View Full Version : PC uso ufficio - budget 400€+monitor
alemercuzio
12-06-2017, 13:49
Buongiorno,
vi scrivo per avere consigli circa la postazione che dovrò comporre a casa.
Attualmente ho un notebook ASUS con un vecchio i5, 4 Gb di RAM e scheda video da 1Gb che svolge degnamente il suo lavoro, con piccoli rallentamenti.
Ora vorrei passare ad un fisso (passando il notebook in famiglia) per poter gestire comodamente due monitor.
Su quale configurazione dovrei orientarmi?
Dovrei usarlo con excel e browser (uno per monitor), oppure autocad (layer+spazio disegno). Con excel dovrei fare elaborazioni dati piuttosto lunghe.
Il budget di 400€ sarebbe esclusi i monitor e licenze, pensavo di prendere due monitor da 21"/24" per circa 200€ totali ulteriori
celsius100
12-06-2017, 14:06
Ciao
ti basterebbe un ssd da 275gb?
xke si potrebbe far qualcosa del genere ad esempio:
1 Pz - SSD Crucial MX300 275 GB Read: 530 MB/s, Write: 500 MB/s [CT275MX300SSD1]
Euro 94.24 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD FX-6300 Box 3,5GHz - 14MB Cache - 95W con cooler
Euro 72.59 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB AMD AM3+ ASRock 970A-G/3.1 4717677329315 [90-MXB0Z0-A0UAYZ]
Euro 76.18 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DDR3 PC1866 8GB CL10 Kingston Hypk 2x4GB HyperX Fury Black Series [HX318C10FBK2/8]
Euro 58.46 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Case Zalman Z1 Midi-Tower USB 3.0 - Nero [ZM-Z1]
Euro 35.33 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU 500W XFX P1-500B-XTFR
Euro 43.44 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - VGA Sapphire RX 550 2GB Pulse [11268-03-20G]
Euro 82.46 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 454,43 iva Comp.
shop tao-pc (scrivi computer invece della sigla pc quando lo cerchi su google)
azzurro_84
12-06-2017, 14:32
Un FX-6300 del 2012 pur a costo di non metterci un Pentium del 2017? Daii!! E poi io vengo velatamente accusato di essere dalla parte di Intel... Beh, finché si consiglia il 1600 invece del 7500 o il 1700 invece del 7700K ci può anche stare. Il discorso più thread a prezzi inferiori può essere una motivazione a propendere per AMD. Ma qui lo schieramento è proprio palese!
azzurro_84
12-06-2017, 15:09
Di seguito una configurazione attuale, con prestazioni migliori e spendendo la stessa cifra (anche qui componenti da acquistare su Tao*omputer):
- CPU: Pentium G4560 (da prenotare)
- Scheda madre: Asus Prime B250M-A
- RAM: Corsair 2x4 GB DDR4 2400 MHz CL14
- Scheda grafica: Sapphire RX 550 2 GB Pulse (qui perché no AMD?)
- SSD: Crucial MX300 275 GB
- Alimentatore: XFX 500 W 80 Plus Bronze (da prenotare)
- Case: Zalman Z1 Midi-Tower USB 3.0
Totale: 500 euro circa, comprese spese di spedizione + servizio di assemblaggio con installazione del sistema operativo (Windows 10 per Kabylake).
Riguardo il monitor (Full HD 24" IPS 60 Hz): Samsung S24F350FH
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=samsung+pls+
Mister D
12-06-2017, 16:16
Io per farla stare dentro i 400 euro escluse spese di spedizione e montaggio la farei così:
Prodotti nel carrello:
1 Pz - PSU 500W XFX P1-500B-XTFR 0 [P1-500B-XTFR]
Euro 40.37 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cases Zalman Z3 Midi-Tower - Black [ZM-Z3-BK]
Euro 39.98 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HDD int. 3,5 1TB Seagate Firecuda [ST1000DX002]
Euro 74.76 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb Intel 1151 Gigabyte GA-B250M-D3H Chipset B250 [GA-B250M-D3H]
Euro 77.71 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MEM CORSAIR DDR4 2400 8GB C14 Corsair Ven kit 2X4GB [CMK8GX4M2A2400C14]
Euro 66.12 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - VGA Asus R7 240 1GB 4716659757412 [90YV0680-M0NA00]
Euro 51.56 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz- CPU INTEL, Intel® Pentium G4560 3,50Ghz Kaby Lake Box lga1151 [BX80677G4560]
Euro 59.99 iva compresa
Totale carrello: Euro
Bonifico : 400,48 iva Comp.
Rinunci al SSD ma hai ibrido da 1TB più veloce di qualsiasi 7200 rpm (più veloce per sino dei velociraptor di WD da 10000 rpm), rinuncia ad una scheda video più nuova e ci si accontenta della r7 240 che 2 monitor le gestisce oppure:
Prodotti nel carrello:
1 Pz - PSU 500W XFX P1-500B-XTFR 0 [P1-500B-XTFR]
Euro 40.37 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cases Zalman Z3 Midi-Tower - Black [ZM-Z3-BK]
Euro 39.98 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb Intel 1151 Gigabyte GA-B250M-D3H Chipset B250 [GA-B250M-D3H]
Euro 77.71 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MEM CORSAIR DDR4 2400 8GB C14 Corsair Ven kit 2X4GB [CMK8GX4M2A2400C14]
Euro 66.12 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD Crucial MX300 275 GB Read: 530 MB/s, Write: 500 MB/s [CT275MX300SSD1]
Euro 94.24 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD 3,5 1000GB Toshiba DT01ACA100 SATA (DT01ACA100)
Euro 42.57 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz- CPU INTEL, Intel® Pentium G4560 3,50Ghz Kaby Lake Box lga1151 [BX80677G4560]
Euro 59.99 iva compresa
Totale carrello: Euro
Bonifico : 409.62 iva Comp.
E ci si accontenta della grafica integrata del pentium che cmq 2 monitor li regge. In questa almeno si può avere la coppia ssd + hd da 1 tb
Se poi si vuole risparmiare di più una apu amd a8 7600 quad core con grafica integrata è il top per queste configurazioni;)
PS: cmq azzurro te la stai prendendo davvero troppo e cmq il FX6300 per es in cinebench fa di più di un pentium G4650 per cui i 6 core in MT spingono maggiormente di 2 core 4 thread del pentium kaby, per quanto sia buono e abbia IPC da vendere :asd: Fattene una ragione. Dove i core sono sfruttati 6 contro 2 mi pare ovvio chi vinca :read:
azzurro_84
12-06-2017, 16:35
PS: cmq azzurro te la stai prendendo davvero troppo e cmq il FX6300 per es in cinebench fa di più di un pentium G4650 per cui i 6 core in MT spingono maggiormente di 2 core 4 thread del pentium kaby, per quanto sia buono e abbia IPC da vendere :asd: Fattene una ragione. Dove i core sono sfruttati 6 contro 2 mi pare ovvio chi vinca :read:
Una CPU del 2012 resta una CPU del 2012 e, se una persona mi chiede indicazioni per un PC nuovo di zecca, gli propongo componenti del 2017. L'utente vuole una configurazione AMD? Benissimo. Che alzi il budget e io sarò il primo a stendergli una configurazione con un bel 1500X dentro, senza se e senza ma...
celsius100
12-06-2017, 16:38
Un FX-6300 del 2012 pur a costo di non metterci un Pentium del 2017? Daii!! E poi io vengo velatamente accusato di essere dalla parte di Intel... Beh, finché si consiglia il 1600 invece del 7500 o il 1700 invece del 7700K ci può anche stare. Il discorso più thread a prezzi inferiori può essere una motivazione a propendere per AMD. Ma qui lo schieramento è proprio palese!
Ma ce l'hai già un i5 dual-core probabilmente fargli montare un pc nuovo con un altro dual-core nn mi sembra nulla di eccezzionale che come upgrade
Con un FX6 ci guadagnerebbe in multitasking
Poi ognuno credo che sia libero di consigliare ciò che crede
Io nn ho mai detto nulla sui tuoi atteggiamento o schieramente e francamente nn mi importa, ognuno consiglio ciò che crede giusto e motivi le sue scelte
Poi e un forum libero chiunque può esprimersi
azzurro_84
12-06-2017, 16:40
Poi e un forum libero chiunque può esprimersi
E, visto che ci sono di mezzo i soldi degli altri, meno male che c'è anche chi (come me) la pensa diversamente dalla maggioranza, altrimenti la curiosità di poi sapere da quale parte è la verità non spingerebbe chi chiede consigli ad indagare di più prima di spendere...
celsius100
12-06-2017, 16:49
E, visto che ci sono di mezzo i soldi degli altri, meno male che c'è anche chi (come me) la pensa diversamente dalla maggioranza, altrimenti la curiosità di poi sapere da quale parte è la verità non spingerebbe chi chiede consigli ad indagare di più prima di spendere...
Nn capisco cosa intendi di con la "verita"
Comunque si
Mister D
12-06-2017, 17:07
Una CPU del 2012 resta una CPU del 2012 e, se una persona mi chiede indicazioni per un PC nuovo di zecca, gli propongo componenti del 2017. L'utente vuole una configurazione AMD? Benissimo. Che alzi il budget e io sarò il primo a stendergli una configurazione con un bel 1500X dentro, senza se e senza ma...
Io nel primo post non leggo nuovo di zecca, volendo potrebbe volere anche qualcosa di usato. Non esplicitandolo gli si consiglia preferibilmente nuovo.
Veniamo al punto che forse non riesci a capire: che male c'è a consigliare una cpu del 2012 (precisamente ottobre 2012) se questa in multitasking e in multithread è più veloce di una con meno core nuova e fiammante del 2017. Finché la vendono può essere consigliata anche per le configurazioni nuove, quando non la venderanno la consiglieremo solo nelle usate se ha senso.
Celsius, e te lo ha spiegato, ha fatto il ragionamento i5 mobile uguale dual core 4 thread ergo lui prendendo un nuovo dual core 4 thread guadagna solo in IPC e frequenza ma non in reattività perché sono cmq 2 core. Se le carichi di applicazioni aperte la reattività sarà circa la stessa. Ti è chiaro così. Ma lo hai mai provato un FX6300 o un FX83xx. Io sì e ti posso assicurare che non hanno nulla a che spartire come reattività neanche con i più blasonati i3. Se vuoi qualcosa di paragonabile devi andare sugli i5 e i7. Visto che mi rompi dicendo " le schede video andrebbero provate" stavolta ti anticipo :asd:
Un fx6300 in MT (multithreading) e in Multitasking è superiore ad un pentiumG e te lo dico per averli provati personalmente su pc di tanti clienti. Anzi c'è gente che mi ringrazia ancora oggi di avergli fatto provare gli FX (erano scettici più di te, pensa).
Ovviamente non mi crederai e ti sembrerà il solito discorso da fanboy ma io più di portarti esperienze personali e numeri a riprova di ciò che dico non so che dirti.
Poi se ci vuoi aggiungere nella scelta il criterio della longevità ti do ragione che è meglio 1151 o am4 rispetto am3+ o fm2;)
azzurro_84
12-06-2017, 17:15
Io nel primo post non leggo nuovo di zecca, volendo potrebbe volere anche qualcosa di usato. Non esplicitandolo gli si consiglia preferibilmente nuovo.
Vedo che il linguaggio figurato non è il tuo forte: per "nuovo di zecca" intendevo "appena assemblato" e, si suppone, che quando si desidera qualcosa di nuovo si voglia comprare qualcosa di recente.
azzurro_84
12-06-2017, 17:23
Ma lo hai mai provato un FX6300 o un FX83xx. Io sì e ti posso assicurare che non hanno nulla a che spartire come reattività neanche con i più blasonati i3. Se vuoi qualcosa di paragonabile devi andare sugli i5 e i7.
Quindi, stando a questa tua affermazione, Intel potrebbe anche fallire, giusto? Un po' estremo come ragionamento, e si sa che i ragionamenti estremi sono sempre da filtrare ;)
celsius100
12-06-2017, 17:28
Celsius, e te lo ha spiegato, ha fatto il ragionamento i5 mobile uguale dual core 4 thread ergo lui prendendo un nuovo dual core 4 thread guadagna solo in IPC e frequenza ma non in reattività perché sono cmq 2 core. Se le carichi di applicazioni aperte la reattività sarà circa la stessa. Ti è chiaro così. Ma lo hai mai provato un FX6300 o un FX83xx. Io sì e ti posso assicurare che non hanno nulla a che spartire come reattività neanche con i più blasonati i3. Se vuoi qualcosa di paragonabile devi andare sugli i5 e i7. Visto che mi rompi dicendo " le schede video andrebbero provate" stavolta ti anticipo :asd:
Un fx6300 in MT (multithreading) e in Multitasking è superiore ad un pentiumG e te lo dico per averli provati personalmente su pc di tanti clienti. Anzi c'è gente che mi ringrazia ancora oggi di avergli fatto provare gli FX (erano scettici più di te, pensa).
Ovviamente non mi crederai e ti sembrerà il solito discorso da fanboy ma io più di portarti esperienze personali e numeri a riprova di ciò che dico non so che dirti.
Esatto se devo fargli un desktop quasi identico al suo portatile tanto vale che se si aggiorni quello
Con un pentium nn mi sembra un upgrade ma un ricalcare la configurazione precedente dentro ad un altro pc, che come prestazioni ci può anche stare ma visto che sul mercato adesso ci sono anche altre alternative non vedo perché non sfruttarle
Poi ognuno è libero di valutare come meglio crede, quello e il pc che farei io con quel budget, dovendo fare quelle cose e dovendo sostituire quel notebook
Azzurro ogni tanto te la prendi sul personale su certi argomenti e nn capisco il xké :confused:
azzurro_84
12-06-2017, 17:32
Azzurro ogni tanto te la prendi sul personale su certi argomenti e nn capisco il xké :confused:
Nulla di personale. Non a caso ho messo come avatar l'immagine dell'arbitro: sono imparziale.
azzurro_84
12-06-2017, 17:39
Se vuoi qualcosa di paragonabile devi andare sugli i5 e i7
Qualcosa di paragonabile:
https://www.youtube.com/watch?v=KxCw-Xe_bU8
Buon proseguimento.
Mister D
12-06-2017, 17:44
Quindi, stando a questa tua affermazione, Intel potrebbe anche fallire, giusto? Un po' estremo come ragionamento, e si sa che i ragionamenti estremi sono sempre da filtrare ;)
Sai qual'è il tuo problema? Che leggi quello che vuoi vedere tu non quello che c'è scritto. In quello che ho scritto non c'è niente di tutto ciò. Semplicemente avendoli provato gli fx 6 e 8 core basati su piledriver ho notato una reattività del sistema pari a quella degli i5 e i7. Punto :asd: Che poi gli i5 e gli i7 portano a compimento task single core in minore tempo (ergo sono sia più efficienti e hanno maggiore potenza computazionale) è sotto l'occhio di tutti e non ho mai mentito al riguardo. Anche a quelli che ho venduto gli FX ho sempre spiegato la differenza tra single thread e multi thread e fidandosi hanno voluto provare. Incontrati nuovamente gli ho chiesto a tutti: beh allora come va il pc con questi FX? Tutti, nemmeno uno che siano lamentati e alcuni al lavoro usano i3 o i5 o i7.
Magari poi erano tutti utenti a cui fregava poco del numerino nel benchmark o di avere per forza la migliore cpu (che intel giustamente si fa pagare. La ferrari mica te la regalano, altrimenti gireremmo tutti con delle ferrari) e hanno apprezzato non solo la bontà delle cpu FX ma anche si sono sorpresi di tutte le maldicenze e calunnie che girano su amd e sentirselo dire dai clienti scettici fa ancora più piacere.;)
Cerca di attenerti all'argomento il più possibile per evitare condizionamenti anche da software non usati da parte dell'utente, l'unico metro di paragone in questo caso è dato da excel e da autocad. Nel caso in cui excel si sfruttasse veramente tanto allora sarebbe preferibile un fx6300 per quanto possa essere considerato vecchio (vedi la simulazione di montecarlo) mentre nel caso di autocad (soprattutto se in 2d) sarebbe preferibile andare di pentium visto l'ipc e le prestazioni in single thread. In multitasking si comportano entrambi molto bene e la differenza sarebbe difficile da notare...
Personalmente però quoto la configurazione con g4560 senza gpu dedicata ma con ssd.
azzurro_84
12-06-2017, 17:47
Sono orgoglioso del mio "problema", visto che finora leggendo ho capito tante cose utili. Ciao.
Mister D
12-06-2017, 17:52
Qualcosa di paragonabile:
https://www.youtube.com/watch?v=KxCw-Xe_bU8
Buon proseguimento.
Ma che confronto è tra i7 7700k che costa quasi 3 volte l'ormai fx8350??? Ovvio che va di più, dove dico il contrario ma va 3 volte il fx8350??? Non mi pare :asd:. Altro che buon proseguimento :asd:
Guarda che sei proprio de coccio caro.
Mettici dei pentium e i3 e vediamo :asd:
E poi quando ti citavo le mie esperienze il 7700k non c'era nemmeno ergo il vantaggio degli i7 in MT era meno marcato di quando non lo è ora e quando parlo di reattività vuol dire test fatti con cinebench, altro programma e gioco nello stesso momento. Se vai nella sezione processori trovi anche dei thread di utenti che all'epoca hanno testato ciò e si vedeva che solo l'i7 (e te credo) teneva il passo con gli FX 8 core.
Quando ho tempo te lo trovo e ti faccio vedere cosa voglio dire visto che a parole non ti basta;)
Trovato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2707209
http://s15.postimg.org/x4r9tqd8b/cinebench_7zip.jpg
http://s15.postimg.org/ocab61s3f/7zip_cinebench.jpg
http://s15.postimg.org/jccuy3mgr/Valley_7zip.jpg
Questo volevo dire con "reattività" il FX 63xx core ha reattività pari a quella di un i5 quad core mentre un FX83xx ha reattività pari a quella di un i7 senza togliere che i5 e i7 sono rispettivamente più veloci degli FX. Questo non lo calcola nessuno nelle recensioni perché per ogni benchmark si riavvia il sistema si carica l'os pulito e si installa quel singolo benchmark. Questo consente (e giustamente) che i risultati siano confrontabili ma non si effettua un test che nella qualità viene detto di validazione. La verifica è il test in cui si verificano le prestazioni rispetto a quanto atteso dalla progettazione (es nelle auto sono i test al banco del motore, test dinamici delle sospensioni, verifica delle tolleranze di lavorazione) mentre la validazione è quel test particolare in cui si verifica il comportamento del prodotto nelle condizioni più verosimili a quelle per cui è stato creato (nelle auto è il test su stada con un prototipo di produzione ormai definitiva tutto bello camuffato per non essere copiato nel desing). Ecco le recensioni eseguono quella che io chiamo verifica mentre non testano il prodotto nel sistema più verosimile alla realtà in cui verrà usato (vari programmi in backgruond come antivirus, ecc ecc). Il test dell'utente di cui sopra cerca di replicare questo ergo per me è molto più interessante.
azzurro_84
12-06-2017, 18:08
Ma che confronto è tra i7 7700k che costa quasi 3 volte l'ormai fx8350??? Ovvio che va di più, dove dico il contrario ma va 3 volte il fx8350??? Non mi pare :asd:
Purtroppo che vuoi farci? Il mercato delle CPU non funziona come quello del fruttivendolo, dove con 3 euro dovresti comprare non 2 kg bensì 3 kg di mele...
celsius100
12-06-2017, 18:11
Nulla di personale. Non a caso ho messo come avatar l'immagine dell'arbitro: sono imparziale.
Ah ok
Perché delle volte sembra che te la prendi proprio sul personale quando si parla di AMD Intel o Nvidia (sono in rigoroso ordine alfabetico)
Mister D
12-06-2017, 18:59
Purtroppo che vuoi farci? Il mercato delle CPU non funziona come quello del fruttivendolo, dove con 3 euro dovresti comprare non 2 kg bensì 3 kg di mele...
Ma che discorsi sono. In tutti i campi è così. La ferrari è una delle macchine più belle al mondo (poi io ne sono proprio innamorato) ma non va 10 volte più veloce di un panda per farti un esempio. E così in tante altre cose perché se vuoi un certo tipo di prestazioni le paghi indipendentemente che queste siano o no proporzionali a quelle dei competitor. Sei veramente uno spasso :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.