profilo 35b è attivato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1582).

Paolo941
23-06-2017, 23:34
Esatto, ora aspetto la prossima bolletta a fine mese per vedere se sia tutto a posto e senza sorprese strane...

Quella L'aspettiamo tutti amico mio...:D Tutte ste promozioni e contro promozioni mi puzzano...Fra Tim vision opzione Smart fibra,opzione Smart super fibra plus 200 opzione Smart voce casa.. dovrei pagare il primo anno 29.90 o 19.90 (non ricordo) quelli dopo 39.90 speriamo sia cosi,in pratica non ho speso tanto perché ho attivato tutto nella promozione di giugno che è immensa e perché provenivo dall'Adsl... ho risparmiato fra attivazioni e scemenze varie sui 200-250 euro.. in 4 giorni dalla 20 mega alla 200!

Paolo941
23-06-2017, 23:44
Sì, vedi Come capire se il profilo 35b è attivato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1582).

Di attenuazione ho 1.3.ho preso 15 mega in più di download col vecchio modem (sto a 118mb) a 24 metri dal Cabinet. ( unico attivo nel cabinet e tutta la città ancora ferma alla 7 mega ADSL) Non mi resta che aspettare sto nuovo modem e vediamo che succede,ci sono ottimi presupposti!

TigerTank
24-06-2017, 11:16
Di attenuazione ho 1.3.ho preso 15 mega in più di download col vecchio modem (sto a 118mb) a 24 metri dal Cabinet. ( unico attivo nel cabinet e tutta la città ancora ferma alla 7 mega ADSL) Non mi resta che aspettare sto nuovo modem e vediamo che succede,ci sono ottimi presupposti!

Ah beh, sto sulle 190 io che sto a 200m dall'armadio, figurati tu a 24 metri, ti andrà sicuramente a 200 pieni :D

Circa la bolletta sì...anche se in teoria io sarei in promozione a 29.90(+rate router) fino a settembre 2017. Poi 39.90 sperando che la 200m rientri appunto nel plus dei 10€ ora decurtato. Non ho fatto fare i 10€ di telefonìa in quanto uso pochissimo il fisso (2-3€ al massimo) e non ho incluso il mobile perchè dove abito la migliore in assoluto come segnale è Vodafone.

lordsnk
24-06-2017, 12:12
Finalmente ieri sera è arrivato l'sms con i dati della spedizione del modem. :D

Per esperienza personale visto il caos che regna al 187, consiglio nel caso in cui non si sia ricevuto l'sms di attivazione dell'offerta di chiamare dopo un paio di giorni e verificare lo stato di lavorazione delle pratica.
Solo in questo modo si possono scoprire eventuali problemi.

Paolo941
24-06-2017, 13:07
Finalmente ieri sera è arrivato l'sms con i dati della spedizione del modem. :D

Per esperienza personale visto il caos che regna al 187, consiglio nel caso in cui non si sia ricevuto l'sms di attivazione dell'offerta di chiamare dopo un paio di giorni e verificare lo stato di lavorazione delle pratica.
Solo in questo modo si possono scoprire eventuali problemi.

Dove ti è arrivato L'sms? Io non ho lasciato numeri di cellulare

Paolo941
24-06-2017, 13:10
Ah beh, sto sulle 190 io che sto a 200m dall'armadio, figurati tu a 24 metri, ti andrà sicuramente a 200 pieni :D

Circa la bolletta sì...anche se in teoria io sarei in promozione a 29.90(+rate router) fino a settembre 2017. Poi 39.90 sperando che la 200m rientri appunto nel plus dei 10€ ora decurtato. Non ho fatto fare i 10€ di telefonìa in quanto uso pochissimo il fisso (2-3€ al massimo) e non ho incluso il mobile perchè dove abito la migliore in assoluto come segnale è Vodafone.

Quindi in teoria 29.90+ 2.50 di modem + 10 euro chiamate illimitate.. il primo anno.. il rid non lo faccio e pago 49 L attivazione.. non ho capito se pago il tecnico o meno... c'è scritto gratis per nuovi impianti,a me ha isolato i telefoni e la fibra e mi ha collegato al cabinet,devo pagare anche il suo costo? Non vorrei avere sorprese spiacevoli. P.s ma l'attivazione della 200mega è gratis per sempre o dopo un po' scopro la furbata e devo pagare 5 o 10 euro in più per l'aggiunta?.. ho seriamente paura di ritrovarmi tipo 60 70 euro di bolletta,mi incazzerei abbastanza,purtroppo ho attivato tutto tramite 187.. e si sa che a voce è una ruota della fortuna attivare... o ti va bene e paghi il giusto o ti va male e scopri costi totalmente diversi dalle aspettative contrattate a voce..

A64FX+DFI nF4
24-06-2017, 13:20
fatta la richiesta di passaggio, nessun sms arrivato nessun reset del modem, se ne riparla lunedì, comunque immagino non sia andata a buon fine, possibile che si contino sulle dita di una mano gli operatori che lo sanno fare subito, mi sono fatto dare il numero di pratica ma chissà se è un numero vero

Paolo941
24-06-2017, 14:19
fatta la richiesta di passaggio, nessun sms arrivato nessun reset del modem, se ne riparla lunedì, comunque immagino non sia andata a buon fine, possibile che si contino sulle dita di una mano gli operatori che lo sanno fare subito, mi sono fatto dare il numero di pratica ma chissà se è un numero vero

Se ti ha delegato tutto dicendoti di aspettare 48 ore per essere ricontattato non ha fatto niente,se te l'ha fatto direttamente in chiamata ti ha attivato.. non ti ha parlato del nuovo modem in comodato d'uso? Perché se non sa di questa cosa probabilmente non ha fatto proprio niente.. hai controllato a quando vai adesso? Ti è aumentata la velocità in down di qualche mb nonostante il modem vecchio? ( considera che devi essere vicino al cabinet ed avere poca attenuazione per verificare subito questa cosa,se stai lontano dal cabinet non credo si veda qualche differenza per adesso)

giovanni69
24-06-2017, 14:32
...cut mi sono fatto dare il numero di pratica ma chissà se è un numero vero
Se hai davvero questi dubbi, richiama e controlla. E' anche possibile che di sabato pomeriggio non si debba riavviare al volo il modem.. quanto agli sms, ecc che non arrivano è tutto nella norma.

lordsnk
24-06-2017, 14:40
Dove ti è arrivato L'sms? Io non ho lasciato numeri di cellulare

Da quando sono utente tim ho dato il mio cell per le comunicazioni.
Questa operazione la si può sempre fare tramite il portale di MyTim e ti consiglio di farla a prescindere.

fatta la richiesta di passaggio, nessun sms arrivato nessun reset del modem, se ne riparla lunedì, comunque immagino non sia andata a buon fine, possibile che si contino sulle dita di una mano gli operatori che lo sanno fare subito, mi sono fatto dare il numero di pratica ma chissà se è un numero vero

Lunedì pomeriggio al max Martedì richiama e chiedi lo stato di lavorazione dell'ordine. Se non ti è arrivato l'sms potrebbero esserci dei problemi.
Purtroppo c'è il caso totale e finché non viene consegnato il modem nuovo si può incorrere a dei problemi. L'unica soluzione è tartassare il 187.

Paolo941
24-06-2017, 14:43
Se hai davvero questi dubbi, richiama e controlla. E' anche possibile che di sabato pomeriggio non si debba riavviare al volo il modem.. quanto agli sms, ecc che non arrivano è tutto nella norma.

Giovanni,una cosa,per essere chiari.. ricapitoliamo... offerta primo anno 29.90+ 10 euro per smart voce casa + 2.50 modem nuovo = 42 euro e qualcosa al mese. Dall'anno prossimo al posto di 42 dovrebbe essere 52 euro al mese. Tutto giusto o rischio sorprese? Offerta Tim smart : Opzione Smart fibra,opzione Smart superfibra,opzione Smart voce casa,servizio tim vision. Tutto corretto? Non voglio sorprese inaspettate..........

Paolo941
24-06-2017, 14:45
[QUOTE=lordsnk;44839564]Da quando sono utente tim ho dato il mio cell per le comunicazioni.
Questa operazione la si può sempre fare tramite il portale di MyTim e ti consiglio di farla a prescindere

Da dove si fa? Ho L app my tim fisso. Dove devo andare??

lordsnk
24-06-2017, 14:48
Giovanni,una cosa,per essere chiari.. ricapitoliamo... offerta primo anno 29.90+ 10 euro per smart voce casa + 2.50 modem nuovo = 42 euro e qualcosa al mese. Dall'anno prossimo al posto di 42 dovrebbe essere 52 euro al mese. Tutto giusto o rischio sorprese? Offerta Tim smart : Opzione Smart fibra,opzione Smart superfibra,opzione Smart voce casa,servizio tim vision. Tutto corretto? Non voglio sorprese inaspettate..........

Tutto giusto. Se avessi avuto la possibilità di sfruttare l'opzione 3x2 con 52€ al mese avresti avuto anche l'opzione smart Mobile come ho fatto quando ho sottoscritto il contratto a fine dicembre 2016.

lordsnk
24-06-2017, 14:50
[QUOTE=lordsnk;44839564]Da quando sono utente tim ho dato il mio cell per le comunicazioni.
Questa operazione la si può sempre fare tramite il portale di MyTim e ti consiglio di farla a prescindere

Da dove si fa? Ho L app my tim fisso. Dove devo andare??

Si accede da www.tim.it e devi effettuare il login tramite utente e password e non con il numero di linea.

giovanni69
24-06-2017, 14:51
@Paolo941: ciò che scrivi è ragionevole ma personalmente non ci metterei la mano sul fuoco. ovviamente tieni conto di dover effettuare la domiciliazione bancaria per evitare i costi di attivazione (se parti da 0 e non come aggiornamento del profilo).

Paolo941
24-06-2017, 14:51
Tutto giusto. Se avessi avuto la possibilità di sfruttare l'opzione 3x2 con 52€ al mese avresti avuto anche l'opzione smart Mobile come ho fatto quando ho sottoscritto il contratto a fine dicembre 2016.

Mi tengo per adesso i 42........ ma il tecnico secondo te mi ha istallato tutto gratis o vogliono i 49 euro? Considera che mi ha isolato i fili fra modem e telefoni di casa.... e ha tolgo non so cosa dentro per applicare una specie di scatoletta.... e poi mi ha collegato al cabinet? Solo che non so se sia gratis o meno.. nel sito specifica " gratis per nuovi impianti " questo sarebbe considerato nuovo impianto? P.s io il codice IBAN per il rid non glielo do manco morto... vale anche per il tecnico o solo per L attivazione dal costo di 49 euro se passi da ADSL a fibra?

Paolo941
24-06-2017, 14:53
[QUOTE=Paolo941;44839575]

Si accede da www.tim.it e devi effettuare il login tramite utente e password e non con il numero di linea.

Il problema è che non so quale sia il nome utente e la password.

giovanni69
24-06-2017, 14:55
Il 187 è in grado di resettarti la password all'occorrenza.
Vedi anche
https://www.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/cosa-puoi-fare-online/mytim-fisso/recupero-password-di-mytim

Paolo941
24-06-2017, 14:56
Il 187 è in grado di resettarti la password all'occorrenza.
Vedi anche
https://www.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/cosa-puoi-fare-online/mytim-fisso/recupero-password-di-mytim

Puoi rispondermi alla domanda di prima? È quella la domanda più importante... :D :D :D :D :D

lordsnk
24-06-2017, 14:59
Il nome utente e password di solito è l'email di alice che ti hanno dato quando hai sottoscritto il contratto.
Per quanto riguarda i costi di solito l'intervento del tecnico si paga a meno che non sia previsto diversamente dal tuo contratto.
Quindi controlla il contratto e non il sito visto che le quello che c'è scritto cambia spesso.

giovanni69
24-06-2017, 15:00
..già risposto..

Paolo941
24-06-2017, 15:02
..già risposto..

Dico il fatto del rid..... la domanda che ho fatto sul tecnico a casa... scusa se ti disturbo è che tutti sti soldi... quelli della tim non spiegano nulla per bene.....

Paolo941
24-06-2017, 15:04
Il nome utente e password di solito è l'email di alice che ti hanno dato quando hai sottoscritto il contratto.
Per quanto riguarda i costi di solito l'intervento del tecnico si paga a meno che non sia previsto diversamente dal tuo contratto.
Quindi controlla il contratto e non il sito visto che le quello che c'è scritto cambia spesso.
Ho fatto il contratto a voce e non mi hanno detto di pagare il tecnico per venire a casa.. mi hanno detto che sarebbe venuto direttamente loro.......

Paolo941
24-06-2017, 15:06
Ho fatto il contratto a voce e non mi hanno detto di pagare il tecnico per venire a casa.. mi hanno detto che sarebbe venuto direttamente loro.......

Comunque ho attivato a giugno e a giugno nel sito c'è scritto nella promo : tecnico gratuito per nuovi impianti,per ftth,o per abbonamenti Sky inseriti.....

lordsnk
24-06-2017, 15:07
Ho fatto il contratto a voce e non mi hanno detto di pagare il tecnico per venire a casa.. mi hanno detto che sarebbe venuto direttamente loro.......

Hai dato una mail per ricevere la documentazione?
In caso negativo chiama il 187, dai la mail e fatti spedire tutta documentazione necessaria.

Paolo941
24-06-2017, 15:08
Hai dato una mail per ricevere la documentazione?
In caso negativo chiama il 187, dai la mail e fatti spedire tutta documentazione necessaria.

Email tim o anche email normale?

lordsnk
24-06-2017, 15:09
Comunque ho attivato a giugno e a giugno nel sito c'è scritto nella promo : tecnico gratuito per nuovi impianti,per ftth,o per abbonamenti Sky inseriti.....

Nuovo impianto = nuovo numero -> No passaggio da altro operatore.

Mi fermo qui con i suggerimenti perché l'OT è durato pure troppo e chiedo scusa.

Paolo941
24-06-2017, 15:11
Nuovo impianto = nuovo numero -> No passaggio da altro operatore.

Non ho capito,aspetta, significa che per averlo gratis dovevo cambiare numero di telefono? Non ti sto seguendo scusa.. p.s nella promo c'è scritto 0 euro. Quindi dovrebbe essere gratis,perché nel listino da 49,tutto risolto grazie.

A64FX+DFI nF4
24-06-2017, 15:21
sono molto vicino al cabinet quindi noterei subito un incremento, poi dovrebbe cambiare il profilo da 17a a 17a fallback, comunque aspetto fino a lunedì poi se necessario chiamo, alla fine non mi ha detto verrà ricontattato entro 48 ore:D però mi ha chiesto il numero di cellulare e una fascia oraria dove essere contattato:mc:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 16148
Velocità massima di ricezione (Kbps): 101085
SNR Upstream (dB): 6.0
SNR Downstream (dB): 6.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.2
Attenuazione Downstream (dB): 4.2
Potenza in trasmissione (dB): -22.7
Potenza in ricezione (dB): 14.3
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 16155
Velocità in ricezione (Kbps): 99664
Up time: 2015020
Total FEC Errors: 142094
Total CRC Errors: 1

giovanni69
24-06-2017, 15:31
Non è che ti trovi scritto da qualche parte '17a fallback'. Certo è che se avessi per le mani un numero di ordine/ticket per primo chiamerei per capire se mi hanno preso in giro e poi agirei di conseguenza (vedi post 151). Non aspettare di essere contattato inutilmente.

A64FX+DFI nF4
24-06-2017, 15:56
Non è che ti trovi scritto da qualche parte '17a fallback'. Certo è che se avessi per le mani un numero di ordine/ticket per primo chiamerei per capire se mi hanno preso in giro e poi agirei di conseguenza (vedi post 151). Non aspettare di essere contattato inutilmente.

ok allora provo

lordsnk
26-06-2017, 08:10
Appena arrivato il nuovo modem nella versione nera.
Nella scatola è presente solo il manuale ma non il foglietto che mi dice che il modem è in comodato d'uso.
Come al solito la Tim è sempre chiara. Se non fossi un utente di questo forum sarei nel panico visto che non saprei che pesci pigliare con la questione restituzione. :D
Per curiosità, chi di voi nella scatola non ha trovato il foglietto sul comodato d'uso?

TigerTank
26-06-2017, 08:44
Appena arrivato il nuovo modem nella versione nera.
Nella scatola è presente solo il manuale ma non il foglietto che mi dice che il modem è in comodato d'uso.
Come al solito la Tim è sempre chiara. Se non fossi un utente di questo forum sarei nel panico visto che non saprei che pesci pigliare con la questione restituzione. :D
Per curiosità, chi di voi nella scatola non ha trovato il foglietto sul comodato d'uso?

Io ce l'ho scritto come causale sulla ricevuta consegnatami insieme al pacco dal corriere.

Nico88pa
26-06-2017, 08:50
Appena arrivato il nuovo modem nella versione nera.
Nella scatola è presente solo il manuale ma non il foglietto che mi dice che il modem è in comodato d'uso.
Come al solito la Tim è sempre chiara. Se non fossi un utente di questo forum sarei nel panico visto che non saprei che pesci pigliare con la questione restituzione. :D
Per curiosità, chi di voi nella scatola non ha trovato il foglietto sul comodato d'uso?


Ciao,idem io,non l'ho trovato

lordsnk
26-06-2017, 09:09
Io ce l'ho scritto come causale sulla ricevuta consegnatami insieme al pacco dal corriere.

Sulla mia ricevuta della BRT non c'è niente :rolleyes:

DLINKO
27-06-2017, 01:21
Ragazzi, breve riassunto della vicenda 200 Mbit/s:

Un paio di settimane fa, chiesi al 187 informazioni circa l'offerta gratuita per elevare la mia 100 Mbit a 200.

L'operatrice, mi dice aspetti che controllo la possibilità, dopo qualche decina di secondi, mi conferma che la centralina sotto casa è aggiornata.

Mi attiva la richesta e dopo qualche minuto ricevo anche SMS di conferma.

Nei giorni successivi, tutto rimane fermo allo SMS, in quanto sul sito TIM nella mia sezione, continua a non apparire l'ordine effettuato per la linea a 200 Mbit.

Ogni tanto chiesto aggiornamento, ultime notizie, spedizione modem e attivazione linea in lavorazione, secondo operatore dalla Romania.

E così, fino a oggi, appunto, oggi non avendo ancora notizie, chiamo di nuovo il 187 e una signora all'apparenza molto competente, dopo essersi sfogata sui suoi colleghi secondo lei un po' troppo superficiali, mi dice: "sa perché il suo ordine è rimasto in sospeso ? Perché la centralina dove è collegata la sua linea è ancora ferma a 100 Mbit. Pertanto, dopo essersi scusata per il disguido, mi ha consigliato di lasciare l'ordine aperto per poter usufruire dell'offerta e che si sarebbero fatti vivi loro non appena saranno aggiornate le centraline presenti nella mia zona.

Inoltre, mi ha dato 2 link, nel caso volessi tenere sotto cotrollo periodicamente l'aggiornamento:

1) https://fibermap.it/Presentation/Index#/map

2) http://adsl2.csi.telecomitalia.it

In effetti, controllando, soprattutto con il link 1) ho potuto verificare che la signora aveva ragione, purtroppo, sotta casa mia, ancora tutto fermo a 100 Mbits.

Ora, ma com'è possibile che fino a oggi, ogni operatore, mi ha dato la mia linea in lavorazione e modem in fase di spedizione imminente, in particolare quelli che rispondevano dalla Romania.

Sono sempre più convinto che dietro queste grandi organizzazioni, in realtà, ci sia solamente un gran fumo il cui unico scopo è far prendere il bonus ai vari managers. Poi, che i servizi siano di altà qualità e corrispondenti alla realtà, altro paio di maniche.

Come accade oramai ovunque, grande organizzazione che si regge su pochi competenti, seri, professiomali e volonterosi, mentre, il restante 70 % serve solamente a fare scenografia e a scaldare la sedia.

A questo punto, non mi rimane altro da fare che mettermi in attesa di aggiornamenti e nel frattempo continuare a utilizzare la 100/20 Mbits.

Ragazzi, non ho più parole, della serie, la mano destra non sa quello che fa la mano sinistra.

TigerTank
27-06-2017, 07:27
Sulla mia ricevuta della BRT non c'è niente :rolleyes:

Non è BRT, è proprio un documento intestato TIM ma magari la procedura cambia a seconda dei centri di distribuzione(nel mio caso arriva dalla provincia di Pavia).

@DLINKO: nel thread è stato ripetuto diverse volte di controllare prima se la colonnina in questione fosse aggiornata e uno dei siti era proprio quello del link che hai pubblicato. Per cui se controllavi meglio forse scoprivi che stavi ancora a 100M e ti risparmiavi il disagio :)

Io ho identificato armadio e relativo codice proprio su Fibermap, mentre su FibraClick (https://fibra.click/)(o sui fogli excel) scopri se l'armadio in questione è da 100 o 200.

Più preparato sei meglio è...tant'è che pure a me l'operatrice in un primo momento disse che l'offerta in questione non era ancora attivabile, ma quando gli dissi che altri su forum l'avevano già attivata e che avevo controllato lo status dell'armadio, ha proceduto.

P.S. Circa il profilo online, ad oggi sul mio nessuna traccia dell'upgrade alla 200, solo la notifica del mio contatto telefonico al 187 nell'elenco comunicazioni mentre come tipologia del servizio ho "dati non disponibili" perchè devono ancora aggiornare.

DLINKO
28-06-2017, 17:39
Non è BRT, è proprio un documento intestato TIM ma magari la procedura cambia a seconda dei centri di distribuzione(nel mio caso arriva dalla provincia di Pavia).

@DLINKO: nel thread è stato ripetuto diverse volte di controllare prima se la colonnina in questione fosse aggiornata e uno dei siti era proprio quello del link che hai pubblicato. Per cui se controllavi meglio forse scoprivi che stavi ancora a 100M e ti risparmiavi il disagio :)

Io ho identificato armadio e relativo codice proprio su Fibermap, mentre su FibraClick (https://fibra.click/)(o sui fogli excel) scopri se l'armadio in questione è da 100 o 200.

Più preparato sei meglio è...tant'è che pure a me l'operatrice in un primo momento disse che l'offerta in questione non era ancora attivabile, ma quando gli dissi che altri su forum l'avevano già attivata e che avevo controllato lo status dell'armadio, ha proceduto.

P.S. Circa il profilo online, ad oggi sul mio nessuna traccia dell'upgrade alla 200, solo la notifica del mio contatto telefonico al 187 nell'elenco comunicazioni mentre come tipologia del servizio ho "dati non disponibili" perchè devono ancora aggiornare.

Tiger, hai ragione, però quando TIM ti dice, attraverso i suoi operatori che è tutto OK, non ti viene di dubitare.

Comunque, a furia di rompere le scatole sul 187, non so se è un caso, ma la centralina adesso risulta in aggiornamento a 200 Mbits e oggi, un operatore mi ha predisposto la spedizione del modem/router nero a con il 35b, detto per gli amici "lo scola pasta".

Inoltre, non so se me l'hanno detto per darmi un contentino, ma, il 187, mi ha spiegato bene come funziona l'aggiornamento gratuito, avendo io nel contratto iniziale da 100/20 l'opzione SMART FIBRA PLUS, beneficerò gratuitamente di eventuali aggiornamenti fino a 300 Mbits, quindi adesso si passa a 200 e poi si vedrà.

Circa il modem, non essendoci cambiamenti di condizioni, gratuito era con i 100 e gratutio continuerà ad essere anche per i 200.

A questo punto, aspettiamo il modem e che completino l'aggiornamento della centralina.

Spero a breve di vedere l'innalzamento.

Ciao

TigerTank
28-06-2017, 18:07
Tiger, hai ragione, però quando TIM ti dice, attraverso i suoi operatori che è tutto OK, non ti viene di dubitare.

Comunque, a furia di rompere le scatole sul 187, non so se è un caso, ma la centralina adesso risulta in aggiornamento a 200 Mbits e oggi, un operatore mi ha predisposto la spedizione del modem/router nero a con il 35b, detto per gli amici "lo scola pasta".

Inoltre, non so se me l'hanno detto per darmi un contentino, ma, il 187, mi ha spiegato bene come funziona l'aggiornamento gratuito, avendo io nel contratto iniziale da 100/20 l'opzione SMART FIBRA PLUS, beneficerò gratuitamente di eventuali aggiornamenti fino a 300 Mbits, quindi adesso si passa a 200 e poi si vedrà.

Circa il modem, non essendoci cambiamenti di condizioni, gratuito era con i 100 e gratutio continuerà ad essere anche per i 200.

A questo punto, aspettiamo il modem e che completino l'aggiornamento della centralina.

Spero a breve di vedere l'innalzamento.

Ciao

Grazie per le informazioni! Sì in effetti è tutto bucherellato come uno scolapasta :asd:

Varg87
28-06-2017, 18:38
Tiger, hai ragione, però quando TIM ti dice, attraverso i suoi operatori che è tutto OK, non ti viene di dubitare.


Probabilmente perché non hai mai dovuto avere a che fare con il call center. Riescono a dirti tutto ed il contrario di tutto nel giro di poche chiamate. :asd:
Tanto cosa vuoi che importi a loro? Mica c'è niente di scritto. Sarebbe da registrare le chiamate.
Pensa che io sto ancora aspettando di capire se hanno accettato o meno la mia richiesta di rimborso di 80 euro ingiustamente addebitati in bolletta.
Un'operatrice al telefono mi ha detto di pagare la fattura incriminata e che mi avrebbero stornato i soldi nelle fatture successive. Trascorso qualche giorno mi sono arrivate ben 5 mail in giorni diversi che mi comunicavano che non potevano accettare la mia richiesta. Qualche giorno dopo mi arriva un SMS che mi comunica che ho ragione e i soldi mi verranno riaccreditati. :asd:
Schizofrenia.

*ah, nel frattempo io non ho fatto niente. Han fatto tutto da soli.

A64FX+DFI nF4
28-06-2017, 19:20
a me continuano a cambiare versione, prima è attivabile, non succede niente, poi non lo è... comunque dai file excel del 12 giugno (ricontrollato in quello del 26 giugno) l'onu risulta Upgrade 200M, vuol dire che è in programma l'aggiornamento o che è stato già fatto?

ed è un paio di giorni che mi ritrovo il modem resettato con perdita configurazione ad orari diversi

DLINKO
29-06-2017, 00:08
Probabilmente perché non hai mai dovuto avere a che fare con il call center. Riescono a dirti tutto ed il contrario di tutto nel giro di poche chiamate. :asd:
Tanto cosa vuoi che importi a loro? Mica c'è niente di scritto. Sarebbe da registrare le chiamate.
Pensa che io sto ancora aspettando di capire se hanno accettato o meno la mia richiesta di rimborso di 80 euro ingiustamente addebitati in bolletta.
Un'operatrice al telefono mi ha detto di pagare la fattura incriminata e che mi avrebbero stornato i soldi nelle fatture successive. Trascorso qualche giorno mi sono arrivate ben 5 mail in giorni diversi che mi comunicavano che non potevano accettare la mia richiesta. Qualche giorno dopo mi arriva un SMS che mi comunica che ho ragione e i soldi mi verranno riaccreditati. :asd:
Schizofrenia.

*ah, nel frattempo io non ho fatto niente. Han fatto tutto da soli.


Perché loro sono troppo avanti. Attenzione, potrebbero dirti, siamo sicuri che stai pensando di attivare il 1000 Mbits, intanto incameriamo gli 80 € come acconto sulla futura attivazione. :D

DLINKO
29-06-2017, 00:14
a me continuano a cambiare versione, prima è attivabile, non succede niente, poi non lo è... comunque dai file excel del 12 giugno (ricontrollato in quello del 26 giugno) l'onu risulta Upgrade 200M, vuol dire che è in programma l'aggiornamento o che è stato già fatto?

ed è un paio di giorni che mi ritrovo il modem resettato con perdita configurazione ad orari diversi

Si, anche quello dove sono collegato io adesso risulta in Upgrade 200 M, mentre alcuni giorni fa era 100 M.

Secondo me, significa che ci stanno lavorando, ma non è ancora a 200.

Io da quando risulta in upgrade, ho la velocità sotto test che ha continui svarioni molto ampi, mentre prima era quasi da linea retta. Non so se è una semplice coincidenza, oppure, se è relativo ai lavori in corso.

Il Fritz negli eventi, non segnala nulla di anomalo, se non la disconnessione notturna per pochi secondi e che io ho programmato per le 4-5 del mattino.

giovanni69
29-06-2017, 08:24
Via email dopo una decina di giorni dall'attivazione ho ricevuto questa email:

http://i67.tinypic.com/10o40fc.jpg

TigerTank
30-06-2017, 07:29
Arrivata anche a me stamattina :)

giovanni69
20-07-2017, 18:56
La Smart Fibra+200 fa ripartire il vincolo contrattuale da zero. Nel mio caso con comodato d'uso del modem, altri 24 mesi da giugno 2017. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44899590&postcount=97224)

Quindi, se avete piani di migrare altrove il prossimo anno, ed avete già la 100M da un annetto... fate vobis.

A64FX+DFI nF4
20-07-2017, 19:16
ma io sto con tim dal 1989, non ho mai cambiato operatore quindi non mi interessa se rimettono il vincolo, il problema è che non hanno ancora aggiornato la colonnina, nei fogli di calcolo tim rimane sempre Upgrade 200M ad ogni aggiornamento del lunedì

giovanni69
20-07-2017, 19:28
E che vuoi fare? C'è chi se non sbaglio ha ricevuto l'attivazione della 200M ed è rimasto quello status in Aggiornamento 200M, solo che adesso in realtà ha ancora il profilo a 100 (17a)... quindi come vedi, c'è poco da forzare se l'ONU non viene fisicamente aggiornato per il 35b e reso disponibile commercialmente.

TigerTank
20-07-2017, 21:12
Arrivata la bolletta....tutto ok dopo l'aggiornamento alla 200M.

DLINKO
20-07-2017, 22:57
ma io sto con tim dal 1989, non ho mai cambiato operatore quindi non mi interessa se rimettono il vincolo, il problema è che non hanno ancora aggiornato la colonnina, nei fogli di calcolo tim rimane sempre Upgrade 200M ad ogni aggiornamento del lunedì

Sono anch'io nelle stesse condizioni, oramai è 1 mese che ho avuto l'OK, ma l'armadio sotto casa risulta sempre in upgrade 200M.

Attendo fiducioso.

DLINKO
22-07-2017, 23:15
Oggi, finalmente, TIM mi ha comunicato: "a breve la richiesta sarà evasa".

Speriamo, è più di un mese che il DSLAM risulta in aggiornamento 200M e quando avevo chiesto a suo tempo, mi avevano detto la sua zona è già vendibile a 200 Mbit/s.

DLINKO
24-07-2017, 17:27
Oggi, finalmente, TIM mi ha comunicato: "a breve la richiesta sarà evasa".

Speriamo, è più di un mese che il DSLAM risulta in aggiornamento 200M e quando avevo chiesto a suo tempo, mi avevano detto la sua zona è già vendibile a 200 Mbit/s.

Ragazzi, rido per non piangere ...... praticamente le comiche, oggi, nel mio MyTIM, mi scrivono sulla richiesta e sollecitata qualche giorno fa: "EVASO" !

Ma se il mio router continua a darmi come DSLAM 108 Mbit/s ?!?!?!?!?

Incredibilie, ma dal 187 c'è dialogo con i loro tecnici di zona ? Comincio a nutrire seri dubbi.

Va beh, oramai, non me la prendo più, prima o poi, arriveranno anche i 200 Mbit/s. Tanto era uno sfizio più che una reale necessità e poi, visto che l'upgrade era gratuito, perché non richiederlo.

Varg87
24-07-2017, 17:52
Guarda che senza il nuovo router non cambia nulla.

giovanni69
24-07-2017, 19:12
...cut.. Tanto era uno sfizio più che una reale necessità e poi, visto che l'upgrade era gratuito, perché non richiederlo.
Lo sfizio fa ripartire di 24 mesi il contratto, quindi a seconda dei punti di vista è un costo implicito perchè aumenta il vincolo, almeno così risulta a me..

DLINKO
24-07-2017, 19:55
Guarda che senza il nuovo router non cambia nulla.


Si, hai ragione, ma avevo letto che con il 7490 FRITZ, pur se non predisposto per lavorare con il 35B e quindi la veocità reale rimane invariata, tuttavia, lavorando in compatibilità, avevo letto che gli utenti che erano passati a 200 riscontravano nel DSLAM anziché 108000, se non ricordo male, 160000 o giù di li è così che si erano accorti dell'aggiornamento. Poi, ovviamente, devi cambiare il modem/router.

DLINKO
24-07-2017, 19:58
Lo sfizio fa ripartire di 24 mesi il contratto, quindi a seconda dei punti di vista è un costo implicito perchè aumenta il vincolo, almeno così risulta a me..

Beh, a parte che sono con TIM da decenni, inoltre, avendo già un contratto TIM SMART FIBRA da tempo, dovrebbero garantirmi su rame, aggiornamenti fino a 300 Mbit/s senza modificare le condizioni contrattuali, perlomeno, così c'è scritto.

giovanni69
24-07-2017, 20:02
Vedi sopra. Anch'io ho già un Tim Smart Fibra da almeno un anno ma ... vedi sopra.

andrears250
24-07-2017, 20:39
io rido invece perchè chiamano per proporre... rullo di tamburi... la 20 mega su fibra!!
alchè rispondo... guardi che con infostrada ho la 100 (e qui a pavia mi va a 89) a 19,90 per un anno...
e il tizio al telefono.. hem.. si .. ok.. ma tim è meglio...
e io.. si ok senti voglio la 100 mega, che prezzo fate?
ed è partito con una supercazzola... :doh:

giovanni69
24-07-2017, 20:53
quello è folklore da call center, mettila così :O

DLINKO
05-09-2017, 23:10
Ragazzi, mi vergogno io per loro, non so se confessarvi che dopo 3 mesi, TIM non mi ha ancora aggiornato la linea a 200 Mbit/s.

Praticamente, ogni volta che telefono, si inventano qualcosa, ma poi, quando metto giù, non succede nulla. Rimango in attesa di eventi.

In ogni caso, se controllo la situazione armadio sotto casa lo danno ancora in fase upgrade 200M.

Ma cosa succede, TIM ha finito i soldi per gli investimenti ? :D

Quasi quasi, dopo 40 anni, provo a minacciarli di cambiare gestore.

giovanni69
05-09-2017, 23:22
Che sia l'inizio dell'onda lunga della fine del programma Cassiopea?
Comunque agisci con il MyTim nell'aprire un ticket, non al telefono. Oppure scrivi un fax; in quel modo dovendoti dare una risposta per iscritto non possono inventarsi niente al volo. Certo è che lo stato in aggiornamento 200M è la ragione per cui in realtà non sei ancora coperto.

DLINKO
07-09-2017, 22:01
Che sia l'inizio dell'onda lunga della fine del programma Cassiopea?
Comunque agisci con il MyTim nell'aprire un ticket, non al telefono. Oppure scrivi un fax; in quel modo dovendoti dare una risposta per iscritto non possono inventarsi niente al volo. Certo è che lo stato in aggiornamento 200M è la ragione per cui in realtà non sei ancora coperto.

Allora, se devo essere sincero, per il mio utilizzo, bastano e avanzano i 100 Mbits, tuttavia, avevo chiesto l'aggiornamento a 200 per non perdere la promozione e per essere comunque aggiornato man mano che la rete evolve.

Adesso, però, è diventata una questione di principio, perché siccome lo DSLAM risulta in aggiornamento a 200 Mbits da mesi, mi chiedo, perché a suo tempo mi hanno detto che era possibile e mi hanno mandato anche lo SMS di conferma ??? Adesso, voglio anch'io il giochino nuovo !

giovanni69
07-09-2017, 23:29
Sarà stata una forzatura commerciale; ma chi cerca di proporti l'upgrade non ha rapporti con chi in realtà aggiorna le ONU ;)
Quindi puoi desiderare il DGA 4130 quanto vuoi ma fino a che non vedi un 200M su fibraclick o fogli excel, c'è poco da fare. Tieni conto che il passaggio alla 200M potrebbe estendere il contratto con Tim di 24 mesi dalla data di attivazione.

DLINKO
05-10-2017, 17:35
Ragazzi,

ieri, finalmente, dal 16 giugno dove mi dissero che nella mia zona non c'erano problemi, ho ricevuto la mail dove mi si comunica che la mia numerazione è stata raggiunta da aumento di velocità a 200 Mbit/s, queste le testuali parole.

Ho contattato il 187 e dopo qualche discussione, perché praticamente mi si proponeva attivazione con modem in vendita, finalmente hanno capito che avendo io già la fibra plus a 100 Mbit, l'aggiornamento è da ritenersi alle stesse condizioni come da contratto, pertanto attivazione gratis e modem in comodato d'uso gratuito.

Alla fine, l'operatore ha controllato, ha probabilmente chiesto anche a qualcuno e mi ha confermato che avevo ragione.

Quindi ha inoltrato la richiesta ai tecnici per aumento velocità a 200 Mbit/s.

Alla fine, tutto è bene quel che finisce bene, sbrigate le pratiche burocratiche, speriamo che non impieghino altri 4 mesi per attivare l'aumento di velocità sul mio doppino.

Turrican3
25-10-2017, 11:39
Posto qui perchè mi sembra preferibile (e più attinente) come tematica.

Da oltre un mese sono in piena odissea burocratica per l'aggiornamento del profilo 100 --> 200M.

La copertura c'è (ONU di recentissima installazione) ma nonostante tentativi su tentativi a 187 telefonico, assistenza Twitter, negozi fisici TIM non faccio altro che sentirmi ripetere scuse di vario genere, informazioni contrastanti, rassicurazioni multiple (!!) in merito al fatto che il servizio è stato attivato ed il modem già spedito e/o che il tecnico sarebbe venuto a portarmelo direttamente a casa. In una parola: fumo.

Come se non bastasse da ieri sono svaniti nel nulla tutti i miei dati MyTIMfisso, non vi è più traccia delle segnalazioni/solleciti nella sezione "richieste", un tabula rasa da manuale. :eek:

L'altro giorno come ultima spiaggia ho spedito una PEC di sollecito ma fatto questo francamente non so pù che pesci pigliare per smuovere le acque, consigli?

NB: per come sono fatto di fronte ad un macroscopico, reiterato prendere per i fondelli il cliente come questo io per principio li manderei bellamente a quel paese disdicendo e passando alla concorrenza... ma non è possibile, per adesso solo TIM mi offre la fibra e rinunciando dovrei tornare ad una ADSL wholesale e pure non troppo stabile :(

DLINKO
30-10-2017, 01:50
Posto qui perchè mi sembra preferibile (e più attinente) come tematica.

Da oltre un mese sono in piena odissea burocratica per l'aggiornamento del profilo 100 --> 200M.

La copertura c'è (ONU di recentissima installazione) ma nonostante tentativi su tentativi a 187 telefonico, assistenza Twitter, negozi fisici TIM non faccio altro che sentirmi ripetere scuse di vario genere, informazioni contrastanti, rassicurazioni multiple (!!) in merito al fatto che il servizio è stato attivato ed il modem già spedito e/o che il tecnico sarebbe venuto a portarmelo direttamente a casa. In una parola: fumo.

Come se non bastasse da ieri sono svaniti nel nulla tutti i miei dati MyTIMfisso, non vi è più traccia delle segnalazioni/solleciti nella sezione "richieste", un tabula rasa da manuale. :eek:

L'altro giorno come ultima spiaggia ho spedito una PEC di sollecito ma fatto questo francamente non so pù che pesci pigliare per smuovere le acque, consigli?

NB: per come sono fatto di fronte ad un macroscopico, reiterato prendere per i fondelli il cliente come questo io per principio li manderei bellamente a quel paese disdicendo e passando alla concorrenza... ma non è possibile, per adesso solo TIM mi offre la fibra e rinunciando dovrei tornare ad una ADSL wholesale e pure non troppo stabile :(

Se ti può consolare, io sono stato in ballo 4 mesi, esattamente come te, ogni operatore 187 mi dva una versione diversa, un bel giorno, ho trovato una persona seria che mi ha confessato che in realtà, mi era stato detto che non c'erano problemi, per non farmi scappare alla concorrenza, ma in realtà, il DSLAM, più comunemente detto armadio sotto casa, non era ancora stato aggiornatao a 200.

Io ti consiglierei di cominciare a verificare se l'armadio al quale sei collegato è già in grado di erogare connessioni a 200 Mbit/s.

Conosci per esempio: http://fibra.click/

Se non conosci il sito, allora, prima procurati il numerino che c'è sull'armadio TIM che serve casa tua, poi vai su quel sito e vedi se è aggiornato a 200.

Altrimenti, perdi solamente tempo.

Poi, se vuoi ancora più dettagli, puoi andare anche qui:

http://fibermap.it/Presentation/Index#/map

Ciao e auguri.

Turrican3
30-10-2017, 07:52
Grazie per la risposta.

L'armadio come detto è di recentissima installazione (la firba è arrivata da un paio di mesi) e risult(av)a in copertura 200M già al momento della mia richiesta di attivazione nuova linea.

Ad ogni modo onde evitare di tirarla troppo per le lunghe e tediarvi, appena qualche ora dopo il post (!!!) ho ricevuto SMS conferma spedizione di ciò che presumo sia il modem per la 200M, e venerdì la comunicazione di attivazione del "nuovo" profilo con tanto di scuse da TIM.

La tempistica mi fa sospettare fortemente che... l'ago della bilancia sia proprio la PEC da me spedita la scorsa settimana, ma vai a sapere...

Vabbè, l'importante è che si risolva: vediamo che succede appena arriva il modem.

zappy
30-10-2017, 08:24
...Conosci per esempio: http://fibra.click/
...
ho fatto un paio di controlli e non è molto affidabile...
dice che non è pianificata la FTTC mentre invece i lavori sono in corso.

giovanni69
30-10-2017, 08:56
Puoi benissimo avere lavori in corso anche senza pianificazione espressa. E fibraclick non inventa e nè è in ritardo particolare dato che prende i files excel di Tim Wholesale. Quindi semmai è Tim che non aggiorna tempestivamente quei files. Poi magari ti ritrovi con pianificazione già per il mese successivo ed attivazione serrata ;)

giovanni69
30-10-2017, 09:00
Come se non bastasse da ieri sono svaniti nel nulla tutti i miei dati MyTIMfisso, non vi è più traccia delle segnalazioni/solleciti nella sezione "richieste", un tabula rasa da manuale. :eek:


Hai imparato la lezione n.1 riguardo il Mytim: appena ottieni un aggiornamento consideralo come una ricevuta di lavorazione a tuo favore. Conservala gelosamente con una bella schermata associata a gg/mm/aaaa perchè non saprai se e quando ti servirà. Spariscono anche i fax se è per quello...

Turrican3
30-10-2017, 10:00
Hai imparato la lezione n.1 riguardo il Mytim
[...]
Ah guarda su questo non ci piove: dire che ci sono rimasto di sasso è riduttivo! :eek:

giovanni69
31-10-2017, 22:40
Mi permetto di ricordare che esiste un Rimando info su costi e vantaggi potenziali profilo 35b (SmartFibra+ 200M) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1582) con dettagli sia tecnici che commerciali, in cui si trovano decine di risposte, compreso il significato 'Upgrade 200M' presente su fibraclick.